Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62015CJ0563

Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 15 marzo 2017.
Commissione europea contro Regno di Spagna.
Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2008/98/CE – Articoli 13 e 15 – Gestione dei rifiuti – Protezione della salute umana e dell’ambiente – Responsabilità – Discariche.
Causa C-563/15.

Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section

Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 15 marzo 2017 –
Commissione / Spagna

(causa C‑563/15) ( 1 )

«Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2008/98/CE – Articoli 13 e 15 – Gestione dei rifiuti – Protezione della salute umana e dell’ambiente – Responsabilità – Discariche»

1. 

Ricorso per inadempimento–Prova dell’inadempimento–Onere incombente alla Commissione–Deduzione di elementi che dimostrano l’inadempimento–Confutazione a carico dello Stato membro convenuto

(Art. 258 TFUE)

(v. punti 20, 23)

2. 

Stati membri–Obblighi–Compito di sorveglianza affidato alla Commissione–Dovere degli Stati membri–Cooperazione nelle indagini concernenti l’applicazione delle direttive–Obbligo di verifica e di informazione

(Artt. 4, § 3, TUE e 17, § 1, TUE; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/98)

(v. punti 21, 22, 24)

3. 

Ricorso per inadempimento–Esame della fondatezza da parte della Corte–Situazione da prendere in considerazione–Situazione alla scadenza del termine fissato dal parere motivato

(Art. 258 TFUE)

(v. punti 25, 26, 29‑31)

4. 

Ambiente–Rifiuti–Direttiva 2008/98–Obbligo degli Stati membri di provvedere al recupero o allo smaltimento dei rifiuti–Obbligo di provvedere alla gestione dei rifiuti senza danneggiare la salute umana e senza recare pregiudizio all’ambiente–Prolungata persistenza di una situazione non conforme–Inadempimento

(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/98, artt. 4, 13 e 15, § 1)

(v. punti 27, 28, 34, 39‑45)

5. 

Stati membri–Obblighi–Attuazione delle direttive–Inadempimento–Giustificazione basata sull’ordinamento giuridico interno–Inammissibilità

(Art. 258 TFUE)

(v. punto 32)

Dispositivo

1)

Il Regno di Spagna, non avendo adottato, con riferimento alle discariche di Torremolinos (Malaga), Torrent de S’Estret (Andratx, Maiorca), Hoya de la Yegua de Arriba (Yaiza, Lanzarote), Barranco de Butihondo (Pájara, Fuerteventura), La Laguna-Tiscamanita (Tuineje, Fuerteventura), Lomo Blanco (Antigua, Fuerteventura), Montaña de Amagro (Galdar, Gran Canaria), Franja Costera de Botija (Galdar, Gran Canaria), Cueva Lapa (Galdar, Gran Canaria), La Colmena (Santiago del Teide, Tenerife), Montaña Los Giles (La Laguna, Tenerife), Las Rosas (Güimar, Tenerife), Barranco de Tejina (Guía de Isora, Tenerife), Llano de Ifara (Granadilla de Abona, Tenerife), Barranco del Carmen (Santa Cruz de La Palma, La Palma), Barranco Jurado (Tijarafe, La Palma), Montaña Negra (Puntagorda, La Palma), Lomo Alto (Fuencaliente, La Palma), Arure/Llano Grande (Valle Gran Rey, La Gomera), El Palmar – Taguluche (Hermigua, La Gomera), Paraje de Juan Barba (Alajeró, La Gomera), El Altito (Valle Gran Rey, La Gomera), Punta Sardina (Agulo, La Gomera), Los Llanillos (La Frontera, El Hierro), Faro de Orchilla (La Frontera, El Hierro), Montaña del Tesoro (Valverde, El Hierro), Arbancón (Castiglia-La Mancia), Galve de Sorbe (Castiglia-La Mancia), Hiendelaencina (Castiglia-La Mancia), Tamajón (Castiglia-La Mancia), El Casar (Castiglia-La Mancia), Cardeñosa (Avila), di Miranda de Ebro (Burgos), Poza de la Sal (Burgos), Acebedo (León), Bustillo del Páramo (León), Cármenes (León), Gradefes (León), Noceda del Bierzo (León), San Millán de los Caballeros (León), Santa María del Páramo (León), Villaornate y Castro (León), Cevico de La Torre (Palencia), Palencia (Palencia), Ahigal de los Aceiteros (Salamanca), Alaraz (Salamanca), Calvarrasa de Abajo (Salamanca), Hinojosa de Duero (Salamanca), Machacón (Salamanca), Palaciosrubios (Salamanca), Peñaranda de Bracamonte (Salamanca), Salmoral (Salamanca), Tordillos (Salamanca), Basardilla (Segovia), Cabezuela (Segovia), Almaraz del Duero (Zamora), Cañizal (Zamora), Casaseca de las Chanas (Zamora), La Serratilla (Abanilla), Las Rellanas (Santomera) e El Labradorcico (Águilas), le misure necessarie per provvedere a che la gestione dei rifiuti sia effettuata senza danneggiare la salute umana e senza recare pregiudizio all’ambiente, e in particolare senza creare rischi per l’acqua, l’aria, il suolo, la flora o la fauna, e che i rifiuti che vi sono scaricati siano trattati dagli stessi comuni o da un commerciante, un ente o un’impresa che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti o da un soggetto addetto alla raccolta dei rifiuti privato o pubblico, in conformità degli articoli 4 e 13 della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive, è venuto meno agli obblighi ad esso incombenti in virtù dell’articolo 13 e dell’articolo 15, paragrafo 1, di tale direttiva.

2)

Il Regno di Spagna è condannato alle spese.


( 1 ) GU C 16 del 18.1.2016.

Top