EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32019R0379

Regolamento delegato (UE) 2019/379 della Commissione, del 19 dicembre 2018, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute

C/2018/8468

OJ L 69, 11.3.2019, p. 1–42 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_del/2019/379/oj

11.3.2019   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 69/1


REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/379 DELLA COMMISSIONE

del 19 dicembre 2018

recante modifica del regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 1,

considerando quanto segue:

(1)

Al fine di semplificare l'utilizzo del Fondo sociale europeo («FSE») e ridurre l'onere amministrativo per i beneficiari, è opportuno ampliare l'ambito delle tabelle standard di costi unitari e importi forfettari disponibili per il rimborso agli Stati membri. Le tabelle standard di costi unitari e gli importi forfettari da usare per i rimborsi agli Stati membri dovrebbero essere stabiliti in base a dati trasmessi dagli Stati membri o pubblicati da Eurostat e secondo metodi comunemente utilizzati, compresi quelli di cui all'articolo 67, paragrafo 5, e all'articolo 68 ter, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (2).

(2)

In considerazione delle notevoli differenze tra gli Stati membri per quanto riguarda il livello dei costi per un particolare tipo di operazione, la definizione e la quantificazione delle tabelle standard di costi unitari e degli importi forfettari possono differire in base al tipo di operazione e allo Stato membro in questione per rifletterne le specificità.

(3)

La Bulgaria ha proposto metodi per la definizione di tabelle standard di costi unitari per il rimborso delle spese da parte della Commissione.

(4)

La Francia, la Cechia, la Slovacchia, l'Austria, la Romania, Cipro e la Croazia hanno proposto metodi per la modifica di tabelle standard di costi unitari esistenti o la definizione di tabelle standard aggiuntive di costi unitari per il rimborso da parte della Commissione di spese connesse a tipi di operazioni non ancora comprese nel regolamento delegato (UE) 2015/2195 (3).

(5)

Per le tabelle standard di costi unitari relative alle operazioni a sostegno dell'istruzione e applicabili a tutti gli Stati membri tranne che alla Danimarca, dovrebbero essere aggiunti gli importi per la Grecia e dovrebbero essere precisate e ridotte le condizioni per il rimborso per l'istruzione e la formazione professionale al fine di rispecchiare situazioni specifiche.

(6)

Tenendo conto dell'obiettivo di offrire agli Stati membri maggiori possibilità di chiedere un rimborso da parte della Commissione sulla base di tabelle standard di costi unitari o somme forfettarie, la Commissione ha definito i costi unitari e gli importi per ciascuno Stato membro sulla base dei dati pubblicati da Eurostat e comunicati dai servizi pubblici per l'impiego per operazioni nel settore della formazione.

(7)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento delegato (UE) 2015/2195,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento (UE) 2015/2195 è così modificato:

1)

l'allegato II del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato I del presente regolamento;

2)

l'allegato III del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato II del presente regolamento;

3)

l'allegato VII del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato III del presente regolamento;

4)

l'allegato X del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato IV del presente regolamento;

5)

l'allegato XIII del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato V del presente regolamento;

6)

l'allegato XIV del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato VI del presente regolamento;

7)

l'allegato XV del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato VII del presente regolamento;

8)

l'allegato XVI del regolamento (UE) 2015/2195 è sostituito dal testo che figura nell'allegato VIII del presente regolamento;

9)

il testo dell'allegato IX del presente regolamento è aggiunto al regolamento (UE) 2015/2195 come allegato XX.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 19 dicembre 2018

Per la Commissione

Il presidente

Jean-Claude JUNCKER


(1)  GU L 347 del 20.12.2013, pag. 470.

(2)  Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013, pag. 320).

(3)  Regolamento delegato (UE) 2015/2195 della Commissione, del 9 luglio 2015, che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute (GU L 313 del 28.11.2015, pag. 22).


ALLEGATO I

«ALLEGATO II

Condizioni relative al rim borso alla Francia delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura dell'indicatore

Valori (in EUR)

1.

“Garantie Jeunes” finanziata nell'ambito dell'asse prioritario 1 “Accompagner les jeunes NEET vers et dans l'emploi” del programma operativo “PROGRAMME OPÉRATIONNEL NATIONAL POUR LA MISE EN ŒUVRE DE L'INITIATIVE POUR L'EMPLOI DES JEUNES EN METROPOLE ET OUTRE-MER” (CCI—2014FR05M9OP001)

Giovani NEET (1) che riportano un risultato positivo nell'ambito della “Garantie Jeunes” entro e non oltre 12 mesi dall'inizio del coaching

indennità versate al partecipante;

costi di attivazione sostenuti dalle “missions locales”

Numero di giovani NEET che riportano uno dei seguenti risultati entro e non oltre 12 mesi dall'inizio del coaching:

hanno iniziato una formazione professionale che si conclude con il rilascio di una certificazione mediante:

partecipazione ad una formazione professionale di “apprendimento permanente”; o

iscrizione ad una formazione di base;

o

hanno aperto un'impresa; o

hanno trovato un lavoro; o

hanno trascorso almeno 80 giorni in un ambiente lavorativo (a titolo retribuito o gratuito)

6 400

2.

Formazione per disoccupati erogata da organismi di formazione accreditati e finanziata dal programma operativo Ile-de-France (CCI 2014FR05M0OP001)

Partecipanti che riportano un risultato positivo a seguito di un corso di formazione.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Numero di partecipanti che riportano uno dei seguenti risultati a seguito di un corso di formazione:

hanno conseguito un diploma o una conferma delle competenze acquisite alla fine del loro corso di formazione;

hanno trovato un lavoro della durata di almeno un mese;

si sono iscritti a un corso di formazione professionale ulteriore;

si sono reiscritti al percorso scolastico precedente dopo un'interruzione; o

hanno ottenuto l'accesso a una procedura formale di convalida delle competenze acquisite.

Se un partecipante consegue più di un risultato positivo a seguito di un corso di formazione, per tale formazione è comunque rimborsato un solo importo.

Categoria

Settore

Valore

1

Assistenza sanitaria

3 931

Sicurezza di beni e persone

2

Attività culturali, sportive e ricreative

4 556

Servizi alle persone

Manipolazione di materiali morbidi

Agroalimentare, pratica di cucina

Commercio e vendite

Accoglienza, settore alberghiero, ristorazione

Salute e sicurezza sul lavoro

3

Corsi di segreteria e automazione d'ufficio

5 695

Assistenza sociale

Elettronica

Parrucchieri, bellezza e benessere

Manutenzione di veicoli e apparecchiature

Trasporto, movimentazione, magazzinaggio

4

Agricoltura

7 054

Ambiente

Edilizia e lavori pubblici

Tecniche di stampa e editoria

3.

Formazione per disoccupati erogata da organismi di formazione accreditati e finanziata dai programmi operativi seguenti:

 

Rhône-Alpes (CCI 2014FR16M2OP010)

e

 

Auvergne (CCI 2014FR16M0OP002)

Partecipanti che riportano un risultato positivo a seguito di un corso di formazione.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Numero di partecipanti che riportano uno dei seguenti risultati a seguito di un corso di formazione:

hanno conseguito un diploma approvato ufficialmente da un organismo di rappresentanza professionale o un ufficio governativo;

hanno conseguito una conferma delle competenze acquisite alla fine del loro corso di formazione;

hanno trovato un lavoro;

si sono iscritti a un corso di formazione professionale ulteriore;

si sono reiscritti al percorso scolastico precedente dopo un'interruzione; o

hanno ottenuto l'accesso a una procedura formale di convalida delle competenze acquisite.

Per la categoria 5, inoltre: numero di partecipanti che hanno riportato un risultato positivo, come descritto sopra, che hanno diritto a percepire un'indennità dalla regione Auvergne-Rhône-Alpes (2).

Se un partecipante consegue più di un risultato positivo a seguito di un corso di formazione, per tale formazione è comunque rimborsato un solo importo.

Categoria

Settore

Valore

1

Trasporti, logistica e turismo

4 403

Servizi bancari, servizi assicurativi

Gestione, amministrazione commerciale, creazione d'impresa

Servizi ai privati e alle comunità

2

Sanità e assistenza sociale, attività ricreative, culturali e sportive

5 214

Settori della ristorazione, alberghiero e alimentare

Commercio

Manipolazione di materiali morbidi e legno; industrie grafiche

3

Edilizia e lavori pubblici

7 853

Industrie di trasformazione

Meccanica, lavorazione dei metalli

Agricoltura, mare, pesca

Comunicazione, informazione, arte e spettacolo

4

Manutenzione

9 605

Energia elettrica, elettronica

IT e telecomunicazioni

5

Indennità

1 901

2.   Adeguamento di valori numerici

L'importo del costo unitario 1 è in parte basato su una tabella standard di costi unitari finanziati interamente dalla Francia. L'importo complessivo di 6 400 EUR comprende 1 600 EUR corrispondenti alla tabella standard di costi unitari stabilita dall'“instruction ministérielle du 11 octobre 2013 relative à l'expérimentation Garantie Jeunes prise pour l'application du décret 2013-80 du 1er octobre 2013 ainsi que par l'instruction ministérielle du 20 mars 2014” ai fini della copertura dei costi sostenuti dai servizi pubblici per l'impiego giovanile “Missions Locales” per assicurare il tutoraggio ad ogni giovane NEET che partecipa alla “Garantie Jeunes”.

Il costo unitario 1 è aggiornato dallo Stato membro mediante applicazione degli adeguamenti previsti dalla normativa nazionale alla tabella standard di costi unitari in relazione ai 1 600 EUR di cui al paragrafo 1, che coprono i costi sostenuti dai servizi pubblici per l'impiego giovanile.

L'importo dei costi unitari 2 e 3 è basato sui prezzi di appalto delle ore di formazione nei rispettivi settori e nelle rispettive aree geografiche. Al rinnovo della procedura d'appalto per i corsi di formazione, questi importi sono adeguati in base alla seguente formula:

prezzo nuovo (IVA esclusa) = prezzo vecchio (IVA esclusa) × (0,5 + 0,5 × Sr/So).

Sr è l'indice degli occupati INSEE (identificativo 1567446) dell'ultima pubblicazione mensile alla data dell'adeguamento.

So è l'indice degli occupati INSEE (identificativo 1567446) della pubblicazione mensile alla data di presentazione dell'offerta per il primo adeguamento; per i successivi adeguamenti, si riferisce alla pubblicazione del mese della data di anniversario della presentazione dell'offerta.

