EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32020R1503

Fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese

Fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese

 

SINTESI DI:

Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

Il regolamento stabilisce requisiti uniformi per:

  • la prestazione di servizi di crowdfunding*;
  • l’organizzazione, l’autorizzazione e la vigilanza dei fornitori di servizi di crowdfunding;
  • la trasparenza e le comunicazioni di marketing in relazione alla prestazione di servizi di crowdfunding.

PUNTI CHIAVE

I fornitori di servizi di crowdfunding devono:

  • essere ufficialmente autorizzati;
  • agire in modo onesto, equo e professionale e nel migliore interesse dei loro clienti;
  • non accettare remunerazioni per l’attività di canalizzare gli ordini degli investitori verso una particolare offerta di crowdfunding;
  • condurre un livello minimo di diligenza dovuta sui titolari di progetti* cercare crowdfunding;
  • porre in essere procedure efficaci e trasparenti per il trattamento tempestivo, equo e coerente dei reclami presentati dai clienti;
  • rispettare i requisiti sul conflitto di interesse, quali il divieto di investire nelle offerte presenti sulla loro piattaforma;
  • adottare tutte le misure ragionevoli per evitare un aggravamento del rischio operativo quando si affidano a terzi per lo svolgimento delle funzioni;
  • soddisfare i requisiti di specifici presidi prudenziali;
  • fornire alle autorità nazionali un elenco annuale riservato dei progetti finanziati attraverso le loro piattaforme;
  • conservare la documentazione relativa ai loro servizi e operazioni per un periodo di almeno cinque anni.

L’organo di gestione di un fornitore di servizi di crowdfunding definisce e sorveglia l’applicazione di politiche e procedure adeguate a garantire un’attività efficace e prudente.

Le autorità nazionali:

  • devono valutare attentamente la persona giuridica che intende fornire servizi di crowdfunding;
  • devono decidere entro tre mesi dalla data di ricevimento di una domanda completa se autorizzare o rifiutare un candidato fornitore di servizi di crowdfunding;
  • hanno il potere di revocare l’autorizzazione per successivi comportamenti illeciti o in caso di mancato utilizzo della piattaforma per nove mesi consecutivi;
  • devono pubblicare informazioni aggiornate sui propri siti web su disposizioni legislative, regolamentari e amministrative nazionali applicabili alle comunicazioni di marketing dei fornitori di servizi di crowdfunding;
  • dispongono di specifici poteri di indagine, compreso quello di eseguire ispezioni in loco;
  • devono cooperare e scambiare informazioni tra di loro e con l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA);
  • devono istituire procedure che consentono ai clienti, alle parti interessate e alle associazioni dei consumatori di presentare reclami;
  • possono applicare sanzioni amministrative, in aggiunta al proprio diritto di irrogare sanzioni penali.

L’ESMA è tenuta a:

  • elaborare e presentare progetti di norme tecniche di regolamentazione a supporto della legislazione alla Commissione europea;
  • istituire un registro pubblico dei fornitori di servizi di crowdfunding, messo a disposizione del pubblico sul proprio sito web.

Le misure atte a garantire la tutela degli investitori prevedono che i fornitori di servizi di crowdfunding:

  • garantiscano che tutte le informazioni e le comunicazioni di marketing fornite ai clienti siano eque, chiare e non fuorvianti;
  • pubblichino annualmente il tasso di default dei progetti di crowdfunding sulle piattaforme di crowdfunding basato sul prestito almeno nel corso dei tre anni precedenti;
  • pubblichino un rendiconto dei risultati entro quattro mesi dalla chiusura di ciascun esercizio;
  • valutino se qualcuno dei loro servizi sarebbe appropriato per potenziali clienti non professionisti («investitori non sofisticati») e fornire un periodo di riflessione di quattro giorni prima di dare loro pieno accesso per investire in progetti di crowdfunding;
  • forniscano ai potenziali investitori una scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento, compresa un’avvertenza sulle possibili perdite finanziarie.

