This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32025D0207
Council Decision (CFSP) 2025/207 of 30 January 2025 updating the list of persons, groups and entities covered by Common Position 2001/931/CFSP on the application of specific measures to combat terrorism, and repealing Decision (CFSP) 2024/2056
Decisione (PESC) 2025/207 del Consiglio, del 30 gennaio 2025, che aggiorna l’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applica la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo, e che abroga la decisione (PESC) 2024/2056
Decisione (PESC) 2025/207 del Consiglio, del 30 gennaio 2025, che aggiorna l’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applica la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo, e che abroga la decisione (PESC) 2024/2056
ST/5212/2025/INIT
GU L, 2025/207, 31.1.2025, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2025/207/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
In force
![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie L |
2025/207 |
31.1.2025 |
DECISIONE (PESC) 2025/207 DEL CONSIGLIO
del 30 gennaio 2025
che aggiorna l’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applica la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo, e che abroga la decisione (PESC) 2024/2056
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sull’Unione europea, in particolare l’articolo 29,
vista la proposta dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
(1) |
Il 27 dicembre 2001 il Consiglio ha adottato la posizione comune 2001/931/PESC (1). |
(2) |
Il 26 luglio 2024 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2024/2056 (2) che aggiorna l’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applica la posizione comune 2001/931/PESC («elenco»). |
(3) |
Conformemente all’articolo 1, paragrafo 6, della posizione comune 2001/931/PESC, è necessario riesaminare regolarmente i nomi delle persone, dei gruppi e delle entità riportati nell’elenco onde accertarsi che il loro mantenimento nell’elenco sia giustificato. |
(4) |
La presente decisione illustra il risultato del riesame effettuato dal Consiglio riguardo alle persone, ai gruppi e alle entità a cui si applicano le misure di cui agli articoli 2 e 3 della posizione comune 2001/931/PESC. |
(5) |
Il Consiglio ha concluso che la voce relativa a una persona deceduta dovrebbe essere cancellata dall’elenco. Allo stesso tempo, il Consiglio ha verificato che le autorità competenti, ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 4, della posizione comune 2001/931/PESC, hanno adottato decisioni nei confronti della totalità delle altre persone, degli altri gruppi e delle altre entità che figurano nell’elenco per il fatto che sono stati coinvolti in atti terroristici ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 3, della posizione comune 2001/931/PESC. Il Consiglio ha inoltre concluso che le misure di cui agli articoli 2 e 3 di tale posizione comune dovrebbero continuare ad applicarsi a tali persone, gruppi ed entità. |
(6) |
È opportuno aggiornare di conseguenza l’elenco e abrogare la decisione (PESC) 2024/2056, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
L’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applicano le misure di cui agli articoli 2 e 3 della posizione comune 2001/931/PESC figura nell’allegato della presente decisione.
Articolo 2
La decisione (PESC) 2024/2056 è abrogata.
Articolo 3
La presente decisione entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 30 gennaio 2025
Per il Consiglio
Il presidente
A. DOMAŃSKI
(1) Posizione comune 2001/931/PESC del Consiglio, del 27 dicembre 2001, relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo (GU L 344 del 28.12.2001, pag. 93, ELI: http://data.europa.eu/eli/compos/2001/931/oj).
(2) Decisione (PESC) 2024/2056 del Consiglio, del 26 luglio 2024, che aggiorna l’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applica la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo, e che abroga la decisione (PESC) 2024/332 (GU L, 2024/2056, 26.7.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2024/2056/oj).