»

(1)  Giovane disoccupato o inattivo al di fuori di ogni ciclo di istruzione e formazione che partecipa ad un'operazione finanziata dal “PROGRAMME OPÉRATIONNEL NATIONAL POUR LA MISE EN ŒUVRE DE L'INITIATIVE POUR L'EMPLOI DES JEUNES EN METROPOLE ET OUTRE-MER”.

(2)  Il diritto a percepire un'indennità è disciplinato dal decreto n. 88-368 del 15 aprile 1988, modificato dal decreto n. 2002-1551 del 23 dicembre 2002.


ALLEGATO II

«ALLEGATO III

Condizioni relative al rimborso alla Repubblica ceca delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi (1)

Unità di misura dell'indicatore

Valori

(in moneta nazionale CZK salvo diversamente indicato)

1.

Apertura di una nuova struttura di assistenza all'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Nuovo posto creato in una nuova struttura di assistenza all'infanzia

acquisto di attrezzature per una struttura di assistenza all'infanzia;

gestione della fase del progetto relativa alla creazione della struttura.

Numero di nuovi posti creati in una nuova struttura di assistenza all'infanzia (2)

20 053 IVA inclusa, o 16 992 IVA esclusa

2.

Trasformazione di una struttura esistente in un “gruppo di bambini” nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Posto trasformato in un “gruppo di bambini” (3)

acquisto di attrezzature per una struttura trasformata;

acquisto di materiale didattico;

gestione della fase del progetto relativa alla trasformazione della struttura

Numero di posti trasformati in un “gruppo di bambini” (4)

9 518 IVA inclusa, o 8 279 IVA esclusa

3.

Esercizio di una struttura di assistenza all'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Occupazione per posto in una struttura di assistenza all'infanzia

remunerazione del personale educativo e non educativo,

esercizio della struttura di assistenza all'infanzia,

gestione dell'operazione

Tasso di occupazione (5)

628 (6)

4.

Miglioramento del livello delle competenze degli assistenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Ottenimento della qualifica di assistente in una struttura di assistenza all'infanzia

formazione ed esame per la qualifica professionale

Numero di persone che ottengono un certificato di qualifica professionale di assistente in una struttura di assistenza all'infanzia

14 178

5.

Locazione di locali per strutture di assistenza all'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Occupazione per posto in una struttura di assistenza all'infanzia

Affitto di locali per una struttura di assistenza all'infanzia

Tasso di occupazione (7)

56 (8)

6.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione esterna sulle tecnologie dell'informazione generali

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

324

7.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione esterna su competenze trasversali e manageriali

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

593

8.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un periodo (45 minuti) di partecipazione di un dipendente a corsi esterni di lingue

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di periodi completati per dipendente

173

9.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione su strumenti informatici specializzati

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

609

10.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione esterna su contabilità, economia e diritto

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

436

11.

Ulteriore formazione professionale esterna dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione esterna tecnica o professionale di altro tipo

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti di erogazione della formazione;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

252

12.

Ulteriore formazione professionale interna (9) dei dipendenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 del programma operativo “Occupazione” (2014CZ05M9OP001)

Un'ora (60 minuti) di partecipazione di un dipendente a un corso di formazione impartito da un formatore interno in uno dei seguenti settori:

tecnologie dell'informazione generali;

competenze trasversali e manageriali;

lingue;

strumenti informatici specializzati;

contabilità, economia e diritto;

tecnico o professionale di altro tipo.

Tutti i costi ammissibili, tra cui:

costi diretti del personale;

costi indiretti;

retribuzione dei partecipanti

Numero di ore completate per dipendente

144

13.

Sostegno fornito da personale non permanente a una struttura scolastica/educativa nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

0,1 equivalenti tempo pieno (ETP) di lavoro al mese di uno psicologo scolastico e/o pedagogo scolastico specializzato

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di 0,1 ETP di lavoro al mese

5 871

14.

Sostegno fornito da personale non permanente a una struttura scolastica/educativa nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

0,1 ETP di lavoro al mese di un assistente scolastico e/o di un sociopedagogista

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di 0,1 ETP di lavoro al mese

Assistente scolastico: 3 617

Sociopedagogista: 4 849

15.

Sostegno fornito da personale non permanente a una struttura scolastica/educativa nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

0,1 ETP di lavoro al mese di un assistente all'infanzia

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di 0,1 ETP di lavoro al mese

3 402

16.

Erogazione di attività extracurricolari per bambini/alunni a rischio di insuccesso scolastico nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Erogazione di un modulo di 16 lezioni di attività extracurricolari della durata di 90 minuti per lezione impartito a un gruppo di almeno sei bambini/alunni, due dei quali a rischio di insuccesso scolastico

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di moduli completati di 16 lezioni della durata di 90 minuti per lezione impartiti a un gruppo di almeno sei bambini/alunni, due dei quali a rischio di insuccesso scolastico

17 833

17.

Sostegno fornito mediante tutoraggio ad alunni a rischio di insuccesso scolastico nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Erogazione di un modulo di 16 ore di tutoraggio a un gruppo di almeno tre alunni iscritti a rischio di insuccesso scolastico

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di moduli completati di 16 ore impartiti a un gruppo di almeno tre alunni iscritti a rischio di insuccesso scolastico

8 917

18.

Sviluppo professionale di pedagoghi mediante corsi di formazione strutturati nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Ore di formazione professionale impartite a pedagoghi

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti di erogazione della formazione

Numero di ore di formazione completate per pedagogo

1)

435 per la formazione nell'ambito delle regolari ore in aula

2)

170 per la formazione al di fuori delle regolari ore in aula

19.

Comunicazione di informazioni ai genitori mediante riunioni nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Riunione tematica della durata minima di due ore (120 minuti) con un minimo di otto genitori

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di riunioni tematiche della durata minima di due ore (120 minuti) con un minimo di otto genitori

3 872

20.

Sviluppo professionale di pedagoghi di strutture scolastiche ed educative nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Modulo di 30 ore di mentoring/coaching esterno per un gruppo comprendente da 3 a 8 pedagoghi.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di moduli completati di 30 ore di mentoring/coaching per un gruppo comprendente da 3 a 8 pedagoghi

31 191

21.

Sviluppo professionale di pedagoghi di strutture scolastiche ed educative nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Ciclo di formazione di 15 ore di osservazione in situazione di lavoro (job-shadowing) strutturata da parte di un pedagogo

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di cicli di formazione completati di 15 ore per pedagogo che effettua una visita strutturata presso un altro pedagogo in un'altra scuola

4 505

22.

Sviluppo professionale di pedagoghi di strutture scolastiche ed educative nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Ciclo di 10 ore di formazione mediante collaborazione reciproca di un gruppo di almeno 3 pedagoghi.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di cicli di formazione completati di 10 ore con la partecipazione di un gruppo di almeno 3 pedagoghi

8 456

23.

Sviluppo professionale del personale docente della struttura scolastica/educativa nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Lezione in tandem (10) di 2,75 ore.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di lezioni in tandem completate

815

24.

Sviluppo professionale di pedagoghi di strutture scolastiche ed educative nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Ciclo di 19 ore di collaborazione reciproca e apprendimento con la partecipazione di un esperto e 2 pedagoghi.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di cicli completati di 19 ore con la partecipazione di un esperto e altri 2 pedagoghi

5 637

25.

Servizi di orientamento professionale nelle scuole e collaborazione tra scuole e datori di lavoro nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

0,1 ETP di lavoro al mese di un consulente per l'orientamento professionale e/o di un coordinatore per la cooperazione tra scuole e datori di lavoro.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di 0,1 ETP di lavoro al mese

4 942

26.

Sviluppo professionale di pedagoghi di strutture scolastiche ed educative nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Ciclo di formazione di 8,5 ore comprendente l'osservazione strutturata in situazione di lavoro (job-shadowing) da parte di un pedagogo e di un mentore

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di cicli di formazione completati di 8,5 ore per visita strutturata presso un istituto, un'impresa o una struttura.

2 395

27.

Sviluppo della competenza professionale di pedagoghi nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001) e dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Ciclo di 3,75 ore o 4 cicli di 3,75 ore di formazione con la partecipazione un pedagogo e un esperto/tecnico TIC.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale

Numero di cicli di formazione completati di 3,75 ore con la partecipazione di un pedagogo e un esperto/tecnico TIC.

Un ciclo: 1 103

Quattro cicli: 4 412

28.

Mobilità dei ricercatori nell'ambito dell'asse prioritario 2 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Mesi di mobilità per ricercatore.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Numero di mesi di mobilità per ricercatore.

Componenti

Importo (11) (EUR)

Indennità di sussistenza (per la mobilità in entrata verso la Repubblica ceca)

Junior

2 674

Senior

3 990

Gli importi dell'indennità per la mobilità in uscita dalla Repubblica ceca sono calcolati moltiplicando gli importi per la mobilità in entrata per il coefficiente di correzione pertinente di cui al punto 3, in base al paese di destinazione.

Indennità di mobilità

600

Indennità di famiglia

500

Costi di ricerca, formazione e attività di rete

800

Costi di gestione e indiretti

650

29.

Sostegno a studenti di madrelingua diversa, insegnanti o genitori mediante l'assistenza di un operatore interculturale o di un assistente bilingue nell'ambito dell'asse prioritario 4 del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

1)

0,1 ETP di lavoro al mese di un operatore interculturale (12) o di un assistente bilingue.

2)

Un'ora (60 minuti) di lavoro di un operatore interculturale (13).

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

1)

Numero di 0,1 ETP di lavoro di un operatore interculturale o di un assistente bilingue al mese.

2)

Numero di ore di lavoro di un operatore interculturale.

1)

Operatore interculturale: 5 373

Assistente bilingue: 4 464

2)

Operatore interculturale: 308

30.

Progetti di mobilità transnazionale per la formazione del personale docente nell'ambito dell'asse prioritario 4 “Istruzione e formazione e sostegno per l'occupazione” del programma operativo “Praga: polo di crescita” (2014CZ16M2OP001)

Un tirocinio di 4 giorni per il personale docente in una scuola di un altro Stato europeo, consistente in almeno 24 ore di attività educative.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, vale a dire:

1)

le retribuzioni dei partecipanti;

2)

i costi relativi all'organizzazione del tirocinio presso la scuola ospitante e di partenza;

3)

i costi di viaggio e di sostentamento

Numero di tirocini di 4 giorni cui il personale docente ha partecipato in una scuola di un altro Stato membro.

