EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32022R2474
Council Regulation (EU) 2022/2474 of 16 December 2022 amending Regulation (EU) No 833/2014 concerning restrictive measures in view of Russia’s actions destabilising the situation in Ukraine
Regolamento (UE) 2022/2474 del Consiglio del 16 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
Regolamento (UE) 2022/2474 del Consiglio del 16 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
ST/15384/2022/INIT
OJ L 322I , 16.12.2022, p. 1–314
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
In force
16.12.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
LI 322/1 |
REGOLAMENTO (UE) 2022/2474 DEL CONSIGLIO
del 16 dicembre 2022
che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 215,
vista la decisione (PESC) 2022/2478 del Consiglio, del 16 dicembre 2022, che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (1),
vista la proposta congiunta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e della Commissione europea,
considerando quanto segue:
(1) |
Il 31 luglio 2014 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) n. 833/2014 (2). |
(2) |
Il regolamento (UE) n. 833/2014 attua alcune misure di cui alla decisione 2014/512/PESC del Consiglio (3). |
(3) |
Il 16 dicembre 2022 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2022/2478 che modifica la decisione 2014/512/PESC. |
(4) |
È opportuno ampliare l'elenco dei prodotti soggetti a restrizione atti a contribuire al rafforzamento militare e tecnologico della Russia o allo sviluppo del suo settore della difesa e della sicurezza, aggiungendovi motori per droni, ulteriori attrezzature chimiche e biologiche, agenti antisommossa e componenti elettronici. |
(5) |
La decisione (PESC) 2022/2478 amplia l'elenco delle entità collegate al complesso militare e industriale della Russia a cui sono imposte restrizioni più rigorose sulle esportazioni di beni e tecnologie a duplice uso e di beni e tecnologie in grado di contribuire al rafforzamento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza della Russia, aggiungendovi 168 nuove entità. In considerazione del rischio concreto che determinati beni o tecnologie siano reindirizzati dalla Crimea o da Sebastopoli alla Federazione russa, è altresì opportuno includere nell'elenco degli utenti finali alcune entità controllate dalla Russia con sede in Crimea o a Sebastopoli. Tale inclusione lascia impregiudicato il fatto che l'Unione non riconosce l'annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli da parte della Federazione russa e continua a condannarla fermamente. |
(6) |
La decisione (PESC) 2022/2478 proroga la sospensione delle licenze di radiodiffusione nell'Unione degli organi di informazione russi sotto lo stabile controllo della leadership russa, nonché il divieto contro la radiodiffusione dei loro contenuti. |
(7) |
Da tempo la Federazione russa attua una sistematica campagna internazionale di manipolazione dei media e di distorsione dei fatti, nell'intento di rafforzare la sua strategia di destabilizzazione dei paesi limitrofi e dell'Unione e dei suoi Stati membri. In particolare la propaganda ha preso di mira, ripetutamente e costantemente, i partiti politici europei, soprattutto durante i periodi elettorali, la società civile, i richiedenti asilo, le minoranze etniche russe, le minoranze di genere e il funzionamento delle istituzioni democratiche nell'Unione e nei suoi Stati membri. |
(8) |
Nell'intento di giustificare e sostenere l'aggressione nei confronti dell'Ucraina, la Federazione russa porta avanti da tempo la pratica di lanciare iniziative continue e concertate di propaganda prendendo di mira la società civile dell'Unione e dei paesi limitrofi, distorcendo gravemente i fatti e manipolando la realtà. |
(9) |
Tali iniziative di propaganda hanno trovato una cassa di risonanza in vari organi di informazione sotto lo stabile controllo diretto o indiretto della leadership della Federazione russa. Tali iniziative rappresentano una minaccia consistente e diretta all'ordine pubblico e alla sicurezza dell'Unione. Gli organi di informazione in questione svolgono un ruolo essenziale, strumentale ai fini della promozione e del sostegno dell'aggressione nei confronti dell'Ucraina e della destabilizzazione dei paesi ad essa limitrofi. |
(10) |
Vista la gravità della situazione, e in risposta alle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, è necessario, coerentemente con i diritti e le libertà fondamentali riconosciuti nella Carta dei diritti fondamentali, in particolare con il diritto alla libertà di espressione e di informazione sancito all'articolo 11 della stessa, introdurre ulteriori misure restrittive per sospendere le attività di radiodiffusione di tali organi di informazione nell'Unione, o dirette all'Unione. Le misure dovrebbero essere mantenute fino a quando l'aggressione nei confronti dell'Ucraina non sarà cessata e fino a quando la Federazione russa e gli organi di informazione ad essa associati non avranno cessato di condurre azioni di propaganda contro l'Unione e i suoi Stati membri. |
(11) |
Coerentemente con i diritti e le libertà fondamentali riconosciuti nella Carta dei diritti fondamentali, in particolare con il diritto alla libertà di espressione e di informazione, la libertà d'impresa e il diritto di proprietà sanciti dagli articoli 11, 16 e 17 della stessa, tali misure non impediscono agli organi di informazione e al loro personale di svolgere nell'Unione attività diverse dalla radiodiffusione, come la ricerca e le interviste. In particolare tali misure non modificano l'obbligo di rispettare i diritti, le libertà e i principi di cui all'articolo 6 del trattato sull'Unione europea, compresa la Carta dei diritti fondamentali, e di cui alle costituzioni degli Stati membri, nei rispettivi ambiti di applicazione. |
(12) |
Al fine di garantire la coerenza con la procedura di cui alla decisione 2014/512/PESC per la sospensione delle licenze di radiodiffusione, è opportuno che il Consiglio eserciti le competenze di esecuzione per decidere, a seguito dell’esame dei rispettivi casi, se le misure restrittive debbano diventare applicabili, alla data specificata nel presente regolamento, nei confronti di diverse entità elencate nell'allegato XV del presente regolamento. |
(13) |
La decisione (PESC) 2022/2478 estende il divieto già esistente di nuovi investimenti nel settore energetico russo, vietando anche nuovi investimenti nel settore minerario russo, ad eccezione delle attività estrattive che riguardano determinate materie prime critiche. |
(14) |
È opportuno ampliare il divieto di esportazione di beni e tecnologie adatti all'uso nei settori aeronautico o spaziale, includendovi i motori aeronautici e le loro parti. Tale divieto e il divieto di atterrare, decollare o sorvolare il territorio dell'Unione si applicano sia agli aeromobili con equipaggio che a quelli senza equipaggio. Inoltre, la decisione (PESC) 2022/2478 introduce una deroga che consente la fornitura di assistenza tecnica relativa all'uso di beni e tecnologie adatti all'uso nei settori aeronautico o spaziale, qualora ciò sia necessario per evitare collisioni tra satelliti o il loro rientro involontario nell'atmosfera. Introduce la possibilità per le autorità nazionali competenti di concedere deroghe per consentire l'esportazione, a fini medici, farmaceutici e umanitari di alcuni beni del settore aeronautico che sono ampiamente utilizzati anche nel settore medico. |
