This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Decision (EU) 2020/1100 of the European Central Bank of 17 July 2020 amending Decision (EU) 2015/32 concerning derogations that may be granted under Regulation (EU) No 1073/2013 (ECB/2020/33)
Decisione (UE) 2020/1100 della Banca centrale europea del 17 luglio 2020 che modifica la decisione (UE) 2015/32 riguardante le deroghe che possono essere concesse ai sensi del regolamento (UE) n. 1073/2013 (BCE/2020/33)
Decisione (UE) 2020/1100 della Banca centrale europea del 17 luglio 2020 che modifica la decisione (UE) 2015/32 riguardante le deroghe che possono essere concesse ai sensi del regolamento (UE) n. 1073/2013 (BCE/2020/33)
OJ L 241, 27.7.2020, p. 32–35 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
In force
27.7.2020 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 241/32 |
DECISIONE (UE) 2020/1100 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA
del 17 luglio 2020
che modifica la decisione (UE) 2015/32 riguardante le deroghe che possono essere concesse ai sensi del regolamento (UE) n. 1073/2013 (BCE/2020/33)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA,
visto il regolamento (UE) n. 1073/2013 della Banca centrale europea, del 18 ottobre 2013, relativo alle statistiche sulle attività e sulle passività dei fondi di investimento (BCE/2013/38) (1) e in particolare l’articolo 8, paragrafo 2,
considerando quanto segue:
(1) |
L’articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1073/2013 (BCE/2013/38) prevede la possibilità di concedere deroghe agli obblighi di segnalazione statistica ai fondi di investimento (FI) soggetti a norme contabili nazionali che consentono la valutazione delle loro attività con frequenza inferiore a quella trimestrale. Detta norma prevede inoltre che le categorie di FI a cui le banche centrali nazionali (BCN) hanno la facoltà di concedere deroghe sono stabilite dal Consiglio direttivo. L’elenco di tali categorie di FI è contenuto in una decisione adottata dal Consiglio direttivo. |
(2) |
Nel corso del riesame prescritto dall’articolo 1 della decisione (UE) 2015/32 della Banca centrale europea (BCE/2014/62) (2), il Consiglio direttivo ha stabilito la necessità di includere ulteriori categorie di fondi di investimento per le quali possono essere concesse deroghe ai sensi dell’articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1073/2013 (BCE/2013/38) per quanto riguarda l’Austria, la Lettonia, la Lituania e il Portogallo, di eliminare le categorie di fondi di investimento, per quanto riguarda la Francia, che non sono più applicabili, e di apportare lievi modifiche derivanti da cambiamenti a taluni atti giuridici nazionali. Pertanto, è opportuno modificare di conseguenza la decisione (UE) 2015/32 della Banca centrale europea (BCE/2014/62). |
(3) |
Pertanto, la decisione (UE) 2015/32 (BCE/2014/62) dovrebbe essere modificata di conseguenza, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Modifica
L’allegato alla decisione (UE) 2015/32 (BCE/2014/62) è sostituito dall’allegato alla presente decisione
Articolo 2
Efficacia
Gli effetti della presente decisione decorrono dal giorno della notifica ai destinatari.
Articolo 3
Destinatari
Le BCN degli Stati membri la cui moneta è l’euro sono i destinatari della presente decisione.
Fatto a Francoforte sul Meno, il 17 luglio 2020.
La presidente della BCE
Christine LAGARDE
(1) GU L 297 del 7.11.2013, pag. 73.
(2) Decisione (UE) 2015/32 della Banca centrale europea, del 29 dicembre 2014, riguardante le deroghe che possono essere concesse ai sensi del regolamento (UE) n. 1073/2013 relativo alle statistiche sulle attività e sulle passività dei fondi di investimento (BCE/2013/38) (BCE/2014/62) (GU L 5 del 9.1.2015, pag. 17)
ALLEGATO
L’allegato alla decisione (UE) 2015/32 (BCE/2014/62) è sostituito dal seguente allegato:
«ALLEGATO
CATEGORIE DI FONDI DI INVESTIMENTO PER LE QUALI POSSONO ESSERE CONCESSE DEROGHE AI SENSI DELL’ARTICOLO 8, PARAGRAFO 2, DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1073/2013 (BCE/2013/38)
Stato membro |
Nome della categoria di FI |
Atto giuridico relativo alla categoria |
Atto giuridico che stabilisce la frequenza della valutazione |
Frequenza della valutazione secondo il diritto nazionale |
||||
Titolo dell’atto giuridico |
Numero/data dell’atto giuridico |
Disposizioni pertinenti |
Titolo dell’atto giuridico |
Numero/data dell’atto giuridico |
Disposizioni pertinenti |
|||
Austria |
