EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32003D0629
2003/629/EC: Commission Decision of 27 August 2003 amending Decision 2000/367/EC establishing a classification system for resistance-to-fire performance for construction products, as regards the inclusion of smoke and heat control products (Text with EEA relevance) (notified under document number C(2003) 2851)
2003/629/CE: Decisione della Commissione, del 27 agosto 2003, che modifica la decisione 2000/367/CE sulla classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione per quanto riguarda l'inclusione dei prodotti di controllo del fumo e del calore (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 2851]
2003/629/CE: Decisione della Commissione, del 27 agosto 2003, che modifica la decisione 2000/367/CE sulla classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione per quanto riguarda l'inclusione dei prodotti di controllo del fumo e del calore (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 2851]
OJ L 218, 30.8.2003, p. 51–54
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
Special edition in Czech: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Estonian: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Latvian: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Lithuanian: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Hungarian Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Maltese: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Polish: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Slovak: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Slovene: Chapter 13 Volume 031 P. 427 - 430
Special edition in Bulgarian: Chapter 13 Volume 040 P. 123 - 126
Special edition in Romanian: Chapter 13 Volume 040 P. 123 - 126
Special edition in Croatian: Chapter 13 Volume 058 P. 61 - 64
In force
2003/629/CE: Decisione della Commissione, del 27 agosto 2003, che modifica la decisione 2000/367/CE sulla classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione per quanto riguarda l'inclusione dei prodotti di controllo del fumo e del calore (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 2851]
Gazzetta ufficiale n. L 218 del 30/08/2003 pag. 0051 - 0054
Decisione della Commissione del 27 agosto 2003 che modifica la decisione 2000/367/CE sulla classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione per quanto riguarda l'inclusione dei prodotti di controllo del fumo e del calore [notificata con il numero C(2003) 2851] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2003/629/CE) LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, vista la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1988, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione(1), modificata dalla direttiva 93/68/CEE(2), in particolare l'articolo 20, paragrafo 2, considerando quanto segue: (1) La decisione 2000/367/CE della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi(3) deve includere, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico, anche i prodotti di controllo del fumo e del calore. (2) È pertanto necessario modificare la decisione 2000/367/CE. (3) Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato permanente per la costruzione, HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE: Articolo 1 L'allegato della decisione 2000/367/CE è modificato conformemente all'allegato della presente decisione. Articolo 2 Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione. Fatto a Bruxelles, il 27 agosto 2003. Per la Commissione Erkki Liikanen Membro della Commissione (1) GU L 40 dell'11.2.1989, pag. 12. (2) GU L 220 del 30.8.1993, pag. 1. (3) GU L 133 del 6.6.2000, pag. 26. ALLEGATO L'allegato della decisione 2000/367/CE è così modificato: 1) la sezione intitolata "Simboli" è così modificata: a) nella tabella sono aggiunte le seguenti righe: ">SPAZIO PER TABELLA>" b) nella nota 2, dopo la norma "EN13501-3" è inserita la norma "EN13501-4"; 2) la sezione intitolata "Classificazioni" è così modificata: a) il punto 2 è così modificato: i) nella parte di tabella che si applica alle "pareti" sono aggiunte le classi RE360, REI360, REI-M360 e REW360; ii) nella parte di tabella che si applica ai "pavimenti e tetti", sotto il termine "Classificazione", - sopra la riga "RE" è inserita la nuova riga "R" con la classe R30, - sono aggiunte le classi RE360, REI360; b) nel punto 3 le parole "rivestimenti, placcature e schermi ignifughi" sono sostituite dalle parole "rivestimenti, pannelli, intonaci, placcature e schermi ignifughi"; c) il punto 4 è così modificato: i) nella parte di tabella che si applica alle "divisorie (comprese quelle che presentano parti non isolate)" sono aggiunte le classi EI-M180 e EI-M240; ii) nella parte di tabella che si applica alle "chiusure dei passaggi destinati ai nastri trasportatori e ai sistemi di trasporto su rotaia" il testo delle "Annotazioni" è sostituito dal seguente: "La classificazione I è completata dall'aggiunta del suffisso '1' o '2' per indicare quale definizione di isolamento è utilizzata. Andrà generata una classificazione I nei casi in cui l'esemplare di prova è una configurazione di tubazione o di condotta senza valutazione della chiusura per il nastro trasportatore. L'aggiunta del simbolo 'C' indica che il prodotto soddisfa anche il criterio della 'chiusura automatica' (prova di tipo 'pass/fail') (1)."; iii) la parte di tabella che si applica ai "rivestimenti per pareti e soffitti" è sostituita dalla seguente: ">SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: I suffissi '1' e '2' indicano quali substrati, criteri di comportamento del fuoco e regole di estensione vengano usate in questa classificazione." d) è aggiunto il seguente punto 7: "7. Prodotti da utilizzare nei sistemi di controllo del fumo e del calore Le norme citate in questa sezione sono in preparazione e possono essere oggetto di revisione o aggiornamento. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: La classificazione è completata dal suffisso 'singolo' per indicare l'adeguatezza all'uso con un comparto singolo. Inoltre, i simboli 've' e/o 'ho' indicano l'adeguatezza all'uso verticale e/o orizzontale. 'S' indica un tasso di perdite inferiore a 5 m3/h/m2 (tutti i condotti privi di classificazione 'S' devono presentare un tasso di perdite inferiore a 10 m3/h/m2). '500', '1000', '1500' indicano l'adeguatezza all'uso fino a questi valori di pressione, misurata a condizioni ambiente. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: La classificazione è completata dal suffisso 'multipli' per indicare l'adeguatezza all'uso con comparti multipli. Inoltre, i simboli 've' e/o 'ho' indicano l'adeguatezza all'uso verticale e/o orizzontale. 'S' indica un tasso di perdite inferiore a 5 m3/h/m2 (tutti i condotti privi di classificazione 'S' devono presentare un tasso di perdite inferiore a 10 m3/h/m2) '500', '1000', '1500' indicano l'adeguatezza all'uso fino a questi valori di pressione, misurata a condizioni ambiente. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: La classificazione è completata dal suffisso 'singolo' per indicare l'adeguatezza all'uso con un comparto singolo. 'HOT 400/30' (High Operational Temperature) indica che la valvola può aprirsi e chiudersi per un periodo di 30 minuti a temperature inferiori a 400 °C (da usarsi solo con la classificazione E600). 'ved', 'vew' 'vedw' e/o 'hod', 'how' 'hodw' indicano rispettivamente che il prodotto può essere usato in senso verticale e/o orizzontale, che può essere montato in un condotto o in una parete o entrambi. 'S' indica un tasso di perdite inferiore a 200 m3/h/m2. Tutte le valvole prive di classificazione 'S' devono presentare un tasso di perdite inferiore a 360 m3/h/m2. Tutte le valvole con perdite inferiori a 200 m3/h/m2 adottano questo valore, tutte le valvole con perdite tra 200 m3/h/m2 e 360 m3/h/m2 adottano il valore 360 m3/h/m2. I tassi di perdite si misurano a temperatura ambiente e a temperature elevate. '500', '1000', '1500' indicano l'adeguatezza all'uso fino a questi valori di pressione, misurata a condizioni ambiente. 'AA' o 'MA' indicano l'attivazione automatica o l'intervento manuale. 'io', 'i o', 'i [harr ]o' indicano rispettivamente che il prodotto soddisfa i criteri di prestazione dall'interno all'esterno, dall'esterno all'interno o entrambi. 'C300', 'C10000' 'Cmod' indicano rispettivamente che la valvola può essere utilizzata in sistemi per il solo controllo del fumo, in sistemi combinati per il controllo del fumo e ambientali o che si tratta di valvole modulari da utilizzare in sistemi combinati di controllo del fumo e ambientali. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: La classificazione è completata dal suffisso 'multipli' per indicare l'adeguatezza all'uso con comparti multipli. 'HOT 400/30' (High Operational Temperature) indica che la valvola può aprirsi e chiudersi per un periodo di 30 minuti a temperature inferiori a 400 °C. 'ved', 'vew' 'vedw' e/o 'hod', 'how' 'hodw' indicano rispettivamente che il prodotto può essere usato in senso verticale e/o orizzontale, che può essere montato in un condotto o in una parete o entrambi. 'S' indica un tasso di perdite inferiore a 200 m3/h/m2. Tutte le valvole prive di classificazione 'S' devono presentare un tasso di perdite inferiore a 360 m3/h/m2. Tutte le valvole con perdite inferiori a 200 m3/h/m2 adottano questo valore, tutte le valvole con perdite tra 200 m3/h/m2 e 360 m3/h/m2 adottano il valore 360 m3/h/m2. I tassi di perdite si misurano a temperatura ambiente e a temperature elevate. '500', '1000', '1500' indicano l'adeguatezza all'uso fino a questi valori di pressione, misurata a condizioni ambiente. 'AA' o 'MA' indicano l'attivazione automatica o l'intervento manuale. 'io', 'i o', 'i [harr ]o' indicano rispettivamente che il prodotto soddisfa i criteri di prestazione dall'interno all'esterno, dall'esterno all'interno o entrambi. 'C300', 'C10000' 'Cmod' indicano rispettivamente che la valvola può essere utilizzata in sistemi per il solo controllo del fumo, in sistemi combinati per il controllo del fumo e ambientali o che si tratta di valvole modulari da utilizzare in sistemi combinati di controllo del fumo e ambientali. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: 'A' può essere qualsiasi periodo di tempo superiore a 120 minuti. >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni:- >SPAZIO PER TABELLA> Annotazioni: θ indica le condizioni di esposizione (temperatura)"