1)

5 087

2)

350 EUR

3)

Per ogni tirocinio di 4 giorni può essere aggiunto, a questi importi, un importo per partecipante a copertura dei costi di viaggio e di sostentamento come segue:

 

Costi di viaggio in funzione della distanza, come segue (14):

 

Valore

10 - 99 km:

20 EUR

100 - 499 km:

180 EUR

500 - 1 999 km:

275 EUR

2 000 - 2 999 km:

360 EUR

3 000 - 3 999 km:

530 EUR

4 000 - 7 999 km:

820 EUR

8 000 km e più:

1 300 EUR

 

Costi di sostentamento in funzione del paese, come segue:

 

Valore

Danimarca, Irlanda, Norvegia, Svezia, Regno Unito

448 EUR

Belgio, Bulgaria, Grecia, Francia, Italia, Cipro, Lussemburgo, Ungheria, Austria, Polonia, Romania, Finlandia,

392 EUR

Germania, Spagna, Lettonia, Malta, Portogallo, Slovacchia,

336 EUR

Estonia, Croazia, Lituania, Slovenia.

280 EUR

31.

Sviluppo delle competenze degli alunni e del personale docente della struttura scolastica/educativa nel settoredelle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (TIC) nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Lezione di 45 minuti con l'utilizzo di strumenti delle TIC, con un minimo di 10 alunni di cui almeno 3 a rischio di insuccesso scolastico.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, compresi i costi diretti delle TIC e i costi diretti del personale

Numero di lezioni di 45 minuti con l'utilizzo di strumenti delle TIC, con un minimo di 10 alunni di cui almeno 3 a rischio di insuccesso scolastico.

2 000

32.

Sviluppo professionale del personale docente nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo “Ricerca, sviluppo e istruzione” (2014CZ05M2OP001)

Giorno di progetto costituito da insegnamento cooperativo di personale docente

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi di viaggio e i costi diretti del personale

Numero di giorni di progetto di insegnamento cooperativo che soddisfano i seguenti requisiti:

costituiti da 4 lezioni di 45 minuti ciascuna di insegnamento al di fuori del normale ambiente scolastico

a un gruppo di almeno 10 studenti di cui almeno 3 a rischio di insuccesso scolastico

integrati da almeno 60 minuti di preparazione e di riflessione congiunta

6 477

(11)

L'importo totale per partecipante dipende dalle caratteristiche di ogni evento di mobilità e dall'applicabilità di ciascuna delle componenti indicate.

2.   Adeguamento di valori numerici

La tariffa dei costi unitari da 6 a 11 può essere adeguata sostituendo il salario minimo iniziale nel metodo di calcolo che comprende il salario minimo, il costo dell'erogazione della formazione e i costi indiretti.

La tariffa del costo unitario 12 può essere adeguata sostituendo i costi diretti iniziali del personale, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, e/o le retribuzioni dei partecipanti, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, nel metodo di calcolo che comprende i costi diretti del personale, inclusi i contributi sanitari e sociali, e/o le retribuzioni dei partecipanti, inclusi i contributi sanitari e previdenziali.

La tariffa dei costi unitari da 13 a 17, da 19 a 27 e 29 può essere adeguata sostituendo i costi diretti iniziali del personale, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, nel metodo di calcolo che comprende i costi diretti del personale, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, più i costi indiretti.

La tariffa del costo unitario 18 può essere adeguata sostituendo le retribuzioni dei partecipanti, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, nel metodo di calcolo che comprende il costo dell'erogazione della formazione più le retribuzioni dei partecipanti, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, più i costi indiretti.

La tariffa del costo unitario 28 può essere adeguata sostituendo gli importi per l'indennità di sussistenza, l'indennità di mobilità, l'indennità di famiglia, i costi di ricerca, formazione e attività di rete, e i costi di gestione e indiretti.

La tariffa del costo unitario 30 può essere adeguata sostituendo i costi diretti iniziali del personale, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, i costi relativi all'organizzazione del tirocinio presso la scuola ospitante e di partenza e i costi di viaggio e di sostentamento nel metodo di calcolo che comprende i costi diretti del personale, inclusi i contributi sanitari e previdenziali, i costi relativi all'organizzazione del tirocinio presso la scuola di accoglienza e di partenza e i costi di viaggio e di sostentamento.

La tariffa del costo unitario 32 può essere adeguata sostituendo l'importo per il viaggio nel metodo di calcolo che comprende i costi diretti del viaggio, più i costi diretti del personale, più i costi indiretti.

Gli adeguamenti sono basati sui dati aggiornati nel modo seguente:

per il salario minimo, valgono le modifiche del salario minimo stabilite dal decreto governativo n. 567/2006 Coll.,

per i contributi previdenziali, valgono le modifiche dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro stabilite nella legge n. 589/1992 Coll. sulla sicurezza sociale, e

per i contributi sanitari, valgono le modifiche dei contributi sanitari a carico dei datori di lavoro stabilite nella legge n. 592/1992 Coll. sui premi per l'assicurazione sanitaria.

Per i salari medi usati per determinare le retribuzioni/i costi del personale, valgono le modifiche dei dati annuali più recenti pubblicati relativi alle categorie pertinenti, ricavate dal sistema informativo sulle retribuzioni medie (www.ISPV.cz).

Per quanto riguarda l'indennità di sussistenza, l'indennità di mobilità, l'indennità di famiglia, i costi di ricerca, formazione e attività di rete, e i costi di gestione e indiretti, valgono le modifiche delle tariffe delle azioni Orizzonte 2020 – Marie Skłodowska-Curie sono pubblicati nel sito https://ec.europa.eu/research/mariecurieactions/

Per quanto riguarda i costi di viaggio e organizzativi di cui al costo unitario 30, valgono le modifiche degli importi dei costi di viaggio e organizzativi e del sostegno individuale definito dalla Commissione europea per l'Azione chiave 1 (progetti di mobilità) nell'ambito del programma Erasmus+ (http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/).

Per i viaggi effettuati nell'ambito del costo unitario 32, valgono le modifiche agli importi per le spese relative a spostamenti compresi tra i 10 e i 99 chilometri, come indicato nel calcolatore delle distanze del programma Erasmus + (http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/distance-calculator_en).

3.   Tabella dei coefficienti relativi alla mobilità in uscita dei ricercatori

Paese

Coefficiente di correzione

 

Paese

Coefficiente di correzione

Albania

0,908

 

Lettonia

0,906

Argentina

0,698

 

Lussemburgo

1,193

Australia

1,253

 

Ungheria

0,909

Belgio

1,193

 

Ex Repubblica iugoslava di Macedonia

0,816

Bosnia-Erzegovina

0,878

 

Malta

1,069

Brasile

1,098

 

Messico

0,840

Bulgaria

0,853

 

Repubblica di Moldova

0,729

Montenegro

0,798

 

Germania

1,179

Repubblica ceca

1,000

 

Paesi Bassi

1,245

Cina

1,014

 

Norvegia

1,574

Danimarca

1,615

 

Polonia

0,912

Estonia

0,934

 

Portogallo

1,063

Isole Færøer

1,600

 

Austria

1,251

Finlandia

1,391

 

Serbia

0,801

Francia

1,325

 

Romania

0,815

Croazia

1,163

 

Russia

1,378

India

0,630

 

Grecia

1,106

Indonesia

0,899

 

Slovacchia

0,986

Irlanda

1,354

 

Slovenia

1,027

Italia

1,273

 

Spagna

1,165

Israele

1,297

 

Svezia

1,333

Giappone

1,383

 

Svizzera

1,350

Repubblica del Sud Africa

0,666

 

Turchia

1,033

Corea del Sud

1,255

 

Ucraina

1,101

Canada

1,031

 

Stati Uniti d'America

1,186

Cipro

1,095

 

Regno Unito

1,436

Lituania

0,872

 

Vietnam

0,610

»

(1)  Per i costi unitari da 1 a 5 le categorie di costi indicate comprendono tutti i costi connessi all'operazione, ad eccezione dei tipi di operazioni 1 e 2, che possono includere anche altre categorie di costi.

(2)  Ossia i nuovi posti contabilizzati nella capacità della nuova struttura di assistenza all'infanzia, così come registrata dalla normativa nazionale, per ognuno dei quali è disponibile un giustificativo relativo alle attrezzature.

(3)  Un “gruppo di bambini” deve essere stato registrato come tale a norma della legislazione nazionale sull'erogazione dei servizi per l'infanzia a un “gruppo di bambini”.

(4)  Ossia i posti in una struttura esistente ri-registrata come “gruppo di bambini” in conformità alla legislazione nazionale compresi nella capacità ufficiale di tale gruppo, per ognuno dei quali è disponibile un giustificativo relativo alle attrezzature.

(5)  Il tasso di occupazione è definito come il numero di bambini che frequentano la struttura di assistenza all'infanzia per mezza giornata durante 6 mesi diviso per la capacità massima della struttura per mezza giornata durante 6 mesi, moltiplicato per 100.

(6)  L'importo è versato per ogni punto percentuale di occupazione per posto fino a un massimo del 75 % per un periodo di 6 mesi. Se il tasso di occupazione è inferiore al 20 % non è erogato alcun rimborso.

(7)  Il tasso di occupazione è definito come il numero di bambini che frequentano la struttura di assistenza all'infanzia per mezza giornata durante 6 mesi diviso per la capacità massima della struttura per mezza giornata durante 6 mesi, moltiplicato per 100.

(8)  L'importo è versato per ogni punto percentuale di occupazione per posto fino a un massimo del 75 % per un periodo di 6 mesi. Se il tasso di occupazione è inferiore al 20 % non è erogato alcun rimborso.

(9)  Per “formazione interna” si intende quella tenuta da un formatore interno.

(10)  Per “lezione in tandem” si intende la collaborazione tra due pedagoghi per un rafforzamento reciproco del loro sviluppo professionale mediante attività di programmazione, attuazione e riflessione comune sui metodi di insegnamento in classe.

(12)  Questo indicatore è utilizzato per gli operatori interculturali o gli assistenti bilingui assunti direttamente a tempo pieno o a tempo parziale dalla scuola.

(13)  Questo indicatore è utilizzato per gli operatori interculturali esterni della cui opera la scuola si avvale per servizi prestati su base oraria.