Alternative Investmentfonds (Fondi di investimento alternativi per investitori professionali) |
Alternative Investmentfonds Manager-Gesetz – AIFMG 2013 (Legge sulle società di gestione di fondi di investimento alternativi) |
BGBl. I Nr. 135/2013 |
AIFMG 2013 § 2 e non soggetti alla AIFMG § 48 |
Alternative Investmentfonds Manager-Gesetz – AIFMG 2013 (Legge sulle società di gestione di fondi di investimento alternativi) |
BGBl. I Nr. 135/2013 |
AIFMG 2013 § 17 (3) |
Annuale |
Austria |
Immobilienfonds (Fondi di investimento immobiliare) |
Immobilien-Investmentfondsgesetz – ImmoInvFG 2003 (Legge sui fondi di investimento immobiliare) |
BGBl. I Nr. 80/2003 |
ImmoInvFG 2003 § 1 |
Immobilien-Investmentfondsgesetz – ImmoInvFG 2003 (Legge sui fondi di investimento immobiliare) |
BGBl. I Nr. 80/2003 |
ImmoInvFG 2003 § 29 (2) |
Annuale |
Francia |
Fonds commun de placement à risque (Fondi mutualistici di venture capital) |
Code monétaire et financier (Codice monetario e finanziario) |
|
Capitolo IV, sezione 2, paragrafo 2, da L214-28 a L214-32 |
Règlement général de l’Autorité des Marchés Financiers (Regolamento generale dell’Autorità dei mercati finanziari) |
|
Libro IV, Titolo II, Articolo 422-120-13 |
Semestrale |
Italia |
Fondi chiusi |
Decreto legislativo – Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria |
n. 58 del 24 febbraio 1998 |
Parte I, articolo 1 Parte II, articoli 36, 37 e 39 |
Provvedimento della Banca d’Italia – Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio |
23 dicembre 2016 |
Titolo V, capitolo 1, sezione II, paragrafo 4.6 |
Annuale |
Decreto ministeriale – Regolamento attuativo dell’articolo 37 del Decreto legislativo del 24 febbraio 1998, n. 58 |
n. 228 del 24 maggio 1999 |
Capitolo II, articolo 12 |
||||||
Lettonia |
Alternatīvo ieguldījumu fondi (Fondi di investimento alternativi) |
Alternatīvo ieguldījumu fondu un to pārvaldnieku likums (Legge sui fondi di investimento alternativi e sui loro gestori) |
Legge del 9 luglio 2013 |
Capitolo III, sezione 27, parte 6 |
Alternatīvo ieguldījumu fondu un to pārvaldnieku likums (Legge sui fondi di investimento alternativi e sui loro gestori) |
Legge del 9 luglio 2013 |
Capitolo III, sezione 27, parte 6 |
Annuale |
Lituania |
Informuotiesiems investuotojams skirti kolektyvinio investavimo subjektai (Imprese di investimento collettivo per investitori informati) |
Informuotiesiems investuotojams skirtų kolektyvinio investavimo subjektų įstatymas (Legge sulle imprese di investimento collettivo per investitori informati) |
n. XII-376 del 18 giugno 2013 (modificata da ultimo il 12 dicembre 2019) |
Articolo 2, paragrafo 5 |
Informuotiesiems investuotojams skirtų kolektyvinio investavimo subjektų įstatymas (Legge sulle imprese di investimento collettivo per investitori informati) |
n. XII-376 del 18 giugno 2013 (modificata da ultimo il 12 dicembre 2019) |
Articolo 42, paragrafo 2 |
Semestrale/annuale |
Lituania |
Alternatyvieji kolektyvinio investavimo subjektai (Imprese di investimento collettivo alternativo) |
Alternatyviųjų kolektyvinio investavimo subjektų valdytojų įstatymas (Legge sugli amministratori di imprese di investimento collettivo alternativo) |
n. XII-1467 del 18 dicembre 2014 (modificata da ultimo il 12 dicembre 2019) |
Articolo 3, paragrafo 13 |
Alternatyviųjų kolektyvinio investavimo subjektų valdytojų įstatymas (Legge sugli amministratori di imprese di investimento collettivo alternativo) |
n. XII-1467 del 18 dicembre 2014 (modificata da ultimo il 12 dicembre 2019) |
Articolo 16, paragrafo 1 |
Semestrale/annuale |
Portogallo |
Fundos de capital de risco (Fondi di private equity e di venture capital) |
Lei (Legge) |
n. 18/2015 del 4 marzo 2015 |
Articoli 1 e 3 |
Regulamento da Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (Regolamento della Commissione per il mercato dei titoli) Instrução da Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (Linee guida della Commissione per il mercato dei titoli) |
n. 3/2015 del 3 novembre 2015 n. 7/2016 del 29 novembre 2016 |
Articoli 2 e 15 §1 Regola 2 |
Semestrale |
Portogallo |
Fundos de empreendedorismo social (Fondi per l’imprenditoria sociale) Organismos de investimento alternativo especializado (Fondi di investimento alternativo specializzato) |
Lei (Legge) |
n. 18/2015 del 4 marzo 2015 |
Articoli 1 e 4 Articoli 1 e 5 |
Regulamento da Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (Regolamento della Commissione per il mercato dei titoli) |
n. 3/2015 del 3 novembre 2015 |
Articoli 2 e 15 §2 |
Annuale |