Ez a dokumentum az EUR-Lex webhelyről származik.
Dokumentum 62025TN0306
Case T-306/25: Action brought on 14 May 2025 – UL and Others v EEAS
Causa T-306/25: Ricorso proposto il 14 maggio 2025 – UL e a./SEAE
Causa T-306/25: Ricorso proposto il 14 maggio 2025 – UL e a./SEAE
GU C, C/2025/3883, 21.7.2025, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3883/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
|
C/2025/3883 |
21.7.2025 |
Ricorso proposto il 14 maggio 2025 – UL e a./SEAE
(Causa T-306/25)
(C/2025/3883)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrenti: UL e altri sette ricorrenti (rappresentanti: A. Guillerme, T. Bontinck e F. Patuelli, avvocati)
Convenuto: Servizio europeo per l’azione esterna
Conclusioni
I ricorrenti chiedono che il Tribunale voglia:
|
— |
annullare la decisione impugnata: |
|
— |
riconoscere il loro diritto al beneficio dell’indennità scolastica per i loro figli di età inferiore a cinque anni, calcolata ai sensi dell’articolo 15 dell’allegato X dello Statuto e in considerazione delle circostanze eccezionali che li riguardano; |
|
— |
condannare il convenuto alle spese. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso contro la decisione implicita del Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE) con la quale quest’ultimo ha rifiutato di prendere in considerazione le spese di asilo e scolastiche sostenute dai ricorrenti ai fini dell’indennità scolastica, questi ultimi deducono cinque motivi.
|
1. |
Primo motivo, vertente su un errore di diritto nell’applicazione dell’articolo 15 dell’allegato X dello Statuto, in combinato disposto con l’articolo 3, paragrafo 2, dell’allegato VII dello Statuto.
|
|
2. |
Secondo motivo, vertente su un errore di diritto e su un errore manifesto di valutazione, nonché su un’eccezione di illegittimità delle disposizioni della Guida.
|
|
3. |
Terzo motivo, vertente su un errore di diritto, su un errore manifesto di valutazione e sulla violazione del dovere di sollecitudine da parte del SEAE nel considerare non eccezionale la situazione dei ricorrenti.
|
|
4. |
Quarto motivo, vertente sul contrasto con le disposizioni gerarchicamente superiori.
|
|
5. |
Quinto motivo, vertente su un’eccezione di illegittimità.
|
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3883/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)