EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52004XG1221(01)

Sesta relazione annuale ai sensi della misura operativa n. 8 del codice di condotta dell'Unione europea per le esportazioni di armi

OJ C 316, 21.12.2004, p. 1–215 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)

21.12.2004   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 316/1


SESTA RELAZIONE ANNUALE AI SENSI DELLA MISURA OPERATIVA N. 8 DEL CODICE DI CONDOTTA DELL'UNIONE EUROPEA PER LE ESPORTAZIONI DI ARMI

(2004/C 316/01)

INTRODUZIONE

Il codice di condotta dell'Unione europea per le esportazioni di armi è stato adottato l'8 giugno 1998 e stabilisce otto criteri per l'esportazione di armi convenzionali e una procedura di notifica dei rifiuti che esige che gli Stati membri si consultino riguardo ad eventuali autorizzazioni concesse malgrado un rifiuto precedente. Dalla sua adozione il codice ha contribuito notevolmente all'armonizzazione delle politiche nazionali in materia di controllo delle esportazioni di armi.

Anche durante il sesto anno di funzionamento del codice di condotta europeo sono stati compiuti notevoli progressi in relazione alla sua attuazione. Una serie di nuovi importanti sviluppi hanno contribuito a rafforzarne e ad estenderne ulteriormente l'applicazione. Tali sviluppi confermano nuovamente che il codice rappresenta il più completo regime internazionale di controllo delle esportazioni. Al riguardo, lo sviluppo più importante in assoluto è l'adesione, il 1o maggio 2004, dei dieci nuovi Stati membri all'Unione europea. Va osservato altresì che, oltre ai nuovi Stati membri, anche la Bulgaria, la Romania, l'Islanda e la Norvegia hanno dichiarato, poco dopo l'adozione del codice nel 1998, di condividerne gli obiettivi conformandosi ai criteri e ai principi in esso contenuti affinché ne fossero guidati nell'attuazione delle politiche nazionali di esportazione. Successivamente, il Canada e la Croazia hanno deciso di allinearsi, a loro volta, al codice.

Per motivi di trasparenza si richiama l'attenzione sul «manuale per l'uso», strumento essenziale che sintetizza gli orientamenti concordati per l'attuazione delle misure operative del codice. Il manuale, che è stato pubblicato e sarà regolarmente aggiornato, è destinato principalmente ai funzionari incaricati del rilascio delle licenze ed è consultabile al capitolo «Codice di condotta dell'Unione europea per le esportazioni di armi» della pagina web «Controllo delle esportazioni connesso con la sicurezza» nella sezione dedicata alla politica estera e di sicurezza del sito Internet del Consiglio (http://ue.eu.int). Esso offre una visione esauriente del codice e del modo in cui esso è applicato negli Stati membri.

I.   BILANCIO DEL SESTO ANNO DI ATTUAZIONE DEL CODICE

1.   Allargamento dell'Unione

Con l'adesione, il 1o maggio 2004, dei dieci nuovi Stati membri all'Unione europea, i criteri e le procedure del codice di condotta, specie il sistema di notifica e di consultazione, sono diventati pienamente applicabili nei loro confronti. Pertanto si prevede che l'elevato numero di rifiuti notificati e di consultazioni negli ultimi sei anni aumenti ulteriormente e che il dialogo fra gli Stati membri sull'interpretazione del codice si faccia indubbiamente più intenso. Ciò contribuirà a favorire la convergenza delle politiche e delle procedure applicabili nei 25 Stati membri in materia di esportazioni di armi. I nuovi Stati membri che ne hanno avuto la possibilità hanno trasmesso le cifre relative alle loro vendite di armi nel 2003, come risulta dalle tabelle figuranti nella presente relazione.

2.   Revisione del codice di condotta

Uno sviluppo importante che ha caratterizzato il codice di condotta nel 2004 è la sua revisione, la prima da quando il codice è diventato operativo nel 1998. Le discussioni in tema di revisione si sono svolte non solo fra gli Stati membri ma anche nell'ambito di riunioni con le parti terze interessate, specie le ONG internazionali. Le Presidenze irlandese e olandese hanno organizzato una serie di riunioni di revisione costruttive, alle quali hanno partecipato sia gli Stati membri che le ONG. Le discussioni in materia dovrebbero sfociare in un codice sensibilmente aggiornato e migliorato. Il codice dovrebbe comprendere verosimilmente diversi nuovi elementi che ne approfondiranno e ne amplieranno l'ambito di applicazione.

