Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62023CB0055

Causa C-55/22, Jurtukała: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 17 luglio 2023 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Rejonowy Szczecin — Prawobrzeże i Zachód w Szczecinie — Polonia) — PA [Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Risposta chiaramente desumibile dalla giurisprudenza – Competenza, legge applicabile, riconoscimento e esecuzione delle decisioni, accettazione e esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e creazione di un certificato successorio europeo – Regolamento (UE) n. 650/2012 – Articolo 10, paragrafo 1, lettera a) – Competenza sussidiaria – Articolo 267 TFUE – Obbligo di rispettare le istruzioni di un giudice superiore]

GU C 321 del 11.9.2023, p. 18–18 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

11.9.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 321/18


Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 17 luglio 2023 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Rejonowy Szczecin — Prawobrzeże i Zachód w Szczecinie — Polonia) — PA

(Causa C-55/22 (1), Jurtukała (2))

(Rinvio pregiudiziale - Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte - Risposta chiaramente desumibile dalla giurisprudenza - Competenza, legge applicabile, riconoscimento e esecuzione delle decisioni, accettazione e esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e creazione di un certificato successorio europeo - Regolamento (UE) n. 650/2012 - Articolo 10, paragrafo 1, lettera a) - Competenza sussidiaria - Articolo 267 TFUE - Obbligo di rispettare le istruzioni di un giudice superiore)

(2023/C 321/21)

Lingua processuale: il polacco

Giudice del rinvio

Sąd Rejonowy Szczecin — Prawobrzeże i Zachód w Szczecinie

Parti nel procedimento principale

Ricorrente: PA

Altra parte: MO

Dispositivo

1)

L’articolo 10, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo, deve essere interpretato nel senso che la norma di competenza sussidiaria prevista da tale disposizione si applica solo nel caso in cui la residenza abituale del defunto al momento del decesso fosse situata in uno Stato membro non vincolato da tale regolamento o in uno Stato terzo.

2)

Il diritto dell’Unione, in particolare l’articolo 267 TFUE, deve essere interpretato nel senso che esso osta a che un giudice nazionale, che statuisce dopo l’annullamento, da parte di un giudice superiore, di una decisione da esso emanata, sia vincolato, ai sensi del diritto processuale nazionale, dalle valutazioni in diritto di detto giudice superiore, quando tali valutazioni non sono compatibili con il diritto dell’Unione, come interpretato dalla Corte.


(1)  Data di deposito: 03/02/2023

(2)  Il nome della presente causa è un nome fittizio. Non corrisponde al nome reale di nessuna delle parti del procedimento.


Top