?

29.12.2015    | EN | Official Journal of the European Union | L 343/129.12.2015    | IT | Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | L 343/1
COMMISSION DELEGATED REGULATION (EU) 2015/2446REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/2446 DELLA COMMISSIONE
of 28 July 2015del 28 luglio 2015
supplementing Regulation (EU) No 952/2013 of the European Parliament and of the Council as regards detailed rules concerning certain provisions of the Union Customs Codeche integra il regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle modalità che specificano alcune disposizioni del codice doganale dell'Unione
THE EUROPEAN COMMISSION,LA COMMISSIONE EUROPEA,
Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, and in particular Article 290visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 290,
Having regard to Regulation (EU) No 952/2013 of the European Parliament and the Council of 9 October 2013 laying down the Union Customs Code (1), and in particular Articles 2, 7, 10, 24, 31, 36, 40, 62, 65, 75, 88, 99, 106, 115, 122, 126, 131, 142, 151, 156, 160, 164, 168, 175, 180, 183, 186, 196, 206, 212, 216, 221, 224, 231, 235, 253, 265 thereof,visto il regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell’Unione (1), in particolare gli articoli 2, 7, 10, 24, 31, 36, 40, 62, 65, 75, 88, 99, 106, 115, 122, 126, 131, 142, 151, 156, 160, 164, 168, 175, 180, 183, 186, 196, 206, 212, 216, 221, 224, 231, 235, 253 e 265,
Whereas:considerando quanto segue:
(1) | Regulation (EU) No 952/2013 (Code), in its consistency with the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU), delegates on the Commission the power to supplement certain non-essential elements of the Code, in accordance with Article 290 TFEU. The Commission is therefore called to exercise new powers in the post-Lisbon Treaty context, in order to allow for a clear and proper application of the Code.(1) | Il regolamento (UE) n. 952/2013 (il codice), coerente con il trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), delega alla Commissione il potere di integrare determinati elementi non essenziali del codice in conformità all’articolo 290 del TFUE. Al fine di consentire una chiara e corretta applicazione del codice, la Commissione è pertanto chiamata a esercitare nuovi poteri nel contesto successivo al trattato di Lisbona.
(2) | During its preparatory work, the Commission has carried out appropriate consultations, including at expert level and with the relevant stakeholders, who actively contributed to the drafting of this Regulation.(2) | Durante i lavori preparatori la Commissione ha svolto adeguate consultazioni, anche a livello di esperti e con i soggetti interessati, che hanno contribuito attivamente alla stesura del presente regolamento.
(3) | The Code promotes the use of information and communication technologies, as laid down in Decision No 70/2008/EC of the European Parliament and of the Council (2), which is a key element in ensuring trade facilitation and, at the same time, the effectiveness of customs controls, thus reducing costs for business and risk for society. Therefore, all exchanges of information between customs authorities and between economic operators and customs authorities and the storage of such information using electronic data-processing techniques require specifications on the information systems dealing with the storage and processing of customs information and the need to provide for the scope and purpose of the electronic systems to be put in place in agreement with the Commission and the Member States. More specific information needs also to be provided for the specific systems related to customs formalities or procedures, or in the case of systems where the EU harmonised interface is defined as a component of the system offering a direct and EU harmonised access to trade, in the form of a service integrated in the electronic customs system.(3) | Il codice promuove l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione di cui alla decisione n. 70/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2), il quale rappresenta un elemento essenziale per assicurare la facilitazione degli scambi e, allo stesso tempo, l’efficacia dei controlli doganali, riducendo in tal modo i costi per le imprese e i rischi per la società. Pertanto tutti gli scambi di informazioni tra le autorità doganali nonché tra gli operatori economici e le autorità doganali e l’archiviazione di tali informazioni mediante procedimenti informatici richiedono specifiche relative ai sistemi informativi che coprano l’archiviazione e il trattamento delle informazioni doganali e la necessità di prevedere il campo di applicazione e la finalità dei sistemi elettronici che dovranno essere predisposti di concerto con la Commissione e gli Stati membri. È inoltre necessario che siano fornite informazioni più specifiche per i sistemi specificamente destinati alle formalità o alle procedure doganali o, nel caso di sistemi in cui l’interfaccia armonizzata a livello dell’Unione sia definita come una componente del sistema che offre un accesso agli scambi diretto e armonizzato a livello dell’Unione, sotto forma di un servizio integrato nel sistema doganale elettronico.
(4) | The procedures based on electronic systems laid down in Commission Regulation (EEC) No 2454/93 (3) and already applied for the areas of import, export and transit have proven to be efficient. Therefore, continuity in the application of those rules should be ensured.(4) | Le procedure basate sui sistemi elettronici di cui al regolamento (CEE) n. 2454/93 della Commissione (3) e già applicate nei settori dell’importazione, dell’esportazione e del transito si sono rivelate efficaci. È pertanto opportuno garantire la continuità nell’applicazione di tali norme.
(5) | To facilitate the use of electronic data-processing techniques and to harmonise their use, common data requirements should be laid down for each of the areas for which those data-processing techniques are to be applied. The common data requirements should be in line with Union and national data protection provisions in force.(5) | Allo scopo di facilitare l’utilizzo dei procedimenti informatici e di armonizzarne l’uso, dovrebbero essere stabiliti requisiti comuni in materia di dati per ciascuno dei settori in cui tali procedimenti informatici devono essere applicati. I requisiti comuni in materia di dati dovrebbero essere conformi al diritto unionale e nazionale vigente in materia di protezione dei dati.
(6) | In order to ensure a level playing field between postal operators and other operators, a uniform framework for the customs clearance of items of correspondence and postal consignments should be adopted in order to allow for the use of electronic systems. With a view to providing trade facilitation while preventing fraud and protecting the rights of consumers, appropriate and feasible rules for declaring postal items to customs should be laid down that take into due consideration the obligation of postal operators to provide universal postal service in accordance with the acts of the Universal Postal Union.(6) | Al fine di garantire parità di condizioni tra gli operatori postali e gli altri operatori è opportuno adottare un quadro uniforme per lo sdoganamento degli invii di corrispondenza e delle spedizioni postali che consenta l’uso di sistemi elettronici. Al fine di agevolare gli scambi e nel contempo di prevenire le frodi e tutelare i diritti dei consumatori, si dovrebbero stabilire norme opportune e praticabili per la dichiarazione in dogana delle spedizioni postali, che tengano nel debito conto l’obbligo degli operatori postali di fornire un servizio postale universale in conformità agli atti dell’Unione postale universale.
(7) | In order to achieve additional flexibility for economic operators and customs authorities, it should be possible to allow for the use of means other than electronic data-processing techniques in situations where also the risk of fraud is limited. Those situations should in particular cover the notification of the customs debt, exchange of the information establishing the conditions for the relief of import duty; notification by the same means by the customs authorities where the declarant has lodged a declaration using means other than electronic data-processing techniques; presentation of the Master Reference Number (MRN) for transit in ways other than on a transit accompanying document, the possibility to lodge retrospectively an export declaration and to present the goods at the customs office of exit as well as evidence that the goods have left the custom territory of the Union or the exchange and storage of information relating to an application and a decision relating to binding origin information.(7) | Al fine di conseguire una maggiore flessibilità per gli operatori economici e le autorità doganali, dovrebbe essere possibile consentire l’uso di mezzi diversi dai procedimenti informatici in situazioni in cui il rischio di frode è limitato. Tali situazioni dovrebbero riguardare in particolare la notifica dell’obbligazione doganale, lo scambio delle informazioni che stabiliscono le condizioni per lo sgravio del dazio all’importazione, la notifica con gli stessi mezzi da parte delle autorità doganali se il dichiarante ha presentato una dichiarazione utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici, la presentazione del numero di riferimento principale (Master Reference Number — MRN) per il transito con modalità diverse rispetto al documento d’accompagnamento transito, la possibilità di presentare a posteriori una dichiarazione di esportazione e di presentare le merci all’ufficio doganale di uscita, nonché la prova che le merci hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione o lo scambio e l’archiviazione delle informazioni relative a una domanda e a una decisione relative a informazioni vincolanti in materia di origine.
(8) | In situations where the use of electronic data-processing techniques would mean excessive efforts for the economic operators, for the sake of the alleviation of those efforts, the use of other means should be allowed, in particular for the proof of the customs status of Union goods for commercial consignments of limited value or the use of oral declaration for export also for commercial goods provided that their value does not exceed the statistical threshold. The same applies to a traveller other than an economic operator for situations where he makes a request for a proof of the customs status of Union goods or for fishing vessels up to a certain length. Moreover, due to obligations emanating from international agreements which foresee that procedures are carried on paper it would be contrary to those agreements to impose an obligation to use electronic data-processing techniques.(8) | Nei casi in cui il ricorso a procedimenti informatici comporterebbe oneri eccessivi per gli operatori economici, per alleviare tali oneri dovrebbe essere consentito l’uso di altri mezzi, in particolare per la prova della posizione doganale di merci unionali per le spedizioni commerciali di valore limitato o l’uso della dichiarazione verbale anche per l’esportazione di merci di natura commerciale, a condizione che il loro valore non superi la soglia statistica. Lo stesso vale per un viaggiatore che non sia un operatore economico e che presenti una domanda di prova della posizione doganale di merci unionali o per navi da pesca fino a una determinata lunghezza. Imporre l’obbligo di utilizzare procedimenti informatici sarebbe inoltre contrario agli accordi internazionali che impongono di effettuare le procedure su carta.
(9) | For the purpose to have a unique identification of economic operators it should be clarified that each economic operator is to register only once with a clearly defined data set. The registration of economic operators not established in the European Union as well as of persons other than economic operators allows for the proper functioning of electronic systems that require an EORI number as an unequivocal reference to the economic operator. Data should not be stored for longer than needed and therefore rules for the invalidation of an EORI number should be foreseen.(9) | Al fine di disporre di un’identificazione unica degli operatori economici è opportuno chiarire che ciascun operatore economico deve registrarsi solo una volta con una serie di dati chiaramente definiti. La registrazione degli operatori economici non stabiliti nell’Unione europea e delle persone diverse dagli operatori economici consente il corretto funzionamento dei sistemi elettronici che richiedono un codice EORI come riferimento inequivocabile dell’operatore economico. I dati non dovrebbero essere conservati più a lungo di quanto necessario ed è quindi opportuno prevedere norme per l’annullamento di un codice EORI.
(10) | The period for exercising the right to be heard by a person applying for a decision relating to the application of the customs legislation (applicant) should be sufficient to allow the applicant to prepare and submit his point of view to the customs authorities. That period, should, nevertheless, be reduced in cases where the decision pertains to the results of the control of goods not properly declared to customs.(10) | Il termine per esercitare il diritto ad essere sentiti di una persona che presenta una domanda di decisione riguardante l’applicazione della normativa doganale (richiedente) dovrebbe essere sufficiente per consentire al richiedente di preparare il proprio punto di vista e presentarlo alle autorità doganali. Tale termine dovrebbe tuttavia essere ridotto nei casi in cui la decisione riguardi i risultati del controllo di merci non debitamente dichiarate alla dogana.
(11) | In order to strike a balance between the effectiveness of the customs authorities' tasks and the respect of the right to be heard, it is necessary to provide for certain exemptions from the right to be heard.(11) | Al fine di raggiungere un equilibrio tra l’efficacia dei compiti delle autorità doganali e il rispetto del diritto ad essere sentiti, è necessario prevedere alcune deroghe a tale diritto.
(12) | In order to enable the customs authorities to take decisions which will have a Union-wide validity in the most efficient way, uniform and clear conditions for both the customs administrations and the applicant should be established. Those conditions should relate in particular to the acceptance of an application for a decision, not only with regard to new applications, but also taking into account any previous decision annulled or revoked, as this acceptance should encompass only applications that provide customs authorities with the necessary elements to analyse the request.(12) | Per consentire alle autorità doganali di adottare nel modo più efficiente decisioni che saranno valide in tutta l’Unione, è opportuno stabilire condizioni chiare e uniformi sia per le amministrazioni doganali che per il richiedente. Tali condizioni dovrebbero in particolare riguardare l’accettazione di una domanda di decisione, non solo per quanto riguarda le nuove domande, ma anche tenendo conto di ogni precedente decisione annullata o revocata, in quanto tale accettazione dovrebbe comprendere soltanto le domande che forniscono alle autorità doganali gli elementi necessari per valutare la richiesta.
(13) | In cases where the customs authorities ask for additional information which is necessary for them to reach their decision, it is appropriate to provide for an extension of the time-limit for taking that decision, in order to assure an adequate examination of all the information provided by the applicant.(13) | Nei casi in cui le autorità doganali chiedono ulteriori informazioni di cui necessitano per giungere a una decisione, è opportuno autorizzare una proroga del termine di cui dispongono per adottare tale decisione al fine di garantire un adeguato esame di tutte le informazioni fornite dal richiedente.
(14) | In certain cases a decision should take effect from a date which is different from the date on which the applicant receives it or is deemed to have received it, namely when the applicant has requested a different date of effect or the effect of the decision is conditional to the completion of certain formalities by the applicant. Those cases should be thoroughly identified, for the sake of clarity and legal certainty.(14) | In determinati casi una decisione dovrebbe produrre effetti a decorrere da una data diversa da quella in cui il richiedente la riceve o si ritiene l’abbia ricevuta, ossia quando il richiedente ha richiesto una diversa data di decorrenza degli effetti o la decorrenza degli effetti è subordinata all’espletamento di determinate formalità da parte del richiedente. Tali casi dovrebbero essere individuati con precisione a fini di chiarezza e di certezza del diritto.
(15) | For the same reasons, the cases where a customs authority has the obligation to re-assess and, where appropriate, suspend a decision should also be thoroughly identified.(15) | Per gli stessi motivi è opportuno individuare con precisione i casi in cui un’autorità doganale ha l’obbligo di riesaminare e, se del caso, sospendere una decisione.
(16) | With a view to ensuring the necessary flexibility and in order to facilitate audit-based controls, a supplementary criterion should be established for those cases where the competent customs authority cannot be determined according to the third subparagraph of Article 22(1) of the Code.(16) | Al fine di garantire la necessaria flessibilità e per facilitare i controlli basati su revisioni contabili, dovrebbe essere stabilito un criterio supplementare per i casi in cui l’autorità doganale competente non può essere determinata a norma dell’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice.
(17) | For the sake of trade facilitation, it is desirable to determine that applications for decisions relating to binding information may also be submitted in the Member State where the information is to be used.(17) | Per agevolare gli scambi è auspicabile stabilire che le domande di decisioni relative a informazioni vincolanti possano essere presentate anche nello Stato membro in cui le informazioni sono destinate ad essere utilizzate.
(18) | In order to avoid the issuing of incorrect or non-uniform decisions relating to binding information, it is appropriate to determine that specific time-limits should apply for issuing such decisions in cases where the normal time-limit cannot be met.(18) | Al fine di evitare l’adozione di decisioni non corrette o non uniformi relative a informazioni vincolanti, è opportuno stabilire che si dovrebbero applicare termini specifici per l’adozione di tali decisioni qualora i termini normali non possano essere rispettati.
(19) | While the simplifications for an Authorised Economic Operator (AEO) should be determined as part of the specific provisions on customs simplifications for reasons of convenience, facilitations for AEO have to be assessed against the security and safety risks associated with a particular process. Since the risks are addressed where an economic operator authorised for security and safety as referred to in Article 38(2)(b) of the Code (AEOS) lodges a customs declaration or a re-export declaration for goods taken out of the customs territory of the Union, risk analysis for security and safety purposes should be carried out on the basis of such declaration and no additional particulars related to security and safety should be required. With a view to the criteria for granting the status, the AEO should enjoy a favourable treatment in the context of controls unless the controls are jeopardised or required according to a specific threat level or by other Union legislation.(19) | Mentre, per motivi di praticità, le semplificazioni per un operatore economico autorizzato (AEO) dovrebbero essere determinate nell’ambito delle specifiche disposizioni in materia di semplificazioni doganali, le agevolazioni per gli AEO devono essere valutate rispetto ai rischi per la sicurezza associati a un processo specifico. Poiché i rischi sono affrontati quando un operatore economico autorizzato nel settore della sicurezza di cui all’articolo 38, paragrafo 2, lettera b), del codice (AEOS) presenta una dichiarazione in dogana o una dichiarazione di riesportazione per merci uscite dal territorio doganale dell’Unione, l’analisi dei rischi a fini di sicurezza dovrebbe essere effettuata sulla base di tale dichiarazione senza che siano necessarie indicazioni supplementari in materia di sicurezza. Per quanto riguarda i criteri per la concessione della qualifica, l’AEO dovrebbe godere di un trattamento favorevole nell’ambito dei controlli, a meno che questi siano compromessi o siano richiesti in base a uno specifico livello di minaccia o da altra normativa dell’Unione.
(20) | By Decision 94/800/EC (4) the Council approved the Agreement on Rules of Origin (WTO-GATT 1994), annexed to the final act signed in Marrakesh on 15 April 1994. The Agreement on Rules of Origin states that specific rules for origin determination of some product sectors should first of all be based on the country where the production process has led to a change in tariff classification. Only where that criterion does not allow to determine the country of last substantial transformation can other criteria be used, such as a value added criterion or the determination of a specific processing operation. Considering that the Union is party to that Agreement it is appropriate to lay down provisions in the Union customs legislation reflecting those principles laid down in that Agreement for the determination of the country where goods underwent their last substantial transformation.(20) | Con la decisione 94/800/CE (4) il Consiglio ha approvato l’accordo relativo alle regole in materia di origine (OMC GATT 1994), allegato all’atto finale firmato a Marrakech il 15 aprile 1994. L’accordo relativo alle regole in materia di origine stabilisce che le norme specifiche per la determinazione dell’origine di alcuni settori merceologici devono innanzitutto essere basate sul paese in cui il processo di produzione ha comportato una variazione della classificazione tariffaria. Soltanto quando tale criterio non consenta di determinare il paese di ultima trasformazione sostanziale se ne possono applicare altri, ad esempio un criterio relativo al valore aggiunto o la determinazione di un’operazione di trasformazione specifica. Tenuto conto del fatto che l’Unione è parte di tale accordo, è opportuno stabilire disposizioni nella normativa doganale dell’Unione che rispecchino i principi stabiliti nell’accordo stesso per determinare il paese in cui le merci hanno subito l’ultima trasformazione sostanziale.
(21) | In order to prevent manipulation of the origin of imported goods with the purpose of avoiding the application of commercial policy measures, the last substantial processing or working should in some cases be deemed not to be economically justified.(21) | Al fine di evitare manipolazioni dell’origine di merci importate allo scopo di eludere l’applicazione di misure di politica commerciale, in alcuni casi l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale dovrebbe essere considerata non economicamente giustificata.
(22) | Rules of origin applicable in connection with the definition of the concept of 'originating products' and with cumulation within the framework of the Union's Generalised System of Preferences (GSP) and of the preferential tariff measures adopted unilaterally by the Union for certain countries or territories should be established in order to ensure that the preferences concerned are only granted to products genuinely originating in GSP beneficiary countries and in these countries or territories, respectively and thus benefit their intended recipients.(22) | È opportuno stabilire norme di origine applicabili in relazione alla definizione della nozione di «prodotti originari» e al cumulo nel quadro del sistema di preferenze generalizzate dell’Unione (SPG) e delle misure tariffarie preferenziali adottate unilateralmente dall’Unione per taluni paesi o territori, al fine di assicurare che le preferenze in questione siano concesse unicamente ai prodotti effettivamente originari di paesi beneficiari dell’SPG e in tali paesi o territori, rispettivamente, e vadano quindi a vantaggio dei destinatari effettivi.
(23) | In view of avoiding disproportionate administrative costs while ensuring protection of the financial interests of the Union, it is necessary, in the context of simplification and facilitation, to ensure that the authorisation granted to determine specific amounts relating to the customs value on the basis of specific criteria is subject to appropriate conditions.(23) | Allo scopo di evitare costi amministrativi sproporzionati e assicurare nel contempo la tutela degli interessi finanziari dell’Unione, è necessario, nel contesto della semplificazione e dell’agevolazione, garantire che l’autorizzazione concessa per determinare gli importi specifici relativi al valore in dogana sulla base di criteri specifici sia soggetta a condizioni adeguate.
(24) | It is necessary to establish calculation methods in order to determine the amount of import duty to be charged on processed products obtained under inward processing, as well as for cases where a customs debt is incurred for processed products resulting from the outward processing procedure and where specific import duty is involved.(24) | È necessario definire metodi di calcolo al fine di determinare l’importo del dazio all’importazione da riscuotere sui prodotti trasformati ottenuti in regime di perfezionamento attivo, nonché nei casi in cui sorge un’obbligazione doganale per i prodotti trasformati in regime di perfezionamento passivo e quando è applicabile un dazio all’importazione specifico.
(25) | No guarantee should be required for goods placed under the temporary admission procedure where this is not economically justified.(25) | Non dovrebbe essere richiesta una garanzia per merci vincolate al regime di ammissione temporanea ove ciò non sia giustificato dal punto di vista economico.
(26) | The types of security most used for ensuring payment of a customs debt are a cash deposit or its equivalent or the provision of an undertaking given by a guarantor; however, economic operators should have the possibility to provide to the customs authorities other types of guarantee as long as those types provide equivalent assurance that the amount of import or export duty corresponding to the customs debt and other charges will be paid. It is therefore necessary to determine those other types of guarantee and specific rules regarding their use.(26) | I tipi di garanzia più utilizzati per assicurare il pagamento di un’obbligazione doganale sono un deposito in contanti o il suo equivalente o l’impegno assunto da un fideiussore; tuttavia gli operatori economici dovrebbero avere la possibilità di fornire alle autorità doganali altri tipi di garanzia, purché questi garantiscano in modo equivalente che l’importo del dazio all’importazione o all’esportazione corrispondente all’obbligazione doganale e gli altri oneri saranno pagati. È pertanto necessario determinare tali altri tipi di garanzie e norme specifiche per quanto riguarda il loro utilizzo.
(27) | In order to ensure a proper protection of the financial interests of the Union and of the Member States and a level playing field between economic operators, economic operators should only benefit from a reduction of the level of the comprehensive guarantee or from a guarantee waiver if they fulfil certain conditions demonstrating their reliability(27) | Al fine di garantire un’adeguata tutela degli interessi finanziari dell’Unione e degli Stati membri e la parità di condizioni tra gli operatori economici, questi ultimi dovrebbero beneficiare di una riduzione del livello della garanzia globale o di un esonero dalla garanzia unicamente se soddisfano determinate condizioni che ne dimostrino l’affidabilità.
(28) | In order to ensure legal certainty it is necessary to supplement the rules of the Code on the release of the guarantee where goods are placed under the Union transit procedure and where a CPD carnet or an ATA carnet is used.(28) | Al fine di garantire la certezza del diritto è necessario integrare le norme del codice relative allo svincolo della garanzia quando le merci sono vincolate al regime di transito unionale e quando è utilizzato un carnet CPD o ATA.
(29) | The notification of the customs debt is not justified under certain circumstances where the amount concerned is less than EUR 10. The customs authorities should therefore be exempted from notification for the customs debt in those cases.(29) | La notifica dell’obbligazione doganale non è giustificata in casi particolari in cui l’importo in questione è inferiore a 10 EUR. In tali casi le autorità doganali dovrebbero pertanto essere esentate dall’obbligo di notifica dell’obbligazione doganale.
(30) | In order to avoid recovery proceedings where remission of import or export duty is likely to be granted, there is a need to provide for a suspension of the time-limit for payment of the amount of duty until the decision has been taken. In order to protect the financial interests of the Union and the Member States a guarantee should be required to benefit from such suspension except where this would cause serious economic or social difficulties. The same should apply where the customs debt is incurred through non-compliance, provided that no deception or obvious negligence can be attributed to the person concerned.(30) | Al fine di evitare procedimenti di recupero ove la concessione dello sgravio del dazio all’importazione o all’esportazione sia probabile, è necessario prevedere una sospensione del termine di pagamento dell’importo del dazio fino all’adozione della decisione. Al fine di tutelare gli interessi finanziari dell’Unione e degli Stati membri, dovrebbe essere richiesta una garanzia per beneficiare di tale sospensione, salvo quando ciò provocherebbe gravi difficoltà economiche o sociali. Lo stesso dovrebbe valere quando l’obbligazione doganale è sorta in seguito a inosservanza, a condizione che alla persona interessata non possano essere attribuite manovre fraudolente o negligenza manifesta.
(31) | In order to ensure uniform conditions for the implementation of the Code and to offer clarification as to the detailed rules on the basis of which the UCC provisions are to be put into practice, including the specifications and the procedures to be fulfilled, requirements and clarifications should be included on the conditions for application for repayment or remission, the notification of a decision on repayment or remission, the formalities and the time-limit to take a decision on repayment or remission. General provisions should be applicable when decisions are to be taken by the Member States’ customs authorities, whereas it is appropriate to lay down a specific procedure for those cases where a decision is to be taken by the Commission.. This Regulation regulates the procedure concerning the decision of repayment or remission to be taken by the Commission, notably on the transmission of the file to the Commission, the notification of the decision and the application of the right to be heard, taking into account the Union interest in ensuring that the customs provisions are respected and the interests of economic operators acting in good faith.(31) | Al fine di garantire condizioni uniformi per l’attuazione del codice e di offrire chiarimenti quanto alle norme dettagliate sulla cui base devono essere applicate le relative disposizioni, comprese le specifiche e le procedure da rispettare, è opportuno includere requisiti e chiarimenti in merito alle condizioni per le domande di rimborso o di sgravio, alla notifica delle decisioni di rimborso o di sgravio nonché alle formalità e al termine per l’adozione delle suddette decisioni. Dovrebbero essere applicabili disposizioni generali per i casi in cui le decisioni devono essere prese dalle autorità doganali degli Stati membri, mentre è opportuno definire una procedura specifica per i casi in cui la decisione deve essere adottata dalla Commissione. Il presente regolamento disciplina la procedura relativa alla decisione di rimborso o di sgravio che deve essere adottata dalla Commissione, in particolare per quanto riguarda la trasmissione del fascicolo alla Commissione, la notifica della decisione e l’applicazione del diritto ad essere sentiti, tenendo in considerazione l’interesse dell’Unione a garantire il rispetto delle disposizioni doganali e gli interessi degli operatori economici che agiscono in buona fede.
(32) | Where the extinguishment of the customs debt occurs due to situations of failures with no significant effect on the correct operation of the customs procedure concerned, those situations should include in particular cases of non-compliance with certain obligations provided that the non-compliance can be remedied afterwards.(32) | Se l’estinzione dell’obbligazione doganale si verifica a seguito di casi di inadempienza che non hanno conseguenze significative sul corretto funzionamento del regime doganale considerato, in tali casi dovrebbero rientrare, in particolare, casi di inosservanza di taluni obblighi, a condizione che sia possibile porvi rimedio successivamente.
(33) | The experience gained with the electronic system relating to entry summary declarations and the requirements for customs stemming from the EU Action Plan on Air Cargo Security (5) have highlighted the need for improving the data quality of such declarations, notably by requiring the real supply-chain parties to motivate the transaction and movements of goods. Since contractual arrangements prevent the carrier from providing all of the required particulars, those cases and the persons holding and required to provide that data should be determined.(33) | L’esperienza acquisita con il sistema elettronico relativo alle dichiarazioni sommarie di entrata e con i requisiti per le dogane derivanti dal piano d’azione dell’UE per la sicurezza degli aerei cargo (5) ha evidenziato la necessità di migliorare la qualità dei dati di tali dichiarazioni, in particolare chiedendo agli attori effettivi della catena di approvvigionamento di motivare la transazione e i movimenti di merci. Poiché le disposizioni contrattuali impediscono al vettore di fornire tutte le indicazioni necessarie, è opportuno definire i casi suddetti e le persone che detengono i dati e che sono tenute a fornirli.
(34) | In order to allow for further improving the effectiveness of security and safety-related risk analysis for air transport and, in the case of containerised cargo, for maritime transport, required data should be submitted before loading the aircraft or the vessel, while in the other cases of transport of goods risk analysis can effectively also be carried out where the data is submitted before the arrival of goods in the customs territory of the Union. For the same reason, it is justified to replace the general waiver from the obligation to lodge an entry summary declaration for goods moved under the acts of the Universal Postal Union by a waiver for items of correspondence and to remove the waiver based on the value of the goods as the value cannot be a criterion for assessing the security and safety risk.(34) | Al fine di migliorare ulteriormente l’efficacia dell’analisi dei rischi connessi alla sicurezza per il trasporto aereo e, nel caso dei carichi containerizzati, per il trasporto marittimo, i dati richiesti dovrebbero essere presentati prima del carico dell’aeromobile o della nave, mentre in altri casi di trasporto di merci l’analisi dei rischi può essere effettuata anche quando i dati sono forniti prima dell’arrivo delle merci nel territorio doganale dell’Unione. Per lo stesso motivo è giustificato sostituire la deroga generale all’obbligo di presentare una dichiarazione sommaria di entrata per merci trasportate in virtù degli atti dell’Unione postale universale con una deroga per gli invii di corrispondenza e sopprimere l’esenzione basata sul valore delle merci in quanto il valore non può essere un criterio per valutare il rischio di sicurezza.
(35) | In order to ensure a smooth flow in the movement of goods, it is appropriate to apply certain customs formalities and controls to trade in Union goods between parts of the customs territory of the Union to which the provisions of Council Directive 2006/112/EC (6) or of Council Directive 2008/118/EC (7) apply and the rest of the customs territory of the Union, or to trade between parts of that territory where those provisions do not apply.(35) | Al fine di assicurare un flusso regolare nella circolazione delle merci è opportuno applicare talune formalità e controlli doganali agli scambi di merci unionali tra parti del territorio doganale dell’Unione cui si applicano le disposizioni della direttiva 2006/112/CE del Consiglio (6) o della direttiva 2008/118/CE del Consiglio (7) e il resto del territorio doganale dell’Unione, o agli scambi tra parti di tale territorio cui tali disposizioni non si applicano.
(36) | The presentation of the goods on arrival in the customs territory of the Union and the temporary storage of goods should as a general rule take place in the premises of the competent customs office or in temporary storage facilities operated exclusively by the holder of an authorisation granted by the customs authorities. However, in order to achieve additional flexibility for economic operators and customs authorities, it is appropriate to provide for the possibility to approve, a place other than the competent customs office for the purposes of the presentation of goods or a place other than a temporary storage facility for the temporary storage of the goods.(36) | Come regola generale, la presentazione delle merci all’arrivo nel territorio doganale dell’Unione e la custodia temporanea delle merci dovrebbero svolgersi nei locali dell’ufficio doganale competente o in strutture di deposito per la custodia temporanea gestite esclusivamente dal titolare di un’autorizzazione rilasciata dalle autorità doganali. Tuttavia, per offrire maggiore flessibilità agli operatori economici e alle autorità doganali, è opportuno prevedere la possibilità di approvare un luogo diverso dall’ufficio doganale competente per la presentazione delle merci o un luogo diverso da una struttura di deposito per la custodia temporanea delle merci.
(37) | In order to increase clarity for the economic operators in respect of the customs treatment of goods entering the customs territory of the Union, rules should be defined for situations where the presumption of the customs status of Union goods does not apply. Furthermore, rules should be laid down for situations where goods keep their customs status as Union goods when they have temporarily left the customs territory of the Union and re-enter so that both traders and the customs administrations can handle those goods efficiently at re-entry. Conditions for the granting of facilitation in the establishment of the proof of the customs status of Union goods should be determined with a view to alleviating the administrative burden for the economic operators.(37) | Al fine di aumentare la chiarezza per gli operatori economici per quanto riguarda il trattamento doganale delle merci che entrano nel territorio doganale dell’Unione, è opportuno definire norme per i casi in cui la presunzione di posizione doganale di merci unionali non si applica. Si dovrebbero inoltre stabilire norme per i casi in cui le merci conservano la loro posizione doganale di merci unionali quando hanno temporaneamente lasciato il territorio doganale dell’Unione e vi sono reintrodotte, in modo che gli operatori e le amministrazioni doganali possano trattare tali merci in modo efficiente al rientro delle stesse. Le condizioni per la concessione della facilitazione nella fornitura della prova della posizione doganale di merci unionali dovrebbero essere determinate con l’obiettivo di alleviare l’onere amministrativo per gli operatori economici.
(38) | In order to facilitate the correct application of the benefit of relief from import duty, it is appropriate to determine the cases where goods are considered to be returned in the state in which they were exported and the specific cases of returned goods which have benefited from measures laid down under the common agricultural policy and also benefit from relief from import duty.(38) | Al fine di facilitare la corretta applicazione del beneficio dell’esenzione dal dazio all’importazione è opportuno stabilire i casi in cui le merci sono considerate reintrodotte nello stato in cui sono state esportate e i casi specifici di merci in reintroduzione che hanno beneficiato di misure stabilite dalla politica agricola comune e beneficiano altresì dell’esenzione dal dazio all’importazione.
(39) | In the case where a simplified declaration for placing goods under a customs procedure is regularly used, appropriate conditions and criteria, similar to the ones applying to AEOs, should be fulfilled by the authorisation holder, in order to ensure the adequate use of simplified declarations. The conditions and criteria should be proportionate to the benefits of the regular use of simplified declarations. Moreover, harmonised rules should be established with regard to the time-limits for lodging a supplementary declaration and any supporting documents which are missing at the time where the simplified declaration is lodged.(39) | Nel caso in cui venga utilizzata regolarmente una dichiarazione semplificata di vincolo delle merci a un regime doganale, il titolare dell’autorizzazione dovrebbe rispettare determinate condizioni e criteri, simili a quelli applicati agli AEO, per garantire l’utilizzo adeguato delle dichiarazioni semplificate. Le condizioni e i criteri dovrebbero essere proporzionati ai benefici derivanti dall’utilizzo regolare di dichiarazioni semplificate. È inoltre opportuno stabilire norme armonizzate per quanto riguarda le scadenze per la presentazione di una dichiarazione complementare e dei documenti di accompagnamento che risultano mancanti al momento della presentazione della dichiarazione semplificata.
(40) | In order to seek a balance between facilitation and control, appropriate conditions, distinct from the ones applicable for special procedures, should be laid down for the use of the simplified declaration and entry in the declarant's records as simplifications for placing goods under a customs procedure.(40) | Al fine di giungere a un equilibrio tra agevolazione e controllo, dovrebbero essere stabilite condizioni adeguate, diverse da quelle applicabili ai regimi speciali, per l’utilizzo della dichiarazione semplificata e dell’iscrizione nelle scritture del dichiarante, come semplificazioni per il vincolo delle merci a un regime doganale.
(41) | Due to the requirements as regards the supervision of the exit of goods, entry in the declarant’s records for export or re-export should be possible only where the customs authorities can deal without a customs declaration on the basis of a transaction and limited to specific cases.(41) | A motivo dei requisiti relativi al controllo dell’uscita delle merci, l’iscrizione nelle scritture del dichiarante per l’esportazione o la riesportazione dovrebbe essere possibile soltanto se le autorità doganali sono in grado di espletare le formalità senza una dichiarazione in dogana sulla base di una transazione e dovrebbe essere limitata a casi specifici.
(42) | Where an amount of import duty is potentially not payable as a result of a request for the granting of a tariff quota, the release of the goods should not be conditional upon the lodging of a guarantee where there is no reason to suppose that the tariff quota will be very shortly exhausted.(42) | Se l’importo del dazio all’importazione è potenzialmente non esigibile a seguito di una domanda di concessione di un contingente tariffario, lo svincolo delle merci non dovrebbe essere subordinato alla costituzione di una garanzia qualora non vi sia alcun motivo di supporre un esaurimento imminente del contingente.
(43) | In order to achieve additional flexibility for economic operators and customs authorities, authorized banana weighers should be allowed to draw up banana weighing certificate that will be used as supporting documents for the verification of the customs declaration for release for free circulation..(43) | Allo scopo di conseguire una maggiore flessibilità per gli operatori economici e le autorità doganali, ai pesatori di banane autorizzati dovrebbe essere consentito di compilare note di pesatura delle banane che saranno utilizzate come documenti di accompagnamento per la verifica della dichiarazione doganale ai fini dell’immissione in libera pratica.
(44) | In certain situations it is appropriate that a customs debt does not incur and import duty is not payable by the holder of the authorisation. Therefore, it should be possible to extend the time-limit for the discharge of a special procedure in such cases.(44) | In alcune circostanze è opportuno che non sorga un’obbligazione doganale e che il dazio all’importazione non sia dovuto dal titolare dell’autorizzazione. Pertanto, in tali casi dovrebbe essere possibile prorogare il termine per l’appuramento di un regime speciale.
(45) | In the interest of having the right balance between minimising the administrative burden for both the customs administrations and the economic operators and ensuring the correct application of the transit procedures and preventing misuse, transit simplifications should be made available to reliable economic operators and on the basis of harmonised criteria to the widest possible extent. Therefore, the requirements for access to those simplifications should be aligned with the conditions and criteria applying to the economic operators who wish to be granted the status of AEO.(45) | Allo scopo di mantenere il giusto equilibrio tra la necessità di ridurre al minimo l’onere amministrativo per le amministrazioni doganali e gli operatori economici e quella di garantire la corretta applicazione dei regimi di transito e prevenire gli abusi, è opportuno predisporre semplificazioni del transito per gli operatori economici affidabili, sulla base di criteri armonizzati nella misura più ampia possibile. I requisiti per accedere a tali semplificazioni dovrebbero pertanto essere allineati con le condizioni e i criteri applicabili agli operatori economici che desiderano ottenere la qualifica di AEO.
(46) | In order to prevent possible fraudulent actions in cases of certain transit movements linked with export, rules for specific cases should be determined where goods having the customs status of Union goods are placed under the external transit procedure.(46) | Al fine di prevenire eventuali azioni fraudolente nel caso di taluni movimenti di transito connessi all’esportazione, è opportuno definire norme per i casi specifici in cui merci che hanno la posizione doganale di merci unionali siano vincolate al regime di transito esterno.
(47) | The Union is a contracting party to the Convention on temporary admission (8), including any subsequent amendments thereof (Istanbul Convention). Therefore, the requirements of specific use under temporary admission which allow the temporary use of non-Union goods in the customs territory of the Union with total or partial relief from import duty, which are laid down in this Regulation, have to be in line with that Convention.(47) | L’Unione è parte contraente della convenzione sull’ammissione temporanea (8), anche per quanto riguarda le successive modifiche (convenzione di Istanbul). Pertanto, i requisiti relativi all’uso specifico nell’ambito dell’ammissione temporanea che consentono l’utilizzazione temporanea di merci non unionali nel territorio doganale dell’Unione in esenzione totale o parziale dal dazio all’importazione, stabiliti nel presente regolamento, devono essere conformi alla suddetta convenzione.
(48) | Customs procedures concerning customs warehousing, free zones, end-use, inward processing and outward processing should be simplified and rationalised in order to make the use of special procedures more attractive for trade. Therefore, the various inward processing procedures under the drawback system and the suspension system and the processing under customs control should be merged into a single procedure of inward processing.(48) | I regimi doganali di deposito doganale, zone franche, uso finale, perfezionamento attivo e perfezionamento passivo dovrebbero essere semplificati e razionalizzati al fine di accrescere l’attrattiva di tali regimi speciali per gli operatori commerciali. Pertanto, le varie procedure di perfezionamento attivo nel quadro del sistema del rimborso, il sistema della sospensione e la trasformazione sotto controllo doganale dovrebbero essere fusi in un unico regime di perfezionamento attivo.
(49) | Legal certainty and equal treatment between economic operators require the indication of the cases in which an examination of the economic conditions for inward and outward processing is required.(49) | La certezza del diritto e la parità di trattamento fra gli operatori economici rendono necessario indicare i casi in cui occorre procedere a un esame delle condizioni economiche per il perfezionamento attivo e passivo.
(50) | In order for traders to benefit from increased flexibility regarding the use of equivalent goods, it should be possible to use equivalent goods under the outward processing procedure.(50) | Per offrire agli operatori una maggiore flessibilità per quanto riguarda l’uso di merci equivalenti, il ricorso a tali merci dovrebbe essere possibile nell’ambito del regime di perfezionamento passivo.
(51) | In order to reduce administrative costs, a longer period of validity of authorisations for specific use and processing than the one applied under Regulation (EEC) No 2454/93 should be laid down.(51) | Al fine di ridurre i costi amministrativi, è opportuno stabilire un periodo di validità delle autorizzazioni per l’uso specifico e la trasformazione più lungo di quello previsto dal regolamento (CEE) n. 2454/93.