(15) |
È opportuno ampliare l'elenco dei beni atti a contribuire al rafforzamento delle capacità industriali russe includendo prodotti quali generatori, droni giocattolo, computer portatili, dischi rigidi, componenti informatici, apparecchiature per la visione notturna e la radionavigazione, apparecchi da ripresa e lenti. |
(16) |
La decisione (PESC) 2022/2478 proroga di altri sei mesi l'esenzione applicabile alle importazioni di metanolo originario della Russia o esportato dalla Russia. |
(17) |
Il regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio prevede il divieto di importare petrolio greggio dalla Russia, mediante oleodotto o per via marittima. Il regolamento (UE) n. 833/2014 prevede altresì deroghe temporanee per le importazioni mediante oleodotto e per via marittima destinate alla Bulgaria. Tali deroghe miravano esclusivamente a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento degli Stati membri, mantenendo nel contempo condizioni di parità tra di essi. È pertanto opportuno precisare che, come nel caso degli Stati membri che importano petrolio greggio russo mediante oleodotto, la Bulgaria non può vendere prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio russo importato sulla base di tale deroga ad acquirenti situati in altri Stati membri o in paesi terzi. Il bunkeraggio e il rifornimento di carburante di un veicolo o di un aeromobile in uno Stato membro che beneficia di tali deroghe non rientra nell’ambito di tale divieto. |
(18) |
In uno spirito di solidarietà con l'Ucraina, la decisione (PESC) 2022/2478 consente tuttavia all'Ungheria, alla Slovacchia e alla Bulgaria di esportare in Ucraina dei prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio russo importato sulla base delle deroghe in questione, compreso, se necessario, tramite il transito attraverso un altro Stato membro. |
(19) |
La decisione (PESC) 2022/2478 consente inoltre alla Bulgaria di esportare verso paesi terzi determinati prodotti petroliferi raffinati ottenuti da petrolio greggio russo importati sulla base delle deroghe in questione. Ciò si rende necessario al fine di mitigare i rischi per l'ambiente e la sicurezza, dal momento che tali prodotti non possono essere immagazzinati in modo sicuro in Bulgaria. Le esportazioni annue non dovrebbero superare la media delle esportazioni annue di tali prodotti negli ultimi cinque anni. |
(20) |
È opportuno escludere i condensati di gas naturale prodotti negli impianti di produzione di gas naturale liquefatto (GNL) dalle restrizioni di cui agli articoli 3 quaterdecies e 3 quindecies per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas naturale liquefatto. Al fine di evitare l'elusione e garantire che i prodotti di condensato di gas naturale soggetti alle restrizioni a norma degli articoli 3 quaterdecies e 3 quindecies non siano acquistati, importati o trasportati nell'Unione o in paesi terzi, è opportuno introdurre un obbligo di comunicazione a carico degli operatori che effettuano operazioni relative al condensato di gas naturale da impianti di produzione di GNL. |
(21) |
La decisione (PESC) 2022/2478 aggiunge la Banca russa per lo sviluppo regionale all'elenco delle entità russe di proprietà statale o controllate dallo Stato soggette al divieto di transazione. |
(22) |
La decisione (PESC) 2022/2478 vieta ai cittadini dell'Unione di ricoprire cariche negli organi direttivi di tutte le persone giuridiche, tutte le entità o tutti gli organismi russi, di proprietà statale o controllati dallo Stato, stabiliti in Russia. Prevede inoltre la possibilità che le autorità competenti rilascino ai propri cittadini l'autorizzazione a ricoprire tali cariche in imprese in partecipazione o analoghi dispositivi giuridici esistenti nonché in filiali dell'UE stabiliti in Russia, ove ricoprire tali cariche sia necessario per garantire l'approvvigionamento energetico critico o quando la persona giuridica, l'entità o l'organismo partecipa al transito attraverso la Russia di petrolio originario di un paese terzo e il fatto di ricoprire tale carica è inteso a realizzare operazioni che non siano altrimenti vietate. |
(23) |
La decisione (PESC) 2022/2478 proroga la durata dell'esenzione dal divieto di effettuare operazioni con entità russe di proprietà pubblica se l'operazione è strettamente necessaria per la liquidazione di un'impresa in partecipazione o analogo dispositivo giuridico. Introduce la possibilità per le autorità nazionali competenti di autorizzare le operazioni necessarie per il disinvestimento e il ritiro di tali entità russe di proprietà pubblica dalle società dell'UE. |
(24) |
Al fine di agevolare il disinvestimento degli operatori dell'Unione dal mercato russo, la decisione (PESC) 2022/2478 introduce una deroga temporanea ai divieti di importazione e di esportazione previsti dal regolamento (UE) n. 833/2014. Al fine di agevolare un'uscita rapida dal mercato russo, tale deroga è temporanea e di portata limitata, consente la vendita, la fornitura o il trasferimento di tali beni o la loro importazione nell'Unione fino al 30 settembre 2023, e si applica solo ai beni che erano già fisicamente situati in Russia al momento dell'entrata in vigore dei corrispondenti divieti. Inoltre, le autorità nazionali dovrebbero garantire che i beni vietati che restano in Russia a seguito del disinvestimento non procurino beneficio a utilizzatori finali militari né abbiano un uso finale militare. |
(25) |
È opportuno allineare agli obblighi analoghi già esistenti per gli altri tipi di depositi l'obbligo degli Stati membri di segnalare i depositi superiori a 100 000 EUR di persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in paesi terzi i cui proprietari di maggioranza sono cittadini russi o persone fisiche residenti in Russia. |
(26) |
La decisione (PESC) 2022/2478 amplia il divieto vigente di fornire determinati servizi alla Federazione russa e alle persone giuridiche, entità od organismi stabiliti in Russia, vietando la prestazione di servizi pubblicitari, di servizi di ricerca di mercato e sondaggi di opinione, e di servizi di prova e di controllo tecnico dei prodotti. In linea con la classificazione centrale dei prodotti che figura in Ufficio statistico delle Nazioni Unite, Statistical Papers, Serie M, n. 77, CPC prov., 1991, i «servizi di ricerca di mercato e sondaggi di opinione» comprendono i servizi di ricerca di mercato e i servizi di sondaggi di opinione. I «servizi tecnici di prova e analisi» comprendono i servizi di prova e analisi della composizione e della purezza, i servizi di prova e analisi delle proprietà fisiche, i servizi di prova e analisi di sistemi meccanici ed elettrici integrati, i servizi di controllo tecnico e altri servizi tecnici di prova e analisi. La fornitura di assistenza tecnica connessa a beni esportati in Russia rimane consentita, a condizione che la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni non siano vietate a norma del presente regolamento nel momento in cui avviene la fornitura di tale assistenza tecnica. I «servizi pubblicitari» comprendono i servizi di vendita o leasing di spazi o tempi pubblicitari e i servizi di pianificazione, creazione e pubblicazione di pubblicità, nonché altri servizi pubblicitari. |