3.   Manuale per l'uso

Dal 1o gennaio 2004 è diventato pienamente applicabile il manuale per l'uso, la cui prima versione è stata adottata nel 2003 ed è consultabile sulla pagina web «Controllo delle esportazioni connesso con la sicurezza» della sezione dedicata alla politica estera e di sicurezza del sito Internet del Consiglio (http://ue.eu.int). Il manuale contiene procedure intese a migliorare il sistema di notifica dei rifiuti e di consultazione e a chiarire le responsabilità degli Stati membri in tale ambito. Una versione riveduta del manuale, di prossima pubblicazione, conterrà capitoli sulle procedure di rilascio delle licenze, le migliori prassi per quanto attiene all'interpretazione di taluni criteri e i requisiti per la trasmissione di informazioni destinate alla relazione annuale dell'UE.

4.   Migliori prassi per l'interpretazione dei criteri

Gli Stati membri stanno discutendo le migliori prassi per l'interpretazione del criterio 8 del codice di condotta destinate ad essere incluse nel manuale per l'uso.

5.   Misure temporanee all'atto dell'abrogazione di un embargo sulle armi

Gli Stati membri stanno discutendo una serie di procedure temporanee che potrebbero applicarsi nei confronti di paesi riguardo ai quali l'UE ha deciso di abrogare un embargo esistente sulle armi. Tale dispositivo («toolbox») integrerebbe il codice di condotta.

6.   Attività nei confronti di paesi terzi («outreach»)

Gli Stati membri hanno raggiunto un accordo su un meccanismo inteso a migliorare il coordinamento delle attività da essi intraprese per promuovere i principi e i criteri del codice fra paesi terzi. La presidenza e alcuni Stati membri hanno organizzato in materia seminari congiunti con paesi vicini e paesi candidati.

Nel quadro del dialogo politico della politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea si sono tenute riunioni a livello di troika con gli Stati Uniti, il Canada, la Federazione russa e l'Ucraina. Si sono svolte con tali paesi discussioni proficue sui controlli delle esportazioni di armi, in generale, e sul codice di condotta, in particolare.

7.   Dialogo con il Parlamento europeo

Il 1o settembre 2004, su invito del sottocomitato «Sicurezza e difesa» del Parlamento europeo, la presidenza olandese ha proceduto ad uno scambio di opinioni con i membri del sottocomitato sulla quinta relazione annuale del codice di condotta dell'Unione europea per le esportazioni di armi e su temi correlati in materia di esportazioni di armi. Il gruppo COARM ha convenuto di invitare ad una discussione informale il relatore della predetta relazione della Commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo.

II.   STATO DI AVANZAMENTO DELLE AZIONI PRIORITARIE INDIVIDUATE NELLA QUINTA RELAZIONE ANNUALE

1.   Armonizzazione delle relazioni nazionali

Sebbene sussistano ancora differenze nelle relazioni nazionali sono stati compiuti ulteriori passi per portare avanti l'armonizzazione delle procedure di comunicazione e ottenere dati statistici completamente comparabili. Gli Stati membri hanno deciso di includere un riferimento alla numerazione dell'elenco comune delle attrezzature militari nei loro contributi destinati alla relazione annuale dell'UE (ove disponibile). È stato inoltre raggiunto un consenso sulla comunicazione di dati nazionali relativi al valore delle licenze rilasciate. Data l'impossibilità di alcuni Stati di fornire al momento dati supplementari sulle esportazioni effettive è stato concordato che tali cifre saranno comunicate dagli Stati che sono in grado di farlo.

2.   Intermediazione di armi

Nel giugno 2003, a seguito dell'approvazione definitiva in seno al gruppo COARM, il Consiglio ha adottato una posizione comune sul controllo dell'intermediazione di armi. L'impegno comune costituisce una conferma formale di alcune delle pratiche concordate elencate nell'appendice della quarta relazione annuale. Essa contiene inoltre alcuni criteri e definizioni che gli Stati membri includeranno nelle rispettive legislazioni nazionali in materia di intermediazione.