(14)  In base alle distanze di viaggio per partecipante. Le distanze di viaggio sono calcolate con il calcolatore delle distanze messo a disposizione dalla Commissione europea — http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/distance-calculator_it.


ALLEGATO III

«ALLEGATO VII

Condizioni relative al rimborso alla Slovacchia delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in EUR)

1.

Sviluppo professionale delle competenze linguistiche dei dipendenti nell'ambito degli assi prioritari 2, 3 e 4 del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Periodo di 45 minuti di corso di lingua straniera per dipendente

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, compresi i costi diretti di erogazione della formazione.

Numero di periodi di 45 minuti completati di corso di lingua straniera per dipendente.

8,53

2.

Certificazione ECDL (Patente europea del computer) nell'ambito degli assi prioritari 1, 2 e 3 del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Certificazione ECDL

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, compresi i costi diretti di esame e di rilascio dei certificati

Numero di certificati ECDL rilasciati, distinti per profilo e modulo (1)

Denominazione del certificato

Prezzo

Profilo ECDL — 1 esame Base/Standard

31,50

Profilo ECDL — 2 esami Base/Standard

59,00

Profilo ECDL — 3 esami Base/Standard

76,50

Profilo ECDL — 4 esami Base/Standard

92,00

Profilo ECDL — 5 esami Base/Standard

111,50

Profilo ECDL — 6 esami Base/Standard

127,00

Profilo ECDL — 7 esami Base/Standard

142,50

Profilo ECDL — 8 esami Base/Standard

163,00

Profilo ECDL — 1 esame Advanced

39,10

Profilo ECDL — 2 esami Advanced

74,30

Profilo ECDL — 3 esami Advanced

99,40

Profilo ECDL — 4 esami Advanced

122,50

3.

Inclusione nelle scuole elementari nell'ambito dell'asse prioritario “”Istruzione“” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Impiego in nuovi posti in squadre inclusive

Costi salariali diretti

Costi indiretti

Numero di mesi durante i quali un nuovo posto in una squadra inclusiva è occupato

Psicologo scolastico: 1 235 /mese

Pedagogo speciale/Sociopedagogista: 1 440 /mese

4.

Inclusione nelle scuole dell'infanzia ed elementari nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Impiego in nuovi posti per assistenti pedagogici

Costi salariali diretti

Costi indiretti

Numero di mesi durante i quali un nuovo posto di assistente pedagogico è occupato

1 005 /mese

5.

Integrazione di alunni nelle scuole dell'infanzia ed elementari nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Occupazione di un nuovo posto di assistente dell'insegnante

Costi salariali diretti

Costi indiretti

Numero di mesi durante i quali un nuovo posto di assistente dell'insegnante è occupato

966/mese

6.

Formazione del personale docente e specializzato nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Un'ora di partecipazione a una formazione per il personale docente e specializzato

Costi salariali diretti del formatore e retribuzione del partecipante

Costi indiretti

Numero di ore completate, per partecipante, di partecipazione a una formazione per il personale docente e specializzato

Gruppo di 20 partecipanti: 10,10 per ora completata per partecipante

Gruppo di 12 partecipanti: 10,65 per ora completata per partecipante.

7.

Formazione di aspiranti insegnanti di strutture per l'istruzione superiore nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Un'ora di analisi, da parte di un insegnante formatore, dell'unità di attività di insegnamento diretto (aula scolastica) o di attività di istruzione diretta (struttura scolastica) dello studente

Costi salariali diretti.

Costi indiretti.

Numero di ore di analisi diretta, da parte di un insegnante formatore, dell'unità di attività di insegnamento diretto (aula scolastica) o di attività di istruzione diretta (struttura scolastica) degli studenti

9,66/ora

8.

Club di insegnanti (2) nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione”del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

Un'ora di partecipazione del personale docente (3) a un club di insegnanti

Costi salariali diretti. Costi indiretti.

Numero di ore di partecipazione del personale docente a un club di insegnanti

10,60

9.

Insegnamento di lezioni scolastiche supplementari (4) nell'ambito dell'asse prioritario “Istruzione” del programma operativo “Risorse umane” (2014SK05M0OP001)

1.

Un'ora di insegnamento di lezione scolastica supplementare da parte di un insegnante di scuola primaria

2.

Un'ora di insegnamento di lezione scolastica supplementare da parte di un insegnante di scuola secondaria

Costi salariali diretti e costi indiretti.

1.

Numero di ore di insegnamento di lezioni scolastiche supplementari da parte di un insegnante di scuola primaria

2.

Numero di ore di insegnamento di lezioni scolastiche supplementari da parte di un insegnante di scuola secondaria

1.

Insegnamento da parte di un insegnante di scuola primaria: 11,70

2.

Insegnamento da parte di un insegnante di scuola secondaria: 12,30

2.   Adeguamento di valori numerici

L'importo del costo unitario 5 può essere adeguato in linea con le modifiche all'indennità stabilita per legge per gli assistenti degli insegnanti, in conformità al §9a, sezione 3, del regolamento governativo n. 630/2008 della Repubblica slovacca, che stabilisce i dettagli della ripartizione dei fondi dal bilancio statale per le scuole e le strutture scolastiche.

L'importo del costo unitario 7 può essere adeguato in linea con le modifiche agli orientamenti per l'assegnazione di sussidi dal bilancio statale a istituti di istruzione superiore pubblici, in conformità alla legge n. 131/2002 sugli istituti di istruzione superiore.

L'importo dei costi unitari 8 e 9 può essere adeguato sostituendo i costi salariali diretti iniziali nel metodo di calcolo che comprende i costi salariali diretti e una tariffa forfettaria per i costi indiretti.

Gli adeguamenti sono basati sulla modifica delle retribuzioni degli insegnanti della scuola primaria e secondaria stabilita a livello nazionale in conformità al §28, sezione 1, della legge n. 553/2003 sulla remunerazione di alcuni dipendenti che lavorano nell'interesse pubblico.

»

(1)  Sono possibili due moduli: 1) Base/Standard e 2) Advanced.

(2)  Un club di insegnanti è composto da un minimo di 3 e un massimo di 10 membri e ogni riunione dell'associazione ha una durata massima di 3 ore. I club di insegnanti con e senza produzione di documenti scritti possono dichiarare un massimo di 30 ore per semestre per la partecipazione di ciascun membro al club. I club di insegnanti con produzione di documenti scritti possono dichiarare un massimo di 50 ore per la produzione dei loro documenti scritti.

(3)  La partecipazione ai club di insegnanti è strettamente limitata alle seguenti categorie di personale docente, come definito al §3 e §12 della legge n. 317/2009: insegnanti, assistenti degli insegnanti, educatori ed insegnanti/formatori dell'istruzione pratica.

(4)  Per “lezioni scolastiche supplementari” si intendono le lezioni svolte dalla scuola in aggiunta alle lezioni normalmente finanziate dal bilancio statale. Una lezione supplementare dura 60 minuti e consiste in 45 minuti di insegnamento più 15 minuti di attività preparatorie o successive. Per ciascun anno scolastico e per ciascuna scuola possono essere fornite lezioni supplementari fino a un massimo di:

12 lezioni settimanali per le scuole primarie – livello I;

15 lezioni settimanali per le scuole primarie – livello II;

33 lezioni settimanali per le scuole secondarie.


ALLEGATO IV

«ALLEGATO X

Condizioni relative al rimborso all'Austria delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori (in EUR)

1.

Misure volte a ridurre il numero degli abbandoni scolastici.

Asse prioritario 3 del PO 2014AT05SFOP001

Erogazione di un'ora di insegnamento (1).

Costi del personale per gli insegnanti (2).

Numero di ore di insegnamento per tipo di struttura scolastica.

Tipo di struttura scolastica (3)

Valore

3070

95,91

3080

89,98

3081

96,28

3082

107,09

3091

78,87

2.

Corsi di istruzione di base nell'ambito degli assi prioritari 1.1, 3.2. e 4 del PO 2014AT05SFOP001

Ore di erogazione di istruzione di base in cinque settori di competenza da parte di uno o due coach e di fornitura di servizi di accompagnamento per l'infanzia.

Tutti i costi dell'operazione.

Numero di ore di insegnamento (4) erogate da:

uno o due coach (5);

all'interno o all'esterno della principale comunità di residenza del beneficiario;

con o senza servizi per l'infanzia.

Criteri

Importo per ora di insegnamento

Corsi con 1 coach

110

Corsi con 2 coach

150

Corsi con 1 coach e fornitura di servizi per l'infanzia

150

Corsi con 2 coach e fornitura di servizi per l'infanzia

190

Corsi con 1 coach all'esterno della principale comunità di residenza del beneficiario

140

Corsi con 2 coach all'esterno della principale comunità di residenza del beneficiario

180

Corsi con 1 coach e fornitura di servizi per l'infanzia all'esterno della principale comunità di residenza del beneficiario

180

3.

Consulenza di tipo educativo nell'ambito degli assi prioritari 3.2 e 4 del PO 2014AT05SFOP001

Fornitura di servizi di consulenza “faccia a faccia” a singole persone.

Tutti i costi dell'operazione.

Numero di sessioni fornite di consulenza faccia a faccia.

338,43

4.

Verifiche di gestione del PO 2014AT05SFOP001 nell'ambito dell'asse prioritario 5 (assistenza tecnica)

Ore di prestazione di servizi di verifica di gestione all'autorità di gestione — sostegno per i compiti di controllo di primo livello.

Tutti i costi dell'operazione.

Numero di ore di svolgimento di compiti relativi alle verifiche di gestione.

62,96

5.

Tutte le operazioni del PO 2014AT05SFOP001 ad eccezione di operazioni di cui ai costi unitari da 1 a 4 del presente allegato.

Ore di lavoro del personale direttamente assegnato all'operazione.

Costi diretti del personale dell'operazione (colonna A).

Tutti i costi dell'operazione ad eccezione delle retribuzioni e delle indennità versate ai partecipanti (colonna B).

Numero effettivo di ore di lavoro per categoria di personale (6).

 

Importo per ora (A)

Importo per ora (b) (7)

Personale amministrativo

24,90

34,86

Personale principale

30,09

42,13

Responsabile del progetto

40,06

56,09

(3)

Tipo di struttura scolastica:

3070

scuole medie inferiori e superiori (AHS)

3080

istituti tecnici/industriali (TMHS)

3081

scuole secondarie e istituti per il turismo e per le professioni sociali e orientate ai servizi (HUM)

3082

accademie commerciali e istituti commerciali (HAK/HAS)

3091

istituto secondario di pedagogia per la prima infanzia/istituto secondario di pedagogia sociale (BAfEP/BASOP).

