EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32022R0576

Regolamento (UE) 2022/576 del Consiglio dell'8 aprile 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina

ST/7902/2022/INIT

OJ L 111, 8.4.2022, p. 1–66 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

In force: This act has been changed. Current consolidated version: 08/04/2022

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2022/576/oj

8.4.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 111/1


REGOLAMENTO (UE) 2022/576 DEL CONSIGLIO

dell'8 aprile 2022

che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 215,

vista la decisione (PESC) 2022/578, dell'8 aprile 2022, che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (1),

vista la proposta congiunta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e della Commissione europea,

considerando quanto segue:

(1)

Il 31 luglio 2014 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) n. 833/2014 (2).

(2)

Il regolamento (UE) n. 833/2014 attua alcune misure di cui alla decisione 2014/512/PESC del Consiglio (3).

(3)

In data 8 aprile 2022 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2022/578 che modifica la decisione 2014/512/PESC. Essa amplia l'elenco dei componenti sottoposti ad autorizzazione atti a contribuire al rafforzamento militare e tecnologico della Russia o allo sviluppo del suo settore della difesa e della sicurezza. Essa introduce ulteriori restrizioni all'importazione di taluni beni provenienti dalla Russia, in particolare carbone e altri combustibili fossili solidi. Introduce anche ulteriori restrizioni alle esportazioni verso la Russia, in particolare di carboturbi e altri beni.

(4)

La decisione (PESC) 2022/578 vieta inoltre l'aggiudicazione e la prosecuzione dell'esecuzione di contratti di appalto pubblico e di concessione con cittadini russi ed entità od organismi stabiliti in Russia.

(5)

La decisione (PESC) 2022/578 stabilisce il divieto di fornire sostegno, ivi compresi finanziamenti e assistenza finanziaria o qualsiasi altro beneficio derivante da un programma dell'Unione, dell'Euratom o di uno Stato membro, a entità russe di proprietà pubblica o sotto controllo pubblico.

(6)

La decisione (PESC) 2022/578 estende inoltre i divieti in materia di esportazione di banconote denominate in euro e di vendita di valori mobiliari denominati in euro a tutte le valute ufficiali degli Stati membri.

(7)

La decisione (PESC) 2022/578 estende la deroga al divieto di effettuare con determinate entità statali russe operazioni riguardanti l'acquisto, l'importazione o il trasporto di combustibili fossili e di taluni minerali verso la Svizzera, lo Spazio economico europeo e i Balcani occidentali.

(8)

È opportuno estendere le deroghe dal divieto di effettuare operazioni con determinate imprese statali russe e loro controllate ai paesi dello Spazio economico europeo e alla Svizzera nonché ai Balcani occidentali; l'Unione si attende un rapido e completo allineamento di tutti i paesi della regione alle misure restrittive dell'UE, comprese quelle relative alle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.

(9)

La decisione (PESC) 2022/578 stabilisce altresì il divieto per le imprese di trasporto su strada stabilite in Russia di trasportare merci su strada nell'Unione e il divieto di accesso ai porti per le navi registrate sotto la bandiera della Russia. Introduce inoltre il divieto di essere beneficiario, di agire in qualità di trustee e in analoga veste per persone ed entità russe, nonché il divieto di fornire determinati servizi a trust.

(10)

Queste misure rientrano nell'ambito di applicazione del trattato e, pertanto, in particolare al fine di garantirne l'applicazione uniforme in tutti gli Stati membri, è necessaria un'azione normativa a livello dell'Unione.

(11)

È opportuno pertanto modificare di conseguenza il regolamento (UE) n. 833/2014,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento (UE) n. 833/2014 è così modificato:

1)

all'articolo 1 sono aggiunte le lettere seguenti:

«v)

“direttive sugli appalti pubblici”: le direttive 2014/23/UE (*1), 2014/24/UE (*2), 2014/25/UE (*3) e 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (*4);

w)

“impresa di trasporto su strada”: qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo che effettua a fini commerciali il trasporto di merci con veicoli a motore singoli o con insiemi di veicoli accoppiati.

(*1)  Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (GU L 94 del 28.3.2014, pag. 1)."

(*2)  Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE (GU L 94 del, 28.3.2014, pag. 65)."

(*3)  Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE (GU L 94 del 28.3.2014, pag. 243)."

(*4)  Direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 luglio 2009 relativa al coordinamento delle procedure per l’aggiudicazione di taluni appalti di lavori, di forniture e di servizi nei settori della difesa e della sicurezza da parte delle amministrazioni aggiudicatrici/degli enti aggiudicatori, e recante modifica delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (GU L 216 del 20.8.2009, p. 76).»;"

2)

all'articolo 2, paragrafo 4, la lettera e) è sostituita dalla seguente:

«e)

destinati alle reti di comunicazione elettronica civile non accessibili al pubblico che non sono di proprietà di un'entità sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %;»;

3)

all'articolo 2, paragrafo 7, i punti i) e ii) sono sostituiti dai seguenti:

«i)

l'utente finale possa essere un utilizzatore finale militare, una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato IV o che i beni possano essere destinati a un uso finale militare, a meno che la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma dell'articolo 2 ter, paragrafo 1, lettera a);

ii)

la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati all'aviazione o all'industria spaziale, a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma del paragrafo 4, lettera b); oppure»;

4)

all'articolo 2 bis, paragrafo 4, la lettera e) è sostituita dalla seguente:

«e)

destinati alle reti di comunicazione elettronica civile non accessibili al pubblico che non sono di proprietà di un'entità sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %;»;

5)

all'articolo 2 bis, paragrafo 7, i punti i) e ii) sono sostituiti dai seguenti:

«i)

l'utente finale possa essere un utilizzatore finale militare, una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato IV o che i beni possano essere destinati a un uso finale militare, a meno che la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma dell'articolo 2 ter, paragrafo 1;

ii)

la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati all'aviazione o all'industria spaziale, a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma del paragrafo 4, lettera b); oppure»;

6)

all'articolo 3, paragrafo 3, la lettera a) è sostituita dalla seguente:

«a)

il trasporto di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione; oppure»;

7)

all'articolo 3 bis, paragrafo 2, la lettera a) è sostituita dalla seguente:

«a)

essa è necessaria per garantire l'approvvigionamento energetico critico all'interno dell'Unione, nonché il trasporto di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione; oppure»;

8)

all'articolo 3 ter, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:

«1.   È vietato acquistare, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, beni e tecnologie idonei all'uso nella raffinazione del petrolio e nella liquefazione del gas naturale, elencati nell'allegato X, originari o meno dell'Unione, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per l'uso in tale paese.»;

9)

all'articolo 3 quater, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:

«1.   È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, beni e tecnologie adatti all'uso nell'aviazione o nell'industria spaziale, elencati nell'allegato XI, nonché i carboturbi e gli additivi per carburanti elencati nell'allegato XX, anche non originari dell'Unione, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia.»;

10)

all'articolo 3 quater sono aggiunti i paragrafi seguenti:

«6.   In deroga ai paragrafi 1 e 4 le autorità nazionali competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, l'esecuzione di un contratto di leasing finanziario di aeromobili concluso prima del 26 febbraio 2022, dopo aver accertato che:

a)

è strettamente necessaria per garantire il pagamento dei canoni del leasing a una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro cui non si applica nessuna delle misure restrittive di cui al presente regolamento; e

b)

nessuna risorsa economica verrà messa a disposizione della controparte russa, a eccezione del trasferimento di proprietà dell'aeromobile dopo il rimborso integrale del leasing finanziario.

7.   Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del presente articolo entro due settimane dal rilascio.

8.   Il divieto di cui al paragrafo 1 lascia impregiudicati l'articolo 2, paragrafo 4, lettera b), e l'articolo 2 bis, paragrafo 4, lettera b).»;

11)

è inserito l'articolo seguente:

«Articolo 3 sexies bis

1.   È vietato dare accesso dopo il 16 aprile 2022 ai porti nel territorio dell'Unione a qualsiasi nave registrata sotto la bandiera della Russia.

2.   Il paragrafo 1 si applica alle navi che sono passate dalla bandiera o dalla registrazione russa alla bandiera o alla registrazione di qualsiasi altro Stato dopo il 24 febbraio 2022.

3.   Ai fini del presente articolo, per nave si intende:

a)

una nave che rientra nell’ambito di applicazione delle pertinenti convenzioni internazionali;

b)

un panfilo, di lunghezza pari o superiore a 15 metri, non adibito al trasporto merci e che trasporta al massimo 12 passeggeri; oppure

c)

un'imbarcazione da diporto o una moto d'acqua quali definite nella direttiva 2013/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (*5).

4.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso di una nave che necessita di assistenza alla ricerca di riparo, di uno scalo di emergenza in un porto per motivi di sicurezza marittima, o per salvare vite in mare.

5.   In deroga al paragrafo 1, le autorità competenti possono autorizzare una nave ad accedere a un porto, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accesso è necessario per:

a)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, titanio, alluminio, rame, nichel, palladio, minerali di ferro, nonché taluni prodotti chimici e ferrosi elencati nell’allegato XXIV;

b)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto di prodotti farmaceutici, medici, agricoli e alimentari, compreso il frumento e i fertilizzanti la cui importazione, il cui acquisto e il cui trasporto sono consentiti ai sensi della presente decisione;

c)

scopi umanitari;

d)

il trasporto di combustibile nucleare e altri beni strettamente necessari al funzionamento delle capacità nucleari civili; oppure

e)

l’acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di carbone e altri combustibili fossili solidi elencati nell’allegato XXII, fino al 10 agosto 2022.

6.   Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 5 entro due settimane dal rilascio.

(*5)  Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE (GU L 354 del 28.12.2013, pag. 90).»;"

12)

all'articolo 3 nonies sono aggiunti i paragrafi seguenti:

«4.   In deroga al paragrafo 1 le autorità competenti possono autorizzare il trasferimento o l’esportazione in Russia di beni culturali di proprietà statale in prestito nel contesto della cooperazione culturale ufficiale con la Russia.

5.   Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 4 entro due settimane dal rilascio.»;

13)

sono inseriti gli articoli seguenti:

«Articolo 3 decies

1.   È vietato acquistare, importare o trasferire nell'Unione, direttamente o indirettamente, se sono originari della Russia o sono esportati dalla Russia, i beni, elencati nell'allegato XXI, che generano introiti significativi per la Russia consentendole di intraprendere azioni che destabilizzano la situazione in Ucraina.

2.   È vietato:

a)

prestare, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie;

b)

fornire, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per l'acquisto, l'importazione o il trasferimento di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi.

3.   I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'esecuzione, fino al 10 luglio 2022, di contratti conclusi prima del 9 aprile 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti.

4.   A decorrere dal 10 luglio 2022, i divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, né alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, necessari per l'importazione nell'Unione, di:

a)

837 570 tonnellate metriche di cloruro di potassio del codice NC 3104 20 tra il 10 luglio di un determinato anno e il 9 luglio dell'anno seguente;

b)

1 577 807 tonnellate metriche di una combinazione degli altri prodotti elencati nell'allegato XXI recanti i codici NC 3105 20, 3105 60 e 3105 90 tra il 10 luglio di un determinato anno e il 9 luglio dell'anno seguente.

5.   I volumi dei contingenti di importazione stabiliti al paragrafo 4 sono gestiti dalla Commissione e dagli Stati membri in conformità del sistema di gestione dei contingenti tariffari di cui agli articoli da 49 a 54 del regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione (*6).

Articolo 3 undecies

1.   È vietato acquistare, importare o trasferire nell'Unione, direttamente o indirettamente, carbone e altri combustibili fossili solidi elencati nell'allegato XXII, se sono originari della Russia o sono esportati dalla Russia.

2.   È vietato:

a)

prestare, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie;

b)

fornire, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per l'acquisto, l'importazione o il trasferimento di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi.

3.   I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'esecuzione, fino al 10 agosto 2022, di contratti conclusi prima del 9 aprile 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti.

Articolo 3 duodecies

1.   È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia, i beni atti a contribuire in particolare al rafforzamento delle capacità industriali russe elencati nell'allegato XXIII.

2.   È vietato:

a)

prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;

b)

fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.

3.   I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'esecuzione, fino al 10 luglio 2022, di contratti conclusi prima del 9 aprile 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti.

4.   I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano a beni che sono necessari a scopi ufficiali di missioni diplomatiche o consolari degli Stati membri o dei paesi partner in Russia o di organizzazioni internazionali che godono di immunità conformemente al diritto internazionale o agli effetti personali del loro personale.

5.   Le autorità competenti degli Stati membri possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie elencati nell'allegato XXIII, o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, dopo aver accertato che tali beni o tecnologie o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria sono necessari per scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della prestazione di assistenza, tra cui forniture mediche, generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni.

Articolo 3 terdecies

1.   È fatto divieto a qualsiasi impresa di trasporto su strada stabilita in Russia di trasportare merci su strada all'interno del territorio dell'Unione, anche in transito.

2.   Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica alle imprese di trasporto su strada che trasportano:

a)

posta nell'ambito del servizio universale;

b)

merci in transito attraverso l'Unione tra l'Oblast di Kaliningrad e la Russia, purché il trasporto di tali merci non sia altrimenti vietato dal presente regolamento.

3.   Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica, fino al 16 aprile 2022, al trasporto di merci iniziato prima del 9 aprile 2022, purché il veicolo dell'impresa di trasporto su strada:

a)

si trovasse già nel territorio dell'Unione alla data del 9 aprile 2022, o

b)

debba transitare attraverso l'Unione per ritornare in Russia.

4.   In deroga al paragrafo 1 le autorità competenti di uno Stato membro possono autorizzare il trasporto di merci da parte di un'impresa di trasporto su strada stabilita in Russia se le autorità competenti hanno accertato che tale trasporto è necessario per:

a)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, nonché titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro;

b)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto di prodotti farmaceutici, medici, agricoli e alimentari, compreso il frumento e i fertilizzanti la cui importazione, il cui acquisto e il cui trasporto sono consentiti ai sensi della presente decisione;

c)

scopi umanitari;

d)

il funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri in Russia, comprese le delegazioni, le ambasciate e le missioni, o le organizzazioni internazionali in Russia che beneficiano di immunità ai sensi del diritto internazionale; oppure

e)

il trasferimento o l'esportazione in Russia di beni culturali in prestito nel contesto della cooperazione culturale ufficiale con la Russia.

5.   Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 4 entro due settimane dal rilascio.

(*6)  Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione, del 24 novembre 2015, recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell’Unione (GU L 343 del 29.12.2015, pag. 558).»;"

14)

all’articolo 4, paragrafo 1, le lettere c) e d) sono soppresse;

15)

all’articolo 4, il paragrafo 2 è sostituito dal seguente:

«2.   I divieti di cui al paragrafo 1 non pregiudicano l'assistenza per:

a)

l'importazione, l'acquisto o il trasporto relativi a: i) la fornitura di pezzi di ricambio e servizi necessari per la manutenzione e la sicurezza delle capacità esistenti all'interno dell'Unione; o ii) l'esecuzione di contratti conclusi prima del 1o agosto 2014 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti; oppure

b)

la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di pezzi di ricambio e servizi necessari per la manutenzione, la riparazione e la sicurezza delle capacità esistenti all'interno dell'Unione.»;

16)

all'articolo 5 bis bis, paragrafo 3, la lettera a) è sostituita dalla seguente:

«a)

operazioni strettamente necessarie per l'acquisto, l'importazione o il trasporto, diretti o indiretti, di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, nonché titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione, in un paese membro dello Spazio economico europeo, in Svizzera o nei Balcani occidentali;»;

17)

all'articolo 5 bis bis, paragrafo 3, è aggiunta la lettera seguente:

«c)

operazioni riguardanti l'acquisto, l'importazione o il trasporto verso l'Unione di carbone e altri combustibili fossili solidi, elencati nell'allegato XXII, fino al 10 agosto 2022.»;

18)

l'articolo 5 ter è sostituito dal seguente:

«Articolo 5 ter

1.   È vietato accettare depositi di cittadini russi o di persone fisiche residenti in Russia, o di persone giuridiche, entità od organismi stabiliti in Russia, se il valore totale dei depositi della persona fisica o giuridica, dell'entità o dell'organismo per ente creditizio è superiore a 100 000 EUR.

2.   È vietato fornire servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività a cittadini russi o persone fisiche residenti in Russia, o persone giuridiche, entità od organismi stabiliti in Russia, se il valore totale delle cripto-attività della persona fisica o giuridica, dell'entità o dell'organismo per fornitore di servizi di portafoglio, conto o custodia è superiore a 10 000 EUR.

3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai cittadini di uno Stato membro, di un paese membro dello Spazio economico europeo o della Svizzera, né alle persone fisiche titolari di un permesso di soggiorno temporaneo o permanente in uno Stato membro, in un paese membro dello Spazio economico europeo o in Svizzera.

4.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai depositi necessari per gli scambi transfrontalieri non vietati di beni e servizi tra l'Unione e la Russia.»;

19)

all'articolo 5 quater, paragrafo 1, la frase introduttiva è sostituita dalla seguente:

«1.   In deroga all'articolo 5 ter, paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività è:»;

20)

all'articolo 5 quinquies, paragrafo 1, la frase introduttiva è sostituita dalla seguente:

«1.   In deroga all'articolo 5 ter, paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività è:»;

21)

all'articolo 5 septies, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:

«1.   È vietato vendere valori mobiliari denominati nella valuta ufficiale di uno Stato membro emessi dopo il 12 aprile 2022, o quote di organismi di investimento collettivo che offrono esposizioni verso tali valori, a qualsiasi cittadino russo o persona fisica residente in Russia, o a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia.»;

22)

l'articolo 5 decies è sostituito dal seguente:

«Articolo 5 decies

1.   È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare banconote denominate nella valuta ufficiale di uno Stato membro alla Russia o a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, ivi compresi il governo russo e la banca centrale russa, o per un uso in Russia.

2.   Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di banconote denominate nella valuta ufficiale di uno Stato membro se la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione sono necessari per:

a)

uso personale da parte di persone fisiche che si recano in Russia o dei loro familiari più stretti che li accompagnano; o

b)

scopi ufficiali di missioni diplomatiche o consolari od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale.»;

23)

sono inseriti gli articoli seguenti:

«Articolo 5 duodecies

1.   È vietato aggiudicare o proseguire l'esecuzione di qualsiasi contratto di appalto pubblico o di concessione rientrante nell'ambito di applicazione delle direttive sugli appalti pubblici, nonché dell'articolo 10, paragrafi 1 e 3, paragrafo 6, lettere da a) a e), e paragrafi 8, 9 e 10, e degli articoli 11, 12, 13 e 14 della direttiva 2014/23/UE, degli articoli 7 e 8, dell'articolo 10, lettere da b) a f) e da h) a j), della direttiva 2014/24/UE, dell'articolo 18, dell'articolo 21, lettere da b) a e) e da g) a i), e degli articoli 29 e 30 della direttiva 2014/25/UE, nonché dell'articolo 13, lettere da a) a d), da f) a h) e j), della direttiva 2009/81/CE, a o con:

a)

un cittadino russo o una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia;

b)

una persona giuridica, un'entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità di cui alla lettera a) del presente paragrafo; oppure

c)

una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo,

compresi, se rappresentano oltre il 10 % del valore del contratto, subappaltatori, fornitori o soggetti sulle cui capacità si fa affidamento ai sensi delle direttive sugli appalti pubblici.

