Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32017R1327

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1327 del Consiglio, del 17 luglio 2017, che attua il regolamento (UE) n. 36/2012 concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Siria

GU L 185 del 18.7.2017, p. 20–23 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2017/1327/oj

18.7.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 185/20


REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/1327 DEL CONSIGLIO

del 17 luglio 2017

che attua il regolamento (UE) n. 36/2012 concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Siria

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 36/2012 del Consiglio, del 18 gennaio 2012, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Siria e che abroga il regolamento (UE) n. 442/2011 (1), in particolare l'articolo 32, paragrafo 1,

vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,

considerando quanto segue:

(1)

Il 18 gennaio 2012 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) n. 36/2012.

(2)

Tenuto conto della gravità della situazione in Siria, in particolare dell'uso di armi chimiche da parte del regime siriano e del suo coinvolgimento nella proliferazione delle armi chimiche, sedici persone dovrebbero essere aggiunte all'elenco delle persone fisiche e giuridiche, delle entità o degli organismi soggetti a misure restrittive di cui all'allegato II del regolamento (UE) n. 36/2012.

(3)

È opportuno pertanto modificare di conseguenza l'allegato II del regolamento (UE) n. 36/2012,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

L'allegato II del regolamento (UE) n. 36/2012 è modificato come indicato nell'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 17 luglio 2017

Per il Consiglio

Il presidente

F. MOGHERINI


(1)   GU L 16 del 19.1.2012, pag. 1.


ALLEGATO

Le persone seguenti sono aggiunte all'elenco riportato nella sezione A (Persone) dell'allegato II del regolamento (UE) n. 36/2012:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivazioni

Data di inserimento nell'elenco

«242.

Samir Dabul

(alias Samir Daaboul)

Data di nascita: 4 settembre 1965

Titolo: Brigadier Generale

Detiene il grado di Brigadier Generale, in carica dopo maggio 2011.

In qualità di alto ufficiale militare è responsabile della repressione violenta della popolazione civile ed è coinvolto nello stoccaggio e nel dispiegamento di armi chimiche. È altresì associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

243.

Ali Wanus

(alias Ali Wannous)

(

Image 1
)

Data di nascita: 5 febbraio 1964

Titolo: Brigadier Generale

Detiene il grado di Brigadier Generale, in carica dopo maggio 2011.

In qualità di alto ufficiale militare è responsabile della repressione violenta della popolazione civile ed è coinvolto nello stoccaggio e nel dispiegamento di armi chimiche.

È altresì associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

244.

Yasin Ahmad Dahi

(alias Yasin Dahi; Yasin Dhahi)

(

Image 2
)

Data di nascita: 1960

Titolo: Brigadier Generale

Detiene il grado di Brigadier Generale presso le forze armate siriane, in carica dopo maggio 2011. Alto ufficiale nella Direzione delle informazioni militari delle forze armate siriane. Ex capo del dipartimento 235 dell'intelligence militare a Damasco e dell'intelligence militare a Homs. In qualità di alto ufficiale militare è responsabile della repressione violenta della popolazione civile.

18.7.2017

245.

Muhammad Yousef Hasouri

(alias Mohammad Yousef Hasouri; Mohammed Yousef Hasouri)

(

Image 3
)

Titolo: Brigadier Generale

Il Brigadier Generale Muhammad Hasouri è un alto ufficiale dell'aeronautica militare siriana, in carica dopo maggio 2011. Detiene la carica di Capo di stato maggiore della brigata 50 dell'aeronautica militare e di vicecomandante della base aerea di Shayrat. Il Brigadier Generale Muhammad Hasouri opera nel settore della proliferazione delle armi chimiche. In qualità di alto ufficiale militare è responsabile della repressione violenta della popolazione civile in Siria.

18.7.2017

246.

Malik Hasan

(alias Malek Hassan)

(

Image 4
)

Titolo: Maggiore Generale

Detiene il grado di Maggiore Generale, alto ufficiale e comandante della 22a divisione dell'aeronautica militare siriana, in carica dopo maggio 2011.

In qualità di alto ufficiale dell'aeronautica militare siriana e nella catena di comando della 22a divisione, è responsabile della repressione violenta della popolazione civile in Siria, compreso il ricorso ad armi chimiche da parte di aeromobili che operano a partire da basi aeree sotto il controllo della 22a divisione, come l'attacco contro Talmenas, che, secondo quanto riferito dal meccanismo investigativo congiunto istituito dalle Nazioni Unite, è stato condotto da elicotteri del regime con base nell'aeroporto di Hama.

