Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62006CA0518

Causa C-518/06: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 28 aprile 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato — Assicurazione responsabilità civile auto — Artt. 43 CE e 49 CE — Direttiva 92/49/CEE — Normativa nazionale che impone alle imprese di assicurazione l’obbligo di contrarre — Restrizione alla libertà di stabilimento e alla libera prestazione dei servizi — Protezione sociale delle vittime di incidenti stradali — Proporzionalità — Libertà tariffaria delle imprese di assicurazioni — Principio del controllo da parte dello Stato membro di origine)

GU C 153 del 4.7.2009, p. 4–5 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

4.7.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 153/4


Sentenza della Corte (Grande Sezione) 28 aprile 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica italiana

(Causa C-518/06) (1)

(Inadempimento di uno Stato - Assicurazione responsabilità civile auto - Artt. 43 CE e 49 CE - Direttiva 92/49/CEE - Normativa nazionale che impone alle imprese di assicurazione l’obbligo di contrarre - Restrizione alla libertà di stabilimento e alla libera prestazione dei servizi - Protezione sociale delle vittime di incidenti stradali - Proporzionalità - Libertà tariffaria delle imprese di assicurazioni - Principio del controllo da parte dello Stato membro di origine)

2009/C 153/08

Lingua processuale: l'italiano

Parti

Ricorrente: Commissione delle Comunità europee (rappresentanti: E. Traversa e N. Yerrel, agenti)

Convenuta: Repubblica italiana (rappresentante: M. Fiorilli, agente)

Interveniente a sostegno della convenuta: Repubblica di Finlandia (rappresentante: J. Himmanen, agente)

Oggetto

Inadempimento di uno Stato — Violazione degli artt. 43 CE e 49 CE — Violazione degli artt. 6, 9, 29 e 39 della direttiva del Consiglio 18 giugno 1992, 92/49/CEE, che coordina le disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative riguardanti l'assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita e che modifica le direttive 73/239/CEE e 88/357/CEE (terza direttiva assicurazione non vita) (GU L 228, pag. 1) — Calcolo dei premi di assicurazione — Obblighi imposti agli assicuratori aventi sede in un altro Stato membro

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Commissione delle Comunità europee, la Repubblica italiana e la Repubblica di Finlandia sopportano le proprie spese.


(1)  GU C 42 del 24.2.2007.


Top