2.   In deroga al paragrafo 1 le autorità competenti possono autorizzare l'aggiudicazione e la prosecuzione dell'esecuzione dei contratti destinati:

a)

alla gestione, alla manutenzione, alla disattivazione e alla gestione dei rifiuti radioattivi, all'approvvigionamento e al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, e alla continuazione della progettazione, della costruzione e dell’attivazione necessaria per il completamento degli impianti nucleari civili, nonché alla fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, nonché di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;

b)

alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali;

c)

alla fornitura di beni o servizi strettamente necessari che possono essere forniti, o forniti in quantità sufficiente, solo dalle persone di cui al paragrafo 1;

d)

al funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri in Russia, comprese delegazioni, ambasciate e missioni, od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale;

e)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti petroliferi raffinati, nonché titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerale di ferro da o attraverso la Russia nell'Unione; oppure

f)

l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di carbone e altri combustibili fossili solidi fino al 10 agosto 2022.

3.   Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del presente articolo entro due settimane dal rilascio.

4.   I divieti di cui al paragrafo 1 non si applicano all'esecuzione, fino al 10 ottobre 2022, di contratti conclusi prima del 9 aprile 2022.

Articolo 5 terdecies

1.   È vietato fornire sostegno diretto o indiretto, ivi compresi finanziamenti e assistenza finanziaria o qualsiasi altro beneficio nell'ambito di un programma dell'Unione, dell'Euratom o di un programma nazionale di uno Stato membro e di contratti ai sensi del regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 (*7) a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %.

2.   Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica:

a)

al sostegno per scopi umanitari, emergenze di sanità pubblica, prevenzione o mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente, o risposta a catastrofi naturali;

b)

ai programmi veterinari e fitosanitari;

c)

alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali e nell'ambito dell'accordo sul reattore sperimentale termonucleare internazionale;

d)

alla gestione, alla manutenzione, alla disattivazione e alla gestione dei rifiuti radioattivi, all'approvvigionamento e al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, alla fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, nonché di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;

e)

agli scambi di mobilità per singole persone e ai contatti interpersonali;

f)

ai programmi per il clima e l'ambiente, a eccezione del sostegno nel contesto della ricerca e dell'innovazione;

g)

al funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri in Russia, comprese delegazioni, ambasciate e missioni, od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale.

Articolo 5 quaterdecies

1.   È vietato registrare, fornire una sede legale, un indirizzo commerciale o amministrativo, nonché servizi di gestione, a un trust o un istituto giuridico affine avente come trustor o beneficiario:

a)

cittadini russi o persone fisiche residenti in Russia;

b)

persone giuridiche, entità od organismi stabiliti in Russia;

c)

persone giuridiche, entità od organismi i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui alle lettere a) o b);

d)

persone giuridiche, entità o organismi sotto il controllo di una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui alle lettere a), b) o c);

e)

una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agisca per conto o sotto la direzione di una persona fisica o giuridica, di un'entità o di un organismo di cui alle lettere a), b), c) o d).

2.   A decorrere dal 10 maggio 2022 è vietato agire, o provvedere affinché un'altra persona agisca, in qualità di trustee, azionista fiduciario (nominee shareholder), amministratore, segretario generale (secretary) o in funzione analoga, per un trust o un istituto giuridico affine di cui al paragrafo 1.

3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano alle operazioni strettamente necessarie per porre termine entro il 10 maggio 2022 di contratti che non sono conformi al presente articolo conclusi prima del 9 aprile 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti.

4.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano quando il trustor o il beneficiario è un cittadino di uno Stato membro o una persona fisica titolare di un permesso di soggiorno temporaneo o permanente in uno Stato membro.

5.   In deroga ai paragrafi 1 e 2 le autorità competenti possono autorizzare i servizi di cui agli stessi paragrafi, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che questo è necessario per:

a)

scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della prestazione di assistenza, tra cui forniture mediche, generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni; o

b)

attività della società civile che promuovono direttamente la democrazia, i diritti umani o lo Stato di diritto in Russia.»

(*7)  Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7.2018, pag. 1).”;"

24)

all'articolo 6, paragrafo 1, è aggiunta la lettera seguente:

«d)

i casi rilevati di violazione, elusione e tentativo di violazione o elusione dei divieti stabilito dal presente regolamento tramite l'uso di cripo-attività.»;

25)

all'articolo 11, paragrafo 1, la lettera a) è sostituita dalla seguente:

«a)

persone giuridiche, entità od organismi elencati negli allegati del presente regolamento oppure persone giuridiche, entità od organismi stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono da questi direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 %;»;

26)

l'allegato VII è modificato conformemente all'allegato I del presente regolamento;

27)

l'allegato VIII è modificato conformemente all'allegato II del presente regolamento;

28)

l'allegato X è modificato conformemente all'allegato III del presente regolamento;

29)

l'allegato XVII è modificato conformemente all'allegato IV del presente regolamento;

30)

l'allegato XVIII è modificato conformemente all'allegato V del presente regolamento;

31)

gli allegati XX, XXI, XXII, XXIII e XXIV sono aggiunti conformemente all'allegato VI del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, l'8 aprile 2022

Per il Consiglio

Il presidente

J.-Y. LE DRIAN


(1)  GU L 111 dell'8 aprile 2022.

(2)  Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 1).

(3)  Decisione 2014/512/PESC del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 13).


ALLEGATO I

All'allegato VII del regolamento (UE) n. 833/2014 è aggiunta la categoria seguente:

«Categoria VIII – Varie

X.A.VIII.001

Apparecchiature per la produzione o prospezione di petrolio, come segue:

a.

apparecchiature di misurazione integrate in una testa perforante, compresi i sistemi di navigazione inerziale per la misura durante la perforazione (MWD, Measurement While Drilling);

b.

sistemi di monitoraggio di gas e loro rilevatori, progettati per funzionare e rilevare idrogeno solforato in modo continuo;

c.

apparecchiature per misurazioni sismologiche, compresi la sismica a riflessione e i vibratori sismici;

d.

ecoscandagli di sedimenti.

X.A.VIII.002

Apparecchiature, "assiemi elettronici" e componenti appositamente progettati per computer quantistici, elettronica quantistica, sensori quantistici, unità di elaborazione quantistica, circuiti qubit, dispositivi qubit o sistemi radar quantistici, comprese le celle di Pockels.

Nota 1:

I computer quantistici eseguono calcoli che sfruttano le proprietà collettive degli stati quantistici quali sovrapposizione, interferenza ed entanglement.

Nota 2:

Unità, circuiti e dispositivi includono, a titolo non esaustivo, circuiti superconduttori, quantum annealing, trappole ioniche, interazione fotonica, silicio/spin e atomi freddi.

X.A.VIII.003

Microscopi, relative apparecchiature e rilevatori, come segue:

a.

microscopi elettronici a scansione (SEM);

b.

microscopi Auger a scansione;

c.

microscopi elettronici a trasmissione (TEM);

d.

microscopi a forza atomica (AFM);

e.

microscopi a scansione di forza (SFM);

f.

apparecchiature e rilevatori, appositamente progettati per essere utilizzati con i microscopi indicati alle voci da X.A.VIII.003.a a X.A.VIII.0003.e, che applicano una qualsiasi delle seguenti tecniche di analisi dei materiali:

1.

spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS);

2.

spettroscopia a dispersione a raggi X (EDX, EDS); o

3.

spettroscopia elettronica per analisi chimiche (ESCA).

X.A.VIII.004

Apparecchiature per la raccolta di minerali di metalli nei grandi fondi marini.

X.A.VIII.005

Apparecchiature di fabbricazione e macchine utensili, come segue:

a.

apparecchiature di fabbricazione additiva per la "produzione" di parti metalliche;

Nota:

X.A.VIII.005.a si applica unicamente ai sistemi seguenti:

1.

sistemi a letto di polvere che utilizzano la fusione laser selettiva (SLM), il laser cusing, la sinterizzazione laser diretta del metallo (DMLS) oppure la fusione a fascio di elettroni (EBM); o

2.

sistemi alimentati a polveri che utilizzano il riporto laser (laser cladding), la deposizione a energia diretta o la deposizione metallica laser.

b.

apparecchiature di fabbricazione additiva per "materiali energetici", comprese le apparecchiature che utilizzano l'estrusione ultrasonica;

c.

apparecchiature di fabbricazione additiva a fotopolimerizzazione in vasca (VVP) che utilizzano la stereolitografia (SLA) o l'elaborazione digitale della luce (DLP).

X.A.VIII.006

Apparecchiature per la "produzione" di elettronica stampata per diodi organici emettitori di luce (OLED), transistori organici a effetto di campo (OFET) o celle fotovoltaiche organiche (OPVC).

X.A.VIII.007

Apparecchiature per la "produzione" di sistemi microelettromeccanici (MEMS) che sfruttano le proprietà meccaniche del silicio, compresi sensori sotto forma di chip quali membrane di pressione, fasci di flessione o dispositivi di microregolazione.

X.A.VIII.008

Apparecchiature appositamente progettate per la produzione di elettrocarburanti e carburanti sintetici o celle solari ad altissimo rendimento (rendimento > 30 %).

X.A.VIII.009

Apparecchiature per ultra alto vuoto (UHV), come segue:

a.

pompe UHV (a sublimazione, turbomolecolari, a diffusione, criogeniche, ion-getter);

b.

manometri UHV.

Nota:

Per UHV si intende una pressione pari o inferiore a 100 nanopascal (nPa).

X.A.VIII.010

'Sistemi di refrigerazione criogenici' progettati per mantenere temperature inferiori a 1,1 K per 48 ore o più e apparecchiature di refrigerazione criogeniche connesse, come segue:

a.

tubi a impulsi;

b.

criostati;

c.

dewar;

d.

sistema di trattamento dei gas (GHS, Gas Handling System);

e.

compressori;

f.

unità di controllo.

Nota:

I 'sistemi di refrigerazione criogenici' includono, a titolo non esaustivo, la refrigerazione per diluizione, i refrigeratori a demagnetizzazione adiabatica e i sistemi di raffreddamento laser.

X.A.VIII.011

Apparecchiature di 'decapsulamento' per dispositivi semiconduttori.

Nota:

Per 'decapsulamento' si intende la rimozione, per via meccanica, termica o chimica, di un tappo, coperchio o materiale incapsulante da un circuito integrato in package.

X.A.VIII.012

Fotorilevatori ad alto rendimento quantistico (QE) con QE superiore a 80 % nella gamma di lunghezze d'onda superiori a 400 nm ma non superiori a 1 600 nm.

X.AVIII.013

Macchine utensili a controllo numerico aventi uno o più assi lineari con una lunghezza del percorso superiore a 8 000 mm.

X.C.VIII.001

Polveri di metallo e polveri di leghe metalliche, utilizzabili per uno dei sistemi elencati in X.A.VIII.005.a.

X.C.VIII.002

Materiali avanzati, come segue:

a.

materiali per il mascheramento (cloaking) o il camuffamento adattivo;

b.

metamateriali, per esempio con indice di rifrazione negativo;

c.

non utilizzati;

d.

leghe ad alta entropia (HEA);

e.

composti di Heusler;

f.

materiali di Kitaev, compresi i liquidi di spin di Kitaev.

X.C.VIII.003

Polimeri coniugati (conduttori, semiconduttori, elettroluminescenti) per elettronica stampata o organica.

X.C.VIII.004

Materiali energetici, come segue, e loro miscele:

a.

picrato di ammonio (CAS 131-74-8);

b.

polvere nera;

c.

esanitrodifenilammina (CAS 131-73-7);

d.

difluoroammina (CAS 10405-27-3);

e.

nitroamido (CAS 9056-38-6);

f.

non utilizzato;

g.

tetranitronaftalina;

h.

trinitroanisolo;

i.

trinitronaftalina;

j.

trinitroxilolo;

k.

N-pirrolidinone; 1-metil-2-pirrolidinone (CAS 872-50-4);

l.

diottimaleato (CAS 142-16-5);

m.

etilesilacrilato (CAS 103-11-7);

n.

trietilalluminio (TEA) (CAS 97-93-8), trimetilalluminio (TMA) (CAS 75-24-1), e altri alchili pirofolici metallici e arili di litio, sodio, magnesio, zinco e boro;

o.

nitrocellulosa (CAS 9004-70-0);

p.

nitroglicerina (o trinitrato di glicerina, trinitroglicerina) (NG) (CAS 55-63-0);

q.

2,4,6-trinitrotoluene (TNT) (CAS 118-96-7);

r.

etilendiamminodinitrato (EDDN) (CAS 20829-66-7);

s.

pentaeritritetetranitrato (PETN) (CAS 78-11-5);

t.

azoturo di piombo (CAS 13424-46-9), stifnato normale di piombo (CAS 15245-44-0) e stifnato basico di piombo (CAS 12403-82-6) ed esplosivi primari o composizioni di innesco contenenti azoturi o complessi di azoturi;

u.

non utilizzato;

v.

non utilizzato;

w.

dietildifenilurea (CAS 85-98-3); dimetildifenilurea (CAS 611-92-7); metiletildifenilurea;

x.

N,N-difenilurea (difenilurea asimmetrica) (CAS 603-54-3);

y.

metil-N,N-difenilurea (difenilurea asimmetrica di metile) (CAS 13114-72-2);

z.

etil-N,N-difenilurea (difenilurea asimmetrica di etile) (CAS 64544-71-4);

aa.

non utilizzato;

bb.

4-nitrodifenilammina (4-NDPA) (CAS 836-30-6);

cc.

2,2-dinitropropanolo (CAS 918-52-5);

dd.

non utilizzato.

X.D.VIII.001

Software appositamente progettato per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" delle apparecchiature specificate in X.A.VIII.005 fino a X.A.VIII.0013.

X.D.VIII.002

Software appositamente progettato per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" delle apparecchiature, degli "assiemi elettronici" o dei componenti specificati in X.A.VIII.002.

X.D.VIII.003

Software per gemelli digitali di prodotti della fabbricazione additiva o per la determinazione dell'affidabilità di prodotti della fabbricazione additiva.

X.E.VIII.001

Tecnologia per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" delle apparecchiature specificate in X.A.VIII.001 fino a X.A.VIII.0013.

X.E.VIII.002

Tecnologia per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" dei materiali specificati in X.C.VIII.002 o X.C.VIII.003.

X.E.VIII.003

Tecnologia per gemelli digitali di prodotti della fabbricazione additiva, per la determinazione dell'affidabilità di prodotti della fabbricazione additiva o per il software specificato in X.D.VIII.003.

X.E.VIII.004

Tecnologia per lo "sviluppo", la "produzione" o l'"utilizzazione" del software specificato in X.D.VIII.001 fino a X.D.VIII.002.».

ALLEGATO II

Nell'allegato VIII del regolamento (UE) n. 833/2014 è aggiunto il paese partner seguente:

 

«GIAPPONE».


ALLEGATO III

L'allegato X del regolamento (UE) n. 833/2014 è sostituito dal seguente:

«ALLEGATO X

Elenco dei beni e delle tecnologie di cui all'articolo 3 ter, paragrafo 1

 

NC

Prodotto

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di alchilazione e isomerizzazione

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di produzione di idrocarburi aromatici

ex

8419 40 00

Unità di distillazione del greggio (CDU) a vuoto atmosferico

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di reforming / cracking catalitico

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Apparecchi per coking ritardato

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di cokefazione flessibile

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Reattori di idrocracking

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Contenitori di reattori di idrocracking

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Tecnologia per la generazione di idrogeno

ex

8421 39 15 , 8421 39 25 , 8421 39 35 , 8421 39 85 , 8419 60 00 , 8419 89 98 o 8419 89 10

Tecnologia di recupero e purificazione dell'idrogeno

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Tecnologia/unità di idrotrattamento

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di isomerizzazione della nafta

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di polimerizzazione

ex

8419 89 10 , 8419 89 98 , 8421 39 35 , 8421 39 85 o 8419 60 00

Tecnologia di trattamento dei gas di raffineria e di recupero dello zolfo (comprese le unità di lavaggio con ammine, le unità di recupero dello zolfo, le unità di trattamento dei gas di coda)

ex

8479 89 97

Unità di deasfaltazione con solvente

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di produzione dello zolfo

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di alchilazione e rigenerazione con acido solforico

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di cracking termico

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di transalchilazione [del toluene e degli aromatici pesanti]

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Riduttori di viscosità (visbreaker)

ex

8419 89 98 o 8419 89 10

Unità di idrocracking con gasolio sottovuoto

ex

8418 69 00

Unità di processo per il raffreddamento del gas nel trattamento del GNL

ex

8419 40 00

Unità di processo per la separazione e il frazionamento degli idrocarburi nel trattamento del GNL

ex

8419 60 00

Unità di processo per la liquefazione del gas naturale

ex

8419 50 20 , 8419 50 80

Camera fredda (cold box) nel trattamento del GNL

ex

8419 50 20 o 8419 50 80

Scambiatori criogenici nel trattamento del GNL

ex

8414 10 81

Pompe criogeniche nel trattamento del GNL

»

ALLEGATO IV

L'allegato XVII del regolamento (UE) n. 833/2014 è sostituito dal seguente:

«ALLEGATO XVII

ELENCO DEI PRODOTTI SIDERURGICI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 octies

Codice NC/TARIC

Nome del prodotto

7208 10 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 25 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 26 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 27 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 36 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 37 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 38 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 39 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 40 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 52 99

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 53 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 54 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 14 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 19 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7212 60 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 19 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 30 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 30 30

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 30 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 40 15

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 40 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 19 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 91 20

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 91 91

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 91 99

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 15 00

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 16 90

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 17 90

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 18 91

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 25 00

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 26 90

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 27 90

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 28 90

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 90 20

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 90 80

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 23 20

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 23 30

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 23 80

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 29 00

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 90 20

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7211 90 80

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 50 20

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 50 80

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 20 00

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7226 92 00

Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7209 16 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7209 17 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7209 18 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7209 26 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7209 27 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7209 28 10

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7225 19 90

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7226 19 80

Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES)