18.7.2017

247.

Jayyiz Rayyan Al-Musa

(alias Jaez Sawada al-Hammoud al-Mousa; Jayez al-Hammoud al-Moussa)

(

Image 5
)

Titolo: Maggiore Generale

Governatore di Hasaka, nominato da Bashar al-Assad; è associato a Bashar al-Assad.

Detiene il grado di Maggiore Generale, alto ufficiale ed ex Capo di stato maggiore dell'aeronautica militare siriana.

In qualità di alto ufficiale dell'aeronautica militare siriana, è responsabile della repressione violenta della popolazione civile in Siria, compreso il ricorso ad attacchi con armi chimiche da parte del regime siriano durante il suo mandato come Capo di stato maggiore dell'aeronautica militare siriana, secondo quanto accertato nella relazione del meccanismo investigativo congiunto istituito dalle Nazioni Unite.

18.7.2017

248.

Mayzar 'Abdu Sawan

(alias Meezar Sawan)

(

Image 6
)

Titolo: Maggiore Generale

Detiene il grado di Maggiore Generale, alto ufficiale e comandante della 20a divisione dell'aeronautica militare siriana, in carica dopo maggio 2011.

In qualità di alto ufficiale dell'aeronautica militare siriana, è responsabile della repressione violenta della popolazione civile in Siria, compresi gli attacchi contro zone civili da parte di aeromobili che operano a partire da basi aeree sotto il controllo della 20a divisione.

18.7.2017

249.

Isam Zahr Al-Din

(alias Isam Zuhair al-Din; Isam Zohruddin; Issam Zahruddin; Issam Zahreddine; Essam Zahruddin)

(

Image 7
)

Titolo: Brigadier Generale

Detiene il grado di Brigadier Generale, alto ufficiale della guardia repubblicana, in carica dopo maggio 2011. In qualità di alto ufficiale militare è responsabile della repressione violenta della popolazione civile, anche durante l'assedio di Baba Amr nel febbraio 2012.

18.7.2017

250.

Mohammad Safwan Katan

(alias Mohammad Safwan Qattan)

(

Image 8
)

 

Mohammad Safwan Katan è ingegnere presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco. È coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. Mohammad Safwan Katan è implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

251.

Mohammad Ziad Ghritawi

(alias Mohammad Ziad Ghraywati)

(

Image 9
)

 

Mohammad Ziad Ghritawi è ingegnere presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici. È coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. Mohammad Ziad Ghritawi è implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

252.

Mohammad Darar Khaludi

(alias Mohammad Darar Khloudi)

(

Image 10
)

 

Mohammad Darar Khaludi è ingegnere presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici. È coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. Mohammad Darar Khaludi è stato inoltre notoriamente implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È altresì associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

253.

Khaled Sawan

(

Image 11
)

 

Il dott. Khaled Sawan è ingegnere presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici, che è coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. È stato implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È stato associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

254.

Raymond Rizq

(alias Raymond Rizk)

(

Image 12
)

 

Raymond Rizq è ingegnere presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici, coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. È implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

255.

Fawwaz El-Atou

(alias Fawaz Al Atto)

(

Image 13
)

 

Fawwaz El-Atou è tecnico di laboratorio presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici, coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. Fawwaz El-Atou è implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

256.

Fayez Asi

(alias Fayez al-Asi)

(

Image 14
)

 

Fayez Asi è tecnico di laboratorio presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici, coinvolto nella proliferazione e nella distribuzione di armi chimiche. È implicato nella costruzione di barili bomba che sono stati utilizzati contro la popolazione civile in Siria.

È associato al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017

257.

Hala Sirhan

(alias Halah Sirhan)

(

Image 15
)

Data di nascita: 5 gennaio 1953

Titolo: dottoressa

La dott.ssa Hala Sirhan collabora con l'intelligence militare siriana presso il Centro siriano di studi e ricerche scientifici. Ha svolto attività presso l'Institute 3000, che è coinvolto nella proliferazione di armi chimiche.

È associata al Centro siriano di studi e ricerche scientifici, entità inserita in elenco.

18.7.2017».


Top