EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32016R0812

Regolamento delegato (UE) 2016/812 della Commissione, del 18 marzo 2016, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute

C/2016/1612

OJ L 133, 24.5.2016, p. 1–5 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_del/2016/812/oj

24.5.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 133/1


REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/812 DELLA COMMISSIONE

del 18 marzo 2016

recante modifica del regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 1,

considerando quanto segue:

(1)

Le tabelle standard di costi unitari e gli importi forfettari da usare per i rimborsi agli Stati membri dovrebbero essere stabiliti in base a metodi proposti dagli Stati membri e valutati dalla Commissione, compresi i metodi di cui all'articolo 67, paragrafo 5, del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (2) e all'articolo 14, paragrafi 2 e 3, del regolamento (UE) n. 1304/2013.

(2)

In considerazione delle notevoli differenze tra gli Stati membri per quanto riguarda il livello dei costi per tipo di operazione, è opportuno che la definizione e la quantificazione delle tabelle standard di costi unitari e degli importi forfettari differiscano in base al tipo di operazione e allo Stato membro per rifletterne le specificità.

(3)

La Repubblica ceca e il Belgio hanno proposto metodi per la definizione di tabelle standard di costi unitari per il rimborso delle spese da parte della Commissione; la Commissione ha ritenuto tali metodi adatti per il rimborso delle spese sostenute a questi Stati membri.

(4)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento delegato (UE) 2015/2195 della Commissione (3),

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il testo che figura nell'allegato del presente regolamento è aggiunto come allegato III e allegato IV del regolamento delegato (UE) 2015/2195.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 18 marzo 2016

Per la Commissione

Il presidente

Jean-Claude JUNCKER


(1)  GU L 347 del 20.12.2013, pag. 470.

(2)  Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 (GU L 347 del 20.12.2013, pag. 320).

(3)  Regolamento delegato (UE) 2015/2195 della Commissione, del 9 luglio 2015, che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute (GU L 313 del 28.11.2015, pag. 22).


ALLEGATO

«

ALLEGATO III

Condizioni relative al rimborso alla Repubblica ceca delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione dell'indicatore

Categoria di costo (1)

Unità di misura dell'indicatore

Valori

(in moneta nazionale CZK)

1.

Apertura di una nuova struttura per l'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 «Sostegno all'occupazione e all'adattabilità della forza lavoro» (Prioritní osa 1 Podpora zaměstnanosti a adaptability pracovní síly) del programma operativo per l'occupazione

(CCI 2014CZ05M9OP001)

Nuovo posto creato in una nuova struttura per l'infanzia

Acquisto di attrezzature per una struttura per l'infanzia

acquisto di attrezzature necessarie per l'educazione e l'istruzione dei bambini (giochi e strumenti educativi)

gestione della fase del progetto relativa alla creazione della struttura

Numero di nuovi posti creati in una nuova struttura per l'infanzia (2)

20 053 IVA inclusa, o 16 992 IVA esclusa

2.

Trasformazione di una struttura esistente in un «gruppo di bambini» nell'ambito dell'asse prioritario 1 «Sostegno all'occupazione e all'adattabilità della forza lavoro» (Prioritní osa 1 Podpora zaměstnanosti a adaptability pracovní síly) del programma operativo per l'occupazione

(CCI 2014CZ05M9OP001)

Posto trasformato in un «gruppo di bambini» (3)

Acquisto di attrezzature per una struttura trasformata

acquisto di materiale didattico

gestione della fase del progetto relativa alla trasformazione della struttura

Numero di posti trasformati in un «gruppo di bambini» (4)

9 518 IVA inclusa, o 8 279 IVA esclusa

3.

Esercizio di una struttura per l'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 «Sostegno all'occupazione e all'adattabilità della forza lavoro» (Prioritní osa 1 Podpora zaměstnanosti a adaptability pracovní síly) del programma operativo per l'occupazione

(CCI 2014CZ05M9OP001)

Occupazione per posto in una struttura per l'infanzia

Remunerazione del personale docente e non docente

esercizio della struttura per l'infanzia

gestione dell'esercizio

Tasso di occupazione (5)

628 (6)

4.

Miglioramento delle competenze degli assistenti nell'ambito dell'asse prioritario 1 «Sostegno all'occupazione e all'adattabilità della forza lavoro» (Prioritní osa 1 Podpora zaměstnanosti a adaptability pracovní síly) del programma operativo per l'occupazione

(CCI 2014CZ05M9OP001)

Ottenimento di una qualifica di assistente in una struttura per l'infanzia

Formazione ed esame per la qualifica professionale

Numero di persone che ottengono un certificato di qualifica professionale di assistente in una struttura per l'infanzia

14 178

5.

