Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2009:199:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 199, 31 luglio 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

doi:10.3000/1725258X.L_2009.199.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 199

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

52o anno
31 luglio 2009


Sommario

 

I   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

 

Regolamento (CE) n. 688/2009 della Commissione, del 30 luglio 2009, recante fissazione dei valori forfettari all’importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

1

 

*

Regolamento (CE) n. 689/2009 della Commissione, del 29 luglio 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 329/2007 del Consiglio concernente misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea

3

 

*

Regolamento (CE) n. 690/2009 della Commissione, del 30 luglio 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell’aviazione civile e che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE (1)

6

 

*

Regolamento (CE) n. 691/2009 della Commissione, del 30 luglio 2009, relativo agli anticipi da versare con decorrenza dal 16 ottobre 2009 per il premio per i prodotti lattiero-caseari e i pagamenti supplementari, i pagamenti per superficie per i seminativi, i pagamenti diretti per la misure previste dai programmi POSEI e Isole del Mar Egeo, il regime di pagamento unico, l’aiuto specifico per il riso, il premio per le colture proteiche, i pagamenti per le carni ovine e caprine, i pagamenti per i bovini e il regime di pagamento unico per superficie

7

 

*

Regolamento (CE) n. 692/2009 della Commissione, del 30 luglio 2009, che avvia un riesame relativo ai «nuovi esportatori» del regolamento (CE) n. 1001/2008 del Consiglio, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni accessori per tubi, di ferro o di acciaio, originarie, tra l’altro, della Malaysia, abroga il dazio per quanto riguarda le importazioni di un esportatore di questo paese e stabilisce che tali importazioni siano soggette a registrazione

9

 

*

Regolamento (CE) n. 693/2009 della Commissione, del 27 luglio 2009, recante divieto di pesca della rana pescatrice nella zona VI, nelle acque comunitarie della zona Vb e nelle acque internazionali delle zone XII e XIV per le navi battenti bandiera tedesca

12

 

 

Regolamento (CE) n. 694/2009 della Commissione, del 30 luglio 2009, relativo al rilascio di titoli di importazione per le domande presentate per il periodo dal 1o luglio 2009 al 30 giugno 2010 nell'ambito del contingente tariffario aperto dal regolamento (CE) n. 748/2008 di pezzi detti «hampes» della specie bovina, congelati

14

 

 

DIRETTIVE

 

*

Direttiva 2009/88/CE della Commissione, del 30 luglio 2009, recante modifica della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il thiacloprid come principio attivo nell’allegato I della direttiva (1)

15

 

*

Direttiva 2009/89/CE della Commissione, del 30 luglio 2009, recante modifica della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere l’azoto come principio attivo nell’allegato I della direttiva (1)

19

 

 

II   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria

 

 

DECISIONI

 

 

Consiglio

 

 

2009/556/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 25 giugno 2009, relativa all'applicazione provvisoria e alla conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera riguardante l'agevolazione dei controlli e delle formalità nei trasporti di merci e le misure doganali di sicurezza

22

Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera riguardante l’agevolazione dei controlli e delle formalità nei trasporti di merci e le misure doganali di sicurezza

24

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top