(27) |
La decisione (PESC) 2022/2478 chiarisce ulteriormente e modifica le esenzioni dal divieto di importazione di prodotti siderurgici originari della Russia o esportati dalla Russia. |
(28) |
La decisione PESC 2022/2478 apporta correzioni tecniche all'articolato. |
(29) |
Tali misure rientrano nell'ambito di applicazione del trattato e pertanto, in particolare al fine di garantirne l'applicazione uniforme in tutti gli Stati membri, è necessaria un'azione normativa a livello dell'Unione. |
(30) |
È opportuno pertanto modificare di conseguenza il regolamento (UE) n. 833/2014, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Il regolamento (UE) n. 833/2014 è così modificato:
1) |
all'articolo 1 è aggiunto il punto seguente:
|
2) |
l'articolo 3 bis è sostituito dal seguente: «Articolo 3 bis 1. È vietato:
2. È vietato:
3. In deroga al paragrafo 1, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, qualsiasi attività di cui al paragrafo 1 dopo aver accertato che:
4. Lo Stato membro o gli Stati membri interessati informano gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 3 entro due settimane dal rilascio. 5. Il divieto di cui al paragrafo 2 non si applica alle attività estrattive che generano la maggior parte del loro valore dalla produzione di uno dei materiali elencati nell'allegato XXX o che hanno come obiettivo principale tale produzione.»; |
3) |
l'articolo 3 quater è così modificato:
|
4) |
all'articolo 3 sexies bis, il paragrafo 6 è sostituito dal seguente: «6. Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di ogni autorizzazione rilasciata a norma dei paragrafi 5, 5 bis e 5 ter entro due settimane dal rilascio.» |
5) |
l'articolo 3 octies è così modificato:
|
6) |
l'articolo 3 decies è così modificato:
|
7) |
l'articolo 3 duodecies è così modificato:
|
8) |
all'articolo 3 quaterdecies è così modificato:
|
9) |
all’articolo 3 quindecies, sono inseriti i paragrafi seguenti: «12. Entro due settimane le persone fisiche e giuridiche, le entità e gli organismi informano l'autorità competente dello Stato membro in cui sono residenti, ubicati, stabiliti o registrati di tutte le operazioni riguardanti l'acquisto o il trasferimento in paesi terzi di condensati di gas naturale della sottovoce NC 2709 00 10 provenienti da impianti di produzione di gas naturale liquefatto, originari della Russia o esportati dalla Russia. La comunicazione comprende informazioni sui volumi. Lo Stato membro interessato comunica agli altri Stati membri e alla Commissione le informazioni ricevute a norma del comma precedente. 13. Sulla base delle informazioni ricevute a norma del paragrafo 12, la Commissione riesamina il funzionamento delle misure relative ai condensati di gas naturale della sottovoce NC 2709 00 10 provenienti da impianti di produzione di gas naturale liquefatto, originari della Russia o esportati dalla Russia, entro il 18 giugno 2023.» |
10) |
all'articolo 5, il paragrafo 5 è sostituito dal seguente: «5. È vietato quotare e fornire servizi a decorrere dal 12 aprile 2022 e ammettere alla negoziazione a decorrere dal 29 gennaio 2023 in sedi di negoziazione registrate o riconosciute nell'Unione per i valori mobiliari di qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia di proprietà pubblica per oltre il 50 %.» |
11) |
l'articolo 5 bis bis è così modificato:
|
12) |
all'articolo 5 octies, paragrafo 1, è inserita la lettera seguente:
|
13) |
l'articolo 5 quindecies è sostituito dal seguente: «Articolo 5 quindecies 1. È vietato prestare, direttamente o indirettamente, servizi contabili, di auditing, compresa la revisione legale dei conti, o di consulenza in materia fiscale ovvero servizi di consulenza amministrativo-gestionale o di pubbliche relazioni ai soggetti seguenti:
2. È vietato prestare, direttamente o indirettamente, servizi di architettura e ingegneria e servizi di consulenza giuridica e informatica ai soggetti seguenti:
2 bis. È vietato prestare servizi di ricerca di mercato e sondaggi di opinione, servizi tecnici di prova e analisi e servizi pubblicitari ai soggetti seguenti:
3. Il paragrafo 1 non si applica alla prestazione dei servizi strettamente necessari per la cessazione entro il 5 luglio 2022 di contratti non conformi al presente articolo conclusi prima del 4 giugno 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. 4. Il paragrafo 2 non si applica alla prestazione dei servizi strettamente necessari per la cessazione entro l'8 gennaio 2023 di contratti non conformi al presente articolo conclusi prima del 7 ottobre 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. 4 bis. Il paragrafo 2 bis non si applica alla prestazione dei servizi strettamente necessari per la cessazione entro il 16 gennaio 2023 di contratti non conformi al presente articolo conclusi prima del 17 dicembre 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. 5. I paragrafi 1 e 2 non si applicano alla prestazione dei servizi strettamente necessari per l'esercizio del diritto di difesa in un procedimento giudiziario e del diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo. 6. I paragrafi 1 e 2 non si applicano alla prestazione dei servizi strettamente necessari per l'accesso a un procedimento giudiziario o amministrativo o a un arbitrato in uno Stato membro nonché per il riconoscimento o l'esecuzione di una sentenza o di un lodo arbitrale resi in uno Stato membro, a condizione che tale prestazione di servizi sia coerente con gli obiettivi del presente regolamento e del regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio. 7. I paragrafi 1, 2 e 2 bis non si applicano alla prestazione di servizi destinati all'uso esclusivo di persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia che sono di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro, di un paese membro dello Spazio economico europeo, della Svizzera o di un paese partner compreso nell'elenco di cui all'allegato VIII. 8. I paragrafi 2 e 2 bis non si applicano alla prestazione dei servizi necessari per emergenze di sanità pubblica, prevenzione o mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente, o risposta a catastrofi naturali. 9. Il paragrafo 2 non si applica alla prestazione dei servizi necessari agli aggiornamenti di software, per un uso non militare e per utenti finali non militari, consentiti dall'articolo 2, paragrafo 3, lettera d), e dall'articolo 2 bis, paragrafo 3, lettera d), in relazione ai beni elencati nell'allegato VII. 10. In deroga ai paragrafi 1, 2 e 2 bis, le autorità competenti possono autorizzare la prestazione dei servizi ivi richiamati alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che il servizio è necessario per:
11. Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 10 entro due settimane dal rilascio.»; |
14) |
sono inseriti gli articoli seguenti: «Articolo 12 ter 1. In deroga agli articoli 2, 2 bis, 3, 3 ter, 3 quater, 3 septies, 3 nonies e 3 duodecies, le autorità competenti possono autorizzare la vendita, la fornitura o il trasferimento dei beni e delle tecnologie elencati negli allegati II, VII, X, XI, XVI, XVIII, XX e XXIII del presente regolamento e nell'allegato I del regolamento (UE) 2021/821 fino al 30 settembre 2023 qualora tale vendita, fornitura o trasferimento siano strettamente necessari per disinvestire dalla Russia o liquidare attività commerciali in Russia, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
2. In deroga agli articoli 3 octies e 3 decies, le autorità competenti possono autorizzare l'importazione o il trasferimento dei beni elencati negli allegati XVII e XXI fino al 30 settembre 2023 qualora tale importazione o trasferimento siano strettamente necessari per disinvestire dalla Russia o liquidare attività commerciali in Russia, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
3. Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma dei paragrafi 1 e 2 entro due settimane dal rilascio. 4. Tutte le autorizzazioni di cui al paragrafo 1 relative ai beni e alle tecnologie elencati nell'allegato VII del presente regolamento e nell'allegato I del regolamento (UE) 2021/821 sono rilasciate con mezzi elettronici, ove possibile, su formulari contenenti almeno tutti gli elementi e nell'ordine indicati nell'allegato IX, modello C. Articolo 12 quater 1. Le autorità competenti scambiano con gli altri Stati membri e con la Commissione informazioni sulle autorizzazioni rilasciate a norma dell'articolo 12 ter, paragrafo 1, in relazione ai beni e alle tecnologie elencati nell'allegato VII del presente regolamento e nell'allegato I del regolamento (UE) 2021/821. Lo scambio di informazioni è effettuato utilizzando il sistema elettronico di cui all'articolo 23, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2021/821. 2. Le informazioni ricevute in applicazione del presente articolo sono utilizzate soltanto per lo scopo per il quale sono state richieste, compresi gli scambi di cui all'articolo 2 quinquies, paragrafo 4. 3. Gli Stati membri e la Commissione garantiscono la protezione delle informazioni riservate acquisite in applicazione del presente articolo in conformità del diritto dell'Unione e del rispettivo diritto nazionale. 4. Gli Stati membri e la Commissione provvedono affinché le informazioni classificate fornite o scambiate a norma del presente articolo non siano declassate o declassificate senza il previo consenso scritto dell'originatore.»; |
15) |
l'allegato IV è modificato conformemente all'allegato I del presente regolamento; |
16) |
l'allegato VII è modificato conformemente all'allegato II del presente regolamento; |
17) |
l'allegato IX è modificato conformemente all'allegato III del presente regolamento; |
18) |
l'allegato XI è modificato conformemente all'allegato IV del presente regolamento; |
19) |
l'allegato XV è modificato conformemente all'allegato V del presente regolamento. Il punto 19 si applica nei confronti di una o varie entità di cui all'allegato V del presente regolamento a decorrere dal 1o febbraio 2023 e a condizione che il Consiglio, dopo aver esaminato i rispettivi casi, decida in tal senso mediante atto di esecuzione; |
20) |
l'allegato XVII è modificato conformemente all'allegato VI del presente regolamento; |
21) |
l'allegato XIX è modificato conformemente all'allegato VII del presente regolamento; |
22) |
l'allegato XXIII è modificato conformemente all'allegato VIII del presente regolamento; |
23) |
l'allegato XXV è modificato conformemente all'allegato IX del presente regolamento; |
24) |
è aggiunto l'allegato XXX conformemente all'allegato X del presente regolamento; |
25) |
è aggiunto l'allegato XXXI conformemente all'allegato XI del presente regolamento; |
26) |
è aggiunto l'allegato XXXII conformemente all'allegato XII del presente regolamento. |
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 16 dicembre 2022
Per il Consiglio
Il presidente
M. BEK
(1) GU L 322 I del 16.12.2022.
(2) Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 1).
(3) Decisione 2014/512/PESC del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 13).
ALLEGATO I
L'allegato IV del regolamento (UE) n. 833/2014 è sostituito dal seguente:
"ALLEGATO IV
Elenco delle persone fisiche o giuridiche, delle entità o degli organismi di cui all'articolo 2, paragrafo 7, all'articolo 2 bis, paragrafo 7, e all'articolo 2 ter, paragrafo 1
JSC Sirius |
OJSC Stankoinstrument |
OAO JSC Chemcomposite |
JSC Kalashnikov |
JSC Tula Arms Plant |
NPK Technologii Maschinostrojenija |
OAO Wysokototschnye Kompleksi |
OAO Almaz Antey |
OAO NPO Bazalt |
Admiralty Shipyards JSC |
Istituto tecnologico di ricerca scientifica Aleksandrov NITI (Aleksandrov Scientific Research Technological Institute NITI) |
Argut OOO |
Centro di comunicazione del ministero della Difesa (Communication center of the Ministry of Defense) |
Istituto di catalisi Boreskov - Centro di ricerca federale (Federal Research Center Boreskov Institute of Catalysis) |
Impresa a partecipazione statale federale facente capo all'amministrazione del presidente della Russia (Federal State Budgetary Enterprise of the Administration of the President of Russia) |
Impresa a partecipazione statale federale "Unità speciale di volo" facente capo all'amministrazione del presidente della Russia (Federal State Budgetary Enterprise Special Flight Unit Rossiya of the Administration of the President of Russia) |
Federal State Unitary Enterprise Dukhov Automatics Research Institute (VNIIA) |
Servizio di intelligence esterno (Foreign Intelligence Service, SVR) |
Centro forense della regione di Nizhniy Novgorod, direzione principale del ministero degli Affari interni (Forensic Center of Nizhniy Novgorod Region Main Directorate of the Ministry of Interior Affairs) |
Centro internazionale di ottica quantistica e tecnologie quantistiche (centro di quantistica russo) (International Center for Quantum Optics and Quantum Technologies (the Russian Quantum Center)) |
Irkut Corporation |
Irkut Research and Production Corporation Public Joint Stock Company |
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Computing Machinery |
JSC Central Research Institute of Machine Building (JSC TsNIIMash) |
JSC Kazan Helicopter Plant Repair Service |
Cantieri navali Zaliv JSC (JSC Shipyard Zaliv) |
JSC Rocket and Space Centre – Progress |
Kamensk-Uralsky Metallurgical Works J.S. Co. |
Kazan Helicopter Plant PJSC |
Komsomolsk-na-Amur Aviation Production Organization (KNAAPO) |
Ministero della Difesa RF (Ministry of Defence RF) |
Istituto di fisica e tecnologia di Mosca (Moscow Institute of Physics and Technology) |
NPO High Precision Systems JSC |
NPO Splav JSC |
OPK Oboronprom |
PJSC Beriev Aircraft Company |
PJSC Irkut Corporation |
PJSC Kazan Helicopters |
Istituto di ricerca POLYUS della M.F. Stelmakh Joint Stock Company |
