EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32006L0042
Sicurezza delle macchine
Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine
Ambito di applicazione
Le obbligazioni dei costruttori
I costruttori sono tenuti a:
La Commissione europea si impegna ad adottare e a implementare gli atti
Ai sensi del regolamento di modifica 2019/1243, la Commissione europea è autorizzata ad adottare atti delegati per modificare la lista indicativa dei componenti di sicurezza nell’Allegato V alla direttiva 2006/42/CE
Per assicurare condizioni uniformi per l’attuazione della Direttiva 2006/42/CE, la Commissione è stata conferita con i poteri di introdurre misure necessarie per gestire potenziali macchinari pericolosi per mezzo di atti di implementazione. Tali poteri devono essere esercitati in conformità con il regolamento (UE) n. 182/2011 (vedi sintesi).
La direttiva 2006/42/CE doveva essere recepita negli ordinamenti nazionali entro il 29 giugno 2008. Tali normative dovevano entrare in vigore dal 29 dicembre 2009.
Per ulteriori informazioni, si veda:
La direttiva 2006/42/CE modificata e sostituita dalla direttiva 98/37/CE e dalle successive modifiche.
Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione) (GU L 157 del 9.6.2006, pag. 24).
Le successive modifiche alla direttiva 2006/42/CE sono state incorporate nel testo originale. La presente versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.
Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell’esercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55 del 28.2.2011, pag. 13).
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) (GU C 54 del 13.2.2015, pag. 1).
Direttiva 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, relativa al quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE (rifusione) (GU L 218 del 13.8.2006, pag. 82).
Ultimo aggiornamento: 28.04.2022