This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32002D0784
2002/784/EC: Commission decision of 24 April 2002 on the State aid implemented by the Federal Republic of Germany for companies on the Wörth Industrial estate (Text with EEA relevance.) (notified under document number C(2002) 1482)
2002/784/CE: Decisione della Commissione, del 24 aprile 2002, relativa a presunti aiuti di Stato della Repubblica federale di Germania in favore di imprese del parco industriale di Wörth (Industriepark Wörth) (Testo rilevante ai fini del SEE.) [notificata con il numero C(2002) 1482]
2002/784/CE: Decisione della Commissione, del 24 aprile 2002, relativa a presunti aiuti di Stato della Repubblica federale di Germania in favore di imprese del parco industriale di Wörth (Industriepark Wörth) (Testo rilevante ai fini del SEE.) [notificata con il numero C(2002) 1482]
GU L 282 del 19.10.2002, pp. 57–59
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
In force
2002/784/CE: Decisione della Commissione, del 24 aprile 2002, relativa a presunti aiuti di Stato della Repubblica federale di Germania in favore di imprese del parco industriale di Wörth (Industriepark Wörth) (Testo rilevante ai fini del SEE.) [notificata con il numero C(2002) 1482]
Gazzetta ufficiale n. L 282 del 19/10/2002 pag. 0057 - 0059
Decisione della Commissione del 24 aprile 2002 relativa a presunti aiuti di Stato della Repubblica federale di Germania in favore di imprese del parco industriale di Wörth (Industriepark Wörth) [notificata con il numero C(2002) 1482] (Il testo in lingua tedesca è il solo facente fede) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2002/784/CE) LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 88, paragrafo 2, primo comma, visto l'accordo che istituisce lo Spazio economico europeo, in particolare l'articolo 62, paragrafo 1, lettera a), dopo aver invitato gli interessati a presentare le loro osservazioni, conformemente ai detti articoli(1) e viste le osservazioni trasmesse, considerando quanto segue: I. PROCEDIMENTO (1) Con lettera del 28 settembre 2000 la DG Concorrenza ha chiesto alla Germania informazioni in merito al progetto. La Germania ha risposto con lettera dell'8 novembre 2000. La Commissione ha richiesto ulteriori informazioni con lettera del 10 gennaio 2001, alla quale la Germania ha risposto il 30 gennaio 2001. (2) Il 25 luglio 2001 la Commissione ha deciso di avviare il procedimento formale di esame. La Germania si è espressa sull'avvio di tale procedimento con lettere del 16 agosto 2001 e del 29 agosto 2001. La Commissione ha richiesto ulteriori informazioni con lettera del 25 ottobre 2001, alla quale la Germania ha risposto il 19 novembre 2001. All'avvio del procedimento sono state presentate delle osservazioni da parte del Regno Unito sia il 5 novembre 2001 che il 19 dicembre 2001, successivamente inoltrate a chi di competenza in Germania. Le autorità tedesche hanno espresso le proprie osservazioni in merito il 23 novembre 2001 e il 28 novembre 2001. La Commissione ha richiesto alcuni chiarimenti al Regno Unito con lettere del 20 novembre 2001 e 16 gennaio 2002, alle quali il Regno Unito ha risposto con lettere del 19 dicembre 2001 e dell'11 febbraio 2002. II. DESCRIZIONE DELLE IMPRESE BENEFICIARIE E DEI PRESUNTI AIUTI (3) Il Landkreis Germersheim e la società "Strukturentwicklungsgesellschaft für das Gebiet des Landkreises Germersheim" mbH hanno costituito insieme la società Industriepark Wörth GmbH (IPW). Obiettivo della società è quello di allestire un nuovo parco industriale su un sito adiacente ad un impianto di produzione di DaimlerChrysler. (4) IPW ha investito 6,6 milioni di DEM nella creazione di superfici industriali su quest'area, che vengono date