7210410020

Fogli rivestiti di metallo

7210410030

Fogli rivestiti di metallo

7210490020

Fogli rivestiti di metallo

7210490030

Fogli rivestiti di metallo

7210610020

Fogli rivestiti di metallo

7210610030

Fogli rivestiti di metallo

7210690020

Fogli rivestiti di metallo

7210690030

Fogli rivestiti di metallo

7212300020

Fogli rivestiti di metallo

7212300030

Fogli rivestiti di metallo

7212506120

Fogli rivestiti di metallo

7212506130

Fogli rivestiti di metallo

7212506920

Fogli rivestiti di metallo

7212506930

Fogli rivestiti di metallo

7225920020

Fogli rivestiti di metallo

7225920030

Fogli rivestiti di metallo

7225990011

Fogli rivestiti di metallo

7225990022

Fogli rivestiti di metallo

7225990023

Fogli rivestiti di metallo

7225990041

Fogli rivestiti di metallo

7225990045

Fogli rivestiti di metallo

7225990091

Fogli rivestiti di metallo

7225990092

Fogli rivestiti di metallo

7225990093

Fogli rivestiti di metallo

7226993010

Fogli rivestiti di metallo

7226993030

Fogli rivestiti di metallo

7226997011

Fogli rivestiti di metallo

7226997013

Fogli rivestiti di metallo

7226997091

Fogli rivestiti di metallo

7226997093

Fogli rivestiti di metallo

7226997094

Fogli rivestiti di metallo

7210 20 00

Fogli rivestiti di metallo

7210 30 00

Fogli rivestiti di metallo

7210 90 80

Fogli rivestiti di metallo

7212 20 00

Fogli rivestiti di metallo

7212 50 20

Fogli rivestiti di metallo

7212 50 30

Fogli rivestiti di metallo

7212 50 40

Fogli rivestiti di metallo

7212 50 90

Fogli rivestiti di metallo

7225 91 00

Fogli rivestiti di metallo

7226 99 10

Fogli rivestiti di metallo

7210410080

Fogli rivestiti di metallo

7210490080

Fogli rivestiti di metallo

7210610080

Fogli rivestiti di metallo

7210690080

Fogli rivestiti di metallo

7212300080

Fogli rivestiti di metallo

7212506180

Fogli rivestiti di metallo

7212506980

Fogli rivestiti di metallo

7225920080

Fogli rivestiti di metallo

7225990025

Fogli rivestiti di metallo

7225990095

Fogli rivestiti di metallo

7226993090

Fogli rivestiti di metallo

7226997019

Fogli rivestiti di metallo

7226997096

Fogli rivestiti di metallo

7210 70 80

Fogli a rivestimento organico

7212 40 80

Fogli a rivestimento organico

7209 18 99

Prodotti stagnati

7210 11 00

Prodotti stagnati

7210 12 20

Prodotti stagnati

7210 12 80

Prodotti stagnati

7210 50 00

Prodotti stagnati

7210 70 10

Prodotti stagnati

7210 90 40

Prodotti stagnati

7212 10 10

Prodotti stagnati

7212 10 90

Prodotti stagnati

7212 40 20

Prodotti stagnati

7208 51 20

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 51 91

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 51 98

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 52 91

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 90 20

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7208 90 80

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7210 90 30

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 40 12

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 40 40

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7225 40 60

Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati

7219 11 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 12 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 12 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 13 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 13 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 14 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 14 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 22 10

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 22 90

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 23 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 24 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7220 11 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7220 12 00

Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili

7219 31 00

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 32 10

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 32 90

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 33 10

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 33 90

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 34 10

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 34 90

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 35 10

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 35 90

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 90 20

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 90 80

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 21

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 29

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 41

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 49

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 81

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 20 89

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 90 20

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7220 90 80

Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili

7219 21 10

Lamiere quarto laminate a caldo di acciai inossidabili

7219 21 90

Lamiere quarto laminate a caldo di acciai inossidabili

7214 30 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 91 10

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 91 90

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 31

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 39

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 50

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 71

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 79

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 99 95

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7215 90 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 10 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 21 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 22 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 40 10

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 40 90

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 50 10

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 50 91

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 50 99

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 99 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 10 20

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 20 10

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 20 91

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 20

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 41

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 49

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 61

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 69

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 70

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 30 89

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 60 20

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 60 80

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 70 10

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 70 90

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 80 00

Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati

7214 20 00

Barre di rinforzo

7214 99 10

Barre di rinforzo

7222 11 11

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 11 19

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 11 81

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 11 89

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 19 10

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 19 90

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 11

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 19

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 21

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 29

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 31

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 39

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 81

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 20 89

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 30 51

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 30 91

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 30 97

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 40 10

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 40 50

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7222 40 90

Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili

7221 00 10

Vergelle di acciai inossidabili

7221 00 90

Vergelle di acciai inossidabili

7213 10 00

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 20 00

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 10

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 20

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 41

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 49

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 70

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 91 90

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 99 10

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7213 99 90

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7227 10 00

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7227 20 00

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7227 90 10

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7227 90 50

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7227 90 95

Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati

7216 31 10

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 31 90

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 32 11

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 32 19

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 32 91

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 32 99

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 33 10

Profilati di ferro o di acciai non legati

7216 33 90

Profilati di ferro o di acciai non legati

7301 10 00

Palancole

7302 10 22

Materiale ferroviario

7302 10 28

Materiale ferroviario

7302 10 40

Materiale ferroviario

7302 10 50

Materiale ferroviario

7302 40 00

Materiale ferroviario

7306 30 41

Altri tubi

7306 30 49

Altri tubi

7306 30 72

Altri tubi

7306 30 77

Altri tubi

7306 61 10

Profilati cavi

7306 61 92

Profilati cavi

7306 61 99

Profilati cavi

7304 11 00

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 22 00

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 24 00

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 41 00

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 49 83

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 49 85

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 49 89

Tubi di acciai inossidabili senza saldatura

7304 19 10

Altri tubi senza saldatura

7304 19 30

Altri tubi senza saldatura

7304 19 90

Altri tubi senza saldatura

7304 23 00

Altri tubi senza saldatura

7304 29 10

Altri tubi senza saldatura

7304 29 30

Altri tubi senza saldatura

7304 29 90

Altri tubi senza saldatura

7304 31 20

Altri tubi senza saldatura

7304 31 80

Altri tubi senza saldatura

7304 39 30

Altri tubi senza saldatura

7304 39 50

Altri tubi senza saldatura

7304 39 82

Altri tubi senza saldatura

7304 39 83

Altri tubi senza saldatura

7304 39 88

Altri tubi senza saldatura

7304 51 81

Altri tubi senza saldatura

7304 51 89

Altri tubi senza saldatura

7304 59 82

Altri tubi senza saldatura

7304 59 83

Altri tubi senza saldatura

7304 59 89

Altri tubi senza saldatura

7304 90 00

Altri tubi senza saldatura

7305 11 00

Grandi tubi saldati

7305 12 00

Grandi tubi saldati

7305 19 00

Grandi tubi saldati

7305 20 00

Grandi tubi saldati

7305 31 00

Grandi tubi saldati

7305 39 00

Grandi tubi saldati

7305 90 00

Grandi tubi saldati

7306 11 00

Altri tubi saldati

7306 19 00

Altri tubi saldati

7306 21 00

Altri tubi saldati

7306 29 00

Altri tubi saldati

7306 30 12

Altri tubi saldati

7306 30 18

Altri tubi saldati

7306 30 80

Altri tubi saldati

7306 40 20

Altri tubi saldati

7306 40 80

Altri tubi saldati

7306 50 21

Altri tubi saldati

7306 50 29

Altri tubi saldati

7306 50 80

Altri tubi saldati

7306 69 10

Altri tubi saldati

7306 69 90

Altri tubi saldati

7306 90 00

Altri tubi saldati

7215 10 00

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7215 50 11

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7215 50 19

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7215 50 80

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 10 90

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 20 99

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 50 20

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 50 40

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 50 61

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 50 69

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7228 50 80

Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati

7217 10 10

Fili di acciai non legati

7217 10 31

Fili di acciai non legati

7217 10 39

Fili di acciai non legati

7217 10 50

Fili di acciai non legati

7217 10 90

Fili di acciai non legati

7217 20 10

Fili di acciai non legati

7217 20 30

Fili di acciai non legati

7217 20 50

Fili di acciai non legati

7217 20 90

Fili di acciai non legati

7217 30 41

Fili di acciai non legati

7217 30 49

Fili di acciai non legati

7217 30 50

Fili di acciai non legati

7217 30 90

Fili di acciai non legati

7217 90 20

Fili di acciai non legati

7217 90 50

Fili di acciai non legati

7217 90 90

Fili di acciai non legati

».

ALLEGATO V

L'allegato XVIII del regolamento (UE) n. 833/2014 è così modificato:

1)

il punto 10 è così modificato:

«10)

Perle, pietre preziose e semipreziose, articoli di perle, di gioielleria o di oreficeria

ex

7101 00 00

Perle fini o coltivate, anche lavorate o assortite ma non infilate né montate né incastonate; perle fini o coltivate, infilate temporaneamente per comodità di trasporto

ex

7102 00 00

Diamanti, anche lavorati, ma non montati né incastonati, escluso per impiego industriale

ex

7103 00 00

Pietre preziose (gemme) e pietre semipreziose (fini), diverse dai diamanti, anche lavorate o assortite ma non infilate né montate né incastonate; pietre preziose (gemme) e pietre semipreziose (fini), diverse dai diamanti, non assortite, infilate temporaneamente per comodità di trasporto

ex

7104 91 00

Diamanti, escluso per impiego industriale

ex

7105 00 00

Residui e polveri di pietre preziose (gemme), di pietre semipreziose (fini) o di pietre sintetiche, escluso per impiego industriale

ex

7106 00 00

Argento (compreso l'argento dorato e l'argento platinato) greggio o semilavorato, o in polvere

ex

7107 00 00

Metalli comuni placcati o ricoperti d'argento, greggi o semilavorati

ex

7108 00 00

Oro (compreso l'oro platinato), greggio o semilavorato, o in polvere

ex

7109 00 00

Metalli comuni o argento, placcati o ricoperti di oro, greggi o semilavorati

ex

7110 11 00

Platino, greggio o in polvere

ex

7110 19 00

Platino, diverso dal platino greggio o in polvere

ex

7110 21 00

Palladio, greggio o in polvere

ex

7110 29 00

Palladio, diverso dal palladio greggio o in polvere

ex

7110 31 00

Rodio, greggio o in polvere

ex

7110 39 00

Rodio, diverso dal rodio greggio o in polvere

ex

7110 41 00

Iridio, osmio e rutenio, greggi o in polvere

ex

7110 49 00

Iridio, osmio e rutenio, diversi dall'iridio, dall'osmio e dal rutenio greggi o in polvere

ex

7111 00 00

Metalli comuni, argento o oro, placcati o ricoperti di platino, greggi o semilavorati

ex

7113 00 00

Minuterie e oggetti di gioielleria e loro parti, di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi

ex

7114 00 00

Oggetti di oreficeria e loro parti, di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi

ex

7115 00 00

Altri lavori di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi

ex

7116 00 00

Lavori di perle fini o coltivate, di pietre preziose (gemme), di pietre semipreziose (fini) o di pietre sintetiche o ricostituite»;

2)

è aggiunta la sezione seguente:

«23)

Articoli e attrezzature ottici di qualsiasi valore

ex

9004 90 90

Apparecchiature di visione notturna o apparecchiature di visione termica

 

9005 10 00

Binocoli

ex

9005 80 00

Cannocchiali detti "spotting scope"

ex

9013 10 90

Cannocchiali con mirino di puntamento

ex

9013 10 90

Congegni di mira ottici

ex

9013 10 90

Congegni di mira con visione termica

ex

9013 80 90

Mirini a punto rosso detti "red dot"

 

9015 10 00

Telemetri»


ALLEGATO VI

Sono aggiunti gli allegati seguenti:

«ALLEGATO XX

ELENCO DEI CARBOTURBI E DEGLI ADDITIVI PER CARBURANTI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 quater

Codice NC/TARIC

Nome del prodotto

 

Carboturbi (diversi dal petrolio lampante)

2710 12 70

Carboturbi tipo benzina (oli leggeri)

2710 19 29

Diversi dal petrolio lampante (oli medi)

2710 19 21

Carboturbi tipo petrolio lampante (oli medi)

2710 20 90

Carboturbi tipo petrolio lampante miscelati con biodiesel  (1)

 

Inibitori di ossidazione

Inibitori di ossidazione utilizzati negli additivi per oli lubrificanti:

3811 21 00

inibitori di ossidazione contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri inibitori di ossidazione

3811 90 00

Inibitori di ossidazione utilizzati per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Additivi per dissipatori statici

Additivi per dissipatori statici per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Additivi per dissipatori statici utilizzati per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Inibitori di corrosione

Inibitori di corrosione per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Inibitori di corrosione per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Prodotti antigelo per sistemi di alimentazione del carburante (additivi antighiaccio)

Prodotti antigelo per sistemi di alimentazione del carburante per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Prodotti antigelo per sistemi di alimentazione del carburante per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Deattivatori dei metalli

Deattivatori dei metalli per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Deattivatori dei metalli per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Additivi biocidi

Additivi biocidi per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Additivi biocidi per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

 

Additivi miglioratori della stabilità termica

Miglioratori della stabilità termica per oli lubrificanti:

3811 21 00

contenenti oli di petrolio

3811 29 00

altri

3811 90 00

Miglioratori della stabilità termica per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali

ALLEGATO XXI

ELENCO DEI BENI E DELLE TECNOLOGIE DI CUI ALL'ARTICOLO 3 DECIES

Codice NC

Nome del prodotto

0306

Crostacei, anche sgusciati, vivi, freschi, refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia; crostacei affumicati, anche sgusciati, anche cotti prima o durante l'affumicatura; crostacei non sgusciati, cotti in acqua o al vapore, anche refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia

1604 31 00

Caviale

1604 32 00

Succedanei del caviale

2523

Cementi idraulici (compresi i cementi non polverizzati detti "clinkers"), anche colorati

ex 2825

Idrazina e idrossilammina e loro sali inorganici; altre basi inorganiche; altri ossidi, idrossidi e perossidi di metalli, a eccezione dei codici NC 2825 20 00 e 2825 30 00

ex 2835

Fosfinati (ipofosfiti), fosfonati (fosfiti) e fosfati; polifosfati, di costituzione chimica definita o no, a eccezione del codice NC 2835 26 00

ex 2901

Idrocarburi aciclici, a eccezione del codice NC 2901 10 00

2902

Idrocarburi ciclici

ex 2905

Alcoli aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi, a eccezione del codice NC 2905 11 00

2907

Fenoli; fenoli-alcoli

2909

Eteri, eteri-alcoli, eteri-fenoli, eteri-alcoli-fenoli, perossidi di alcoli, perossidi di eteri, perossidi di acetali ed emiacetali, perossidi di chetoni (di costituzione chimica definita o no) e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi

3104 20

Cloruro di potassio

3105 20

Concimi minerali o chimici contenenti i tre elementi fertilizzanti: azoto, fosforo e potassio

3105 60

Concimi minerali o chimici contenenti i due elementi fertilizzanti fosforo e potassio

ex 3105 90 20

Altri concimi contenenti cloruro di potassio

ex 3105 90 80

Altri concimi contenenti cloruro di potassio

3902

Polimeri di propilene o di altre olefine, in forme primarie

4011

Pneumatici nuovi, di gomma

44

Legno, carbone di legna e lavori di legno

4705

Paste di legno ottenute combinando un trattamento meccanico con uno chimico

4804

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli o in fogli, diversi da quelli delle voci 4802 o 4803

6810

Lavori di cemento, di calcestruzzo o di pietra artificiale, anche armati

7005

Vetro flottato e levigato o smerigliato su una o entrambe le facce, in lastre o in fogli, anche con strato assorbente, riflettente o non riflettente, ma non altrimenti lavorato

7007

Vetro di sicurezza, costituito da vetri temperati o formati da fogli aderenti fra loro

7010

Damigiane, bottiglie, boccette, barattoli, vasi, imballaggi tubolari, ampolle e altri recipienti per il trasporto o l'imballaggio, di vetro; barattoli per conserve, di vetro; tappi, coperchi e altri dispositivi di chiusura, di vetro

7019

Fibre di vetro (compresa la lana di vetro) e lavori di queste materie (per esempio: filati, filati accoppiati in parallelo senza torsione (rovings), tessuti):

7106

Argento (compreso l'argento dorato e l'argento platinato) greggio o semilavorato, o in polvere

7606

Lamiere e nastri di alluminio, di spessore superiore a 0,2 mm

7801

Piombo greggio

ex 8411

Turboreattori, turbopropulsori e altre turbine a gas, esclusi pezzi di turboreattori o di turboeliche col codice NC 8411 91 00

8431

Parti riconoscibili come destinate esclusivamente o principalmente, alle macchine o apparecchi delle voci da 8425 a 8430

8901

Piroscafi, navi da crociera, navi traghetto, navi mercantili, maone e navi simili per il trasporto di persone o di merci

8904

Rimorchiatori e spintori

8905

Navi-faro, navi-pompa, draghe, pontoni-gru e altri natanti la cui navigazione ha carattere soltanto accessorio rispetto alla loro funzione principale; bacini galleggianti; piattaforme di perforazione o di sfruttamento, galleggianti o sommergibili

9403

Altri mobili e loro parti

ALLEGATO XXII

ELENCO DEI PRODOTTI DEL CARBONE DI CUI ALL'ARTICOLO 3 undecies

Codice NC

Nome del prodotto

2701

Carboni fossili; mattonelle, ovoidi e combustibili solidi simili ottenuti da carboni fossili

2702

Ligniti, anche agglomerate, escluso il giavazzo

2703 00 00

Torba (compresa la torba per lettiera), anche agglomerata

2704 00

Coke e semi-coke di carbon fossile, di lignite o di torba, anche agglomerati; carbone di storta

2705 00 00

Gas di carbon fossile, gas d'acqua, gas povero e gas simili, esclusi i gas di petrolio e gli altri idrocarburi gassosi

2706 00 00

Catrami di carbon fossile, di lignite o di torba e altri catrami minerali, anche disidratati o privati delle frazioni di testa, compresi i catrami ricostituiti

2707

Oli e altri prodotti provenienti dalla distillazione dei catrami di carbon fossile ottenuti ad alta temperatura; prodotti analoghi nei quali i costituenti aromatici predominano, in peso, rispetto ai costituenti non aromatici

2708

Pece e coke di pece di catrame di carbon fossile o di altri catrami minerali

ALLEGATO XVIII

ELENCO DEI BENI E DELLE TECNOLOGIE DI CUI ALL'ARTICOLO 3 duodecies

Codice NC

Nome del prodotto

0601 10

Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo

0601 20

Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, in vegetazione o fioriti; piantimi, piante e radici di cicoria