ALLEGATO
Elenco delle persone, dei gruppi e delle entità di cui all’articolo 1
I. Persone
1. |
ABDOLLAHI Hamed (alias Mustafa Abdullahi), nato l’11.8.1960 in Iran. Numero di passaporto: D9004878. |
2. |
AL-DIN Hasan Izz (alias Garbaya Ahmed, alias Sàid, alias Salwwan Samir), Libano, nato nel 1963 in Libano, cittadinanza libanese. |
3. |
AL-NASSER Abdelkarim Hussein Mohamed, nato a Al Ihsa (Arabia Saudita), cittadinanza saudita. |
4. |
AL-YACOUB Ibrahim Salih Mohammed, nato il 16.10.1966 a Tarut (Arabia Saudita), cittadinanza saudita. |
5. |
ARBABSIAR Manssor (alias Mansour Arbabsiar), nato il 6.3.1955 o il 15.3.1955 in Iran. Cittadinanza iraniana e USA. Numero di passaporto: C2002515 (Iran); numero di passaporto: 477845448 (USA). Numero di documento d’identità nazionale: 07442833, data di scadenza 15.3.2016 (patente di guida USA). |
6. |
ASSADI Assadollah (alias Assadollah Asadi), nato il 22.12.1971 a Teheran (Iran), cittadinanza iraniana. Numero di passaporto diplomatico iraniano: D9016657. |
7. |
BOUYERI Mohammed (alias Abu Zubair, alias Sobiar, alias Abu Zoubair), nato l’8.3.1978 ad Amsterdam (Paesi Bassi). |
8. |
DEIF Mohammed (alias AL-DAYF Muhammad; alias AL-MASRI Mohammed), nato il 12.8.1965 a Khan Younis, Striscia di Gaza. |
9. |
HASHEMI MOGHADAM Saeid, nato il 6.8.1962 a Teheran (Iran), cittadinanza iraniana. Numero di passaporto: D9016290, validità fino al 4.2.2019. |
10. |
HASSAN EL HAJJ Hassan, nato il 22.3.1988 a Zaghdraiya, Sidon, Libano, cittadinanza canadese. Numero di passaporto: JX446643 (canadese). |
11. |
MELIAD Farah, nato il 5.11.1980 a Sydney (Australia), cittadinanza australiana. Numero di passaporto: M2719127 (australiano). |
12. |
MOHAMMED Khalid Sheikh (alias Ali Salem, alias Bin Khalid Fahd Bin Abdallah, alias Henin Ashraf Refaat Nabith, alias Wadood Khalid Abdul), nato il 14.4.1965 o l’1.3.1964 in Pakistan, numero di passaporto: 488555. |
13. |
SHAHLAI Abdul Reza (alias Abdol Reza Shalài, alias Abd-al Reza Shalai, alias Abdorreza Shahlai, alias Abdolreza Shalài, alias Abdul-Reza Shahlaee, alias Hajj Yusef, alias Haji Yusif, alias Hajji Yasir, alias Hajji Yusif, alias Yusuf Abu-al-Karkh), nato all’incirca nel 1957 in Iran. Indirizzi: 1) Kermanshah, Iran; 2) base militare di Mehran, provincia di Ilam, Iran. |
14. |
SHAKURI Ali Gholam, nato all’incirca nel 1965 a Teheran, Iran. |
II. Gruppi ed entità
1. |
«Organizzazione Abu Nidal» – «ANO» (alias «Consiglio rivoluzionario Fatah», alias «Brigate rivoluzionarie arabe», alias «Settembre nero», alias «Organizzazione rivoluzionaria dei musulmani socialisti»). |
2. |
«Brigata dei martiri di Al-Aqsa». |
3. |
«Al-Aqsa e.V.». |
4. |
«Babbar Khalsa». |
5. |
«Partito comunista delle Filippine», incluso «New People’s Army» – «NPA» («Nuovo esercito popolare»), Filippine. |
6. |
Direzione della sicurezza interna del ministero iraniano dell’intelligence e della sicurezza. |
7. |
«Gamàa al-Islamiyya» (alias «Al-Gamàa al-Islamiyya») («Islamic Group» – «IG»). |
8. |
«İslami Büyük Doğu Akıncılar Cephesi» – «IBDA-C» («Fronte islamico dei combattenti del grande oriente»). |
9. |
«Hamas», incluso «Hamas-Izz al-Din al-Qassem». |
10. |
«Ala militare di Hezbollah» (Hizballah Military Wing) [alias «Hezbollah Military Wing», alias «Hizbullah Military Wing», alias «Hizbollah Military Wing», alias «Hezballah Military Wing», alias «Hisbollah Military Wing», alias «Hizbùllah Military Wing», alias «Hizb Allah Military Wing», alias «Consiglio della Jihad» (e tutte le unità che dipendono da essa, compresa l’Organizzazione per la sicurezza esterna)]. |
11. |
«Hizbul Mujahideen» – «HM». |
12. |
«Khalistan Zindabad Force» – «KZF». |
13. |
«Partito dei lavoratori del Kurdistan» – «PKK» (alias «KADEK», alias «KONGRA-GEL»). |
14. |
«Tigri per la liberazione della patria tamil» – «LTTE». |
15. |
«Ejército de Liberación Nacional» («Esercito di Liberazione Nazionale»). |
16. |
«Jihad islamica palestinese» – «PIJ». |
17. |
«Fronte popolare di liberazione della Palestina» – «PFLP». |
18. |
«Fronte popolare per la liberazione della Palestina – Comando generale» (alias «Comando generale del PFLP»). |
19. |
«Devrimci Halk Kurtuluș Partisi-Cephesi» – «DHKP/C» [alias «Devrimci Sol» («Sinistra rivoluzionaria»), alias «Dev Sol»] («Esercito/Fronte/Partito rivoluzionario popolare di liberazione»). |
20. |
«Sendero Luminoso» – «SL» («Sentiero luminoso»). |
21. |
«Teyrbazen Azadiya Kurdistan» – «TAK» [alias «Kurdistan Freedom Falcons» («Falchi per la libertà del Kurdistan»), alias «Kurdistan Freedom Hawks» («Falchi per la libertà del Kurdistan»)]. |
22. |
«The Base» («La base»). |
ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2025/207/oj
ISSN 1977-0707 (electronic edition)