EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32012R0622
Commission Regulation (EU) No 622/2012 of 11 July 2012 amending Regulation (EC) No 641/2009 with regard to ecodesign requirements for glandless standalone circulators and glandless circulators integrated in products Text with EEA relevance
Regolamento (UE) n. 622/2012 della Commissione, dell’ 11 luglio 2012 , recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti Testo rilevante ai fini del SEE
Regolamento (UE) n. 622/2012 della Commissione, dell’ 11 luglio 2012 , recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti Testo rilevante ai fini del SEE
OJ L 180, 12.7.2012, p. 4–8
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
Special edition in Croatian: Chapter 12 Volume 004 P. 184 - 188
In force: This act has been changed. Current consolidated version: 01/08/2012
12.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 180/4 |
REGOLAMENTO (UE) N. 622/2012 DELLA COMMISSIONE
dell’11 luglio 2012
recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia (1), in particolare l’articolo 15, paragrafo 1,
sentito il forum consultivo sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti,
considerando quanto segue:
(1) |
L’articolo 7 del regolamento (CE) n. 641/2009, del 22 luglio 2009, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti (2), stabilisce che la Commissione proceda al riesame della metodologia di calcolo dell’indice di efficienza energetica di cui all’allegato II, punto 2, del detto regolamento, per i circolatori senza premistoppa integrati in prodotti entro il 1o gennaio 2012. |
(2) |
Il riesame effettuato dalla Commissione congiuntamente all’esperienza acquisita per mezzo dell’attuazione del regolamento (CE) n. 641/2009 hanno rivelato l’esigenza di modificare talune disposizioni del regolamento in parola al fine di evitare impatti indesiderati sul mercato dei circolatori e sul rendimento dei prodotti interessati dal detto regolamento. |
(3) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato istituito dall’articolo 19, paragrafo 1, della direttiva 2009/125/CE, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Modifiche al regolamento (CE) n. 641/2009
Il regolamento (CE) n. 641/2009 è così modificato:
1) |
gli articoli 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per l’immissione sul mercato di circolatori senza premistoppa indipendenti e di circolatori senza premistoppa integrati in prodotti. 2. Il presente regolamento non si applica ai:
Articolo 2 Definizioni Ai fini del presente regolamento si intende per:
|
2) |
L’articolo 7 è sostituito dal seguente: «Articolo 7 Riesame La Commissione riesamina il presente regolamento entro il 1o gennaio 2017, alla luce del progresso tecnologico. Il riesame comprende la valutazione delle opzioni di progettazione suscettibili di agevolare il riutilizzo e il riciclaggio. I risultati del riesame sono presentati al forum consultivo sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti.» |
3) |
Gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 641/2009 sono modificati conformemente all’allegato del presente regolamento. |
Articolo 2
Entrata in vigore
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, l’11 luglio 2012
Per la Commissione
Il presidente
José Manuel BARROSO
(1) GU L 285 del 31.10.2009, pag. 10.
(2) GU L 191 del 23.7.2009, pag. 35.
(3) GU L 330 del 5.12.1998, pag. 32.»
ALLEGATO
Modifiche degli allegati I e II del regolamento (CE) n. 641/2009
Gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 641/2009 sono modificati come segue:
1) |
All’allegato I, il punto 2 è sostituito dal seguente: «2. REQUISITI IN MATERIA DI INFORMAZIONE DI PRODOTTO
|
2) |
All’allegato II, il punto 2 è sostituito dal seguente: «2. METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL’INDICE DI EFFICIENZA ENERGETICA La metodologia per il calcolo dell’indice di efficienza energetica (IEE) per i circolatori è la seguente:
|
(1) CXX % si riferisce a un fattore di scala che garantisce che, al momento di definire il fattore di scala, solo XX % di circolatori di un certo tipo abbiano un IEE ≤ 0,20.»