0602 30

Rododendri e azalee, anche innestati

0602 40

Rose, anche innestate

0602 90

Altre piante vive (comprese le loro radici), talee e marze; bianco di funghi (micelio) – altri

0604 20

Fogliame, foglie, rami e altre parti di piante, senza fiori né boccioli di fiori, ed erbe, muschi e licheni, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati – freschi

2508 40

Altre argille

2508 70

Terre di chamotte o di dinas

2509 00

Creta

2512 00

Farine silicee fossili (per esempio: kieselgur, tripolite, diatomite) e altre terre silicee analoghe, con densità apparente non superiore ad 1, anche calcinate

2515 12

Semplicemente segato o altrimenti tagliato, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare

2515 20

Calcare di Ecaussines e altre pietre calcaree da taglio o da costruzione; alabastro

2518 20

Dolomite calcinata o sinterizzata

2519 10

Carbonato di magnesio naturale (magnesite)

2520 10

Pietra da gesso; anidrite

2521 00

Pietre calcaree da fonderia ("castines"); pietre da calce o da cemento

2522 10

Calce viva

2522 30

Calce idraulica

2525 20

Mica in polvere

2526 20

Steatite naturale, anche sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare; talco – frantumati o polverizzati

2530 20

Kieserite, epsomite (solfati di magnesio naturali)

2707 30

Xilolo (xileni)

2708 20

Coke di pece

2712 10

Vaselina

2712 90

Vaselina; paraffina, cera di petrolio microcristallina, "slack wax", ozocerite, cera di lignite, cera di torba, altre cere minerali e prodotti simili ottenuti per sintesi o con altri procedimenti, anche colorati

2715 00

Mastici bituminosi, "cut-backs" e altre miscele bituminose a base di asfalto o di bitume naturali, di bitume di petrolio, di catrame minerale o di pece di catrame minerale – altri

2804 10

Idrogeno

2804 30

Azoto

2804 40

Ossigeno

2804 61

Silicio – contenente, in peso, almeno 99,99 % di silicio

2804 80

Arsenico

2806 10

Cloruro di idrogeno (acido cloridrico)

2806 20

Acido clorosolforico

2811 29

Altri composti ossigenati inorganici degli elementi non metallici – altri

2813 10

Disolfuro di carbonio

2814 20

Ammoniaca in soluzione acquosa (ammoniaca)

2815 12

Idrossido di sodio (soda caustica) – in soluzione acquosa (liscivia di soda caustica)

2818 30

Idrossido di alluminio

2819 90

Ossidi e idrossidi di cromo – altri

2820 10

Diossido di manganese

2827 31

Altri cloruri – di magnesio

2827 35

Altri cloruri – di nichel

2828 90

Ipocloriti; ipoclorito di calcio del commercio; cloriti; ipobromiti – altri

2829 11

Clorati – di sodio

2832 20

Solfiti (escl. sodio)

2833 24

Solfati di nichel

2833 30

Allumi

2834 10

Nitriti

2836 30

Idrogenocarbonato (bicarbonato) di sodio

2836 50

Carbonato di calcio

2839 90

Silicati; silicati dei metalli alcalini del commercio – altri

2840 30

Perossoborati (perborati)

2841 50

Altri cromati e dicromati; perossocromati

2841 80

Tungstati (volframati)

2843 10

Metalli preziosi allo stato colloidale

2843 21

Nitrato d'argento

2843 29

Composti dell'argento – altri

2843 30

Composti d'oro

2847 00

Perossido di idrogeno (acqua ossigenata) anche solidificato con urea

2901 23

Butene (butilene) e suoi isomeri

2901 24

Buta-1,3-diene e isoprene

2901 29

Idrocarburi aciclici – non saturi – altri

2902 11

Cicloesano

2902 30

Toluene

2902 41

o-Xilene

2902 43

p-Xilene

2902 44

Miscele di isomeri dello xilene

2902 50

Stirene

2903 11

Clorometano (cloruro di metile) e cloroetano (cloruro di etile)

2903 12

Diclorometano (cloruro di metilene)

2903 21

Cloruro di vinile (cloroetilene)

2903 23

Tetracloroetilene (percloroetilene)

2903 29

Derivati clorurati non saturi degli idrocarburi aciclici – altri

2903 76

Bromoclorodifluorometano (Halon-1211), bromotrifluorometano (Halon-1301) e dibromotetrafluoroetani (Halon-2402)

2903 81

1,2,3,4,5,6-Esaclorocicloesano [HCH (ISO)], compreso il lindano (ISO, DCI)

2903 91

Clorobenzene, o-diclorobenzene e p-diclorobenzene

2904 10

Derivati unicamente solfonati, loro sali e loro esteri etilici

2904 20

Derivati unicamente nitrati o unicamente nitrosi

2904 31

Acido perfluorottano sulfonato, suoi sali e floruro di perfluorottano e sulfonile

2905 13

Butan-1-olo (alcole n-butilico)

2905 16

Ottanolo (alcole ottilico) e suoi isomeri

2905 19

Monoalcoli saturi – altri

2905 41

2-Etil-2-(idrossimetil)propan-1,3-diolo (trimetilolpropano)

2905 59

Altri polialcoli – altri

2906 13

Steroli e inositoli

2906 19

Cicloparaffinici, cicloolefinici o cicloterpenici – altri

2907 11

Fenolo (idrossibenzene) e suoi sali

2907 13

Ottilfenolo, nonilfenolo e loro isomeri; sali di tali prodotti

2907 19

Monofenoli – altri

2907 22

Idrochinone e suoi sali

2909 11

Pentaclorofenolo (ISO)

2909 20

Eteri cicloparaffinici, cicloolefinici, cicloterpenici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi

2909 41

2,2′-Ossidietanolo (dietilenglicole)

2909 43

Eteri monobutilici dell'etilenglicole o del dietilenglicole

2909 49

Eteri-alcoli e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi – altri

2910 10

Ossirano (ossido di etilene)

2910 20

Metilossirano (ossido di propilene)

2911 00

Acetali ed emiacetali, anche contenenti altre funzioni ossigenate, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi

2912 12

Etanale (acetaldeide)

2912 49

Aldeidi-alcoli, aldeidi-eteri, aldeidi-fenoli e aldeidi contenenti altre funzioni ossigenate – altri

2912 60

Paraformaldeide

2914 11

Acetone

2914 61

Antrachinone

2915 13

Esteri dell'acido formico

2915 90

Acidi monocarbossilici aciclici saturi e loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi – altri

2916 12

Esteri dell'acido acrilico

2916 13

Acido metacrilico e suoi sali

2916 14

Esteri dell'acido metacrilico

2916 15

Acido oleico, linoleico o linolenico, loro sali e loro esteri

2917 33

Ortoftalati di dinonile o di didecile

2920 11

Paration (ISO) e paration metile (ISO) (metil paration)

2921 22

Esametilendiammina e suoi sali

2921 41

Anilina e suoi sali

2922 11

Monoetanolammina e suoi sali

2922 43

Acido antranilico e suoi sali

2923 20

Lecitine e altri fosfoamminolipidi

2930 40

Metionina

2933 54

altri derivati di malonilurea (acido barbiturico); sali di tali prodotti

2933 71

6-Esanolattame (epsilon-caprolattame)

3201 90

Estratti per concia di origine vegetale; tannini e loro sali, eteri, esteri e altri derivati

3202 10

Prodotti per concia organici sintetici

3202 90

Prodotti per concia organici sintetici; prodotti per concia inorganici; preparazioni per concia, anche contenenti prodotti per concia naturali; preparazioni enzimatiche per preconcia

3203 00

Sostanze coloranti di origine vegetale o animale, incl. gli estratti per tinta (escl. i neri di origine animale), anche di costituzione chimica definita; preparazioni a base di sostanze coloranti di origine vegetale o animale, dei tipi utilizzati per tingere tessuti oppure per fabbricare preparazioni coloranti (escl. le preparazioni delle voci 3207 , 3208 , 3209 , 3210 , 3213 e 3215 ) – altre

3204 90

Sostanze coloranti organiche sintetiche, anche di costituzione chimica definita; preparazioni a base di sostanze coloranti organiche sintetiche previste nella nota 3 di questo capitolo; prodotti organici sintetici dei tipi utilizzati come "agenti fluorescenti di avvivaggio" o come "sostanze luminescenti", anche di costituzione chimica definita

3205 00

Lacche coloranti (diverse dalle lacche e dai colori a lacca della Cina o del Giappone); preparazioni a base di lacche coloranti dei tipi utilizzati per tingere tessuti oppure per fabbricare preparazioni coloranti (escl. le preparazioni delle voci 3207 , 3208 , 3209 , 3210 , 3213 e 3215 )

3206 41

Oltremare e sue preparazioni, dei tipi utilizzati per colorare qualsiasi materiale o per fabbricare preparazioni coloranti (escl. le preparazioni delle voci 3207 , 3208 , 3209 , 3210 , 3213 e 3215 )

3206 49

Sostanze coloranti, inorganiche o minerali, n.n.a.; preparazioni a base di sostanze coloranti inorganiche o minerali, dei tipi utilizzati per colorare qualsiasi materiale o per fabbricare preparazioni coloranti, n.n.a. (escl. le preparazioni delle voci 3207 , 3208 , 3209 , 3210 , 3213 e 3215 e i prodotti inorganici dei tipi utilizzati come "sostanze luminescenti") – altre

3207 10

Pigmenti, opacizzanti e colori, preparati, e preparazioni simili

3207 20

Ingobbi

3207 30

Lustri liquidi e preparazioni simili

3207 40

Fritte di vetro e altri vetri, in forma di polvere, di granuli, di lamelle o di fiocchi

3208 10

Pitture e vernici a base di polimeri sintetici o di polimeri naturali modificati, dispersi o disciolti in un mezzo non acquoso; soluzioni previste nella nota 4 del capitolo 32 – a base di poliesteri

3208 20

Pitture e vernici a base di polimeri sintetici o di polimeri naturali modificati, dispersi o disciolti in un mezzo non acquoso; soluzioni previste nella nota 4 del capitolo 32 – a base di polimeri acrilici o vinilici

3208 90

Pitture e vernici a base di polimeri sintetici o di polimeri naturali modificati, dispersi o disciolti in un mezzo non acquoso; soluzioni previste nella nota 4 del capitolo 32

3209 10

Pitture e vernici a base di polimeri acrilici o vinilici, dispersi o disciolti in un mezzo acquoso

3209 90

Pitture e vernici a base di polimeri sintetici o di polimeri naturali modificati, dispersi o disciolti in un mezzo acquoso (escl. quelle a base di polimeri acrilici o vinilici) – altre

3210 00

Altre pitture e vernici; pigmenti all'acqua preparati dei tipi utilizzati per la rifinitura del cuoio

3212 90

Pigmenti (compresi le polveri e i fiocchi metallici) dispersi in mezzi non acquosi, sotto forma di liquido o di pasta, dei tipi utilizzati per le preparazioni di pitture; fogli per l'impressione a caldo (carta pastello); tinture e altre sostanze coloranti presentate in forme o imballaggi per la vendita al minuto – altri

3214 10

Mastice da vetraio, cementi di resina e altri mastici; stucchi utilizzati nella pittura

3214 90

Mastice da vetraio, cementi di resina e altri mastici; stucchi utilizzati nella pittura; stucchi (intonaci) non refrattari dei tipi utilizzati nella muratura – altri

3215 11

Inchiostri da stampa – neri

3215 19

Inchiostri da stampa – altri

3403 11

Preparazioni lubrificanti (compresi gli oli da taglio, le preparazioni per eliminare il grippaggio dei dadi, le preparazioni antiruggine o anticorrosione e le preparazioni per la sformatura, a base di lubrificanti) e preparazioni dei tipi utilizzati per l'ensimaggio delle materie tessili, per oliare o ingrassare il cuoio, le pelli o altre materie, escluse quelle contenenti come costituenti di base 70 % o più, in peso, di oli di petrolio o di minerali bituminosi – contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi – preparazioni per il trattamento delle materie tessili, del cuoio, delle pelli o di altre materie

3403 19

Preparazioni lubrificanti (compresi gli oli da taglio, le preparazioni per eliminare il grippaggio dei dadi, le preparazioni antiruggine o anticorrosione e le preparazioni per la sformatura, a base di lubrificanti) e preparazioni dei tipi utilizzati per l'ensimaggio delle materie tessili, per oliare o ingrassare il cuoio, le pelli o altre materie, escluse quelle contenenti come costituenti di base 70 % o più, in peso, di oli di petrolio o di minerali bituminosi – contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi – altre

3403 91

Preparazioni per il trattamento delle materie tessili, del cuoio, delle pelli o di altre materie

3403 99

Preparazioni lubrificanti (compresi gli oli da taglio, le preparazioni per eliminare il grippaggio dei dadi, le preparazioni antiruggine o anticorrosione e le preparazioni per la sformatura, a base di lubrificanti) e preparazioni dei tipi utilizzati per l'ensimaggio delle materie tessili, per oliare o ingrassare il cuoio, le pelli o altre materie, escluse quelle contenenti come costituenti di base 70 % o più, in peso, di oli di petrolio o di minerali bituminosi – altre

3505 10

Destrina e altri amidi e fecole modificati

3506 99

Colle e altri adesivi preparati, non nominati né compresi altrove; prodotti di ogni specie da usare come colle o adesivi, condizionati per la vendita al minuto come colle o adesivi di peso netto non superiore ad 1 kg – altri

3701 20

Pellicole a sviluppo e stampa istantanei

3701 91

Per la fotografia a colori (policromia)

3702 32

Altre pellicole, con emulsioni agli alogenuri d'argento

3702 39

Pellicole fotografiche sensibilizzate, non impressionate, in rotoli, di materie diverse dalla carta, dal cartone o dai tessili; pellicole fotografiche a sviluppo e a stampa istantanei, in rotoli, sensibilizzate, non impressionate – altre

3702 43

Altre pellicole, non perforate, di larghezza superiore a 105 mm – di larghezza superiore a 610 mm e di lunghezza inferiore o uguale a 200 m

3702 44

Altre pellicole, non perforate, di larghezza superiore a 105 mm – di larghezza superiore a 105 mm e uguale o inferiore a 610 mm

3702 55

Altre pellicole, per la fotografia a colori (policromia) – di larghezza superiore a 16 mm e inferiore o uguale a 35 mm e di lunghezza superiore a 30 m

3702 56

Altre pellicole, per la fotografia a colori (policromia) – di larghezza superiore a 35 mm

3702 97

Altre pellicole, per la fotografia a colori (policromia) – di larghezza inferiore o uguale a 35 mm e di lunghezza superiore a 30 m

3702 98

Pellicole fotografiche, sensibilizzate, in rotoli, non impressionate, perforate, per la fotografia in bianco e nero, di larghezza > 35 mm (escl. quelle di carta, di cartone o di tessili; pellicole per raggi X)

3703 20

Carte, cartoni e tessili fotografici, sensibilizzati, non impressionati, per la fotografia a colori (policromia) (escl. i prodotti in rotoli, di larghezza > 610 mm)

3703 90

Carte, cartoni e tessili fotografici, sensibilizzati, non impressionati, per la fotografia in bianco e nero (escl. i prodotti in rotoli, di larghezza > 610 mm)

3705 00

Lastre e pellicole fotografiche, impressionate e sviluppate (escl. quelle di carta, di cartone o di tessili, nonché le pellicole cinematografiche e le lastre da stampa pronte all'uso)

3706 10

Pellicole cinematografiche, impressionate e sviluppate, anche portanti la registrazione del suono oppure portanti soltanto la registrazione del suono, di larghezza ≥ 35 mm

3801 20

Grafite colloidale o semicolloidale

3806 20

Sali di colofonie, di acidi resinici o di derivati di colofonie o di acidi resinici (escl. sali dei prodotti aggiuntivi delle colofonie)

3807 00

Catrami di legno; oli di catrame di legno; creosoto di legno; alcole metilico greggio; peci vegetali; pece da birrai e preparazioni simili a base di colofonie, di acidi resinici o di peci vegetali (pece di Borgogna "pece dei Vosgi", pece gialla, pece di stearina "catrame di stearina", pece di grasso, catrame o grasso e pece di glicerina)

3809 10

Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni, p. es. bozzime preparate e preparazioni per la mordenzatura, dei tipi utilizzati nelle industrie tessili, della carta, del cuoio o in industrie simili, n.n.a., a base di sostanze amidacee

3809 91

Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni, p. es. bozzime preparate e preparazioni per la mordenzatura, dei tipi utilizzati nelle industrie tessili o simili, n.n.a. (escl. quelli a base di sostanze amidacee)

3809 92

Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni, p. es. bozzime preparate e preparazioni per la mordenzatura, dei tipi utilizzati nelle industrie della carta o simili, n.n.a. (escl. quelli a base di sostanze amidacee)

3809 93

Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni, p. es. bozzime preparate e preparazioni per la mordenzatura, dei tipi utilizzati nelle industrie del cuoio o simili, n.n.a. (escl. quelli a base di sostanze amidacee)

3810 10

Preparazioni per il decapaggio dei metalli; paste e polveri per saldare o brasare, composte di metallo e di altri prodotti

3811 21

Additivi per oli lubrificanti, preparati, contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi

3811 29

Additivi per oli lubrificanti, preparati, non contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi

3811 90

Inibitori di ossidazione, additivi peptizzanti, preparazioni per migliorare la viscosità, additivi contro la corrosione e altri additivi preparati per oli minerali, incl. la benzina, o per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali (escl. preparazioni antidetonanti e additivi per oli lubrificanti)

3812 20

Plastificanti composti per gomma o materie plastiche, n.n.a.

3813 00

Preparazioni e cariche per apparecchi estintori; granate e bombe estintrici (escl. estintori pieni o vuoti, anche mobili, nonché prodotti chimici puri uniformi aventi caratteristiche estintrici, presentati in altre forme)

3814 00

Solventi e diluenti organici composti, n.n.a.; preparazioni per togliere pitture o vernici (escl. solventi per smalti)

3815 11

Catalizzatori su supporti, aventi come sostanza attiva il nichel o un composto del nichel, n.n.a.

3815 12

Catalizzatori su supporti, aventi come sostanza attiva un metallo prezioso o un composto di un metallo prezioso, n.n.a.