Il regolamento non si applica alle persone che utilizzano il crowdfunding per motivi personali (ovvero non per la loro attività commerciale, professionale o imprenditoriale) o per campagne il cui valore sia superiore a cinque milioni di euro, che sono disciplinate dalla direttiva 2014/65/UE su mercati finanziari (MiFiD II — si veda la sintesi) e dal Regolamento (UE) 2017/1129 sui prospetti da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli (si veda la sintesi).

Atti di esecuzione e atti delegati

Nei seguenti atti di esecuzione, la Commissione ha adottato norme tecniche per l’applicazione del regolamento (UE) 2020/1503:

  • regolamento (UE) 2022/2120 per quanto riguarda le norme e i formati in materia di dati, nonché i modelli e le procedure per la comunicazione delle informazioni sui progetti finanziati attraverso piattaforme di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2121 per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti e l’ESMA in relazione ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese;
  • regolamento (UE) 2022/2122 per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti in relazione ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese;
  • regolamento (UE) 2022/2123 per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per le notifiche all’ESMA delle prescrizioni nazionali concernenti il marketing applicabili ai fornitori di servizi di crowdfunding da parte delle autorità competenti.

Ha inoltre adottato i seguenti atti delegati in relazione al regolamento (UE) 2020/1503:

  • regolamento (UE) 2022/1988 che estende il periodo transitorio per continuare a fornire servizi di crowdfunding conformemente al diritto nazionale;
  • regolamento (UE) 2022/2111 per quanto riguarda gli obblighi in materia di conflitti di interesse a carico dei fornitori di servizi di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2112 per quanto riguarda i requisiti e le modalità per la domanda di autorizzazione come fornitore di servizi di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2113 per quanto riguarda lo scambio di informazioni tra autorità competenti ai fini delle attività di indagine, di vigilanza e di contrasto delle violazioni riguardanti i fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese;
  • regolamento (UE) 2022/2114 per quanto riguarda il test d’ingresso di verifica delle conoscenze e la simulazione della capacità di sostenere perdite per i potenziali investitori non sofisticati in progetti di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2115 per quanto riguarda il metodo di calcolo dei tassi di default dei prestiti offerti su una piattaforma di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2116 per quanto riguarda le misure e le procedure del piano di continuità operativa dei fornitori di servizi di crowdfunding;
  • regolamento (UE) 2022/2117 per quanto riguarda i requisiti, i formati standard e le procedure per il trattamento dei reclami;
  • regolamento (UE) 2022/2118 per quanto riguarda la gestione individuale di portafogli di prestiti da parte di fornitori di servizi di crowdfunding, specificando gli elementi del metodo di valutazione del rischio di credito, le informazioni su ciascun portafoglio individuale da comunicare agli investitori e le politiche e le procedure richieste in relazione ai fondi a copertura dei rischi;
  • regolamento (UE) 2022/2119 per quanto riguarda le norme per la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

Relazioni

La Commissione:

  • deve valutare entro il 10 maggio 2022 l’impatto del regolamento sui servizi di crowdfunding puramente nazionali e decidere sulla proroga del periodo transitorio per le piattaforme autorizzate prima del 10 novembre 2021 (si veda il regolamento delegato (UE) 2022/1988);
  • deve presentare al Parlamento europeo e al Consiglio dell’Unione europea una relazione sull’applicazione del regolamento entro il 10 novembre 2023.

La legislazione modifica il regolamento (UE) 2017/1129 sui prospetti e la direttiva (UE) 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (si veda la sintesi).

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?

Il regolamento è in vigore dal 10 novembre 2021.

CONTESTO

  • Il crowdfunding è una forma di finanziamento che mette in contatto diretto persone che possono dare, prestare o investire denaro con coloro che necessitano di finanziamenti per un progetto specifico.
  • Le regole dell’Unione europea rendono più semplice per le piattaforme di crowdfunding sviluppare e offrire i propri servizi oltre i confini nazionali, sotto un unico regime. Per i piccoli investitori e le piccole imprese, in particolare le start-up, migliorano l’accesso a questa forma innovativa di finanziamento. Per gli investitori, offrono una migliore protezione e un livello più elevato di garanzie.
  • Il regolamento fa parte del piano d’azione per le tecnologie finanziarie per un settore finanziario europeo più competitivo e innovativo (FinTech) presentato dalla Commissione nel marzo 2018.
  • Per ulteriori informazioni, si veda:

