This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 52024M11408
Prior notification of a concentration (Case M.11408 – SPIE / ROBUR) – Candidate case for simplified procedure
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11408 – SPIE / ROBUR) — Caso ammissibile alla procedura semplificata
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11408 – SPIE / ROBUR) — Caso ammissibile alla procedura semplificata
PUB/2024/32
GU C, C/2024/1119, 25.1.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1119/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
C/2024/1119 |
25.1.2024 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.11408 – SPIE / ROBUR)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(C/2024/1119)
1.
In data 18 gennaio 2024 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
— |
SPIE SA («SPIE», Francia), società ad azionariato diffuso quotata alla Borsa di Parigi, |
— |
ROBUR Industry Service Group GmbH («ROBUR»), di proprietà di ROBUR Industry e Building Service Group GmbH, entrambe Germania. |
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
— |
SPIE assiste i clienti nella progettazione, nella costruzione, nella gestione e nella manutenzione di edifici, impianti e infrastrutture nei seguenti settori di attività: servizi tecnici di i) ingegneria meccanica ed elettrica, ii) tecnologie dell'informazione e della comunicazione, iii) servizi di gestione tecnica e iv) reti di trasmissione e distribuzione, |
— |
ROBUR fornisce servizi industriali e di consulenza nei settori eolico, idrico, energetico, industriale e del settore delle industrie di trasformazione, compresi i servizi di transizione energetica, i servizi di manutenzione meccanica, elettrotecnica ed elettromeccanica nonché i servizi di trasformazione digitale. |
3.
A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:
M.11408 – SPIE / ROBUR
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.
E-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Indirizzo postale:
Commissione europea |
Direzione generale della Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
1049 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1119/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)