Il gruppo ha stabilito che la posizione comune dovrà essere attuata tramite il meccanismo previsto dal codice di condotta. Ciò dovrebbe essere espressamente previsto dalla pertinente misura operativa del codice di condotta riveduto. Tuttavia, poiché non in tutti gli Stati membri è già in vigore una legislazione in materia di intermediazione, un sistema di notifica e di consultazione opererà su base obbligatoria solo per quegli Stati membri che dispongono della normativa richiesta.

3.   Trasferimenti elettronici di software e di tecnologia

Nel contesto della revisione del codice di condotta si dovrebbe raggiungere un accordo sull'inclusione di una nuova disposizione nella pertinente misura operativa del codice, secondo cui le domande di licenza d'esportazione comprendono le domande di trasferimenti intangibili di software e di tecnologia attraverso, ad esempio, mezzi elettronici, fax o telefono.

4.   Promozione dei principi e dei criteri del codice tra i paesi terzi e le organizzazioni internazionali

Il codice di condotta, gli obiettivi e le procedure ad esso relativi sono costantemente presentati e promossi nel quadro del dialogo politico con paesi terzi e organizzazioni internazionali.

A tale riguardo, nel 2003 il gruppo COARM ha convenuto in linea di principio di scambiare informazioni sui rifiuti su base aggregata, senza indicare quali Stati membri avessero emesso i rifiuti, con paesi terzi selezionati che attuano una legislazione e una politica in materia di controllo delle esportazioni rispondenti agli standard elevati fissati per sé dagli Stati membri. Ogni decisione in materia sarà presa caso per caso, dopo la consultazione dello Stato membro interessato da parte della presidenza o del Segretariato del Consiglio in merito ai particolari che possono essere forniti in conformità della legislazione nazionale. Il primo paese con cui è stato raggiunto un simile accordo è la Norvegia. Il predetto scambio di informazioni sui rifiuti fra l'UE e la Norvegia avrà inizio dal 18 novembre 2004.

5.   Assistenza pratica e tecnica a favore dei paesi candidati

Come indicato nel capitolo I della presente relazione, gli Stati membri hanno raggiunto un accordo su un meccanismo inteso a migliorare il coordinamento delle iniziative da essi intraprese per promuovere i principi e i criteri del codice fra paesi candidati e altri paesi terzi. Il meccanismo consisterà, fra l'altro, in una banca dati contenente informazioni sulle attività nazionali con tali paesi e aiuterà gli Stati membri a meglio assegnare priorità ai loro sforzi nel settore e a meglio pianificarli, e a promuovere attività congiunte.

6.   Piena attuazione del manuale per l'uso

Come precisato nel capitolo I della presente relazione, il manuale per l'uso, la cui prima versione è stata adottata nel 2003, è divenuto pienamente applicabile dal 1o gennaio 2004. Il manuale contiene le procedure intese a migliorare il sistema della notifica di rifiuto e di consultazione e a chiarire le responsabilità degli Stati membri al riguardo. A decorrere dalla data summenzionata sono state effettuate quasi quotidianamente notifiche nazionali e consultazioni bilaterali mediante il sistema elettronico COREU dell'UE, aumentando così in misura significativa la trasparenza delle politiche in materia di esportazioni di armi degli Stati membri nei confronti di determinati paesi di destinazione finale e di determinati utenti finali.

Gli Stati membri hanno aggiornato gli elenchi nazionali relativi alle notifiche di rifiuto e si sono impegnati a continuare a farlo a intervalli regolari. Tali elenchi e i risultati delle consultazioni bilaterali sono inseriti in una banca dati elettronica centrale dell'UE per le notifiche di rifiuto. La banca dati, che è gestita dal Segretariato del Consiglio dell'UE, potrebbe pertanto trasformarsi in un sistema dinamico, che rifletta le politiche degli Stati membri in materia di controllo delle esportazioni di armi.

I capitoli che illustrano le pratiche concordate riguardo alle procedure in materia di licenze, agli orientamenti relativi ai criteri (per es. criterio 8) e ai requisiti per la trasmissione di informazioni destinate alla relazione annuale dell'UE saranno inclusi nella versione riveduta del manuale per l'uso, che sarà pubblicata prossimamente.