3815 19

Catalizzatori su supporti, n.n.a. (escl. quelli aventi come sostanza attiva un metallo prezioso, un composto di un metallo prezioso, il nichel o un composto del nichel)

3815 90

Iniziatori di reazione, acceleranti di reazione e preparazioni catalitiche, n.n.a. (escl. acceleranti di vulcanizzazione e catalizzatori su supporti)

3816 00 10

Pigiata di dolomite

3817 00

Alchilbenzeni in miscele e alchilnaftaleni in miscele, prodotti con alchilici di benzene e di naftalene (escl. miscele di isomeri di idrocarburi ciclici)

3819 00

Liquidi per freni idraulici e altri liquidi preparati per trasmissioni idrauliche, non contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi, oppure contenenti, in peso, < 70% di oli di petrolio o di minerali bituminosi

3820 00

Preparazioni antigelo e liquidi preparati per lo sbrinamento (escl. additivi preparati per oli minerali o per altri liquidi adoperati per gli stessi scopi degli oli minerali)

3823 13

Acidi grassi del tallolio, industriali

3827 90

Miscugli contenenti derivati alogenati del metano, dell'etano o del propano (escl. quelli delle sottovoci da 3824 71 00 a 3824 78 00 )

3824 81

Miscugli contenenti ossirano (ossido di etilene)

3824 84

Miscugli e preparati contenenti aldrina (ISO), camfecloro (ISO) (tossafene), clordano (ISO), clordecone (ISO), DDT (ISO) (clofenotano (DCI), 1,1,1-tricloro-2,2-bis(p-clorofenil)etano), dieldrina (ISO, DCI), endosulfan (ISO), endrin (ISO), eptacloro (ISO) o mirex (ISO)

3824 99

Prodotti chimici e preparazioni delle industrie chimiche o delle industrie connesse, incl. quelli costituiti da miscele di prodotti naturali, n.n.a.

3825 90

Prodotti residuali delle industrie chimiche o delle industrie connesse, n.n.a. (escl. i rifiuti)

3826 00

Biodiesel e sue miscele, non contenenti oli di petrolio o di minerali bituminosi, oppure contenenti, in peso, < 70 % di oli di petrolio o di minerali bituminosi

3901 40

Copolimeri etilene-alfa-olefine, con densità < 0,94, in forme primarie

3902 20

Poliisobutilene, in forme primarie

3902 30

Copolimeri di propilene, in forme primarie

3902 90

Polimeri di propilene o di altre olefine, in forme primarie (escl. polipropilene, poliisobutilene e copolimeri di propilene)

3903 19

Polistirene, in forme primarie (escl. polistirene espansibile)

3903 90

Polimeri di stirene, in forme primarie (escl. polistirene, copolimeri di stirene-acrilonitrile "SAN" e copolimeri di acrilonitrile-butadiene-stirene "ABS")

3904 10

Poli"cloruro di vinile", in forme primarie, non miscelato con altre sostanze

3904 50

Polimeri di cloruro di vinilidene, in forme primarie

3905 12

Poli"acetato di vinile", in dispersione acquosa

3905 19

Poli"acetato di vinile", in forme primarie (escl. in dispersione acquosa)

3905 21

Copolimeri di acetato di vinile, in dispersione acquosa

3905 29

Copolimeri di acetato di vinile, in forme primarie (escl. in dispersione acquosa)

3905 91

Copolimeri di vinile, in forme primarie (escl. copolimeri di cloruro di vinile-acetato di vinile e altri copolimeri di cloruro di vinile e copolimeri di acetato di vinile)

3906 10

Poli"metacrilato di metile", in forme primarie

3906 90

Polimeri acrilici, in forme primarie (escl. poli"metecrilato di metile")

3907 21

Polieteri, in forme primarie (escl. i poliacetali e i prodotti della sottovoce 3002 10)

3907 40

Policarbonati, in forme primarie

3907 70

Acido polilattico, in forme primarie

3907 91

Poliesteri allilici non saturi e altri poliesteri, in forme primarie (escl. policarbonati, resine alchidiche, poli"etilene tereftalato" e acido polilattico)

3908 10

Poliammide-6, -11, -12, -6,6, -6,9, -6,10 o -6,12, in forme primarie

3908 90

Poliammidi, in forme primarie (escl. poliammide-6, -11, -12, -6,6, -6,9, -6,10 e -6,12)

3909 20

Resine melamminiche, in forme primarie

3909 39

Resine amminiche, in forme primarie (escl. resine ureiche, resine di tiourea, resine melamminiche e MDI)

3909 40

Resine fenoliche, in forme primarie

3909 50

Poliuretani, in forme primarie

3912 11

Acetati di cellulosa non plastificati, in forme primarie

3912 90

Cellulosa e suoi derivati chimici, n.n.a., in forme primarie (escl. acetati di cellulosa, nitrati di cellulosa ed eteri di cellulosa)

3915 20

Cascami, ritagli e avanzi di polimeri di stirene

3917 10

Budella artificiali di proteine indurite o di materie plastiche cellulosiche

3917 23

Tubi rigidi di polimeri di cloruro di vinile

3917 31

Tubi flessibili, di materie plastiche, che possono sopportare una pressione ≥ 27,6 MPa

3917 32

Tubi flessibili, di materie plastiche, non rinforzati con altre materie né altrimenti associati ad altre materie, senza accessori

3917 33

Tubi flessibili, di materie plastiche, non rinforzati con altre materie né altrimenti associati ad altre materie, con accessori

3920 20

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di polimeri di etilene non alveolari, non rinforzati, né stratificati, né muniti di supporto, né parimenti associati ad altre materie, non lavorati o lavorati solo in superficie o semplicemente tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. autoadesivi e rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 )

3920 61

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di policarbonati non alveolari, non rinforzati, né stratificati, né muniti di supporto, né parimenti associati ad altre materie, non lavorati o lavorati solo in superficie o semplicemente tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. di poli"metacrilato di metile", nonché autoadesivi e rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 )

3920 69

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di poliesteri non alveolari, non rinforzati, né stratificati, né muniti di supporto, né parimenti associati ad altre materie, non lavorati o lavorati solo in superficie o tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. di policarbonati, polietilene tereftalato e altri poliesteri non saturi, nonché autoadesivi e rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 )

3920 73

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di acetati di cellulosa non alveolari, non rinforzati, né stratificati, né muniti di supporto, né parimenti associati ad altre materie, non lavorati o lavorati solo in superficie o semplicemente tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. autoadesivi e rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 )

3920 91

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di pol"butirrale di vinile" non alveolare, non rinforzati, né stratificati, né muniti di supporto, né parimenti associati ad altre materie, non lavorati o lavorati solo in superficie o semplicemente tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. autoadesivi e rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 )

3921 19

Lastre, fogli, pellicole, strisce e lamelle di materie plastiche alveolari, non lavorati o lavorati solo in superficie o semplicemente tagliati in forma quadrata o rettangolare (escl. di polimeri di stirene o di cloruro di vinile, di poliuretani e di cellulosa rigenerata, autoadesivi, rivestimenti per pavimenti, pareti o soffitti della voce 3918 e barriere antiaderenziali sterili per la chirurgia o l'odontoiatria della sottovoce 3006 10 30 )

3922 90

Bidè, tazze per gabinetti, cassette di scarico e articoli simili per usi sanitari o igienici, di materie plastiche (escl. vasche da bagno, docce, lavandini, lavabi, tavolette e coperchi per tazze per gabinetti)

3925 20

Porte, finestre e loro intelaiature, stipiti e soglie, di materie plastiche

4002 11

Lattice di gomma butadiene-stirene "SBR"; lattice di gomma butadiene-stirene carbossilato "XSBR"

4002 20

Gomma butadiene "BR", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri

4002 31

Gomma isobutene-isoprene "butile""IIR", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri

4002 39

Gomma isobutene-isoprene alogenato "CIIR" o "BIIR", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri

4002 41

Lattice di gomma cloroprene "clorobutadiene""CR"

4002 51

Lattice di gomma acrilonitrile-butadiene "NBR"

4002 80

Mescole di gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle o gomme naturali analoghe con gomma sintetica o fatturato "factis", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri

4002 91

Gomma sintetica e fatturato "factis", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri (escl. gomma butadiene-stirene "SBR", gomma butadiene-stirene carbossilato "XSBR", gomma butadiene "BR", gomma isobutene-isoprene "butile""IIR", gomma isobutene-isoprene alogenato "CIIR" o "BIIR", gomma cloroprene "clorobutadiene""CR", gomma acrilonitrile-butadiene "NBR", gomma isoprene "IR" e gomma etilene-propilene-diene non coniugato "EPDM")

4002 99

Gomma sintetica e fatturato "factis", in forme primarie o in lastre, fogli o nastri (escl. lattice, nonché gomma butadiene-stirene "SBR", gomma butadiene-stirene carbossilato "XSBR", gomma butadiene "BR", gomma isobutene-isoprene "butile""IIR", gomma isobutene-isoprene alogenato "CIIR" o "BIIR", gomma cloroprene "clorobutadiene""CR", gomma acrilonitrile-butadiene "NBR", gomma isoprene "IR" e gomma etilene-propilene-diene non coniugato "EPDM")

4005 10

Gomma non vulcanizzata, addizionata di nerofumo o di silice, in forme primarie o in lastre, fogli o nastri

4005 20

Gomma mescolata, non vulcanizzata, in forma di soluzioni o di dispersioni (escl. gomma addizionata di nerofumo o di silice nonché mescole di gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle o gomme naturali analoghe con gomma sintetica o fatturato "factis")

4005 91

Gomma mescolata, non vulcanizzata, in lastre, fogli o nastri (escl. gomma addizionata di nerofumo o di silice nonché mescole di gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle o gomme naturali analoghe con gomma sintetica o fatturato "factis")

4005 99

Gomma mescolata, non vulcanizzata, in forme primarie (escl. soluzioni e dispersioni, gomma addizionata di nerofumo o di silice, mescole di gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle o gomme naturali analoghe con gomma sintetica o fatturato "factis", nonché gomma in lastre, fogli o nastri)

4006 10

Profilati di gomma non vulcanizzata, per la ricostruzione di coperture

4008 21

Lastre, fogli e nastri di gomma non alveolare

4009 12

Tubi di gomma vulcanizzata (escl. gomma indurita), non rinforzati con altre materie, né altrimenti associati ad altre materie, con accessori

4009 41

Tubi di gomma vulcanizzata (escl. gomma indurita), rinforzati con materie diverse dal metallo e dalle materie tessili, o altrimenti associati a materie diverse dal metallo e dalle materie tessili, senza accessori

4010 31

Cinghie di trasmissione senza fine, di sezione trapezoidale, di gomma vulcanizzata, striate, di una circonferenza esterna > 60 cm ma ≤ 180 cm

4010 33

Cinghie di trasmissione senza fine, di sezione trapezoidale, di gomma vulcanizzata, striate, di una circonferenza esterna > 180 cm ma ≤ 240 cm

4010 35

Cinghie di trasmissione senza fine, dentellate (sincrone), di gomma vulcanizzata, di una circonferenza esterna > 60 cm ma ≤ 150 cm

4010 36

Cinghie di trasmissione senza fine, dentellate (sincrone), di una circonferenza esterna > 150 cm ma ≤ 198 cm

4010 39

Cinghie di trasmissione di gomma vulcanizzata (escl. cinghie di trasmissione senza fine, di sezione trapezoidale, striate, di una circonferenza esterna > 60 cm ma ≤ 240 cm e cinghie di trasmissione senza fine, dentellate (sincrone), di una circonferenza esterna > 60 cm ma ≤ 198 cm)

4012 11

Pneumatici rigenerati, di gomma, dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo (incl. di tipo "break" e auto da corsa)

4012 13

Pneumatici rigenerati, di gomma, dei tipi utilizzati per veicoli aerei

4012 19

Pneumatici rigenerati, di gomma (escl. dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo, autoveicoli di tipo "break", auto da corsa, autobus, autocarri e veicoli aerei)

4012 20

Pneumatici usati, di gomma

4016 93

Giunti, di gomma vulcanizzata (escl. gomma indurita e gomma alveolare)

4407 19

Legno di conifere, segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore > 6 mm (escl. di pino "Pinus spp.", di abete "Abies spp." e abete rosso "Picea spp.")

4407 92

Legno di faggio "Fagus spp.", segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore > 6 mm

4407 94

Legno di ciliegio "Prunus spp.", segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore > 6 mm

4407 97

Legno di pioppo e pioppo tremulo "Populus spp.", segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore > 6 mm

4407 99

Legno segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore > 6 mm (escl. legno tropicale, legno di conifere, di quercia "Quercus spp.", di faggio "Fagus spp.", di acero "Acer spp.", di ciliegio "Prunus spp.", di frassino "Fraxinus spp.", di betulla "Betula spp.", di pioppo e pioppo tremulo "Populus spp.")

4408 10

Fogli da impiallacciatura, incl. quelli ottenuti mediante tranciatura di legno stratificato, fogli per compensati di conifere o per legno simile stratificato di conifere e altro legno di conifere segato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato, assemblati in parallelo o di testa, di spessore ≤ 6 mm

4411 13

Pannelli di fibre di legno a media densità "MDF", di spessore > 5 mm ma 9 mm

4411 94

Pannelli di fibre di legno o di altre materie legnose, anche agglomerate con resine o altri leganti organici, con massa volumica ≤ 0,5 g/cm3 (escl. pannelli di fibre di legno a media densità "MDF"; pannelli di particelle, anche agglomerati con una o più unità di pannelli di fibre; legno stratificato con uno strato di compensato; pannelli cellulari i cui strati esterni sono costituiti da pannelli di fibre; cartone; parti di mobili riconoscibili)

4412 31

Legno compensato costituito esclusivamente da fogli di legno di spessore ≤ 6 mm, avente almeno uno strato esterno di legno tropicale (escl. fogli di legno pressato, pannelli cellulari, legno incrostato e pannelli riconoscibili come parti di mobili)

4412 34

Legno compensato costituito esclusivamente da fogli di legno di spessore ≤ 6 mm, avente almeno uno strato esterno di legno diverso dalle conifere (escl. di bambù, avente uno strato esterno di legno tropicale oppure di ontano, frassino, faggio, betulla, ciliegio, castagno, olmo, eucalipto, hickory, ippocastano, tiglio, acero, quercia, platano, pioppo e pioppo tremulo, robinia, tulipier o noce, nonché fogli di legno pressato, pannelli cellulari, legno incrostato e pannelli riconoscibili come parti di mobili)

4412 94

Legno stratificato ad anima a pannello, listellata o lamellata (escl. di bambù, legno compensato costituito esclusivamente da fogli di legno di spessore ≤ 6 mm, fogli di legno pressato, legno incrostato e pannelli riconoscibili come parti di mobili)

4416 00

Fusti, botti, tini e altri lavori da bottaio e loro parti, di legno, incl. il legname da bottaio

4418 40

Casseforme di legno per gettate di calcestruzzo (escl. pannelli di legno compensato)

4418 60

Pali e travi, di legno

4418 79

Pannelli assemblati per pavimenti, di legno diverso dal bambù (escl. pannelli multistrato e pannelli per pavimenti a mosaico)

4503 10

Turaccioli di ogni genere, di sughero naturale, incl. gli sbozzi con spigoli arrotondati

4504 10

Quadrelli (mattonelle) di qualsiasi forma, cubi, mattoni, lastre, fogli e strisce nonché cilindri pieni, incl. dischi, di sughero agglomerato

4701 00

Paste meccaniche di legno, non trattate chimicamente

4703 19

Paste chimiche di legno, gregge, diverse da quelle di conifere, alla soda o al solfato (escl. quelle per dissoluzione)

4703 21

Paste chimiche di legno, semimbianchite o imbianchite, di conifere, alla soda o al solfato (escl. quelle per dissoluzione)

4703 29

Paste chimiche di legno, semimbianchite o imbianchite, diverse da quelle di conifere, alla soda o al solfato (escl. quelle per dissoluzione)

4704 11

Paste chimiche di legno, gregge, di conifere, al bisolfito (escl. quelle per dissoluzione)

4704 21

Paste chimiche di legno, semimbianchite o imbianchite, di conifere, al bisolfito (escl. quelle per dissoluzione)

4704 29

Paste chimiche di legno, semimbianchite o imbianchite, diverse da quelle di conifere, al bisolfito (escl. quelle per dissoluzione)

4705 00

Paste di legno ottenute combinando un trattamento meccanico con uno chimico

4706 30

Paste di materie fibrose cellulosiche di bambù

4706 92

Paste di materie fibrose cellulosiche, chimiche (escl. quelle di bambù, di legno, di linters di cotone nonché quelle ottenute da carta o da cartone riciclati [avanzi o rifiuti])

4707 10

Carta o cartone da riciclare (avanzi e rifiuti) di carta o cartone Kraft non sbiancati o carta o cartone ondulati

4707 30

Carta o cartone da riciclare (avanzi o rifiuti) di carta o cartone ottenuti principalmente partendo da paste meccaniche, p. es. giornali, periodici e stampati simili

4802 20

Carta e cartone da supporto per carta o cartone fotosensibili, sensibili al calore o all'elettricità, non patinati né spalmati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato

4802 40

Carta da supporto per carta da parati, non patinata né spalmata

4802 58

Carta e cartone, non patinati né spalmati, dei tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici, e carta e cartone per schede o nastri da perforare, non perforati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato, senza fibre ottenute con procedimento meccanico o chimico-meccanico, oppure in cui ≤ 10 % in peso della massa fibrosa totale è costituito da tali fibre, di peso > 150 g/m2, n.n.a.

4802 61

Carta e cartone, non patinati né spalmati, dei tipi utilizzati per la scrittura, la stampa o altri scopi grafici, e carta e cartone per schede o nastri da perforare, non perforati, in rotoli, di qualunque formato, in cui > 10 % in peso della massa fibrosa totale è costituito da fibre ottenute con procedimento meccanico o chimico-meccanico, n.n.a.

4804 11

Carta e cartone per copertine, detti "Kraftliner", non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm, non sbiancati

4804 19

Carta e cartone per copertine, detti "Kraftliner", non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm (escl. non sbiancati e i prodotti delle voci 4802 e 4803 )

4804 21

Carta Kraft per sacchi di grande capacità, non sbiancata, non patinata né spalmata, in rotoli di larghezza > 36 cm (escl. i prodotti delle voci 4802 , 4803 o 4808 )

4804 29

Carta Kraft per sacchi di grande capacità, non patinata né spalmata, in rotoli di larghezza > 36 cm (escl. non sbiancata e i prodotti delle voci 4802 , 4803 o 4808 )

4804 31

Carta e cartone Kraft, non sbiancati, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso ≤ 150 g/m2 (escl. carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 39

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso ≤ 150 g/m2 (escl. carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 41

Carta e cartone Kraft, non sbiancati, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso > 150 g/m2 a < 225 g/m2 (escl. carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 42

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso > 150 g/m2 a < 225 g/m2, con imbianchimento uniforme in pasta, in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico (escl. carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 49

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso > 150 g/m2 a < 225 g/m2 (escl. non sbiancati, con imbianchimento uniforme in pasta e in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico, carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 52

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso >= 225 g/m2, con imbianchimento uniforme in pasta, in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico (escl. carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4804 59

Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso >= 225 g/m2 (escl. non sbiancati o con imbianchimento uniforme in pasta e in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico, carta e cartone per copertine detti "Kraftliner", carta Kraft per sacchi di grande capacità e i prodotti delle voci 4802, 4803 o 4808)

4805 24

Testliner, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso ≤ 150 g/m2

4805 25

Testliner, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso > 150 g/m2

4805 40

Carta da filtro e cartone da filtro, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato

4805 91

Carta e cartone, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso ≤ 150 g/m2, n.n.a.