Promtech-Dubna, JSC |
Public Joint Stock Company United Aircraft Corporation |
Radiotechnical and Information Systems (RTI) Concern |
Rapart Services LLC; Rosoboronexport OJSC (ROE) |
Rostec (Russian Technologies State Corporation) |
Rostekh – Azimuth |
Russian Aircraft Corporation MiG |
Russian Helicopters JSC |
SP KVANT (Sovmestnoe Predpriyatie Kvantovye Tekhnologii) |
Sukhoi Aviation JSC |
Sukhoi Civil Aircraft |
Tactical Missiles Corporation JSC |
Tupolev JSC |
UEC-Saturn |
United Aircraft Corporation |
JSC AeroKompozit |
United Engine Corporation |
UEC-Aviadvigatel JSC |
United Instrument Manufacturing Corporation |
United Shipbuilding Corporation |
JSC PO Sevmash |
Cantieri navali Krasnoye Sormovo (Krasnoye Sormovo Shipyard) |
Cantieri navali Severnaya (Severnaya Shipyard) |
Cantieri navali Yantar (Shipyard Yantar) |
UralVagonZavod. |
Baikal Electronics |
Centro di competenze tecnologiche radiofoniche (Center for Technological Competencies in Radiophtonics) |
Istituto centrale di ricerca e sviluppo di Tsiklon (Central Research and Development Institute Tsiklon) |
Crocus Nano Electronics |
Centro di riparazioni navali Dalzavod (Dalzavod Ship-Repair Center) |
Elara |
Electronic Computing and Information Systems |
ELPROM |
Engineering Center Ltd. |
Forss Technology Ltd. |
Integral SPB |
Element JSC (JSC Element) |
Pellah-Mash JSC (JSC Pella-Mash) |
Cantieri navali Vympel JSC (JSC Shipyard Vympel) |
Kranark LLC |
Lev Anatolyevich Yershov (Ershov) |
LLC Center |
MCST Lebedev |
Fabbrica meccanica Miass (Miass Machine-Building Factory) |
Centro di ricerca e sviluppo in microelettronica di Novosibirsk (Microelectronic Research and Development Center Novosibirsk) |
MPI VOLNA |
N.A. Dollezhal Order of Lenin Research and Design Institute of Power Engineering |
Cantieri navali Nerpa (Nerpa Shipyard) |
NM-Tekh |
Cantieri navali di Novorossiysk JSC (Novorossiysk Shipyard JSC) |
NPO Electronic Systems |
NPP Istok |
NTC Metrotek |
OAO GosNIIkhimanalit |
OAO Svetlovskoye Predpriyatiye Era |
OJSC TSRY |
OOO Elkomtekh (Elkomtex) |
OOO Planar |
OOO Sertal |
Photon Pro LLC |
PJSC Zvezda |
Cantieri navali dell'Amur PJSC (Amur Shipbuilding Factory PJSC) |
Centro di cantieristica e riparazioni navali AO JSC (AO Center of Shipbuilding and Ship Repairing JSC) |
AO Kronshtadt |
Avant Space LLC |
Associazione produttiva Strela (Production Association Strela) |
Radioavtomatika |
Centro di ricerca Module (Research Center Module) |
Robin Trade Limited |
R.Ye. Alekseyev Central Design Bureau for Hydrofoil Ships |
Rubin Sever Design Bureau |
Russian Space Systems |
Rybinsk Shipyard Engineering |
Istituto di ricerca scientifica di chimica applicata (Scientific Research Institute of Applied Chemistry) |
Istituto di ricerca scientifica di elettronica (Scientific Research Institute of Electronics) |
Istituto di ricerca scientifica sui sistemi ipersonici (Scientific Research Institute of Hypersonic Systems) |
Istituto di ricerca scientifica NII Submikron (Scientific Research Institute NII Submikron) |
Sergey IONOV |
Serniya Engineering |
Cantieri navali Severnaya Verf (Severnaya Verf Shipbuilding Factory) |
Centro di manutenzione navale Zvezdochka (Ship Maintenance Center Zvezdochka) |
Area governativa statale di collaudo scientifico dei sistemi aerei (GkNIPAS) (State Governmental Scientific Testing Area of Aircraft Systems (GkNIPAS)) |
Ufficio statale di progettazione meccanica Raduga Bereznya (State Machine Building Design Bureau Raduga Bereznya) |
Centro scientifico statale AO GNTs RF—FEI A.I. (State Scientific Center AO GNTs RF—FEI A.I.) Istituto di fisica energetica Leypunskiy (Leypunskiy Physico-Energy Institute) |
Istituto statale di ricerca scientifica di meccanica Bakhirev (GosNIImash) (State Scientific Research Institute of Machine Building Bakhirev (GosNIImash)) |
Tomsk Microwave and Photonic Integrated Circuits and Modules Collective Design Center |
UAB Pella-Fjord |
"Cantiere 35" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "35th Shipyard") |
"Cantiere Astrakhan" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Astrakhan Shipyard") |
"Ufficio centrale di progettazione Aysberg" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Aysberg Central Design Bureau") |
"Cantieri navali baltici" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Baltic Shipbuilding Factory") |
"Impianto Krasnoye Sormovo OJSC" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Sormovo Plant OJSC") |
SC "Zvyozdochka" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC SC "Zvyozdochka") |
"Cantieri navali pribaltici Yantar" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Pribaltic Shipbuilding Factory Yantar") |
"Ufficio tecnologico di ricerca scientifica e progettazione di Onega" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Scientific Research Design Technological Bureau Onega") |
"Cantieri navali Sredne-Nevsky" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Sredne-Nevsky") |
Istituto uralico di ricerca scientifica sui materiali compositi (Ural Scientific Research Institute for Composite Materials) |
Ufficio uralico di progettazione Detal (Urals Project Design Bureau Detal) |
Vega Pilot Plant |
Vertikal LLC |
Vladislav Vladimirovich Fedorenko |
VTK Ltd |
Cantieri navali Yaroslavl (Yaroslavl Shipbuilding Factory) |
ZAO Elmiks-VS |
ZAO Sparta |
ZAO Svyaz Inzhiniring |
46o Istituto centrale di ricerca scientifica TSNII (46th TSNII Central Scientific Research Institute) |
Alagir Resistor Factory |
Istituto di ricerca panrusso per le misurazioni ottiche e fisiche (All-Russian Research Institute of Optical and Physical Measurements) |
Istituto di ricerca scientifica panrusso Etalon JSC (All-Russian Scientific-Research Institute Etalon JSC) |
Almaz, JSC |
Arzam Scientific Production Enterprise Temp Avia |
Sistema automatizzato per gli appalti pubblici per ordini di difesa dello Stato LLC (Automated Procurement System for State Defense Orders, LLC) |
Dolgoprudniy Design Bureau of Automatics (DDBA JSC) |
Centro di ricerca scientifica per l'elettronica, l'informatica e la tecnologia JSC (Electronic Computing Technology Scientific-Research Center JSC) |
Electrosignal, JSC |
Energiya, JSC |
Engineering Center Moselectronproekt |
Etalon Scientific and Production Association |
Evgeny Krayushin |
Associazione per il commercio estero Mashpriborintorg |
Ineko LLC |
Informakustika JSC |
Istituto di fisica delle alte energie (Institute of High Energy Physics) |
Istituto di fisica teorica e sperimentale (Institute of Theoretical and Experimental Physics) |
Inteltech PJSC |
ISE SO RAN Institute of High-Current Electronics |
Kaluga Scientific-Research Institute of Telemechanical Devices JSC |
Kulon Scientific-Research Institute JSC |
Lutch Design Office JSC |
Meteor Plant JSC |
Istituto di ricerca sulle comunicazioni di Mosca JSC (Moscow Communications Research Institute JSC) |
Moscow Order of the Red Banner of Labor Research Radio Engineering Institute JSC |
NPO Elektromechaniki JSC |
Omsk Production Union Irtysh JSC |
Istituto di ricerca scientifica per l'ingegneria strumentale di Omsk JSC (Omsk Scientific-Research Institute of Instrument Engineering JSC) |