7.   Sviluppo del dialogo con il parlamento europeo

Come indicato nel capitolo I della presente relazione, il 1o settembre la presidenza olandese, su invito del sottocomitato «Sicurezza e difesa» del Parlamento europeo, ha avuto uno scambio di opinioni sulla quinta relazione annuale sul codice di condotta europeo per le esportazioni di armi e su questioni correlate con i membri del sottocomitato. I membri del Parlamento hanno mostrato particolare interesse per le seguenti questioni: trasformazione del codice di condotta in posizione comune, traffico di armi portatili e di armi leggere, trasparenza, intermediazione, attività nei confronti dei paesi terzi e chiarimento e interpretazione armonizzata dei criteri del codice.

8.   Sviluppo delle relazioni con i paesi terzi

Le Presidenze irlandese e olandese hanno tenuto proficue riunioni a livello di troika del gruppo COARM rispettivamente con gli Stati Uniti, il Canada, la Federazione russa e l'Ucraina, nel quadro del dialogo politico in materia di politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea. In tali riunioni la presidenza ha informato gli interlocutori sui nuovi sviluppi in relazione al codice di condotta dell'UE e, in particolare, al processo di revisione. Si sono inoltre discusse questioni di reciproco interesse, quali le questioni della conformità e del controllo delle esportazioni di armi e la domanda di adesione di sei nuovi Stati membri dell'UE all'intesa di Wassenaar.

9.   Revisione del codice di condotta

Il gruppo COARM ha effettuato discussioni approfondite intese a portare avanti la revisione del codice, che il gruppo aveva deciso di intraprendere nel dicembre 2003. In conseguenza della revisione, che è stata la prima dopo l'adozione del codice nel 1998, si prevede un significativo rafforzamento del codice attraverso l'introduzione di vari elementi nuovi nel testo ossia, in particolare, intermediazione, transito/trasbordo, produzione all'estero su licenza, trasferimento intangibile di software e tecnologia, certificazione degli utenti finali e relazioni nazionali. Sono in corso discussioni sull'eventuale inserimento di altri elementi. Non è stato ancora raggiunto un accordo sulla trasformazione del codice in strumento giuridicamente vincolante.

III.   ALTRE QUESTIONI TRATTATE DAL GRUPPO COARM IN RELAZIONE ALL'ATTUAZIONE DEL CODICE DI CONDOTTA

1.   Incorporazione di merci da destinare alla riesportazione

Gli Stati membri hanno convenuto che, come per tutte le domande di licenza, applicheranno pienamente il codice di condotta alle domande di licenza relative a merci, nel caso sia inteso che le merci devono essere incorporate in prodotti destinati alla riesportazione. Tuttavia, nel valutare tali domande, gli Stati membri prenderanno in considerazione, tra l'altro, i seguenti elementi:

i)

politiche di controllo delle esportazioni ed efficacia del sistema di controllo delle esportazioni del paese in cui è effettuata l'incorporazione;

ii)

importanza delle loro relazioni con tale paese in materia di difesa e di sicurezza;

iii)

rilevanza e portata delle merci rispetto alle merci nelle quali esse devono essere incorporate e rispetto all'eventuale uso finale dei prodotti finiti che potrebbe suscitare preoccupazione;

iv)

facilità con la quale le merci, o parti considerevoli di esse, potrebbero essere rimosse dalle merci nelle quali devono essere incorporate;

v)

organismo permanente a destinazione del quale le merci devono essere esportate.

2.   Orientamenti prioritari per il prossimo futuro

Sei anni di applicazione del codice di condotta hanno mostrato che gli elementi fondamentali di un approccio comune al controllo delle esportazioni di armi convenzionali da parte degli Stati membri possono essere considerati definiti. Tuttavia occorre ancora procedere in alcuni settori non considerati in passato o in cui è necessario consolidare e sfruttare i risultati conseguiti.