4805 92

Carta e cartone, non patinati né spalmati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato, di peso > 150 g/m2 a < 225 g/m2, n.n.a.

4806 10

Carta e cartone all'acido solforico (pergamena vegetale), in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato

4806 20

Carta impermeabile ai grassi (greaseproof), in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato

4806 30

Carta da lucido, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato

4806 40

Carta detta "cristallo" e altre carte calandrate trasparenti o traslucide, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato (escl. carta e cartone all'acido solforico [pergamena vegetale], carta impermeabile ai grassi [greaseproof] e carta da lucido)

4807 00

Carta e cartone, riuniti mediante incollatura in forma piatta, non patinati né spalmati alla superficie né impregnati, anche rinforzati internamente, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato

4808 90

Carta e cartone, increspati, pieghettati, goffrati, impressi a secco o perforati, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato (escl. carta Kraft per sacchi di grande capacità o altra carta Kraft e i prodotti della voce 4803 )

4809 20

Carta detta «autocopiante», anche stampata, in rotoli di larghezza > 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di cui un lato misura > 36 cm e l'altro misura > 15 cm a foglio spiegato (escl. carta carbone e carta simile)

4810 13

Carta e cartone dei tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici, senza fibre ottenute con procedimento meccanico o chimico-meccanico oppure in cui ≤ 10 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da tali fibre, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, in rotoli di qualunque formato

4810 19

Carta o cartone dei tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici, senza fibre ottenute con procedimento meccanico o chimico-meccanico oppure in cui ≤ 10 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da tali fibre, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, in fogli di forma quadrata o rettangolare in cui un lato misura > 435 mm oppure in cui un lato misura ≤ 435 mm e l'altro lato misura > 297 mm

4810 22

Carta patinata leggera, detta "L.W.C.", dei tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici, di peso totale <= 72 g/m2, peso del rivestimento <= 15 g/m2 per lato, su un supporto in cui >= 50 %, in peso, della massa fibrosa è costituito da fibre ottenute con procedimento meccanico, patinata al caolino o con altre sostanze inorganiche su entrambe le facce, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato

4810 31

Carta e cartone Kraft, con imbianchimento uniforme in pasta e in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato, di peso > 150 g/m2 (escl. tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici)

4810 39

Carta o cartone Kraft, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato (escl. tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici; carta e cartone con imbianchimento uniforme in pasta e in cui > 95 %, in peso, della massa fibrosa totale è costituito da fibre di legno ottenute con procedimento chimico)

4810 92

Carta o cartone a più strati, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato (escl. tipi utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici nonché carta e cartone Kraft)

4810 99

Carta e cartone, patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, con o senza leganti, anche colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato (escl. carta e cartone utilizzati per la scrittura, per la stampa o per altri scopi grafici, carta e cartone Kraft, carta e cartone a più strati nonché carte e cartoni altrimenti patinati o spalmati)

4811 10

Carta e cartone trattati con catrame, bitume o asfalto, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato

4811 51

Carta e cartone, colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, spalmati, impregnati o ricoperti di resine artificiali o di materia plastica, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato, sbiancati, di peso > 150 g/m2 (escl. carta e cartone adesivi)

4811 59

Carta e cartone, colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, spalmati, impregnati o ricoperti di resine artificiali o di materia plastica, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato (escl. sbiancati e di peso > 150 g/m2 nonché carta e cartone adesivi)

4811 60

Carta e cartone spalmati o impregnati di cera, di paraffina, di stearina, di olio o di glicerolo, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato (escl. prodotti delle voci 4803 , 4809 o 4818 )

4811 90

Carta, cartone, ovatta di cellulosa e strati di fibre di cellulosa, patinati, spalmati, impregnati, ricoperti, colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato (escl. prodotti delle voci 4803 , 4809 , 4810 e 4818 e delle sottovoci da 4811 10 a 4811 60 )

4814 90

Carte da parati e rivestimenti murali simili e vetrofanie (escl. rivestimenti murali costituiti da carta spalmata o ricoperta, sul diritto, da uno strato di materia plastica granulata, goffrata, colorata, stampata con motivi o altrimenti decorata)

4819 20

Scatole e cartonaggi, pieghevoli, di carta o di cartone non ondulato

4822 10

Tamburi, rocche e rocchetti, spole, tubetti e supporti simili, di pasta di carta, di carta o di cartone, anche perforati o induriti, per avvolgere filati tessili

4823 20

Carta da filtro e cartone da filtro, in strisce o in rotoli di larghezza <= 36 cm o in fogli di forma quadrata o rettangolare, con nessun lato > 36 cm a foglio spiegato, o tagliati in forme non quadrate o rettangolari

4823 40

Carta con diagrammi per registratori grafici in bobine, in fogli o in dischi, in bobine di larghezza <= 36 cm, in fogli di forma quadrata o rettangolare, con nessun lato > 36 cm a foglio spiegato, o tagliata in dischi

4823 70

Articoli foggiati a stampo od ottenuti mediante pressatura, di pasta di carta, n.n.a.

4906 00

Piani e disegni di architetti, d'ingegneri e altri progetti e disegni industriali, commerciali, topografici o simili, ottenuti in originale a mano; testi manoscritti; riproduzioni fotografiche, su carta sensibilizzata e copie ottenute con carta carbone, dei piani, dei disegni o dei testi di cui sopra

5105 39

Peli fini cardati o pettinati (escl. lana e peli di capra del Kashmir (cashmere))

5105 40

Peli grossolani, cardati o pettinati

5106 10

Filati di lana cardata, contenenti almeno 85 %, in peso, di lana (escl. condizionati per la vendita al minuto)

5106 20

Filati prevalentemente di lana cardata, ma contenenti meno di 85 %, in peso, di lana (escl. condizionati per la vendita al minuto)

5107 20

Filati prevalentemente di lana pettinata, ma contenenti, in peso, meno di 85 % di lana (escl. condizionati per la vendita al minuto)

5112 11

Tessuti contenenti almeno 85 %, in peso, di lana pettinata o di peli fini pettinati, di peso non superiore a 200 g/m2 (escl. tessuti per usi tecnici della voce 5911 )

5112 19

Tessuti contenenti almeno 85 %, in peso, di lana pettinata o di peli fini pettinati, di peso superiore a 200 g/m2

5205 21

Filati di cotone, semplici, di fibre pettinate, contenenti almeno 85 %, in peso, di cotone e aventi un titolo non inferiore a 714,29 decitex (non inferiore a nm 14) (escl. filati per cucire nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5205 28

Filati di cotone, semplici, di fibre pettinate, contenenti almeno 85 %, in peso, di cotone e aventi un titolo inferiore a 83,33 decitex (superiore a nm 120) (escl. filati per cucire nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5205 41

Filati di cotone ritorti o ritorti su ritorto (câblés), di fibre pettinate, contenenti almeno 85 %, in peso, di cotone e aventi un titolo di filati semplici non inferiore a 714,29 decitex (non superiore a nm 14) (escl. filati per cucire nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5206 42

Filati prevalentemente di cotone ritorti o ritorti su ritorto (câblés), di fibre pettinate, ma contenenti meno di 85 %, in peso, di cotone e aventi un titolo di filati semplici non inferiore a 232,56 decitex ma inferiore a 714,29 decitex (superiore a nm 14, ma non superiore a nm 43) (escl. filati per cucire nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5209 11

Tessuti di cotone contenenti almeno 85 %, in peso, di cotone, di peso superiore a 200 g/m2, ad armatura a tela, greggi

5211 19

Tessuti prevalentemente di cotone ma contenenti meno di 85 %, in peso, di cotone, misti principalmente o unicamente con fibre sintetiche o artificiali, di peso superiore a 200 g/m2, non imbianchiti (escl. ad armatura saia o diagonale, il cui rapporto d'armatura non supera 4, nonché ad armatura a tela)

5211 51

Tessuti prevalentemente di cotone ma contenenti meno di 85 %, in peso, di cotone, misti principalmente o unicamente con fibre sintetiche o artificiali, di peso superiore a 200 g/m2, ad armatura a tela, stampati

5211 59

Tessuti prevalentemente di cotone ma contenenti meno di 85 %, in peso, di cotone, misti principalmente o unicamente con fibre sintetiche o artificiali, di peso superiore a 200 g/m2, stampati (escl. ad armatura saia o diagonale, il cui rapporto d'armatura non supera 4, nonché ad armatura a tela)

5308 20

Filati di canapa

5402 63

Filati di polipropilene, incl. i monofilamenti di meno di 67 decitex, ritorti o ritorti su ritorto (câblés) (escl. filati per cucire, filati condizionati per la vendita al minuto nonché filati testurizzati)

5403 33

Filati di acetato di cellulosa, incl. i monofilamenti di meno di 67 decitex, semplici (escl. filati per cucire, filati ad alta tenacità nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5403 42

Filati ritorti o ritorti su ritorto (câblés) di acetato di cellulosa, incl. i monofilamenti di meno di 67 decitex (escl. filati per cucire, filati ad alta tenacità nonché filati condizionati per la vendita al minuto)

5404 12

Monofilamenti di polipropilene di 67 o più decitex, il cui diametro massimo non è superiore a 1 mm (escl. elastomeri)

5404 19

Monofilamenti sintetici di 67 o più decitex, il cui diametro massimo non è superiore a 1 mm (escl. di elastomeri e di polipropilene)

5404 90

Lamelle e forme simili, per esempio paglia artificiale, di materie tessili sintetiche, di larghezza apparente non superiore a 5 mm

5407 30

Tessuti di filati di filamenti sintetici, incl. i tessuti ottenuti con monofilamenti di 67 o più decitex e il cui diametro massimo non è superiore a 1 mm, costituiti da nappe di fili tessili parallelizzati sovrapposti ad angolo acuto o retto, fissate tra loro, nei punti di incrocio dei loro fili, da un legante o per termosaldatura

5501 90

Fasci di filamenti sintetici ai sensi della nota 1 del capitolo 55 (escl. acrilici o modacrilici, di poliesteri, di polipropilene, di nylon o di altre poliammidi)

5502 10

Fasci di filamenti artificiali ai sensi della nota 1 del capitolo 55, di acetato

5503 19

Fibre di nylon o di altre poliammidi in fiocco, non cardate né pettinate né altrimenti preparate per la filatura (escl. di aramidi)

5503 40

Fibre di polipropilene non cardate né pettinate né altrimenti preparate per la filatura

5504 90

Fibre artificiali in fiocco non cardate né pettinate né altrimenti preparate per la filatura (escl. di viscosa)

5506 40

Fibre di poliesteri in fiocco, cardate, pettinate o altrimenti preparate per la filatura

5507 00

Fibre artificiali in fiocco, cardate, pettinate o altrimenti preparate per la filatura

5512 21

Tessuti di fibre sintetiche in fiocco, contenenti, in peso, almeno 85 % di fibre in fiocco acriliche o modacriliche, greggi o imbianchiti

5512 99

Tessuti di fibre sintetiche in fiocco, contenenti, in peso, almeno 85 % di fibre sintetiche in fiocco, tinti, di filati di diversi colori o stampati (escl. di fibre acriliche o modacriliche o di poliesteri)

5516 44

Tessuti, prevalentemente di fibre artificiali in fiocco, ma contenenti, in peso, meno di 85 % di tali fibre, misti principalmente o unicamente con cotone, stampati

5516 94

Tessuti, prevalentemente di fibre artificiali in fiocco, ma contenenti, in peso, meno di 85 % di tali fibre, diversi dai misti principalmente o unicamente con cotone o con lana o peli fini o con filamenti sintetici o artificiali, stampati

5601 29

Ovatte di materie tessili e loro manufatti (escl. di cotone o di fibre sintetiche o artificiali; assorbenti e tamponi igienici, pannolini per bambini piccoli (bébés) e altri oggetti igienici simili, ovatte e manufatti di ovatta impregnati o ricoperti di sostanze farmaceutiche o condizionati per la vendita al minuto per usi medici, chirurgici, odontoiatrici o veterinari, nonché impregnati, spalmati o ricoperti di sostanze odorose, cosmetici, saponi detergenti ecc.)

5601 30

Borre di cimatura, nodi e groppetti (bottoni) di materie tessili

5604 90

Filati tessili, lamelle o forme simili delle voci 5404 o 5405 , impregnati, spalmati, ricoperti o rivestiti di gomma o di materia plastica (escl. imitazioni di catgut, fili e corde forniti con ami o in forme diverse su lenze simulate)

5605 00

Filati metallici e filati metallizzati, anche spiralati (vergolinati), costituiti da filati tessili, lamelle o forme simili delle voci 5404 o 5405 , di fibre tessili, combinati con metallo in forma di fili, di lamelle o di polveri oppure ricoperti di metallo (escl. filati ottenuti mescolando fibre tessili e fibre metalliche, con proprietà antistatiche; filati rinforzati da fili metallici; oggetti dalle caratteristiche di articoli di passamaneria)

5607 41

Spago per legare, di polietilene o di polipropilene

5801 27

Velluti e felpe a catena, di cotone (escl. tessuti ricci del tipo spugna, superfici tessili "tufted" nonché nastri, galloni e simili della voce 5806 )

5803 00

Tessuti a punto di garza (escl. nastri, galloni e simili della voce 5806 )

5806 40

Nastri, senza trama, di fili o di fibre parallelizzati e incollati (bolducs), di larghezza non superiore a 30 cm

5901 10

Tessuti spalmati di colla o di sostanze amidacee, dei tipi utilizzati in legatoria, per cartonaggi, nella fabbricazione di astucci o per usi simili

5905 00

Rivestimenti murali di materie tessili

5908 00

Lucignoli tessuti, intrecciati o a maglia, di materie tessili, per lampade, fornelli, accendini, candele o simili; reticelle, a incandescenza e stoffe tubolari a maglia occorrenti per la loro fabbricazione, anche impregnate (escl. lucignoli ricoperti di cera come bastoncini di cera, micce e micce per detonatori, lucignoli di filati di materie tessili, nonché lucignoli di fibre di vetro)

5910 00

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione di materie tessili, anche impregnate, spalmate, ricoperte di materia plastica o stratificate con materia plastica o rinforzate di metallo o di altre materie (escl. di spessore inferiore a 3 mm, purché di lunghezza indeterminata o semplicemente tagliati a misura, nonché impregnati, spalmati, ricoperti con gomma o stratificati di gomma o fabbricati con fili o cordicelle tessili impregnati o spalmati di gomma)

5911 10

Tessuti, feltri e tessuti rinforzati di feltro, aventi uno o più strati di gomma, di cuoio o altre materie, dei tipi utilizzati nella fabbricazione di guarniture per scardassi e simili manufatti per altri usi tecnici, compresi i nastri di velluto, impregnati di gomma, per il ricoprimento dei subbi

5911 31

Tessuti e feltri, senza fine o muniti di mezzi di giuntura, dei tipi utilizzati nelle macchine per cartiere o per macchine simili, per es. a pasta, ad amianto-cemento, di peso inferiore a 650 g/m2

5911 32

Tessuti e feltri, senza fine o muniti di mezzi di giuntura, dei tipi utilizzati nelle macchine per cartiere o per macchine simili, per es. a pasta, ad amianto-cemento, di peso di 650 g/m2 o più

5911 40

Tessuti per bruscole e fiscoli e tessuti spessi dei tipi utilizzati per le presse di oleifici o per usi tecnici simili, incl. quelli di capelli

6001 99

Velluti e felpe, a maglia (escl. di cotone o di fibre tessili o artificiali e stoffe dette a peli lunghi)

6003 40

Stoffe a maglia di larghezza non superiore a 30 cm, di fibre artificiali (escl. contenenti, in peso, almeno 5 % di filati di elastomeri o di fili di gomma nonché velluti, felpe, incl. stoffe dette "a peli lunghi", stoffe a ricci, etichette, scudetti e manufatti simili, stoffe a maglia impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate nonché barriere antiaderenziali sterili per la chirurgia o l'odontoiatria della sottovoce 3006 10 30 )

6005 36

Stoffe a maglia di catena, incl. quelle ottenute su telai per galloni, di larghezza superiore a 30 cm, di fibre artificiali, gregge o imbianchite (escl. contenenti, in peso, almeno 5 % di filati di elastomeri o di fili di gomma, velluti, felpe, incl. stoffe dette a peli lunghi, stoffe a ricci, etichette, scudetti e manufatti simili nonché stoffe a maglia impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate)

6005 44

Stoffe a maglia di catena, incl. quelle ottenute su telai per galloni, di larghezza superiore a 30 cm, di fibre artificiali, stampate (escl. contenenti, in peso, almeno 5 % di filati di elastomeri o di fili di gomma, velluti, felpe, incl. stoffe dette a peli lunghi, stoffe a ricci, etichette, scudetti e manufatti simili nonché stoffe a maglia impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate)

6006 10

Stoffe a maglia, di larghezza superiore a 30 cm, di lana o di peli fini (escl. stoffe a maglia di catena, incl. quelle ottenute su telai per galloni, stoffe a maglia contenenti, in peso, almeno 5 % di filati di elastomeri o di fili di gomma, velluti, felpe, incl. stoffe dette a peli lunghi, stoffe a ricci, etichette, scudetti e manufatti simili nonché stoffe a maglia impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate)

6309 00

Indumenti e accessori per abbigliamento, coperte, biancheria per la casa e articoli da arredamento, di materie tessili di qualunque tipo, compresi scarpe e copricapo, manifestamente usati, presentati alla rinfusa o in pacchi legati o in balle, sacchi o confezioni simili (escl. tappeti e altri rivestimenti di pavimenti nonché arazzi)

6802 92

Pietre calcaree di qualsiasi forma (escl. marmo, travertino e alabastro, piastrelle, cubi, tessere e articoli simili della sottovoce 6802 10 ; minuterie di fantasia; orologi, lampade e apparecchi per l'illuminazione e loro parti; lavori originali di scultura; blocchetti, lastre per pavimentazioni e bordi per marciapiedi)

6804 23

Mole e oggetti simili, senza basamento, per affilare, avvivare o levigare, rettificare, tagliare o troncare, di pietre naturali (escl. quelli di diamante naturale o sintetico agglomerato, le pietre per affilare, per avvivare o levigare a mano e le mole, ecc., speciali per trapani dentari)