Locazione di immobili per strutture per l'infanzia nell'ambito dell'asse prioritario 1 «Sostegno all'occupazione e all'adattabilità della forza lavoro» (Prioritní osa 1 Podpora zaměstnanosti a adaptability pracovní síly) del programma operativo per l'occupazione

(CCI 2014CZ05M9OP001)

Occupazione per posto in una struttura per l'infanzia

Affitto di immobili per una struttura per l'infanzia

Tasso di occupazione (5)

56 (6)

2.   Adeguamento degli importi

Non pertinente.

ALLEGATO IV

Condizioni relative al rimborso al Belgio delle spese in base a tabelle standard di costi unitari

1.   Definizione delle tabelle standard di costi unitari

Tipo di operazioni

Denominazione degli indicatori

Categoria di costo

Unità di misura degli indicatori

Valori

(in EUR)

1.

Formazione professionale individuale (IBO) finanziata nell'ambito dell'asse prioritario 1 (priorità d'investimento 8.1) o dell'asse prioritario 3 (priorità d'investimento 9.1) del programma operativo FSE

(2014BE05SFOP002)

Partecipanti che completano con successo la formazione professionale individuale

Tutte le categorie di costi ammissibili per il processo IBO

Numero di partecipanti con una o più formazioni professionali individuali (registrate con un numero di contratto unico nell'applicazione online IBO)

che hanno seguito un orientamento IBO (registrazione con un numero di serie unico nel fascicolo cliente MLP) e

la cui formazione professionale individuale si è conclusa (secondo la registrazione nell'applicazione online IBO) nell'anno civile e

che hanno lavorato (come lavoratore dipendente e/o autonomo) in un dato momento nell'arco dei tre mesi successivi alla conclusione della formazione professionale individuale (da ultimo completata)

1 439,55  (7)

2.

Formazione professionale del servizio fiammingo per l'occupazione e la formazione professionale (VDAB) finanziata nell'ambito dell'asse prioritario 1 (priorità d'investimento 8.1) o dell'asse prioritario 3 (priorità d'investimento 9.1) del programma operativo FSE

(2014BE05SFOP002)

Partecipanti che completano con successo la formazione professionale

Tutte le categorie di costi ammissibili per il processo della formazione professionale VDAB

Numero di partecipanti con una o più formazioni professionali (registrate con un numero di serie unico nel fascicolo cliente MLP)

e la cui formazione professionale si è conclusa (ed è stata registrata nel fascicolo cliente MLP) nell'anno civile e

che hanno lavorato, in base ai fascicoli Dimona e RSVZ (come lavoratore dipendente e/o autonomo), in un dato momento nell'arco dei tre mesi successivi alla conclusione della formazione professionale (da ultimo completata) (8)

8 465,80  (7)

2.   Adeguamento degli importi

Non pertinente

»

(1)  In tutti i casi sottoelencati le categorie di costi indicate comprendono tutti i costi connessi all'operazione, ad eccezione dei tipi di operazioni 1 e 2, che possono includere anche altre categorie di costi.

(2)  Ossia i nuovi posti contabilizzati nella capacità della nuova struttura per l'infanzia, così come registrata dalla normativa nazionale, e per ognuno dei quali è disponibile un giustificativo relativo alle attrezzature distinto.

(3)  Il «gruppo di bambini» si intende registrato come tale a norma della legislazione nazionale sull'erogazione dei servizi per l'infanzia in un «gruppo di bambini».

(4)  Ossia i posti in una struttura esistente ri-registrata come «gruppo di bambini» in conformità alla legislazione nazionale compresi nella capacità ufficiale di tale gruppo, e per ognuno dei quali è disponibile un giustificativo relativo alle attrezzature distinto.

(5)  Il tasso di occupazione è definito come il numero di bambini che frequentano la struttura per l'infanzia per mezza giornata durante 6 mesi diviso per la capacità massima della struttura per mezza giornata durante 6 mesi, moltiplicato per 100.

(6)  L'importo è versato per ogni punto percentuale di occupazione per posto fino a un massimo del 75 % per un periodo di 6 mesi. Se il tasso di occupazione è inferiore al 20 % non è erogato alcun rimborso.

(7)  Ove applicabile, dall'importo è sottratto il sostegno di altri fondi SIE e di altri strumenti dell'Unione.

(8)  Le attività di formazione delle sezioni «percorsi di sviluppo specifici per il gruppo di destinatari» e «sostegno linguistico» non sono considerate pertinenti.


Top