Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92002E001825

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1825/02 di Ian Hudghton (Verts/ALE) alla Commissione. Ricerca biomedica sui primati.

GU C 301E del 5.12.2002, p. 236–236 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92002E1825

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1825/02 di Ian Hudghton (Verts/ALE) alla Commissione. Ricerca biomedica sui primati.

Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0236 - 0236


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1825/02

di Ian Hudghton (Verts/ALE) alla Commissione

(27 giugno 2002)

Oggetto: Ricerca biomedica sui primati

La Commissione ha affermato che l'uso di primati non umani nella ricerca costituisce una questione sensibile, e si dice consapevole della viva preoccupazione dell'opinione pubblica circa l'uso di tali animali nei laboratori di ricerca, in particolare al Centro di ricerca biomedica sui primati di Rijswijk, Paesi Bassi.

Il ministro per l'istruzione, la cultura e la scienza del governo olandese ha ammesso che non vi è più ragione di effettuare esperimenti sugli scimpazé in Olanda, e ha affermato che si sta mettendo fine a tali esperimenti.

Alla luce di quanto sopra, e dell'attuale revisione da parte della Commissione della direttiva 86/609/CEE(1) sull'uso dei primati non umani nella ricerca, conviene la Commissione che la decisione del Centro sopracitato di iniettare il virus dell'epatite C a sei scimpanzè verso la fine dell'anno dovrebbe essere rinviata fino alla conclusione della revisione della direttiva?

(1) GU L 358 del 18.12.1986, pag. 1.

Risposta data dal signor Busquin a nome della Commissione

(25 luglio 2002)

La direttiva 86/609/CEE del Consiglio del 24 Novembre 1986, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici stabilisce all'articolo 6 che: Ogni Stato membro designa l'autorità o le autorità cui è demandato il controllo della buona esecuzione delle disposizioni della presente direttiva. L'articolo 12 stabilisce che: Allorché si prevede di sottoporre un animale ad un esperimento che comporta o rischia di comportare per questo un forte dolore che potrebbe protrarsi, l'esperimento deve essere specificamente dichiarato e giustificato presso l'autorità o da questa espressamente autorizzato.

Pertanto, spetta alle competenti autorità dei Paesi bassi la decisione se autorizzare l'esperimento sui primati non-umani, con il virus dell'epatite C, presso il centro Rijswijk.

Secondo le informazioni di cui dispone la Commissione, la decisione se continuare o meno le attività di ricerca presso il BPRC, per lo sviluppo del vaccino contro l'epatite C che comporterà il contagio di sei scimpanzé è ancora in discussione presso le autorità dei Paesi Bassi.

Top