in affitto a ditte di subfornitura della DaimlerChrysler (MAGNA Seating Systems GmbH, Grammer AG e Fritzmeier Composite). Il governo federale ha dichiarato che i subfornitori stanziati nel parco industriale non avrebbero presentato richiesta di aiuti agli investimenti. (5) Secondo le informazioni fornite dalla Germania, nel parco industriale l'affitto di superfici destinate ai magazzini ed alla produzione ammonta a 9 DEM/m2, quello di superfici destinate ad uffici 12 DEM/m2. III. MOTIVAZIONI PER L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO FORMALE DI ESAME (6) La Commissione nutriva dubbi sul fatto che i contratti d'affitto stipulati tra IPW ed i subfornitori corrispondessero alle "normali condizioni di mercato". Considerando che il Landkreis Germersheim ha acquisito una partecipazione di maggioranza a IPW, era ovvio supporre che ai subfornitori venissero praticate condizioni preferenziali, in quanto gli azionisti di IPW hanno un evidente interesse ad attirare le imprese nella regione. Si riteneva inoltre che il progetto IPW dovesse innanzitutto garantire che i subfornitori di DaimlerChrysler si stabilissero nel parco industriale di Wörth. (7) Per la mancanza di più precise informazioni la Commissione non ha nemmeno potuto verificare se il prezzo d'affitto richiesto ai subfornitori corrispondesse all'incirca, come affermato dalle autorità tedesche, a quello richiesto per locali analoghi. Alla Commissione, inoltre, non è stata presentata documentazione sufficiente a concludere che, grazie al progetto, la società pubblica d'investimento IPW stesse apportando ai suoi azionisti un utile con questo progetto. La Commissione temeva pertanto che il progetto potesse avere carattere di aiuto di Stato accordato sotto forma di concessione di un prezzo di affitto a condizioni preferenziali, ed essere dunque incompatibile con il mercato comune. IV. OSSERVAZIONI DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA (8) A detta della Germania gli affitti nel parco industriale si situano a livello dei prezzi di mercato. Per dare maggiore risalto a tale asserzione sono stati presentati diversi atti. (9) Due agenti immobiliari hanno confermato che nella regione si affittano siti industriali comparabili ad un prezzo per metro quadrato di 5-7,5 DEM (2,56-3,83 EUR) per capannoni da adibire a magazzini o luoghi di produzione, e di 7,5-9,5 DEM (3,83-4,86 EUR) per superfici da destinare ad uffici. Uno sguardo al progetto sullo sviluppo economico del Palatinato Meridionale del Landkreis Germersheim riguardante le condizioni alle quali attualmente vengono offerti immobili ad uso industriale fa emergere che il prezzo per metro quadrato per superfici da destinare ad uffici non supera attualmente i 12 DEM (6,14 EUR), mentre quello per superfici da adibire a magazzini è di massimo 10 DEM (5,11 EUR). Sugli annunci del mercato immobiliare di un giornale locale vengono offerti locali per magazzini al di sotto di 5 DEM/m2 (2,56 EUR/m2), e superfici per uffici che non oltrepassano i 10 DEM/m2 (5,11 EUR/m2). (10) Da una lettera inviata ad un'impresa che si è stabilita nel parco industriale (Grammar Wörth GmbH) risulta che detta impresa, nel sito industriale dove era precedentemente localizzata, pagava 7 DEM/m2 di affitto, dunqua una cifra inferiore a quella attuale. DaimlerChrysler AG ha confermato di affittare sulla propria area di produzione, nelle immediate vicinanze del parco industriale, delle superfici industriali al prezzo di 8,83 DEM/m2 (4,51 EUR/m2). (11) Secondo la Germania i documenti dimostrano che gli affitti nel parco industriale di Wörth, raffrontati a siti industriali comparabili della regione, si trovano ad un livello superiore. Di conseguenza un'eventuale agevolazione delle