This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62017CN0019
Case C-19/17: Request for a preliminary ruling from the Sąd Okręgowy we Wrocławiu (Poland) lodged on 17 January 2017 — Skarb Państwa — Wojewoda Dolnośląski v Gmina Trzebnica
Causa C-19/17: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Okręgowy we Wrocławiu (Polonia) il 17 gennaio 2017 — Skarb Państwa reprezentowany przez Wojewodę Dolnośląskiego/Gmina Trzebnica
Causa C-19/17: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Okręgowy we Wrocławiu (Polonia) il 17 gennaio 2017 — Skarb Państwa reprezentowany przez Wojewodę Dolnośląskiego/Gmina Trzebnica
GU C 161 del 22.5.2017, p. 6–7
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
22.5.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 161/6 |
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Okręgowy we Wrocławiu (Polonia) il 17 gennaio 2017 — Skarb Państwa reprezentowany przez Wojewodę Dolnośląskiego/Gmina Trzebnica
(Causa C-19/17)
(2017/C 161/08)
Lingua processuale: il polacco
Giudice del rinvio
Sąd Okręgowy we Wrocławiu
Parti
Ricorrente: Skarb Państwa reprezentowany przez Wojewodę Dolnośląskiego
Convenuto: Gmina Trzebnica
Questioni pregiudiziali
1) |
Se prestazioni ricevute dal beneficiario a titolo di penali o indennità correlate al mancato o al tardivo adempimento di un’obbligazione costituiscano entrate ai sensi della norma n. 2 del regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004, che modifica il regolamento (CE) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003 (1). |
2) |
In caso di risposta affermativa alla prima questione:
|
3) |
In caso di risposta affermativa alla questione prima e seconda sub a), se debba essere considerato come importo delle entrate realizzate dal beneficiario l’importo della penale addebitata all’appaltatore oppure il valore della prestazione sostitutiva. |
4) |
Se dopo la chiusura dell’intervento ai sensi della norma n. 2 del regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004, che modifica il regolamento (CE) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003, sia possibile una riduzione del cofinanziamento in misura corrispondente all’importo delle entrate realizzate dal beneficiario durante il periodo dell’intervento. |
5) |
In caso di risposta affermativa alla quarta questione, se una riduzione del cofinanziamento in misura corrispondente all’importo delle entrate realizzate dal beneficiario sia possibile nel caso in cui esse non siano state comunicate dallo Stato membro alla Commissione prima della chiusura dell’intervento. |