(7)

L'importo totale di questa colonna è utilizzato per coprire tutti i costi dell'operazione ad eccezione delle retribuzioni e delle indennità versate ai partecipanti. L'importo è calcolato in base al seguente metodo: importo per ora, più un importo risultante dall'applicazione di una tariffa forfettaria del 40 % di tale importo per ora.

2.   Adeguamento di valori numerici

Le tariffe del costo unitario 1 sono adeguate ogni anno in linea con il regolamento sull'incidenza finanziaria WFA (3). Questo regolamento è pubblicato ogni anno e contiene specifiche relative alla valorizzazione dei costi di personale ai fini della pianificazione del bilancio per gli anni successivi. Le tariffe sono state adeguate per la prima volta il 1o settembre 2017 sulla base della valorizzazione per il 2017 stabilita in tale regolamento.

La tariffa del costo unitario 3 è adeguata ogni anno in funzione delle variazioni dell'indice dei prezzi al consumo come pubblicato da Statistik Austria.

La tariffa del costo unitario 4 è adeguata ogni anno in conformità alla base giuridica per i prezzi di tali servizi come stabilito dal ministero delle Finanze.

Le tariffe del costo unitario 5 sono adeguate ogni anno in funzione delle modifiche agli accordi collettivi BABE e SWÖ.

»

(1)  Un'ora di insegnamento è pari a 50 minuti.

(2)  Questi sono i soli costi di cui è possibile chiedere il rimborso dell'FSE per le operazioni specificate.

(4)  Un'ora di insegnamento è pari a 50 minuti.

(5)  Sono autorizzati due coach per i gruppi con un minimo di sette partecipanti.

(6)  Non è obbligatorio istituire un sistema separato di registrazione dell'orario di lavoro per il personale con una percentuale fissa mensile del tempo di lavoro riservato all'operazione. Il datore di lavoro rilascia per ciascun dipendente un documento che stabilisce la percentuale fissa del tempo di lavoro da riservare all'operazione.

(3)  WFA Finanzielle-Auswirkungen-Verordnung, www.ris.bka.gv.at.


ALLEGATO V

«ALLEGATO XIII

Condizioni relative al rimborso alla Romania delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in LEI)

1.

Sussidio versato ai datori di lavoro per l'assunzione di determinate categorie di lavoratori nell'ambito degli assi prioritari , 2, 3, 4 e 5 del programma operativo “Capitale umano” (2014RO05M9OP001)

Sussidio mensile versato a un datore di lavoro per ogni persona occupata a tempo indeterminato.

Tutti i costi relativi al sussidio per l'occupazione

Numero di mesi di occupazione

900 al mese per un massimo di 12 mesi per ogni datore di lavoro che assume con un contratto a tempo indeterminato per un periodo minimo di 18 mesi

un diplomato di un istituto di istruzione

un disoccupato di età superiore a 45 anni

un disoccupato di lungo periodo

un giovane NEET

genitori disoccupati in famiglie monoparentali.

900 lei/mese per un massimo di 18 mesi per ogni datore di lavoro che assume una persona con disabilità (ad eccezione di quelle assunte in forza di un obbligo giuridico) con un contratto a tempo indeterminato per un periodo minimo di 18 mesi.

900 lei/mese per un periodo massimo di 5 anni per i datori di lavoro che assumono con contratti a tempo pieno persone disoccupate che a 5 anni dalla data di assunzione soddisfano le condizioni per richiedere un pensionamento anticipato parziale o una pensione di vecchiaia

2.

Formazione professionale nell'ambito degli assi prioritari 1, 2, 3, 4, 5 e 6 del programma operativo “Capitale umano” (2014RO05M9OP001).

Un partecipante che ottiene una qualifica professionale (livello 2, 3 o 4).

Tutti i costi relativi alla formazione — compresi i costi indiretti — esclusi i costi collegati ai partecipanti (trasporto, alloggio, vitto e sovvenzioni) e i costi di gestione del progetto.

Numero di persone che ottengono un certificato di qualifica professionale (livello 2, 3 o 4)

a)

1 324 per partecipante per la qualifica di livello 2

b)

2 224 per partecipante per la qualifica di livello 3

c)

4 101 per partecipante per la qualifica di livello 4

3.

Sostegno finanziario per i datori di lavoro che impiegano persone in un programma di apprendistato nell'ambito degli assi prioritari 1, 2 e 3 del programma operativo “Capitale umano” (2014RO05M9OP001).

Contributo finanziario mensile versato a un datore di lavoro per ogni persona iscritta a un apprendistato retribuito.

Tutti i costi relativi al sussidio per l'apprendistato

Numero di mesi di apprendistato retribuito

1 125 /mese

per apprendista per un periodo massimo di:

12 mesi – per il livello di qualifica 2

24 mesi – per il livello di qualifica 3

36 mesi – per il livello di qualifica 4

4.

Sostegno finanziario per i datori di lavoro che impiegano persone in un programma di tirocinio nell'ambito degli assi prioritari 1, 2 e 3 del programma operativo “Capitale umano” (2014RO05M9OP001).

Contributo finanziario mensile versato a un datore di lavoro per ogni persona con istruzione terziaria iscritta a un tirocinio retribuito.

Tutti i costi relativi al sussidio per il tirocinio

Numero di mesi di tirocinio retribuito di una persona con istruzione terziaria

1 350 /mese

per tirocinante con istruzione terziaria per un periodo massimo di 6 mesi.

2.   Adeguamento di valori numerici

Le tariffe del costo unitario 1 possono essere modificate a seguito della modifica delle tariffe fissate dalla legge n. 76/2002 sul regime di assicurazione di disoccupazione e la promozione dell'occupazione. Tali modifiche sono effettive dalla data di entrata in vigore delle modifiche di tale legge.

Gli importi del costo unitario 2 possono essere modificati in base all'indice di inflazione annuale (indice dell'Istituto nazionale di statistica rumeno).

Le tariffe dei costi unitari 3 e 4 possono essere adeguate in seguito a modifiche nelle tariffe fissate dalla legge n. 76/2002, e successive modifiche, sul regime di assicurazione di disoccupazione e la promozione dell'occupazione, dalla legge n. 279/2005, e successive modifiche, sui programmi di apprendistato nel luogo di lavoro, e dalla legge n. 335/2013, e successive modifiche, sui programmi di tirocinio per i diplomati dell'istruzione superiore. Tali modifiche sono effettive dalla data di entrata in vigore delle modifiche di tale legge.

L'adeguamento degli importi di cui ai precedenti paragrafi si applica agli inviti pubblicati dopo l'entrata in vigore degli atti legislativi modificativi.

»

ALLEGATO VI

«ALLEGATO XIV

Condizioni relative al rimborso a tutti gli Stati membri specificati delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni (1)

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in EUR)

1.

Operazioni nel settore dell'istruzione formale (dall'educazione della prima infanzia al livello di istruzione terziaria, compresa l'istruzione professionale formale) in tutti i programmi operativi dell'FSE.

Partecipanti a un anno accademico di istruzione formale.

Tutti i costi ammissibili direttamente connessi alla fornitura di beni e servizi di base nel settore dell'istruzione (2).

Numero di partecipanti con frequenza verificata (3) a un anno accademico di istruzione formale, distinti in base alla classificazione ISCED (4).

Cfr. punto 3.1 (5)

Gli importi si riferiscono alla partecipazione a tempo pieno a un anno accademico.

In caso di partecipazione parziale, l'importo è definito in misura proporzionale alla partecipazione dello studente.

Nel caso in cui il corso sia di durata inferiore a un anno accademico, l'importo è definito in misura proporzionale alla durata del corso.

Per l'istruzione e la formazione professionale (istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria), nel caso di corsi con una percentuale di tempo trascorso in un istituto di istruzione formale ridotta rispetto ai corsi indicati per la raccolta dei dati durante l'anno di riferimento, tale importo è ridotto proporzionalmente in funzione del tempo trascorso nell'istituto di istruzione.

2.

Tutte le operazioni riguardanti la formazione (6) di persone disoccupate, in cerca di lavoro o inattive registrate come tali, ad eccezione dei tipi di operazioni per i quali sono state definite, in un altro allegato del presente regolamento delegato, altre opzioni semplificate in materia di costi.

Partecipanti che hanno completato con successo un corso di formazione (7).

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Numero di partecipanti che hanno completato con successo un corso di formazione.

Cfr. punto 3.2.1.

Per gli Stati membri di cui al punto 3.3:

gli importi di cui al punto 3.2 sono moltiplicati per l'indice del programma operativo regionale pertinente indicato al punto 3.3;

in caso di programmi operativi che interessano più di una regione, l'importo da rimborsare è determinato in funzione della regione in cui sono attuati l'operazione o il progetto.

In base al metodo utilizzato per calcolare tali importi, quando tali importi vengono chiesti per un tipo nell'ambito di un programma operativo, lo stesso importo è chiesto per tutti i tipi simili di operazioni nell'ambito dello stesso programma operativo.

3.

Tutte le operazioni riguardanti la prestazione di servizi di consulenza connessi all'occupazione (8) a persone registrate come disoccupate, in cerca di lavoro o inattive, ad eccezione dei tipi di operazioni per i quali sono state definite, in un altro allegato del presente regolamento delegato, altre opzioni semplificate in materia di costi.

1.

Tariffa oraria per la prestazione di servizi di consulenza

2.

Tariffa mensile per la prestazione di servizi di consulenza

3.

Tariffa annuale per la prestazione di servizi di consulenza

Tutti i costi ammissibili dell'operazione ad eccezione delle indennità versate ai partecipanti

1.

Numero di ore di servizi di consulenza prestate (9)

2.

Numero di mesi di servizi di consulenza prestati

3.

Numero di anni di servizi di consulenza prestati

Cfr. punti 3.2.2, 3.2.3 e 3.2.4

Per gli Stati membri di cui al punto 3.3:

gli importi di cui al punto 3.2 sono moltiplicati per l'indice del programma operativo regionale pertinente indicato al punto 3.3;

in caso di programmi operativi che interessano più di una regione, l'importo da rimborsare è determinato in funzione della regione in cui sono attuati l'operazione o il progetto.

