Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 22023D2308

Decisione del Comitato misto SEE n. 20/2023, del 3 febbraio 2023, che modifica l'allegato IX (Servizi finanziari) dell'accordo SEE [2023/2308]

GU L, 2023/2308, 19.10.2023, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2023/2308/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2023/2308/oj

European flag

Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea

IT

Serie L


2023/2308

19.10.2023

DECISIONE DEL COMITATO MISTO SEE n. 20/2023

del 3 febbraio 2023

che modifica l'allegato IX (Servizi finanziari) dell'accordo SEE [2023/2308]

IL COMITATO MISTO SEE,

visto l'accordo sullo Spazio economico europeo ("l'accordo SEE"), in particolare l'articolo 98,

considerando quanto segue:

(1)

Il regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica delle direttive 98/26/CE e 2014/65/UE e del regolamento (UE) n. 236/2012 (1) è stato integrato nell'accordo SEE con decisione del Comitato misto SEE n. 18/2019 dell'8 febbraio 2019 (2) ed è menzionato nell'allegato IX, punto 31bf, dell'accordo SEE.

(2)

Le condizioni alle quali i depositari centrali di titoli (CSD) stabiliti in un paese terzo possono prestare servizi nello Spazio economico europeo sono disciplinate dall'articolo 25 del regolamento (UE) n. 909/2014.

(3)

L'adattamento c) di cui all'allegato IX dell'accordo SEE, punto 31bf, accorda al Liechtenstein una deroga per autorizzare i CSD di paesi terzi che prestano già i servizi di cui all'articolo 25, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 909/2014 a intermediari finanziari in Liechtenstein, o che hanno già aperto una succursale in Liechtenstein, a continuare a prestare detti servizi per un periodo non superiore a cinque anni dalla data di entrata in vigore della decisione del Comitato misto SEE n. 18/2019 dell'8 febbraio 2019.

(4)

L'adattamento c) di cui all'allegato IX dell'accordo SEE, punto 31bf, dovrebbe essere modificato affinché i CSD di paesi terzi che prestano già i servizi di cui all'articolo 25, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 909/2014 a intermediari finanziari in Liechtenstein, o che hanno già aperto una succursale in Liechtenstein, siano autorizzati a continuare a prestare detti servizi per un periodo non superiore a sette anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione. Se tuttavia l'articolo 25 o l'articolo 69 del regolamento (UE) n. 909/2014 fosse modificato durante tale periodo, l'adattamento c) dovrebbe essere riveduto di conseguenza.

(5)

È opportuno pertanto modificare di conseguenza l'allegato IX dell'accordo SEE,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

Nell'allegato IX dell'accordo SEE, punto 31bf, il testo dell'adattamento c) è sostituito dal seguente:

"il Liechtenstein può autorizzare i CSD di paesi terzi che prestano già i servizi di cui all'articolo 25, paragrafo 2, a intermediari finanziari in Liechtenstein, o che hanno già aperto una succursale in Liechtenstein, a continuare a prestare detti servizi per un periodo non superiore a sette anni dalla data di entrata in vigore della decisione del Comitato misto SEE n. 20/2023 del 3 febbraio 2023;".

Articolo 2

Le parti contraenti rivedono l'adattamento c) di cui all'allegato IX, punto 31bf, quando integrano nell'accordo SEE un atto che modifica o sostituisce l'articolo 25 o l'articolo 69 del regolamento (UE) n. 909/2014.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il 4 febbraio 2023 purché siano state effettuate tutte le notifiche previste all'articolo 103, paragrafo 1, dell'accordo SEE (*1).

Articolo 4

La presente decisione è pubblicata nella sezione SEE e nel supplemento SEE della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 3 febbraio 2023

Per il Comitato misto SEE

Il presidente

Nicolas VON LINGEN


(1)   GU L 257 del 28.8.2014, pag. 1.

(2)   GU L 60 del 28.2.2019, pag. 31.

(*1)  Non è stata comunicata l'esistenza di obblighi costituzionali.


ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2023/2308/oj

ISSN 1977-0707 (electronic edition)


Top