(52) | A bill of discharge should not only be required for inward processing but also for end-use in order to facilitate the recovery of any amount of import duty and hence, to safeguard the financial interests of the Union.(52) | Il conto di appuramento dovrebbe essere richiesto non solo per il regime di perfezionamento attivo, ma anche per l’uso finale al fine di facilitare il recupero di qualsiasi importo di dazio all’importazione e, di conseguenza, tutelare gli interessi finanziari dell’Unione.
(53) | It is appropriate to determine clearly the cases in which movement of goods which have been placed under a special procedure other than transit is allowed, so that it is not necessary to use the external Union transit procedure which would require two additional customs declarations.(53) | È opportuno determinare chiaramente i casi in cui è consentito il movimento di merci che sono state vincolate a un regime speciale diverso dal transito, in modo che non sia necessario ricorrere al regime di transito unionale esterno che richiederebbe due dichiarazioni doganali aggiuntive.
(54) | In order to ensure the most effective and the least disruptive risk analysis, the pre-departure declaration should be lodged within time-limits taking account of the particular situation of the mode of transport concerned. For maritime transport, in the case of containerised cargo, required data should be submitted already within a time-limit before loading the vessel, while in the other cases of transport of goods risk analysis can effectively also be carried out where the data is submitted within a time-limit subject to the departure of goods from the customs territory of the Union. The obligation to lodge a pre-departure declaration should be waived where the type of goods, their transport modalities or their specific situation allow for the assessment that no security and safety risk related data need to be required without prejudice to the obligations related to export or re-export declarations.(54) | Al fine di garantire che l’analisi dei rischi sia il più efficace possibile e rechi il minor disagio possibile, la dichiarazione pre-partenza dovrebbe essere presentata entro termini che tengano conto della particolare situazione del modo di trasporto interessato. Per il trasporto marittimo, nel caso di merci containerizzate, i dati richiesti dovrebbero essere presentati già entro un termine anteriore al carico della nave, mentre per gli altri tipi di trasporto di merci l’analisi dei rischi può essere effettuata anche quando i dati sono presentati entro un termine subordinato all’uscita delle merci dal territorio doganale dell’Unione. L’obbligo di presentare una dichiarazione pre-partenza dovrebbe essere oggetto di esenzione se il tipo di merci, le loro modalità di trasporto o la loro situazione specifica consentono di valutare che non sono necessari dati relativi ai rischi di sicurezza, fermi restando gli obblighi inerenti alle dichiarazioni di esportazione o di riesportazione.
(55) | In order to achieve additional flexibility for the customs authorities when dealing with certain irregularities in the framework of the export procedure, it should be possible to invalidate the customs declaration on customs initiative.(55) | Al fine di offrire una maggiore flessibilità alle autorità doganali nel trattamento di determinate irregolarità nel quadro del regime di esportazione, è opportuno prevedere la possibilità di invalidare la dichiarazione doganale su iniziativa della dogana.
(56) | In order to safeguard the legitimate interests of economic operators and ensure the continued validity of decisions taken and authorisations granted by customs authorities on the basis of the provisions of the Code and or on the basis of Council Regulation (EEC) No 2913/92 (9) and Regulation (EEC) No 2454/93, it is necessary to establish transitional provisions in order to allow for the adaptation of those decisions and authorisations to the new legal rules.(56) | Al fine di tutelare gli interessi legittimi degli operatori economici e di garantire la validità delle decisioni adottate e delle autorizzazioni rilasciate dalle autorità doganali sulla base delle disposizioni del codice e/o sulla base del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio (9) e del regolamento (CEE) n. 2454/93, è necessario stabilire disposizioni transitorie per consentire l’adattamento di tali decisioni e autorizzazioni alle nuove disposizioni giuridiche.
(57) | In order to afford Member States sufficient time to adjust customs seals and seals of a special type used to ensure the identification of goods under a transit procedure to the new requirements laid down in this Regulation, it is appropriate to provide for a transitional period during which Member States may continue using seals satisfying the technical specifications laid down in Regulation (EEC) No 2454/93.(57) | Per concedere agli Stati membri il tempo sufficiente per adeguare i sigilli doganali e i sigilli di modello speciale, utilizzati per garantire l’identificazione delle merci vincolate a un regime di transito, ai nuovi requisiti prescritti dal presente regolamento, è opportuno prevedere un periodo di transizione durante il quale gli Stati membri possano continuare ad utilizzare sigilli rispondenti alle specifiche tecniche stabilite nel regolamento (CEE) n. 2454/93.
(58) | The general rules supplementing the Code are closely interlinked, they cannot be separated due to the interrelatedness of their subject matter while they contain horizontal rules that apply across several customs procedures. Therefore, it is appropriate to group them together in a single Regulation in order to ensure legal coherence,(58) | Le norme generali che integrano il codice sono strettamente correlate fra loro; esse non possono essere separate a causa della natura interconnessa del loro oggetto e al tempo stesso contengono norme orizzontali che si applicano a diversi regimi doganali. Al fine di garantire la coerenza giuridica è quindi opportuno raggrupparle in un unico regolamento.
(59) | The provisions of this Regulation should apply as from 1 May 2016 in order to enable the full application of the Code,(59) | Affinché il codice possa essere applicato pienamente è opportuno che le disposizioni del presente regolamento si applichino a decorrere dal 1o maggio 2016,
HAS ADOPTED THIS REGULATION:HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
TITLE ITITOLO I
GENERAL PROVISIONSDISPOSIZIONI GENERALI
CHAPTER 1CAPO 1
Scope of the customs legislation, mission of customs and definitionsAmbito di applicazione della normativa doganale, ruolo delle dogane e definizioni
Article 1Articolo 1
DefinitionsDefinizioni
For the purposes of this Regulation, the following definitions shall apply:Ai fini del presente regolamento si intende per:
(1) | 'agricultural policy measure' means the provisions related to import and export activities for products which are covered by Annex 71-02, points 1, 2 and 3.;1. | «misura di politica agricola»: le disposizioni relative alle attività di importazione e esportazione per i prodotti di cui all’allegato 71-02, punti 1, 2 e 3;
(2) | 'ATA Carnet' means an international customs document for temporary admission issued in accordance with the ATA Convention or the Istanbul Convention;2. | «carnet ATA»: un documento doganale internazionale di ammissione temporanea rilasciato in conformità alla convenzione ATA o alla convenzione di Istanbul;
(3) | 'ATA Convention' means the Customs Convention on the ATA carnet for the temporary admission of goods done at Brussels on 6 December 1961;3. | «convenzione ATA»: la convenzione doganale sul carnet ATA per l’ammissione temporanea delle merci conclusa a Bruxelles il 6 dicembre 1961;
(4) | 'Istanbul Convention' means the Convention on temporary admission done at Istanbul on 26 June 1990;4. | «convenzione di Istanbul»: la convenzione relativa all’ammissione temporanea conclusa a Istanbul il 26 giugno 1990;
(5) | 'baggage' means all goods carried by whatever means in relation to a journey of a natural person;5. | «bagagli»: tutte le merci trasportate, con qualsiasi mezzo, in relazione a un viaggio di una persona fisica;
(6) | 'Code' means Regulation (EU) No 952/2013 of the European Parliament and of the Council of 9 October 2013 laying down the Union Customs Code;6. | «codice»: il regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell’Unione;
(7) | 'Union airport' means any airport situated in the customs territory of the Union;7. | «aeroporto dell’Unione»: qualsiasi aeroporto situato nel territorio doganale dell’Unione;
(8) | 'Union port' means any sea port situated in the customs territory of the Union;8. | «porto dell’Unione»: qualsiasi porto marittimo situato nel territorio doganale dell’Unione;
(9) | 'Convention on a common transit procedure' means the Convention on a common transit procedure (10);9. | «convenzione relativa ad un regime comune di transito»: la convenzione relativa ad un regime comune di transito (10);
(10) | 'common transit country' means any country, other than a Member State of the Union that is a contracting party to the Convention on a common transit procedure;10. | «paese di transito comune»: qualsiasi paese diverso da uno Stato membro dell’Unione che sia parte contraente della convenzione relativa ad un regime comune di transito;
(11) | 'third country' means a country or territory outside the customs territory of the Union;11. | «paese terzo»: un paese o territorio al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(12) | 'CPD Carnet' means an international customs document used for temporary admission of means of transport issued in accordance with the Istanbul Convention;12. | «carnet CPD»: un documento doganale internazionale utilizzato per l’ammissione temporanea di mezzi di trasporto rilasciato in conformità alla convenzione di Istanbul;
(13) | 'customs office of departure' means the customs office where the customs declaration placing goods under a transit procedure is accepted;13. | «ufficio doganale di partenza»: l’ufficio doganale nel quale è accettata la dichiarazione doganale di vincolo delle merci a un regime di transito;
(14) | 'customs office of destination' means the customs office where the goods placed under a transit procedure are presented in order to end the procedure;14. | «ufficio doganale di destinazione»: l’ufficio doganale in cui le merci vincolate al regime di transito sono presentate per porre termine a tale regime;
(15) | 'customs office of first entry' means the customs office which is competent for customs supervision at the place where the means of transport carrying the goods arrives in the customs territory of the Union from a territory outside that territory.15. | «ufficio doganale di prima entrata»: l’ufficio doganale competente per la vigilanza doganale nel luogo in cui il mezzo di trasporto che trasporta le merci arriva nel territorio doganale dell’Unione in provenienza da un territorio situato al di fuori di esso;
(16) | 'customs office of export' means the customs office where the export declaration or the re-export declaration is lodged for goods being taken out of the customs territory of the Union;16. | «ufficio doganale di esportazione»: l’ufficio doganale in cui è presentata la dichiarazione di esportazione o la dichiarazione di riesportazione per merci che escono dal territorio doganale dell’Unione;
(17) | 'customs office of placement' means customs office indicated in the authorisation for a special procedure as referred to in Article 211(1) of the Code, empowered to release goods for a special procedure;17. | «ufficio doganale di vincolo»: l’ufficio doganale indicato nell’autorizzazione di regime speciale di cui all’articolo 211, paragrafo 1, del codice, abilitato allo svincolo delle merci per un regime speciale;
(18) | ‘Economic Operators Registration and Identification number' (EORI number) means an identification number, unique in the customs territory of the Union, assigned by a customs authority to an economic operator or to another person in order to register him for customs purposes;18. | «codice di registrazione e identificazione degli operatori economici (codice EORI)»: un codice di identificazione, unico nel territorio doganale dell’Unione, assegnato da un’autorità doganale a un operatore economico o a un’altra persona al fine di registrarli ai fini doganali;
(19) | 'exporter' means | (a) | the person established in the customs territory of the Union who, at the time when the declaration is accepted, holds the contract with the consignee in the third country and has the power for determining that the goods are to be brought to a destination outside the customs territory of the Union, | (b) | the private individual carrying the goods to be exported where these goods are contained in the private individual’s personal baggage, | (c) | in other cases, the person established in the customs territory of the Union who has the power for determining that the goods are to be brought to a destination outside the customs territory of the Union.19. | «esportatore»: | a) | la persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione che, al momento dell’accettazione della dichiarazione, è titolare del contratto concluso con il destinatario nel paese terzo e ha la facoltà di decidere che le merci devono essere trasportate verso una destinazione situata al di fuori del territorio doganale dell’Unione; | b) | il privato che trasporta le merci da esportare se tali merci sono contenute nei bagagli personali dello stesso; | c) | negli altri casi, la persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione che ha la facoltà di decidere che le merci devono essere trasportate verso una destinazione situata al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(20) | 'generally accepted accounting principles' means the principles which are recognised or have substantial authoritative support within a country at a particular time as to which economic resources and obligations should be recorded as assets and liabilities, which changes in assets and liabilities should be recorded, how the assets and liabilities and changes in them should be measured, what information should be disclosed and how it should be disclosed, and which financial statements should be prepared;20. | «principi di contabilità generalmente ammessi»: i principi che sono oggetto in un paese, e in un momento determinato, di un consenso riconosciuto o di una larga adesione di fonti che fanno testo e che determinano quali siano le risorse e gli obblighi economici da registrare all’attivo e al passivo, quali siano i cambiamenti nell’attivo e nel passivo da registrare, come dovrebbero essere valutati l’attivo, il passivo e i cambiamenti intervenuti, quali siano le informazioni da divulgare e in che modo, e quali siano i rendiconti finanziari da preparare;
(21) | 'goods of a non-commercial nature' means | (a) | goods contained in consignments sent by one private individual to another, where such consignments: | (i) | are of an occasional nature; | (ii) | contain goods exclusively for the personal use of the consignee or his family, which do not by their nature or quantity reflect any commercial interest; and | (iii) | are sent to the consignee by the consignor free of payment of any kind; | (b) | goods contained in travellers’ personal baggage, where they: | (i) | are of an occasional nature; and | (ii) | consist exclusively of goods for the personal use of the travellers or their families, or of goods intended as presents; the nature and quantity of such goods must not be such as might indicate that they are being imported or exported for commercial reasons;21. | «merci prive di carattere commerciale»: | a) | merci contenute in spedizioni inviate da un privato a un altro privato, se tali spedizioni: | i) | presentano carattere occasionale, | ii) | contengono esclusivamente merci riservate all’uso personale o familiare dei destinatari, che, per la loro natura o quantità, non riflettono alcun intento di carattere commerciale, | iii) | sono inviate dal mittente al destinatario senza alcuna forma di pagamento; | b) | merci contenute nei bagagli personali dei viaggiatori, se tali spedizioni: | i) | presentano carattere occasionale e | ii) | consistono esclusivamente di merci riservate all’uso personale o familiare dei viaggiatori o destinate ad essere regalate; tali merci, per la loro natura e quantità, non devono essere tali da far ritenere che l’importazione o l’esportazione possano avere finalità commerciali;
(22) | 'Master Reference Number' (MRN) means the registration number allocated by the competent customs authority to declarations or notifications referred to in Article 5(9) to (14) of the Code, to TIR operations or to proofs of the customs status of Union goods;22. | «numero di riferimento principale (Master Reference Number — MRN)»: il numero di registrazione assegnato dall’autorità doganale competente alle dichiarazioni o notifiche di cui all’articolo 5, punti da 9 a 14, del codice, alle operazioni TIR o alle prove della posizione doganale di merci unionali;
(23) | 'period for discharge' means the time by which goods placed under a special procedure, except transit, or processed products must be placed under a subsequent customs procedure, must be destroyed, must have been taken out of the customs territory of the Union or must be assigned to their prescribed end-use. In case of outward processing the period for discharge means the period within which goods temporarily exported may be re-imported into the customs territory of the Union in the form of processed products and placed under release for free circulation, in order to able to benefit from total or partial relief from import duties;23. | «termine per l’appuramento»: il termine entro cui le merci vincolate a un regime speciale, escluso il transito, o i prodotti trasformati devono essere vincolati a un successivo regime doganale, devono essere distrutti, devono essere portati fuori dal territorio doganale dell’Unione o devono essere assegnati all’uso finale previsto. Nel caso del perfezionamento passivo, per termine di appuramento si intende il termine entro il quale merci temporaneamente esportate possono essere reimportate nel territorio doganale dell’Unione sotto forma di prodotti trasformati e vincolate all’immissione in libera pratica, al fine di poter beneficiare dell’esenzione totale o parziale dai dazi all’importazione;
(24) | 'goods in postal consignment' means goods other than items of correspondence, contained in a postal parcel or package and conveyed under the responsibility of or by a postal operator in accordance with the provisions of the Universal Postal Union Convention adopted on 10 July 1984 under the aegis of the United Nations Organisation;24. | «merci contenute in spedizioni postali»: le merci diverse dagli invii di corrispondenza, contenute in un pacchetto o pacco postale e trasportate da, o sotto la responsabilità di, un operatore postale in conformità alle disposizioni della convenzione dell’Unione postale universale, adottata il 10 luglio 1984 nell’ambito dell’Organizzazione delle Nazioni Unite;
(25) | 'postal operator' means an operator established in and designated by a Member State to provide the international services governed by the Universal Postal Convention;25. | «operatore postale»: un operatore stabilito in uno Stato membro e da esso designato per fornire servizi internazionali disciplinati dalla convenzione postale universale;
(26) | 'items of correspondence' means letters, postcards, braille letters and printed matter not liable to import or export duty;26. | «invii di corrispondenza»: lettere, cartoline postali, cecogrammi e stampati non soggetti al dazio all’importazione o all’esportazione;
(27) | ‘outward processing IM/EX’ means the prior import of processed products obtained from equivalent goods under outward processing before the export of the goods they are replacing, referred to in Article 223(2)(d) of the Code;27. | «perfezionamento passivo IM/EX»: l’importazione anticipata di prodotti trasformati ottenuti da merci equivalenti in regime di perfezionamento passivo prima dell’esportazione delle merci che essi sostituiscono, a norma dell’articolo 223, paragrafo 2, lettera d), del codice;
(28) | ‘outward processing EX/IM’ means the export of Union goods under outward processing before the import of processed products;28. | «perfezionamento passivo EX/IM»: l’esportazione di merci unionali in regime di perfezionamento passivo prima dell’importazione dei prodotti trasformati;
(29) | ‘inward processing EX/IM’ means the prior export of processed products obtained from equivalent goods under inward processing before the import of the goods they are replacing, referred to in Article 223(2)(c) of the Code;29. | «perfezionamento attivo EX/IM»: l’esportazione anticipata di prodotti trasformati ottenuti da merci equivalenti in regime di perfezionamento attivo prima dell’importazione delle merci che essi sostituiscono, a norma dell’articolo 223, paragrafo 2, lettera c), del codice;
(30) | ‘inward processing IM/EX’ means the import of non-Union goods under inward processing before the export of processed products;30. | «perfezionamento attivo IM/EX»: l’importazione di merci non unionali in regime di perfezionamento attivo prima dell’esportazione dei prodotti trasformati;
(31) | 'private individual' means natural persons other than taxable persons acting as such as defined by Council Directive 2006/112/EC ;31. | «privato»: persone fisiche diverse dai soggetti passivi che agiscono come i soggetti definiti dalla direttiva 2006/112/CE del Consiglio;
(32) | 'public customs warehouse type I' means a public customs warehouse where the responsibilities referred to in Article 242(1) of the Code lie with the holder of the authorisation and with the holder of the procedure;32. | «deposito doganale pubblico di tipo I»: un deposito doganale pubblico in cui le responsabilità di cui all’articolo 242, paragrafo 1, del codice spettano al titolare dell’autorizzazione e al titolare del regime;
(33) | 'public customs warehouse type II' means a public customs warehouse where the responsibilities referred to in Article 242(2) of the Code lie with the holder of the procedure;33. | «deposito doganale pubblico di tipo II»: un deposito doganale pubblico in cui le responsabilità di cui all’articolo 242, paragrafo 2, del codice spettano al titolare del regime;
(34) | 'single transport document' means in the context of customs status a transport document issued in a Member State covering the carriage of the goods from the point of departure in the customs territory of the Union to the point of destination in that territory under the responsibility of the carrier issuing the document;34. | «documento di trasporto unico»: nel contesto della posizione doganale, un documento di trasporto rilasciato in uno Stato membro per il trasporto delle merci dal punto di partenza nel territorio doganale dell’Unione al punto di destinazione in tale territorio sotto la responsabilità del trasportatore che rilascia il documento;
(35) | 'special fiscal territory' means a part of the customs territory of the Union where the provisions of Council Directive 2006/112/EC of 28 November 2006 on the common system of value added tax or Council Directive 2008/118/EC of 16 December 2008 concerning the general arrangements for excise duty and repealing Directive 92/12/EEC do not apply;35. | «territori fiscali speciali»: una parte del territorio doganale dell’Unione cui non si applicano le disposizioni della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, o della direttiva 2008/118/CE del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE;
(36) | 'supervising customs office' means | (a) | in case of temporary storage as referred to in Title IV of the Code or in case of special procedures other than transit as referred to in Title VII of the Code, the customs office indicated in the authorisation to supervise either the temporary storage of the goods or the special procedure concerned; | (b) | in case of simplified customs declaration, as referred to in Article 166 of the Code, centralised clearance, as referred to in Article 179 of the Code, entry in the records, as referred to in Article 182 of the Code the customs office indicated in the authorisation to supervise the placing of the goods under the customs procedure concerned;36. | «ufficio doganale di controllo»: | a) | nel caso del deposito temporaneo di cui al titolo IV del codice o nel caso dei regimi speciali diversi dal transito di cui al titolo VII del codice, l’ufficio doganale designato nell’autorizzazione per il controllo della custodia temporanea delle merci o del regime speciale interessato; | b) | nel caso della dichiarazione doganale semplificata di cui all’articolo 166 del codice, dello sdoganamento centralizzato di cui all’articolo 179 del codice, dell’iscrizione nelle scritture di cui all’articolo 182 del codice, l’ufficio doganale designato nell’autorizzazione per il controllo del vincolo delle merci al regime doganale in questione;
(37) | 'TIR Convention' means the Customs Convention on the International Transport of Goods under cover of TIR carnets done at Geneva on 14 November 1975;37. | «convenzione TIR»: la convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR conclusa a Ginevra il 14 novembre 1975;
(38) | 'TIR operation' means the movement of goods within the customs territory of the Union in accordance with the TIR Convention;38. | «operazione TIR»: il trasporto delle merci all’interno del territorio doganale dell’Unione in conformità alla convenzione TIR;
(39) | 'transhipment' means the loading or unloading of products and goods on board a means of transport to another means of transport;39. | «trasbordo»: il carico o lo scarico dei prodotti e delle merci presenti a bordo di un mezzo di trasporto verso un altro mezzo di trasporto;
(40) | 'traveller' means any natural person who: | (a) | enters into the customs territory of the Union temporarily and is not normally resident there, or | (b) | returns to the customs territory of the Union where he is normally resident, after having been temporarily outside this territory, or | (c) | temporarily leaves the customs territory of the Union where he is normally resident, or | (d) | leaves the customs territory of the Union after a temporary stay, without being normally resident there;40. | «viaggiatore»: una persona fisica che | a) | entra temporaneamente nel territorio doganale dell’Unione e non vi risiede normalmente, o | b) | ritorna nel territorio doganale dell’Unione in cui ha la residenza normale dopo un temporaneo soggiorno al di fuori di tale territorio, o | c) | lascia temporaneamente il territorio doganale dell’Unione dove risiede normalmente, o | d) | lascia il territorio doganale dell’Unione dopo un soggiorno temporaneo, senza esservi residente normalmente;
(41) | 'waste and scrap' means either of the following: | (a) | goods or products which are classified as waste and scrap in accordance with the Combined Nomenclature; | (b) | in the context of end-use or inward processing, goods or products resulting from a processing operation, which have no or low economic value and which cannot be used without further processing.41. | «cascami e avanzi»: | a) | le merci o i prodotti classificati come cascami e avanzi secondo la nomenclatura combinata, oppure | b) | nel contesto del regime di uso finale o di perfezionamento attivo, le merci o i prodotti derivanti da un’operazione di trasformazione, privi di valore economico o con scarso valore economico e che non possono essere utilizzati senza ulteriore trasformazione;
(42) | ‘pallet’ means a device on the deck of which a quantity of goods can be assembled to form a unit load for the purpose of transporting it, or of handling or stacking it with the assistance of mechanical appliances. This device is made up of two decks separated by bearers, or of a single deck supported by feet; its overall height is reduced to the minimum compatible with handling by fork lift trucks or pallet trucks; it may or may not have a superstructure;42. | «paletta»: un dispositivo sul cui ripiano può essere assemblato un quantitativo di merci in modo da costituire un’unità di carico ai fini del trasporto, della movimentazione o dell’accatastamento con l’impiego di apparecchi meccanici. Tale dispositivo è costituito da due ripiani collegati fra loro da traverse o da un singolo ripiano che poggia su piedi; la sua altezza totale è per quanto possibile ridotta, pur permettendone la movimentazione mediante carrelli elevatori a forca o transpalette; può essere munito o no di sovrastruttura;
(43) | 'Union factory ship' means a vessel which is registered in a part of a Member State's territory forming part of the customs territory of the Union, flies the flag of a Member State and does not catch products of sea-fishing but does process such products on board;43. | «nave officina unionale»: una nave immatricolata in una parte del territorio di uno Stato membro appartenente al territorio doganale dell’Unione, che batte bandiera di uno Stato membro e che non effettua la cattura ma che effettua il trattamento a bordo dei prodotti della pesca marittima;
(44) | 'Union fishing vessel' means a vessel which is registered in a part of a Member State's territory forming part of the customs territory of the Union, flies the flag of a Member State, catches products of sea-fishing and, as the case may be, processes them on board;44. | «nave da pesca unionale»: una nave immatricolata in una parte del territorio di uno Stato membro appartenente al territorio doganale dell’Unione, che batte bandiera di uno Stato membro e che effettua la cattura dei prodotti della pesca marittima e, eventualmente, il loro trattamento a bordo;
(45) | ‘regular shipping service’ means a service which carries goods in vessels that ply only between Union ports and does not come from, go to or call at any points outside the customs territory of the Union or any points in a free zone of a Union port.45. | «servizio regolare di trasporto marittimo»: un servizio che trasporta merci in imbarcazioni che collegano solamente porti dell’Unione e non provengono, non sono dirette o non fanno scalo in nessun punto al di fuori del territorio doganale dell’Unione né in nessun punto di una zona franca di un porto dell’Unione.
CHAPTER 2CAPO 2
Rights and obligations of persons with regard to the customs legislationDiritti e obblighi delle persone ai sensi della normativa doganale
Section 1Sezione 1
Provision of informationComunicazione di informazioni
Subsection 1Sottosezione 1
Common data requirements for data exchange and storageRequisiti comuni in materia di dati per lo scambio e l’archiviazione di dati
Article 2Articolo 2
Common data requirementsRequisiti comuni in materia di dati
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
1.   The exchange and storage of information required for applications and decisions shall be subject to the common data requirements set out in Annex A.1.   Lo scambio e l’archiviazione di informazioni richieste per le domande e le decisioni sono soggetti ai requisiti comuni in materia di dati di cui all’allegato A.
2.   The exchange and storage of information required for declarations, notifications and proof of customs status shall be subject to the common data requirements set out in Annex B.2.   Lo scambio e l’archiviazione di informazioni richieste per le dichiarazioni, le notifiche e la prova della posizione doganale sono soggetti ai requisiti comuni in materia di dati di cui all’allegato B.
Subsection 2Sottosezione 2
Registration of persons with the customs authoritiesRegistrazione delle persone presso le autorità doganali
Article 3Articolo 3
Data content of EORI recordContenuto dei dati della registrazione EORI
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
At the time of registration of a person, the customs authorities shall collect and store the data laid down in Annex 12-01 concerning that person. That data shall constitute the EORI record.Al momento della registrazione di una persona le autorità doganali raccolgono e conservano i dati stabiliti nell’allegato 12-01 relativi a quella persona. Tali dati costituiscono la registrazione EORI.
Article 4Articolo 4
Submission of particulars for EORI registrationPresentazione delle indicazioni per la registrazione EORI
(Article 6(4) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 4, del codice)
Customs authorities may allow persons to submit the particulars necessary for the EORI registration by means other than electronic data-processing techniques.Le autorità doganali possono consentire alle persone di presentare le indicazioni necessarie per la registrazione EORI utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 5Articolo 5
Economic operators not established in the customs territory of the UnionOperatori economici non stabiliti nel territorio doganale dell’Unione
(Article 22(2) and 9(2) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 2, e articolo 9, paragrafo 2, del codice)
1.   An economic operator not established in the customs territory of the Union shall register before:1.   Un operatore economico non stabilito nel territorio doganale dell’Unione si registra prima:
(a) | lodging a customs declaration in the customs territory of the Union other than the following declarations: | (i) | a customs declaration made in accordance with Articles 135 to 144; | (ii) | a customs declaration for placing goods under the temporary admission procedure or a re-export declaration to discharge that procedure; | (iii) | a customs declaration made under the Convention on a common transit procedure (11) by an economic operator established in a common transit country; | (iv) | a customs declaration made under the Union transit procedure by an economic operator established in Andorra or in San Marino;a) | di presentare nel territorio doganale dell’Unione una dichiarazione doganale diversa dalle seguenti dichiarazioni: | i) | una dichiarazione doganale effettuata in conformità agli articoli da135 a 144; | ii) | una dichiarazione doganale di vincolo delle merci al regime di ammissione temporanea o una dichiarazione di riesportazione per appurare tale regime; | iii) | una dichiarazione doganale effettuata ai sensi della convenzione relativa a un regime comune di transito (11) da un operatore economico stabilito in un paese di transito comune; | iv) | una dichiarazione doganale effettuata nell’ambito del regime di transito unionale da un operatore economico stabilito ad Andorra o a San Marino;
(b) | lodging an exit or entry summary declaration in the customs territory of the Union;b) | di presentare una dichiarazione sommaria di entrata o di uscita nel territorio doganale dell’Unione;
(c) | lodging a temporary storage declaration in the customs territory of the Union;c) | di presentare una dichiarazione di custodia temporanea nel territorio doganale dell’Unione;
(d) | acting as a carrier for the purposes of transport by sea, inland waterway or air;;d) | di agire in qualità di trasportatore ai fini del trasporto via mare, per vie navigabili interne o per via aerea;
(e) | acting as a carrier who is connected to the customs system and wishes to receive any of the notifications provided for in the customs legislation regarding the lodging or amendment of entry summary declarations.e) | di agire in qualità di trasportatore collegato al sistema doganale, che chiede di ricevere una delle notifiche previste dalla normativa doganale per quanto riguarda la presentazione o la modifica di dichiarazioni sommarie di entrata.
2.   Notwithstanding paragraph 1(a)(ii), economic operators not established in the customs territory of the Union shall register with the customs authorities before lodging a customs declaration for placing goods under the temporary admission procedure or a re-export declaration to discharge that procedure where registration is required for the use of the common guarantee management system.2.   In deroga al paragrafo 1, lettera a), punto ii), gli operatori economici non stabiliti nel territorio doganale dell’Unione si registrano presso le autorità doganali prima di presentare una dichiarazione doganale di vincolo delle merci al regime di ammissione temporanea o una dichiarazione di riesportazione per appurare tale regime se la registrazione è richiesta per l’uso del sistema di gestione delle garanzie.
3.   Notwithstanding paragraph 1(a)(iii), economic operators established in a common transit country shall register with the customs authorities before lodging a customs declaration under the Convention on a common transit procedure where that declaration is lodged instead of an entry summary declaration or is used as a pre-departure declaration.3.   In deroga al paragrafo 1, lettera a), punto iii), gli operatori economici stabiliti in un paese di transito comune si registrano presso le autorità doganali prima di presentare una dichiarazione doganale ai sensi della convenzione relativa a un regime comune di transito se tale dichiarazione è presentata in sostituzione di una dichiarazione sommaria di entrata o utilizzata come una dichiarazione di pre-partenza.
4.   Notwithstanding paragraph 1(a)(iv), economic operators established in Andorra or in San Marino shall register with the customs authorities before lodging a customs declaration made under the Union transit procedure where that declaration is lodged instead of an entry summary declaration or is used as a pre-departure declaration.4.   In deroga al paragrafo 1, lettera a), punto iv), gli operatori economici stabiliti ad Andorra o a San Marino si registrano presso le autorità doganali prima di presentare una dichiarazione doganale effettuata nell’ambito del regime di transito unionale se tale dichiarazione è presentata in sostituzione di una dichiarazione sommaria di entrata o utilizzata come una dichiarazione di pre-partenza.
5.   By derogation from paragraph 1(d), an economic operator acting as a carrier for the purposes of transport by sea, inland waterway or air shall not register with the customs authorities where he has been assigned a third country unique identification number in the framework of a third country traders’ partnership programme which is recognised by the Union.5.   In deroga al paragrafo 1, lettera d), un operatore economico che agisce in qualità di trasportatore ai fini del trasporto via mare, per vie navigabili interne o per via aerea non si registra presso le autorità doganali se dispone di un numero di identificazione unico di un paese terzo, assegnato nell’ambito di un programma di partenariato commerciale di un paese terzo riconosciuto dall’Unione.
6.   Where registration is required in accordance with this Article, it shall be done with the customs authorities responsible for the place where the economic operator lodges a declaration or applies for a decision.6.   Se richiesta a norma del presente articolo, la registrazione è effettuata presso le autorità doganali competenti per il luogo in cui l’operatore economico presenta una dichiarazione o richiede una decisione.
Article 6Articolo 6
Persons other than economic operatorsPersone diverse dagli operatori economici
(Article 9(3) of the Code)(Articolo 9, paragrafo 3, del codice)
1.   Persons other than economic operators shall register with the customs authorities where one of the following conditions is met:1.   Le persone diverse dagli operatori economici si registrano presso le autorità doganali quando è soddisfatta una delle seguenti condizioni:
(a) | such registration is required by the legislation of a Member State;a) | la registrazione è richiesta a norma della legislazione di uno Stato membro;
(b) | the person engages in operations for which an EORI number must be provided pursuant to Annex A and Annex B.b) | la persona effettua operazioni per le quali è necessario un codice EORI a norma dell’allegato A e dell’allegato B.
2.   By way of derogation from paragraph 1, where a person other than an economic operator only occasionally lodges customs declarations, and the customs authorities consider this to be justified, registration shall not be required.2.   In deroga al paragrafo 1 e se le autorità doganali lo ritengono giustificato, la registrazione non è richiesta se una persona diversa da un operatore economico presenta dichiarazioni doganali soltanto in via occasionale.
Article 7Articolo 7
Invalidation of an EORI numberInvalidamento di un codice EORI
(Article 9(4) of the Code)(Articolo 9, paragrafo 4, del codice)
1.   The customs authorities shall invalidate a EORI number in any of the following cases:1.   Le autorità doganali invalidano un codice EORI in uno dei seguenti casi:
(a) | upon request by the registered person;a) | su richiesta della persona registrata;
(b) | when the customs authority is aware that the registered person has ceased the activities requiring the registration.b) | quando l’autorità doganale è a conoscenza del fatto che la persona registrata ha cessato le attività che richiedono la registrazione.
2.   The customs authority shall record the date of invalidation of the EORI number and shall notify it to the registered person.2.   L’autorità doganale annota la data di invalidamento del codice EORI e la comunica alla persona registrata.
Section 2Sezione 2
Decisions relating to the application of the customs legislationDecisioni riguardanti l’applicazione della normativa doganale
Subsection 1Sottosezione 1
Right to be heardDiritto a essere sentiti
Article 8Articolo 8
Period for the right to be heardPeriodo cui si applica il diritto a essere sentiti
(Article 22(6) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 6, del codice)
1.   The period for the applicant to express his point of view before a decision which would adversely affect him is taken shall be 30 days.1.   Il termine entro il quale il richiedente può esprimere il suo punto di vista prima che venga adottata una decisione che potrebbe arrecargli conseguenze negative è fissato a 30 giorni.
2.   Notwithstanding paragraph 1, where the decision pertains to the results of the control of goods for which no summary declaration, temporary storage declaration, re-export declaration or customs declaration has been lodged, the customs authorities may require the person concerned to express his point of view within 24 hours.2.   In deroga al paragrafo 1, se la decisione riguarda i risultati del controllo di merci per le quali non è stata presentata nessuna dichiarazione sommaria, dichiarazione di custodia temporanea, dichiarazione di riesportazione o dichiarazione in dogana, le autorità doganali possono chiedere alla persona interessata di esprimere il suo punto di vista entro 24 ore.
Article 9Articolo 9
Means for the communication of the groundsMezzi per la comunicazione dei motivi
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Where the communication referred to in the first subparagraph of Article 22(6) of the Code is made as part of the process of verification or control, the communication may be made using means other than electronic data-processing techniques.Se la comunicazione di cui all’articolo 22, paragrafo 6, primo comma, del codice è effettuata nell’ambito del processo di verifica o controllo, essa può essere presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Where the application is submitted or the decision is notified using means other than electronic data-processing techniques, the communication may be made using the same means.Se la domanda è presentata o la decisione è comunicata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici, la comunicazione può essere effettuata utilizzando gli stessi mezzi.
Article 10Articolo 10
Exceptions to the right to be heardDeroghe al diritto a essere sentiti
(Article 22(6), 2nd subparagraph of the Code)(Articolo 22, paragrafo 6, secondo comma, del codice)
The specific cases where the applicant is not given an opportunity to express his point of view shall be the following:I casi specifici in cui al richiedente non è data la possibilità di esprimere il suo punto di vista sono i seguenti:
(a) | where the application for a decision does not fulfil the conditions laid down in Article 11 ;a) | se la richiesta di decisione non soddisfa le condizioni stabilite all’articolo 11;
(b) | where the customs authorities notify the person who lodged the entry summary declaration that the goods are not to be loaded in the case of containerised maritime traffic and of air traffic;b) | se le autorità doganali comunicano alla persona che ha presentato la dichiarazione sommaria di entrata che le merci non devono essere caricate in caso di traffico marittimo containerizzato e di traffico aereo;
(c) | where the decision concerns a notification to the applicant of a Commission decision as referred to in Article 116(3) of the Code;c) | se la decisione riguarda una notifica al richiedente di una decisione della Commissione di cui all’articolo 116, paragrafo 3, del codice;
(d) | where an EORI number is to be invalidated.d) | se un codice EORI deve essere invalidato.
Subsection 2Sottosezione 2
General rules on decisions taken upon applicationNorme generali in materia di decisioni adottate su richiesta
Article 11Articolo 11
Conditions for the acceptance of an applicationCondizioni per l’accettazione di una domanda
(Article 22(2) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 2, del codice)
1.   An application for a decision relating to the application of the customs legislation shall be accepted provided that the following conditions are met:1.   Una domanda di decisione relativa all’applicazione della normativa doganale è accettata a condizione che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | where required under the procedure which the application concerns, the applicant is registered in accordance with Article 9 of the Code;a) | se richiesto nell’ambito del regime oggetto della domanda, il richiedente è registrato conformemente all’articolo 9 del codice;
(b) | where required under the procedure which the application concerns, the applicant is established in the customs territory of the Union;b) | se richiesto nell’ambito del regime oggetto della domanda, il richiedente è stabilito nel territorio doganale dell’Unione;
(c) | the application has been submitted to a customs authority designated to receive applications in the Member State of the competent customs authority referred to in the third subparagraph of Article 22(1) of the Code;c) | la domanda è stata presentata a un’autorità doganale designata a riceverla nello Stato membro dell’autorità doganale competente di cui all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice;
(d) | the application does not concern a decision with the same purpose as a previous decision addressed to the same applicant which, during the one year period preceding the application, was annulled or revoked on the grounds that the applicant failed to fulfil an obligation imposed under that decision.d) | la domanda non riguarda una decisione avente lo stesso oggetto di una precedente decisione indirizzata allo stesso richiedente che, nel periodo di un anno precedente la domanda, è stata annullata o revocata in quanto il richiedente ha omesso di adempiere un obbligo imposto dalla decisione stessa.
2.   By way of derogation from paragraph 1(d), the period referred to therein shall be three years where the previous decision was annulled in accordance with Article 27(1) of the Code, or the application is an application for the status of authorised economic operator submitted in accordance with Article 38 of the Code.2.   In deroga al paragrafo 1, lettera d), il periodo ivi indicato è di tre anni se la decisione precedente è stata annullata conformemente all’articolo 27, paragrafo 1, del codice, o se la domanda è una domanda per la qualifica di operatore economico autorizzato presentata conformemente all’articolo 38 del codice.
Article 12Articolo 12
Customs authority competent to take the decisionAutorità doganale competente a prendere la decisione
(Article 22(1) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, del codice)
Where it is not possible to determine the competent customs authority in accordance with the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, the competent customs authority shall be that of the place where the applicant's records and documentation enabling the customs authority to take a decision (main accounts for customs purposes) are held or accessible.Ove non sia possibile determinare l’autorità doganale competente a norma dell’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, l’autorità doganale competente è quella del luogo in cui sono tenuti o sono accessibili le scritture e i documenti del richiedente che consentono all’autorità doganale di prendere una decisione (contabilità principale a fini doganali).