Gli Stati membri hanno individuato i seguenti orientamenti prioritari per il prossimo futuro:

1.

proseguimento del processo di armonizzazione delle relazioni nazionali al fine di elaborare tabelle sintetiche più chiare e più trasparenti;

2.

follow-up dell'attuazione della posizione comune sul controllo dell'intermediazione di armi, tenendo conto delle diverse situazioni legislative nazionali;

3.

piena attuazione delle regole semplificate contenute nel «manuale per l'uso», compresa la banca dati centrale per le notifiche di rifiuto;

4.

vaglio della possibilità di formulare orientamenti comuni riguardo ai controlli dell'uso finale e alla verifica successiva alla spedizione nei paesi di destinazione finale delle esportazioni di armi provenienti da Stati membri dell'UE;

5.

sviluppo delle migliori prassi per l'interpretazione dei criteri, come si sta facendo per quanto riguarda il criterio 8;

6.

proseguimento della politica di promozione dei principi e dei criteri del codice di condotta tra i paesi terzi, in special modo quelli che si sono allineati al codice di condotta;

7.

fornitura di assistenza pratica e tecnica, se necessario, ai paesi aderenti al fine di garantire l'armonizzazione delle politiche sul controllo delle esportazioni di armi e la piena applicazione dei principi e dei criteri del codice di condotta;

8.

ulteriore sviluppo del dialogo con il Parlamento europeo.


ANNEX

Information on conventional arms exports and implementation of the Code of Conduct by the Member States over the period 1 January to 31 December 2003

Statistics are compiled differently by each Member State: no uniform standard is used. Consequently, owing to current procedures in the area of arms export controls or data protection legislation, not all countries have been able to submit the same information

The attached tables contain the following information:

A.   TABLES SETTING OUT EXPORTS PER DESINATION, PER REGION AND WORLD WIDE

figures are broken down per Member State (1), and where possible per EU Common Military List category (2), where (a) = number of licences issued, (b) = value of licences issued in Euros (if available), (c) = value of arms exports in Euros (if available) (3)  (4)

total EU licence refusals to each destination, region and world wide, broken down by EU Common Military List category; (d) = number of licence refusals; (e) = criteria numbers on which refusals are based (the approximate number of times each criterion is invoked is indicated in brackets); discrepancies in the totals arise from the fact that denials for items other than those on the EU Common Military List are included, and that certain individual denials concern more than one ML category.

B.   TABLE SHOWING TOTAL NUMBER OF CONSULTATIONS INITIATED AND TOTAL NUMBER OF CONSULTATIONS RECEIVED BY EACH MEMBER STATE IN 2003

C.   TABLE WITH INTERNET ADDRESSES FOR NATIONAL REPORTS ON ARMS EXPORTS

Brief descriptions of EU Common Military List categories

(See OJ C 314 of 23 December 2003 for the full EU Common Military List)

ML1

Smooth-bore weapons with a calibre of less than 20 mm, other arms and automatic weapons with a calibre of 12,7 mm (calibre 0,50 inches) or less and accessories, and specially designed components therefor.

ML2

Smooth-bore weapons with a calibre of 20 mm or more, other weapons or armament with a calibre greater than 12,7 mm (calibre 0,50 inches), projectors and accessories, and specially designed components therefor.

ML3

Ammunition and fuse setting devices, and specially designed components therefor.

ML4

Bombs, torpedoes, rockets, missiles, other explosive devices and charges and related equipment and accessories, specially designed for military use, and specially designed components therefor.

ML5

Fire control, and related alerting and warning equipment, and related systems, test and alignment and countermeasure equipment, specially designed for military use, and specially designed components and accessories therefor.

ML6

Ground vehicles and components.

ML7

Chemical or biological toxic agents, «tear gases», radioactive materials, related equipment, components, materials and «technology»

ML8

«Energetic materials», and related substances.

ML9

Vessels of war, special naval equipment and accessories, and components therefor, specially designed for military use.

ML10

«Aircraft», unmanned airborne vehicles, aero-engines and «aircraft» equipment, related equipment and components, specially designed or modified for military use.

ML11

Electronic equipment, not controlled elsewhere on the EU Common Military List, specially designed for military use and specially designed components therefor.

ML12

High velocity kinetic energy weapon systems and related equipment, and specially designed components therefor:

ML13

Armoured or protective equipment and constructions and components:

ML14

Specialised equipment for military training or for simulating military scenarios, simulators specially designed for training in the use of any firearm or weapon controlled by ML1 or ML2, and specially designed components and accessories therefor.

