This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62023CJ0122
Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell'11 aprile 2024.
Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Sofia pri Tsentralno upravlenie na Natsionalna agentsia za prihodite contro «Legafact» EOOD.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Imposte sul volume d’affari – Regime speciale delle piccole imprese – Volume d’affari annuo – Differenza di trattamento tra soggetti passivi – Normativa nazionale che assoggetta una persona all’IVA in caso di presentazione tardiva di una domanda di registrazione – Carattere punitivo.
Causa C-122/23.
Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell'11 aprile 2024.
Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Sofia pri Tsentralno upravlenie na Natsionalna agentsia za prihodite contro «Legafact» EOOD.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Imposte sul volume d’affari – Regime speciale delle piccole imprese – Volume d’affari annuo – Differenza di trattamento tra soggetti passivi – Normativa nazionale che assoggetta una persona all’IVA in caso di presentazione tardiva di una domanda di registrazione – Carattere punitivo.
Causa C-122/23.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2024:293
Causa C‑122/23
Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Sofia pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite
contro
«Legafact» EOOD
(domanda di pronuncia pregiudiziale
proposta dal Varhoven administrativen sad)
Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell’11 aprile 2024
«Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Imposte sul volume d’affari – Regime speciale delle piccole imprese – Volume d’affari annuo – Differenza di trattamento tra soggetti passivi – Normativa nazionale che assoggetta una persona all’IVA in caso di presentazione tardiva di una domanda di registrazione – Carattere punitivo»
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Regime speciale delle piccole imprese – Regime di franchigia – Superamento della soglia del volume d’affari prevista dalla direttiva IVA – Beneficio di tale regime subordinato alla presentazione da parte del soggetto passivo di una domanda di registrazione ai fini dell’IVA entro un termine prescritto – Ammissibilità
(Direttiva del Consiglio 2006/112, come modificata dalla direttiva 2009/162, art. 287)
(v. punti 35‑39, dispositivo 1)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Regime speciale delle piccole imprese – Regime di franchigia – Superamento della soglia del volume d’affari prevista dalla direttiva IVA – Mancato deposito nel termine prescritto di una domanda di registrazione ai fini dell’IVA – Sorgere di un debito d’imposta – Ammissibilità – Presupposti – Rispetto dei principi di effettività e di proporzionalità
(Direttiva del Consiglio 2006/112, come modificata dalla direttiva 2009/162)
(v. punti 41‑43, 50, 51, dispositivo 2)