Acest document este un extras de pe site-ul EUR-Lex
Document 62014TA0189
Case T-189/14: Judgment of the General Court of 13 January 2017 — Deza v ECHA (Access to documents — Regulation (EC) No 1049/2001 — Documents held by the ECHA containing information submitted by an undertaking in connection with its application for authorisation to use di-(2-ethylhexyl)phthalate (DEHP) — Decision to disclose certain information considered confidential by the applicant — Exception relating to the protection of commercial interests — Concept of private life — Right to property — Obligation to state reasons)
Causa T-189/14: Sentenza del Tribunale del 13 gennaio 2017 — Deza/ECHA [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Documenti in possesso dell’ECHA contenenti informazioni fornite nell’ambito della procedura relativa alla domanda di autorizzazione all’uso della sostanza ftalato di bis(2-etilesile) (DEHP) — Decisione di divulgare talune informazioni considerate riservate dalla ricorrente — Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali — Nozione di “vita privata” — Diritto di proprietà — Obbligo di motivazione»)
Causa T-189/14: Sentenza del Tribunale del 13 gennaio 2017 — Deza/ECHA [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Documenti in possesso dell’ECHA contenenti informazioni fornite nell’ambito della procedura relativa alla domanda di autorizzazione all’uso della sostanza ftalato di bis(2-etilesile) (DEHP) — Decisione di divulgare talune informazioni considerate riservate dalla ricorrente — Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali — Nozione di “vita privata” — Diritto di proprietà — Obbligo di motivazione»)
GU C 63 del 27.2.2017, p. 23-23
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
27.2.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 63/23 |
Sentenza del Tribunale del 13 gennaio 2017 — Deza/ECHA
(Causa T-189/14) (1)
([«Accesso ai documenti - Regolamento (CE) n. 1049/2001 - Documenti in possesso dell’ECHA contenenti informazioni fornite nell’ambito della procedura relativa alla domanda di autorizzazione all’uso della sostanza ftalato di bis(2-etilesile) (DEHP) - Decisione di divulgare talune informazioni considerate riservate dalla ricorrente - Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali - Nozione di “vita privata” - Diritto di proprietà - Obbligo di motivazione»))
(2017/C 063/31)
Lingua processuale: il ceco
Parti
Ricorrente: Deza a.s. (Valašské Meziříčí, Repubblica ceca) (rappresentante: P. Dejl, avvocato)
Convenuta: Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) (rappresentanti: inizialmente A. Iber, T. Zbihlej e M. Heikkilä, agenti, successivamente M. Heikkilä, C. Buchanan e W. Broere, agenti, assisititi dall’avv. M. Mašková)
Intervenienti a sostegno della convenuta: Commissione europea (rappresentanti: F. Clotuche Duvieusart, P. Ondrůšek e K. Talabér-Ritz, agenti), ClientEarth (Londra, Regno Unito), European Environmental Bureau (EEB) (Bruxelles, Belgio), Vereniging Health Care Without Harm Europe (Rijswijk, Paesi Bassi) (rappresentante: avv. B. Kloostra)
Oggetto
Domanda ai sensi dell’articolo 263 TFUE volta all’annullamento delle decisioni dell’ECHA del 24 gennaio 2014, relativamente alla divulgazione di talune informazioni fornite dalla ricorrente nell’ambito della procedura relativa alla domanda di autorizzazione all’uso della sostanza ftalato di bis(2-etilesile) (DEHP)
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
La Deza a.s. sopporterà le proprie spese nonché quelle sostenute dall’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA), ivi comprese le spese relative al procedimento sommario. |
|
3) |
La Commissione europea sopporterà le proprie spese. |
|
4) |
La ClientEarth, la European Environmental Bureau (EEB) e la Vereniging Health Care Without Harm Europe sopporteranno le proprie spese. |