Optron, JSC |
Pella Shipyard OJSC |
Polyot Chelyabinsk Radio Plant JSC |
Impianto di apparecchiature per la comunicazione a distanza di Pskov (Pskov Distance Communications Equipment Plant) |
Radiozavod JSC |
Razryad JSC |
Research Production Association Mars |
Ryazan Radio-Plant |
Centro per la produzione scientifica di Vigstar JSC (Scientific Production Center Vigstar JSC) |
Scientific Production Enterprise "Radiosviaz" |
Istituto di ricerca scientifica Ferrite-Domen (Scientific Research Institute Ferrite-Domen) |
Istituto di ricerca scientifica sui sistemi di gestione delle comunicazioni (Scientific Research Institute of Communication Management Systems) |
Associazione di produzione scientifica e istituto di ricerca scientifica dei componenti radiologici (Scientific-Production Association and Scientific-Research Institute of Radio-Components) |
Impresa di produzione scientifica "Kant" (Scientific-Production Enterprise "Kant") |
Impresa di produzione scientifica "Svyaz" (Scientific-Production Enterprise "Svyaz") |
Impresa di produzione scientifica di Almaz JSC (Scientific-Production Enterprise Almaz, JSC) |
Impresa di produzione scientifica di Salyut JSC (Scientific-Production Enterprise Salyut, JSC) |
Impresa di produzione scientifica di Volna (Scientific-Production Enterprise Volna) |
Impresa di produzione scientifica di Vostok JSC (Scientific-Production Enterprise Vostok, JSC) |
Scientific-Research Institute "Argon" |
Istituto di ricerca scientifica e stabilimento Platan (Scientific-Research Institute and Factory Platan) |
Istituto di ricerca scientifica dei sistemi automatizzati e dei complessi di comunicazione Neptune JSC (Scientific-Research Institute of Automated Systems and Communications Complexes Neptune JSC) |
Special Design and Technical Bureau for Relay Technology |
Special Design Bureau Salute JSC |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company "Salute" |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company "State Machine Building Design Bureau "Vympel" By Name I.I.Toropov" |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company "URALELEMENT" |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company "Plant Dagdiesel" |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company "Scientific Research Institute of Marine Heat Engineering" |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company PA Strela |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Plant Kulakov |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Ravenstvo |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Ravenstvo-service |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Saratov Radio Instrument Plant |
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Severny Press |
Tactical Missile Company, Joint-Stock Company "Research Center for Automated Design" |
Tactical Missile Company, KB Mashinostroeniya |
Tactical Missile Company, NPO Electromechanics |
Tactical Missile Company, NPO Lightning |
Tactical Missile Company, Petrovsky Electromechanical Plant "Molot" |
Tactical Missile Company, PJSC "MBDB 'ISKRA'" |
Tactical Missile Company, PJSC ANPP Temp Avia |
Tactical Missile Company, Raduga Design Bureau |
Tactical Missile Corporation, "Central Design Bureau of Automation" |
Tactical Missile Corporation, 711 Aircraft Repair Plant |
Tactical Missile Corporation, AO GNPP "Region" |
Tactical Missile Corporation, AO TMKB "Soyuz" |
Tactical Missile Corporation, Azov Optical and Mechanical Plant |
Tactical Missile Corporation, Concern "MPO – Gidropribor" |
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company "KRASNY GIDROPRESS" |
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Avangard |
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Concern Granit-Electron |
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Elektrotyaga |
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company GosNIIMash |
Tactical Missile Corporation, RKB Globus |
Tactical Missile Corporation, Smolensk Aviation Plant |
Tactical Missile Corporation, TRV Engineering |
Tactical Missile Corporation, Ural Design Bureau "Detal" |
Tactical Missile Corporation, Zvezda-Strela Limited Liability Company |
Tambov Plant (TZ) "October" |
United Shipbuilding Corporation "Production Association Northern Machine Building Enterprise" |
United Shipbuilding Corporation "5th Shipyard" |
Centro federale per la tecnologia a duplice uso "Soyuz" (Federal Center for Dual-Use Technology Soyuz, FTsDT) |
Ufficio di progettazione e costruzione motori "Soyuz" di Turayev (Machine Building Design Bureau Soyuz) |
Istituto centrale di aeroidrodinamica Zhukovskiy (Zhukovskiy Central Aerohydrodynamics Institute, TsAGI) |
Rosatomflot |
Lyulki Experimental-Design Bureau |
Lyulki Science and Technology Center |
AO Aviaagregat |
Central Aerohydrodynamic Institute (TsAGI) |
Closed Joint Stock Company Turborus (Turborus) |
Federal Autonomous Institution Central Institute of Engine-Building N.A. P.I. Baranov; Central Institute of Aviation Motors (CIAM) |
Federal State Budgetary Institution National Research Center Institute N.A. N.E. Zhukovsky (Zhukovsky National Research Institute) |
Federal State Unitary Enterprise "State Scientific-Research Institute for Aviation Systems" (GosNIIAS) |
Joint Stock Company 123 Aviation Repair Plant (123 ARZ) |
Joint Stock Company 218 Aviation Repair Plant (218 ARZ) |
Joint Stock Company 360 Aviation Repair Plant (360 ARZ) |
Joint Stock Company 514 Aviation Repair Plant (514 ARZ) |
Joint Stock Company 766 UPTK |
Joint Stock Company Aramil Aviation Repair Plant (AARZ) |
Joint Stock Company Aviaremont (Aviaremont) |
Joint Stock Company Flight Research Institute N.A. M.M. Gromov (FRI Gromov) |
Joint Stock Company Metallist Samara (Metallist Samara) |
Joint Stock Company Moscow Machine-Building Enterprise N.A. V. V. Chernyshev (MMP V.V. Chernyshev) |
JSC NII Steel |
Joint Stock Company Remdizel |
Joint Stock Company Special Industrial and Technical Base Zvezdochka (SPTB Zvezdochka) |
Joint Stock Company STAR |
Joint Stock Company Votkinsk Machine Building Plant |
Joint Stock Company Yaroslav Radio Factory |
Joint Stock Company Zlatoustovsky Machine Building Plant (JSC Zlatmash) |
Limited Liability Company Center for Specialized Production OSK Propulsion (OSK Propulsion) |
Lytkarino Machine-Building Plant |
Moscow Aviation Institute |
Moscow Institute of Thermal Technology |
Omsk Motor-Manufacturing Design Bureau |
Open Joint Stock Company 170 Flight Support Equipment Repair Plant (170 RZ SOP) |
Open Joint Stock Company 20 Aviation Repair Plant (20 ARZ) |
Open Joint Stock Company 275 Aviation Repair Plant (275 ARZ) |
Open Joint Stock Company 308 Aviation Repair Plant (308 ARZ) |
Open Joint Stock Company 32 Repair Plant of Flight Support Equipment (32 RZ SOP) |
Open Joint Stock Company 322 Aviation Repair Plant (322 ARZ) |
Open Joint Stock Company 325 Aviation Repair Plant (325 ARZ) |
Open Joint Stock Company 680 Aircraft Repair Plant (680 ARZ) |
Open Joint Stock Company 720 Special Flight Support Equipment Repair Plant (720 RZ SOP) |