6806 10

Lana di loppa, di scorie, di roccia e lane minerali simili, anche miscelate fra loro, in massa, fogli o rotoli

6806 90

Miscele e lavori di materie minerali per l'isolamento termico o acustico o per il fonoassorbimento (escl. lana di loppa, di scorie, di roccia e lane minerali simili, vermiculite espansa, argilla espansa, schiuma di scorie e simili prodotti minerali espansi; lavori di calcestruzzo, di amianto, di amianto-cemento, di cellulosa- cemento o simili, miscele e altri lavori di amianto o a base di amianto; prodotti ceramici)

6807 10

Lavori di asfalto o di prodotti simili, per es. pece di petrolio, di carbone fossile, in rotoli

6807 90

Lavori di asfalto o di prodotti simili, per es. pece di petrolio, di carbone fossile (escl. i prodotti in rotoli)

6809 19

Tavole, lastre, pannelli, quadrelli o piastrelle e articoli simili, di gesso o di composizioni a base di gesso (escl. ornati, unicamente rivestiti o rinforzati con carta o cartone e i lavori a base di gesso per scopi di isolamento termico o acustico)

6810 91

Elementi prefabbricati per l'edilizia o per il genio civile, di cemento, di calcestruzzo o di pietra artificiale, anche armati

6811 81

Lastre di cellulosa-cemento o simili, ondulate, non contenenti asbesto

6811 82

Lastre, pannelli, piastrelle, tegole e articoli simili, di cellulosa-cemento o simili, non contenenti amianto (escl. lastre ondulate)

6811 89

Lavori di cellulosa-cemento o simili, non contenenti amianto (escl. lastre anche ondulate, pannelli, tegole e simili)

6813 89

Guarnizioni di frizione, per esempio piastre, cilindri, nastri, segmenti, dischi, rondelle, piastrine per frizioni e simili, a base di sostanze minerali o di cellulosa, anche combinate con materie tessili o altre materie (escl. contenenti amianto e guarnizioni per freni)

6814 90

Mica lavorata e lavori di mica (escl. isolatori elettrici, parti di isolanti, resistenze e condensatori; occhiali di protezione di mica e loro lenti; mica in forma di ornamenti per alberi di Natale; lastre, fogli e nastri di mica agglomerata o ricostituita, anche su supporto)

6901 00

Mattoni, lastre, piastrelle e altri pezzi ceramici di farine silicee fossili, per es. kieselgur, tripolite, diatomite, o di terre silicee simili

6904 10

Mattoni da costruzione (escl. i prodotti di farine silicee fossili o di terre silicee simili e i mattoni refrattari della voce 6902 )

6905 10

Tegole

6905 90

Elementi di camini, condotti del fumo, ornamenti architettonici, di ceramica e altri prodotti ceramici per l'edilizia (escl. prodotti di farine silicee fossili o di terre silicee simili, pezzi ceramici da costruzione refrattari, tubi e altri pezzi per canalizzazioni o per usi simili e tegole)

6906 00

Tubi, grondaie e accessori per tubazioni, di ceramica (escl. prodotti di farine silicee fossili o di terre silicee simili, prodotti ceramici refrattari, condotte di fumo, tubi specificamente realizzati per laboratori, tubi e pezzi isolanti e altri tubi per usi elettrotecnici)

6907 22

Piastrelle e lastre da pavimentazione o da rivestimento di ceramica con coefficiente di assorbimento d'acqua, in peso, superiore a 0,5 % ma non superiore a 10 % (escl. prodotti refrattari, cubi, tessere per mosaico, ceramiche di finitura)

6907 40

Ceramica di finitura (escl. prodotti refrattari)

6909 90

trogoli, tinozze e recipienti simili per l'economia rurale, di ceramica; giare e recipienti simili per il trasporto o l'imballaggio, di ceramica (escl. recipienti da laboratorio per qualsiasi uso, brocche per negozi e oggetti per la casa)

7002 20

Barre e bacchette di vetro, non lavorate

7002 31

Tubi di quarzo o di altra silice fusi, non lavorati

7002 32

Tubi di vetro con coefficiente di dilatazione lineare <= 5 x 10-6 per Kelvin a una temperatura compresa tra 0°C e 300°C, non lavorati (escl. quelli con coefficiente di dilatazione lineare <= 5 x 10-6 per Kelvin a una temperatura compresa tra 0°C e 300°C)

7002 39

Tubi di vetro, non lavorati (escl. quelli con coefficiente di dilatazione lineare <= 5 x 10-6 per Kelvin a una temperatura compresa tra 0°C e 300°C o quelli di quarzo o di altra silice fusi)

7003 30

Profilati di vetro, anche con strato assorbente, riflettente o non riflettente, ma non altrimenti lavorati

7004 20

Vetro tirato o soffiato, in fogli, colorato nella massa, opacizzato, placcato o con strato assorbente, riflettente o non riflettente, ma non altrimenti lavorato

7005 10

Vetro flottato e levigato o smerigliato su una o entrambe le facce, in lastre o in fogli, con strato assorbente, riflettente o non riflettente, ma non altrimenti lavorato (escl. vetro armato)

7005 30

Vetro flottato e vetro levigato e smerigliato su una o entrambe le facce, in lastre o in fogli, anche con strato assorbente, riflettente o non riflettente, armato, ma non altrimenti lavorato

7007 11

Vetri temperati di sicurezza, di dimensioni e di formato che permettono la loro utilizzazione in automobili, veicoli aerei, veicoli spaziali, navi o altri veicoli

7007 29

Vetri di sicurezza, formati da fogli aderenti fra loro (escl. quelli di dimensione e di formato che permettono la loro utilizzazione in autoveicoli, veicoli aerei, navi e altri veicoli; vetri isolanti a pareti multiple)

7011 10

Ampolle e involucri tubolari, incl. lampadine e tubi, aperti, e loro parti di vetro, senza guarnizioni, per l'illuminazione elettrica

7202 92

Ferro-vanadio

7207 12

Semiprodotti di ferro o di acciai non legati, contenenti, in peso,< 0,25% di carbonio, di sezione trasversale rettangolare "non quadrata" e la cui larghezza è >= al doppio dello spessore

7208 25

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza >= 600 mm, arrotolati, semplicemente laminati a caldo, non placcati né rivestiti, di spessore >= 4,75 mm, decapati, senza motivi in rilievo

7208 90

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciaio, di larghezza >= 600 mm, laminati a caldo e ulteriormente trattati, ma non placcati né rivestiti

7209 25

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza >= 600 mm, non arrotolati, semplicemente laminati a freddo, non placcati né rivestiti, di spessore >= 3 mm

7209 28

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza >= 600 mm, non arrotolati, semplicemente laminati a freddo, non placcati né rivestiti, di spessore < 0,5 mm

7210 90

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza >= 600 mm, laminati a caldo o a freddo, placcati o rivestiti (escl. stagnati, piombati, zincati, rivestiti di ossidi di cromo o di cromo e ossidi di cromo o rivestiti di alluminio, dipinti, verniciati o rivestiti di materie plastiche)

7211 13

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, semplicemente laminati a caldo sulle quattro facce o con cilindri scanalati, non placcati né rivestiti, di larghezza > 150 mm ma < 600 mm, di spessore >= 4 mm, non arrotolati, senza motivi in rilievo, comunemente denominati "larghi piatti" o "acciai universali"

7211 14

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza < 600 mm, solo laminati a caldo, non placcati né rivestiti, di spessore >= 4,75 mm (escl. i cosiddetti "larghi piatti" o "acciai universali")

7211 29

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza < 600 mm, semplicemente laminati a freddo, non placcati né rivestiti, contenenti, in peso, >= 0,25% di carbonio

7212 10

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza < 600 mm, laminati a caldo o a freddo, stagnati

7212 60

Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, di larghezza < 600 mm, laminati a caldo o a freddo, placcati

7213 20

Vergella o bordione di acciai non legati automatici, laminati a caldo (escl. quelli aventi dentellature, collarini, cavità o rilievi ottenuti durante la laminazione)

7213 99

Vergella o bordione di ferro o di acciai non legati, laminati a caldo (escl. quelli di sezione circolare con diametro < 14 mm, vergella o bordione di acciai automatici, e quelli aventi dentellature, collarini, cavità, rilievi o altre deformazioni ottenuti durante la laminazione)

7215 50

Barre di ferro o di acciai non legati, semplicemente ottenute o rifinite a freddo (escl. quelle di acciai automatici)

7216 10

Profilati a U, a I o a H di ferro o di acciai non legati, semplicemente laminati o estrusi a caldo, di altezza < 80 mm

7216 22

Profilati a T di ferro o di acciai non legati, semplicemente laminati o estrusi a caldo, di altezza < 80 mm

7216 33

Profilati a H di ferro o di acciai non legati, semplicemente laminati o estrusi a caldo, di altezza >= 80 mm

7216 69

Profilati di ferro o di acciai non legati, semplicemente ottenuti o rifiniti a freddo (escl. quelli ottenuti da lamiere profilate)

7218 91

Semiprodotti di acciai inossidabili, di sezione trasversale rettangolare

7219 24

Prodotti laminati piatti, di acciai inossidabili, di larghezza >= 600 mm, semplicemente laminati a caldo, non arrotolati, di spessore < 3 mm

7222 30

Barre di acciai inossidabili, ottenute o rifinite a freddo e ulteriormente trattate o semplicemente fucinate, o fucinate, o altrimenti ottenute a caldo e ulteriormente trattate

7224 10

Acciai, acciai legati, diversi dagli acciai inossidabili, in lingotti o in altre forme primarie (escl. cascami e avanzi lingottati e prodotti ottenuti per colata continua)

7225 19

Prodotti laminati piatti di acciai al silicio detti "magnetici", di larghezza >= 600 mm, a grani non orientati

7225 30

Prodotti laminati piatti di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, di larghezza >= 600 mm, semplicemente laminati a caldo, arrotolati (escl. prodotti di acciai al silicio detti "magnetici")

7225 99

Prodotti laminati piatti di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, di larghezza >= 600 mm, laminati a caldo o a freddo e ulteriormente trattati (escl. quelli zincati e quelli di acciai al silicio detti "magnetici")

7226 91

Prodotti laminati piatti di altri acciai legati, di larghezza inferiore a 600 mm, semplicemente laminati a caldo (escl. i prodotti di acciai rapidi o acciai al silicio detti "magnetici")

7228 30

Barre e profilati di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, semplicemente laminati o estrusi a caldo (escl. prodotti di acciai rapidi e di acciai silico-manganese, semiprodotti, prodotti laminati piatti e vergella o bordione laminati a caldo)

7228 60

Barre e profilati di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, ottenuti o rifiniti a freddo e ulteriormente trattati o rifiniti a caldo e ulteriormente trattati, n.n.a. (escl. quelli di acciai rapidi e di acciai silico-manganese, i semiprodotti, i prodotti laminati piatti e vergella o bordione di acciai inossidabili laminati a caldo)

7228 70

Profilati di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, n.n.a.

7228 80

Barre forate per la perforazione, di acciai legati o non legati

7229 90

Fili di acciai legati diversi dagli acciai inossidabili, arrotolati (escl. barre e profilati e fili di acciai silico-manganese)

7301 20

Profilati, ottenuti per saldatura, di ferro o di acciaio

7304 24

Tubi di rivestimento o di produzione, senza saldatura, dei tipi utilizzati per l'estrazione del petrolio o del gas, di acciai inossidabili

7305 39

Tubi di sezione trasversale circolare e con un diametro esterno > 406,4 mm, di ferro o di acciaio, saldati (escl. prodotti saldati longitudinalmente o dei tipi utilizzati per oleodotti e gasdotti o per l'estrazione del petrolio o del gas)

7306 50

Tubi e profilati cavi, saldati, di sezione trasversale circolare, di acciai legati diversi da quelli inossidabili (escl. tubi a sezione trasversale interna ed esterna circolari e con un diametro esterno > 406,4 mm nonché tubi dei tipi utilizzati per oleodotti e gasdotti o tubi di rivestimento o di produzione dei tipi utilizzati per l'estrazione del petrolio o del gas)

7307 22

Gomiti, curve e manicotti, filettati

7309 00

Serbatoi, cisterne, vasche, tini e altri recipienti simili per qualsiasi materia (esclusi i gas compressi o liquefatti), di ghisa, di ferro o di acciaio, di capacità superiore a 300 litri, senza dispositivi meccanici o termici, anche con rivestimento interno o calorifugo

7314 12

Tele metalliche continue o senza fine, per macchine, di fili di acciaio inossidabile

7318 24

Copiglie, pernotti e chiavette, di ferro o di acciaio

7320 20

Molle a elica, di ferro o di acciaio (escl. molle a spirale piana, molle per orologi, molle per bastoni e manici di ombrelli o parasole e ammortizzatori della sezione 17)

7322 90

Generatori e distributori di aria calda, compresi i distributori che possono funzionare come distributori di aria fresca o condizionata, a riscaldamento non elettrico, aventi un ventilatore o un soffiatore a motore, e loro parti, di ferro o acciaio

7324 29

Vasche da bagno di lamiera di acciaio

7407 10

Barre e profilati di rame raffinato

7408 11

Fili di rame raffinato, di sezione trasversale massima > 6 mm

7408 19

Fili di rame raffinato, di sezione trasversale massima <= 6 mm

7409 11

Lamiere e nastri, di rame raffinato, arrotolati, di spessore > 0,15 mm (escl. lamiere e nastri stirati nonché nastri isolati per l'elettricità)

7409 19

Lamiere e nastri, di rame raffinato, non arrotolati, di spessore > 0,15 mm (escl. lamiere e nastri stirati nonché nastri isolati per l'elettricità)

7409 40

Lamiere e lastre di leghe a base di rame-nichel "cupronichel" o di rame-nichel-zinco "argentone", di spessore > 0,15 mm (escl. lamiere e lastre stirate, nonché nastri isolati per l'elettricità)

7411 29

Tubi di leghe di rame (escl. di leghe a base di rame-zinco "ottone", di rame-nichel "cupronichel" e di rame-nichel-zinco "argentone")

7415 21

Rondelle (comprese le rondelle destinate a funzionare da molla), di rame

7505 11

Barre, profilati e fili, di nichel non legato, n.n.a. (escl. articoli isolati per l'elettricità)

7505 21

Fili di nichel non legato (escl. articoli isolati per l'elettricità)

7506 10

Lamiere, nastri e fogli di nichel non legato (escl. lamiere e nastri stirati)

7507 11

Tubi di nichel non legato

7508 90

Lavori di nichel

7605 19

Fili di alluminio non legato, di sezione trasversale massima <= 7 mm (escl. trefoli, cavi, corde e altri oggetti della voce 7614 , fili isolati per l'elettricità nonché corde per strumenti musicali)

7605 29

Fili di leghe di alluminio, di sezione trasversale massima <= 7 mm (escl. trefoli, cavi, corde e altri oggetti della voce 7614 , fili isolati per l'elettricità, corde per strumenti musicali)

7606 92

Lamiere e nastri, di leghe di alluminio, di spessore > 0,2 mm (non di forma quadrata o rettangolare)

7607 20

Fogli e nastri sottili di alluminio, con supporto, di spessore (non compreso il supporto) <= 0,2 mm (escl. fogli per l'impressione a caldo della voce 3212 e fogli confezionati come decorazioni per alberi di Natale)

7611 00

Serbatoi, cisterne, vasche, tini e recipienti simili, di alluminio, per qualsiasi materia (escl. per gas compressi o liquefatti), di capacità > 300 l, senza dispositivi meccanici o termici, anche con rivestimento interno o calorifugo (escl. contenitori appositamente costruiti e attrezzati per uno o più modi di trasporto)

7612 90

Serbatoi, fusti, tamburi, bidoni, scatole e recipienti simili, incl. astucci tubolari rigidi, di alluminio, per qualsiasi materia (escl. quelli per gas compressi o liquefatti), di capacità <= 300 l, n.n.a.

7613 00

Recipienti di alluminio per gas compressi o liquefatti

7616 10

Punte, chiodi, rampini, viti, bulloni, dadi, ganci a vite, ribadini, copiglie, pernotti, chiavette, rondelle e oggetti simili

7804 11

Lamiere, fogli e nastri, di piombo; polveri e pagliette di piombo - lamiere, fogli e nastri - fogli e nastri di spessore (non compreso il supporto) non superiore a 0,2mm

7804 19

Lamiere, fogli e nastri, di piombo; polveri e pagliette di piombo - lamiere, fogli e nastri - altro

7905 00

Lamiere, fogli e nastri, di zinco

8001 20

Leghe di stagno greggio

8003 00

Barre, profilati e fili, di stagno

8007 00

Oggetti di stagno

8101 10

Polveri di tungsteno

8102 97

Cascami e avanzi di molibdeno (escl. ceneri e residui contenenti molibdeno)

8105 90

Oggetti di cobalto

8109 31

Cascami e avanzi di zirconio – con un contenuto di afnio inferiore a 1/500 in peso

8109 39

Cascami e avanzi di zirconio – altri

8109 91

Lavori di zirconio – con un contenuto di afnio inferiore a 1/500 in peso

8109 99

Lavori di zirconio – altri

8202 20

Lame di seghe a nastro, di metalli comuni

8207 60

Utensili per alesare o scanalare

8208 10

Coltelli e lame trancianti per macchine o apparecchi meccanici – per la lavorazione dei metalli

8208 20

Coltelli e lame trancianti per macchine o apparecchi meccanici – per la lavorazione del legno

8208 30

Coltelli e lame trancianti per macchine o apparecchi meccanici – per l'industria alimentare

8208 40

Coltelli e lame trancianti per macchine o apparecchi meccanici – per macchine agricole, orticole o forestali

8208 90

Coltelli e lame trancianti per macchine o apparecchi meccanici – altri

8301 20

Serrature del tipo utilizzato per autoveicoli, di metalli comuni

8301 70

Chiavi presentate isolatamente

8302 30

Altre guarnizioni, ferramenta e oggetti simili per autoveicoli

8307 10

Tubi flessibili di ferro o di acciaio, anche con i loro accessori

8309 90

Tappi, incl. tappi a passo di vite e tappi versatori, coperchi, capsule per bottiglie, cocchiumi filettati, piastre per cocchiumi, sigilli e altri accessori per imballaggio, di metalli comuni (escl. tappi a corona)

8402 12

Caldaie a tubi d'acqua con produzione oraria di vapore inferiore o uguale a 45 t

8402 19

Altre caldaie a vapore, comprese le caldaie miste

8402 20

Caldaie dette "ad acqua surriscaldata"

8402 90

Caldaie a vapore (generatori di vapore), diverse dalle caldaie per il riscaldamento centrale costruite per produrre contemporaneamente acqua calda e vapore a bassa pressione; caldaie dette "ad acqua surriscaldata" – parti

8404 10

Apparecchi ausiliari per caldaie delle voci 8402 o 8403 , p. es. economizzatori, surriscaldatori, apparecchi di pulitura e recuperatori di gas

8404 20

Condensatori per macchine a vapore

8404 90

Generatori di gas d'aria o di gas d'acqua, anche con i rispettivi depuratori; generatori di acetilene e generatori simili di gas con procedimento ad acqua, anche con i rispettivi depuratori – parti

8405 90

Parti di generatori di gas d'aria o di gas d'acqua, generatori di acetilene e generatori simili di gas con procedimento ad acqua, n.n.a.

