Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32008R0944

Regolamento (CE) n. 944/2008 della Commissione, del 25 settembre 2008 , recante iscrizione di alcune denominazioni nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [ Salame S. Angelo (IGP), Chouriço Azedo de Vinhais o Azedo de Vinhais o Chouriço de Pão de Vinhais (IGP), Presunto do Alentejo o Paleta do Alentejo (DOP)]

GU L 258 del 26.9.2008, p. 54–55 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (HR)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2008/944/oj

26.9.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 258/54


REGOLAMENTO (CE) N. 944/2008 DELLA COMMISSIONE

del 25 settembre 2008

recante iscrizione di alcune denominazioni nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Salame S. Angelo» (IGP), «Chouriço Azedo de Vinhais» o «Azedo de Vinhais» o «Chouriço de Pão de Vinhais» (IGP), «Presunto do Alentejo» o «Paleta do Alentejo» (DOP)]

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

visto il regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, del 20 marzo 2006, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari (1), in particolare l’articolo 7, paragrafo 4, primo comma,

considerando quanto segue:

(1)

A norma dell’articolo 6, paragrafo 2, primo comma, del regolamento (CE) n. 510/2006, e in applicazione dell’articolo 17, paragrafo 2, del medesimo regolamento, la domanda di registrazione della denominazione «Salame S. Angelo», presentata dall’Italia, e le domande di registrazione delle denominazioni «Chouriço Azedo de Vinhais» o «Azedo de Vinhais» o «Chouriço de Pão de Vinhais» e «Presunto do Alentejo» o «Paleta do Alentejo», presentate dal Portogallo, sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea  (2).

(2)

Poiché alla Commissione non è stata notificata alcuna dichiarazione di opposizione ai sensi dell’articolo 7 del regolamento (CE) n. 510/2006, occorre procedere alla registrazione delle suddette denominazioni,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Le denominazioni che figurano nell’allegato del presente regolamento sono registrate.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 25 settembre 2008.

Per la Commissione

Mariann FISCHER BOEL

Membro della Commissione


(1)  GU L 93 del 31.3.2006, pag. 12.

(2)  GU C 289 dell’1.12.2007, pag. 32 («Salame S. Angelo»); GU C 289 dell’1.12.2007, pag. 29 («Chouriço Azedo de Vinhais» o «Azedo de Vinhais» o «Chouriço de Pão de Vinhais»); GU C 300 del 12.12.2007, pag. 38 («Presunto do Alentejo» o «Paleta do Alentejo»).


ALLEGATO

Prodotti agricoli destinati al consumo umano elencati nell’allegato I del trattato:

Classe 1.2.   Preparazioni a base di carni (scaldate, salate, affumicate ecc.)

ITALIA

Salame S. Angelo (IGP)

PORTOGALLO

Chouriço Azedo de Vinhais o Azedo de Vinhais o Chouriço de Pão de Vinhais (IGP)

Presunto do Alentejo o Paleta do Alentejo (DOP)


Top