Article 13Articolo 13
Extension of the time-limit for taking a decisionProroga del termine per l’adozione di una decisione
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
1.   Where, after acceptance of the application, the customs authority competent to take the decision considers it necessary to ask for additional information from the applicant in order to reach its decision, it shall set a time-limit that shall not exceed 30 days for the applicant to provide that information. The time-limit for taking a decision laid down in Article 22(3) of the Code shall be extended by that period of time. The applicant shall be informed of the extension of the time-limit for taking a decision.1.   Se, dopo l’accettazione della domanda, l’autorità doganale competente a prendere la decisione ritiene necessario chiedere al richiedente ulteriori informazioni al fine di adottare una decisione, essa fissa un termine che non può essere superiore a 30 giorni entro cui il richiedente deve fornire dette informazioni. Il termine per l’adozione di una decisione di cui all’articolo 22, paragrafo 3, del codice è prorogato del corrispondente periodo di tempo. Il richiedente è informato della proroga del termine per l’adozione di una decisione.
2.   Where Article 8(1) is applied, the time-limit for taking the decision laid down in Article 22(3) of the Code shall be extended by a period of 30 days. The applicant shall be informed of the extension.2.   Ove si applichi l’articolo 8, paragrafo 1, il termine per l’adozione della decisione di cui all’articolo 22, paragrafo 3, del codice è prorogato di 30 giorni. Il richiedente è informato della proroga.
3.   Where the customs authority competent to take the decision has extended the period for consultation of another customs authority, the time-limit for taking the decision shall be extended by the same period of time as the extension of the consultation period. The applicant shall be informed of the extension of the time-limit for taking a decision.3.   Se l’autorità doganale competente a prendere la decisione ha prorogato il periodo per la consultazione di un’altra autorità doganale, il termine per adottare la decisione è prorogato dello stesso periodo di tempo della proroga del periodo di consultazione. Il richiedente è informato della proroga del termine per l’adozione di una decisione.
4.   Where there are serious grounds for suspecting an infringement of customs legislation and the customs authorities conduct investigations based on those grounds, the time-limit to take the decision shall be extended by the time necessary to complete those investigations. That extension shall not exceed nine months. Unless it would jeopardise the investigations, the applicant shall be informed of the extension.4.   Qualora sussistano fondati motivi per sospettare una violazione della normativa doganale e le autorità doganali conducano indagini sulla base di questi motivi, il termine per adottare la decisione è prorogato del tempo necessario per completare tali indagini. La durata della proroga non può superare nove mesi. A meno che ciò non comprometta le indagini, il richiedente è informato della proroga.
Article 14Articolo 14
Date of effectData di decorrenza degli effetti
(Article 22(4) and (5) of the Code)(Articolo 22, paragrafi 4 e 5, del codice)
The decision shall take effect from a date which is different from the date on which the applicant receives it or is deemed to have received it in the following cases:La decisione prende effetto a decorrere da una data diversa dalla data in cui il richiedente la riceve o si ritiene l’abbia ricevuta nei seguenti casi:
(a) | where the decision will favourably affect the applicant and the applicant has requested a different date of effect, in which case the decision shall take effect from the date requested by the applicant provided it is subsequent to the date on which the applicant receives the decision or is deemed to have received it;a) | se la decisione avrà ripercussioni positive sul richiedente e quest’ultimo ha chiesto una diversa data di decorrenza degli effetti, nel qual caso la decisione prende effetto a decorrere dalla data chiesta dal richiedente, a condizione che sia successiva a quella in cui il richiedente riceve la decisione o si ritiene l’abbia ricevuta;
(b) | where a previous decision has been issued with a limitation of time and the sole aim of the current decision is to extend its validity, in which case the decision shall take effect from the day after the expiry of the period of validity of the former decision;b) | se una decisione precedente è stata emanata con una limitazione di tempo e l’unico scopo della decisione attuale è prorogarne la validità, nel qual caso la decisione prende effetto a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza del periodo di validità della decisione precedente;
(c) | where the effect of the decision is conditional on the completion of certain formalities by the applicant, in which case the decision shall take effect from the day on which the applicant receives, or is deemed to have received, the notification from the competent customs authority stating that the formalities have been satisfactorily completed.c) | se l’effetto della decisione è subordinato all’espletamento di determinate formalità da parte del richiedente, nel qual caso la decisione prende effetto a decorrere dalla data in cui il richiedente riceve, o si ritiene abbia ricevuto, la comunicazione dell’autorità doganale competente attestante che tutte le formalità sono state espletate in modo soddisfacente.
Article 15Articolo 15
Re-assessment of a decisionRiesame di una decisione
(Article 23(4)(a) of the Code)[Articolo 23, paragrafo 4, lettera a), del codice]
1.   The customs authority competent to take the decision shall re-assess a decision in the following cases:1.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione riesamina una decisione nei casi seguenti:
(a) | where there are changes to the relevant Union legislation affecting the decision;a) | in caso di modifiche della pertinente normativa dell’Unione che incidono sulla decisione;
(b) | where necessary as a result of the monitoring carried out;b) | se necessario, a seguito del monitoraggio effettuato;
(c) | where necessary due to information provided by the holder of the decision in accordance with Article 23(2) of the Code or by other authorities.c) | se necessario, a seguito delle informazioni fornite dal destinatario della decisione in conformità all’articolo 23, paragrafo 2, del codice, o da altre autorità.
2.   The customs authority competent to take the decision shall communicate the result of the re-assessment to the holder of the decision.2.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione comunica l’esito del riesame al destinatario della decisione.
Article 16Articolo 16
Suspension of a decisionSospensione di una decisione
(Article 23(4)(b) of the Code)[Articolo 23, paragrafo 4, lettera b), del codice]
1.   The customs authority competent to take the decision shall suspend the decision instead of annulling, revoking or amending it in accordance with Articles 23(3), 27 or 28 of the Code where:1.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione sospende la decisione, invece di annullarla, revocarla o modificarla a norma dell’articolo 23, paragrafo 3, o degli articoli 27 o 28 del codice quando:
(a) | that customs authority considers that there may be sufficient grounds for annulling, revoking or amending the decision, but does not yet have all necessary elements to decide on the annulment, revocation or amendment;a) | tale autorità doganale ritiene che possa sussistere un motivo sufficiente di annullamento, revoca o modifica della decisione, ma non dispone ancora di tutti gli elementi necessari per decidere in merito all’annullamento, alla revoca o alla modifica;
(b) | that customs authority considers that the conditions for the decision are not fulfilled or that the holder of the decision does not comply with the obligations imposed under that decision, and it is appropriate to allow the holder of the decision time to take measures to ensure the fulfilment of the conditions or the compliance with the obligations;b) | tale autorità doganale ritiene che le condizioni relative alla decisione non siano soddisfatte o che il destinatario della decisione non rispetti gli obblighi imposti a norma di tale decisione e che sia opportuno consentire al destinatario della decisione di adottare provvedimenti per assicurare l’adempimento delle condizioni o il rispetto degli obblighi;
(c) | the holder of the decision requests such suspension because he is temporarily unable to fulfil the conditions laid down for the decision or to comply with the obligations imposed under that decision.c) | il destinatario della decisione chiede tale sospensione perché si trova temporaneamente nell’incapacità di soddisfare le condizioni previste per la decisione o di rispettare gli obblighi imposti a norma di tale decisione.
2.   In cases referred to in points (b) and (c) of paragraph 1, the holder of the decision shall notify the customs authority competent to take the decision of the measures he will take to ensure the fulfilment of the conditions or compliance with the obligations, as well as the period of time he needs to take those measures.2.   Nei casi di cui al paragrafo 1, lettere b) e c), il destinatario della decisione informa l’autorità doganale competente a prendere la decisione dei provvedimenti che adotterà per garantire l’adempimento delle condizioni o il rispetto degli obblighi, nonché del periodo di tempo necessario per adottare detti provvedimenti.
Article 17Articolo 17
Period of suspension of a decisionPeriodo di sospensione di una decisione
(Article 23(4)(b) of the Code)[Articolo 23, paragrafo 4, lettera b), del codice]
1.   In cases referred to in Article 16(1)(a) the period of suspension determined by the competent customs authority shall correspond to the period of time needed by that customs authority to establish whether the conditions for an annulment, revocation or amendment are fulfilled. That period cannot exceed 30 days.1.   Nei casi di cui all’articolo 16, paragrafo 1, lettera a), il periodo di sospensione fissato dall’autorità doganale competente corrisponde al periodo di tempo di cui tale autorità necessita per stabilire se le condizioni per l’annullamento, la revoca o la modifica sono soddisfatte. Tale periodo non può superare i 30 giorni.
However, where the customs authority considers that the holder of the decision may not fulfil the criteria set out in Article 39(a) of the Code, the decision shall be suspended until it is established whether a serious infringement or repeated infringements have been committed by any of the following persons:Tuttavia, se l’autorità doganale ritiene che il destinatario della decisione possa non soddisfare i criteri di cui all’articolo 39, lettera a), del codice, la decisione è sospesa fino a quando non sia accertato se un’infrazione grave o infrazioni reiterate sono state commesse da una delle seguenti persone:
(a) | the holder of the decision;a) | il destinatario della decisione;
(b) | the person in charge of the company which is the holder of the decision concerned or exercising control over its management;b) | la persona responsabile della società che è destinataria della decisione di cui trattasi o che ne esercita il controllo della gestione;
(c) | the person responsible for customs matters in the company which is the holder of the decision concerned.c) | la persona responsabile delle questioni doganali nella società che è destinataria della decisione di cui trattasi.
2.   In cases referred to in Article 16(1)(b) and (c), the period of suspension determined by the customs authority competent to take the decision shall correspond to the period of time notified by the holder of the decision in accordance with Article 16(2). The period of suspension may where appropriate be further extended at the request of the holder of the decision.2.   Nei casi di cui all’articolo 16, paragrafo 1, lettere b) e c), il periodo di sospensione stabilito dall’autorità doganale competente a prendere la decisione corrisponde al periodo di tempo comunicato dal destinatario della decisione conformemente all’articolo 16, paragrafo 2. Il periodo di sospensione può, se del caso, essere ulteriormente prorogato su richiesta del destinatario della decisione.
The period of suspension may be further extended by the period of time needed by the competent customs authority to verify that those measures ensure fulfilment of the conditions or compliance with the obligations. That period of time shall not exceed 30 days.Il periodo di sospensione può essere ulteriormente prorogato del periodo di tempo di cui l’autorità doganale competente necessita per verificare che tali misure garantiscano il rispetto delle condizioni o l’adempimento degli obblighi. Tale periodo di tempo non può superare i 30 giorni.
3.   Where, following the suspension of a decision, the customs authority competent to take the decision intends to annul, revoke or amend that decision in accordance with Articles 23(3), 27 or 28 of the Code, the period of suspension, as determined in accordance with paragraphs 1 and 2 of this Article, shall be extended, where appropriate, until the decision on annulment, revocation or amendment takes effect.3.   Se, a seguito della sospensione di una decisione, l’autorità doganale competente a prendere la decisione intende annullare, revocare o modificare tale decisione in conformità all’articolo 23, paragrafo 3, all’articolo 27 o all’articolo 28 del codice, il periodo di sospensione, determinato in conformità ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo, è prorogato, se del caso, fino a quando la decisione di annullamento, revoca o modifica prende effetto.
Article 18Articolo 18
End of the suspensionFine del periodo di sospensione
(Article 23(4)(b) of the Code)[Articolo 23, paragrafo 4, lettera b), del codice]
1.   A suspension of a decision shall end at the expiry of the period of suspension unless before the expiry of that period any of the following situations occurs:1.   La sospensione di una decisione cessa allo scadere del periodo di sospensione a meno che, prima della scadenza di tale termine, si verifichi uno dei casi seguenti:
(a) | the suspension is withdrawn on the basis that, in the cases referred to in Article 16(1)(a), there are no grounds for the annulment, revocation or amendment of the decision in accordance with Articles 23(3), 27 or 28 of the Code, in which case the suspension shall end on the date of withdrawal;a) | la sospensione è revocata sulla base del fatto che, nei casi di cui all’articolo 16, paragrafo 1, lettera a), non vi sono motivi per l’annullamento, la revoca o la modifica della decisione in conformità all’articolo 23, paragrafo 3, o agli articoli 27 o 28 del codice, nel qual caso la sospensione cessa alla data della revoca;
(b) | the suspension is withdrawn on the basis that, in cases referred to in Article 16(1)(b) and (c), the holder of the decision has taken, to the satisfaction of the customs authority competent to take the decision, the necessary measures to ensure fulfilment of the conditions laid down for the decision or compliance with the obligations imposed under that decision, in which case the suspension shall end on the date of withdrawal;b) | la sospensione è revocata sulla base del fatto che, nei casi di cui all’articolo 16, paragrafo 1, lettere b) e c), il destinatario della decisione ha adottato, con soddisfazione dell’autorità doganale competente a prendere la decisione, i provvedimenti necessari per garantire l’adempimento delle condizioni stabilite per la decisione o la conformità agli obblighi imposti a norma di tale decisione, nel qual caso la sospensione cessa alla data della revoca;
(c) | the suspended decision is annulled, revoked or amended, in which case the suspension shall end on the date of annulment, revocation or amendment.c) | la decisione sospesa è annullata, revocata o modificata, nel qual caso la sospensione cessa alla data dell’annullamento, della revoca o della modifica.
2.   The customs authority competent to take the decision shall inform the holder of the decision of the end of the suspension.2.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione comunica al destinatario della decisione la fine del periodo di sospensione.
Subsection 3Sottosezione 3
Decisions relating to binding informationDecisioni relative a informazioni vincolanti
Article 19Articolo 19
Application for a decision relating to binding informationDomanda di decisione relativa a informazioni vincolanti
(Article 22(1), 3rd subparagraph and Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, e articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, an application for a decision relating to binding information and any documents accompanying or supporting it shall be submitted either to the competent customs authority in the Member State in which the applicant is established, or to the competent customs authority in the Member State in which the information is to be used.1.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, una domanda di decisione relativa a informazioni vincolanti e tutta la relativa documentazione di accompagnamento o giustificativa sono presentate all’autorità doganale competente dello Stato membro in cui il richiedente è stabilito o all’autorità doganale competente dello Stato membro in cui dette informazioni devono essere utilizzate.
2.   By submitting an application for a decision relating to binding information, the applicant shall be considered to agree to all data of the decision, including any photographs, images and brochures, with the exception of confidential information, being disclosed to the public via the internet site of the Commission. Any public disclosure of data shall respect the right to personal data protection.2.   Il richiedente che presenta una domanda di decisione relativa a informazioni vincolanti accetta che tutti i dati della decisione, incluse eventuali fotografie, immagini e opuscoli, ad eccezione delle informazioni riservate, siano resi pubblici tramite il sito Internet della Commissione. La divulgazione dei dati è sempre effettuata nel rispetto del diritto alla protezione dei dati personali.
3.   Where there is no electronic system in place for the submission of applications for a decision relating to binding origin information (BOI), Member States may allow for those applications to be submitted using means other than electronic data-processing techniques.3.   Se non esiste un sistema elettronico per la presentazione delle domande di decisione relativa a informazioni vincolanti in materia di origine («IVO»), gli Stati membri possono consentire che tali domande siano presentate utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 20Articolo 20
Time-limitsTermini
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
1.   Where the Commission notifies the customs authorities that the taking of BTI and BOI decisions is suspended in accordance with Article 34(10)(a) of the Code, the time-limit for taking the decision referred to in the first subparagraph of Article 22(3) of the Code shall be further extended until the Commission notifies the customs authorities that the correct and uniform tariff classification or determination of origin is ensured.1.   Se la Commissione informa le autorità doganali che l'adozione delle decisioni ITV e IVO è sospesa conformemente all'articolo 34, paragrafo 10, lettera a), del codice, il termine per l'adozione della decisione di cui all'articolo 22, paragrafo 3, primo comma, del codice è ulteriormente prorogato fino a quando la Commissione comunica alle autorità doganali che la classificazione tariffaria corretta e uniforme o la determinazione dell'origine è assicurata.
That extended period referred to in subparagraph 1 shall not exceed 10 months, but in exceptional circumstances an additional extension not exceeding 5 months may be applied.La proroga del termine di cui al primo comma non è superiore a 10 mesi; tuttavia, in circostanze eccezionali può essere concessa un’ulteriore proroga non superiore a cinque mesi.
2.   The period of time referred to in the second subparagraph of Article 22(3) of the Code may exceed 30 days where it is not possible within that period to complete an analysis which the customs authority competent to take a decision considers necessary in order to take that decision.2.   Il periodo di tempo di cui all’articolo 22, paragrafo 3, secondo comma, del codice può superare i 30 giorni se entro il suddetto periodo non è possibile completare l’analisi che l’autorità doganale competente a prendere una decisione ritiene necessaria per prendere tale decisione.
Article 21Articolo 21
Notification of BOI decisionsNotifica delle decisioni IVO
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Where an application for a BOI decision has been submitted using means other than electronic data-processing techniques, the customs authorities may notify the applicant of the BOI decision using means other than electronic data-processing techniques.Se una domanda di decisione IVO è stata presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici, le autorità doganali possono notificare la decisione IVO al richiedente utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 22Articolo 22
Limitation of application of rules on re-assessment and suspensionLimitazione dell’applicazione delle norme in materia di riesame e di sospensione
(Article 23(4) of the Code)(Articolo 23, paragrafo 4, del codice)
Articles 15 to 18 concerning the re-assessment and suspension of decisions shall not apply to decisions relating to binding information.Gli articoli da 15 a 18 relativi al riesame e alla sospensione delle decisioni non si applicano alle decisioni relative a informazioni vincolanti.
Section 3Sezione 3
Authorised economic operatorOperatore economico autorizzato
Subsection 1Sottosezione 1
Benefits resulting from the status of authorised economic operatorVantaggi risultanti dalla qualifica di operatore economico autorizzato
Article 23Articolo 23
Facilitations regarding pre-departure declarationsAgevolazioni relative alle dichiarazioni pre-partenza
(Article 38(2)(b) of the Code)[Articolo 38, paragrafo 2, lettera b), del codice]
1.   Where an economic operator authorised for security and safety as referred to in Article 38(2)(b) of the Code (AEOS) lodges on his own behalf a pre-departure declaration in the form of a customs declaration or a re-export declaration, no other particulars than those stated in those declarations shall be required.1.   Se un operatore economico autorizzato per la sicurezza (AEOS) di cui all’articolo 38, paragrafo 2, lettera b), del codice presenta per proprio conto una dichiarazione pre-partenza sotto forma di una dichiarazione doganale o di una dichiarazione di riesportazione, non sono necessarie indicazioni diverse da quelle riportate in tali dichiarazioni.
2.   Where an AEOS lodges on behalf of another person who is also an AEOS a pre-departure declaration in the form of a customs declaration or a re-export declaration, no other particulars than those stated in those declarations shall be required.2.   Se un AEOS presenta per conto di un’altra persona che è anch’essa un AEOS una dichiarazione pre-partenza sotto forma di una dichiarazione doganale o di una dichiarazione di riesportazione, non sono necessarie indicazioni diverse da quelle riportate in tali dichiarazioni.
Article 24Articolo 24
More favourable treatment regarding risk assessment and controlTrattamento più favorevole in materia di valutazione dei rischi e controllo
(Article 38(6) of the Code)(Articolo 38, paragrafo 6, del codice)
1.   An authorised economic operator (AEO) shall be subject to fewer physical and document-based controls than other economic operators.1.   Un operatore economico autorizzato (AEO) è sottoposto in minor misura a controlli fisici e documentali rispetto ad altri operatori economici.
2.   Where an AEOS has lodged an entry summary declaration or, in the cases referred to in Article 130 of the Code, a customs declaration or a temporary storage declaration or where an AEOS has lodged a notification and given access to the particulars related to his entry summary declaration in his computer system as referred to in Article 127(8) of the Code, the customs office of first entry referred to in the first subparagraph of Article 127(3) of the Code shall, where the consignment has been selected for physical control, notify that AEOS of that fact. That notification shall take place before the arrival of the goods in the customs territory of the Union.2.   Se un AEOS ha presentato una dichiarazione sommaria di entrata o, nei casi di cui all’articolo 130 del codice, una dichiarazione in dogana o una dichiarazione di custodia temporanea, oppure se un AEOS ha presentato una notifica di dichiarazione sommaria di entrata e ha fornito l’accesso alle relative indicazioni nel proprio sistema informatico in conformità all’articolo 127, paragrafo 8, del codice e se la spedizione è stata selezionata per un controllo fisico, l’ufficio doganale di prima entrata di cui all’articolo 127, paragrafo 3, primo comma, del codice ne dà notifica all’AEOS. Tale notifica ha luogo prima dell’arrivo delle merci nel territorio doganale dell’Unione.
That notification shall be made available also to the carrier if different from the AEOS referred to in the first subparagraph, provided that the carrier is an AEOS and is connected to the electronic systems relating to the declarations referred to in the first subparagraph.La notifica è messa a disposizione anche del trasportatore, se questi è diverso dall’AEOS di cui al primo comma, a condizione che il trasportatore sia un AEOS e sia collegato ai sistemi informatici relativi alle dichiarazioni di cui al primo comma.
That notification shall not be provided where it may jeopardise the controls to be carried out or the results thereof.La notifica non è effettuata se può pregiudicare i controlli da effettuare o i relativi risultati.
3.   Where an AEO lodges a temporary storage declaration or a customs declaration in accordance with Article 171 of the Code, the customs office competent to receive that temporary storage declaration or that customs declaration shall, where the consignment has been selected for customs control, notify the AEO of that fact. That notification shall take place before the presentation of the goods to customs.3.   Se un AEO presenta una dichiarazione di custodia temporanea o una dichiarazione in dogana conformemente all’articolo 171 del codice e se la spedizione è stata selezionata per il controllo doganale, l’ufficio doganale competente a ricevere la dichiarazione di custodia temporanea o la dichiarazione in dogana ne dà notifica all’AEO. Tale notifica ha luogo prima della presentazione delle merci in dogana.
That notification shall not be provided where it may jeopardise the controls to be carried out or the results thereof.La notifica non è effettuata se può pregiudicare i controlli da effettuare o i relativi risultati.
4.   Where consignments declared by an AEO have been selected for physical or document-based control, those controls shall be carried out as a matter of priority.4.   Se spedizioni dichiarate da un AEO sono state selezionate per controlli fisici o documentali, tali controlli sono eseguiti in via prioritaria.
On request from an AEO the controls may be carried out at a place other than the place where the goods have to be presented to customs.Su richiesta dell’AEO, i controlli possono svolgersi in un luogo diverso da quello in cui le merci devono essere presentate in dogana.
5.   The notifications referred to in paragraphs 2 and 3 shall not concern the customs controls decided on the basis of the temporary storage declaration or the customs declaration after the presentation of the goods.5.   Le notifiche di cui ai paragrafi 2 e 3 non riguardano i controlli doganali decisi sulla base della dichiarazione di custodia temporanea o della dichiarazione in dogana dopo la presentazione delle merci.
Article 25Articolo 25
Exemption from favourable treatmentEsonero dal trattamento favorevole
(Article 38(6) of the Code)(Articolo 38, paragrafo 6, del codice)
The more favourable treatment referred to in Article 24 shall not apply to any customs controls related to specific elevated threat levels or control obligations set out in other Union legislation.Il trattamento più favorevole di cui all’articolo 24 non si applica ai controlli doganali connessi a specifici livelli di minaccia elevati o agli obblighi di controllo derivanti da altre normative dell’Unione.
However, customs authorities shall carry out the necessary processing, formalities and controls for consignments declared by an AEOS as a matter of priority.Per le spedizioni dichiarate da un AEOS le autorità doganali effettuano comunque le procedure, le formalità e i controlli necessari in via prioritaria.
Subsection 2Sottosezione 2
Application for the status of authorised economic operatorDomanda per ottenere la qualifica di operatore economico autorizzato
Article 26Articolo 26
Conditions for the acceptance of an application for the status of AEOCondizioni per l’accettazione di una domanda per ottenere la qualifica di AEO
(Article 22(2) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 2, del codice)
1.   In addition to the conditions for the acceptance of an application provided for in the Article 11(1), in order to apply for the status of AEO the applicant shall submit a self-assessment questionnaire, which the customs authorities shall make available, together with the application.1.   Oltre a soddisfare le condizioni per l’accettazione di una domanda di cui all’articolo 11, paragrafo 1, al fine di ottenere la qualifica di AEO il richiedente presenta, insieme alla domanda, un questionario di autovalutazione messo a disposizione dalle autorità doganali.
2.   An economic operator shall submit one single application for the status of AEO covering all its permanent business establishments in the customs territory of the Union.2.   Per ottenere la qualifica di AEO un operatore economico presenta un’unica domanda valida per tutte le proprie stabili organizzazioni nel territorio doganale dell’Unione.
Article 27Articolo 27
Competent customs authorityAutorità doganale competente
(Third subparagraph of Article 22(1) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice)
Where the competent customs authority cannot be determined in accordance with the third subparagraph of Article 22(1) of the Code or Article 12 of this Regulation, the application shall be submitted to the customs authorities of the Member State where the applicant has a permanent business establishment and where the information about its general logistical management activities in the Union is kept or is accessible as indicated in the application.Se l’autorità doganale competente non può essere determinata a norma dell’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice o dell’articolo 12 del presente regolamento, la domanda è presentata alle autorità doganali dello Stato membro in cui il richiedente ha una stabile organizzazione e dove le informazioni sulle sue attività generali di gestione logistica nell’Unione sono conservate o accessibili, come indicato nella domanda.
Article 28Articolo 28
Time-limit for taking decisionsTermine per l’adozione delle decisioni
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
1.   The time-limit for taking the decision referred to in the first subparagraph of Article 22(3) of the Code may be extended by a period of up to 60 days.1.   Il termine per l’adozione della decisione di cui all’articolo 22, paragrafo 3, primo comma, del codice può essere prorogato per un periodo massimo di 60 giorni.
2.   Where criminal proceedings are pending which give rise to doubts whether the applicant fulfils the conditions referred to in Article 39(a) of the Code, the time-limit to take the decision shall be extended by the time necessary to complete those proceedings.2.   Se è pendente un procedimento penale che pone in dubbio la capacità del richiedente di soddisfare le condizioni di cui all’articolo 39, lettera a), del codice, il termine per adottare la decisione è prorogato del tempo necessario per concludere tale procedimento.
Article 29Articolo 29
Date of effect of the AEO authorisationData di decorrenza dell’autorizzazione AEO
(Article 22(4) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 4, del codice)
By way of derogation from Article 22(4) of the Code, the authorisation granting the status of AEO (‘AEO authorisation’) shall take effect on the fifth day after the decision is taken.In deroga all’articolo 22, paragrafo 4, del codice, l’autorizzazione che concede la qualifica di AEO («autorizzazione AEO») prende effetto il quinto giorno successivo all’adozione della decisione.
Article 30Articolo 30
Legal effects of suspensionEffetti giuridici della sospensione
(Article 23(4)(b) of the Code)[Articolo 23, paragrafo 4, lettera b), del codice]
1.   Where an AEO authorisation is suspended due to the non-compliance with any of the criteria referred to in Article 39 of the Code, any decision taken with regard to that AEO which is based on the AEO authorisation in general or on any of the specific criteria which led to the suspension of the AEO authorisation, the customs authority having taken that decision shall suspend it.1.   Se un’autorizzazione AEO è sospesa a causa della mancata conformità a uno dei criteri di cui all’articolo 39 del codice, qualsiasi decisione adottata con riguardo a tale AEO che sia basata sull’autorizzazione AEO in generale o su uno dei criteri specifici che hanno portato alla sospensione dell’autorizzazione è sospesa dall’autorità doganale che l’ha adottata.
2.   The suspension of a decision relating to the application of the customs legislation taken with regard to an AEO shall not lead to the automatic suspension of the AEO authorisation.2.   La sospensione di una decisione relativa all’applicazione della normativa doganale adottata con riguardo a un AEO non comporta la sospensione automatica dell’autorizzazione AEO.
3.   Where a decision relating to a person who is both an AEOS and an economic operator authorised for customs simplifications as referred to in Article 38(2)(a) of the Code (AEOC) is suspended in accordance with Article 16(1) due to non-fulfilment of the conditions laid down in Article 39(d) of the Code, his AEOC authorisation shall be suspended, but his AEOS authorisation shall remain valid.3.   Se una decisione relativa a una persona che è al tempo stesso un AEOS e un operatore economico autorizzato per le semplificazioni doganali di cui all’articolo 38, paragrafo 2, lettera a), del codice (AEOC) è sospesa a norma dell’articolo 16, paragrafo 1, a causa del mancato rispetto delle condizioni stabilite all’articolo 39, lettera d), del codice, l’autorizzazione AEOC è sospesa, ma l’autorizzazione AEOS resta valida.
Where a decision relating to a person who is both an AEOS and an AEOC is suspended in accordance with Article 16(1) due to non-fulfilment of the conditions laid down in Article 39(e) of the Code, his AEOS authorisation shall be suspended, but his AEOC authorisation shall remain valid.Se una decisione relativa a una persona che è al tempo stesso un AEOS e un AEOC è sospesa a norma dell’articolo 16, paragrafo 1, a causa del mancato rispetto delle condizioni stabilite all’articolo 39, lettera e), del codice, l’autorizzazione AEOS è sospesa, ma l’autorizzazione AEOC resta valida.
TITLE IITITOLO II
FACTORS ON THE BASIS OF WHICH IMPORT OR EXPORT DUTIES AND OTHER MEASURES IN RESPECT OF TRADE IN GOODS ARE APPLIEDPRINCIPI IN BASE AI QUALI SONO APPLICATI I DAZI ALL’IMPORTAZIONE O ALL’ESPORTAZIONE E LE ALTRE MISURE NEL QUADRO DEGLI SCAMBI DI MERCI
CHAPTER 1CAPO 1
Origin of goodsOrigine delle merci
Section 1Sezione 1
Non-preferential originOrigine non preferenziale
Article 31Articolo 31
Goods wholly obtained in a single country or territoryMerci interamente ottenute in un unico paese o territorio
(Article 60(1) of the Code)(Articolo 60, paragrafo 1, del codice)
The following goods shall be considered as wholly obtained in a single country or territory:I prodotti seguenti sono considerati interamente ottenuti in un unico paese o territorio:
(a) | mineral products extracted within that country or territory;a) | i prodotti minerali estratti in tale paese o territorio;
(b) | vegetable products harvested there;b) | i prodotti del regno vegetale ivi raccolti;
(c) | live animals born and raised there;c) | gli animali vivi, ivi nati e allevati;
(d) | products derived from live animals raised there;d) | i prodotti provenienti da animali vivi ivi allevati;
(e) | products of hunting or fishing carried on there;e) | i prodotti della caccia e della pesca ivi praticate;
(f) | products of sea fishing and other products taken by vessels registered in the country or territory concerned and flying the flag of that country or territory from the sea outside any country’s territorial waters;f) | i prodotti della pesca marittima e altri prodotti estratti dal mare fuori delle acque territoriali di un paese da navi registrate nel paese o territorio interessato e battenti bandiera di tale paese o territorio;
(g) | goods obtained or produced on board factory ships from the products referred to in point (f) originating in that country or territory, provided that such factory ships are registered in that country or territory and fly its flag;g) | le merci ottenute o prodotte a bordo di navi-officina utilizzando prodotti di cui alla lettera f), originari di tale paese o territorio, sempreché tali navi-officina siano immatricolate in detto paese e ne battano la bandiera;
(h) | products taken from the seabed or subsoil beneath the seabed outside the territorial waters provided that that country or territory has exclusive rights to exploit that seabed or subsoil;h) | i prodotti estratti dal suolo o dal sottosuolo marino situato al di fuori delle acque territoriali, sempreché tale paese o territorio eserciti diritti esclusivi per lo sfruttamento di tale suolo o sottosuolo;
(i) | waste and scrap products derived from manufacturing operations and used articles, if they were collected there and are fit only for recovery of raw materials;i) | i cascami e gli avanzi risultanti da operazioni manifatturiere e gli articoli fuori uso, sempreché siano stati ivi raccolti e possano servire unicamente al recupero di materie prime;
(j) | goods produced there exclusively from products specified in points (a) to (i).j) | le merci ivi ottenute esclusivamente a partire dai prodotti di cui alle lettere da a) a i).
Article 32Articolo 32
Goods the production of which involves more than one country or territoryMerci alla cui produzione contribuiscono due o più paesi o territori
(Article 60(2) of the Code)(Articolo 60, paragrafo 2, del codice)
Goods listed in Annex 22-01 shall be considered to have undergone their last substantial processing or working, resulting in the manufacture of a new product or representing an important stage of manufacture, in the country or territory in which the rules set out in that Annex are fulfilled or which is identified by those rules.Si considera che le merci di cui all’allegato 22-01 abbiano subito l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale, che ha come risultato la fabbricazione di un prodotto nuovo o che rappresenta una fase importante della fabbricazione, nel paese o territorio in cui le norme contenute in tale allegato sono soddisfatte o che è identificato da tali norme.
Article 33Articolo 33
Processing or working operations which are not economically justifiedOperazioni di trasformazione o lavorazione che non sono economicamente giustificate
(Article 60(2) of the Code)(Articolo 60, paragrafo 2, del codice)
Any processing or working operation carried out in another country or territory shall be deemed not to be economically justified if it is established on the basis of the available facts that the purpose of that operation was to avoid the application of the measures referred to in Article 59 of the Code.Un’operazione di trasformazione o lavorazione effettuata in un altro paese o territorio non è considerata economicamente giustificata se, sulla base degli elementi disponibili, risulta che lo scopo di tale operazione era quello di evitare l’applicazione delle misure di cui all’articolo 59 del codice.
For goods covered by Annex 22-01, the Chapter residual rules for those goods shall apply.Per le merci che rientrano nell’allegato 22-01 si applicano le restanti norme del capo.
For goods not covered by Annex 22-01,where the last working or processing is deemed not to be economically justified, the goods shall be considered to have undergone their last substantial, economically justified processing or working, resulting in the manufacture of a new product or representing an important stage of manufacture, in the country or territory where the major portion of the materials originated, as determined on the basis of the value of the materials.Per le merci che non rientrano nell’allegato 22-01, se l’ultima lavorazione o trasformazione non è considerata economicamente giustificata si ritiene che le merci abbiano subito la loro ultima trasformazione o lavorazione sostanziale, economicamente giustificata, che ha come risultato la fabbricazione di un prodotto nuovo o che rappresenta una fase importante della fabbricazione, nel paese o territorio di cui è originaria la maggior parte dei materiali, determinata sulla base del valore degli stessi.
Article 34Articolo 34
Minimal operationsOperazioni minime
(Article 60(2) of the Code)(Articolo 60, paragrafo 2, del codice)
The following shall not be considered as substantial, economically justified processing or working for the purposes of conferring origin:Le operazioni seguenti non sono considerate come trasformazione o lavorazione sostanziale, economicamente giustificata, ai fini del conferimento dell’origine:
(a) | operations to ensure the preservation of products in good condition during transport and storage (ventilation, spreading out, drying, removal of damaged parts and similar operations) or operations facilitating shipment or transport;a) | le manipolazioni destinate ad assicurare la conservazione in buone condizioni dei prodotti durante il loro trasporto e magazzinaggio (ventilazione, spanditura, essiccazione, rimozione di parti avariate e operazioni analoghe) o operazioni volte a facilitare la spedizione o il trasporto;
(b) | simple operations consisting of the removal of dust, sifting or screening, sorting, classifying, matching, washing, cutting up;b) | le semplici operazioni di spolveratura, vagliatura o cernita, selezione, classificazione, assortimento, lavatura, riduzione in pezzi;
(c) | changes of packing and the breaking-up and assembly of consignments, the simple placing in bottles, cans, flasks, bags, cases, boxes, fixing on cards or boards, and all other simple packaging operations;c) | i cambiamenti d’imballaggio e le divisioni e riunioni di partite, le semplici operazioni di riempimento di bottiglie, lattine, boccette, borse, casse o scatole, o di fissaggio a supporti di cartone o tavolette e ogni altra semplice operazione di condizionamento;
(d) | putting up of goods in sets or ensembles or putting up for sale;d) | la presentazione delle merci in serie o insiemi o la loro messa in vendita;
(e) | affixing of marks, labels or other similar distinguishing signs on products or their packaging;e) | l’apposizione sui prodotti e sul loro imballaggio di marchi, etichette o altri segni distintivi;
(f) | simple assembly of parts of products to constitute a complete product;f) | la semplice riunione di parti di prodotti allo scopo di formare un prodotto completo;
(g) | disassembly or change of use;g) | lo smontaggio o il cambiamento di uso;
(h) | a combination of two or more operations specified in points (a) to (g).h) | il cumulo di due o più operazioni tra quelle di cui alle lettere da a) a g).
Article 35Articolo 35
Accessories, spare parts or toolsAccessori, pezzi di ricambio e utensili
(Article 60 of the Code)(Articolo 60 del codice)
1.   Accessories, spare parts or tools which are delivered with any of the goods listed in Sections XVI, XVII and XVIII of the Combined Nomenclature and which form part of its standard equipment shall be deemed to have the same origin as those goods.1.   Gli accessori, i pezzi di ricambio o gli utensili che sono consegnati insieme a una delle merci elencate nelle sezioni XVI, XVII e XVIII della nomenclatura combinata e che fanno parte del suo normale equipaggiamento sono considerati della stessa origine di tale merce.
2.   Essential spare parts for use with any of the goods listed in Sections XVI, XVII and XVIII of the Combined Nomenclature previously released for free circulation in the Union shall be deemed to have the same origin as those goods if the incorporation of the essential spare parts at the production stage would not have changed their origin.2.   I pezzi di ricambio essenziali destinati alle merci elencate nelle sezioni XVI, XVII e XVIII della nomenclatura combinata precedentemente immesse in libera pratica nell’Unione sono considerati della stessa origine di tali merci se l’impiego dei pezzi di ricambio essenziali allo stadio della produzione non avrebbe cambiato la loro origine.
3.   For the purposes of this article, essential spare parts shall mean parts which are:3.   Ai fini del presente articolo per pezzi di ricambio essenziali si intendono quelli che soddisfano tutte le condizioni seguenti:
(a) | components without which the proper operation of a piece of equipment, machine, apparatus or vehicle which have been put into free circulation or previously exported cannot be ensured; anda) | costituiscono elementi in mancanza dei quali non può essere assicurato il buon funzionamento di un’attrezzatura, una macchina, un apparecchio o un veicolo che è stato immesso in libera pratica o precedentemente esportato e
(b) | characteristic of those goods; andb) | sono caratteristici di queste merci e
(c) | intended for their normal maintenance and to replace parts of the same kind which are damaged or have become unserviceable.c) | sono destinati alla loro manutenzione normale e a sostituire pezzi della stessa specie danneggiati o resi inutilizzabili.
Article 36Articolo 36
Neutral elements and packingElementi neutri e imballaggio
(Article 60 of the Code)(Articolo 60 del codice)
1.   In order to determine whether goods originate in a country or territory, the origin of the following elements shall not be taken into account:1.   Al fine di determinare se le merci sono originarie di un paese o territorio, l’origine dei seguenti elementi non è presa in considerazione:
(a) | energy and fuel;a) | energia e combustibile;
(b) | plant and equipment;b) | impianti e attrezzature;
(c) | machines and tools;c) | macchine e utensili;
(d) | materials which neither enter into the final composition of the goods nor are intended to do so.d) | materiali che non entrano e che non sono destinati a entrare nella composizione finale del prodotto.
2.   Where, under general rule 5 for the interpretation of the combined nomenclature set out in Annex I to Council Regulation (EEC) No 2658/87 (12), packing materials and packing containers are considered as part of the product for classification purposes, they shall be disregarded for the purpose of determining origin, except where the rule in Annex 22-01 for the goods concerned is based on an added value percentage.2.   Se, in base alla regola generale 5 per l’interpretazione della nomenclatura combinata di cui all’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio (12), gli imballaggi sono considerati parte del prodotto ai fini della classificazione, non sono presi in considerazione per la determinazione dell’origine, tranne nel caso in cui la norma di cui all’allegato 22-01 per le merci in questione sia basata su una percentuale del valore aggiunto.