ML15

Imaging or countermeasure equipment, specially designed for military use, and specially designed components and accessories therefor.

ML16

Forgings, castings and other unfinished products the use of which in a controlled product is identifiable by material composition, geometry or function, and which are specially designed for any products controlled by ML1 to ML4, ML6, ML9, ML10, ML12 or ML19.

ML17

Miscellaneous equipment, materials and libraries, and specially designed components therefor.

ML18

Equipment for the production of products referred to in the EU Common Military List.

ML19

Directed energy weapon systems (DEW), related or countermeasure equipment and test models, and specially designed components therefor.

ML20

Cryogenic and «superconductive» equipment, and specially designed components and accessories therefor.

ML21

«Software» specially designed or modified for the «development», «production»«use» of equipment or materials controlled by the EU Common Military List.

ML22

«Technology» for the «development», «production» or «use» of items controlled in the EU Common Military List, other than that «technology» controlled in ML7.

Table A

Tables setting out exports per destination, per region and world-wide

AFGHANISTAN

Member State

 

ML1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Finland

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

France

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 400 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 400 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

 

 

 

 

 

7

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7

b

 

 

 

 

 

4 042 679

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 042 679

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Poland

a

 

4

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10

b

 

330 528

1 504 893

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 835 421

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Slovakia

a

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

75 897

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

75 897

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 470 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

 

4

7

 

 

7

 

 

 

1

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

31

b

 

330 528

1 580 790

 

 

4 042 679

 

 

 

4 400 000

 

 

92 600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11 916 597

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

92 600

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ALBANIA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

 

 

 

1

 

 

 

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

 

18 457

 

 

 

98 017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

116 474

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 175

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 175

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

803 281

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

 

 

 

1

 

 

 

2

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

18 457

 

 

 

98 017

 

 

 

 

17 175

 

 

 

 

 

 

 

 

 

936 930

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

d

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

e

 

 

 

 

 

4(1) 5(1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4(1) 5(1)


ALGERIA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

 

 

 

4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

b

 

 

 

435 148

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

435 148

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 618 605

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Czech Republic

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 612 381

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 491 000

France

a

 

 

 

 

2

 

 

 

 

1

2

 

 

1

6

 

 

 

 

 

 

 

12

b

 

 

 

 

1 030 000

 

 

 

 

57 150

6 070 179

 

 

3 815 000

3 146 860

 

 

 

 

 

 

 

14 119 189

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

3

 

 

 

1

 

1

 

 

 

1

 

7

b

 

 

 

 

 

24 668

 

 

 

 

903 954

 

 

 

45 099

 

325

 

 

 

53 760

 

1 027 806

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

469 800

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Poland

a

1

 

 

4

 

 

 

 

 

6

2

 

 

 

 

 

3

 

 

 

 

 

16

b

239 181

 

 

1 218 004

 

 

 

 

 

6 208 724

1 558 321

 

 

 

 

 

1 674 060

 

 

 

 

 

10 898 290

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Slovakia

a

 

 

 

 

 

2

 

 

 

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

 

 

3 406 350

 

 

 

212 710

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 619 060

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2 940 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

1

 

 

8

2

3

 

 

 

10

7

 

 

1

7

 

4

 

 

 

1

 

52

b

239 181

 

 

1 653 152

1 030 000

3 431 018

 

 

 

6 478 584

8 532 454

 

 

3 815 000

3 191 959

 

1 674 385

 

 

 

53 760

 

38 740 279

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 491 000

d

 

 

 

1

 

 

 

 

 

2

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

e

 

 

 

2(1)

 

 

 

 

 

3(1) 5(2)

4(1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2(1) 3(1) 4(1) 5(2)


ANDORRA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

3

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

b

11 606

 

54 505

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

66 111

c

11 475

 

20 712

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

32 187

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

268 750

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

France

a

 

 

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

12 638

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12 638

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

24

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

31

b

240 767

 

90 919

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 800

 

 

 

 

 

 

333 486

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hungary

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 330

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 330

Spain

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

21

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

88 465

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

38 574

TOTAL per category

a

27

 

9

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

64

b

252 373

 

158 062

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 800

 

 

 

 

 

 

773 780

c

11 475

 

20 712

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

75 091

d

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

4

e

7(3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7(1)