In base al metodo utilizzato per calcolare tali importi, quando tali importi vengono chiesti per un tipo nell'ambito di un programma operativo, lo stesso importo è chiesto per tutti i tipi simili di operazioni nell'ambito dello stesso programma operativo.

4.

Tutte le operazioni riguardanti l'erogazione di una formazione a persone occupate, ad eccezione dei tipi di operazioni per i quali sono state definite, in un altro allegato del presente regolamento delegato, altre opzioni semplificate in materia di costi.

1.

Tariffa oraria della formazione erogata a persone occupate

2.

Tariffa oraria della retribuzione versata a una persona occupata durante un corso di formazione.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Qualora durante un corso di formazione la retribuzione della persona occupata non sia un costo ammissibile, è rimborsato solo il costo unitario 1.

Qualora la retribuzione della persona occupata durante la formazione sia considerata un costo ammissibile, può essere rimborsato l'importo complessivo dei costi unitari 1 e 2.

1.

Numero di ore di formazione completate (10) per persona occupata per partecipante.

2.

Numero di ore di retribuzione versate alle persone occupate durante un corso di formazione. (11)

Cfr. punti 3.2.5 e 3.2.6

Per gli Stati membri di cui al punto 3.3:

gli importi di cui al punto 3.2 sono moltiplicati per l'indice del programma operativo regionale pertinente indicato al punto 3.3;

in caso di programmi operativi che interessano più di una regione, l'importo da rimborsare è determinato in funzione della regione in cui sono attuati l'operazione o il progetto.

In base al metodo utilizzato per calcolare tali importi, quando tali importi vengono chiesti per un tipo nell'ambito di un programma operativo, lo stesso importo è chiesto per tutti i tipi simili di operazioni nell'ambito dello stesso programma operativo.

2.   Adeguamento di valori numerici

N. d.

3.1   Valori per la partecipazione all'istruzione formale (in EUR) (12)

 

 

AT

BE

BG

CY

CZ

DE

EE

EL

ES

FI*

FR

HU

HR*

Educazione della prima infanzia

ED0

6 453

n. d.

1 388

2 183

2 059

6 965

3 023

n. d.

3 393

10 026

5 364

2 439 *

2 198

Sviluppo educativo della prima infanzia

ED01

6 804

n. d.

n. d.

469

n. d.

9 131

n. d.

n. d.

3 140

16 075

n. d.

n. d.

n. d.

Educazione preprimaria

ED02

6 385

6 000

1 388

2 626

2 059

6 197

n. d.

2 825

3 474

8 595

5 364

n. d.

2 716

Istruzione primaria

ED1

8 488

7 763

904

6 717

2 205

6 322

3 118

3 211

3 947

8 428

5 007

1 772

4 592

Istruzione primaria e istruzione secondaria inferiore (livelli 1 e 2)

ED1_2

10 003

8 321

1 007

7 097

2 804

7 207

3 200

3 461

4 329

10 047

5 876

1 708

2 181

Istruzione secondaria inferiore

ED2

11 527

9 510

1 131

7 860

3 680

7 781

3 376

3 972

5 066

13 297

6 977

1 643

n. d.

Istruzione secondaria inferiore — generale

ED24

11 527

n. d.

1 162

7 860

3 687

7 781

3 358

3 972

5 066

13 297

6 977

1 612

n. d.

Istruzione secondaria inferiore — professionale

ED25

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

2 215

n. d.

4 553

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

5 070

n. d.

Istruzione secondaria superiore

ED3

11 045

n. d.

1 034

8 113

3 414

7 877

3 493

3 578

5 071 *

7 644

9 267

2 708

1 995

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria (livelli 3 e 4)

ED3_4

10 390

10 219

1 038

8 023

3 331

7 001

3 540

n. d.

5 339

7 644

9 180

3 024

1 995

Istruzione secondaria superiore — generale

ED34

9 629

n. d.

947

7 371

3 066

8 151

3 304

3 024

4 742

7 625

9 047

2 314

n. d.

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria — generale (livelli 34 e 44)

ED34_44

9 629

10 022

947

7 371

2 844

8 081

3 304

3 024

4 742

7 625

9 029

2 314

n. d.

Istruzione secondaria superiore — professionale

ED35

11 978

n. d.

1 119

11 881 *

3 538

7 596

3 812

4 957

6 188

7 651

9 651

4 010

2 826

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria — professionale (livelli 35 e 45)

ED35_45

10 836

10 353

1 127

11 244

3 521

6 236

3 782

n. d.

6 569

7 651

9 429

3 922

2 826

Istruzione post-secondaria non terziaria

ED4

1 661

n. d.

2 459

n. d.

730

3 895

3 756

n. d.

n. d.

n. d.

5 917

5 058

n. d.

Istruzione post-secondaria non terziaria

ED44

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

712

6 652

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

6 744

n. d.

n. d.

Istruzione post-secondaria non terziaria — professionale

ED45

1 661

n. d.

2 459

n. d.

783

3630

3756

n. d.

n. d.

n. d.

5 733

5 058

n. d.

Istruzione terziaria di ciclo breve

ED5

12 416

8 864

n. d.

1 054

8 138

6 109

n. d.

n. d.

5 040

n. d.

8 883

824

n. d.

Istruzione terziaria (livelli 5-8)

ED5-8

9 493

7 934

913

3 625

1 986

6 267

2 979

1 294

3 678

9 414

6 297

1 645

3 258

Istruzione terziaria esclusa l'istruzione terziaria di ciclo breve (livelli 6-8)

ED6-8

8 938

7 899

913

3 894

1 970

6 267

2 979

1 294

3 337

9 414

5 464

1 829 *

n. d.


 

 

IE*

IT

LV

LT

LU

MT

NL*

PL

PT

RO

SI

SK

SE

UK*

Educazione della prima infanzia

ED0

n. d.

3 709

2 548

1 971

17 395

4 138

6 065

1 810

2 689

1 009

4 433 *

2 084

13 267 *

3 978

Sviluppo educativo della prima infanzia

ED01

n. d.

n. d.

n. d.

1 937

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

1 930

5 344 *

n. d.

14 879 *

4 008

Educazione preprimaria

ED02

4 986

3 709

2 548

1 978

17 395

4 138

6 065

1 810

2 689

977

4 067 *

2 084

12 692 *

3 973

Istruzione primaria

ED1

6 471

5 428

3 225

2 292

17 433

4 080

6 681

2 703

3 828

701

4 985 *

2 766

9 217

8 777

Istruzione primaria e istruzione secondaria inferiore (livelli 1 e 2)

ED1_2

6 925

5 669

3 233

2 196

17 120

5 168

7 757

2 682

4 262

983

4 467

2 604

9 379

8 898

Istruzione secondaria inferiore

ED2

8 200

6 056

3 250

2 139

16 594

7 325

9 352

2 640

5 001

1 326

4 393 *

2 454

9 750

9 142

Istruzione secondaria inferiore — generale

ED24

8 200

6 057

3 249

2 140

16 594

7 341

8 228

2 640

n. d.

1 326

4 393 *

2 387

n. d.

9 464

Istruzione secondaria inferiore — professionale

ED25

n. d.

5 762

3 488

2 044

n. d.

4 946

12 367

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

4 951

n. d.

6 370

Istruzione secondaria superiore

ED3

8 496

5 950

3 370

2 190

15 619

4 954

6 995

2 336 *

4 411 *

1 367

3 407

2 811

9 871

8 701

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria (livelli 3 e 4)

ED3_4

9 252

5 995 *

3 392

2 185

15 211

5 001

6 995

2 229

4 475

1 260

3 407

2 828

9 657

8 701

Istruzione secondaria superiore — generale

ED34

n. d.

n. d.

3 409

2 197

13 391

4 751

7 589

2 025

n. d.

3 084

4 241 *

2 316

6 749

8 895

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria — generale (livelli 34 e 44)

ED34_44

n. d.

n. d.

3 409

2 197

13 391

4 761

7 589

2 025

n. d.

3 084

4 241 *

2 316

6 758

8 895

Istruzione secondaria superiore — professionale

ED35

n. d.

n. d.

3 312

2 169

17 032

6 190

6 710

2 520 *

n. d.

75

3 717 *

3 085

14 773 *

8 295

Istruzione secondaria superiore e istruzione post-secondaria non terziaria — professionale (livelli 35 e 45)

ED35_45

n. d.

n. d.

3 372

2 171

16 319

5 653

6 709

2 317 *

n. d.

152

3 717 *

3 091

13 841

8 295

Istruzione post-secondaria non terziaria

ED4

10 628

n. d.

3 693

2 173

1 467

5 263

5 056

634

n. d.

475

n. d.

3 168

4 146 *

n. d.

Istruzione post-secondaria non terziaria

ED44

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

6 178

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

n. d.

7 285

n. d.

Istruzione post-secondaria non terziaria — professionale

ED45

10 628

n. d.

3 693

2 173

1 467

5 232

5 056

634

n. d.

475

n. d.

3 168

4 203

n. d.

Istruzione terziaria di ciclo breve

ED5

n. d.

2 718

3 570

n. d.

20 587

6 463

6 205

3 575

n. d.

n. d.