Section 2Sezione 2
Preferential originOrigine preferenziale
Article 37Articolo 37
DefinitionsDefinizioni
For the purposes of this Section, the following definitions shall apply:Ai fini della presente sezione si intende per:
(1) | 'beneficiary country' means a beneficiary country of the generalised system of preferences (GSP) listed in Annex II to Regulation (EC) No 978/2012 of the European Parliament and of the Council (13);1. | «paese beneficiario»: un paese beneficiario del sistema di preferenze generalizzate (SPG) elencato nell’allegato II del regolamento (UE) n. 978/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (13);
(2) | 'manufacture' means any kind of working or processing including assembly;2. | «fabbricazione»: qualsiasi tipo di lavorazione o trasformazione, compreso il montaggio;
(3) | 'material' means any ingredient, raw material, component or part, etc., used in the manufacture of the product;3. | «materiale»: qualsiasi ingrediente, materia prima, componente o parte ecc., impiegato nella fabbricazione del prodotto;
(4) | 'product' means the product being manufactured, even if it is intended for later use in another manufacturing operation;4. | «prodotto»: il prodotto che viene fabbricato, anche se esso è destinato ad essere successivamente impiegato in un’altra operazione di fabbricazione;
(5) | 'goods' means both materials and products;5. | «merci»: sia i materiali che i prodotti;
(6) | 'bilateral cumulation' means a system that allows products which originate in the Union, to be considered as materials originating in a beneficiary country when they are further processed or incorporated into a product in that beneficiary country;6. | «cumulo bilaterale»: il sistema che consente di considerare i prodotti originari dell’Unione come materiali originari di un paese beneficiario quando sono ulteriormente lavorati o incorporati in un prodotto in tale paese beneficiario;
(7) | 'cumulation with Norway, Switzerland or Turkey' means a system that allows products which originate in Norway, Switzerland or Turkey to be considered as originating materials in a beneficiary country when they are further processed or incorporated into a product in that beneficiary country and imported into the Union;7. | «cumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia»: il sistema che consente di considerare i prodotti originari della Norvegia, della Svizzera o della Turchia come materiali originari di un paese beneficiario quando sono ulteriormente lavorati o incorporati in un prodotto in tale paese beneficiario e importati nell’Unione;
(8) | 'regional cumulation' means a system whereby products which according to this Regulation originate in a country which is a member of a regional group are considered as materials originating in another country of the same regional group (or a country of another regional group where cumulation between groups is possible) when further processed or incorporated in a product manufactured there;8. | «cumulo regionale»: il sistema che consente di considerare i prodotti che, secondo la presente sezione, sono originari di un paese facente parte di un gruppo regionale come materiali originari di un altro paese dello stesso gruppo regionale (o di un paese di un altro gruppo regionale se è possibile il cumulo fra gruppi) quando sono ulteriormente trasformati o incorporati in un prodotto ivi fabbricato;
(9) | 'extended cumulation' means a system, conditional upon the granting by the Commission, on a request lodged by a beneficiary country and whereby certain materials, originating in a country with which the Union has a free-trade agreement in accordance with Article XXIV of the General Agreement on Tariffs and Trade (GATT) in force, are considered to be materials originating in the beneficiary country concerned when further processed or incorporated in a product manufactured in that country;9. | «cumulo ampliato»: il sistema in base al quale, su autorizzazione della Commissione richiesta da un paese beneficiario, taluni materiali originari di un paese vincolato all’Unione da un accordo di libero scambio ai sensi dell’articolo XXIV dell’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) sono considerati materiali originari di tale paese beneficiario quando sono ulteriormente trasformati o incorporati in un prodotto ivi fabbricato;
(10) | 'fungible materials' means materials that are of the same kind and commercial quality, with the same technical and physical characteristics, and which cannot be distinguished from one another once they are incorporated into the finished product;10. | «materiali fungibili»: materiali dello stesso tipo e della stessa qualità commerciale, che presentano le stesse caratteristiche tecniche e fisiche e non possono essere distinti tra loro una volta incorporati nel prodotto finito;
(11) | 'regional group' means a group of countries between which regional cumulation applies;11. | «gruppo regionale»: il gruppo di paesi fra i quali si applica il cumulo regionale;
(12) | 'customs value' means the value as determined in accordance with the 1994 Agreement on Implementation of Article VII of the General Agreement on Tariffs and Trade (WTO Agreement on Customs Valuation);12. | «valore in dogana»: il valore determinato conformemente all’accordo del 1994 relativo all’applicazione dell’articolo VII dell’accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (accordo OMC sul valore in dogana);
(13) | 'value of materials' means the customs value at the time of importation of the non-originating materials used, or, if this is not known and cannot be ascertained, the first ascertainable price paid for the materials in the country of production; where the value of the originating materials used needs to be established, this point should be applied mutatis mutandis;13. | «valore dei materiali»: il valore in dogana al momento dell’importazione dei materiali non originari impiegati o, qualora tale valore non sia noto né verificabile, il primo prezzo verificabile pagato per detti materiali nel paese di produzione. Tale definizione si applica, mutatis mutandis, qualora sia necessario stabilire il valore dei materiali originari utilizzati;
(14) | 'ex-works price' means the price paid for the product ex-works to the manufacturer in whose undertaking the last working or processing is carried out, provided that the price includes the value of all the materials used and all other costs related to its production, minus any internal taxes which are, or may be, repaid when the product obtained is exported. | Where the actual price paid does not reflect all costs related to the manufacturing of the product which are actually incurred in the country of production, the ex-works price means the sum of all those costs, minus any internal taxes which are, or may be, repaid when the product obtained is exported; | Where the last working or processing has been subcontracted to a manufacturer, the term ‘manufacturer’ referred to in the first sub-paragraph may refer to the enterprise that has employed the subcontractor.14. | «prezzo franco fabbrica»: il prezzo franco fabbrica pagato per il prodotto al fabbricante nel cui stabilimento è stata effettuata l’ultima lavorazione o trasformazione, purché comprenda il valore di tutti i materiali utilizzati e tutti gli altri costi correlati alla fabbricazione del prodotto stesso, previa detrazione di eventuali imposte interne che siano o possano essere rimborsate al momento dell’esportazione del prodotto ottenuto. | Se il prezzo effettivamente corrisposto non rispecchia tutti i costi correlati alla fabbricazione del prodotto che sono realmente sostenuti nel paese di produzione, per prezzo franco fabbrica si intende la somma di tutti questi costi, previa detrazione di eventuali imposte interne che siano o possano essere rimborsate al momento dell’esportazione del prodotto ottenuto. | Se l’ultima lavorazione o trasformazione è stata appaltata a un fabbricante, il termine «fabbricante» di cui al primo comma può riferirsi all’impresa appaltante;
(15) | 'maximum content of non-originating materials' means the maximum content of non-originating materials which is permitted in order to consider a manufacture as working or processing sufficient to confer originating status on the product. It may be expressed as a percentage of the ex-works price of the product or as a percentage of the net weight of these materials used falling under a specified group of chapters, chapter, heading or sub-heading;15. | «contenuto massimo di materiali non originari»: il contenuto massimo di materiali non originari ammesso affinché la fabbricazione possa essere considerata come lavorazione o trasformazione sufficiente a conferire al prodotto il carattere originario. Tale valore può essere espresso in percentuale del prezzo franco fabbrica del prodotto o in percentuale del peso netto dei materiali utilizzati rientranti in un determinato gruppo di capitoli, in un capitolo, in una voce o in una sottovoce;
(16) | 'net weight' means the weight of the goods themselves without packing materials and packing containers of any kind;16. | «peso netto»: il peso delle merci senza materiale d’imballaggio e contenitori di imballaggio di qualsiasi tipo;
(17) | 'chapters', 'headings' and ‘sub-headings’ mean the chapters, the headings and sub-headings (four- or six-digit codes) used in the nomenclature which makes up the Harmonized System with the changes pursuant to the recommendation of 26 June 2004 of the Customs Cooperation Council;17. | «capitoli», «voci» e «sottovoci»: i capitoli, le voci e le sottovoci (a quattro o a sei cifre) utilizzati nella nomenclatura che costituisce il sistema armonizzato, con le modifiche indicate nella raccomandazione del Consiglio di cooperazione doganale del 26 giugno 2004;
(18) | 'classified' refers to the classification of a product or material under a particular heading or sub-heading of the Harmonized System;18. | «classificato» si riferisce alla classificazione di un prodotto o di un materiale in una determinata voce o sottovoce del sistema armonizzato;
(19) | 'consignment' means products which are either: | (a) | sent simultaneously from one exporter to one consignee; or | (b) | covered by a single transport document covering their shipment from the exporter to the consignee or, in the absence of such document, by a single invoice19. | «spedizione»: i prodotti: | a) | spediti contemporaneamente da un esportatore a un destinatario; oppure | b) | trasportati sulla scorta di un documento di trasporto unico che accompagni il loro invio dall’esportatore al destinatario o, in mancanza di tale documento, sulla scorta di una fattura unica;
(20) | 'exporter' means a person exporting the goods to the Union or to a beneficiary country who is able to prove the origin of the goods, whether or not he is the manufacturer and whether or not he himself carries out the export formalities;20. | «esportatore»: qualsiasi soggetto che esporti merci verso l’Unione o un paese beneficiario e sia in grado di provare l’origine delle merci, anche se non ne è il produttore o non espleta personalmente le formalità di esportazione;
(21) | ‘registered exporter’ means: | (a) | an exporter who is established in a beneficiary country and is registered with the competent authorities of that beneficiary country for the purpose of exporting products under the scheme, be it to the Union or another beneficiary country with which regional cumulation is possible; or | (b) | an exporter who is established in a Member State and is registered with the customs authorities of that Member State for the purpose of exporting products originating in the Union to be used as materials in a beneficiary country under bilateral cumulation; or | (c) | a re-consignor of goods who is established in a Member State and is registered with the customs authorities of that Member State for the purpose of making out replacement statements on origin in order to re-consign originating products elsewhere within the customs territory of the Union or, where applicable, to Norway, Switzerland or Turkey (‘a registered re-consignor’);21. | «esportatore registrato»: | a) | un esportatore stabilito in un paese beneficiario e registrato presso le autorità competenti di tale paese beneficiario ai fini dell’esportazione di prodotti nell’ambito del sistema verso l’Unione o un altro paese beneficiario con cui è possibile il cumulo regionale; oppure | b) | un esportatore stabilito in uno Stato membro e registrato presso le autorità doganali di tale Stato membro ai fini dell’esportazione di prodotti originari dell’Unione destinati ad essere utilizzati come materiali in un paese beneficiario nell’ambito del cumulo bilaterale; oppure | c) | un rispeditore di merci stabilito in uno Stato membro e registrato presso le autorità doganali di tale Stato membro ai fini del rilascio delle attestazioni di origine sostitutive per rispedire prodotti originari in altri punti all’interno del territorio doganale dell’Unione o, se del caso, in Norvegia, Svizzera o Turchia («rispeditore registrato»);
(22) | 'statement on origin' means a statement made out by the exporter or the re-consignor of the goods indicating that the products covered by it comply with the rules of origin of the scheme.22. | «attestazione di origine»: l’attestazione redatta dall’esportatore o dal rispeditore delle merci nella quale si constata che i prodotti in essa contemplati sono conformi alle norme di origine del sistema.
Subsection 1Sottosezione 1
Issue or making out of proofs of originRilascio o compilazione delle prove d’origine
Article 38Articolo 38
Means for applying for and the issuing of Information Certificates INF 4Mezzi per la domanda e il rilascio di certificati d’informazione INF 4
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   Application for the Information Certificate INF 4 may be made by means other than electronic data-processing techniques and shall comply with the data requirements listed in Annex 22-02.1.   Le domande di certificati d’informazione INF 4 possono essere introdotte utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici e devono soddisfare i requisiti in materia di dati di cui all’allegato 22-02.
2.   The Information Certificate INF 4 shall comply with the data requirements listed in Annex 22-02.2.   Il certificato d’informazione INF 4 deve soddisfare i requisiti in materia di dati di cui all’allegato 22-02.
Article 39Articolo 39
Means for applying for and the issuing of approved exporter authorisationsMezzi per la domanda e il rilascio di autorizzazioni di esportatore autorizzato
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Application for the status of approved exporter for the purpose of making out proofs of preferential origin may be submitted and approved exporter authorisation may be issued by means other than electronic data-processing techniques .La domanda per ottenere la qualifica di esportatore autorizzato ai fini del rilascio delle prove di origine preferenziale può essere presentata con mezzi diversi dai procedimenti informatici e l’autorizzazione di esportatore autorizzato può essere rilasciata con mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 40Articolo 40
Means for applying to become a registered exporterMezzi per presentare la domanda per ottenere la qualifica di esportatore registrato
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Applications to become a registered exporter may be submitted by means other than electronic data-processing techniques.Le domande per ottenere la qualifica di esportatore registrato possono essere presentate utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Subsection 2Sottosezione 2
Definition of the concept of originating products applicable within the framework of the GSP of the unionDefinizione della nozione di prodotti originariapplicabile nel quadro dell’SPG dell’Unione
Article 41Articolo 41
General principlesPrincipi generali
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
The following products shall be considered as originating in a beneficiary country:I seguenti prodotti sono considerati originari di un paese beneficiario:
(a) | products wholly obtained in that country within the meaning of Article 44;a) | i prodotti interamente ottenuti in tale paese a norma dell’articolo 44;
(b) | products obtained in that country incorporating materials which have not been wholly obtained there, provided that such materials have undergone sufficient working or processing within the meaning of Article 45.b) | i prodotti ottenuti in tale paese in cui sono incorporati materiali non interamente ottenuti sul suo territorio, a condizione che tali materiali abbiano subito lavorazioni o trasformazioni sufficienti ai sensi dell’articolo 45.
Article 42Articolo 42
Principle of territorialityPrincipio di territorialità
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The conditions set out in this Subsection for acquiring originating status shall be fulfilled in the beneficiary country concerned.1.   Le condizioni stabilite nella presente sottosezione per l’acquisizione del carattere originario devono essere soddisfatte nel paese beneficiario interessato.
2.   The term 'beneficiary country' shall cover and cannot exceed the limits of the territorial sea of that country within the meaning of the United Nations Convention on the Law of the Sea (Montego Bay Convention, 10 December 1982).2.   Il termine «paese beneficiario» comprende, e non può superare, i limiti del mare territoriale di tale paese ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Convenzione di Montego Bay, 10 dicembre 1982).
3.   If originating products exported from the beneficiary country to another country are returned, they shall be considered as non-originating unless it can be demonstrated to the satisfaction of the competent authorities that the following conditions are fulfilled:3.   I prodotti originari esportati dal paese beneficiario verso un altro paese e successivamente reintrodotti sono considerati non originari, a meno che si fornisca alle autorità competenti prova adeguata che le condizioni seguenti sono soddisfatte:
(a) | the products returned are the same as those which were exported, anda) | i prodotti reintrodotti sono gli stessi prodotti che erano stati esportati e
(b) | they have not undergone any operations beyond that necessary to preserve them in good condition while in that country or while being exported.b) | i prodotti reintrodotti non hanno subito operazioni diverse da quelle necessarie per conservarli in buono stato durante la loro permanenza nel paese di cui trattasi o nel corso dell’esportazione.
Article 43Articolo 43
Non-manipulationAssenza di manipolazione
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The products declared for release for free circulation in the Union shall be the same products as exported from the beneficiary country in which they are considered to originate. They shall not have been altered, transformed in any way or subjected to operations other than operations to preserve them in good condition or the adding or affixing of marks, labels, seals or any other documentation to ensure compliance with specific domestic requirements applicable in the Union, prior to being declared for release for free circulation.1.   I prodotti dichiarati per l’immissione in libera pratica nell’Unione devono essere gli stessi prodotti esportati dal paese beneficiario di cui sono considerati originari. Essi non devono aver subito alcun tipo di modificazione o trasformazione né operazioni diverse da quelle necessarie per conservarli in buono stato o dall’aggiunta o apposizione di marchi, etichette, sigilli o qualsiasi altra documentazione atta a garantire la conformità ai requisiti nazionali specifici applicabili nell’Unione, prima di essere dichiarati ai fini dell’immissione in libera pratica.
2.   The products imported into a beneficiary country for the purpose of cumulation under Articles 53, 54, 55 or 56 shall be the same products as exported from the country in which they are considered to originate. They shall not have been altered, transformed in any way or subjected to operations other than operations to preserve them in good condition, prior to being declared for the relevant customs procedure in the country of imports.2.   I prodotti importati in un paese beneficiario ai fini del cumulo a norma degli articoli 53, 54, 55 o 56 devono essere gli stessi prodotti esportati dal paese di cui sono considerati originari. Essi non devono aver subito alcun tipo di modificazione o trasformazione né operazioni diverse da quelle necessarie per conservarli in buono stato, prima di essere dichiarati per il regime doganale corrispondente nel paese di importazione.
3.   Storage of products may take place provided they remain under customs supervision in the country or countries of transit.3.   Il magazzinaggio dei prodotti è ammesso solo se questi restano sotto vigilanza doganale nel paese o nei paesi di transito.
4.   The splitting of consignments may take place where carried out by the exporter or under his responsibility, provided that the goods concerned remain under customs supervision in the country or countries of transit.4.   Il frazionamento delle spedizioni è ammesso se effettuato dall'esportatore o sotto la sua responsabilità, a condizione che le merci in questione restino sotto vigilanza doganale nel paese o nei paesi di transito.
5.   Paragraphs 1 to 4 shall be considered to be complied with unless the customs authorities have reason to believe the contrary; in such cases, the customs authorities may request the declarant to provide evidence of compliance, which may be given by any means, including contractual transport documents such as bills of lading or factual or concrete evidence based on marking or numbering of packages or any evidence related to the goods themselves.5.   Le disposizioni dei paragrafi da 1 a 4 si considerano rispettate salvo qualora le autorità doganali abbiano motivo di ritenere il contrario; in tal caso dette autorità possono chiedere al dichiarante di fornire le prove del rispetto di tali disposizioni. Tali prove possono essere presentate in qualsiasi forma, compresi documenti contrattuali di trasporto quali polizze di carico o prove fattuali o concrete basate sulla marcatura o sulla numerazione dei colli o qualsiasi elemento di prova correlato alle merci stesse.
Article 44Articolo 44
Wholly obtained productsProdotti interamente ottenuti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The following shall be considered as wholly obtained in a beneficiary country:1.   Sono considerati interamente ottenuti in un paese beneficiario:
(a) | mineral products extracted from its soil or from its seabed;a) | i prodotti minerari estratti dal suo suolo o dal suo fondo marino;
(b) | plants and vegetable products grown or harvested there;b) | i prodotti del regno vegetale ivi coltivati o raccolti;
(c) | live animals born and raised there;c) | gli animali vivi, ivi nati e allevati;
(d) | products from live animals raised there;d) | i prodotti provenienti da animali vivi ivi allevati;
(e) | products from slaughtered animals born and raised there;e) | i prodotti che provengono da animali macellati ivi nati e allevati;
(f) | products obtained by hunting or fishing conducted there;f) | i prodotti della caccia o della pesca ivi praticate;
(g) | products of aquaculture where the fish, crustaceans and molluscs are born and raised there;g) | i prodotti dell’acquacoltura ove i pesci, i crostacei e i molluschi siano ivi nati e allevati;
(h) | products of sea fishing and other products taken from the sea outside any territorial sea by its vessels;h) | i prodotti della pesca marittima e altri prodotti estratti dal mare, con le sue navi, al di fuori delle sue acque territoriali;
(i) | products made on board its factory ships exclusively from the products referred to in point (h);i) | i prodotti ottenuti a bordo delle sue navi officina, esclusivamente a partire dai prodotti di cui alla lettera h);
(j) | used articles collected there that are fit only for the recovery of raw materials;j) | gli articoli usati, a condizione che siano ivi raccolti e possano servire soltanto al recupero delle materie prime;
(k) | waste and scrap resulting from manufacturing operations conducted there;k) | i cascami e gli avanzi provenienti da operazioni manifatturiere ivi effettuate;
(l) | products extracted from the seabed or below the seabed which is situated outside any territorial sea but where it has exclusive exploitation rights;l) | i prodotti estratti dal suolo o dal sottosuolo marino al di fuori delle acque territoriali, purché esso abbia diritti esclusivi per lo sfruttamento di detto suolo o sottosuolo;
(m) | goods produced there exclusively from products specified in points (a) to (l).m) | le merci ivi ottenute esclusivamente a partire dai prodotti di cui alle lettere da a) a l).
2.   The terms ‘its vessels’ and ‘its factory ships’ in paragraph 1(h) and (i) shall apply only to vessels and factory ships which meet each of the following requirements:2.   Le espressioni «le sue navi» e «le sue navi officina» di cui al paragrafo 1, lettere h) e i), si riferiscono soltanto alle navi e alle navi officina:
(a) | they are registered in the beneficiary country or in a Member State;a) | che sono immatricolate nel paese beneficiario o in uno Stato membro;
(b) | they sail under the flag of the beneficiary country or of a Member State;b) | che battono bandiera del paese beneficiario o di uno Stato membro;
(c) | they meet one of the following conditions: | (i) | they are at least 50 % owned by nationals of the beneficiary country or of Member States, or | (ii) | they are owned by companies: | — | which have their head office and their main place of business in the beneficiary country or in Member States, and | — | which are at least 50 % owned by the beneficiary country or Member States or public entities or nationals of the beneficiary country or Member States.c) | che soddisfano una delle seguenti condizioni: | i) | appartengono, in misura non inferiore al 50 %, a cittadini del paese beneficiario o degli Stati membri, oppure | ii) | appartengono a società: | — | la cui sede sociale e il cui luogo principale di attività sono situati nel paese beneficiario o negli Stati membri e | — | che sono per almeno il 50 % di proprietà del paese beneficiario o di Stati membri, di enti pubblici o di cittadini del paese beneficiario o di Stati membri.
3.   The conditions of paragraph 2 may each be fulfilled in Member States or in different beneficiary countries insofar as all the beneficiary countries involved benefit from regional cumulation in accordance with Article 55(1) and (5). In this case, the products shall be deemed to have the origin of the beneficiary country under which flag the vessel or factory ship sails in accordance with point (b) of paragraph 2.3.   Ciascuna delle condizioni di cui al paragrafo 2 può essere soddisfatta negli Stati membri o in diversi paesi beneficiari purché tutti i paesi beneficiari interessati fruiscano del cumulo regionale in conformità all’articolo 55, paragrafi 1 e 5. In tal caso i prodotti sono considerati originari del paese beneficiario di cui la nave o la nave officina battono bandiera conformemente al paragrafo 2, lettera b).
The first sub-paragraph shall apply only provided that the conditions laid down in Article 55(2)(a), (c) and (d) have been fulfilled.Il primo comma si applica solo se sono state soddisfatte le condizioni stabilite all’articolo 55, paragrafo 2, lettere a), c) e d).
Article 45Articolo 45
Sufficiently worked or processed productsProdotti sufficientemente lavorati o trasformati
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Without prejudice to Articles 47 and 48, products which are not wholly obtained in the beneficiary country concerned within the meaning of Article 44 shall be considered to originate there, provided that the conditions laid down in the list in Annex 22-03 for the goods concerned are fulfilled.1.   Fatti salvi gli articoli 47 e 48, i prodotti non interamente ottenuti nel paese beneficiario ai sensi dell’articolo 44 sono considerati originari di tale paese purché siano soddisfatte le condizioni stabilite per le merci interessate nell’elenco dell’allegato 22-03.
2.   If a product which has acquired originating status in a country in accordance with paragraph 1 is further processed in that country and used as a material in the manufacture of another product, no account shall be taken of the non-originating materials which may have been used in its manufacture.2.   Se un prodotto che ha acquisito il carattere originario in un paese a norma del paragrafo 1 è sottoposto a un’ulteriore trasformazione in tale paese e utilizzato come materiale nella fabbricazione di un altro prodotto, non si tiene conto dei materiali non originari eventualmente utilizzati nella sua fabbricazione.
Article 46Articolo 46
AveragesMedie
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The determination of whether the requirements of Article 45(1) are met, shall be carried out for each product.1.   La conformità alle condizioni di cui all’articolo 45, paragrafo 1, deve essere determinata per ciascun prodotto.
However, where the relevant rule is based on compliance with a maximum content of non-originating materials, in order to take into account fluctuations in costs and currency rates, the value of the non-originating materials may be calculated on an average basis as set out in paragraph 2.Tuttavia, ove la norma applicabile si fondi sulla conformità a un determinato contenuto massimo di materiali non originari, il valore dei materiali non originari può essere calcolato come valore medio secondo quanto indicato nel paragrafo 2, affinché sia tenuto conto delle fluttuazioni dei costi e dei tassi di cambio.
2.   In the case referred to in the second sub-paragraph of paragraph 1, an average ex-works price of the product and average value of non-originating materials used shall be calculated respectively on the basis of the sum of the ex-works prices charged for all sales of the products carried out during the preceding fiscal year and the sum of the value of all the non-originating materials used in the manufacture of the products over the preceding fiscal year as defined in the country of export, or, where figures for a complete fiscal year are not available, a shorter period which should not be less than three months.2.   Nel caso di cui al paragrafo 1, secondo comma, il prezzo franco fabbrica medio del prodotto e il valore medio dei materiali non originari utilizzati sono calcolati, rispettivamente, in base alla somma dei prezzi franco fabbrica applicati nelle vendite del prodotto effettuate nel corso dell’anno fiscale precedente e in base alla somma del valore di tutti i materiali non originari utilizzati nella fabbricazione dei prodotti nel corso dell’anno fiscale precedente quale definito nel paese di esportazione o, qualora non siano disponibili dati relativi a un intero anno fiscale, nel corso di un periodo più breve di durata non inferiore a tre mesi.
3.   Exporters having opted for calculations on an average basis shall consistently apply such a method during the year following the fiscal year of reference, or, where appropriate, during the year following the shorter period used as a reference. They may cease to apply such a method where during a given fiscal year, or a shorter representative period of no less than three months, they record that the fluctuations in costs or currency rates which justified the use of such a method have ceased.3.   Gli esportatori che hanno optato per la determinazione del valore medio applicano sistematicamente tale metodo per tutto l’anno successivo all’anno fiscale di riferimento o, se del caso, per tutto l’anno successivo al periodo di riferimento più breve. Possono cessare di applicare tale metodo se, durante un determinato anno fiscale o periodo rappresentativo più breve ma non inferiore a tre mesi, constatano la cessazione delle fluttuazioni dei costi o dei tassi di cambio che ne avevano giustificato l’applicazione.
4.   The averages referred to in paragraph 2 shall be used as the ex-works price and the value of non-originating materials respectively, for the purpose of establishing compliance with the maximum content of non-originating materials.4.   I valori medi di cui al paragrafo 2 sono utilizzati, rispettivamente, in sostituzione del prezzo franco fabbrica e del valore dei materiali non originari ai fini dell’accertamento della conformità al contenuto massimo di materiali non originari.
Article 47Articolo 47
Insufficient working or processingLavorazioni o trasformazioni insufficienti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Without prejudice to paragraph 3, the following operations shall be considered as insufficient working or processing to confer the status of originating products, whether or not the requirements of Article 45 are satisfied:1.   Fatto salvo il disposto del paragrafo 3, si considerano insufficienti a conferire il carattere originario, sussistano o no le condizioni di cui all’articolo 45, le seguenti operazioni:
(a) | preserving operations to ensure that the products remain in good condition during transport and storage;a) | le operazioni di conservazione effettuate affinché i prodotti restino in buone condizioni durante il trasporto e il magazzinaggio;
(b) | breaking-up and assembly of packages;b) | la scomposizione e la composizione di confezioni;
(c) | washing, cleaning; removal of dust, oxide, oil, paint or other coverings;c) | il lavaggio, la pulitura; la rimozione di polvere, ossido, olio, pittura o altri rivestimenti;
(d) | ironing or pressing of textiles and textile articles;d) | la stiratura e pressatura di tessili;
(e) | simple painting and polishing operations;e) | le operazioni di pittura e lucidatura;
(f) | husking and partial or total milling of rice; polishing and glazing of cereals and rice;f) | la sgusciatura e molitura parziale o totale del riso; la lucidatura e brillatura dei cereali e del riso;
(g) | operations to colour or flavour sugar or form sugar lumps; partial or total milling of crystal sugar;g) | le operazioni per colorare o aromatizzare lo zucchero o formare zollette di zucchero; la molitura parziale o totale dello zucchero cristallizzato;
(h) | peeling, stoning and shelling, of fruits, nuts and vegetables;h) | la sbucciatura, la snocciolatura e la sgusciatura di frutta, frutta a guscio e verdura;
(i) | sharpening, simple grinding or simple cutting;i) | l’affilatura, la semplice molitura o il semplice taglio;
(j) | sifting, screening, sorting, classifying, grading, matching (including the making-up of sets of articles);j) | la vagliatura, la cernita, la classificazione, la calibrazione, l’assortimento (ivi compresa la costituzione di assortimenti di articoli);
(k) | simple placing in bottles, cans, flasks, bags, cases, boxes, fixing on cards or boards and all other simple packaging operations;k) | le semplici operazioni di inserimento in bottiglie, lattine, boccette, borse, casse o scatole, o di sistemazione su supporti di cartone o legno e ogni altra semplice operazione di imballaggio;
(l) | affixing or printing marks, labels, logos and other like distinguishing signs on products or their packaging;l) | l’apposizione o la stampa di marchi, etichette, loghi o altri segni distintivi analoghi sui prodotti o sui loro imballaggi;
(m) | simple mixing of products, whether or not of different kinds; mixing of sugar with any material;m) | la semplice miscela di prodotti, anche di specie diverse; la miscela dello zucchero con qualsiasi sostanza;
(n) | simple addition of water or dilution or dehydration or denaturation of products;n) | la semplice aggiunta di acqua o la diluizione, disidratazione o denaturazione dei prodotti;
(o) | simple assembly of parts of articles to constitute a complete article or disassembly of products into parts;o) | il semplice assemblaggio di parti di articoli allo scopo di formare un articolo completo o lo smontaggio di prodotti in parti;
(p) | slaughter of animals ;p) | la macellazione degli animali;
(q) | a combination of two or more of the operations specified in points (a) to (p).q) | il cumulo di due o più operazioni di cui alle lettere da a) a p).
2.   For the purposes of paragraph 1, operations shall be considered simple when neither special skills nor machines, apparatus or tools especially produced or installed for those operations are required for their performance.2.   Ai fini del paragrafo 1, le operazioni sono considerate semplici quando per la loro esecuzione non sono richieste né abilità speciali, né macchine, apparecchiature o attrezzature appositamente prodotte o installate.
3.   All the operations carried out in a beneficiary country on a given product shall be taken into account when determining whether the working or processing undergone by that product is to be regarded as insufficient within the meaning of paragraph 1.3.   Nel determinare se la lavorazione o la trasformazione cui è stato sottoposto un determinato prodotto debba essere considerata insufficiente ai sensi del paragrafo 1 si tiene complessivamente conto di tutte le operazioni eseguite in un paese beneficiario su quel prodotto.
Article 48Articolo 48
General toleranceTolleranza generale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   By way of derogation from Article 45 and subject to paragraphs 2 and 3 of this Article, non-originating materials which, according to the conditions set out in the list in Annex 22-03 are not to be used in the manufacture of a given product may nevertheless be used, provided that their total value or net weight assessed for the product does not exceed:1.   In deroga all’articolo 45 e fatti salvi i paragrafi 2 e 3 del presente articolo, i materiali non originari di cui, secondo le condizioni stabilite nell’elenco dell’allegato 22-03, non è ammesso l’utilizzo nella fabbricazione di un determinato prodotto, possono nondimeno essere utilizzati qualora il loro valore totale o peso netto accertato non superi:
(a) | 15 % of the weight of the product for products falling within Chapters 2 and 4 to 24 of the Harmonized System, other than processed fishery products of Chapter 16;a) | il 15 % del peso del prodotto per i prodotti compresi nel capitolo 2 e nei capitoli da 4 a 24 del sistema armonizzato, esclusi i prodotti della pesca trasformati di cui al capitolo 16;
(b) | 15 % of the ex-works price of the product for other products, except for products falling within Chapters 50 to 63 of the Harmonized System, for which the tolerances mentioned in Notes 6 and 7 of Part I of Annex 22-03, shall apply.b) | il 15 % del prezzo franco fabbrica del prodotto per gli altri prodotti, ad eccezione di quelli compresi nei capitoli da 50 a 63 del sistema armonizzato per i quali si applicano le tolleranze indicate nell’allegato 22-03, parte I, note 6 e 7.
2.   Paragraph 1 shall not allow to exceed any of the percentages for the maximum content of non-originating materials as specified in the rules laid down in the list in Annex 22-03.2.   Il paragrafo 1 non consente alcun superamento delle percentuali relative al contenuto massimo dei materiali non originari, specificate nelle norme stabilite nell’elenco dell’allegato 22-03.
3.   Paragraphs 1 and 2 shall not apply to products wholly obtained in a beneficiary country within the meaning of Article 44. However, without prejudice to Articles 47 and 49(2), the tolerance provided for in those paragraphs shall nevertheless apply to the sum of all the materials which are used in the manufacture of a product and for which the rule laid down in the list in Annex 22-03 for that product requires that such materials be wholly obtained.3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai prodotti interamente ottenuti in un paese beneficiario ai sensi dell’articolo 44. Tuttavia, fatti salvi l’articolo 47 e l’articolo 49, paragrafo 2, la tolleranza prevista da tali paragrafi si applica alla somma dei materiali utilizzati nella fabbricazione di un determinato prodotto che, secondo la norma stabilita nell’elenco dell’allegato 22-03 relativamente al prodotto stesso, devono essere interamente ottenuti.
Article 49Articolo 49
Unit of qualificationUnità di riferimento
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The unit of qualification for the application of the provisions of this Subsection shall be the particular product which is considered as the basic unit when determining classification using the Harmonized System.1.   L’unità da prendere in considerazione per l’applicazione della presente sottosezione è lo specifico prodotto adottato come unità di base ai fini della classificazione effettuata secondo il sistema armonizzato.
2.   When a consignment consists of a number of identical products classified under the same heading of the Harmonized System, each individual item shall be taken into account when applying the provisions of this Subsection.2.   Quando una spedizione consiste in un certo numero di prodotti fra loro identici, classificati nella medesima voce del sistema armonizzato, le disposizioni della presente sottosezione si applicano a ogni prodotto considerato singolarmente.
3.   Where, under General Interpretative rule 5 of the Harmonized System, packaging is included with the product for classification purposes, it shall be included for the purposes of determining origin.3.   L’imballaggio, qualora sia considerato congiuntamente al prodotto ai fini della classificazione in base alla regola generale di interpretazione 5 del sistema armonizzato, è preso in considerazione altresì per la determinazione dell’origine.
Article 50Articolo 50
Accessories, spare parts and toolsAccessori, pezzi di ricambio e utensili
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Accessories, spare parts and tools dispatched with a piece of equipment, machine, apparatus or vehicle which are part of the normal equipment and included in the ex-works price thereof, shall be regarded as one with the piece of equipment, machine, apparatus or vehicle in question.Gli accessori, i pezzi di ricambio e gli utensili consegnati con un’attrezzatura, una macchina, un apparecchio o un veicolo, che fanno parte del suo normale equipaggiamento e sono compresi nel suo prezzo franco fabbrica, si considerano un tutto unico con l’attrezzatura, la macchina, l’apparecchio o il veicolo in questione.
Article 51Articolo 51
SetsAssortimenti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Sets, as defined in General Interpretative rule 3(b) of the Harmonized System, shall be regarded as originating when all the component products are originating products.Gli assortimenti, definiti nella regola generale di interpretazione 3 b) del sistema armonizzato, si considerano originari a condizione che tutti i prodotti di cui essi si compongono siano originari.
When a set is composed of originating and non-originating products, the set as a whole shall however be regarded as originating, provided that the value of the non-originating products does not exceed 15 % of the ex-works price of the set.Tuttavia, un assortimento composto di prodotti originari e non originari è considerato originario nel suo insieme qualora il valore dei prodotti non originari non superi il 15 % del prezzo franco fabbrica dell’assortimento.
Article 52Articolo 52
Neutral elementsElementi neutri
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
In order to determine whether a product is an originating product, no account shall be taken of the origin of the following which might be used in its manufacture:Per determinare se un prodotto è originario, non occorre determinare l’origine dei seguenti elementi eventualmente utilizzati per la sua fabbricazione:
(a) | energy and fuel;a) | energia e combustibile;
(b) | plant and equipment;b) | impianti e attrezzature;
(c) | machines and tools;c) | macchine e utensili;
(d) | any other goods which do not enter, and which are not intended to enter, into the final composition of the product.d) | merci che non entrano, né sono destinate a entrare, nella composizione finale del prodotto.
Subsection 3Sottosezione 3
Rules on cumulation and management of stocks of materials applicable within the framework of the GSP of the UnionNorme sul cumulo e sulla gestione delle scorte di materialiapplicabile nel quadro dell’SPG dell’Unione
Article 53Articolo 53
Bilateral cumulationCumulo bilaterale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Bilateral cumulation shall allow products originating in the Union to be considered as materials originating in a beneficiary country when incorporated into a product manufactured in that country, provided that the working or processing carried out there goes beyond the operations described in Article 47(1).In virtù del cumulo bilaterale, i prodotti originari dell’Unione possono essere considerati materiali originari di un paese beneficiario quando sono incorporati in un prodotto fabbricato in tale paese, a condizione che la lavorazione o la trasformazione ivi eseguita trascenda le operazioni elencate all’articolo 47, paragrafo 1.
Articles 41 to 52, and provisions concerning subsequent verification of proofs of origin shall apply mutatis mutandis to exports from the Union to a beneficiary country for the purposes of bilateral cumulation.Gli articoli da 41 a 52 e le disposizioni riguardanti il controllo a posteriori delle prove dell’origine si applicano mutatis mutandis alle esportazioni dall’Unione verso un paese beneficiario ai fini del cumulo bilaterale.
Article 54Articolo 54
Cumulation with Norway, Switzerland or TurkeyCumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Cumulation with Norway, Switzerland or Turkey shall allow products originating in these countries to be considered as materials originating in a beneficiary country provided that the working or processing carried out there goes beyond the operations described in Article 47(1).1.   Il cumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia consente che i prodotti originari di tali paesi possano essere considerati materiali originari di un paese beneficiario, a condizione che la lavorazione o la trasformazione ivi eseguita trascenda le operazioni elencate all’articolo 47, paragrafo 1.
2.   Cumulation with Norway, Switzerland or Turkey shall not apply to products falling within Chapters 1 to 24 of the Harmonized System.2.   Il cumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia non si applica ai prodotti contemplati nei capitoli da 1 a 24 del sistema armonizzato.
Article 55Articolo 55
Regional cumulationCumulo regionale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Regional cumulation shall apply to the following four separate regional groups:1.   Il cumulo regionale si applica ai seguenti quattro gruppi regionali distinti:
(a) | group I: Brunei, Cambodia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar/Burma, Philippines, Thailand, Vietnam;a) | gruppo I: Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar/Birmania, Singapore, Thailandia, Vietnam;
(b) | group II: Bolivia, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Peru, Venezuela;b) | gruppo II: Bolivia, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Perù, Venezuela;
(c) | group III: Bangladesh, Bhutan, India, Maldives, Nepal, Pakistan, Sri Lanka;c) | gruppo III: Bangladesh, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan, Sri Lanka;
(d) | group IV: Argentina, Brazil, Paraguay and Uruguay.d) | gruppo IV: Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay.
2.   Regional cumulation between countries within the same group shall apply only where the following conditions are fulfilled:2.   Il cumulo regionale fra paesi appartenenti allo stesso gruppo si applica unicamente se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the countries involved in the cumulation are, at the time of exportation of the product to the Union, beneficiary countries for which the preferential arrangements have not been temporarily withdrawn in accordance with Regulation (EU) No 978/2012;a) | al momento dell’esportazione del prodotto verso l’Unione i paesi partecipanti al cumulo sono i paesi beneficiari per i quali i regimi preferenziali non sono stati temporaneamente revocati a norma del regolamento (UE) n. 978/2012;
(b) | for the purpose of regional cumulation between the countries of a regional group the rules of origin laid down in Subsection 2 apply;b) | ai fini del cumulo regionale fra paesi di un gruppo regionale si applicano le norme di origine stabilite nella sottosezione 2;
(c) | the countries of the regional group have undertaken: | (i) | to comply or ensure compliance with this subsection, and | (ii) | to provide the administrative cooperation necessary to ensure the correct implementation of this subsection both with regard to the Union and between themselves;c) | i paesi del gruppo regionale si sono impegnati: | i) | a osservare o a far osservare la presente sottosezione e | ii) | a fornire la cooperazione amministrativa necessaria per assicurare la corretta applicazione della presente sottosezione sia nei confronti dell’Unione che nelle loro relazioni reciproche;
(d) | the undertakings referred to in point (c) have been notified to the Commission by the Secretariat of the regional group concerned or another competent joint body representing all the members of the group in question.d) | gli impegni di cui alla lettera c) sono stati comunicati alla Commissione dal segretariato del gruppo regionale interessato o da un altro organismo comune competente che rappresenti tutti i membri del gruppo in questione.