7(4)


ANGOLA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

1

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

395 000

 

13 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

408 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

France

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

650 119

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

650 119

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Poland

a

 

 

 

 

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6

b

 

 

 

 

 

108 216

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

108 216

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Slovakia

a

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

1 133 792

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 133 792

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spain

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

55 472

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8 820 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

1

 

1

 

 

7

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17

b

395 000

 

13 000

 

 

1 242 008

 

 

 

 

650 119

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11 120 127

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

55 472

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3(1)


ANTIGUA AND BARBUDA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ARGENTINA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

7

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

9

b

322 915

 

2 423

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 120

 

 

 

 

328 458

c

292 287

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

292 287

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

152 712

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Finland

a

1

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

43 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

43 000

c

8 600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8 600

France

a

 

 

1

 

 

1

 

 

 

18

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

21

b

 

 

224 000

 

 

20 986

 

 

 

3 948 486

 

 

 

 

219 528

 

 

 

 

 

 

 

4 413 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

1

 

 

 

 

 

 

 

8

 

5

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

15

b

250

 

 

 

 

 

 

 

51 896

 

36 006

 

 

 

 

 

 

2 761

 

 

 

 

90 913

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

175 183

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

64 232

Netherlands

a

 

 

 

 

10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

100 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spain

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

25 650

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 664

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5 880 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

9

 

2

 

10

1

1

 

8

18

5

 

 

 

1

 

 

2

 

 

 

 

80

b

366 165

 

226 423

 

 

20 986

 

 

51 896

3 948 486

36 006

 

 

 

219 528

 

 

5 881

 

 

 

 

11 208 916

c

300 887

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

382 783

d

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

e

7(1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7(1)


ARMENIA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

d

1

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

e

1(1)

1(1) 4(1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1(2) 4(1)


AUSTRALIA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Austria

a

53

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

54

b

1 520 258

 

 

10 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 530 258

c

1 515 788

 

 

4 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 519 788

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15 888 641

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Denmark

a

 

 

 

3

 

 

 

 

 

 

2

 

1

1

 

 

 

 

 

 

 

 

7

b

 

 

 

1 823 654

 

 

 

 

 

 

1 033 821

 

1 480

2 304 902

 

 

 

 

 

 

 

 

5 163 857

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Finland

a

 

 

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

569 500

 

 

 

 

 

 

 

 

 

16 200

 

 

 

 

 

 

 

 

 

585 700

c

24 300

 

316 700

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

341 000

France

a

1

3

8

6

5

 

 

 

14

19

7

 

1

1

7

 

1

 

 

 

 

 

73

b

1 533

9 669 149

894 740

5 019 708

358 550

 

 

 

8 032 737

210 636 181

2 230 511

 

408 000

20 230 223

7 714 331

 

92 100

 

 

 

 

 

265 287 763

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

88

2

11

5

5

20

11

3

33

2

28

 

1

 

1

5

10

5

 

 

4

5

239

b

841 506

4 840

588 923

771 632

396 940

9 418 522

1 092 071

91

924 001

2 400

1 148 936

 

405

 

154 000

1 774 693

598 932

1 504 396

 

 

11 280

585 546

19 819 114

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 627 000

Ireland

a

2

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

1 100

 

 

 

646 891

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

647 991

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

24

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 859 887

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 373 001

Netherlands

a

 

 

 

 

1

1

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

1

 

 

 

 

6

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 260 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Portugal

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

844 278

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

844 278

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

844 278

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

844 278

Spain

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 539 204

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 516 220

Sweden

a

 

 

X

X

X

 

 

X

X

 

 

 

 

 

 

 

 

X

 

 

X

 

24

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

33 635 600

c

 

X

X

X

X

 

 

X

X

 

 

 

 

 

 

 

 

X

 

 

X

 

22 085 900

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

131

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

21 682 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

144

5

21

15

12

21

11

3

47

24

37

 

4

2

9

5

11

6

 

 

4

5

583

b

2 364 397

9 673 989

2 053 163

7 624 994

1 402 381

9 418 522

1 092 071

91

8 956 738

211 482 859

4 413 268

 

426 085

22 535 125

7 868 331

1 774 693

691 032

1 504 396

 

 

