This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92001E001489
WRITTEN QUESTION E-1489/01 by Giovanni Pittella (PSE) to the Commission. Recruitment of OHIM staff.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1489/01 di Giovanni Pittella (PSE) alla Commissione. Assunzione personale UAMI.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1489/01 di Giovanni Pittella (PSE) alla Commissione. Assunzione personale UAMI.
GU C 364E del 20.12.2001, pp. 126–127
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1489/01 di Giovanni Pittella (PSE) alla Commissione. Assunzione personale UAMI.
Gazzetta ufficiale n. 364 E del 20/12/2001 pag. 0126 - 0127
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1489/01 di Giovanni Pittella (PSE) alla Commissione (18 maggio 2001) Oggetto: Assunzione personale UAMI Considerato che: - agenzia UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno), che si occupa di marchi, disegni e modelli, con sede ad Alicante, nel procedere all'assunzione di nuovo personale non farebbe uso di concorsi; - allorquando nuovi bandi vengono pubblicati, le persone che presentano candidature corrispondenti ai requisiti richiesti non verrebbero convocate per un colloquio; - nell'ultimo bando per l'assunzione di personale di categoria A, riferimento 00/24/A/CHR, termine per la presentazione delle candidature il 15/10/2000, si richiedeva di inviare solo il curriculum vitae senza altri documenti. - nell'aprile 2001 un candidato avrebbe ricevuto comunicazione di esclusione senza alcuna causale. In che modo pensa di provvedere affinché venga adottata una procedura che dia trasparenza al criterio selettivo del personale e che motivi opportunamente il procedimento di esclusione, Intende la commissione far conoscere quali sono stati, sin dal principio, i criteri utilizzati per la selezione del personale? Risposta data dal sig. Kinnock in nome della Commissione (23 luglio 2001) L'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (UAMI) applica lo statuto dei funzionari e il regime applicabile agli altri agenti delle Comunità europee, pur beneficiando di un ampio grado di autonomia amministrativa anche per quanto riguarda la sua politica di assunzioni. Secondo lo strumento che istituisce l'Agenzia - il regolamento sul marchio comunitario - il ruolo della Commissione si limita alla verifica della legalità delle decisioni adottate dal presidente e dal comitato del bilancio, contro le quali non è possibile alcun ricorso. Le questioni di assunzione del personale sono soggette a ricorso presso il tribunale di primo grado. La Commissione non dispone di diritti di voto nel consiglio d'amministrazione dell'UAMI. In assenza di ulteriori informazioni più dettagliate la Commissione non è in grado di esprimere un giudizio circa i fatti esposti dall'onorevole parlamentare. Tuttavia l'UAMI ha comunicato alla Commissione che, nel caso particolare oggetto dell'interrogazione, l'Ufficio aveva inviato erroneamente risposte negative ai candidati esclusi senza includere la consueta giustificazione, rappresentata dal fatto che erano stati scelti altri candidati più idonei fra quelli che avevano presentato domanda. In passato l'UAMI ha scelto di assumere i suoi funzionari mediante concorsi interni. A quanto consta alla Commissione, tuttavia, procedure di concorso esterno sono attualmente all'esame dell'Agenzia. Per ottenere ulteriori informazioni sulle procedure di selezione dell'UAMI è consigliabile rivolgersi direttamente all'Agenzia.