For the purposes of point (b), where the qualifying operation laid down in Part II of Annex 22-03 is not the same for all countries involved in cumulation, the origin of products exported from one country to another country of the regional group for the purpose of regional cumulation shall be determined on the basis of the rule which would apply if the products were being exported to the Union.Ai fini della lettera b), quando l’operazione che conferisce il carattere originario di cui all’allegato 22-03, parte II, non è la stessa per tutti i paesi partecipanti al cumulo, l’origine dei prodotti esportati da un paese a un altro paese del gruppo regionale ai fini del cumulo regionale è determinata sulla base della norma che si applicherebbe se i prodotti fossero esportati verso l’Unione.
Where countries in a regional group have already complied with points (c) and (d) of the first subparagraph before 1 January 2011, a new undertaking shall not be required.Se i paesi di un gruppo regionale si sono già conformati, anteriormente al 1o gennaio 2011, alle disposizioni di cui al primo comma, lettere c) e d), non è necessaria la sottoscrizione di un nuovo impegno.
3.   The materials listed in Annex 22-04 shall be excluded from the regional cumulation provided for in paragraph 2 in the case where:3.   I materiali elencati nell’allegato 22-04 sono esclusi dal cumulo regionale di cui al paragrafo 2 se:
(a) | the tariff preference applicable in the Union is not the same for all the countries involved in the cumulation; anda) | la preferenza tariffaria applicabile nell’Unione non è la stessa per tutti i paesi partecipanti al cumulo e
(b) | the materials concerned would benefit, through cumulation, from a tariff treatment more favourable than the one they would benefit from if directly exported to the Union.b) | i materiali in questione beneficerebbero, grazie al cumulo, di un trattamento tariffario più favorevole rispetto a quello di cui avrebbero fruito se fossero stati esportati direttamente verso l’Unione.
4.   Regional cumulation between beneficiary countries in the same regional group shall apply only under the condition that the working or processing carried out in the beneficiary country where the materials are further processed or incorporated goes beyond the operations described in Article 47(1) and, in the case of textile products, also beyond the operations set out in Annex 22-05.4.   Il cumulo regionale fra paesi beneficiari dello stesso gruppo regionale si applica solo se la lavorazione o la trasformazione eseguite nel paese beneficiario in cui i materiali sono ulteriormente trasformati o incorporati trascendono le operazioni elencate all’articolo 47, paragrafo 1, e, nel caso dei prodotti tessili, le operazioni elencate nell’allegato 22-05.
Where the condition laid down in the first subparagraph is not fulfilled and the materials are subject to one or more of the operations described in Article 47(1) (b) to (q), the country to be stated as country of origin on the proof of origin issued or made out for the purposes of exporting the products to the Union shall be the country of the regional group which accounts for the highest share of the value of the materials used originating in countries of the regional group.Se la condizione di cui al primo comma non è soddisfatta e i materiali sono sottoposti a una o più delle operazioni descritte all’articolo 47, paragrafo 1, lettere da b) a q), il paese che deve essere indicato come paese di origine sulla prova dell’origine rilasciata o compilata ai fini dell’esportazione dei prodotti verso l’Unione è il paese del gruppo regionale cui è riferibile la percentuale più alta del valore dei materiali utilizzati originari di paesi dello stesso gruppo regionale.
Where the products are exported without further working or processing, or were only subject to operations described in Article 47(1)(a), the country to be stated as country of origin on the proof of origin issued or made out for the purposes of exporting the products to the Union shall be the beneficiary country appearing on the proofs of origin issued or made out in the beneficiary country where the products were manufactured.Se i prodotti sono esportati senza ulteriore lavorazione o trasformazione, oppure sono stati assoggettati alle operazioni di cui all’articolo 47, paragrafo 1, lettera a), il paese che deve essere indicato come paese di origine sulla prova dell’origine rilasciata o compilata ai fini dell’esportazione dei prodotti verso l’Unione è il paese beneficiario indicato sulle prove dell’origine rilasciate o compilate nel paese beneficiario in cui i prodotti sono stati fabbricati.
5.   At the request of the authorities of a Group I or Group III beneficiary country, regional cumulation between countries of those groups may be granted by the Commission, provided that the Commission is satisfied that each of the following conditions is met:5.   Su richiesta delle autorità di un paese beneficiario del gruppo I o del gruppo III, la Commissione può autorizzare il cumulo regionale fra i paesi di tali gruppi se accerta che ciascuna delle seguenti condizioni è soddisfatta:
(a) | the conditions laid down in paragraph 2(a) and (b) are met; anda) | sussistono le condizioni di cui al paragrafo 2, lettere a) e b), e
(b) | the countries to be involved in such regional cumulation have undertaken and jointly notified to the Commission their undertaking: | (i) | to comply or ensure compliance with this Subsection, Subsection 2 and all other provisions concerning the implementation of the rules of origin; and | (ii) | to provide the administrative cooperation necessary to ensure the correct implementation of this Subsection and Subsection 2 both with regard to the Union and between themselves.b) | i paesi che partecipano al cumulo regionale si sono impegnati e hanno congiuntamente comunicato alla Commissione il loro impegno: | i) | a osservare o far osservare la presente sottosezione, la sottosezione 2 e tutte le altre disposizioni riguardanti l’attuazione delle norme di origine, e | ii) | a fornire la cooperazione amministrativa necessaria per assicurare la corretta applicazione della presente sottosezione e della sottosezione 2 sia nei confronti dell’Unione che nelle loro relazioni reciproche.
The request referred to in the first sub-paragraph shall be supported with evidence that the conditions laid down in that sub-paragraph are met. It shall be addressed to the Commission. The Commission will decide on the request taking into account all the elements related to the cumulation deemed relevant, including the materials to be cumulated.La richiesta di cui al primo comma è corredata da documentazione comprovante che le condizioni stabilite dallo stesso comma sono soddisfatte. Essa è indirizzata alla Commissione, che decide in merito tenendo conto di tutti gli elementi relativi al cumulo ritenuti pertinenti, compresi i materiali oggetto del cumulo.
6.   When granted, regional cumulation between beneficiary countries of Group I or Group III shall allow materials originating in a country of one regional group to be considered as materials originating in a country of the other regional group when incorporated in a product obtained there, provided that the working or processing carried out in the latter beneficiary country goes beyond the operations described in Article 47(1) and, in the case of textile products, also beyond the operations set out in Annex 22-05.6.   Una volta concesso, il cumulo regionale fra paesi beneficiari del gruppo I o del gruppo III permette di considerare materiali originari di un paese appartenente ad un gruppo regionale come materiali originari di un paese dell’altro gruppo regionale quando sono incorporati in un prodotto ivi ottenuto, purché la lavorazione o la trasformazione eseguita in quest’ultimo paese beneficiario trascenda le operazioni di cui all’articolo 47, paragrafo 1, e, nel caso dei prodotti tessili, anche le operazioni di cui all’allegato 22-05.
Where the condition laid down in the first subparagraph is not fulfilled and the materials are subject to one or more of the operations described in Article 47(1)(b) to (q), the country to be stated as country of origin on the proof of origin for the purposes of exporting the products to the Union shall be the country participating in the cumulation which accounts for the highest share of the value of the materials used originating in countries participating in the cumulation.Se la condizione di cui al primo comma non è soddisfatta e i materiali sono sottoposti a una o più delle operazioni descritte all’articolo 47, paragrafo 1, lettere da b) a q), il paese che deve essere indicato come paese di origine sulla prova dell’origine ai fini dell’esportazione dei prodotti verso l’Unione è il paese partecipante al cumulo cui è riferibile la percentuale più alta del valore dei materiali utilizzati originari di paesi partecipanti al cumulo.
Where the products are exported without further working or processing, or were only subject to operations described in Article 47(1)(a), the country to be stated as country of origin on the proof of origin issued or made out for the purposes of exporting the products to the Union shall be the beneficiary country appearing on the proofs of origin issued or made out in the beneficiary country where the products were manufactured.Se i prodotti sono esportati senza ulteriore lavorazione o trasformazione, oppure sono stati assoggettati alle operazioni di cui all’articolo 47, paragrafo 1, lettera a), il paese che deve essere indicato come paese di origine sulla prova dell’origine rilasciata o compilata ai fini dell’esportazione dei prodotti verso l’Unione è il paese beneficiario indicato sulle prove dell’origine rilasciate o compilate nel paese beneficiario in cui i prodotti sono stati fabbricati.
7.   The Commission will publish in the Official Journal of the European Union (C series) the date on which the cumulation between countries of Group I and Group III provided for in paragraph 5 takes effect, the countries involved in that cumulation and, where appropriate, the list of materials in relation to which the cumulation applies.7.   La Commissione pubblica nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie C) la data a decorrere dalla quale il cumulo fra i paesi del gruppo I e quelli del gruppo III di cui al paragrafo 5 prende effetto, i paesi che vi partecipano e, se del caso, l’elenco dei materiali cui il cumulo si applica.
8.   Articles 41 to 52 and provisions concerning the issue or making out of proofs of origin and provisions concerning subsequent verification of proofs of origin shall apply mutatis mutandis to exports from one beneficiary country to another for the purposes of regional cumulation.8.   Gli articoli da 41 a 52, le disposizioni concernenti il rilascio o la compilazione di prove dell’origine e le disposizioni relative al controllo a posteriori delle prove dell’origine si applicano mutatis mutandis alle esportazioni da un paese beneficiario a un altro ai fini del cumulo regionale.
Article 56Articolo 56
Extended cumulationCumulo ampliato
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   At the request of any beneficiary country’s authorities, extended cumulation between a beneficiary country and a country with which the Union has a free-trade agreement in accordance with Article XXIV of the General Agreement on Tariffs and Trade (GATT) in force, may be granted by the Commission, provided that each of the following conditions is met:1.   Su richiesta delle autorità di un paese beneficiario, la Commissione può concedere il cumulo ampliato fra un paese beneficiario e un paese vincolato all’Unione da un accordo di libero scambio ai sensi dell’articolo XXIV dell’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT), purché ciascuna delle condizioni seguenti sia soddisfatta:
(a) | the countries involved in the cumulation have undertaken to comply or ensure compliance with this Subsection, Subsection 2 and all other provisions concerning the implementation of the rules of origin, and to provide the administrative co-operation necessary to ensure the correct implementation of this subsection and Subsection 2 both with regard to the Union and also between themselves;a) | i paesi partecipanti al cumulo si sono impegnati a osservare o far osservare la presente sottosezione, la sottosezione 2 e tutte le altre disposizioni riguardanti l’attuazione delle norme di origine, e a fornire la cooperazione amministrativa necessaria per assicurare la corretta applicazione della presente sottosezione e della sottosezione 2 sia nei confronti dell’Unione che nelle loro relazioni reciproche;
(b) | the undertaking referred to in point (a) has been notified to the Commission by the beneficiary country concerned.b) | l’impegno di cui alla lettera a) è stato comunicato alla Commissione dal paese beneficiario interessato.
The request referred to in the first sub-paragraph shall contain a list of the materials concerned by the cumulation and shall be supported with evidence that the conditions laid down in points (a) and (b) of the first sub-paragraph are met. It shall be addressed to the Commission. Where the materials concerned change, another request shall be submitted.La richiesta di cui al primo comma contiene un elenco dei materiali oggetto del cumulo ed è corredata della documentazione comprovante che le condizioni stabilite nel primo comma, lettere a) e b), sono soddisfatte. Essa è indirizzata alla Commissione. In caso di modifica dei materiali interessati è necessario presentare un’altra richiesta.
Materials falling within Chapters 1 to 24 of the Harmonized System shall be excluded from extended cumulation.Sono esclusi dal cumulo ampliato i materiali compresi nei capitoli da 1 a 24 del sistema armonizzato.
2.   In cases of extended cumulation referred to in paragraph 1, the origin of the materials used and the documentary proof of origin applicable shall be determined in accordance with the rules laid down in the relevant free-trade agreement. The origin of the products to be exported to the Union shall be determined in accordance with the rules of origin laid down in Subsection 2.2.   Nei casi di cumulo ampliato di cui al paragrafo 1, l’origine dei materiali utilizzati e la prova documentaria dell’origine da fornire sono determinate in conformità alle norme fissate nel pertinente accordo di libero scambio. L’origine dei prodotti destinati a essere esportati verso l’Unione è determinata conformemente alle norme di origine stabilite nella sottosezione 2.
In order for the obtained product to acquire originating status, it shall not be necessary that the materials originating in a country with which the Union has a free-trade agreement and used in a beneficiary country in the manufacture of the product to be exported to the Union have undergone sufficient working or processing, provided that the working or processing carried out in the beneficiary country concerned goes beyond the operations described in Article 47(1).Affinché il prodotto ottenuto possa acquisire il carattere originario non è necessario che i materiali originari del paese vincolato all’Unione da un accordo di libero scambio, utilizzati in un paese beneficiario nella fabbricazione del prodotto destinato ad essere esportato verso l’Unione, siano stati sottoposti a lavorazioni o trasformazioni sufficienti, a condizione che le lavorazioni o trasformazioni effettuate nel paese beneficiario interessato trascendano le operazioni elencate all’articolo 47, paragrafo 1.
3.   The Commission will publish in the Official Journal of the European Union (C series) the date on which the extended cumulation takes effect, the countries involved in that cumulation and the list of materials in relation to which the cumulation applies.3.   La Commissione pubblica nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie C) la data a decorrere dalla quale il cumulo ampliato prende effetto, i paesi che vi partecipano e, se del caso, l’elenco dei materiali cui il cumulo si applica.
Article 57Articolo 57
Application of bilateral cumulation or cumulation with Norway, Switzerland or Turkey in combination with regional cumulationApplicazione del cumulo bilaterale o del cumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia in combinazione con il cumulo regionale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Where bilateral cumulation or cumulation with Norway, Switzerland or Turkey is used in combination with regional cumulation, the product obtained shall acquire the origin of one of the countries of the regional group concerned, determined in accordance with the first and the second sub-paragraphs of Article 55(4) or, where appropriate, with the first and the second sub-paragraphs of Article 55(6).Se il cumulo bilaterale o il cumulo con la Norvegia, la Svizzera o la Turchia è applicato in combinazione con il cumulo regionale, il prodotto ottenuto è considerato originario di uno dei paesi del gruppo regionale interessato, determinato in conformità all’articolo 55, paragrafo 4, primo e secondo comma, o, se del caso, all’articolo 55, paragrafo 6, primo e secondo comma.
Article 58Articolo 58
Accounting segregation of Union exporters’ stocks of materialsSeparazione contabile delle scorte di materiali degli esportatori unionali
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   If originating and non-originating fungible materials are used in the working or processing of a product, the customs authorities of the Member States may, at the written request of economic operators established in the customs territory of the Union, authorise the management of materials in the Union using the accounting segregation method for the purpose of subsequent export to a beneficiary country within the framework of bilateral cumulation, without keeping the materials on separate stocks.1.   Se materiali fungibili originari e non originari sono utilizzati nella lavorazione o trasformazione di un prodotto, le autorità doganali degli Stati membri possono autorizzare, su richiesta scritta di operatori economici stabiliti nel territorio doganale dell’Unione, la gestione dei materiali nell’Unione secondo il metodo della separazione contabile ai fini della successiva esportazione verso un paese beneficiario nell’ambito del cumulo bilaterale, senza che detti materiali debbano essere tenuti in scorte separate.
2.   The customs authorities of the Member States may make the granting of authorisation referred to in paragraph 1 subject to any conditions they deem appropriate.2.   Le autorità doganali degli Stati membri possono subordinare la concessione dell’autorizzazione di cui al paragrafo 1 alle condizioni che giudicano appropriate.
The authorisation shall be granted only if by use of the method referred to in paragraph 1 it can be ensured that, at any time, the quantity of products obtained which could be considered as ‘originating in the Union’ is the same as the number that would have been obtained by using a method of physical segregation of the stocks.L’autorizzazione è concessa solo se l’applicazione del metodo di cui al paragrafo 1 può garantire in qualsiasi momento che il quantitativo di prodotti ottenuti che possono essere considerati «originari dell’Unione» sia identico a quello risultante dall’applicazione di un metodo di separazione fisica delle scorte.
If authorised, the method shall be applied and the application thereof shall be recorded on the basis of the general accounting principles applicable in the Union.Se autorizzato, il metodo è applicato e l’applicazione è registrata conformemente ai principi contabili generali in vigore nell’Unione.
3.   The beneficiary of the method referred to in paragraph 1 shall make out or, until the application of the registered exporter system, apply for proofs of origin for the quantity of products which may be considered as originating in the Union. At the request of the customs authorities of the Member States, the beneficiary shall provide a statement of how the quantities have been managed.3.   Il beneficiario del metodo di cui al paragrafo 1 rilascia la documentazione comprovante l’origine per i quantitativi di prodotti che possono essere considerati originari dell’Unione o ne chiede, fino all’entrata in funzione del sistema degli esportatori registrati, il rilascio. Su richiesta delle autorità doganali degli Stati membri, il beneficiario fornisce una dichiarazione relativa al modo in cui i quantitativi sono stati gestiti.
4.   The customs authorities of the Member States shall monitor the use made of the authorisation referred to in paragraph 1.4.   Le autorità doganali degli Stati membri controllano il modo in cui l’autorizzazione di cui al paragrafo 1 è utilizzata.
They may withdraw the authorisation in the following cases:Esse possono ritirare l’autorizzazione nei casi seguenti:
(a) | the holder makes improper use of the authorisation in any manner whatsoever, ora) | il titolare fa un qualunque uso improprio dell’autorizzazione; o
(b) | the holder fails to fulfil any of the other conditions laid down in this subsection, Subsection 2 and all other provisions concerning the implementation of the rules of origin.b) | il titolare non soddisfa una delle altre condizioni stabilite nella presente sottosezione, nella sottosezione 2 e in tutte le altre disposizioni riguardanti l’attuazione delle norme d’origine.
Subsection 4Sottosezione 4
Definition of the concept of originating products applicable within the framework of the rules of origin for the purposes of preferential tariff measures adopted unilaterally by the Union for certain countries or territoriesDefinizione della nozione di prodotti originari applicabile nel quadro delle norme di origine ai fini delle misure tariffarie preferenziali adottate unilateralmente dall’Unione a favore di taluni paesi o territori
Article 59Articolo 59
General requirementsRequisiti di carattere generale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   For the purposes of the provisions concerning preferential tariff measures adopted unilaterally by the Union for certain countries, groups of countries or territories (hereinafter referred to as ‘beneficiary country or territory’), with the exception of those referred to in Subsection 2 of this section and the overseas countries and territories associated with the Union, the following products shall be considered as products originating in a beneficiary country or territory:1.   Ai fini dell'applicazione delle disposizioni relative alle misure tariffarie preferenziali adottate unilateralmente dall'Unione a favore di taluni paesi, gruppi di paesi o territori (in prosieguo denominati «paese o territorio beneficiario»), ad esclusione di quelli contemplati nella sottosezione 2 della presente sezione e dei paesi e territori d'oltremare associati all'Unione, si considerano prodotti originari di un paese o territorio beneficiario:
(a) | products wholly obtained in that beneficiary country or territory within the meaning of Article 60;a) | i prodotti interamente ottenuti in tale paese o territorio beneficiario ai sensi dell'articolo 60;
(b) | products obtained in that beneficiary country or territory, in the manufacture of which products other than those referred to in point (a) are used, provided that those products have undergone sufficient working or processing within the meaning of Article 61.b) | i prodotti ottenuti in tale paese o territorio beneficiario e nella cui fabbricazione siano stati utilizzati prodotti diversi da quelli di cui alla lettera a), a condizione che questi prodotti abbiano subito lavorazioni o trasformazioni sufficienti ai sensi dell'articolo 61.
2.   For the purposes of this subsection, products originating in the Union, within the meaning of paragraph 3 of this Article, which are subject in a beneficiary country or territory to working or processing going beyond that described in Article 62 shall be considered as originating in that beneficiary country or territory.2.   Ai fini della presente sottosezione, i prodotti originari dell'Unione ai sensi del paragrafo 3 del presente articolo sono considerati originari di un paese o territorio beneficiario quando subiscono, nel paese o territorio beneficiario stesso, lavorazioni o trasformazioni che trascendono quelle elencate nell'articolo 62.
3.   Paragraph 1 shall apply mutatis mutandis in establishing the origin of the products obtained in the Union.3.   Le disposizioni del paragrafo 1 si applicano, mutatis mutandis, per determinare l’origine dei prodotti ottenuti nell’Unione.
Article 60Articolo 60
Wholly obtained productsProdotti interamente ottenuti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The following shall be considered as wholly obtained in a beneficiary country or territory or in the Union:1.   Si considerano interamente ottenuti in un paese o territorio beneficiario o nell’Unione:
(a) | mineral products extracted from its soil or from its seabed;a) | i prodotti minerari estratti dal suo suolo o dal suo fondo marino;
(b) | vegetable products harvested there;b) | i prodotti del regno vegetale ivi raccolti;
(c) | live animals born and raised there;c) | gli animali vivi, ivi nati e allevati;
(d) | products from live animals raised there;d) | i prodotti provenienti da animali vivi ivi allevati;
(e) | products from slaughtered animals born and raised there;e) | i prodotti che provengono da animali macellati ivi nati e allevati;
(f) | products obtained by hunting or fishing conducted there;f) | i prodotti della caccia o della pesca ivi praticate;
(g) | products of sea-fishing and other products taken from the sea outside the territorial waters by its vessels;g) | i prodotti della pesca marittima e altri prodotti estratti dal mare, al di fuori delle sue acque territoriali, con le sue navi;
(h) | products made on board its factory ships exclusively from the products referred to in (g);h) | i prodotti fabbricati a bordo delle sue navi officina, esclusivamente a partire dai prodotti di cui alla lettera g);
(i) | used articles collected there, fit only for the recovery of raw materials;i) | gli articoli usati, a condizione che siano ivi raccolti e possano servire soltanto al recupero delle materie prime;
(j) | waste and scrap resulting from manufacturing operations conducted there;j) | i cascami e gli avanzi provenienti da operazioni manifatturiere ivi effettuate;
(k) | products extracted from the seabed or below the seabed which is situated outside its territorial waters but where the beneficiary country or territory or a Member State has exclusive exploitation rights;k) | i prodotti estratti dal suolo o dal sottosuolo marino al di fuori delle sue acque territoriali, purché il paese o territorio beneficiario o uno Stato membro abbia diritti esclusivi per lo sfruttamento di detto suolo o sottosuolo;
(l) | goods produced there exclusively from products specified in (a) to (k).l) | le merci ivi ottenute esclusivamente a partire dai prodotti di cui alle lettere da a) a k).
2.   The terms ‘its vessels’ and ‘its factory ships’ in paragraph 1(g) and (h) shall apply only to vessels and factory ships which fulfil the following conditions:2.   Le espressioni «le sue navi» e «le sue navi officina» di cui al paragrafo 1, lettere g) e h), si riferiscono soltanto alle navi e alle navi officina:
(a) | they are registered or recorded in the beneficiary country or territory or in a Member State;a) | che sono immatricolate o registrate nel paese o territorio beneficiario o in uno Stato membro;
(b) | they sail under the flag of a beneficiary country or territory or of a Member State;b) | che battono bandiera del paese o territorio beneficiario o di uno Stato membro;
(c) | they are owned to the extent of at least 50 % by nationals of the beneficiary country or territory or of Member States or by a company with its head office in that beneficiary country or territory or in one of the Member States, of which the manager or managers, chairman of the board of directors or of the supervisory board, and the majority of the members of such boards are nationals of that beneficiary country or territory or of the Member States and of which, in addition, in the case of companies, at least half the capital belongs to that beneficiary country or territory or to the Member States or to public bodies or nationals of that beneficiary country or territory or of the Member States;c) | che appartengono, in misura non inferiore al 50%, a cittadini del paese o territorio beneficiario o degli Stati membri, o a una società la cui sede principale è situata in detto paese o territorio beneficiario o in uno Stato membro, di cui il dirigente o i dirigenti, il presidente del consiglio di amministrazione o di vigilanza e la maggioranza dei membri di tali consigli sono cittadini del paese o territorio beneficiario o di Stati membri e di cui, inoltre, per quanto riguarda le società, almeno metà del capitale appartiene a detto paese o territorio beneficiario o detti Stati membri o a enti pubblici o a cittadini di detto paese o territorio beneficiario o degli Stati membri;
(d) | the master and officers of the vessels and factory ships are nationals of the beneficiary country or territory or of the Member States;d) | il comandante e gli ufficiali delle navi da pesca e delle navi officina sono cittadini del paese o territorio beneficiario o degli Stati membri;
(e) | at least 75 % of the crew are nationals of the beneficiary country or territory or of the Member States.e) | l'equipaggio è composto, almeno per il 75 %, di cittadini del paese o territorio beneficiario o degli Stati membri.
3.   The terms ‘beneficiary country or territory’ and ‘Union’ shall also cover the territorial waters of that beneficiary country or territory or of the Member States.3.   I termini «paese o territorio beneficiario» e «Unione» comprendono anche le acque territoriali del paese o territorio beneficiario o degli Stati membri.
4.   Vessels operating on the high seas, including factory ships on which the fish caught is worked or processed, shall be considered as part of the territory of the beneficiary country or territory or of the Member State to which they belong, provided that they satisfy the conditions set out in paragraph 2.4.   Le navi operanti in alto mare, in particolare le navi officina a bordo delle quali viene effettuata la trasformazione o la lavorazione dei prodotti della pesca, sono considerate parte del territorio del paese o territorio beneficiario o dello Stato membro al quale appartengono, purché rispondano alle condizioni di cui al paragrafo 2.
Article 61Articolo 61
Sufficiently worked or processed productsProdotti sufficientemente lavorati o trasformati
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
For the purposes of Article 59, products which are not wholly obtained in a beneficiary country or territory or in the Union shall be considered to be sufficiently worked or processed provided that the conditions set out in the list in Annex 22-11 are fulfilled.Ai fini dell'articolo 59, i prodotti che non sono interamente ottenuti in un paese o territorio beneficiario o nell'Unione si considerano sufficientemente lavorati o trasformati purché siano soddisfatte le condizioni stabilite nell'elenco di cui all'allegato 22-11.
Those conditions indicate, for all products covered by this Subsection, the working or processing which must be carried out on non-originating materials used in manufacturing and apply only in relation to such materials.Dette condizioni stabiliscono, per tutti i prodotti contemplati nella presente sottosezione, la lavorazione o la trasformazione cui devono essere sottoposti i materiali non originari impiegati nella fabbricazione e si applicano solo a detti materiali.
If a product which has acquired originating status by fulfilling the conditions set out in the list is used in the manufacture of another product, the conditions applicable to the product in which it is incorporated do not apply to it, and no account shall be taken of the non-originating materials which may have been used in its manufacture.Se un prodotto che ha acquisito il carattere originario perché soddisfa le condizioni indicate nell’elenco è impiegato nella fabbricazione di un altro prodotto, le condizioni applicabili al prodotto in cui esso è incorporato non gli si applicano e non si tiene alcun conto dei materiali non originari eventualmente impiegati nella fabbricazione.
Article 62Articolo 62
Insufficient working or processingLavorazioni o trasformazioni insufficienti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Without prejudice to paragraph 2, the following operations shall be considered as insufficient working or processing to confer the status of originating products, whether or not the requirements of Article 61 are satisfied:1.   Fatto salvo il disposto del paragrafo 2, si considerano insufficienti a conferire il carattere originario, sussistano o no le condizioni di cui all’articolo 61, le seguenti operazioni:
(a) | preserving operations to ensure that the products remain in good condition during transport and storage;a) | le operazioni di conservazione effettuate affinché i prodotti restino in buone condizioni durante il trasporto e il magazzinaggio;
(b) | breaking-up and assembly of packages;b) | la scomposizione e la composizione di confezioni;
(c) | washing, cleaning; removal of dust, oxide, oil, paint or other coverings;c) | il lavaggio, la pulitura; la rimozione di polvere, ossido, olio, pittura o altri rivestimenti;
(d) | ironing or pressing of textiles and textile articles;d) | la stiratura o la pressatura di prodotti e articoli tessili;
(e) | simple painting and polishing operations;e) | le operazioni di pittura e lucidatura;
(f) | husking, partial or total milling, polishing and glazing of cereals and rice;f) | la mondatura, la macinatura parziale o totale, la pulitura e la brillatura di cereali e riso;
(g) | operations to colour or flavour sugar or form sugar lumps; partial or total milling of sugar;g) | le operazioni per colorare o aromatizzare lo zucchero o formare zollette di zucchero; la molitura parziale o totale dello zucchero;
(h) | peeling, stoning and shelling, of fruits, nuts and vegetables;h) | la sbucciatura, la snocciolatura e la sgusciatura di frutta, frutta a guscio e verdura;
(i) | sharpening, simple grinding or simple cutting;i) | l’affilatura, la semplice molitura o il semplice taglio;
(j) | sifting, screening, sorting, classifying, grading, matching (including the making-up of sets of articles);j) | la vagliatura, la cernita, la selezione, la classificazione, la calibrazione, l’assortimento (ivi compresa la costituzione di assortimenti di articoli);
(k) | simple placing in bottles, cans, flasks, bags, cases, boxes, fixing on cards or boards and all other simple packaging operations;k) | le semplici operazioni di inserimento in bottiglie, lattine, boccette, borse, casse o scatole, o di sistemazione su supporti di cartone o legno e ogni altra semplice operazione di imballaggio;
(l) | affixing or printing marks, labels, logos and other like distinguishing signs on products or their packaging;l) | l’apposizione o la stampa di marchi, etichette, loghi o altri segni distintivi analoghi sui prodotti o sui loro imballaggi;
(m) | simple mixing of products, whether or not of different kinds; mixing of sugar with any material;m) | la semplice miscela di prodotti, anche di specie diverse; la miscela dello zucchero con qualsiasi sostanza;
(n) | simple addition of water or dilution or dehydration or denaturation of products;n) | la semplice aggiunta di acqua o la diluizione, disidratazione o denaturazione dei prodotti;
(o) | simple assembly of parts of articles to constitute a complete article or disassembly of products into parts;o) | il semplice assemblaggio di parti di articoli allo scopo di formare un articolo completo o lo smontaggio di prodotti in parti;
(p) | slaughter of animals;p) | la macellazione degli animali;
(q) | a combination of two or more of the operations specified in points (a) to (p).q) | il cumulo di due o più operazioni di cui alle lettere da a) a p).
2.   All the operations carried out in either a beneficiary country or territory or in the Union on a given product shall be considered together when determining whether the working or processing undergone by that product is to be regarded as insufficient within the meaning of paragraph 1.2.   Nel determinare se la lavorazione o trasformazione cui è stato sottoposto un determinato prodotto debba essere considerata insufficiente ai sensi del paragrafo 1, si tiene complessivamente conto di tutte le operazioni eseguite nel paese o territorio beneficiario o nell'Unione su quel prodotto.
Article 63Articolo 63
Unit of qualificationUnità di riferimento
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The unit of qualification for the application of the provisions of this Subsection shall be the particular product which is considered as the basic unit when determining classification using the nomenclature of the Harmonised System.1.   L’unità da prendere in considerazione per l’applicazione delle disposizioni della presente sottosezione è il prodotto specifico adottato come unità di base per determinare la classificazione secondo la nomenclatura del sistema armonizzato.
Accordingly, it follows that:Ne consegue che:
(a) | when a product composed of a group or assembly of articles is classified under the terms of the Harmonised System in a single heading, the whole constitutes the unit of qualification;a) | quando un prodotto composto da un gruppo o da un insieme di articoli è classificato, secondo il sistema armonizzato, in un’unica voce, l’intero complesso costituisce l’unità da prendere in considerazione;
(b) | when a consignment consists of a number of identical products classified under the same heading of the Harmonised System, each product must be taken individually when applying the provisions of this Subsection.b) | quando una spedizione consiste di un certo numero di prodotti fra loro identici, classificati nella medesima voce del sistema armonizzato, ogni prodotto va considerato singolarmente nell’applicare le disposizioni della presente sottosezione.
2.   Where, under general interpretative rule 5 of the Harmonised System, packaging is included with the product for classification purposes, it shall be included for the purposes of determining origin.2.   L’imballaggio, qualora sia considerato congiuntamente al prodotto ai fini della classificazione in base alla regola generale di interpretazione 5 del sistema armonizzato, è preso in considerazione altresì per la determinazione dell’origine.
Article 64Articolo 64
General toleranceTolleranza generale
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   By way of derogation from the provisions of Article 61, non-originating materials may be used in the manufacture of a given product, provided that their total value does not exceed 10 % of the ex-works price of the product.1.   In deroga all’articolo 61, i materiali non originari possono essere utilizzati nella fabbricazione di un determinato prodotto, a condizione che il loro valore totale non superi il 10 % del prezzo franco fabbrica del prodotto.
Where, in the list, one or several percentages are given for the maximum value of non-originating materials, such percentages must not be exceeded through the application of the first subparagraph.Laddove nell’elenco siano indicate una o più percentuali per il valore massimo dei materiali non originari, dall’applicazione del primo comma non deve derivare un superamento di dette percentuali.
2.   Paragraph 1 shall not apply to products falling within Chapters 50 to 63 of the Harmonised System.2.   Il paragrafo 1 non si applica ai prodotti contemplati nei capitoli da 50 a 63 del sistema armonizzato.
Article 65Articolo 65
Accessories, spare parts and toolsAccessori, pezzi di ricambio e utensili
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Accessories, spare parts and tools dispatched with a piece of equipment, machine, apparatus or vehicle which are part of the normal equipment and included in the price thereof or which are not separately invoiced, shall be regarded as one with the piece of equipment, machine, apparatus or vehicle in question.Gli accessori, i pezzi di ricambio e gli utensili che vengono consegnati con un’attrezzatura, una macchina, un apparecchio o un veicolo, che fanno parte del suo normale equipaggiamento e il cui prezzo è compreso nel suo o per i quali non viene emessa una fattura distinta si considerano un tutto unico con l’attrezzatura, la macchina, l’apparecchio o il veicolo in questione.
Article 66Articolo 66
SetsAssortimenti
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
Sets, as defined in general interpretative rule 3 of the Harmonised System, shall be regarded as originating when all the component products are originating products. Nevertheless, when a set is composed of originating and non-originating products, the set as a whole shall be regarded as originating provided that the value of the non-originating products does not exceed 15 % of the ex-works price of the set.Gli assortimenti, definiti ai sensi della regola generale di interpretazione 3 del sistema armonizzato, si considerano originari a condizione che tutti i prodotti che li compongono siano originari. Tuttavia, un assortimento composto di prodotti originari e non originari è considerato originario nel suo insieme a condizione che il valore dei prodotti non originari non superi il 15 % del prezzo franco fabbrica dell’assortimento.
Article 67Articolo 67
Neutral elementsElementi neutri
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
In order to determine whether a product is an originating product, it shall not be necessary to determine the origin of the following which might be used in its manufacture:Per determinare se un prodotto è originario, non occorre determinare l’origine dei seguenti elementi eventualmente utilizzati per la sua produzione:
(a) | energy and fuel;a) | energia e combustibile;
(b) | plant and equipment;b) | impianti e attrezzature;
(c) | machines and tools;c) | macchine e utensili;
(d) | goods which do not enter, and which are not intended to enter, into the final composition of the product.d) | merci che non entrano, né sono destinate a entrare, nella composizione finale dello stesso.
Subsection 5Sottosezione 5
Territorial requirements applicable within the framework of the Rules of Origin for the purposes of preferential tariff measures adopted unilaterally by the Union for certain countries or territoriesRequisiti territoriali applicabili nel quadro delle norme di origine ai fini delle misure tariffarie preferenziali adottate unilateralmente dall’Unione a favore di taluni paesi o territori
Article 68Articolo 68
Principle of territorialityPrincipio di territorialità
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
'The conditions set out in Subsection 4 and in this subsection for acquiring originating status must continue to be fulfilled at all times in the beneficiary country or territory or in the Union.Le condizioni relative all'acquisizione del carattere di prodotto originario stabilite nella sottosezione 4 e nella presente sottosezione devono essere rispettate senza interruzione nel paese o territorio beneficiario o nell'Unione.
If originating products exported from the beneficiary country or territory or from the Union to another country are returned, they shall be considered as non-originating unless it can be demonstrated to the satisfaction of the competent authorities that the following conditions are fulfilled:I prodotti originari esportati dal paese o territorio beneficiario o dall'Unione verso un altro paese e successivamente reintrodotti sono considerati non originari, a meno che si fornisca alle autorità competenti prova adeguata che le condizioni seguenti sono soddisfatte:
(a) | the returned products are the same as those which were exported;a) | i prodotti reintrodotti sono gli stessi prodotti che erano stati esportati;
(b) | they have not undergone any operation beyond that necessary to preserve them in good condition while in that country or while being exported.b) | i prodotti reintrodotti non hanno subito operazioni diverse da quelle necessarie per conservarli in buono stato durante la loro permanenza nel paese di cui trattasi o nel corso dell'esportazione.
Article 69Articolo 69
Direct transportTrasporto diretto
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   The following shall be considered as transported directly from the beneficiary country or territory to the Union or from the Union to the beneficiary country or territory:1.   Sono considerati trasportati direttamente dal paese o territorio beneficiario nell'Unione o da questa nel paese o territorio beneficiario:
(a) | products transported without passing through the territory of any other country;a) | i prodotti il cui trasporto si effettua senza attraversamento del territorio di altri paesi;
(b) | products constituting one single consignment transported through the territory of countries other than the beneficiary country or territory or the Union, with, should the occasion arise, transhipment or temporary warehousing in those countries, provided that the products remain under the supervision of the customs authorities in the country of transit or warehousing and they do not undergo operations other than unloading, reloading or any operation designed to preserve them in good condition;b) | i prodotti che costituiscono un'unica spedizione trasportata attraverso il territorio di paesi diversi dal paese o territorio beneficiario o dall'Unione, all'occorrenza con trasbordo o deposito temporaneo in questi paesi, a condizione che i prodotti rimangano sotto la vigilanza delle autorità doganali del paese di transito o di deposito e non vi subiscano altre operazioni a parte lo scarico e il ricarico o le operazioni destinate a garantirne la conservazione in buono stato;
(c) | products which are transported by pipeline without interruption across a territory other than that of the exporting beneficiary country or territory or of the Union.c) | i prodotti il cui trasporto si effettua senza soluzione di continuità, per mezzo di condutture, attraverso il territorio di paesi diversi dal paese o territorio beneficiario esportatore o dall'Unione.
2.   Evidence that the conditions set out in paragraph 1(b) are fulfilled shall be supplied to the competent customs authorities by the production of any of the following:2.   La prova della sussistenza delle condizioni di cui al paragrafo 1, lettera b), è fornita alle autorità doganali competenti presentando uno dei documenti seguenti:
(a) | a single transport document covering the passage from the exporting country through the country of transit;a) | un documento di trasporto unico per il passaggio dal paese di esportazione attraverso il paese di transito;
(b) | a certificate issued by the customs authorities of the country of transit: | (i) | giving an exact description of the products; | (ii) | stating the dates of unloading and reloading of the products and, where applicable, the names of the ships, or the other means of transport used, and | (iii) | certifying the conditions under which the products remained in the country of transit;b) | un certificato rilasciato dalle autorità doganali del paese di transito contenente: | i) | una descrizione esatta dei prodotti; | ii) | le date di scarico e ricarico dei prodotti e, se del caso, il nome delle navi o degli altri mezzi di trasporto utilizzati, e | iii) | la certificazione delle condizioni in cui è avvenuta la sosta delle merci nel paese di transito oppure,
(c) | or, failing these, any substantiating documents.c) | in mancanza di questi documenti, qualsiasi documento probatorio.