1 725 *

3 417

6 483

1 731

Istruzione terziaria (livelli 5-8)

ED5-8

6 562

2 334

2 709

2 349

26 940

8 994

6 081

2 591

1 293 *

1 894

4 027

2 890

10 360

2 257

Istruzione terziaria esclusa l'istruzione terziaria di ciclo breve (livelli 6-8)

ED6-8

6 562

2 332

2 567

2 349

27 673

9 450

6 081

2 588

1 293 *

1 894

4 200 *

2 881

10 683

2 304

3.2   Importi per la formazione delle persone occupate e disoccupate e per i servizi per l'occupazione (in EUR)

 

3.2.1

Importi per partecipante che dimostra di aver completato con successo un corso di formazione

3.2.2

Tariffa oraria per la prestazione di servizi per l'occupazione

3.2.3

Tariffa mensile per la prestazione di servizi per l'occupazione

3.2.4

Tariffa annuale per la prestazione di servizi per l'occupazione

3.2.5

Tariffa oraria per la formazione di persone occupate

3.2.6

Tariffa oraria per la retribuzione di persone occupate

Austria

2 277

39

6 723

80 672

33,98

26,03

Belgio

3 351

42

7 010

84 112

22,97

31,08

Bulgaria

596

3

543

6 511

5,14

1,76

Cipro

2 696

29

5 467

65 604

18,85

10,94

Cechia

521

11

1988

23 864

9,29

7,39

Germania

6 959

42

7 582

90 992

36,03

23,11

Danimarca

5 803

55

9 496

113 956

39,67

32,02

Estonia

711

14

2 498

29 968

14,03

8,22

Grecia

2 064

21

3 685

44 222

17,72

11,56

Spagna

2 772

20

3 508

42 095

17,58

18,30

Finlandia

5 885

45

7 683

92 204

38,39

27,69

Francia

6 274

48

7 297

87 556

35,99

25,26

Croazia

689

10

1 620

19 440

10,52

5,90

Ungheria

1818

10

1 816

21 790

15,67

5,02

Irlanda

11 119

36

6 411

76 920

31,79

27,20

Italia

3 676

31

5 438

65 247

27,42

22,20

Lituania

1 359

8

1 574

18 878

7,43

3,71

Lussemburgo

19 302

34

5 908

70 890

29,87

23,30

Lettonia

756

8

1 385

16 607

7,94

7,21

Malta

2 256

13

2 184

26 212

16,49

8,41

Paesi Bassi

5 018

36

6 474

77 680

32,01

23,33

Polonia

594

6

1 051

12 611

11,21

4,47

Portogallo

994

21

3 648

43 784

8,33

10,63

Romania

583

8

1 555

18 656

0,27

2,56

Svezia

7 303

48

8 369

100 430

58,02

32,67

Slovenia

854

22

4 015

48 185

18,90

7,61

Slovacchia

424

7

1 117

13 411

11,13

12,52

Regno Unito

5 863

25

4 690

56 286

36,07

15,16

3.3.   Indice da applicare per gli importi relativi ai programmi operativi regionali dichiarati

Belgio

1,00

 

Francia

1,00

Brussels Capital

1,26

 

Île de France

1,32

Flanders

0,97

 

Champagne–Ardenne

0,88

Wallonia

0,91

 

Picardie

0,91

 

 

 

Haute-Normandie

0,96

Germania

1,00

 

Centro

0,89

Baden-Württemberg

1,08

 

Basse-Normandie

0,86

Bayern

1,05

 

Bourgogne

0,87

Berlin

0,98

 

Nord - Pas-de-Calais

0,95

Brandenburg

0,82

 

Lorraine

0,90

Bremen

1,06

 

Alsace

0,97

Hamburg

1,21

 

Franche-Comté

0,89

Hessen

1,12

 

Pays de la Loire

0,90

Mecklenburg-Vorpommern

0,79

 

Bretagne

0,86

Niedersachsen

0,93

 

Poitou-Charentes

0,83

Nordrhein-Westfalen

1,02

 

Aquitaine

0,87

Rheinland-Pfalz

0,96

 

Midi-Pyrénées

0,91

Saarland

0,98

 

Limousin

0,84

Sachsen

0,81

 

Rhône-Alpes

0,97

Sachsen-Anhalt

0,82

 

Auvergne

0,86

Schleswig-Holstein

0,87

 

Languedoc-Roussillon

0,84

Thüringen

0,82

 

Provence-Alpes-Côte d'Azur

0,93

 

 

 

Corse

0,93

Grecia

1,00

 

Guadeloupe

1,01

Anatoliki Makedonia, Thraki

0,81

 

Martinique

0,90

Kentriki Makedonia

0,88

 

Guyane

0,99

Dytiki Makedonia

1,12

 

La Réunion

0,83

Ipeiros

0,79

 

Mayotte

0,64

Thessalia

0,83

 

 

 

Ionia Nisia

0,82

 

Italia

1,00

Dytiki Ellada

0,81

 

Piemonte

1,04

Sterea Ellada

0,90

 

Valle d'Aosta

1,00

Peloponnisos

0,79

 

Liguria

1,01

Attiki

1,23

 

Lombardia

1,16

Voreio Aigaio

0,90

 

Provincia autonoma di Bolzano/Bozen

1,15

Notio Aigaio

0,97

 

Provincia Autonoma di Trento

1,04

Kriti

0,83

 

Veneto

1,03

 

 

 

Friuli-Venezia Giulia

1,08

Spagna

1,00

 

Emilia-Romagna

1,06

Galicia

0,88

 

Toscana

0,95

Principado de Asturias

0,98

 

Umbria

0,87

Cantabria

0,96

 

Marche

0,90

País Vasco

1,17

 

Lazio

1,07

Comunidad Foral de Navarra

1,07

 

Abruzzo

0,89

La Rioja

0,92

 

Molise

0,82

Aragón

0,98

 

Campania

0,84

Comunidad de Madrid

1,18

 

Puglia

0,82

Castilla y León

0,91

 

Basilicata

0,86

Castilla-la Mancha

0,88

 

Calabria

0,75

Extremadura

0,84

 

Sicilia

0,86

Cataluña

1,09

 

Sardegna

0,84

Comunidad Valenciana

0,91

 

 

 

Illes Balears

0,96

 

Portogallo

1,00

Andalucía

0,87

 

Norte

0,86

Región de Murcia

0,84

 

Algarve

0,87

Ciudad Autónoma de Ceuta

1,07

 

Centro

0,84

Ciudad Autónoma de Melilla

1,04

 

Área Metropolitana de Lisboa

1,33

Canarias

0,91

 

Alentejo

0,91

 

 

 

Região Autónoma dos Açores

0,91

Polonia

1,00

 

Região Autónoma da Madera

0,95

Lódzkie

0,75

 

 

 

Mazowieckie

1,26

 

Regno Unito

1,00

Malopolskie

1,05

 

England

1,01

Slaskie

1,19

 

Wales

0,83

Lubelskie

0,60

 

Scotland

0,99

Podkarpackie

0,81

 

Northern Ireland

0,83

Swietokrzyskie

0,63

 

 

 

Podlaskie

0,73

 

 

 

Wielkopolskie

1,16

 

 

 

Zachodniopomorskie

1,06

 

 

 

Lubuskie

0,88

 

 

 

Dolnoslaskie

1,22

 

 

 

Kujawsko-Pomorskie

0,91

 

 

 

Warminsko-Mazurskie

0,83

 

 

 

Pomorskie

0,78

 

 

 

»

(1)  Questi costi unitari non possono essere utilizzati per i tipi di operazioni per i quali sono definite, in un altro allegato del presente regolamento delegato, altre opzioni semplificate in materia di costi.

(2)  Altri potenziali costi ammissibili di questo tipo di operazione, quali le indennità, il trasporto, l'alloggio o altro tipo di sostegno fornito agli studenti che partecipano a questi tipi di operazioni, non rientrano nel costo unitario.

(3)  Per “frequenza verificata” si intende la verifica, da parte delle autorità nazionali, della frequenza dello studente al corso di istruzione o di formazione formale due o tre volte durante l'anno accademico, secondo le abituali prassi e procedure vigenti negli Stati membri per la verifica della frequenza all'istruzione o alla formazione formale.

(4)  Classificazione internazionale standard dell'istruzione: http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/International_Standard_Classification_of_Education_(ISCED).

(5)  La tabella riportata al punto 3,1 stabilisce gli importi per tutti gli Stati membri ad eccezione della Danimarca, per le quali non sono attualmente disponibili dati. Per i corsi della durata di almeno un anno accademico completo, tali importi possono essere rimborsati allo Stato membro sulla base degli elementi seguenti: 50 % per il primo giustificativo di frequenza durante l'anno accademico (generalmente all'inizio dell'anno accademico, secondo le norme e le prassi nazionali), 30 % per il secondo giustificativo di frequenza e 20 % per il terzo e ultimo giustificativo di frequenza. Per gli Stati membri i cui sistemi nazionali prevedono la raccolta di questa informazione solo due volte l'anno, o per corsi di durata inferiore a un anno accademico completo, il rimborso ammonta al 50 % per il primo giustificativo di frequenza e al 50 % per il secondo e ultimo giustificativo di frequenza.

(6)  I corsi di formazione possono essere svolti principalmente in istituto o sul posto di lavoro, ma almeno una parte deve essere erogata in istituto.

(7)  Un corso di formazione è considerato “completato con successo” quando un documento attesta il completamento in conformità alle norme o alle prassi nazionali, ad esempio un certificato rilasciato dall'organismo che eroga la formazione o un documento equivalente ammissibile ai sensi delle norme o prassi nazionali.

La condizione di completare con successo un corso di formazione non può considerarsi soddisfatta quando un partecipante completa con successo solo alcuni dei moduli nell'ambito di un corso di formazione.

(8)  I servizi di consulenza connessi all'occupazione, possono essere forniti in un contesto individuale o all'interno di un gruppo e comprendono tutti i servizi e le attività intraprese dai servizi pubblici per l'impiego insieme a servizi forniti da altri enti pubblici o da altri organismi tramite appalto finanziato con fondi pubblici, che facilitano l'integrazione nel mercato del lavoro di disoccupati e di altre persone in cerca di lavoro o che aiutano i datori di lavoro a selezionare e assumere personale.

(9)  Come dimostrato da un sistema di gestione del tempo verificabile.

(10)  Come dimostrato da un sistema di gestione del tempo verificabile.

(11)  Come dimostrato da un sistema di gestione del tempo verificabile.

(12)  “N. d.” indica che non sono disponibili dati per lo Stato membro e il livello di istruzione interessati.

L'anno di riferimento della raccolta dei dati è il 2015, ad eccezione dei campi contrassegnati con un * (compresi tutti i campi per FI, HR, IE, NL e UK), per cui l'anno di riferimento è il 2014.


ALLEGATO VII

«ALLEGATO XV

Condizioni relative al rimborso a Cipro delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in EUR)

1.

Azioni di inclusione sociale e scolastica nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo per l'occupazione, le risorse umane e la coesione sociale (CCI 2014CY05M9OP001).

1)

Retribuzione per un'unità di lezione di 45 minuti per gli insegnanti assunti a contratto.

2)

Retribuzione giornaliera per gli insegnanti assunti a tempo determinato e indeterminato.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale.

1)

Numero di ore lavorate.

2)

Numero di giorni lavorati.

1)

21 per ogni unità di 45 minuti

2)

300 al giorno

2.

