This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62022CA0496
Case C-496/22, Brink’s Cash Solutions: Judgment of the Court (Seventh Chamber) of 5 October 2023 (request for a preliminary ruling from the Curtea de Apel Bucureşti — Romania) — EI v SC Brink’s Cash Solutions SRL (Reference for a preliminary ruling — Social policy — Approximation of the laws of the Member States relating to collective redundancies — Directive 98/59/EC — The first subparagraph of Article 1(1)(b) and Article 6 — Procedure for informing and consulting workers in the event of projected collective redundancies — No workers’ representatives appointed — National legislation allowing an employer not to inform and consult the workers concerned individually)
Causa C-496/22, Brink’s Cash Solutions: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 5 ottobre 2023 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Bucureşti — Romania) — EI / SC Brink’s Cash Solutions SRL (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi – Direttiva 98/59/CE – Articolo 1, paragrafo 1, primo comma, lettera b), e articolo 6 – Procedura di informazione e di consultazione dei lavoratori in caso di progetto di licenziamento collettivo – Assenza di designazione di rappresentanti dei lavoratori – Normativa nazionale che consente a un datore di lavoro di non informare e consultare individualmente i lavoratori coinvolti)
Causa C-496/22, Brink’s Cash Solutions: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 5 ottobre 2023 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Bucureşti — Romania) — EI / SC Brink’s Cash Solutions SRL (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi – Direttiva 98/59/CE – Articolo 1, paragrafo 1, primo comma, lettera b), e articolo 6 – Procedura di informazione e di consultazione dei lavoratori in caso di progetto di licenziamento collettivo – Assenza di designazione di rappresentanti dei lavoratori – Normativa nazionale che consente a un datore di lavoro di non informare e consultare individualmente i lavoratori coinvolti)
GU C, C/2023/732, 20.11.2023, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2023/732/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
C/2023/732 |
20.11.2023 |
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 5 ottobre 2023 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Bucureşti — Romania) — EI / SC Brink’s Cash Solutions SRL
(Causa C-496/22 (1), Brink’s Cash Solutions)
(Rinvio pregiudiziale - Politica sociale - Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi - Direttiva 98/59/CE - Articolo 1, paragrafo 1, primo comma, lettera b), e articolo 6 - Procedura di informazione e di consultazione dei lavoratori in caso di progetto di licenziamento collettivo - Assenza di designazione di rappresentanti dei lavoratori - Normativa nazionale che consente a un datore di lavoro di non informare e consultare individualmente i lavoratori coinvolti)
(C/2023/732)
Lingua processuale: il rumeno
Giudice del rinvio
Curtea de Apel Bucureşti
Parti nel procedimento principale
Ricorrente: EI
Convenuta: SC Brink’s Cash Solutions SRL
Dispositivo
L’articolo 1, paragrafo 1, primo comma, lettera b), l’articolo 2, paragrafo 3, e l’articolo 6 della direttiva 98/59/CE del Consiglio, del 20 luglio 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi, come modificata dalla direttiva (UE) 2015/1794, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2015,
devono essere interpretati nel senso che:
essi non ostano a una normativa nazionale che non prevede alcun obbligo per un datore di lavoro di consultare individualmente i lavoratori coinvolti da un progetto di licenziamento collettivo, qualora tali lavoratori non abbiano designato rappresentanti dei lavoratori, e che non obbliga detti lavoratori a procedere a una simile designazione, a condizione che tale normativa consenta, in circostanze indipendenti dalla volontà degli stessi lavoratori, di garantire la piena efficacia di tali disposizioni della direttiva 98/59, come modificata.
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2023/732/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)