8406 90

Turbine a vapore – parti

8412 10

Propulsori a reazione diversi dai turboreattori

8412 21

Motori – a movimento rettilineo (cilindri)

8412 29

Motori idraulici – altri

8412 39

Motori pneumatici – altri

8414 90

Pompe per aria o per vuoto, compressori di aria o di altri gas e ventilatori; cappe aspiranti a estrazione o a riciclaggio, con ventilatore incorporato, anche filtranti; cabine di sicurezza biologica a tenuta di gas, anche filtranti – parti

8415 83

Altre macchine e apparecchi per il condizionamento dell'aria comprendenti un ventilatore a motore e dei dispositivi atti a modificare la temperatura e l'umidità, compresi quelli nei quali il grado igrometrico non è regolabile separatamente – senza attrezzatura frigorifera

8416 10

Bruciatori a combustibili liquidi

8416 20

Bruciatori per l'alimentazione di focolari, a combustibili solidi polverizzati o a gas, incl. i bruciatori misti

8416 30

Focolari automatici, incl. i loro avanfocolari, le loro griglie meccaniche, i loro dispositivi meccanici per l'eliminazione delle ceneri e dispositivi simili (escl. bruciatori)

8416 90

Parti di bruciatori per l'alimentazione di focolari quali focolari automatici, incl. i loro avanfocolari, le loro griglie meccaniche, i loro dispositivi meccanici per l'eliminazione delle ceneri e dispositivi simili

8417 20

Forni per i prodotti della panetteria, della pasticceria e della biscotteria, non elettrici

8419 19

Scaldacqua non elettrici, a riscaldamento immediato o ad accumulazione (escl. scaldacqua a riscaldamento immediato a gas e caldaie per riscaldamento centralizzato)

8420 99

Parti di calandre e laminatoi, diversi da quelli per i metalli o per il vetro, e cilindri per dette macchine – altri

8421 19

Centrifughe, incl. gli idroestrattori centrifughi – altri

8421 91

Parti di centrifughe, incl. idroestrattori centrifughi

8424 89

Altri apparecchi – altri

8424 90

Apparecchi meccanici (anche a mano) per spruzzare, cospargere o polverizzare materie liquide o in polvere; estintori, anche carichi; pistole a spruzzo e apparecchi simili; macchine e apparecchi a getto di sabbia, a getto di vapore e simili apparecchi a getto – parti

8425 11

Paranchi a motore elettrico

8426 12

Gru a portale mobile su pneumatici e carrelli-elevatori detti "cavaliers"

8426 99

Bighe, gru, comprese le gru a funi (blondins); ponti scorrevoli, gru a portale di scarico o di movimentazione, gru a ponte, carrelli-elevatori detti "cavaliers" e carrelli-gru – altri

8428 20

Apparecchi elevatori o trasportatori, pneumatici

8428 32

Altri apparecchi elevatori, trasportatori o convogliatori, ad azione continua, per merci – altri, a benna

8428 33

Altri apparecchi elevatori, trasportatori o convogliatori, ad azione continua, per merci – altri, a nastro o a cinghia

8428 90

Altre macchine e apparecchi

8429 19

Apripista (bulldozers, angledozers) – altri

8429 59

Pale meccaniche, escavatori, caricatori e caricatrici-spalatrici – altri

8430 10

Battipali e macchine per l'estrazione dei pali

8430 39

Tagliatrici, abbattitrici e macchine per perforare trafori e gallerie – altre

8439 10

Macchine e apparecchi per la fabbricazione della pasta di materie fibrose cellulosiche

8439 30

Macchine e apparecchi per la finitura della carta o del cartone

8440 90

Macchine e apparecchi per legare o rilegare, comprese le macchine per cucire i fogli – parti

8441 30

Macchine per fabbricare scatole, casse, tubi, tamburi o contenitori simili, diverse dalle macchine per foggiare a stampo

8442 40

Parti di macchine, apparecchi e materiale

8443 13

altre macchine e apparecchi per la stampa in offset

8443 15

Macchine e apparecchi per la stampa, tipografici, non alimentati a bobine (esclusi macchine e apparecchi flessografici)

8443 16

Macchine e apparecchi per la stampa, flessografici

8443 17

Macchine e apparecchi, per la stampa, eliografici

8443 91

Parti e accessori di macchine e apparecchi per stampare con lastre, cilindri o altri organi per la stampa della voce 8442

8444 00

Macchine per la filatura (estrusione), per lo stiramento, la testurizzazione o il taglio delle materie tessili sintetiche o artificiali

8448 11

Ratiere (meccanismi d'armatura) e meccanismi Jacquard; riduttori, perforatrici e copiatrici di cartoni, macchine per allacciare i cartoni dopo le perforazioni

8448 19

Macchine e apparecchi ausiliari per le macchine delle voci 8444 , 8445 , 8446 o 8447 – altri

8448 33

Fusi e loro alette, anelli e cursori

8448 42

Pettini, licci e quadri di licci

8448 49

Parti e accessori di telai per tessitura o delle loro macchine e apparecchi ausiliari – altri

8448 51

Platine, aghi e oggetti analoghi che partecipano alla formazione delle maglie

8451 10

Macchine per pulire a secco

8451 29

Macchine per asciugare – altre

8451 30

Macchine e presse per stirare, comprese le presse per fissaggio

8451 90

Macchine e apparecchi (diversi dalle macchine della voce 8450 ) per lavare, pulire, strizzare, asciugare, stirare, pressare (comprese le presse per fissaggio), imbianchire, tingere, apprettare, rifinire, intonacare o impregnare filati, tessuti o lavori di materie tessili e macchine per il rivestimento dei tessuti o di altri supporti utilizzati per la fabbricazione di copripavimenti, come linoleum; macchine per avvolgere, svolgere, piegare, tagliare o dentellare i tessuti – parti

8453 10

Macchine e apparecchi per la preparazione, la concia o la lavorazione del cuoio o delle pelli

8453 80

Altre macchine e apparecchi

8453 90

Macchine e apparecchi per la preparazione, la concia o la lavorazione del cuoio o delle pelli o per la fabbricazione o la riparazione di calzature o di altri lavori in cuoio o in pelle, escluse le macchine per cucire – parti

8454 10

Convertitori

8459 10

Unità di lavorazione con guida di scorrimento

8459 70

Filettatrici o maschiatrici

8461 20

Macchine per limare o per sbozzare, per la lavorazione di metalli, carburi metallici o cermet

8461 30

Macchine per brocciare, per la lavorazione di metalli, carburi metallici o cermet

8461 40

Macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi

8461 90

Macchine per piallare, limare, sbozzare, brocciare, macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi, macchine per segare, troncare e altre macchine utensili che operano con asportazione di metallo o di cermet, non nominate né comprese altrove – altre

8465 20

Centri di lavorazione

8465 93

Macchine per smerigliare, pomiciare o lucidare

8465 94

Macchine per curvare o montare

8466 10

Portautensili e filiere a scatto automatico

8466 92

Altre parti e accessori riconoscibili come destinati esclusivamente o principalmente alle macchine delle voci da 8456 a 8465 compresi i portapezzi e i portautensili, le filiere a scatto automatico, i dispositivi divisori e altri dispositivi speciali da applicare su macchine; portautensili per utensileria a mano di qualsiasi specie – per macchine della voce 8464

8472 10

Duplicatori

8472 30

Macchine per selezionare, piegare, mettere in busta o sottofascia la posta, macchine per aprire, chiudere o sigillare la corrispondenza e macchine per apporre od obliterare i francobolli

8473 21

Parti e accessori di macchine calcolatrici, elettroniche, delle sottovoci 8470 10 , 8470 21 o 8470 29

8474 10

Macchine e apparecchi per selezionare, vagliare, separare o lavare

8474 39

Macchine e apparecchi per mescolare o impastare – altri

8474 80

Macchine e apparecchi per selezionare, vagliare, separare, lavare, frantumare, macinare, mescolare o impastare le terre, le pietre, i minerali o altre materie minerali solide (comprese le polveri e le paste); macchine per agglomerare, formare o modellare i combustibili minerali solidi, le paste ceramiche, il cemento, il gesso o altre materie minerali in polvere o in pasta; macchine formatrici in sabbia per fonderia – altre macchine e apparecchi

8475 21

Macchine per la fabbricazione di fibre ottiche e dei loro sbozzati

8475 29

Macchine per la fabbricazione o la lavorazione a caldo del vetro o dei lavori di vetro – altre

8475 90

Macchine per montare lampade, tubi o valvole elettrici o elettronici o lampade per la produzione di lampi di luce, che comportano un involucro di vetro; macchine per la fabbricazione o la lavorazione a caldo del vetro o dei lavori di vetro – parti

8477 40

Formatrici sotto vuoto e altre termoformatrici

8477 51

Per formare o rigenerare i pneumatici o per formare o modellare le camere d'aria

8479 10

Macchine e apparecchi per lavori pubblici, l'edilizia o lavori analoghi

8479 30

Presse per la fabbricazione di pannelli di particelle o di fibre di legno o di altre materie legnose e altre macchine e apparecchi per il trattamento del legno o del sughero

8479 50

Robot industriali, non nominati né compresi altrove

8479 90

Macchine e apparecchi con una funzione specifica, non nominati né compresi altrove nel capitolo 84 – parti

8480 20

Piastre di fondo per forme

8480 30

Modelli per forme

8480 60

Forme per materie minerali

8481 10

Valvole di riduzione della pressione

8481 20

Valvole per trasmissioni oleoidrauliche o pneumatiche

8481 40

Valvole di troppo pieno o di sicurezza

8482 40

Cuscinetti a rulli conici, compresi gli assemblaggi di coni e rulli conici

8482 91

Sfere, cilindri, rulli e aghi

8482 99

Altre parti

8484 10

Guarnizioni metalloplastiche

8484 20

Giunti di tenuta stagna meccanici

8484 90

Guarnizioni metalloplastiche; serie o assortimenti di guarnizioni di composizione diversa, presentati in involucri, buste o imballaggi simili; giunti di tenuta stagna meccanici – altre

8501 33

Altri motori a corrente continua; generatori a corrente continua, diversi dai generatori fotovoltaici – di potenza superiore a 75 kW e inferiore o uguale a 375 kW

8501 62

Generatori a corrente alternata (alternatori), diversi dai generatori fotovoltaici – di potenza superiore a 75 kVA e inferiore o uguale a 375 kVA

8501 63

Generatori a corrente alternata (alternatori), diversi dai generatori fotovoltaici – di potenza superiore a 375 kVA e inferiore o uguale a 750 kVA

8501 64

Generatori a corrente alternata (alternatori), diversi dai generatori fotovoltaici – di potenza superiore a 750 kVA

8502 31

Gruppi elettrogeni a energia eolica

8502 39

Altri gruppi elettrogeni – altri

8502 40

Convertitori rotanti elettrici

8504 33

Trasformatori di potenza superiore a 16 kVA e inferiore o uguale a 500 kVA

8504 34

Trasformatori di potenza superiore a 500 kVA

8505 20

Accoppiamenti, innesti, variatori di velocità e freni elettromagnetici

8506 90

Pile e batterie di pile elettriche – parti

8507 30

Accumulatori elettrici, compresi i loro separatori, anche di forma quadrata o rettangolare – al nichel-cadmio

8514 31

Forni a fascio di elettroni

8525 50

Apparecchi trasmittenti

8530 90

Apparecchi elettrici di segnalazione (diversi da quelli per la trasmissione di messaggi) di sicurezza, di controllo o di comando per strade ferrate o simili, strade, vie fluviali, aree di parcheggio, installazioni portuali o aerodromi (diversi da quelli della voce 8608 ) – parti

8532 10

Condensatori fissi costruiti per le reti elettriche di 50/60 Hz e capaci di assorbire una potenza reattiva >= 0,5 kvar (condensatori di potenza)

8533 29

Altre resistenze fisse – altre

8535 30

Sezionatori e interruttori

8535 90

Apparecchi per l'interruzione, il sezionamento, la protezione, la diramazione, l'allacciamento o il collegamento dei circuiti elettrici (per esempio: interruttori, commutatori, interruttori di sicurezza, scaricatori, limitatori di tensione, limitatori di sovracorrente, prese di corrente e altri connettori, cassette di giunzione) per una tensione superiore a 1 000  V – altri

8539 41

Lampade ad arco

8540 20

Tubi per telecamere, tubi convertitori o intensificatori di immagini; altri tubi a fotocatodo

8540 60

Altri tubi catodici

8540 79

Tubi per iperfrequenza (per esempio: magnetron, clistron, tubi a onde progressive, carcinotron), esclusi i tubi comandati mediante griglia – altri

8540 81

Tubi per ricezione e tubi per amplificazione

8540 89

Altre lampade, tubi e valvole – altri

8540 91

Parti di tubi catodici

8540 99

Altre parti

8543 10

Acceleratori di particelle

8547 90

Pezzi isolanti interamente di materie isolanti o con semplici parti metalliche di congiunzione (per esempio: boccole a vite) annegate nella massa, per macchine, apparecchi o impianti elettrici, diversi dagli isolatori della voce 8546 ; tubi isolanti e loro raccordi, di metalli comuni, isolati internamente – altri

8602 90

Locomotive e locotrattori, ad accumulatori elettrici

8604 00

Veicoli per la manutenzione o il servizio delle strade ferrate o simili, anche semoventi (per esempio: carri-officina, carri-gru, carri attrezzati per rincalzare la ghiaia, per l'allineamento delle rotaie, vetture di prova e draisine)

8606 92

Altri carri per il trasporto di merci su rotaie – aperti, a pareti non amovibili di altezza superiore a 60 cm (cassoni ribaltabili)

8701 21

Trattori stradali per semirimorchi – azionati unicamente da motore a pistone con accensione per compressione (diesel o semidiesel)

8701 22

Trattori stradali per semirimorchi – azionati da motore a pistone con accensione per compressione (diesel o semidiesel) e da motore elettrico come i motori per la propulsione

8701 23

Trattori stradali per semirimorchi – azionati da motore a pistone con accensione a scintilla e da motore elettrico come i motori per la propulsione

8701 24

Trattori stradali per semirimorchi – azionati unicamente da motore elettrico per la propulsione

8701 30

Trattori a cingoli (escl. motocoltivatori)

8704 10

Autocarri a cassone ribaltabile detti "dumpers" costruiti per essere utilizzati fuori della rete stradale

8704 22

Altri autoveicoli per il trasporto di merci – di peso a pieno carico superiore a 5 t e inferiore o uguale a 20 t

8704 32

Altri autoveicoli per il trasporto di merci – di peso a pieno carico superiore a 5 t

8705 20

Derricks automobili per il sondaggio o la perforazione

8705 30

Autopompe antincendio

8705 90

Autoveicoli per usi speciali, diversi da quelli costruiti principalmente per il trasporto di persone o di merci (per esempio: carro attrezzi, gru-automobili, autopompe antincendio, autocarri betoniere, auto-spazzatrici, autoveicoli spanditori, autocarri-officina, autovetture radiologiche) – altri

8709 90

Autocarrelli non muniti di un dispositivo di sollevamento, dei tipi utilizzati negli stabilimenti, nei depositi, nei porti o negli aeroporti, per il trasporto di merci su brevi distanze; carrelli-trattori dei tipi utilizzati nelle stazioni; loro parti – parti

8716 20

Rimorchi e semirimorchi autocaricanti o autoscaricanti, per usi agricoli

8716 39

Altri rimorchi e semirimorchi per il trasporto di merci – altri

9010 10

Apparecchi e materiale per lo sviluppo automatico di pellicole fotografiche, di film cinematografici o di carta fotografica in rotoli o per la stampa automatica di pellicole sviluppate su rotoli di carta fotografica

9015 40

Strumenti e apparecchi di fotogrammetria

9015 80

Altri strumenti e apparecchi

9015 90

Strumenti e apparecchi di geodesia, topografia, agrimensura, livellazione, fotogrammetria, idrografia, oceanografia, idrologia, meteorologia o geofisica, escluse le bussole; telemetri – parti e accessori

9029 10

Contagiri, contatori di produzione, tassametri, totalizzatori del cammino percorso (contachilometri), pedometri e contatori simili

9031 20

Banchi di prova

9032 81

Altri strumenti e apparecchi di regolazione o di controllo automatici – idraulici o pneumatici – altri

9401 10

Sedili dei tipi utilizzati per veicoli aerei

9401 20

Sedili dei tipi utilizzati per autoveicoli

9403 30

Mobili di legno dei tipi utilizzati negli uffici

9406 10

Costruzioni prefabbricate di legno

9406 90

Costruzioni prefabbricate, anche incomplete o non ancora montate – altre

9606 30

Dischetti per bottoni e altre parti di bottoni; sbozzi di bottoni

9608 91

Pennini da scrivere e punte per pennini

9612 20

Tamponi per inchiostro, inchiostrati o meno, con o senza scatole

ALLEGATO XXIV

ELENCO DELLE MERCI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 sexies bis, paragrafo 4, lettera a)

Codice NC

Nome delle merci

2810 00 10

Triossido di diboro

2810 00 90

Ossidi di boro; acidi borici (escluso triossido di diboro)

2812 15 00

Monocloruro di zolfo

2814 10 00

Ammoniaca anidra

2825 20 00

Ossido e idrossido di litio

2905 42 00

Pentaeritritolo "pentaeritrite"

2909 19 90

Eteri, aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati e nitrosi (esclusi etere dietilico e ossido di terz-butile e etile (ossido di etile e terz-butile, ETBE))

3006 92 00

Rifiuti farmaceutici

3105 30 00

Diidrogenoortofosfato di ammonio (escluso quello in tavolette o forme simili, o in imballaggi di un peso lordo <= 10 kg)

3105 40 00

Diidrogenoortofosfato di ammonio anche in miscuglio con l'idrogenoortofosfato di diammonico

(escluso quello in tavolette o forme simili, o in imballaggi di un peso lordo <= 10 kg).

3811 19 00

Antidetonanti per benzina (esclusi quelli a base di composti di piombo)

ex 7203

Ferro ridotto diretto o altro ferro spugnoso

ex 7204

Rottame ferroso».

";

(1)  Contenente 70 % o più, in peso, di oli di petrolio o di minerali bituminosi.


Top