Open Joint Stock Company Volgograd Radio-Technical Equipment Plant (VZ RTO) |
Public Joint Stock Company Agregat (PJSC Agregat) |
Salute Gas Turbine Research and Production Center |
Scientific-Production Association Vint of Zvezdochka Shipyard (SPU Vint) |
Scientific Research Institute of Applied Acoustics (NIIPA) |
Siberian Scientific-Research Institute of Aviation N.A. S.A. Chaplygin (SibNIA) |
Software Research Institute |
Subsidiary Sevastopol Naval Plant of Zvezdochka Shipyard (Sevastopol Naval Plant) |
Tula Arms Plant |
Russian Institute of Radio Navigation and Time |
Federal Technical Regulation and Metrology Agency (Rosstandart) |
Federal State Budgetary Institution of Science P.I. K.A. Valiev RAS of the Ministry of Science and Higher Education of Russia (FTIAN) |
Federal State Unitary Enterprise All-Russian Research Institute of Physical, Technical and Radio Engineering Measurements (VNIIFTRI) |
Institute of Physics Named After P.N. Lebedev dell'Accademia russa delle scienze (LPI) |
Institute of Solid-State Physics dell'Accademia russa delle scienze (ISSP) |
Rzhanov Institute of Semiconductor Physics, sede siberiana dell'Accademia russa delle scienze (IPP SB RAS) |
UEC-Perm Engines, JSC |
Ural Works of Civil Aviation, JSC |
Central Design Bureau for Marine Engineering "Rubin", JSC |
"Aeropribor-Voskhod", JSC |
Aerospace Equipment Corporation, JSC |
Central Research Institute of Automation and Hydraulics (CNIIAG), JSC |
Aerospace Systems Design Bureau, JSC |
Afanasyev Technomac, JSC |
Ak Bars Shipbuilding Corporation, CJSC |
AGAT, Gavrilov-Yaminskiy Machine-Building Plant, JSC |
Almaz Central Marine Design Bureau, JSC |
Joint Stock Company Eleron |
AO Rubin |
Branch of AO Company Sukhoi Yuri Gagarin Komsomolsk-on-Amur Aircraft Plant |
Branch of PAO II – Aviastar |
Branch of RSK MiG Nizhny Novgorod Aircraft-Construction Plant Sokol |
Stabilimento aeronautico Chkalov di Novosibirsk (Chkalov Novosibirsk Aviation Plant) |
Joint Stock Company All-Russian Scientific-Research Institute Gradient |
Joint Stock Company Almatyevsk Radiopribor Plant (JSC AZRP) |
Joint Stock Company Experimental-Design Bureau Elektroavtomatika in the name of P.A. Efimov |
Joint Stock Company Industrial Controls Design Bureau |
Joint Stock Company Kazan Instrument-Engineering and Design Bureau |
Joint Stok Company Microtechnology |
Phasotron Scientific-Research Institute of Radio-Engineering |
Joint Stock Company Radiopribor |
Joint Stock Company Ramensk Instrument-Engineering Bureau |
Joint Stock Company Research and Production Center SAPSAN |
Joint Stock Company Rychag |
Joint Stock Company Scientific Production Enterprise Izmeritel |
Joint Stock Company Scientific-Production Union for Radioelectronics named after V.I. Shimko |
Joint Stock Company Taganrog Communications Scientific-Research Institute |
Joint Stock Company Urals Instrument-Engineering Plant |
Joint Stock Company Vzlet Engineering Testing Support |
Joint Stock Company Zhiguli Radio Plant |
Joint Stock Company Bryansk Electromechanical Plant |
Public Joint Stock Company Moscow Institute of Electro-Mechanics and Automation |
Public Joint Stock Company Stavropol Radio Plant Signal |
Public Joint Stock Company Techpribor |
Joint Stock Company Ramensky Instrument-Engineering Plant |
V.V. Tarasov Avia Avtomatika |
Design Bureau of Chemical Machine Building KBKhM |
Far Eastern Shipbuilding and Ship Repair Center |
Ilyushin Aviation Complex Branch: Myasishcheva Experimental Mechanical Engineering Plant |
Institute of Marine Technology Problems, sede dell'estremo Oriente dell'Accademia russa delle scienze |
Stabilimento aeronautico di Irkutsk (Irkutsk Aviation Plant) |
Joint Stock Company Aerocomposit Ulyanovsk Plant |
Joint Stock Company Experimental Design Bureau named after A.S. Yakovlev |
Joint Stock Company Federal Research and Production Center Altai |
Joint Stock Company "Head Special Design Bureau Prozhektor" |
Joint Stock Company Ilyushin Aviation Complex |
Joint Stock Company Lazurit Central Design Bureau |
Joint Stock Company Research and Development Enterprise Protek |
Joint Stock Company SPMDB Malachite |
Joint Stock Company Votkinsky Zavod |
Kalyazinsky Machine Building Factory – Branch of RSK MiG |
Main Directorate of Deep-Sea Research of the Ministry of Defense of the Russian Federation |
NPP Start |
OAO Radiofizika |
Stabilimento aeronautico P.A. Voronin Lukhovitsk, succursale di RSK MiG (P.A. Voronin Lukhovitsk Aviation Plant, branch of RSK MiG) |
Public Joint Stock Company Bryansk Special Design Bureau |
Public Joint Stock Company Voronezh Joint Stock Aircraft Company |
Radio Technical Institute named after A. L. Mints |
Russian Federal Nuclear Center – All-Russian Research Institute of Experimental Physics |
Shvabe JSC |
Special Technological Center LLC |
St. Petersburg Marine Bureau of Machine Building Malakhit |
St. Petersburg Naval Design Bureau Almaz |
St. Petersburg Shipbuilding Institution Krylov 45 |
Strategic Control Posts Corporation |
V.A. Trapeznikov Institute of Control Sciences dell'Accademia russa delle scienze |
Vladimir Design Bureau for Radio Communications OJSC |
Voentelecom JSC |
A.A. Kharkevich Institute for Information Transmission Problems (IITP), Accademia russa delle scienze (RAS) |
Ak Bars Holding |
Special Research Bureau for Automation of Marine Researches, sede dell'Estremo Oriente dell'Accademia russa delle scienze |
Systems of Biological Synthesis LLC |
Borisfen, JSC |
Barnaul cartridge plant, JSC |
Concern Avrora Scientific and Production Association, JSC |
Bryansk Automobile Plant, JSC |
Burevestnik Central Research Institute, JSC |
Istituto di ricerca sulla strumentazione spaziale, JSC (Research Institute of Space Instrumentation, JSC) |
Arsenal Machine-building plant, OJSC |
Central Design Bureau of Automatics, JSC |
Zelenodolsk Design Bureau, JSC |
Zavod Elecon, JSC |
VMP "Avitec", JSC |
JSC V. Tikhomirov Scientific Research Institute of Instrument Design |
Tulatochmash, JSC |
PJSC "I.S. Brook" INEUM |
SPE "Krasnoznamenets", JSC |
SPA Pribor named after S.S. Golembiovsky, SC |
SPA "Impuls", JSC |
RusBITech |
ROTOR 43 |
Rostov optical and mechanical plant, PJSC |
RATEP, JSC |
PLAZ |
OKB "Technika" |
Ocean Chips |
Nudelman Precision Engineering Design Bureau |
Angstrem JSC |
NPCAP |
Novosibirsk Plant of Artificial Fibre |
Novosibirsk Cartridge Plant, JSC (alias: SIBFIRE), Новосибирский Патронный Завод |
Novator DB |
NIMI named after V.V. BAHIREV, JSC |
NII Stali JSC |
Nevskoe Design Bureau, JSC |
Neva Electronica JSC |
ENICS |
The JSC Makeyev Design Bureau |
KURGANPRIBOR, JSC". |
ALLEGATO II
L'allegato VII del regolamento (UE) n. 833/2014 è sostituito dal seguente:
"ALLEGATO VII
"Elenco dei beni e delle tecnologie di cui all'articolo 2 bis, paragrafo 1, e all'articolo 2 ter, paragrafo 1
Parte A
Al presente allegato si applicano le note generali, gli acronimi e le abbreviazioni e le definizioni di cui all'allegato I del regolamento (UE) 2021/821, ad eccezione della parte I, note generali, acronimi e abbreviazioni e definizioni, note generali all'allegato I, punto 2.