Article 70Articolo 70
ExhibitionsEsposizioni
(Article 64(3) of the Code)(Articolo 64, paragrafo 3, del codice)
1.   Originating products, sent from a beneficiary country or territory for exhibition in another country and sold after the exhibition for importation into the Union, shall benefit on importation from the tariff preferences referred to in Article 59, provided that they meet the requirements of Subsection 4 and this subsection entitling them to be considered originating in that beneficiary country or territory and provided that it is shown to the satisfaction of the competent Union customs authorities that:1.   I prodotti originari spediti da un paese o territorio beneficiario per un'esposizione in un altro paese e venduti dopo l'esposizione per essere importati nell'Unione beneficiano, all'importazione in quest'ultima, delle preferenze tariffarie di cui all'articolo 59, purché rispondano alle condizioni previste dalla sottosezione 4 e dalla presente sottosezione per essere considerati originari del paese o territorio beneficiario in questione e che sia fornita alle competenti autorità doganali dell'Unione la prova soddisfacente che:
(a) | an exporter has consigned the products from the beneficiary country or territory directly to the country in which the exhibition is held and has exhibited them there;a) | un esportatore ha inviato detti prodotti dal paese o territorio beneficiario direttamente nel paese dell'esposizione e ve li ha esposti;
(b) | the products have been sold or otherwise disposed of by that exporter to a person in the Union;b) | detto esportatore ha venduto i prodotti o li ha ceduti a un destinatario nell’Unione;
(c) | the products have been consigned during the exhibition or immediately thereafter to the Union in the state in which they were sent for exhibition;c) | i prodotti sono stati spediti nell’Unione, nel corso dell’esposizione o subito dopo, nello stato in cui erano stati inviati all’esposizione;
(d) | the products have not, since they were consigned for exhibition, been used for any purpose other than demonstration at the exhibition.d) | dal momento in cui sono stati inviati all’esposizione, i prodotti non sono stati utilizzati per scopi diversi dalla presentazione all’esposizione stessa.
2.   A movement certificate EUR.1 shall be submitted to the Union customs authorities in the normal manner. The name and address of the exhibition must be indicated thereon. Where necessary, additional documentary evidence of the nature of the products and the conditions under which they have been exhibited may be required.2.   Alle autorità doganali dell’Unione deve essere presentato, secondo le normali procedure, un certificato di circolazione delle merci EUR.1 con l’indicazione della denominazione e dell’indirizzo dell’esposizione. All’occorrenza, può essere richiesta un’ulteriore prova documentale della natura dei prodotti e delle condizioni in cui sono stati esposti.
3.   Paragraph 1 shall apply to any trade, industrial, agricultural or crafts exhibition, fair or similar public show or display which is not organised for private purposes in shops or business premises with a view to the sale of foreign products, and during which the products remain under customs control.3.   Il paragrafo 1 si applica a tutte le esposizioni, fiere o manifestazioni pubbliche analoghe di natura commerciale, industriale, agricola o artigianale, diverse da quelle organizzate a fini privati in negozi o locali commerciali per la vendita di prodotti stranieri, durante le quali i prodotti rimangono sotto il controllo della dogana.
CHAPTER 2CAPO 2
Value of goods for customs purposesValore in dogana delle merci
Article 71Articolo 71
SimplificationSemplificazione
(Article 73 of the Code)(Articolo 73 del codice)
1.   The authorisation referred to in Article 73 of the Code may be granted where the following conditions are met:1.   L’autorizzazione di cui all’articolo 73 del codice può essere concessa se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the application of the procedure referred to in Article 166 of the Code would, in the circumstances, represent disproportioned administrative costs;a) | l’applicazione del procedimento di cui all’articolo 166 del codice comporta nel caso di specie un costo amministrativo sproporzionato;
(b) | the customs value determined, will not significantly differ from that determined in the absence of an authorisation.b) | il valore in dogana determinato non differirà in modo significativo da quello determinato in assenza di un’autorizzazione.
2.   The grant of the authorisation is conditional to the fulfilment, by the applicant, of the following conditions:2.   La concessione dell’autorizzazione è subordinata al rispetto, da parte del richiedente, delle seguenti condizioni:
(a) | he complies with the criterion laid down in Article 39(a) of the Code;a) | il richiedente soddisfa il criterio di cui all’articolo 39, lettera a), del codice;
(b) | he maintains an accounting system which is consistent with the generally accepted accounting principles applied in the Member State where the accounts are held and which will facilitate audit-based customs control. The accounting system shall maintain a historical record of data that provides an audit trail from the moment the data enters the file;b) | utilizza un sistema contabile che sia compatibile con i principi contabili generalmente accettati applicati nello Stato membro in cui è tenuta la contabilità e che faciliterà i controlli doganali mediante audit. Il sistema contabile conserva una documentazione cronologica dei dati atta a fornire una pista di controllo dal momento in cui i dati sono inseriti nel fascicolo;
(c) | he has an administrative organisation which corresponds to the type and size of business and which is suitable for the management of the flow of goods, and have internal controls capable of detecting illegal or irregular transactions;c) | dispone di un’organizzazione amministrativa che corrisponde al tipo e alla dimensione dell’impresa e che è adatta alla gestione dei flussi di merci, e di un sistema di controllo interno che permette di individuare le transazioni illegali o irregolari.
TITLE IIITITOLO III
CUSTOMS DEBT AND GUARANTEESOBBLIGAZIONE DOGANALE E GARANZIE
CHAPTER 1CAPO 1
Incurrence of a customs debtInsorgenza di un’obbligazione doganale
Section 1Sezione 1
Provisions common to customs debts incurred on import and exportDisposizioni comuni alle obbligazioni doganali sorte all’importazione e all’esportazione
Subsection 1Sottosezione 1
Rules for calculation of the amount of import or export dutyNorme per il calcolo dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione
Article 72Articolo 72
Calculation of the amount of import duty on processed products resulting from inward processingCalcolo dell’importo del dazio all’importazione sui prodotti trasformati in regime di perfezionamento attivo
(Article 86(3) of the Code)(Articolo 86, paragrafo 3, del codice)
1.   In order to determine the amount of import duty to be charged on processed products in accordance with Article 86(3) of the Code, the quantity of the goods placed under the inward processing procedure considered to be present in the processed products for which a customs debt is incurred shall be determined in accordance with paragraphs 2 to 6.1.   Al fine di determinare l’importo del dazio all’importazione da riscuotere sui prodotti trasformati in conformità all’articolo 86, paragrafo 3, del codice, il quantitativo delle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo considerato presente nei prodotti trasformati per cui è sorta un’obbligazione doganale è determinato conformemente ai paragrafi da 2 a 6.
2.   The quantitative scale method laid down in paragraphs 3 and 4 shall be applied in the following cases:2.   Il metodo della chiave quantitativa di cui ai paragrafi 3 e 4 è applicato nei seguenti casi:
(a) | where only one kind of processed products is derived from the processing operations;a) | se un solo tipo di prodotti trasformati è ottenuto dalle operazioni di perfezionamento;
(b) | where different kinds of processed products are derived from the processing operations and all constituents or components of the goods placed under the procedure are found in each of those processed products.b) | se diversi tipi di prodotti trasformati sono ottenuti dalle operazioni di perfezionamento e in ogni tipo di prodotti trasformati si trovano tutti gli elementi o i componenti delle merci vincolate al regime.
3.   In the case referred to in paragraph 2(a), the quantity of the goods placed under the inward processing procedure considered to be present in the processed products for which a customs debt is incurred shall be determined by applying the percentage which the processed products for which a customs debt is incurred constitute of the total quantity of the processed products resulting from the processing operation, to the total quantity of the goods placed under the inward processing procedure.3.   Nel caso di cui al paragrafo 2, lettera a), il quantitativo delle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo considerato presente nei prodotti trasformati per cui è sorta un’obbligazione doganale è determinato applicando al quantitativo totale delle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo la percentuale costituita dai prodotti trasformati per cui è sorta un’obbligazione doganale rispetto al quantitativo totale dei prodotti trasformati risultanti dall’operazione di perfezionamento.
4.   In the case referred to in paragraph 2(b), the quantity of the goods placed under the inward processing procedure considered to be present in the processed products for which a customs debt is incurred shall be determined by applying, to the total quantity of the goods placed under the inward processing procedure, a percentage calculated by multiplying the following factors:4.   Nel caso di cui al paragrafo 2, lettera b), il quantitativo di merci vincolate al regime di perfezionamento attivo considerato presente nei prodotti trasformati per i quali è sorta un’obbligazione doganale è determinato applicando, al quantitativo totale delle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo, una percentuale calcolata moltiplicando i seguenti fattori:
(a) | the percentage which the processed products for which a customs debt is incurred constitute of the total quantity of the processed products of the same kind resulting from the processing operation;a) | la percentuale costituita dai prodotti trasformati per cui è sorta un’obbligazione doganale rispetto al quantitativo totale dei prodotti trasformati dello stesso tipo risultanti dall’operazione di perfezionamento;
(b) | the percentage which the total quantity of the processed products of the same kind, irrespective of whether a customs debt is incurred, constitutes of the total quantity of all processed products resulting from the processing operation.b) | la percentuale costituita dal quantitativo totale dei prodotti trasformati dello stesso tipo, a prescindere dal fatto che sia sorta un’obbligazione doganale, rispetto al quantitativo totale di tutti i prodotti trasformati risultanti dall’operazione di perfezionamento.
5.   Quantities of goods placed under the procedure which are destroyed and lost during the processing operation, in particular by evaporation, desiccation, sublimation or leakage, shall not be taken into account in the application of the quantitative scale method.5.   I quantitativi di merci vincolate al regime che vengono distrutti o che vanno persi durante l’operazione di perfezionamento, segnatamente per evaporazione, essiccazione, sublimazione o perdita, non sono presi in considerazione per l’applicazione del metodo della chiave quantitativa.
6.   In cases other than those referred to in paragraph 2, the value scale method shall apply in accordance with the second, third and fourth subparagraphs.6.   In casi diversi da quelli di cui al paragrafo 2, il metodo della chiave valore si applica in conformità al secondo, terzo e quarto comma.
The quantity of the goods placed under the inward processing procedure considered to be present in processed products for which a customs debt is incurred shall be determined by applying, to the total quantity of the goods placed under the inward processing procedure, a percentage calculated by multiplying the following factors:Il quantitativo di merci vincolate al regime di perfezionamento attivo considerato presente nei prodotti trasformati per i quali è sorta un’obbligazione doganale è determinato applicando, al quantitativo totale delle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo, una percentuale calcolata moltiplicando i seguenti fattori:
(a) | the percentage which the processed products for which a customs debt is incurred constitute of the total value of the processed products of the same kind resulting from the processing operation;a) | la percentuale costituita dai prodotti trasformati per cui è sorta un’obbligazione doganale rispetto al valore totale dei prodotti trasformati dello stesso tipo risultanti dall’operazione di perfezionamento;
(b) | the percentage which the total value of the processed products of the same kind, irrespective of whether a customs debt is incurred, constitute of the total value of all processed products resulting from the processing operation.b) | la percentuale costituita dal valore totale dei prodotti trasformati dello stesso tipo, a prescindere dal fatto che sia sorta un’obbligazione doganale, rispetto al valore totale di tutti i prodotti trasformati risultanti dall’operazione di perfezionamento.
For the purposes of applying the value scale method, the value of the processed products shall be established on the basis of current ex-works prices in the customs territory of the Union or, where such ex-works prices cannot be determined, the current selling prices in the customs territory of the Union for identical or similar products. Prices between parties which appear to be associated or to have a compensatory arrangement with each other may not be used for the determination of the value of the processed products unless it is determined that the prices are unaffected by the relationship.Ai fini dell’applicazione del metodo della chiave valore, il valore dei prodotti trasformati è stabilito sulla base degli attuali prezzi franco fabbrica nel territorio doganale dell’Unione oppure, qualora tali prezzi franco fabbrica non possano essere determinati, sulla base degli attuali prezzi di vendita nel territorio doganale dell’Unione per prodotti identici o simili. I prezzi praticati tra parti apparentemente associate oppure vincolate da un accordo di compensazione non possono essere utilizzati per la determinazione del valore dei prodotti trasformati, a meno che non sia stabilito che tale rapporto non incide sui prezzi.
Where the value of the processed products cannot be determined pursuant to the third subparagraph, it shall be determined by any reasonable method.Qualora non possa essere accertato conformemente al terzo comma, il valore dei prodotti trasformati è determinato ricorrendo a qualsiasi metodo ragionevole.
Article 73Articolo 73
Application of the provisions on end-use procedure to processed products resulting from inward processingApplicazione delle disposizioni relative al regime di uso finale ai prodotti trasformati in regime di perfezionamento attivo
(Article 86(3) of the Code)(Articolo 86, paragrafo 3, del codice)
1.   For the purposes of the application of Article 86(3) of the Code, when determining the amount of import duty corresponding to the customs debt on processed products resulting from the inward processing procedure, the goods placed under that procedure shall benefit from a duty exemption or a reduced rate of duty on account of their specific use, which would have been applied to those goods if they had been placed under the end-use procedure in accordance with Article 254 of the Code.1.   Ai fini dell’applicazione dell’articolo 86, paragrafo 3, del codice, per il calcolo dell’importo del dazio all’importazione corrispondente all’obbligazione doganale sui prodotti trasformati nell’ambito del regime di perfezionamento attivo, le merci vincolate a tale regime beneficiano, a motivo del loro uso particolare, dell’esenzione dal dazio o dell’aliquota ridotta del dazio che sarebbe stata loro applicata se fossero state vincolate al regime dell’uso finale conformemente all’articolo 254 del codice.
2.   Paragraph 1 shall apply where the following conditions are fulfilled:2.   Il paragrafo 1 si applica se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | an authorisation to place the goods under the end-use procedure could have been issued, anda) | un’autorizzazione a vincolare le merci al regime di uso finale avrebbe potuto essere rilasciata e
(b) | the conditions for the duty exemption or the reduced rate of duty on account of specific use of those goods would have been fulfilled at the time of acceptance of the customs declaration for placing goods under the inward processing procedure.b) | le condizioni per l’esenzione dal dazio o per l’aliquota ridotta del dazio a motivo dell’uso particolare di tali merci sarebbero state soddisfatte al momento dell’accettazione della dichiarazione doganale per il vincolo delle merci al regime di perfezionamento attivo.
Article 74Articolo 74
Application of the preferential tariff treatment to goods placed under inward processingApplicazione del trattamento tariffario preferenziale a merci vincolate al regime di perfezionamento attivo
(Article 86(3) of the Code)(Articolo 86, paragrafo 3, del codice)
For the purposes of the application of Article 86(3) of the Code, where, at the time of the acceptance of the customs declaration for placing goods under the inward processing procedure the imported goods fulfil the conditions to qualify for preferential tariff treatment within tariff quotas or ceilings, those goods shall be eligible for any preferential tariff treatment provided for in respect of identical goods at the time of acceptance of the declaration of release for free circulation.Ai fini dell’applicazione dell’articolo 86, paragrafo 3, del codice, quando, al momento dell’accettazione della dichiarazione doganale per il vincolo di merci al regime di perfezionamento attivo, le merci importate soddisfano le condizioni richieste per fruire di un trattamento tariffario preferenziale nel quadro di contingenti o di massimali tariffari, tali merci sono ammissibili al trattamento tariffario preferenziale previsto per merci identiche al momento dell’accettazione della dichiarazione di immissione in libera pratica.
Article 75Articolo 75
Specific import duty on processed products resulting from outward processing or replacement productsDazio all’importazione specifico per i prodotti trasformati in regime di perfezionamento passivo o per i prodotti di sostituzione
(Article 86(5) of the Code)(Articolo 86, paragrafo 5, del codice)
Where a specific import duty is to be applied in relation to processed products resulting from the outward processing procedure or replacement products, the amount of the import duty shall be calculated on the basis of the customs value of the processed products at the time of acceptance of the customs declaration for release for free circulation minus the statistical value of the corresponding temporary export goods at the time when they were placed under outward processing, multiplied by the amount of import duty applicable to the processed products or replacement products, divided by the customs value of the processed products or replacement products.Ove uno specifico dazio all’importazione debba essere applicato in relazione a prodotti trasformati nell’ambito del regime di perfezionamento passivo o a prodotti di sostituzione, l’importo del dazio all’importazione è calcolato sulla base del valore in dogana dei prodotti trasformati al momento dell’accettazione della dichiarazione doganale di immissione in libera pratica, previa detrazione del valore statistico delle merci corrispondenti temporaneamente esportate al momento in cui erano state vincolate al regime di perfezionamento passivo, moltiplicato per l’importo del dazio all’importazione applicabile ai prodotti trasformati o ai prodotti di sostituzione, diviso per il valore in dogana dei prodotti trasformati o dei prodotti di sostituzione.
Article 76Articolo 76
Derogation for the calculation of the amount of import duty on processed products resulting from inward processingDeroga al calcolo dell’importo del dazio all’importazione sui prodotti trasformati in regime di perfezionamento attivo
(Article 86(3) and 86(4) of the Code)(Articolo 86, paragrafi 3 e 4, del codice)
Article 86(3) of the Code shall apply without a request from the declarant where all of the following conditions are fulfilled:L’articolo 86, paragrafo 3, del codice si applica in assenza di una richiesta del dichiarante se sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
(a) | the processed products resulting from the inward processing procedure are imported directly or indirectly by the relevant holder of the authorisation within a period of one year after their re-export;a) | i prodotti trasformati in regime di perfezionamento attivo sono importati direttamente o indirettamente dal titolare dell’autorizzazione entro un periodo di un anno dalla loro riesportazione;
(b) | the goods would, at the time of the acceptance of the customs declaration for placing the goods under the inward -processing procedure, have been subject to a commercial or an agricultural policy measure or an anti-dumping duty, countervailing duty, safeguard duty or retaliation duty had they been released for free circulation at that time;b) | al momento dell’accettazione della dichiarazione doganale per il vincolo delle merci al regime di perfezionamento attivo, le merci sarebbero state oggetto di una misura di politica agricola o commerciale o di un dazio antidumping, di un dazio compensativo, di un dazio di salvaguardia o di un dazio di ritorsione se fossero state immesse in libera pratica in quel momento;
(c) | no examination of the economic conditions was required in accordance with Article 166.c) | non era richiesto un esame delle condizioni economiche a norma dell’articolo 166.
Subsection 2Sottosezione 2
Time-limit for establishing the place where the customs debt is incurredTermine per stabilire il luogo in cui sorge l’obbligazione doganale
Article 77Articolo 77
Time-limit for establishing the place where the customs debt is incurred under Union transitTermine per stabilire il luogo in cui sorge l’obbligazione doganale nell’ambito del transito unionale
(Article 87(2) of the Code)(Articolo 87, paragrafo 2, del codice)
For goods placed under the Union transit procedure, the time-limit referred to in Article 87(2) of the Code shall be either of the following:Per le merci vincolate al regime di transito unionale, il termine di cui all’articolo 87, paragrafo 2, del codice è uno dei seguenti:
(a) | seven months from the latest date on which the goods should have been presented at the customs office of destination, unless before the expiry of that time limit a request to transfer the recovery of the customs debt was sent to the authority responsible for the place where, according to the evidence obtained by the customs authority of the Member State of departure, the events from which the customs debt arises occurred, in which case that time-limit is extended by a maximum of one month;a) | sette mesi a decorrere dalla data in cui le merci avrebbero dovuto essere presentate all’ufficio doganale di destinazione, salvo nel caso in cui, prima della scadenza di tale termine, una richiesta di trasferire il recupero dell’obbligazione doganale sia stata inviata all’autorità competente del luogo in cui, in base alle prove ottenute dall’autorità doganale dello Stato membro di partenza, si sono verificati i fatti che hanno fatto sorgere l’obbligazione doganale, nel qual caso tale termine è prorogato al massimo di un mese;
(b) | one month from the expiry of the time-limit for the reply by the holder of the procedure to a request for the information needed to discharge the procedure, where the customs authority of the Member State of departure has not been notified of the arrival of the goods and the holder of the procedure has provided insufficient or no information.b) | un mese a decorrere dalla scadenza del termine entro cui il titolare del regime è tenuto a rispondere alla richiesta di informazioni necessarie all’appuramento del regime, qualora all’autorità doganale dello Stato membro di partenza non sia stato comunicato l’arrivo delle merci e il titolare del regime non abbia fornito informazioni o abbia fornito informazioni insufficienti.
Article 78Articolo 78
Time-limit for establishing the place where the customs debt is incurred under transit in accordance with the TIR ConventionTermine per stabilire il luogo in cui sorge l’obbligazione doganale nell’ambito del transito in conformità alla convenzione TIR
(Article 87(2) of the Code)(Articolo 87, paragrafo 2, del codice)
For goods placed under transit in accordance with the Customs Convention on the international transport of goods under cover of TIR carnets, including any subsequent amendments (TIR Convention), the time-limit referred to in Article 87(2) of the Code shall be seven months from the latest date on which the goods should have been presented at the customs office of destination or exit.Per le merci vincolate al regime di transito in conformità alla convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR e successive modifiche (convenzione TIR), il termine di cui all’articolo 87, paragrafo 2, del codice è di sette mesi a decorrere dalla data in cui le merci avrebbero dovuto essere presentate all’ufficio doganale di destinazione o di uscita.
Article 79Articolo 79
Time-limit for establishing the place where the customs debt is incurred under transit in accordance with the ATA Convention or the Istanbul ConventionTermine per stabilire il luogo in cui sorge l’obbligazione doganale nell’ambito del transito in conformità alla convenzione ATA o alla convenzione di Istanbul
(Article 87(2) of the Code)(Articolo 87, paragrafo 2, del codice)
For goods placed under transit in accordance with the Customs Convention on the ATA Carnet for the Temporary Admission of Goods done at Brussels on 6 December 1961, including any subsequent amendments (ATA Convention) or with the Convention on Temporary Admission, including any subsequent amendments (Istanbul Convention) the time-limit referred to in Article 87(2) of the Code shall be seven months from the date on which the goods should have been presented at the customs office of destination.Per le merci vincolate al regime di transito in conformità alla convenzione doganale sul carnet ATA per l’ammissione temporanea delle merci, conclusa a Bruxelles il 6 dicembre 1961, e successive modifiche (convenzione ATA), o in conformità alla convenzione sull’ammissione temporanea, e successive modifiche (convenzione di Istanbul), il termine di cui all’articolo 87, paragrafo 2, del codice è di sette mesi a decorrere dalla data in cui le merci avrebbero dovuto essere presentate all’ufficio doganale di destinazione.
Article 80Articolo 80
Time-limit for establishing the place where the customs debt is incurred in cases other than transitTermine per stabilire il luogo in cui sorge l’obbligazione doganale nei casi diversi dal transito
(Article 87(2) of the Code)(Articolo 87, paragrafo 2, del codice)
For goods placed under a special procedure other than transit or for goods which are in temporary storage, the time-limit referred to in Article 87(2) of the Code shall be seven months from the expiry of any of the following periods:Per le merci vincolate ad un regime speciale diverso dal transito o per le merci in custodia temporanea, il termine di cui all’articolo 87, paragrafo 2, del codice è di sette mesi a decorrere dalla scadenza di uno dei seguenti termini:
(a) | the prescribed period for discharge of the special procedure;a) | il termine prescritto per l’appuramento del regime speciale;
(b) | the prescribed period for ending the customs supervision of end-use goods;b) | il termine prescritto per porre fine alla vigilanza doganale delle merci in regime di uso finale;
(c) | the prescribed period for ending the temporary storage;c) | il termine prescritto per la conclusione della custodia temporanea;
(d) | the prescribed period for ending the movement of goods placed under the warehousing procedure between different places in the customs territory of the Union where the procedure was not discharged.d) | il termine prescritto per porre fine alla circolazione delle merci vincolate al regime di deposito tra luoghi diversi all’interno del territorio doganale dell’Unione, qualora il regime non sia stato appurato.
CHAPTER 2CAPO 2
Guarantee for a potential or existing customs debtGaranzia per un’obbligazione doganale potenziale o esistente
Section 1Sezione 1
General provisionsDisposizioni generali
Article 81Articolo 81
Cases where no guarantee shall be required for goods placed under the temporary admission procedureCasi in cui non è richiesta una garanzia per merci vincolate al regime di ammissione temporanea
(Article 89(8)(c) of the Code)[Articolo 89, paragrafo 8, lettera c), del codice]
The placing of goods under the temporary admission procedure shall not be subject to the provision of a guarantee in the following cases:Il vincolo di merci al regime di ammissione temporanea non è subordinato alla costituzione di una garanzia nei seguenti casi:
(a) | where the customs declaration may be made orally or by any other act as referred to in Article 141;a) | se la dichiarazione in dogana può essere effettuata verbalmente o con altro atto di cui all’articolo 141;
(b) | in the case of materials used in international traffic by airlines, shipping or railway companies or providers of postal services provided that those materials are distinctively marked;b) | nel caso di materiali utilizzati nel traffico internazionale da aziende ferroviarie, da compagnie aeree o marittime o da fornitori di servizi postali, a condizione che tali materiali rechino marchi di riconoscimento;
(c) | in the case of packings imported empty, provided that they carry indelible non-removable markings;c) | nel caso di imballaggi importati vuoti, a condizione che siano provvisti di marchi indelebili e non amovibili;
(d) | where the previous holder of the authorisation for temporary admission has declared the goods for the temporary admission procedure in accordance with Article 136 or Article 139 and those goods are subsequently placed under temporary admission for the same purpose.d) | se il precedente titolare dell’autorizzazione di ammissione temporanea ha dichiarato le merci per il regime di ammissione temporanea in conformità all’articolo 136 o all’articolo 139 e tali merci sono successivamente vincolate al regime di ammissione temporanea per la stessa finalità.
Article 82Articolo 82
Guarantee in the form of an undertaking by a guarantorGaranzia in forma di impegno di un fideiussore
(Article 94, 22(4) and 6(3)(a) of the Code)[Articolo 94, articolo 22, paragrafo 4, e articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   Where the guarantee is provided in the form of an undertaking by a guarantor and may be used in more than one Member State, the guarantor shall indicate an address for service or appoint an agent in each Member State in which the guarantee may be used.1.   Se la garanzia è fornita sotto forma di impegno di un fideiussore e può essere utilizzata in più di uno Stato membro, il fideiussore elegge un domicilio o designa un mandatario in ciascuno Stato membro in cui la garanzia può essere utilizzata.
2.   The revocation of the approval of the guarantor or of the undertaking of the guarantor shall take effect on the 16th day following the date on which the decision on the revocation is received or is deemed to have been received by the guarantor.2.   La revoca dell’approvazione del fideiussore o dell’impegno dello stesso prende effetto il 16° giorno successivo alla data in cui la decisione in merito alla revoca perviene o si ritiene sia pervenuta al fideiussore.
3.   The cancellation of the undertaking by the guarantor shall take effect on the 16th day following the date on which the cancellation is notified by the guarantor to the customs office where the guarantee was provided.3.   La cancellazione dell’impegno da parte del fideiussore prende effetto il 16° giorno successivo alla data in cui la cancellazione è comunicata dal fideiussore all’ufficio doganale in cui la garanzia era costituita.
4.   Where a guarantee covering a single operation (individual guarantee) is provided in the form of vouchers, it may be made using means other than electronic data processing techniques.4.   Se una garanzia a copertura di una singola operazione (garanzia isolata) è fornita a mezzo di certificati, essa può essere presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 83Articolo 83
Forms of guarantee other than a cash deposit or an undertaking given by a guarantorForme di garanzia diverse da un deposito in contanti o da un impegno di un fideiussore
(Article 92(1)(c) of the Code)[Articolo 92, paragrafo 1, lettera c), del codice]
1.   The forms of guarantee other than a cash deposit or an undertaking given by a guarantor shall be the following:1.   Le forme di garanzia diverse da un deposito in contanti o da un impegno di un fideiussore sono le seguenti:
(a) | the creation of a mortgage, a charge on land, an antichresis or other right deemed equivalent to a right pertaining to immovable property;a) | costituzione di un’ipoteca, di un debito fondiario, di un’anticresi o di un diritto equiparato su beni immobili;
(b) | the cession of a claim, the pledging, with or without surrendering possession, of goods, securities or claims or a savings bank book or entry in the national debt register;b) | cessione di crediti, costituzione di pegni con o senza spossessamento nonché di pegni su merci, titoli o crediti o su un libretto di risparmio o su un’iscrizione nel Gran Libro del debito pubblico dello Stato;
(c) | the assumption of joint contractual liability for the full amount of the debt by a third party approved for that purpose by the customs authorities or the lodging of a bill of exchange the payment of which is guaranteed by such third party;c) | costituzione di una solidarietà passiva convenzionale da parte di una persona terza all’uopo riconosciuta dall’autorità doganale o consegna di una cambiale il cui pagamento sia garantito da tale persona;
(d) | a cash deposit or means of payment deemed equivalent thereto other than in euro or the currency of the Member State in which the guarantee is required;d) | deposito in contanti o mezzo di pagamento ritenuto equivalente, non in euro o nella moneta dello Stato membro in cui viene richiesta la garanzia;
(e) | participation, subject to payment of a contribution, in a general guarantee scheme administered by the customs authorities.e) | partecipazione, con il pagamento di un contributo, ad un regime di garanzia generale gestito dall’autorità doganale.
2.   The forms of guarantee referred to in paragraph 1 shall not be accepted for the placing of goods under the Union transit procedure.2.   Le forme di garanzia di cui al paragrafo 1 non sono accettate per il vincolo delle merci al regime di transito unionale.
3.   The Member States shall accept the forms of guarantee referred to in paragraph 1 in so far as those forms of guarantee are accepted under national law.3.   Gli Stati membri accettano le forme di garanzia di cui al paragrafo 1 nella misura in cui tali forme di garanzia sono ammesse dal diritto nazionale.
Section 2Sezione 2
Comprehensive guarantee and guarantee waiverGaranzia globale e esonero dalla garanzia
Article 84Articolo 84
Reduction of the level of the comprehensive guarantee and guarantee waiverRiduzione dell’importo della garanzia globale ed esonero dalla garanzia
(Article 95(2) of the Code)(Articolo 95, paragrafo 2, del codice)
1.   An authorisation to use a comprehensive guarantee with an amount reduced to 50 % of the reference amount shall be granted where the applicant demonstrates that he fulfils the following conditions:1.   Un’autorizzazione a utilizzare una garanzia globale con un importo ridotto al 50 % dell’importo di riferimento è concessa se il richiedente dimostra di soddisfare le seguenti condizioni:
(a) | the applicant maintains an accounting system which is consistent with the generally accepted accounting principles applied in the Member State where the accounts are held, allows audit-based customs control and maintains a historical record of data that provides an audit trail from the moment the data enters the file;a) | tiene un sistema contabile compatibile con i principi contabili generalmente accettati applicati nello Stato membro in cui è tenuta la contabilità, autorizza controlli doganali mediante audit e mantiene una documentazione cronologica dei dati che fornisce una pista di controllo dal momento dell’inserimento dei dati nel fascicolo;
(b) | the applicant has an administrative organisation which corresponds to the type and size of business and which is suitable for the management of the flow of goods, and has internal controls capable of preventing, detecting and correcting errors and of preventing and detecting illegal or irregular transactions;b) | dispone di un’organizzazione amministrativa che corrisponde al tipo e alla dimensione dell’impresa e che è adatta alla gestione dei flussi di merci, e di un sistema di controllo interno che permette di prevenire, individuare e correggere gli errori e di prevenire e individuare le transazioni illegali o fraudolente;
(c) | the applicant is not subject to bankruptcy proceedings;c) | non è oggetto di una procedura fallimentare;
(d) | during the last three years preceding the submission of the application, the applicant has fulfilled his financial obligations regarding payments of customs duties and all other duties, taxes or charges which are collected on or in connection with the import or export of goods;d) | nei tre anni precedenti la presentazione della domanda ha ottemperato ai propri obblighi finanziari per quanto riguarda il pagamento dei dazi doganali e di qualsiasi altro diritto, imposta o tassa riscossi per o in relazione all’importazione o all’esportazione di merci;
(e) | the applicant demonstrates on the basis of the records and information available for the last three years preceding the submission of the application that he has sufficient financial standing to meet his obligations and fulfil his commitments having regard to the type and volume of the business activity, including having no negative net assets, unless where they can be covered;e) | dimostra, sulla base dei fascicoli e delle informazioni disponibili per i tre anni che precedono la presentazione della domanda, di disporre di sufficiente capacità finanziaria per ottemperare agli obblighi che gli incombono e adempiere ai propri impegni tenuto conto del tipo e del volume di attività commerciale, e in particolare di non avere attivi netti negativi, salvo qualora possano essere coperti;
(f) | the applicant can demonstrate having sufficient financial resources to meet his obligations, for the part of the reference amount not covered by the guarantee.f) | può dimostrare di possedere risorse finanziarie sufficienti per ottemperare ai propri obblighi per la parte dell’importo di riferimento non coperta dalla garanzia.
2.   An authorisation to use a comprehensive guarantee with an amount reduced to 30 % of the reference amount shall be granted where the applicant demonstrates that he fulfils the following conditions:2.   Un’autorizzazione a utilizzare una garanzia globale con un importo ridotto al 30 % dell’importo di riferimento è concessa se il richiedente dimostra di soddisfare le seguenti condizioni:
(a) | the applicant maintains an accounting system which is consistent with the generally accepted accounting principles applied in the Member State where the accounts are held, allows audit-based customs control and maintains a historical record of data that provides an audit trail from the moment the data enters the file;a) | tiene un sistema contabile compatibile con i principi contabili generalmente accettati applicati nello Stato membro in cui è tenuta la contabilità, autorizza controlli doganali mediante audit e mantiene una documentazione cronologica dei dati che fornisce una pista di controllo dal momento dell’inserimento dei dati nel fascicolo;
(b) | the applicant has an administrative organisation which corresponds to the type and size of business and which is suitable for the management of the flow of goods, and has internal controls capable of preventing, detecting and correcting errors and of preventing and detecting illegal or irregular transactions;b) | dispone di un’organizzazione amministrativa che corrisponde al tipo e alla dimensione dell’impresa e che è adatta alla gestione dei flussi di merci, e di un sistema di controllo interno che permette di prevenire, individuare e correggere gli errori e di prevenire e individuare le transazioni illegali o fraudolente;
(c) | the applicant ensures that relevant employees are instructed to inform the customs authorities whenever compliance difficulties are discovered and establishes procedures for informing the customs authorities of such difficulties;c) | assicura che i dipendenti siano incaricati di informare le autorità doganali ogniqualvolta incontrino difficoltà nell’ottemperare alle norme doganali e stabilisce procedure per informare le autorità doganali di tali difficoltà;
(d) | the applicant is not subject to bankruptcy proceedings;d) | non è oggetto di una procedura fallimentare;
(e) | during the last three years preceding the submission of the application, the applicant has fulfilled his financial obligations regarding payments of customs duties and all other duties, taxes or charges which are collected on or in connection with the import or export of goods;e) | nei tre anni precedenti la presentazione della domanda ha ottemperato ai propri obblighi finanziari per quanto riguarda il pagamento dei dazi doganali e di qualsiasi altro diritto, imposta o tassa riscossi per o in relazione all’importazione o all’esportazione di merci;
(f) | the applicant demonstrates on the basis of the records and information available for the last three years preceding the submission of the application that he has sufficient financial standing to meet his obligations and fulfil his commitments having regard to the type and volume of the business activity, including having no negative net assets, unless where they can be covered;f) | dimostra, sulla base dei fascicoli e delle informazioni disponibili per i tre anni che precedono la presentazione della domanda, di disporre di sufficiente capacità finanziaria per ottemperare agli obblighi che gli incombono e adempiere ai propri impegni tenuto conto del tipo e del volume di attività commerciale, e in particolare di non avere attivi netti negativi, salvo qualora possano essere coperti;
(g) | the applicant can demonstrate having sufficient financial resources to meet his obligations, for the part of the reference amount not covered by the guarantee.g) | può dimostrare di possedere risorse finanziarie sufficienti per ottemperare ai propri obblighi per la parte dell’importo di riferimento non coperta dalla garanzia.
3.   A guarantee waiver shall be granted where the applicant demonstrates that he fulfils the following requirements:3.   Un esonero dalla garanzia è concesso se il richiedente dimostra di soddisfare i seguenti requisiti:
(a) | the applicant maintains an accounting system which is consistent with the generally accepted accounting principles applied in the Member State where the accounts are held, allows audit-based customs control and maintains a historical record of data that provides an audit trail from the moment the data enters the file;a) | tiene un sistema contabile compatibile con i principi contabili generalmente accettati applicati nello Stato membro in cui è tenuta la contabilità, autorizza controlli doganali mediante audit e mantiene una documentazione cronologica dei dati che fornisce una pista di controllo dal momento dell’inserimento dei dati nel fascicolo;
(b) | the applicant allows the customs authority physical access to its accounting systems and, where applicable, to its commercial and transport records;b) | consente all’autorità doganale l’accesso fisico ai propri sistemi contabili e, se del caso, alle scritture commerciali e relative ai trasporti;
(c) | the applicant has a logistical system which identifies goods as Union or non-Union goods and indicates, where appropriate, their location;c) | dispone di un sistema logistico che identifica le merci come unionali o non unionali e ne indica, se del caso, l’ubicazione;
(d) | the applicant has an administrative organisation which corresponds to the type and size of business and which is suitable for the management of the flow of goods, and has internal controls capable of preventing, detecting and correcting errors and of preventing and detecting illegal or irregular transactions;d) | dispone di un’organizzazione amministrativa che corrisponde al tipo e alla dimensione dell’impresa e che è adatta alla gestione dei flussi di merci, e di un sistema di controllo interno che permette di prevenire, individuare e correggere gli errori e di prevenire e individuare le transazioni illegali o fraudolente;
(e) | where applicable, the applicant has satisfactory procedures in place for the handling of licences and authorisations granted in accordance with commercial policy measures or relating to trade in agricultural products;e) | ove applicabile, dispone di procedure soddisfacenti che permettono di gestire le licenze e le autorizzazioni concesse in conformità alle misure di politica commerciale o relative agli scambi di prodotti agricoli;
(f) | the applicant has satisfactory procedures in place for the archiving of its records and information and for protection against the loss of information;f) | dispone di procedure soddisfacenti di archiviazione delle proprie scritture e informazioni e di protezione contro la perdita di dati;
(g) | the applicant ensures that relevant employees are instructed to inform the customs authorities whenever compliance difficulties are discovered and establishes procedures for informing the customs authorities of such difficulties;g) | assicura che i dipendenti siano incaricati di informare le autorità doganali ogniqualvolta incontrino difficoltà nell’ottemperare alle norme doganali e stabilisce procedure per informare le autorità doganali di tali difficoltà;
(h) | the applicant has appropriate security measures in place to protect the applicant's computer system from unauthorised intrusion and to secure the applicant's documentation;h) | dispone di misure adeguate di sicurezza per proteggere il proprio sistema informatico contro qualsiasi manipolazione non autorizzata e tutelare la propria documentazione;
(i) | the applicant is not subject to bankruptcy proceedings;i) | non è oggetto di una procedura fallimentare;
(j) | during the last three years preceding the submission of the application, the applicant has fulfilled his financial obligations regarding payments of customs duties and all other duties, taxes or charges which are collected on or in connection with the import or export of goods;j) | nei tre anni precedenti la presentazione della domanda ha ottemperato ai propri obblighi finanziari per quanto riguarda il pagamento dei dazi doganali e di qualsiasi altro diritto, imposta o tassa riscossi per o in relazione all’importazione o all’esportazione di merci;
(k) | the applicant demonstrates on the basis of the records and information available for the last three years preceding the submission of the application that he has sufficient financial standing to meet his obligations and fulfil his commitments having regard to the type and volume of the business activity, including having no negative net assets, unless where they can be covered;k) | dimostra, sulla base dei fascicoli e delle informazioni disponibili per i tre anni che precedono la presentazione della domanda, di disporre di sufficiente capacità finanziaria per ottemperare agli obblighi che gli incombono e adempiere ai propri impegni tenuto conto del tipo e del volume di attività commerciale, e in particolare di non avere attivi netti negativi, salvo qualora possano essere coperti;
(l) | the applicant can demonstrate having sufficient financial resources to meet his obligations, for the part of the reference amount not covered by the guarantee.l) | può dimostrare di possedere risorse finanziarie sufficienti per ottemperare ai propri obblighi per la parte dell’importo di riferimento non coperta dalla garanzia.