TERMINI CHIAVE

Servizio di crowdfunding. L’abbinamento tra gli interessi a finanziare attività economiche di investitori e titolari di progetti che ricercano finanziamenti, tramite l’utilizzo di una piattaforma di crowdfunding. Per maggiori dettagli, si veda l’articolo 2, paragrafo 1, lettera a) del regolamento.
Titolare di progetti. Una persona fisica o giuridica che persegue l’obiettivo di reperire fondi tramite una piattaforma di crowdfunding.

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (GU L 347 del 20.10.2020, pag. 1).

DOCUMENTI CORRELATI

Regolamento delegato (UE) 2022/2111 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano gli obblighi in materia di conflitti di interesse a carico dei fornitori di servizi di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 1).

Regolamento delegato (UE) 2022/2112 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i requisiti e le modalità per la domanda di autorizzazione come fornitore di servizi di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 5).

Regolamento delegato (UE) 2022/2113 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione in materia di scambio di informazioni tra autorità competenti ai fini delle attività di indagine, di vigilanza e di contrasto delle violazioni riguardanti i fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 22).

Regolamento delegato (UE) 2022/2114 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano il test d’ingresso di verifica delle conoscenze e la simulazione della capacità di sostenere perdite per i potenziali investitori non sofisticati in progetti di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 26).

Regolamento delegato (UE) 2022/2115 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano il metodo di calcolo dei tassi di default dei prestiti offerti su una piattaforma di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 33).

Regolamento delegato (UE) 2022/2116 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano le misure e le procedure del piano di continuità operativa dei fornitori di servizi di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 38).

Regolamento delegato (UE) 2022/2117 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i requisiti, i formati standard e le procedure per il trattamento dei reclami (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 42).

Regolamento delegato (UE) 2022/2118 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulla gestione individuale di portafogli di prestiti da parte di fornitori di servizi di crowdfunding, specificando gli elementi del metodo di valutazione del rischio di credito, le informazioni su ciascun portafoglio individuale da comunicare agli investitori e le politiche e le procedure richieste in relazione ai fondi a copertura dei rischi (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 50).

Regolamento delegato (UE) 2022/2119 della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 63).

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2120 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l’applicazione del regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme e i formati in materia di dati, nonché i modelli e le procedure per la comunicazione delle informazioni sui progetti finanziati attraverso piattaforme di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 76).

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2121 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l’applicazione del regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti e l’ESMA in relazione ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 86).

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2122 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l’applicazione del regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti in relazione ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 101).

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2123 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l’applicazione del regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i formulari, i modelli e le procedure standard per le notifiche all’ESMA delle prescrizioni nazionali concernenti il marketing applicabili ai fornitori di servizi di crowdfunding da parte delle autorità competenti (GU L 287 dell’8.11.2022, pag. 120).

Regolamento delegato (UE) 2022/1988 della Commissione, del 12 luglio 2022, che estende il periodo transitorio per continuare a fornire servizi di crowdfunding conformemente al diritto nazionale di cui all’articolo 48, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 273 del 21.10.2022, pag. 3).

Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (GU L 305 del 26.11.2019, pag. 17).

Le modifiche successive alla direttiva (UE) 2019/1937 sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Piano d’azione per le tecnologie finanziarie: per un settore finanziario europeo più competitivo e innovativo [COM(2018) 109 final dell’8.3.2018].

Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, e che abroga la direttiva 2003/71/CE (GU L 168 del 30.6.2017, pag. 12).

Si veda la versione consolidata.

Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE (GU L 173 del 12.6.2014, pag. 349).

Si veda la versione consolidata.

Regolamento (UE) n. 1095/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), modifica la decisione n. 716/2009/CE e abroga la decisione 2009/77/CE della Commissione (GU L 331 del 15.12.2010, pag. 84).

Si veda la versione consolidata.

Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 marzo 1997, relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori (GU L 84 del 26.3.1997, pag. 22).

Ultimo aggiornamento: 16.02.2023

In alto