Al presente allegato si applicano le definizioni dei termini usati nell'elenco comune delle attrezzature militari dell'Unione europea (2020/C 85/01).
Fatto salvo l'articolo 12 del presente regolamento, i prodotti non sottoposti ad autorizzazione che contengono uno o più componenti elencati nel presente allegato non sono sottoposti alle autorizzazioni di cui agli articoli 2 bis e 2 ter del presente regolamento.
Fatto salvo l'articolo 12 del presente regolamento, i prodotti non sottoposti ad autorizzazione che contengono uno o più componenti elencati nel presente allegato non sono sottoposti alle autorizzazioni di cui agli articoli 2 bis e 2 ter del presente regolamento.
Categoria I - Materiali elettronici
X.A.I.001 |
Dispositivi elettronici e componenti.
|
X.A.I.002 |
"Assiemi elettronici", moduli o apparecchiature di uso generale.
|
X.A.I.003 |
Apparecchiature di trattamento specifiche, diverse da quelle specificate nell'elenco comune delle attrezzature militari o nel regolamento (UE) 2021/821, come segue:
|
X.B.I.001 |
Apparecchiature per la fabbricazione di componenti o materiali elettronici, come segue, e loro componenti ed accessori appositamente progettati.
|
X.B.I.002 |
Apparecchiature per l'ispezione o il collaudo di componenti e materiali elettronici e loro componenti e accessori appositamente progettati.
|
X.C.I.001 |
Resine fotosensibili (resist) positive progettate per litografia di semiconduttori appositamente adattate (ottimizzate) per l'impiego con lunghezze d'onda comprese tra 370 e 193 nm. |
X.D.I.001 |
"Software" appositamente progettato per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" di dispositivi o componenti elettronici sottoposti ad autorizzazione in X.A.I.001, apparecchiature elettroniche di uso generale sottoposte ad autorizzazione in X.A.I.002, o apparecchiature di fabbricazione e collaudo sottoposte ad autorizzazione in X.B.I.001 e X.B.I.002, oppure "software" appositamente progettato per l'"utilizzazione" di apparecchiature sottoposte ad autorizzazione in 3B001.g e 3B001.h (9), |
X.E.I.001 |
"Tecnologia" per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" di dispositivi o componenti elettronici sottoposti ad autorizzazione in X.A.I.001, apparecchiature elettroniche di uso generale sottoposte ad autorizzazione in X.A.I.002, o apparecchiature di fabbricazione e collaudo sottoposte ad autorizzazione in X.B.I.001 o X.B.I.002, oppure materiali sottoposti ad autorizzazione in X.C.I.001. |
Categoria II - Calcolatori
Nota: La categoria II non sottopone ad autorizzazione i beni ad uso personale delle persone fisiche.
X.A.II.001 |
Calcolatori, "assiemi elettronici" e apparecchiature collegate, non sottoposti ad autorizzazione in 4A001 o 4A003 (10) e loro componenti appositamente progettati.
Nota: La condizione di esportabilità dei "calcolatori numerici" e delle apparecchiature collegate descritti in X.A.II.001 è determinata dalle condizioni di esportabilità di altre apparecchiature o sistemi, a condizione che:
|
X.D.II.001 |
"Programma" di prova e "software" di validazione, "software" che consente la generazione automatica di "codici sorgente" e "software" del sistema operativo appositamente progettato per apparecchiature di "trattamento in tempo reale" di dati.
|
X.D.II.002 |
"Software" diverso da quello sottoposto ad autorizzazione in 4D001 (13), appositamente progettato o modificato per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" delle apparecchiature sottoposte ad autorizzazione in 4A101 (14). |
X.E.II.001 |
"Tecnologia" per lo "sviluppo", la "produzione" o "l'utilizzazione" delle apparecchiature sottoposte ad autorizzazione in X.A.II.001 o "software" sottoposto ad autorizzazione in X.D.II.001 o X.D.II.002. |
X.E.II.002 |
"Tecnologia" per lo "sviluppo" o la "produzione" di apparecchiature progettate per il "trattamento di flussi multipli di dati".
Nota tecnica: Ai fini di X.E.II.002, per trattamento di flussi multipli di dati si intende una tecnica di microprogrammi o di architettura dell'apparecchiatura per il trattamento simultaneo di due o più sequenze di dati sotto il controllo di una o più sequenze di istruzioni con mezzi quali:
|
Categoria III. Parte 1 - Telecomunicazioni
Nota: La categoria III, parte 1, non sottopone ad autorizzazione i beni ad uso personal delle persone fisiche.
X.A.III.101 |
Apparecchiature di telecomunicazione
|
X.B.III.101 |
Apparecchiature di collaudo nel settore delle telecomunicazioni, diverse da quelle specificate nell'elenco comune delle attrezzature militari o nel regolamento (UE) 2021/821. |
X.C.III.101 |
Preformati di vetro o di qualsiasi altro materiale, ottimizzati per la fabbricazione di fibre ottiche sottoposte ad autorizzazione in X.A.III.101. |
X.D.III.101 |
"Software" appositamente progettato o modificato per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" di apparecchiature sottoposte ad autorizzazione in X.A.III.101 e X.B.III.101, e software per instradamento dinamico adattivo descritti come segue:
|
X.E.III.101 |
"Tecnologia" per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" di apparecchiature sottoposte ad autorizzazione in X.A.III.101 o X.B.III.101, o "software" sottoposto ad autorizzazione in X.D.III.101 e altre "tecnologie" come segue:
|
Categoria III. Parte 2 - Sicurezza dell'informazione
Nota: la categoria III, parte 2, non sottopone ad autorizzazione i beni per l'uso personale delle persone fisiche.
X.A.III.201 |
Apparecchiature come segue:
|
X.D.III.201 |
"Software" per la "sicurezza dell'informazione" come segue:
Nota: questo punto non sottopone ad autorizzazione il "software" progettato o modificato per la prevenzione di danni premeditati a calcolatori, ad esempio i virus, in cui l'uso della "crittografia" è limitato all'autenticazione, alla firma digitale e/o alla decrittazione di dati o file.
|
X.E.III.201 |
"Tecnologia" per la "sicurezza dell'informazione" in conformità alla nota generale sulla tecnologia come segue:
|
Categoria IV - Sensori e laser
X.A.IV.001 |
Apparecchiature acustiche navali o terrestri, in grado di rivelare o localizzare oggetti o elementi subacquei o di rilevare la posizione di navi di superficie o di veicoli subacquei, e componenti appositamente progettati, diversi da quelli specificati nell'elenco comune delle attrezzature militari o nel regolamento (UE) 2021/821. |
X.A.IV.002 |
Sensori ottici, come segue:
|
X.A.IV.003 |
Apparecchi da ripresa, come segue:
|
X.A.IV.004 |
Apparecchiature ottiche, come segue:
Nota: X.A.IV.004 non sottopone ad autorizzazione i filtri ottici con strati d'aria fissi o i filtri tipo Lyot.
|
X.A.IV.005 |
"Laser", come segue:
|