4.   Where the applicant has been established for less than three years, the requirement as referred to in paragraphs 1(d), 2(e) and 3(j) shall be checked on the basis of available records and information.4.   Se il richiedente è stabilito da meno di tre anni, il requisito di cui al paragrafo 1, lettera d), paragrafo 2, lettera e), e paragrafo 3, lettera j), è verificato sulla base dei fascicoli e delle informazioni disponibili.
Section 3Sezione 3
Provisions for the Union transit procedure and the procedure under the Istanbul and the ATA ConventionDisposizioni relative al regime di transito unionale e al regime secondo la convenzione di Istanbul e la convenzione ATA
Article 85Articolo 85
Release of the guarantor's obligations under the Union transit procedureDispensa dagli obblighi del fideiussore nell’ambito del regime di transito unionale
(Articles 6(2), 6(3)(a) and 98 of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), e articolo 98 del codice]
1.   Where the Union transit procedure has not been discharged, the customs authorities of the Member State of departure shall, within nine months from the prescribed time limit for presentation of the goods at the customs office of destination, notify the guarantor that the procedure has not been discharged.1.   Quando il regime di transito unionale non è stato appurato, le autorità doganali dello Stato membro di partenza notificano al fideiussore il mancato appuramento del regime entro nove mesi dalla data prescritta per la presentazione delle merci all’ufficio doganale di destinazione.
2.   Where the Union transit procedure has not been discharged, the customs authorities, determined in accordance with Article 87 of the Code, shall, within three years from the date of acceptance of the transit declaration, notify the guarantor that he is or might be required to pay the debt for which he is liable in respect of the Union transit operation in question.2.   Quando il regime di transito unionale non è stato appurato, le autorità doganali determinate a norma dell’articolo 87 del codice notificano al fideiussore, entro tre anni dalla data di accettazione della dichiarazione di transito, che egli è o potrà essere tenuto al pagamento delle somme di cui risponde relativamente all’operazione di transito unionale.
3.   The guarantor shall be released from his obligations if either of the notifications provided for in paragraphs 1 and 2 have not been issued to him before the expiry of the time limit.3.   Il fideiussore è dispensato dai suoi obblighi se una delle notifiche di cui ai paragrafi 1 e 2 non è stata effettuata entro i termini previsti.
4.   Where either of the notifications has been issued, the guarantor shall be informed of the recovery of the debt or the discharge of the procedure.4.   Se una delle notifiche è stata inviata, il fideiussore viene informato dell’avvenuta riscossione dell’obbligazione o dell’appuramento del regime.
5.   The common data requirements for the notification as referred to in paragraph 1 are set out in Annex 32-04.5.   I requisiti comuni in materia di dati per la notifica di cui al paragrafo 1 figurano nell’allegato 32-04.
The common data requirements for the notification as referred to in paragraph 2 are set out in Annex 32-05.I requisiti comuni in materia di dati per la notifica di cui al paragrafo 2 figurano nell’allegato 32-05.
6.   In accordance with Article 6(3)(a) of the Code, the notification as referred to in paragraphs 1 and 2 may be sent by means other than electronic data-processing techniques.6.   In conformità all’articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice, la notifica di cui ai paragrafi 1 e 2 può essere inviata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 86Articolo 86
Claim for payment against a guaranteeing association for goods covered by ATA carnet and notification of the non-discharge of CPD carnets to a guaranteeing association under the procedure of the ATA Convention or Istanbul ConventionRichiesta di pagamento a un’associazione garante per merci scortate da carnet ATA e notifica del mancato appuramento dei carnet CPD a un’associazione garante nell’ambito del regime della convenzione ATA o della convenzione di Istanbul
(Articles 6(2), 6(3)(a) and 98 of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2, articolo 6, paragrafo 3, lettera a), e articolo 98 del codice]
1.   In case of non-compliance with one of the obligations under ATA carnet or CPD carnet customs authorities shall regularise the temporary admission papers (claim for payment against a guaranteeing association or notification of the non-discharge, respectively) in accordance with Articles 9, 10 and 11 of Annex A to the Istanbul Convention or where applicable, in accordance with Articles 7, 8 and 9 of the ATA Convention.1.   In caso di inosservanza di uno degli obblighi derivanti dal carnet ATA o dal carnet CPD le autorità doganali regolarizzano i documenti relativi all’ammissione temporanea («richiesta di pagamento a un’associazione garante» o «notifica di mancato appuramento» rispettivamente) conformemente agli articoli 9, 10 e 11 dell’allegato A della convenzione di Istanbul o, se del caso, agli articoli 7, 8 e 9 della convenzione ATA.
2.   The amount of import duty and taxes arising from the claim for payment against a guaranteeing association shall be calculated by means of a model taxation form.2.   L’importo del dazio all’importazione e delle tasse derivanti dalla richiesta di pagamento a un’associazione garante è calcolato sulla base di un modello di formulario di tassazione.
3.   The common data requirements for the claim for payment against a guaranteeing association referred to in paragraph 1 are set out in Annex 33-01.3.   I requisiti comuni in materia di dati per la richiesta di pagamento a un’associazione garante di cui al paragrafo 1 figurano nell’allegato 33-01.
4.   The common data requirements for the notification of the non-discharge of CPD carnets referred to in paragraph 1 are set out in Annex 33-02.4.   I requisiti comuni in materia di dati per la notifica di mancato appuramento dei carnet CPD di cui al paragrafo 1 figurano nell’allegato 33-02.
5.   In accordance with Article 6(3)(a) of the Code, the claim for payment against a guaranteeing association and the notification of the non-discharge of CPD carnets may be sent to the relevant guaranteeing association by means other than by electronic data-processing techniques.5.   In conformità all’articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice, la richiesta di pagamento a un’associazione garante e la notifica del mancato appuramento dei carnet CPD può essere inviata all’associazione garante interessata tramite mezzi diversi dai procedimenti informatici.
CHAPTER 3CAPO 3
Recovery and payment of duty and repayment and remission of the amount of import and export dutyRiscossione e pagamento del dazio e rimborso e sgravio dell’importo del dazio all’importazione e all’esportazione
Section 1Sezione 1
Determination of the amount of import or export duty, notification of the customs debt and entry in the accountsDeterminazione dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione, notifica dell’obbligazione doganale e contabilizzazione
Subsection 1Sottosezione 1
Notification of the customs debt and claim for payment from guaranteeing associationNotifica dell’obbligazione doganale e richiesta di pagamento da parte dell’associazione garante
Articles 87Articolo 87
Means of notification of the customs debtMezzi di notifica dell’obbligazione doganale
(Article 6(3)(a) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice)
The notification of the customs debt in accordance with Article 102 of the Code may be made by means other than by electronic data-processing techniques.La notifica dell’obbligazione doganale a norma dell’articolo 102 del codice può essere effettuata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 88Articolo 88
Exemption from notification of the customs debtEsonero dalla notifica dell’obbligazione doganale
(Article 102(1)(d) of the Code)[Articolo 102, paragrafo 1, lettera d), del codice]
1.   The customs authorities may refrain from notifying a customs debt incurred through non-compliance under Article 79 or 82 of the Code where the amount of import or export duty concerned is less than EUR 10.1.   Le autorità doganali possono astenersi dal notificare un’obbligazione doganale sorta in seguito a inosservanza a norma dell’articolo 79 o 82 del codice quando l’importo del dazio all’importazione o all’esportazione in questione è inferiore a 10 EUR.
2.   Where the customs debt was initially notified with an amount of import or export duty which was less than the amount of import or export duty payable, the customs authorities may refrain from notifying the customs debt for the difference between those amounts provided that it is less than EUR 10.2.   Se l’obbligazione doganale è stata inizialmente notificata con un importo di dazio all’importazione o all’esportazione inferiore all’importo del dazio all’importazione o all’esportazione esigibile, le autorità doganali possono astenersi dal notificare l’obbligazione doganale per la differenza tra tali importi a condizione che sia inferiore a 10 EUR.
3.   The limitation of EUR 10 referred to in paragraphs 1 and 2 shall apply to each recovery action.3.   La limitazione di 10 EUR di cui ai paragrafi 1 e 2 si applica a ciascuna azione di recupero.
Section 2Sezione 2
Payment of the amount of import or export dutyPagamento dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione
Article 89Articolo 89
Suspension of the time-limit for payment in case of application for remissionSospensione del termine di pagamento in caso di domanda di sgravio
(Article 108(3)(a) of the Code)[Articolo 108, paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   The customs authorities shall suspend the time-limit for payment of the amount of import or export duty corresponding to a customs debt until they have taken a decision on the application for remission, provided that the conditions are fulfilled:1.   Le autorità doganali sospendono il termine di pagamento dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione corrispondente a un’obbligazione doganale fino a quando non abbiano preso una decisione sulla domanda di sgravio, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
(a) | where an application for remission pursuant to Article 118, 119 or 120 of the Code has been presented, the conditions laid down in the relevant Article are likely to be met;a) | se la domanda di sgravio è stata presentata a norma dell’articolo 118, 119 o 120 del codice, le condizioni stabilite nel pertinente articolo sono verosimilmente soddisfatte;
(b) | where an application for remission pursuant to Article 117 of the Code has been presented, the conditions laid down in Article 117 and Article 45(2) of the Code are likely to be met.b) | se la domanda di sgravio è stata presentata a norma dell’articolo 117 del codice, le condizioni stabilite nello stesso articolo e nell’articolo 45, paragrafo 2, del codice sono verosimilmente soddisfatte.
2.   Where the goods subject to an application for remission are no longer under customs supervision at the time of the application, a guarantee shall be provided.2.   Se le merci oggetto di una domanda di sgravio non sono più soggette a vigilanza doganale al momento della presentazione della domanda, viene fornita una garanzia.
3.   By way of derogation from paragraph 2, the customs authorities shall not require a guarantee if it is established that providing a guarantee would be likely to cause the debtor serious economic or social difficulties.3.   In deroga al paragrafo 2, le autorità doganali non richiedono una garanzia se si accerta che la fornitura di una garanzia potrebbe comportare gravi difficoltà economiche o sociali per il debitore.
Article 90Articolo 90
Suspension of the time-limit for payment in the case of goods that are to be confiscated, destroyed or abandoned to the StateSospensione del termine di pagamento nel caso di merci destinate ad essere confiscate, distrutte o abbandonate allo Stato
(Article 108(3)(b) of the Code)[Articolo 108, paragrafo 3, lettera b), del codice]
The customs authorities shall suspend the time-limit for payment of the amount of import or export duty corresponding to a customs debt where the goods are still under customs supervision and they are to be confiscated, destroyed or abandoned to the State and the customs authorities consider that the conditions for confiscation, destruction or abandonment are likely to be met, until the final decision on their confiscation, destruction or abandonment is taken.Le autorità doganali sospendono il termine di pagamento dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione corrispondente a un’obbligazione doganale quando le merci si trovano ancora sotto sorveglianza doganale e sono destinate ad essere confiscate, distrutte o abbandonate allo Stato e le autorità doganali ritengono che le condizioni per la confisca, la distruzione o l’abbandono saranno probabilmente soddisfatte, fino all’adozione della decisione finale sulla loro confisca, distruzione o abbandono.
Article 91Articolo 91
Suspension of the time-limit for payment in the case of customs debts incurred through non-complianceSospensione del termine di pagamento in caso di obbligazione doganale sorta in seguito a inosservanza
(Article 108(3)(c) of the Code)[Articolo 108, paragrafo 3, lettera c), del codice]
1.   The customs authorities shall suspend the time-limit for payment, by the person referred to in Article 79(3)(a) of the Code, of the amount of import or export duty corresponding to a customs debt where a customs debt has been incurred through non-compliance as referred to in Article 79 of the Code, provided that the following conditions are fulfilled:1.   Le autorità doganali sospendono il termine di pagamento, da parte della persona di cui all’articolo 79, paragrafo 3, lettera a), del codice, dell’importo del dazio all’importazione o all’esportazione corrispondente a un’obbligazione doganale quando un’obbligazione doganale è sorta in seguito a un’inosservanza di cui all’articolo 79 del codice, a condizione che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | at least one other debtor has been identified in accordance with Article 79(3)(b) or (c) of the Code;a) | almeno un altro debitore sia stato identificato a norma dell’articolo 79, paragrafo 3, lettera b) o c), del codice;
(b) | the amount of import or export duty concerned has been notified to the debtor referred to in point (a) in accordance with Article 102 of the Code;b) | l’importo del dazio all’importazione o all’esportazione in questione è stato notificato al debitore di cui alla lettera a) conformemente all’articolo 102 del codice;
(c) | the person referred to in Article 79(3)(a) of the Code is not considered a debtor in accordance with Article 79(3)(b) or (c) of the Code and no deception or obvious negligence may be attributed to that person;c) | la persona di cui all’articolo 79, paragrafo 3, lettera a), del codice non è considerata un debitore a norma dell’articolo 79, paragrafo 3, lettera b) o c), del codice e non le può essere attribuita alcuna frode o manifesta negligenza.
2.   The suspension shall be conditional on the person for whose benefit it is granted issuing a guarantee for the amount of the import or export duty at stake, except in either of the following situations:2.   La sospensione è subordinata all’emissione di una garanzia, da parte della persona che beneficia della sua concessione, per l’importo del dazio all’importazione o all’esportazione in questione, salvo in uno dei seguenti casi:
(a) | a guarantee covering the whole amount of import or export duty at stake already exists and the guarantor has not been released from his obligations;a) | una garanzia che copre l’intero importo del dazio all’importazione o all’esportazione esiste già e il fideiussore non è stato dispensato dai suoi obblighi;
(b) | it is established, on the basis of a documented assessment, that the requirement of a guarantee would be likely to cause the debtor serious economic or social difficulties.b) | è accertato, sulla base di una valutazione documentata, che la richiesta di una garanzia potrebbe causare al debitore gravi difficoltà di carattere economico o sociale.
3.   The duration of the suspension shall be limited to one year. However, this period may be extended by the customs authorities for justified reasons.3.   La durata della sospensione è limitata a un anno. Tuttavia le autorità doganali possono prorogare questo periodo per ragioni debitamente giustificate.
Section 3Sezione 3
Repayment and remissionRimborso e sgravio
Subsection 1Sottosezione 1
General provisions and procedureDisposizioni generali e procedura
Article 92Articolo 92
Application for repayment or remissionDomanda di rimborso o di sgravio
(Articles 6(3)(a), 22(1) and 103 of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), articolo 22, paragrafo 1, e articolo 103 del codice]
1.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, the application for repayment or remission of import or export duties referred to in Article 116 of the Code shall be submitted to the competent customs authority of the Member State where the customs debt was notified.1.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, la domanda di rimborso o di sgravio dei dazi all’importazione o all’esportazione di cui all’articolo 116 del codice è presentata all’autorità doganale competente dello Stato membro in cui l’obbligazione doganale è stata notificata.
2.   The application referred to in paragraph 1 may be made by means other than electronic data-processing techniques, in accordance with the provisions in the Member State concerned.2.   La domanda di cui al paragrafo 1 può essere presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici, conformemente alle disposizioni in vigore nello Stato membro interessato.
Article 93Articolo 93
Supplementary information where goods are situated in another Member StateInformazioni supplementari richieste se le merci si trovano in un altro Stato membro
(Articles 6(2) and 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), del codice]
The common data requirements for the request of supplementary information where goods are situated in another Member State are set out in Annex 33-06.I requisiti comuni in materia di dati per la richiesta di informazioni supplementari qualora le merci si trovino in un altro Stato membro sono indicati nell’allegato 33-06.
The request for supplementary information referred to in the first subparagraph may be made by means other than electronic data-processing techniques.La richiesta di informazioni supplementari di cui al paragrafo 1 può essere presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 94Articolo 94
Means of notification of the decision on repayment or remissionMezzi di notifica della decisione relativa al rimborso o allo sgravio
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The decision on repayment or remission of import or export duty may be notified to the person concerned by means other than electronic data-processing techniques.La decisione relativa al rimborso o allo sgravio del dazio all’importazione o all’esportazione può essere notificata alla persona interessata con mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 95Articolo 95
Common data requirements related to formalities where goods are located in another Member StateRequisiti comuni in materia di dati relativi alle formalità da espletare quando le merci si trovano in un altro Stato membro
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
The common data requirements for the reply to the request for information concerning the completion of formalities where the application for repayment or remission relates to goods which are located in a Member State other than that in which the customs debt was notified are set out in Annex 33-07.I requisiti comuni in materia di dati per la risposta alla richiesta di informazioni relativa all’espletamento delle formalità quando la domanda di rimborso o di sgravio riguarda merci che si trovano in uno Stato membro diverso da quello in cui l’obbligazione doganale è stata notificata sono indicati nell’allegato 33-07.
Article 96Articolo 96
Means for sending information on the completion of formalities where goods are located in another Member StateMezzi per l’invio delle informazioni sull’espletamento delle formalità quando le merci si trovano in un altro Stato membro
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The reply referred to in Article 95 may be sent by means other than electronic data-processing techniques.La risposta di cui all’articolo 95 può essere trasmessa utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 97Articolo 97
Extension of the time-limit for taking a decision on repayment or remissionProroga del termine per l’adozione di una decisione in materia di rimborso o sgravio
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
Where the first subparagraph of Article 116(3) of the Code or point (b) of the second subparagraph of Article 116(3) of the Code applies, the time-limit for taking the decision on repayment or remission shall be suspended until such time as the Member State concerned has received the notification of the Commission’s decision or the notification by the Commission of the return of the file for the reasons provided in Article 98(6).Se si applica l’articolo 116, paragrafo 3, primo comma, o secondo comma, lettera b), del codice, il termine per adottare la decisione in materia di rimborso o di sgravio è sospeso fino al ricevimento, da parte dello Stato membro interessato, della notifica della decisione della Commissione o della notifica, da parte della Commissione, del rinvio del fascicolo per i motivi di cui all’articolo 98, paragrafo 6.
Where point (b) of the second subparagraph of Article 116 (3) of the Code applies, the time-limit for taking the decision on repayment or remission shall be suspended until such time as the Member State concerned has received the notification of the Commission's decision on the case involving comparable issues in fact and of law.Se si applica l’articolo 116, paragrafo 3, secondo comma, lettera b), del codice, il termine per adottare la decisione in materia di rimborso o di sgravio è sospeso fino al ricevimento, da parte dello Stato membro interessato, della notifica della decisione della Commissione su un caso connotato da elementi di fatto e di diritto comparabili.
Subsection 2Sottosezione 2
Decisions to be taken by the CommissionDecisioni spettanti alla Commissione
Article 98Articolo 98
Transmission of the file to the Commission for a decisionTrasmissione del fascicolo alla Commissione per decisione
(Article 116(3) of the Code)(Articolo 116, paragrafo 3, del codice)
1.   The Member State shall notify the person concerned of their intention to transmit the file to the Commission before the transmission and give to the person concerned 30 days to sign a statement certifying that he has read the file and stating that he has nothing to add or listing all the additional information that he considers should be included. Where the person concerned does not provide that statement within those 30 days, the person concerned shall be deemed to have read the file and to have nothing to add.1.   Lo Stato membro notifica preventivamente alla persona interessata la propria intenzione di trasmettere il fascicolo alla Commissione e dà a tale persona un termine di 30 giorni per firmare una dichiarazione attestante che ha preso conoscenza del fascicolo e che non ha nulla da aggiungervi oppure una dichiarazione elencante tutti gli ulteriori elementi che ritiene debbano figurarvi. Se la persona interessata non presenta tale dichiarazione entro il suddetto periodo di 30 giorni, si considera che abbia preso visione del fascicolo e non abbia nulla da aggiungervi.
2.   Where a Member State transmits a file to the Commission for decision in the cases referred to Article 116(3) of the Code, the file shall include at least the following:2.   Se uno Stato membro trasmette un fascicolo alla Commissione per decisione nei casi di cui all’articolo 116, paragrafo 3, del codice, il fascicolo contiene almeno i seguenti elementi:
(a) | a summary of the case;a) | una sintesi del caso;
(b) | detailed information establishing that the conditions referred to in Article 119 or Article 120 of the Code, are fulfilled;b) | informazioni dettagliate attestanti che le condizioni di cui all’articolo 119 o 120 del codice sono soddisfatte;
(c) | the statement referred to in paragraph 1 or a statement by the Member State certifying that the person concerned is deemed to have read the file and to have nothing to add.c) | la dichiarazione di cui al paragrafo 1 o una dichiarazione dello Stato membro attestante che si ritiene che la persona interessata abbia letto il fascicolo e non abbia nulla da aggiungere.
3.   The Commission shall acknowledge receipt of the file to the Member State concerned as soon as it has received it.3.   La Commissione conferma il ricevimento del fascicolo allo Stato membro interessato non appena lo riceve.
4.   The Commission shall make available to all Member States a copy of the summary of the case referred to in paragraph 2(a) within 15 days from the date on which it received the file.4.   La Commissione trasmette a tutti gli Stati membri una copia della sintesi del caso di cui al paragrafo 2, lettera a), entro i quindici giorni successivi alla data in cui riceve il fascicolo.
5.   Where the information transmitted by the Member State is not sufficient for the Commission to take a decision, the Commission may request additional information from the Member State.5.   Se le informazioni trasmesse dallo Stato membro non sono sufficienti per consentire alla Commissione di adottare una decisione, essa può chiedere ulteriori informazioni allo Stato membro interessato.
6.   The Commission shall return the file to the Member State and the case shall be deemed never to have been submitted to the Commission in any of the following cases:6.   La Commissione rinvia il fascicolo allo Stato membro e si considera che il caso non sia mai stato presentato alla Commissione in uno dei seguenti casi:
(a) | the file is obviously incomplete since it contains nothing that would justify its consideration by the Commission;a) | il fascicolo è manifestamente incompleto poiché non contiene alcun elemento atto a giustificarne l’esame da parte della Commissione;
(b) | under the second subparagraph of Article 116(3) of the Code, the case should not have been submitted to the Commission;b) | a norma dell’articolo 116, paragrafo 3, secondo comma, del codice, il caso non avrebbe dovuto essere presentato alla Commissione;
(c) | the Member State has transmitted to the Commission new information of a nature to alter substantially the presentation of the facts or the legal assessment of the case while the Commission is still considering the file.c) | lo Stato membro ha trasmesso alla Commissione nuove informazioni tali da modificare in maniera sostanziale la presentazione fattuale o la valutazione giuridica del caso mentre la Commissione sta ancora esaminando il fascicolo.
Article 99Articolo 99
Right for the person concerned to be heardDiritto della persona interessata ad essere sentita
(Article 116(3) of the Code)(Articolo 116, paragrafo 3, del codice)
1.   Where the Commission intends to take an unfavourable decision in the cases referred to Article 116(3) of the Code, it shall communicate its objections to the person concerned in writing, together with a reference to all the documents and information on which it bases those objections. The Commission shall inform the person concerned of his right to have access to the file.1.   Se la Commissione intende adottare una decisione sfavorevole nei casi di cui all’articolo 116, paragrafo 3, del codice, essa comunica alla persona interessata le proprie obiezioni per iscritto, unitamente a un riferimento a tutti i documenti e a tutte le informazioni sui quali poggiano dette obiezioni. La Commissione informa la persona interessata del suo diritto di avere accesso al fascicolo.
2.   The Commission shall inform the Member State concerned of its intention and the sending of the communication as referred to in paragraph 1.2.   La Commissione informa lo Stato membro interessato della propria intenzione e dell’invio della comunicazione di cui al paragrafo 1.
3.   The person concerned shall be given the opportunity to express his point of view in writing to the Commission within a period of 30 days from the date on which he has received the communication referred to in paragraph 1.3.   Alla persona interessata viene data la possibilità di esprimere il proprio punto di vista per iscritto alla Commissione entro il termine di 30 giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di cui al paragrafo 1.
Article 100Articolo 100
Time-limitsTermini
(Article 116(3) of the Code)(Articolo 116, paragrafo 3, del codice)
1.   The Commission shall decide whether or not repayment or remission is justified within nine months from the date on which it has received the file referred to in Article 98(1).1.   La Commissione decide entro nove mesi dalla data di ricevimento del fascicolo di cui all'articolo 98, paragrafo 1, se accordare o no il rimborso o lo sgravio.
2.   Where the Commission has found it necessary to request additional information from the Member State as laid down in Article 98(5), the period referred to in paragraph 1 shall be extended by the same period of time as the period between the date on which the Commission sent the request for additional information and the date on which it received that information. The Commission shall notify the person concerned of the extension.2.   Se la Commissione ha ritenuto necessario chiedere allo Stato membro elementi d’informazione complementari in conformità all’articolo 98, paragrafo 5, il termine di cui al paragrafo 1 è prorogato del tempo intercorrente tra la data di spedizione, da parte della Commissione, della domanda di informazioni complementari e la data del loro ricevimento. La Commissione informa della proroga la persona interessata.
3.   Where the Commission conducts investigations in order to take a decision, the period referred to in paragraph 1 shall be extended by the time necessary to complete the investigations. Such an extension shall not exceed nine months. The Commission shall notify the Member State and the person concerned of the dates on which investigations are initiated and closed.3.   Se la Commissione procede ad accertamenti per poter deliberare, il termine di cui al paragrafo 1 è prorogato del tempo necessario per effettuare tali accertamenti. La durata della proroga non può superare nove mesi. La Commissione comunica allo Stato membro e alla persona interessata le date di avvio e di conclusione degli accertamenti.
4.   Where the Commission intends to take an unfavourable decision as referred to in Article 99(1), the period referred to in paragraph 1 shall be extended by 30 days.4.   Se la Commissione intende adottare una decisione sfavorevole di cui all’articolo 99, paragrafo 1, il termine di cui al paragrafo 1 è prorogato di 30 giorni.
Article 101Articolo 101
Notification of the decisionNotifica della decisione
(Article 116(3) of the Code)(Articolo 116, paragrafo 3, del codice)
1.   The Commission shall notify the Member State concerned of its decision as soon as possible and in any event within 30 days of the expiry of the period specified in Article 100(1).1.   La Commissione notifica la propria decisione allo Stato membro interessato il più presto possibile e in ogni caso entro 30 giorni dalla scadenza del periodo specificato all’articolo 100, paragrafo 1.
2.   The customs authority competent to take the decision shall issue a decision on the basis of the Commission’s decision notified in accordance with paragraph 1.2.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione emana una decisione sulla base della decisione della Commissione notificata a norma del paragrafo 1.
The Member State to which the customs authority competent to take the decision belongs shall inform the Commission accordingly by sending to it a copy of the decision concerned.Lo Stato membro da cui dipende l’autorità doganale competente a prendere la decisione informa la Commissione inviando una copia della decisione.
3.   Where the decision in the cases referred to Article 116(3) of the Code is favourable to the person concerned, the Commission may specify the conditions under which the customs authorities are to repay or remit duty in cases involving comparable issues of fact and of law.3.   Se la decisione nei casi di cui all’articolo 116, paragrafo 3, del codice è favorevole alla persona interessata, la Commissione può specificare le condizioni a cui le autorità doganali sono tenute a rimborsare o abbuonare il dazio quando si sia in presenza di elementi di fatto e di diritto comparabili.
Article 102Articolo 102
Consequences of a failure to take or notify a decisionConseguenze della mancata adozione o notifica di una decisione
(Article 116(3) of the Code)(Articolo 116, paragrafo 3, del codice)
If the Commission does not take a decision within the time-limit provided for in Article 100, or does not notify a decision to the Member State in question within the time-limit provided for in 101(1), the customs authority competent to take the decision shall take a decision favourable to the person concerned.Se la Commissione non adotta una decisione entro il termine di cui all’articolo 100 o non notifica una decisione allo Stato membro in questione nel termine di cui all’articolo 101, paragrafo 1, l’autorità doganale competente a prendere la decisione adotta una decisione favorevole alla persona interessata.
CHAPTER 4CAPO 4
Extinguishment of a customs debtEstinzione dell’obbligazione doganale
Article 103Articolo 103
Failures which have no significant effect on the correct operation of a customs procedureInosservanze che non hanno conseguenze significative sul corretto funzionamento del regime doganale
(Article 124(1)(h)(i) of the Code)[Articolo 124, paragrafo 1, lettera h), punto i), del codice]
The following situations shall be considered a failure with no significant effect on the correct operation of the customs procedure:Le seguenti situazioni sono considerate inosservanze che non hanno conseguenze significative sul corretto funzionamento del regime doganale:
(a) | exceeding a time-limit by a period of time which is not longer than the extension of the time-limit that would have been granted had that extension been applied for;a) | quando un termine è superato di un periodo di tempo che non eccede la proroga del termine che sarebbe stato concessa se tale proroga fosse stata chiesta;
(b) | where a customs debt has been incurred for goods placed under a special procedure or in temporary storage pursuant to Article 79(1)(a) or (c) of the Code and those goods were subsequently released for free circulation;b) | quando un’obbligazione doganale è sorta per merci vincolate a un regime speciale o in custodia temporanea a norma dell’articolo 79, paragrafo 1, lettera a) o c), del codice e le merci sono state in seguito immesse in libera pratica;
(c) | where the customs supervision has been subsequently restored for goods which are not formally a part of a transit procedure, but which previously were in a temporary storage or were placed under a special procedure together with goods formally placed under that transit procedure;c) | quando la vigilanza doganale è stata successivamente ripristinata per merci che non rientrano formalmente in un regime di transito, ma che in precedenza erano in custodia temporanea o erano vincolate a un regime speciale insieme a merci formalmente vincolate a tale regime di transito;
(d) | in the case of goods placed under a special procedure other than transit and free zones or in the case of goods which are in temporary storage, where an error has been committed concerning the information in the customs declaration discharging the procedure or ending the temporary storage provided that error has no impact on the discharge of the procedure or the end of the temporary storage;d) | nel caso di merci vincolate a un regime speciale diverso dal transito e dalle zone franche o nel caso di merci che si trovano in custodia temporanea, se è stato commesso un errore per quanto riguarda le informazioni contenute nella dichiarazione doganale che appura il regime o che pone fine alla custodia temporanea, a condizione che tale errore non abbia alcuna incidenza sull’appuramento del regime o sulla fine della custodia temporanea;
(e) | where a customs debt has been incurred pursuant to Article 79(1)(a) or (b) of the Code, provided that the person concerned informs the competent customs authorities about the non-compliance before either the customs debt has been notified or the customs authorities have informed that person that they intend to perform a control.e) | se è sorta un’obbligazione doganale a norma dell’articolo 79, paragrafo 1, lettera a) o b), del codice, a condizione che la persona interessata informi le competenti autorità doganali in merito all’inosservanza prima che l’obbligazione doganale sia stata notificata o che le autorità doganali abbiano informato la persona che intendono svolgere un controllo.
TITLE IVTITOLO IV
GOODS BROUGHT INTO THE CUSTOMS TERRITORY OF THE UNIONMERCI INTRODOTTE NEL TERRITORIO DOGANALE DELL’UNIONE
CHAPTER 1CAPO 1
Entry summary declarationDichiarazione sommaria di entrata
Article 104Articolo 104
Waiver from the obligation to lodge an entry summary declarationEsonero dall’obbligo di presentare una dichiarazione sommaria di entrata
(Article 127(2)(b) of the Code)[Articolo 127, paragrafo 2, lettera b), del codice]
1.   The lodging of an entry summary declaration shall be waived in respect of the following goods:1.   La presentazione di una dichiarazione sommaria di entrata non è richiesta per le merci seguenti:
(a) | electrical energy;a) | energia elettrica;
(b) | goods entering by pipeline;b) | merci importate mediante conduttura;
(c) | items of correspondence;c) | invii di corrispondenza;
(d) | household effects as defined in Article 2(1)(d) of Council Regulation (EC) No 1186/2009 of 16 November 2009 setting up a Community system of reliefs from customs duty (14), provided that they are not carried under a transport contract;d) | effetti o oggetti mobili quali definiti all’articolo 2, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CE) n. 1186/2009 del Consiglio, del 16 novembre 2009, relativo alla fissazione del regime comunitario delle franchigie doganali (14), a condizione che non siano trasportati in applicazione di un contratto di trasporto;
(e) | goods for which an oral customs declaration is permitted in accordance with Article 135 and Article 136(1) provided that they are not carried under a transport contract;e) | merci per le quali è ammessa una dichiarazione doganale verbale a norma dell’articolo 135 e dell’articolo 136, paragrafo 1, a condizione che non siano trasportate in applicazione di un contratto di trasporto;
(f) | goods referred to in Article 138(b) to (d) or Article 139(1) which are deemed to be declared in accordance with Article 141 provided that they are not carried under a transport contract;f) | merci di cui all’articolo 138, lettere da b) a d), o di cui all’articolo 139, paragrafo 1, considerate dichiarate conformemente all’articolo 141, a condizione che non siano trasportate in applicazione di un contratto di trasporto;
(g) | goods contained in travellers’ personal baggage;g) | merci contenute nei bagagli personali dei viaggiatori;
(h) | goods moved under cover of the form 302 provided for in the Agreement between the Parties to the North Atlantic Treaty regarding the Status of their Forces, signed in London on 19 June 1951;h) | merci trasportate in base al formulario 302 previsto nel quadro della convenzione tra gli Stati contraenti del trattato del Nord Atlantico sullo statuto delle loro forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951;
(i) | weapons and military equipment brought into the customs territory of the Union by the authorities in charge of the military defence of a Member State, in military transport or transport operated for the sole use of the military authorities;i) | armi e attrezzature militari introdotte nel territorio doganale dell’Unione dalle autorità responsabili della difesa militare di uno Stato membro su mezzi di trasporto militari o trasporti effettuati per uso esclusivo delle autorità militari;
(j) | the following goods brought into the customs territory of the Union directly from offshore installations operated by a person established in the customs territory of the Union: | (i) | goods which were incorporated in those offshore installations for the purposes of their construction, repair, maintenance or conversion; | (ii) | goods which were used to fit or equip the offshore installations; | (iii) | provisions used or consumed on the offshore installations; | (iv) | non-hazardous waste from the said offshore installations;j) | le seguenti merci introdotte nel territorio doganale dell’Unione direttamente da impianti offshore gestiti da un soggetto stabilito nel territorio doganale dell’Unione: | i) | merci che sono state incorporate in tali impianti offshore ai fini della loro costruzione, riparazione, manutenzione o conversione; | ii) | merci che sono state utilizzate per installazioni o forniture di tali impianti offshore; | iii) | articoli da utilizzare o consumare su tali impianti offshore; | iv) | rifiuti non pericolosi provenienti da tali impianti offshore;
(k) | goods entitled to relief pursuant to the Vienna Convention on diplomatic relations of 18 April 1961, the Vienna Convention on consular relations of 24 April 1963, other consular conventions or the New York Convention of 16 December 1969 on special missions;k) | merci che beneficiano di franchigie conformemente alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 18 aprile 1961, alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari del 24 aprile 1963 o ad altre convenzioni consolari o alla Convenzione di New York del 16 dicembre 1969 sulle missioni speciali;
(l) | the following goods on board vessels and aircraft: | (i) | goods which have been supplied for incorporation as parts of or accessories in those vessels and aircraft; | (ii) | goods for the operation of the engines, machines and other equipment of those vessels or aircrafts; | (iii) | foodstuffs and other items to be consumed or sold on board;l) | le seguenti merci a bordo di navi e aeromobili: | i) | merci che sono state fornite per essere incorporate come parti o accessori in tali navi e aeromobili; | ii) | merci destinate al funzionamento di motori, macchine e altre attrezzature di tali navi o aeromobili; | iii) | prodotti alimentari e altri articoli da consumare o vendere a bordo;
(m) | goods brought into the customs territory of the Union from Ceuta and Melilla, Gibraltar, Heligoland, the Republic of San Marino, the Vatican City State, the municipalities of Livigno and Campione d’Italia, or the Italian national waters of Lake Lugano which are between the bank and the political frontier of the area between Ponte Tresa and Porto Ceresio;m) | merci introdotte nel territorio doganale dell’Unione in provenienza da Ceuta e Melilla, Gibilterra, dall’isola di Helgoland, dalla Repubblica di San Marino, dallo Stato della Città del Vaticano, dai comuni di Livigno e di Campione d’Italia e dalle acque italiane del Lago di Lugano che si trovano tra la riva e la frontiera politica della zona tra Ponte Tresa e Porto Ceresio;
(n) | products of sea-fishing and other products taken from the sea outside the customs territory of the Union by Union fishing vessels;n) | i prodotti della pesca marittima e altri prodotti estratti dal mare, al di fuori del territorio doganale dell’Unione, da navi da pesca dell’Unione;
(o) | vessels, and the goods carried thereon, entering the territorial waters of a Member State with the sole purpose of taking on board supplies without connecting to any of the port facilities;o) | le navi, e le merci in esse trasportate, che entrano nelle acque territoriali di uno Stato membro al solo scopo di rifornirsi senza collegarsi a una delle infrastrutture portuali;
(p) | goods covered by ATA or CPD carnets provided they are not carried under a transport contract.p) | merci coperte da carnet ATA o CPD purché non siano trasportate in applicazione di un contratto di trasporto.
2.   Until 31 December 2020, the lodging of an entry summary declaration shall be waived in respect of goods in postal consignments the weight of which does not exceed 250 grams.2.   Fino al 31 dicembre 2020, la presentazione di una dichiarazione sommaria di entrata è oggetto di esonero per le merci contenute in spedizioni postali il cui peso non superi i 250 grammi.
Where goods in postal consignments the weight of which does exceed 250 grams are brought into the customs territory of the Union but are not covered by an entry summary declaration penalties shall not be applied. Risk analysis shall be carried out upon the presentation of the goods and, where available, on the basis of the temporary storage declaration or the customs declaration covering those goods.Se le merci contenute in spedizioni postali il cui peso non superi i 250 grammi sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione, ma non sono coperte da una dichiarazione sommaria di entrata, non si applicano sanzioni. Al momento della presentazione delle merci è effettuata un’analisi dei rischi sulla base, se disponibili, della dichiarazione per la custodia temporanea o della dichiarazione doganale relative a tali merci.
By 31 December 2020, the Commission shall review the situation of goods in postal consignments pursuant to this paragraph with a view to making such adaptations as may appear necessary taking into account the use of electronic means by postal operators covering the movement of goods.Entro il 31 dicembre 2020 la Commissione riesamina la situazione delle merci contenute in spedizioni postali a norma del presente paragrafo per apportare gli adeguamenti che si rivelassero necessari, tenuto conto dell’impiego di mezzi elettronici da parte degli operatori postali che effettuano la circolazione delle merci.
Article 105Articolo 105
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of transport by seaTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto via mare
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
Where the goods are brought into the customs territory of the Union by sea, the entry summary declaration shall be lodged within the following time-limits:Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione per via marittima, la dichiarazione sommaria di entrata è presentata entro i termini indicati di seguito:
(a) | for containerised cargo, other than where point (c) or point (d) applies, at the latest 24 hours before the goods are loaded onto the vessel on which they are to be brought into the customs territory of the Union;a) | per le merci containerizzate, tranne quando si applicano le lettere c) o d): almeno 24 ore prima del carico delle merci sulla nave a bordo della quale devono entrare nel territorio doganale dell’Unione;
(b) | for bulk or break bulk cargo, other than where point (c) or (d) applies, at the latest four hours before the arrival of the vessel at the first port of entry into the customs territory of the Union;b) | per i carichi alla rinfusa/frazionati, tranne quando si applicano le lettere c) o d): almeno quattro ore prima dell’arrivo della nave al primo porto di entrata nel territorio doganale dell’Unione;
(c) | at the latest two hours before arrival of the vessel at the first port of entry into the customs territory of the Union in case of goods coming from any of the following: | (i) | Greenland; | (ii) | the Faeroe Islands; | (iii) | Iceland; | (iv) | ports on the Baltic Sea, the North Sea, the Black Sea and the Mediterranean Sea; | (v) | all ports of Morocco;c) | al più tardi due ore prima dell’arrivo della nave al primo porto di entrata nel territorio doganale dell’Unione in caso di merci provenienti da uno dei luoghi seguenti: | i) | Groenlandia; | ii) | Isole Faer Øer; | iii) | Islanda; | iv) | i porti del Mar Baltico, del Mare del Nord, del Mar Nero e del Mar Mediterraneo; | v) | tutti i porti del Marocco;
(d) | for movement, other than where point (c) applies, between a territory outside the customs territory of the Union and the French overseas departments, the Azores, Madeira or the Canary Islands, where the duration of the voyage is less than 24 hours, at the latest two hours before arrival at the first port of entry into the customs territory of the Union.d) | per i trasporti effettuati, tranne quando si applica la lettera c), tra un territorio situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione e i dipartimenti francesi d’oltremare, le Azzorre, Madera o le Isole Canarie, quando la durata del viaggio è inferiore alle 24 ore: almeno due ore prima dell’arrivo al primo porto di entrata nel territorio doganale dell’Unione.