imprese insediate nel parco industriale mediante affitto inferiore al livello di mercato potrebbe essere esclusa. La Germania ha inoltre presentato gli utili previsti nel piano operativo, come pure una copia del contratto sottoscritto dai soci. V. OSSERVAZIONI DA PARTE DI TERZI (12) Il Regno Unito ha presentato delle osservazioni, a nome dell'Industrial Development Board dell'Irlanda del Nord, facendo presente che i prezzi d'affitto di Wörth, commisurati ai prezzi delle superfici da destinare ad attività industriali in Irlanda del Nord, risultano apparentemente molto bassi. (13) Replicando alle riserve espresse dal Regno Unito, la Germania ha sottolineato che le cifre riportate dall'Irlanda del Nord corrispondono probabilmente ad affitti annuali, mentre quanto comunicato alla Commissione si riferiva ad un affitto mensile. (14) Con lettera dell'11 febbraio 2002, il Regno Unito ha ritirato le proprie osservazioni perché queste si fondavano su un'errata interpretazione delle informazioni. Alla luce del chiarimento della situazione non vi sarebbe più ragione di ritenere che i prezzi d'affitto del parco industriale di Wörth, in rapporto a quelli di superfici comparabili in Irlanda del Nord, falsino la concorrenza. VI. VALUTAZIONE GIURIDICA DELLA MISURA (15) Il sito del parco industriale viene dato in affitto da una società fondiaria di proprietà dello Stato. Si tratta dunque di un investitore pubblico. Per stabilire se le condizioni alle quali le ditte di subfornitura possono prendere in affitto superfici industriali nel parco industriale di Wörth contenessero elementi di aiuti di Stato ai sensi dell'articolo 87, paragrafo 1, del trattato CE, la Commissione ha verificato che i prezzi d'affitto non risultassero discriminanti, che corrispondessero ai prezzi di mercato e che gli investimenti fruttassero dei rendimenti. (16) In linea generale ogni impresa interessata può installarsi nel parco industriale di Wörth, come è stato confermato dalle autorità tedesche. (17) La Commissione ha confrontato gli affitti pagati dalle imprese del parco industriale di Wörth con quelli normalmente praticati sul mercato per siti industriali comparabili della regione. I prezzi d'affitto in regione per superfici comparabili da adibire a magazzino o centro di produzione variano da circa 5 DEM/m2 (2,56 EUR/m2) ai 10 DEM/m2 (5,11 EUR/m2), mentre per quelle da destinare ad uffici sono compresi tra 7,50 DEM/m2 (3,83 EUR/m2) e 12 DEM/m2 (6,14 EUR/m2). (18) La Commissione è pertanto dell'avviso che nel parco industriale di Wörth gli affitti richiesti pari a 9 DEM/m2 (4,6 EUR/m2) per superfici da adibire alla produzione e a 12 DEM/m2 (6,14/m2) per superfici da destinare ad uffici possano essere considerati come prezzi normali di mercato, corrispondenti a quelli che vengono pagati in siti industriali comparabili della regione. Dal piano operativo presentato dalle autorità tedesche la Commissione deduce inoltre che il progetto genera per IPW ed i suoi soci un risultato netto positivo. VII. CONCLUSIONE (19) La Commissione stabilisce che le summenzionate condizioni di affitto sono quelle normali del mercato e non configurano pertanto aiuti di Stato ai sensi dell'articolo 87, paragrafo 1, del trattato CE. HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE: Articolo 1 Le condizioni di affitto del parco industriale di Wörth (Industriepark Wörth) corrispondono alle "normali condizioni di mercato" e non configurano pertanto aiuti di Stato ai sensi dell'articolo 87, paragrafo 1, del trattato CE. Articolo 2 La Repubblica federale di Germania è destinataria della presente decisione. Fatto a Bruxelles, il 24 aprile 2002. Per la Commissione Mario Monti Membro della Commissione (1) GU C 280 del 4.10.2001, pag. 2.