Istituzione e funzionamento di un'amministrazione centrale per i servizi di assistenza sociale nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo per l'occupazione, le risorse umane e la coesione sociale (CCI 2014CY05M9OP001).

Retribuzione mensile di dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato e determinato.

Tutti i costi ammissibili, compresi i costi diretti del personale.

Numero di mesi lavorati distinti per livello di retribuzione.

Retribuzioni

Valori

Α1

1 794

A2

1 857

A3

2 007

A4

2 154

A5

2 606

A6

3 037

A7

3 404

A8

3 733

A9

4 365

A10

4 912

A11

5 823

A12

6 475

A13

7 120

3.

Valutazioni della disabilità e della funzionalità nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo per l'occupazione, le risorse umane e la coesione sociale (CCI 2014CY05M9OP001).

1)

Fornitura di una valutazione della disabilità.

2)

Fornitura di una valutazione della disabilità e della funzionalità.

Tutte le categorie di costi ammissibili.

Numero di valutazioni effettuate.

1)

Valutazione della disabilità:190

2)

Valutazione della disabilità e della funzionalità: 303

4.

Riforma del sistema di istruzione e formazione professionale nell'ambito dell'asse prioritario 3 del programma operativo per l'occupazione, le risorse umane e la coesione sociale (CCI 2014CY05M9OP001).

1)

Una giornata di lavoro di un insegnante

2)

Un mese di lavoro di un insegnante

3)

Un'ora di lavoro di un insegnante assunto a contratto

4)

Un'ora di lavoro di un assistente di laboratorio assunto a contratto

5)

Un minuto di lavoro di uno psicologo assunto a contratto

Tutte le categorie di costi ammissibili

1)

Numero di giorni di lavoro di un insegnante, distinti per livello di retribuzione

2)

Numero di mesi di lavoro di un insegnante, distinti per livello di retribuzione

3)

Numero di ore di insegnamento (45 min.) di lavoro di un insegnante assunto a contratto

4)

Numero di ore di insegnamento (45 min.) di lavoro di un assistente di laboratorio assunto a contratto

5)

Numero di minuti di lavoro di uno psicologo assunto a contratto

1)

Retribuzioni

Valori

A8

277

A9

330

A10

371

A11

440

A12

488

2)

A8

4 554

A9

5 404

A10

6 082

A11

7 210

A12

8 005

A13

8 791

3)

34

4)

21

5)

0,63

2.   Adeguamento di valori numerici

Non pertinente.

»

ALLEGATO VIII

«ALLEGATO XVI

Condizioni relative al rimborso alla Croazia delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in HRK)

1.

Migliorare l'accesso all'istruzione per gli studenti svantaggiati a livello pre-terziario fornendo un sostegno mirato agli studenti tramite insegnanti ausiliari nell'ambito dell'asse prioritario 3 “Istruzione e apprendimento permanente” del programma operativo “Risorse umane efficienti” (2014HR05M9OP001)

Mesi di lavoro prestato da un insegnante ausiliario

Tutti i costi ammissibili dell'operazione

Numero di mesi di lavoro prestato

4 530,18

2.

Formazione professionale nell'ambito dell'asse prioritario 1 “Alto livello di occupazione e mobilità dei lavoratori” del programma operativo “Risorse umane efficienti” (2014HR05M9OP001)

Mesi di partecipazione alla formazione professionale

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, tranne le spese di viaggio per il partecipante, i costi per l'istruzione e l'esame professionale del partecipante (se applicabile)

Numero di partecipazione alla formazione professionale

Per i partecipanti senza esperienza professionale precedente:

3 318,81

Per i partecipanti con esperienza professionale precedente:

a)

per i primi 12 mesi di partecipazione alla formazione professionale

3 791,19

b)

per gli ultimi 12 mesi di partecipazione alla formazione professionale

3 318,81

3.

Programmi di opere pubbliche finanziati nell'ambito dell'asse prioritario 1 “Alto livello di occupazione e mobilità dei lavoratori” e dell'asse prioritario 2 “Inclusione sociale” del programma operativo “Risorse umane efficienti” (2014HR05M9OP001)

Mesi durante i quali è versato un aiuto all'occupazione per un dipendente in un programma di opere pubbliche

Tutti i costi ammissibili dell'operazione, tranne le spese di viaggio per il partecipante, i costi per l'istruzione e l'esame professionale del partecipante (se applicabile)

Numero di mesi di aiuto all'occupazione per dipendente

a)

3 943,24

per l'occupazione a tempo pieno, 100 % di intensità dell'aiuto all'occupazione

b)

1 971,62

per l'occupazione a tempo pieno, 50 % di intensità dell'aiuto all'occupazione, 100 % di intensità dell'aiuto

4.

Misure attive del mercato del lavoro finanziate nell'ambito dell'asse prioritario 1 “Alto livello di occupazione e mobilità dei lavoratori” e dell'asse prioritario 2 “Inclusione sociale” del programma operativo “Risorse uma”Risorse umane “ne efficienti” (2014HR05M9OP001)

Mesi durante i quali il partecipante prende parte a una misura attiva per l'occupazione.

Spese di viaggio

Numero di mesi di partecipazione a una misura attiva per l'occupazione.

452,16

 

 

 

 

 

2.   Adeguamento di valori numerici

I costi unitari 2 sono adeguato ogni anno civile sostituendo l'importo relativo all'aiuto finanziario e il contribuito per l'assicurazione obbligatoria nel metodo di calcolo.

Gli adeguamenti si basano:

per l'aiuto finanziario, sulle variazioni del salario minimo legale a norma del decreto governativo sul salario minimo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Croazia (https://www.nn.hr)

per i contributi per l'assicurazione obbligatoria, sulle variazioni delle basi minime mensili a norma dell'ordinanza del ministro delle Finanze sulle basi per il calcolo dei contributi per l'assicurazione obbligatoria, pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Croazia (https://www.nn.hr).

Possono inoltre comportare modifiche al metodo di calcolo proposto le eventuali modifiche alle disposizioni della legge sulla promozione dell'occupazione che regolamentano i meccanismi per la determinazione dell'aiuto finanziario e dei pagamenti per l'assicurazione obbligatoria per la formazione professionale e/o alle disposizioni della legge sui contributi (NN 84/08, 152/08, 94/09, 18/11, 22/12, 144/12, 148/13, 41/14, 143/14, 115/16) che regolamentano i calcoli per la determinazione dei contributi obbligatori.

L'importo del costo unitario 3 è adeguato ogni anno civile sostituendo l'importo relativo al salario minimo legale e il tasso annuo di assenze per malattia nel metodo di calcolo.

Gli adeguamenti si basano:

sulle variazioni del salario minimo legale a norma del decreto governativo sul salario minimo per un dato anno civile, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Croazia (https://www.nn.hr) conformemente all'articolo 7 della legge sul salario minimo (NN 39/13)

sulle variazioni del tasso ufficiale annuo di assenze per malattia in Croazia, pubblicato sul sito web del servizio sanitario nazionale croato (http://www.hzzo.hr/o-zavodu/izvjesca/). Possono inoltre comportare modifiche al metodo di calcolo proposto le eventuali modifiche alle disposizioni della legge sui contributi (NN 84/08, 152/08, 94/09, 18/11, 22/12, 144/12, 148/13, 41/14, 143/14, 115/16) che regolamentano i calcoli per la determinazione dei contributi obbligatori.

»

ALLEGATO VIII

«ALLEGATO XX

Condizioni relative al rimborso alla Bulgaria delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costi

Unità di misura degli indicatori

Valori

Formazione professionale nell'ambito degli assi prioritari 1 e 2 del PO 2014BG05M9OP001

Partecipanti che ottengono una qualifica dopo aver lasciato la formazione professionale.

Tutti i costi ammissibili dell'operazione.

Numero di partecipanti che hanno frequentato almeno l'80 % delle lezioni e che hanno completato con successo i corsi di formazione professionale e che hanno ricevuto un certificato corrispondente.

Cfr. punto 3 della tabella

2.   Adeguamento di valori numerici

L'adeguamento dei costi unitari è legato alle modifiche delle normative nazionali: il decreto del Consiglio dei ministri n. 280/2015 e il piano d'azione nazionale per l'occupazione per l'attuazione della politica attiva del mercato del lavoro per l'anno in questione.

3.   Valori (in BGN) (1)

Corsi di formazione per l'acquisizione di qualifiche professionali

Durata minima in ore di formazione

Valori

Importi comprendenti i costi indiretti per i beneficiari selezionati mediante procedura competitiva di assegnazione della sovvenzione

Importi comprendenti i costi indiretti per i beneficiari selezionati mediante procedura diretta di assegnazione della sovvenzione

Corsi di laurea di primo livello

300

600

660

624

Corsi di laurea di secondo livello

660

1 200

1 320

1 248

Corsi di laurea di terzo livello

960

1 800

1 980

1 872

Parte di una professione con qualifica di primo livello (2)

200

400

440

416

Parte di una professione con qualifica di secondo livello

300

600

660

624

Parte di una professione con qualifica di terzo livello

600

1 125

1 237,50

1 170


Corsi di formazione per l'acquisizione di competenze chiave

Durata minima in ore di formazione

Valori

Importi comprendenti i costi indiretti per i beneficiari selezionati mediante procedura competitiva di assegnazione della sovvenzione

Importi comprendenti i costi indiretti per i beneficiari selezionati mediante procedura diretta di assegnazione della sovvenzione

per disoccupati

per occupati e lavoratori autonomi

per disoccupati

per occupati e lavoratori autonomi

per disoccupati

per occupati e lavoratori autonomi

Competenza chiave 2 — Comunicazione in lingua straniera

300

700

770

728

Competenza chiave 3 — Matematica e conoscenze di base di scienze naturali e tecnologie

30

140

70

154

77

145,60

72,80

Competenza chiave 4 — Competenze digitali

45

250

275

260

Competenza chiave 5 — Competenze per l'apprendimento

30

140

70

154

77

145,60

72,80

Competenza chiave 6 — Competenze sociali e civili

30

140

70

154

77

145,60

72,80

Competenza chiave 7 — Impresa e imprenditorialità

30

140

70

154

77

145,60

72,80

»

(1)  Se i partecipanti sono tenuti a pagare una quota di partecipazione alla formazione, gli importi dovuti devono essere dedotti dal costo unitario.

(2)  Per “parte di una professione” si intende un corso di formazione parzialmente completato con il numero minimo di ore specificato nella tabella di cui sopra (punto 3).


Top