Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2002:279:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 279, 17 ottobre 2002


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 279
45o anno
17 ottobre 2002
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
*Regolamento (CE) n. 1840/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 settembre 2002, relativo al mantenimento del sistema delle statistiche CECA nel settore siderurgico dopo la scadenza del trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) 1
*Regolamento (CE) n. 1841/2002 del Consiglio, del 14 ottobre 2002, recante modifica del regolamento (CE) n. 900/2001 che istituisce dazi antidumping definitivi sulle importazioni di soluzioni di urea e nitrato di ammonio originarie della Polonia 3
Regolamento (CE) n. 1842/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 7
Regolamento (CE) n. 1843/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, che stabilisce in che misura possono essere accolte le domande di certificati di importazione presentate nel mese di agosto e settembre 2002 per i contingenti tariffari supplementari di carni bovine previsti dal regolamento (CE) n. 1429/2002 per l'Estonia, la Lettonia e la Lituania 9
Regolamento (CE) n. 1844/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, relativo ai titoli d'importazione per i prodotti del settore delle carni bovine originari del Botswana, del Kenia, del Madagascar, dello Swaziland, dello Zimbabwe e della Namibia 10
*Regolamento (CE) n. 1845/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, che fissa le rese di olive e di olio per la campagna 2001/2002 12
*Regolamento (CE) n. 1846/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, che fissa le percentuali di deprezzamento da applicare all'acquisto d'intervento dei prodotti agricoli, per l'esercizio 2003 29
Regolamento (CE) n. 1847/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, relativo al rilascio di titoli di esportazione del sistema B nel settore degli ortofrutticoli 31
Regolamento (CE) n. 1848/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, che fissa il prezzo del mercato mondiale del cotone non sgranato 32
Regolamento (CE) n. 1849/2002 della Commissione, del 16 ottobre 2002, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione di olio d'oliva 33

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
2002/806/EC
*Decisione della Commissione, dell'11 luglio 2001, relativa al regime di aiuti di Stato al quale la Spagna ha dato esecuzione in favore di alcune imprese di recente costituzione in Vizcaya (Spagna) [notificata con il numero C(2001) 1763] (1) 35
2002/807/EC
*Decisione della Commissione, del 15 ottobre 2002, recante modifica della decisione 2000/807/CE che stabilisce la codificazione e i codici per la notifica delle malattie animali a norma della direttiva 82/894/CEE del Consiglio [notificata con il numero C(2002) 3786] (1) 50
2002/808/EC
*Decisione della Commissione, del 16 ottobre 2002, recante modifica della decisione 97/102/CE che stabilisce le condizioni particolari d'importazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura originari della Russia [notificata con il numero C(2002) 3842] (1) 51

Rettifiche
Rettifica del regolamento (CE) n. 1337/2002 della Commissione, del 24 luglio 2002, che modifica il regolamento (CE) n. 76/2002 relativo all'introduzione di una vigilanza comunitaria preventiva sulle importazioni di determinati prodotti siderurgici contemplati dai trattati CECA e CE originari di alcuni paesi terzi (GU L 195 del 24.7.2002) 55
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top