This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 52021XG0407(01)
Notice for the attention of persons subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2010/231/CFSP, as implemented by Council Implementing Decision (CFSP) 2021/560, and in Council Regulation (EU) No 356/2010, as implemented by Council Implementing Regulation (EU) 2021/559 concerning restrictive measures against Somalia 2021/C 118 I/01
Avviso all’attenzione delle persone oggetto delle misure restrittive di cui alla decisione 2010/231/PESC del Consiglio, attuata dalla decisione di esecuzione (PESC) 2021/560del Consiglio, e al regolamento (UE) n. 356/2010 del Consiglio, attuato dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/559del Consiglio, concernenti misure restrittive nei confronti della Somalia 2021/C 118 I/01
Avviso all’attenzione delle persone oggetto delle misure restrittive di cui alla decisione 2010/231/PESC del Consiglio, attuata dalla decisione di esecuzione (PESC) 2021/560del Consiglio, e al regolamento (UE) n. 356/2010 del Consiglio, attuato dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/559del Consiglio, concernenti misure restrittive nei confronti della Somalia 2021/C 118 I/01
CM/2461/2021/INIT
GU C 118I del 7.4.2021, p. 1–2
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
7.4.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
CI 118/1 |
Avviso all’attenzione delle persone oggetto delle misure restrittive di cui alla decisione 2010/231/PESC del Consiglio, attuata dalla decisione di esecuzione (PESC) 2021/560del Consiglio, e al regolamento (UE) n. 356/2010 del Consiglio, attuato dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/559del Consiglio, concernenti misure restrittive nei confronti della Somalia
(2021/C 118 I/01)
Le seguenti informazioni sono portate all’attenzione delle persone che figurano nell’allegato I della decisione 2010/231/PESC del Consiglio (1), attuata dalla decisione di esecuzione (PESC) 2021/560 del Consiglio (2), e nell’allegato I del regolamento (UE) n. 356/2010 del Consiglio (3), attuato dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/559 del Consiglio (4), concernenti misure restrittive nei confronti della Somalia.
Il comitato del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite istituito a norma delle risoluzioni 751 (1992) e 1907 (2009) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso di aggiungere tre persone all’elenco delle persone e delle entità oggetto di misure restrittive.
Gli interessati possono presentare in qualsiasi momento una richiesta al comitato del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite istituito a norma della risoluzione 751 (1992) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, unitamente agli eventuali documenti giustificativi, affinché siano riesaminate le decisioni che le includono nell’elenco dell’ONU. Tale richiesta deve essere inoltrata al seguente indirizzo:
Focal Point for De-listing |
Security Council Subsidiary Organs Branch |
Room DC2 2034 |
United Nations |
New York, N.Y. 10017 |
UNITED STATES OF AMERICA |
Tel. +1 9173679448
Fax: +1 2129631300
E-mail: delisting@un.org
Per maggiori informazioni consultare: https://www.un.org/securitycouncil/sanctions/delisting/delisting-requests
Facendo seguito alla decisione dell’ONU, il Consiglio dell’Unione europea ha deciso che le persone designate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite debbano essere incluse nell’elenco delle persone e delle entità oggetto di misure restrittive che figura nell’allegato I della decisione 2010/231/PESC e nell’allegato I del regolamento (UE) n. 356/2010 concernenti misure restrittive nei confronti della Somalia. I motivi che hanno determinato la designazione di queste persone ed entità sono specificati alle pertinenti voci di tali allegati.
Si richiama l’attenzione delle persone in questione sulla possibilità di presentare una richiesta alle autorità competenti dello Stato o degli Stati membri pertinenti, indicate nei siti web di cui all’allegato II del regolamento (UE) n. 356/2010, al fine di ottenere un’autorizzazione a utilizzare i fondi congelati per soddisfare esigenze di base o per effettuare pagamenti specifici (cfr. articolo 5 del regolamento).
Le persone in questione possono presentare al Consiglio, unitamente ai documenti giustificativi, una richiesta volta a ottenere il riesame della decisione che le include nell’elenco summenzionato al seguente indirizzo:
Consiglio dell’Unione europea |
Segretariato generale |
RELEX.1.C |
Rue de la Loi/Wetstraat 175 |
1048 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
E-mail: sanctions@consilium.europa.eu
Si richiama inoltre l’attenzione delle persone in questione sulla possibilità di presentare ricorso contro la decisione del Consiglio dinanzi al Tribunale dell’Unione europea conformemente alle condizioni stabilite all’articolo 275, secondo comma, e all’articolo 263, quarto e sesto comma, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
(1) GU L 105 del 27.4.2010, pag. 17.
(2) GU L 115 I del 6.4.2021, pag. 3.