11 280

585 546

369 744 793

c

1 540 088

 

316 700

4 000

 

 

 

 

 

844 278

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

29 307 187

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


AUSTRIA

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

16

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 226 863

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Czech Republic

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5 246

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 000

Finland

a

1

 

1

 

 

 

 

1

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

b

141 500

 

237 000

 

 

 

 

84 400

 

 

 

 

16 200

 

 

 

 

 

 

 

 

 

479 100

c

27 900

 

22 100

 

 

 

 

84 400

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

134 400

France

a

 

 

2

4

 

2

 

1

 

2

3

 

 

 

4

1

 

 

 

 

 

 

19

b

 

 

2 190

557 419

 

54 721

 

16 125

 

10 599

555 214

 

 

 

219 402

162 000

 

 

 

 

 

 

1 577 670

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

35

5

4

4

5

107

6

9

1

3

13

 

4

1

 

6

36

24

 

 

2

4

269

b

146 329

163 420

117 439

463 533

91 161

11 446 574

30 109

512

3 800

2 809 664

870 806

 

19 970

3

 

1 250 149

197 241

278 506

 

 

37 948

148 002

18 075 166

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6 483 000

Hungary

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

23

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

316 080

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

307 080

Malta

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

158 566

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

158 566

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Netherlands

a

6

 

1

 

 

 

 

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 080 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Slovakia

a

 

 

1

 

 

1

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

248 639

 

 

 

 

 

 

23 621

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

272 260

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Slovenia

a

 

5

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7

b

 

177 107

12 888

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

189 995

c

 

137 803

12 888

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

150 691

Spain

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 308 621

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sweden

a

 

 

X

 

X

 

 

X

 

 

 

 

 

X

 

 

 

 

 

 

 

 

8

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6 020 000

c

 

X

X

X

X

 

X

X

 

X

 

 

 

X

 

 

 

X

 

 

 

 

17 173 000

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

21 315 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

42

10

11

8

5

110

6

13

1

158 572

16

 

5

1

4

7

36

24

 

 

2

4

158 931

b

287 829

340 527

618 156

1 020 952

91 161

11 501 295

30 109

101 037

3 800

2 843 884

1 426 020

 

36 170

3

219 402

1 412 149

197 241

278 506

 

 

37 948

148 002

54 866 001

c

27 900

137 803

34 988

 

 

 

 

84 400

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

24 252 171

d

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

1

1

e

7(2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7(1)

 

 

 

 

 

 

7(1)

7(4)


AZERBAIJAN

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Czech Republic

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

951 693

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

363 000

TOTAL per category

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

951 693

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

363 000

d

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

e

 

 

 

 

 

1(1) 4(1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1(1) 4(1)


BAHAMAS

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

367 500

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


BAHRAIN

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML 22

TOTAL per destination

Belgium

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

21 575

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Finland

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

c

 

 

 

 

 

 

1 124 800

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 124 800

France

a

 

 

 

14

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15

b

 

 

 

5 003 703

 

 

73 590

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5 077 293

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Germany

a

4

 

 

1

 

2

1

1

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10

b

48 174

 

 

30 000

 

411 715

118 280

380

1 500 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2 108 549

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7 206 437

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 876 593

Netherlands

a

 

 

 

 

 

7

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8 670 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sweden

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

c

 

 

 

 

X

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

X

 

433 387

United Kingdom

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

18

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

151 410 000

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTAL per category

a

4

 

 

15

 

9

2

1

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

60

b

48 174

 

 

5 033 703

 

411 715

191 870

380

1 500 000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

174 493 854

c

 

 

 

 

 

 

1 124 800

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 434 780

d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


BANGLADESH

Member State

 

ML 1

ML 2

ML 3

ML 4

ML 5

ML 6

ML 7

ML 8

ML 9

ML 10

ML 11

ML 12

ML 13

ML 14

ML 15

ML 16

ML 17

ML 18

ML 19

ML 20

ML 21

ML22

TOTAL per destination

Austria

a

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

b

 

 

 

56 495

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

56 495

c

 

 

 

15 935

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15 935

Czech Republic

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

491 306

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

565 000

Germany

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

94 809

 

1 200

 

 

 

 

 

 

 

 

 

96 009

c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italy

a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 507 251

c