Article 106Articolo 106
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of transport by airTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto aereo
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
1.   Where the goods are brought into the customs territory of the Union by air, the entry summary declaration shall be lodged as early as possible.1.   Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione per via aerea, la dichiarazione sommaria di entrata è presentata il prima possibile.
The minimum dataset of the entry summary declaration shall be lodged at the latest before the goods are loaded onto the aircraft on which they are to be brought into the customs territory of the Union.L’insieme minimo di dati della dichiarazione sommaria di entrata è presentato al più tardi prima che le merci siano caricate sull’aeromobile a bordo del quale devono entrare nel territorio doganale dell’Unione.
2.   Where only the minimum dataset of the entry summary declaration has been provided within the time-limit referred to in the second subparagraph of paragraph 1, the other particulars shall be provided by the following time-limits:2.   Nei casi in cui solo l’insieme minimo di dati della dichiarazione sommaria di entrata è stato fornito entro il termine di cui al paragrafo 1, secondo comma, le altre informazioni devono essere fornite entro i termini indicati di seguito:
(a) | for flights with a duration of less than four hours, at the latest by the time of the actual departure of the aircraft;a) | per i voli di durata inferiore a quattro ore, al più tardi al momento della partenza effettiva dell’aeromobile;
(b) | for other flights, at the latest four hours before the arrival of the aircraft at the first airport in the customs territory of the Union.b) | per gli altri voli, almeno quattro ore prima dell’arrivo dell’aeromobile al primo aeroporto nel territorio doganale dell’Unione.
Article 107Articolo 107
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of transport by railTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto ferroviario
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
Where the goods are brought into the customs territory of the Union by rail, the entry summary declaration shall be lodged within the following time-limits:Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione per ferrovia, la dichiarazione sommaria di entrata è presentata entro i termini indicati di seguito:
(a) | where the train voyage from the last train formation station located in a third country to the customs office of first entry takes less than two hours, at the latest one hour before arrival of the goods at the place for which that customs office is competent;a) | se il tragitto del treno dall’ultima stazione in cui è stato composto il treno situata in un paese terzo all’ufficio doganale di prima entrata è inferiore a due ore, al più tardi un’ora prima dell’arrivo delle merci nel luogo per cui è competente detto ufficio doganale;
(b) | in all other cases, at the latest two hours before the arrival of the goods at the place for which the customs office of first entry is competent.b) | in tutti gli altri casi, al più tardi due ore prima dell’arrivo delle merci nel luogo per cui è competente l’ufficio doganale di prima entrata.
Article 108Articolo 108
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of transport by roadTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto stradale
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
Where the goods are brought into the customs territory of the Union by road, the entry summary declaration shall be lodged at the latest one hour before the arrival of the goods at the place for which the customs office of first entry is competent.Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione mediante trasporto stradale, la dichiarazione sommaria di entrata è presentata al più tardi un’ora prima dell’arrivo delle merci nel luogo per cui è competente l’ufficio doganale di prima entrata.
Article 109Articolo 109
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of transport by inland waterwaysTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto per vie navigabili interne
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
Where the goods are brought into the customs territory of the Union by inland waterways, the entry summary declaration shall be lodged at the latest two hours before arrival of the goods at the place for which the customs office of first entry is competent.Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione per vie navigabili interne, la dichiarazione sommaria di entrata è presentata al più tardi due ore prima dell’arrivo delle merci nel luogo per cui è competente l’ufficio doganale di prima entrata.
Article 110Articolo 110
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of combined transportationTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di trasporto combinato
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
Where the goods are brought into the customs territory of the Union on a means of transport which is, itself, transported on an active means of transport, the time-limit for lodging the entry summary declaration shall be the time-limit applicable to the active means of transport.Se le merci sono introdotte nel territorio doganale dell’Unione su un mezzo di trasporto che è, a sua volta, trasportato su un mezzo di trasporto attivo, il termine per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata è il termine applicabile al mezzo di trasporto attivo.
Article 111Articolo 111
Time-limits for lodging the entry summary declaration in case of force majeureTermini per la presentazione della dichiarazione sommaria di entrata in caso di forza maggiore
(Article 127(3) and (7) of the Code)(Articolo 127, paragrafi 3 e 7, del codice)
The time-limits referred to in Articles 105 to 109 shall not apply in the case of force majeure.I termini di cui agli articoli da 105 a 109 non si applicano in caso di forza maggiore.
Article 112Articolo 112
Provision of particulars of the entry summary declaration by other persons in specific cases as regards transport by sea or inland waterwaysFornitura di indicazioni della dichiarazione sommaria di entrata da parte di altre persone in casi specifici per quanto riguarda il trasporto via mare o per vie navigabili interne
(Article 127(6) of the Code)(Articolo 127, paragrafo 6, del codice)
1.   Where, in the case of transport by sea or inland waterways, for the same goods one or more additional transport contracts covered by one or more bills of lading have been concluded by one or more persons other than the carrier, and the person issuing the bill of lading does not make the particulars required for the entry summary declaration available to his contractual partner who issues a bill of lading to him or to his contractual partner with whom he concluded a goods co-loading arrangement, the person who does not make the required particulars available shall provide those particulars to the customs office of first entry in accordance with Article 127(6) of the Code.1.   Se, in caso di trasporto via mare o per vie navigabili interne, per le stesse merci uno o più contratti di trasporto supplementari coperti da una o più polizze di carico sono stati conclusi da una o più persone diverse dal trasportatore, e la persona che emette la polizza di carico non rende disponibili le indicazioni richieste per la dichiarazione sommaria di entrata al proprio partner contrattuale che emette una polizza di carico nei confronti di tale persona o del partner contrattuale con cui ha concluso un accordo di co-loading, la persona che non mette a disposizione le indicazioni richieste fornisce tali indicazioni all’ufficio doganale di prima entrata conformemente all’articolo 127, paragrafo 6, del codice.
Where the consignee indicated in the bill of lading that has no underlying bills of lading does not make the particulars required for the entry summary declaration available to the person issuing that bill of lading, he shall provide those particulars to the customs office of first entry.Se non rende disponibili le indicazioni richieste per la dichiarazione sommaria di entrata alla persona che emette la polizza di carico, il destinatario indicato nella polizza di carico che non ha polizze di carico sottostanti fornisce tali indicazioni all’ufficio doganale di prima entrata.
2.   Each person submitting the particulars referred to in Article 127(5) of the Code shall be responsible for the particulars that he has submitted in accordance with Article 15(2)(a) and (b) of the Code.2.   Ogni persona che presenta le indicazioni di cui all’articolo 127, paragrafo 5, del codice è responsabile delle stesse a norma dell’articolo 15, paragrafo 2, lettere a) e b), del codice.
Article 113Articolo 113
Provision of particulars of the entry summary declaration by other persons in specific cases as regards transport by airFornitura di indicazioni della dichiarazione sommaria di entrata da parte di altre persone in casi specifici per quanto riguarda il trasporto aereo
(Article 127(6) of the Code)(Articolo 127, paragrafo 6, del codice)
1.   Where, in the case of transport by air, for the same goods one or more additional transport contracts covered by one or more air waybills have been concluded by one or more persons other than the carrier and the person issuing the air waybill does not make the particulars required for the entry summary declaration available to his contractual partner who issues an air waybill to him or to his contractual partner with whom he concluded a goods co-loading arrangement, the person who does not make the required particulars available shall provide those particulars to the customs office of first entry in accordance with Article 127(6) of the Code.1.   Se, in caso di trasporto aereo, per le stesse merci uno o più contratti di trasporto supplementari coperti da una o più lettere di trasporto aereo sono stati conclusi da una o più persone diverse dal vettore, e la persona che emette la lettera di trasporto aereo non rende disponibili le indicazioni richieste per la dichiarazione sommaria di entrata al proprio partner contrattuale che emette una lettera di trasporto aereo nei confronti di tale persona o del partner contrattuale con cui ha concluso un accordo di co-loading, la persona che non mette a disposizione le indicazioni richieste fornisce tali indicazioni all’ufficio doganale di prima entrata conformemente all’articolo 127, paragrafo 6, del codice.
2.   Where, in the case of transport by air, goods are moved under the rules of the acts of the Universal Postal Union and the postal operator does not make the particulars required for the entry summary declaration available to the carrier, the postal operator shall provide those particulars to the customs office of first entry in accordance with Article 127(6) of the Code.2.   Se, in caso di trasporto aereo, le merci sono trasportate in conformità alle disposizioni degli atti dell’Unione postale universale e l’operatore postale non mette a disposizione del vettore le indicazioni richieste per la dichiarazione sommaria di entrata, l’operatore postale fornisce tali indicazioni all’ufficio doganale di prima entrata conformemente all’articolo 127, paragrafo 6, del codice.
3.   Each person submitting the particulars referred to in Article 127(5) of the Code shall be responsible for the particulars that he has submitted in accordance with Article 15(2)(a) and (b) of the Code.3.   Ogni persona che presenta le indicazioni di cui all’articolo 127, paragrafo 5, del codice è responsabile delle stesse a norma dell’articolo 15, paragrafo 2, lettere a) e b), del codice.
CHAPTER 2CAPO 2
Arrival of goodsArrivo delle merci
Article 114Articolo 114
Trade with special fiscal territoriesScambi con territori fiscali speciali
(Article 1(3) of the Code)(Articolo 1, paragrafo 3, del codice)
Member States shall apply this Chapter and Articles 133 to 152 of the Code to goods in trade between a special fiscal territory and another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory.Gli Stati membri applicano il presente capo e gli articoli da 133 a 152 del codice agli scambi di merci tra un territorio fiscale speciale e un’altra parte del territorio doganale dell’Unione che non sia un territorio fiscale speciale.
Article 115Articolo 115
Approval of a place for the presentation of goods to customs and temporary storageApprovazione di un luogo per la presentazione in dogana e la custodia temporanea di merci
(Articles 139(1) and 147(1) of the Code)(Articolo 139, paragrafo 1, e articolo 147, paragrafo 1, del codice)
1.   A place other than the competent customs office may be approved for the purposes of the presentation of goods where the following conditions are fulfilled.1.   Un luogo diverso dall’ufficio doganale competente può essere approvato ai fini della presentazione delle merci quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the requirements laid down in Article 148(2) and (3) of the Code and in Article 117 are fulfilled;a) | le condizioni di cui all’articolo 148, paragrafi 2 e 3, del codice e all’articolo 117 sono soddisfatte;
(b) | the goods declared for a customs procedure in the following day after their presentation, unless the customs authorities requires the goods to be examined in accordance with article 140(2) of the Code.b) | le merci sono dichiarate per un regime doganale il giorno successivo alla loro presentazione, a meno che le autorità doganali esigano una visita delle merci conformemente all’articolo 140, paragrafo 2, del codice.
Where the place is already authorised for the purpose of the operation of the temporary storage facilities that approval shall not be required.Se il luogo è già autorizzato ai fini della gestione delle strutture di deposito per la custodia temporanea, tale approvazione non è necessaria.
2.   A place other than a temporary storage facility may be approved for temporary storage of the goods where the following conditions are fulfilled:2.   Un luogo diverso da una struttura di deposito per la custodia temporanea può essere approvato ai fini della custodia temporanea delle merci quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the requirements laid down in Article 148(2) and (3) of the Code and in Article 117 are fulfilled;a) | le condizioni di cui all’articolo 148, paragrafi 2 e 3, del codice e all’articolo 117 sono soddisfatte;
(b) | the goods declared for a customs procedure in the following day after their presentation, unless the customs authorities requires the goods to be examined in accordance with Article 140(2) of the Code.b) | le merci sono dichiarate per un regime doganale il giorno successivo alla loro presentazione, a meno che le autorità doganali esigano una visita delle merci conformemente all’articolo 140, paragrafo 2, del codice.
Article 116Articolo 116
RecordsScritture
(Article 148(4) of the Code)(Articolo 148, paragrafo 4, del codice)
1.   The records referred to in Article 148(4) of the Code shall contain the following information and particulars:1.   Le scritture di cui all’articolo 148, paragrafo 4, del codice contengono le informazioni e le indicazioni seguenti:
(a) | reference to the relevant temporary storage declaration for the goods stored and reference to the corresponding end of temporary storage;a) | il riferimento alla pertinente dichiarazione di custodia temporanea delle merci immagazzinate e il riferimento alla corrispondente conclusione della custodia temporanea;
(b) | the date and particulars identifying the customs documents concerning the goods stored and any other documents relating to the temporary storage of the goods;b) | la data e le indicazioni che consentano di identificare i documenti doganali relativi alle merci immagazzinate e qualsiasi altro documento relativo alla custodia temporanea delle merci;
(c) | particulars, identifying numbers, number and kind of packages, the quantity and usual commercial or technical description of the goods and, where relevant, the identification marks of the container necessary to identify the goods;c) | indicazioni, numeri di identificazione, numero e natura dei colli, quantità e descrizione delle merci, secondo la loro denominazione commerciale o tecnica usuale, nonché, se del caso, i marchi d’identificazione del container necessari per identificare le merci;
(d) | location of goods and particulars of any movement of goods;d) | ubicazione delle merci e indicazioni di eventuali movimenti delle stesse;
(e) | customs status of goods;e) | posizione doganale delle merci;
(f) | particulars of forms of handling referred to in Article 147(2) of the Code;f) | indicazioni relative alle manipolazioni di cui all’articolo 147, paragrafo 2, del codice;
(g) | concerning the movement of goods in temporary storage between temporary storage facilities located in different Member States, the particulars about the arrival of the goods at the temporary storage facilities of destination.g) | con riguardo alla circolazione delle merci in custodia temporanea tra strutture di deposito per la custodia temporanea situate in Stati membri diversi, le indicazioni circa l’arrivo delle merci presso le strutture di deposito per la custodia temporanea di destinazione.
Where the records are not part of the main accounts for customs purposes, the records shall refer to the main accounts for customs purposes.Quando le scritture non fanno parte della contabilità principale ai fini doganali, esse si riferiscono alla contabilità principale ai fini doganali.
2.   The customs authorities may waive the requirement for some of the information referred to in paragraph 1 where this does not adversely affect the customs supervision and controls of the goods. However, in the case of movement of goods between temporary storage facilities, this waiver shall not be applicable2.   L’autorità doganale può esonerare dall’obbligo di fornire alcune delle informazioni di cui al paragrafo 1 se ciò non pregiudica la vigilanza doganale e i controlli delle merci. Tale esonero non è tuttavia applicabile nel caso di movimento delle merci tra strutture di deposito per la custodia temporanea.
Article 117Articolo 117
Retail saleVendita al dettaglio
(Article 148(1) of the Code)(Articolo 148, paragrafo 1, del codice)
Authorisations for the operation of temporary storage facilities referred to in Article 148 of the Code shall be granted on the following conditions:L’autorizzazione per la gestione delle strutture di deposito per la custodia temporanea di cui all’articolo 148 del codice è concessa alle seguenti condizioni:
(a) | the temporary storage facilities are not used for the purpose of retail sale;a) | le strutture di deposito per la custodia temporanea non sono utilizzate per la vendita al dettaglio;
(b) | where the goods stored present a danger or are likely to spoil other goods or require special facilities for other reasons, the temporary storage facilities are specially equipped to store them;b) | se le merci immagazzinate presentano un pericolo o potrebbero alterare altre merci o esigono installazioni particolari per altri motivi, le strutture di deposito per la custodia temporanea sono appositamente attrezzate per immagazzinarle;
(c) | the temporary storage facilities are exclusively operated by the holder of the authorisation.c) | le strutture di deposito per la custodia temporanea sono esclusivamente utilizzate dal titolare dell’autorizzazione.
Article 118Articolo 118
Other cases of movement of goods in temporary storageAltri casi di movimento di merci in custodia temporanea
(Article 148(5)(c) of the Code)[Articolo 148, paragrafo 5, lettera c), del codice]
In accordance with Article 148(5)(c) of the Code, the customs authorities may authorise the movement of goods in temporary storage between different temporary storage facilities covered by different authorisations to operate temporary storage facilities provided the holders of those authorisations are AEOC.In conformità all’articolo 148, paragrafo 5, lettera c), del codice, le autorità doganali possono autorizzare lo spostamento di merci in custodia temporanea tra diverse strutture di deposito oggetto di diverse autorizzazioni per la gestione di strutture di deposito per la custodia temporanea, a condizione che i titolari di tali autorizzazioni siano AEOC.
TITLE VTITOLO V
GENERAL RULES ON CUSTOMS STATUS, PLACING GOODS UNDER A CUSTOMS PROCEDURE, VERIFICATION, RELEASE AND DISPOSAL OF GOODSNORME GENERALI IN MATERIA DI POSIZIONE DOGANALE, VINCOLO DELLE MERCI A UN REGIME DOGANALE, VERIFICA, SVINCOLO E RIMOZIONE DELLE MERCI
CHAPTER 1CAPO 1
Customs status of goodsPosizione doganale delle merci
Section 1Sezione 1
General provisionsDisposizioni generali
Article 119Articolo 119
Presumption of customs statusPresunzione di posizione doganale
(Articles 153(1) and 155(2) of the Code)(Articolo 153, paragrafo 1, e articolo 155, paragrafo 2, del codice)
1.   The presumption of having the customs status of Union goods does not apply to the following goods:1.   La presunzione di posizione doganale di merci unionali non si applica alle seguenti merci:
(a) | goods brought into the customs territory of the Union which are under customs supervision to determine their customs status;a) | merci introdotte nel territorio doganale dell’Unione che sono sotto vigilanza doganale per determinare la loro posizione doganale;
(b) | goods in temporary storage;b) | merci in custodia temporanea;
(c) | goods placed under any of the special procedures with the exception of the internal transit, outward processing and the end-use procedures;c) | merci vincolate a uno dei regimi speciali, ad eccezione del transito interno, del perfezionamento passivo e dell’uso finale;
(d) | products of sea-fishing caught by a Union fishing vessel outside the customs territory of the Union, in waters other than the territorial waters of a third country which are brought into the customs territory of the Union as laid down in Article 129;d) | prodotti della pesca marittima catturati da una nave da pesca dell’Unione al di fuori del territorio doganale dell’Unione, in acque diverse dalle acque territoriali di un paese terzo, che sono introdotti nel territorio doganale dell’Unione secondo quanto stabilito all’articolo 129;
(e) | goods obtained from the products referred to in point (d) on board that vessel or a Union factory ship, in the production of which other products having the customs status of Union goods may have been used which are brought into the customs territory of the Union as laid down in Article 129;e) | merci ottenute a partire da prodotti di cui alla lettera d) a bordo di tale nave o di una nave officina dell’Unione, nella produzione delle quali possono essere stati utilizzati altri prodotti aventi la posizione doganale di merci unionali che sono introdotti nel territorio doganale dell’Unione secondo quanto stabilito all’articolo 129;
(f) | products of sea-fishing and other products taken or caught by vessels flying the flag of a third country within the customs territory of the Union.f) | prodotti della pesca marittima e altri prodotti estratti o catturati da navi battenti bandiera di un paese terzo all’interno del territorio doganale dell’Unione.
2.   Union goods may move, without being subject to a customs procedure, from one point to another within the customs territory of the Union and temporarily out of that territory without alteration of their customs status in the following cases:2.   Le merci unionali possono circolare, senza essere soggette a un regime doganale, da un punto all’altro del territorio doganale dell’Unione e temporaneamente fuori di tale territorio senza che muti la loro posizione doganale nei casi seguenti:
(a) | where the goods are carried by air and have been loaded or transhipped at a Union airport for consignment to another Union airport, provided that they are carried under cover of a single transport document issued in a Member State;a) | quando le merci sono trasportate per via aerea e sono state imbarcate o trasbordate in un aeroporto dell’Unione a destinazione di un altro aeroporto dell’Unione, purché siano trasportate con un documento di trasporto unico rilasciato in uno Stato membro;
(b) | where the goods are carried by sea and have been shipped between Union ports by a regular shipping service authorised in accordance with Article 120;b) | quando le merci sono trasportate via mare e sono state trasportate tra porti dell’Unione mediante un servizio regolare di trasporto marittimo autorizzato in conformità all’articolo 120;
(c) | where the goods are carried by rail and have been transported through a third country which is a contracting party to the Convention on a common transit procedure under cover of a single transport document issued in a Member State and such a possibility is provided for in an international agreement.c) | quando le merci sono trasportate per ferrovia e sono state trasportate attraverso un paese terzo che è parte contraente della convenzione relativa a un regime comune di transito con un documento di trasporto unico rilasciato in uno Stato membro e tale possibilità è prevista da un accordo internazionale.
3.   Union goods may move, without being subject to a customs procedure, from one point to another within the customs territory of the Union and temporarily out of that territory without alteration of their customs status in the following cases provided that their customs status of Union goods is proven:3.   Le merci unionali possono circolare, senza essere soggette a un regime doganale, da un punto all’altro del territorio doganale dell’Unione e temporaneamente fuori di tale territorio senza che muti la loro posizione doganale nei casi seguenti, purché sia dimostrata la loro posizione doganale di merci unionali:
(a) | goods which have been brought from one point to another within the customs territory of the Union and temporarily leave that territory by sea or air;a) | le merci che sono state trasportate da un punto a un altro del territorio doganale dell’Unione e lasciano temporaneamente tale territorio per via marittima o aerea;
(b) | goods which have been brought from one point to another within the customs territory of the Union through a territory outside the customs territory of the Union without being transhipped, and are carried under cover of a single transport document issued in a Member State;b) | le merci che sono state trasportate da un punto a un altro del territorio doganale dell’Unione attraverso un territorio situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione senza essere trasbordate e che sono trasportate con un documento di trasporto unico rilasciato in uno Stato membro;
(c) | goods which have been brought from one point to another within the customs territory of the Union through a territory outside the customs territory of the Union and were transhipped outside the customs territory of the Union on a means of transport other than that onto which they were initially loaded with a new transport document being issued, covering carriage from the territory outside the customs territory of the Union, provided that the new document is accompanied by a copy of the original single transport document;c) | le merci che sono state trasportate da un punto a un altro del territorio doganale dell’Unione attraverso un territorio situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione e che sono state trasbordate al di fuori del territorio doganale dell’Unione su un mezzo di trasporto diverso da quello a bordo del quale erano state inizialmente caricate con il rilascio di un nuovo documento di trasporto che copre il trasporto dal territorio situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione, purché il nuovo documento sia accompagnato da una copia del documento di trasporto unico originale;
(d) | motorised road vehicles registered in a Member State which have temporarily left and re-entered the customs territory of the Union;d) | gli autoveicoli stradali a motore immatricolati in uno Stato membro che hanno temporaneamente lasciato il territorio doganale dell’Unione e vi sono stati reintrodotti;
(e) | packaging, pallets and other similar equipment, excluding containers, belonging to a person established in the customs territory of the Union which are used for the transport of goods that have temporarily left and re-entered the customs territory of the Union;e) | imballaggi, palette e altri materiali simili, esclusi i container, appartenenti a una persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione, utilizzati per il trasporto di merci che hanno temporaneamente lasciato il territorio doganale dell’Unione e vi sono state reintrodotte;
(f) | goods in baggage carried by a passenger which are not intended for commercial use and have temporarily left and re-entered the customs territory of the Union.f) | le merci contenute nei bagagli trasportati da un passeggero che non sono destinate a uso commerciale e che hanno temporaneamente lasciato il territorio doganale dell’Unione e vi sono state reintrodotte.
Section 2Sezione 2
Regular shipping service for customs purposesServizio regolare di trasporto marittimo a fini doganali
Article 120Articolo 120
Authorisation to establish regular shipping servicesAutorizzazione ad istituire servizi regolari di trasporto marittimo
(Article 155(2) of the Code)(Articolo 155, paragrafo 2, del codice)
1.   An authorisation may be granted by the customs authority competent to take the decision to a shipping company for the purposes of regular shipping services entitling it to move Union goods from one point to another within the customs territory of the Union and temporarily out of that territory without alteration of the customs status of Union goods.1.   L’autorità doganale competente a prendere la decisione può concedere a una società di navigazione l’autorizzazione a istituire servizi regolari di trasporto marittimo che le consentano di trasportare merci unionali da un punto a un altro del territorio doganale dell’Unione e temporaneamente fuori di tale territorio senza che muti la posizione doganale di merci unionali.
2.   An authorisation shall be granted only where:2.   L’autorizzazione è concessa soltanto se:
(a) | the shipping company is established in the customs territory of the Union;a) | la società di navigazione è stabilita nel territorio doganale dell’Unione;
(b) | it fulfils the criterion laid down in Article 39(a) of the Code;b) | soddisfa il criterio di cui all’articolo 39, lettera a), del codice;
(c) | it undertakes to communicate to the customs authority competent to take the decision the information referred to in Article 121(1) after the authorisation is issued; andc) | si impegna a comunicare all’autorità doganale competente a prendere la decisione le informazioni di cui all’articolo 121, paragrafo 1, dopo che è stata rilasciata l’autorizzazione; e
(d) | it undertakes not to make any calls on the routes of the regular shipping service at any port in a territory outside the customs territory of the Union or at any free zone in a Union port, and not to make any transhipments of goods at sea.d) | si impegna, sulle rotte del servizio regolare di trasporto marittimo, a non effettuare scali in nessun porto situato in un territorio al di fuori del territorio doganale dell’Unione o in nessuna zona franca situata in un porto dell’Unione e di non effettuare alcun trasbordo di merci in mare.
3.   Shipping companies having been granted an authorisation in accordance with this Article shall provide the regular shipping service stated therein.3.   Le società di navigazione cui è stata rilasciata un’autorizzazione a norma del presente articolo prestano il servizio regolare di trasporto marittimo ivi indicato.
The regular shipping service shall be provided using vessels registered for that purpose in accordance with Article 121.Il servizio regolare di trasporto marittimo è fornito utilizzando navi registrate a tale scopo conformemente all’articolo 121.
Article 121Articolo 121
Registration of vessels and portsRegistrazione delle navi e dei porti
(Articles 22(4) and 155(2) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 4, e articolo 155, paragrafo 2, del codice)
1.   The shipping company authorised to establish regular shipping services for the purposes of Article 119(2)(b) shall register the vessels it intends to use and the ports it intends to call at for the purposes of that service by communicating to the customs authority competent to take the decision the following information:1.   La società di navigazione autorizzata ad istituire servizi regolari di trasporto marittimo ai fini dell’articolo 119, paragrafo 2, lettera b), registra le navi che intende utilizzare e i porti in cui intende fare scalo ai fini di tale servizio comunicando all’autorità doganale competente a prendere la decisione le seguenti informazioni:
(a) | the names of the vessels assigned to the regular shipping service;a) | i nomi delle navi destinate al servizio regolare di trasporto marittimo;
(b) | the port where the vessel starts its operation as a regular shipping service;b) | il porto da cui la nave inizia ad operare come servizio regolare di trasporto marittimo;
(c) | the ports of call.c) | i porti di scalo.
2.   The registration referred to in paragraph 1 shall take effect on the first working day following that of the registration by the customs authority competent to take the decision.2.   La registrazione di cui al paragrafo 1 prende effetto il primo giorno lavorativo successivo a quello della registrazione da parte dell'autorità doganale competente per adottare la decisione.
3.   The shipping company authorised to establish regular shipping services for the purposes of Article 119(2)(b) shall notify any modification to the information referred to in points (a), (b) and (c) of paragraph 1 and the date and time when that modification takes effect to the customs authority competent to take the decision.3.   La società di navigazione autorizzata ad istituire servizi regolari di trasporto marittimo ai fini dell’articolo 119, paragrafo 2, lettera b), comunica all’autorità doganale competente a prendere la decisione eventuali modifiche delle informazioni di cui al paragrafo 1, lettere a), b) e c), e la data e l’ora in cui tali modifiche prendono effetto.
Article 122Articolo 122
Unforeseen circumstances during the transport by regular shipping servicesCircostanze impreviste che si possono verificare durante il trasporto nell’ambito di servizi regolari di trasporto marittimo
(Articles 153(1) and 155(2) of the Code)(Articolo 153, paragrafo 1, e articolo 155, paragrafo 2, del codice)
Where a vessel registered to a regular shipping service for the purposes of Article 119(2)(b) as a result of unforeseen circumstances tranships goods at sea, calls at or loads or unloads goods in a port outside the customs territory of the Union, in a port that is not part of the regular shipping service or in a free zone of a Union port, the customs status of those goods shall not be altered unless they were loaded or unloaded at those locations.Quando una nave registrata per un servizio regolare di trasporto marittimo ai fini dell’articolo 119, paragrafo 2, lettera b), a seguito di circostanze impreviste trasborda merci in mare, fa scalo, carica o scarica merci in un porto situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione, in un porto che non fa parte del servizio regolare di trasporto marittimo o in una zona franca di un porto dell’Unione, la posizione doganale delle merci in questione non è modificata a meno che esse siano state caricate o scaricate in tali luoghi.
Where the customs authorities have reason for doubt whether the goods fulfil those conditions, the customs status of those goods shall be proven.Se le autorità doganali hanno motivo di dubitare che le merci soddisfino tali condizioni, la posizione doganale di tali merci deve essere comprovata.
Section 3Sezione 3
Proof of the customs status of Union goodsProva della posizione doganale di merci unionali
Subsection 1Sottosezione 1
General provisionsDisposizioni generali
Article 123Articolo 123
Period of validity of a T2L, T2LF or a customs goods manifestPeriodo di validità di un documento T2L, T2LF o di un manifesto doganale delle merci
(Article 22(5) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 5, del codice)
The proof of the customs status of Union goods in the form of a T2L, T2LF or a customs goods manifest shall be valid for 90 days from the date of registration or where in accordance with Article 128 there is no obligation to register the customs goods manifest, from the date of its establishment. At the request of the person concerned, and for justified reasons, the customs office may set a longer period of validity of the proof.La prova della posizione doganale di merci unionali, sotto forma di un documento T2L, T2LF o di un manifesto doganale delle merci, è valida per 90 giorni a decorrere dalla data di registrazione o qualora, in conformità all’articolo 128, non vi sia alcun obbligo di registrazione del manifesto doganale delle merci, dalla data della sua elaborazione. Su richiesta della persona interessata e per motivi debitamente giustificati, l’ufficio doganale può prolungare il periodo di validità della prova.
Article 124Articolo 124
Means of communication of the MRN of a T2L, T2LF or a customs goods manifestMezzi di comunicazione del numero di riferimento principale (MRN) di un documento T2L, T2LF o di un manifesto doganale delle merci
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The MRN of a T2L, T2LF or a customs goods manifest may be submitted by any of the following means other than electronic data-processing techniques:L’MRN di un documento T2L, T2LF o di un manifesto doganale delle merci può essere comunicato mediante uno dei seguenti mezzi diversi dai procedimenti informatici:
(a) | a bar code;a) | un codice a barre;
(b) | a status registration document;b) | un documento di registrazione della posizione;
(c) | other means as allowed by the receiving customs authority.c) | altri mezzi autorizzati dall’autorità doganale destinataria.
Subsection 2Sottosezione 2
Proofs submitted by means other than electronic data-processing techniquesProve presentate con mezzi diversi dai procedimenti informatici
Article 125Articolo 125
Proof of the customs status of Union goods for travellers other than economic operatorsProva della posizione doganale di merci unionali per i viaggiatori diversi dagli operatori economici
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
A traveller, other than an economic operator, may make a request on paper for a proof of the customs status of Union goods.Un viaggiatore che non sia un operatore economico può presentare una domanda cartacea di prova della posizione doganale di merci unionali.
Article 126Articolo 126
Proof of the customs status of Union goods by production of an invoice or transport documentProva della posizione doganale di merci unionali mediante produzione di una fattura o di un documento di trasporto
(Articles 6(2) and 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   The proof of the customs status of Union goods of which the value does not exceed EUR 15 000 may be submitted by any of the following means other than electronic data-processing techniques:1.   La prova della posizione doganale di merci unionali il cui valore non supera i 15 000 EUR può essere presentata mediante uno dei seguenti mezzi diversi dai procedimenti informatici:
(a) | invoice relating to the goods;a) | fattura relativa alle merci;
(b) | transport document relating to the goods.b) | documento di trasporto relativo alle merci.
2.   The invoice or transport document referred to in paragraph 1 shall include at least the full name and address of the consignor, or of the person concerned where there is no consignor, the competent customs office, the number of packages and their kind, marks and reference numbers of the packages, a description of the goods, the gross mass of the goods (kg), the value of the goods and, where necessary, the container numbers.2.   La fattura o il documento di trasporto di cui al paragrafo 1 riportano almeno il nome e l’indirizzo completi dello speditore, o della persona interessata se lo speditore non è indicato, l’ufficio doganale competente, il numero, la natura, i marchi e i numeri di riferimento dei colli, la descrizione delle merci e la massa lorda (in kg) e il valore delle merci nonché, se necessario, i numeri del container.
The consignor, or the person concerned where there is no consignor, shall identify the customs status of the Union goods by indicating the code ‘T2L’ or ‘T2LF’, as appropriate, accompanied by his signature in the invoice or transport document.Lo speditore, o la persona interessata qualora lo speditore non sia indicato, identifica la posizione doganale delle merci unionali apponendo il codice «T2L» o «T2LF», a seconda dei casi, accompagnato dalla sua firma sulla fattura o sul documento di trasporto.
Article 127Articolo 127
Proof of the customs status of Union goods in TIR or ATA carnets or forms 302Prova della posizione doganale di merci unionali nei carnet TIR o ATA o nei formulari 302
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Where Union goods are transported in accordance with the TIR Convention, the ATA Convention, the Istanbul Convention or the Agreement between the Parties to the North Atlantic Treaty regarding the Status of their Forces, signed in London on 19 June 1951, the proof of the customs status of Union goods may be submitted by means other than electronic data-processing techniques.Se le merci unionali sono trasportate conformemente alla convenzione TIR, alla convenzione ATA, alla Convenzione di Istanbul o alla convenzione tra gli Stati contraenti del trattato del Nord Atlantico sullo statuto delle loro forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951, la prova della posizione doganale di merci unionali può essere presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Subsection 3Sottosezione 3
Proof of the customs status of Union goods issued by an authorised issuerProva della posizione doganale di merci unionali rilasciata da un emittente autorizzato
Article 128Articolo 128
Facilitation for issuing a proof by an authorised issuerAgevolazione per il rilascio di una prova da parte di un emittente autorizzato
(Article 153(2) of the Code)(Articolo 153, paragrafo 2, del codice)
1.   Any person established in the customs territory of the Union and fulfilling the criteria laid down in Article 39(a) and (b) of the Code may be authorised to issue:1.   Qualsiasi persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione e che soddisfi i criteri di cui all’articolo 39, lettere a) e b), del codice, può essere autorizzata a rilasciare:
(a) | the T2L or T2LF without having to request an endorsement;a) | il documento T2L o T2LF senza dover chiedere l’approvazione;
(b) | the customs goods manifest without having to request an endorsement and registration of the proof from the competent customs office.b) | il manifesto doganale delle merci senza dover chiedere l’approvazione e la registrazione della prova da parte dell’ufficio doganale competente.
2.   The authorisation referred to in paragraph 1 shall be issued by the competent customs office at the request of the person concerned.2.   L’autorizzazione di cui al paragrafo 1 è rilasciata dall’ufficio doganale competente su richiesta della persona interessata.
Subsection 4Sottosezione 4
Specific provisions concerning products of sea-fishing and goods obtained from such productsDisposizioni particolari relative ai prodotti della pesca marittima e alle merci ottenute da tali prodotti
Article 129Articolo 129
The customs status of products of sea-fishing and goods obtained from such productsPosizione doganale dei prodotti della pesca marittima e delle merci ottenute da tali prodotti
(Article 153(2) of the Code)(Articolo 153, paragrafo 2, del codice)
For the purposes of proving the customs status of the products and goods listed in Article 119(1)(d) and (e) as Union goods, it shall be established that those goods have been transported directly to the customs territory of the Union in one of the following ways:Per provare la posizione doganale, in quanto merci unionali, dei prodotti e delle merci elencati all’articolo 119, paragrafo 1, lettere d) ed e), si accerta che tali merci sono state trasportate direttamente nel territorio doganale dell’Unione secondo una delle seguenti modalità:
(a) | by the Union fishing vessel which caught the products and, where applicable, processed them;a) | dalla nave da pesca dell’Unione che ha effettuato la cattura e, eventualmente, la trasformazione di detti prodotti;
(b) | by the Union fishing vessel following the transhipment of the products from the vessel referred to in point (a);b) | dalla nave da pesca dell’Unione una volta effettuato il trasbordo dei prodotti dalla nave di cui alla lettera a);
(c) | by the Union factory ship which processed the products following their transhipment from the vessel referred to in point (a);c) | dalla nave officina dell’Unione che ha trasformato i prodotti una volta effettuato il trasbordo degli stessi dalla nave di cui alla lettera a);
(d) | by any other vessel onto which the said products and goods were transhipped from the vessels referred to in points (a), (b) or (c), without any further changes being made;d) | da qualsiasi altra nave sulla quale sono stati trasbordati detti prodotti e merci dalle navi di cui alle lettere a), b) o c) senza ulteriori cambiamenti;
(e) | by a means of transport covered by a single transport document made out in the country or territory not forming part of the customs territory of the Union where the products or goods were landed from the vessels referred to in points (a), (b), (c) or (d).e) | da un mezzo di trasporto provvisto di un documento di trasporto unico, rilasciato nel paese o territorio non appartenente al territorio doganale dell’Unione in cui detti prodotti o merci sono stati sbarcati dalle navi di cui alle lettere a), b), c) o d).
Article 130Articolo 130
The proof of customs status of products of sea-fishing and goods obtained from such productsProva della posizione doganale dei prodotti della pesca marittima e delle merci ottenute da tali prodotti
(Articles 6(2) and 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   For the purposes of proving the customs status in accordance with Article 129, the fishing logbook, the landing declaration, the transhipment declaration and the vessel monitoring system data, as appropriate, as required in accordance with Council Regulation (EC) No 1224/2009 (15) shall include the following information:1.   Ai fini della prova della posizione doganale di cui all’articolo 129, il giornale di pesca, la dichiarazione di sbarco, la dichiarazione di trasbordo e i dati del sistema di controllo dei pescherecci, a seconda dei casi, richiesti in conformità al regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio (15), comprendono le seguenti informazioni:
(a) | the place where the products of sea-fishing were caught allowing to establish that the products or goods have the customs status of Union goods in accordance with Article 129;a) | il luogo in cui i prodotti della pesca marittima sono stati catturati, che permette di stabilire che i prodotti o le merci hanno la posizione doganale di merci unionali a norma dell’articolo 129;
(b) | the products of sea-fishing (name and type) and their gross mass (kg);b) | i prodotti della pesca marittima (nome e tipo) e la loro massa lorda (kg);
(c) | the kind of goods obtained from the products of sea-fishing referred to in point (b) described in a way allowing their classification within the Combined Nomenclature and gross mass (kg).c) | il tipo di merci ottenute dai prodotti della pesca marittima di cui alla lettera b), descritte in modo da permettere la loro classificazione nella nomenclatura combinata, e la massa lorda (kg).
2.   In case of transhipment of products and goods referred to in Article 119(1)(d) and (e) to a Union fishing vessel or Union factory ship (receiving vessel), the fishing logbook or the transhipment declaration of the Union fishing vessel or Union factory ship from which the products and goods are transhipped shall include, in addition to the information listed in paragraph 1, the name, flag state, registration number and full name of the master of the receiving vessel onto which the products and goods were transhipped.2.   In caso di trasbordo dei prodotti e delle merci di cui all’articolo 119, paragrafo 1, lettere d) ed e), su una nave da pesca dell’Unione o su una nave officina dell’Unione (la nave ricevente), il giornale di pesca o la dichiarazione di trasbordo della nave da pesca dell’Unione o della nave officina dell’Unione da cui i prodotti e le merci sono trasbordati contiene, oltre alle informazioni di cui al paragrafo 1, il nome, lo Stato di bandiera, il numero di immatricolazione e il nome completo del comandante della nave ricevente sulla quale i prodotti e le merci sono stati trasbordati.
The fishing logbook or the transhipment declaration of the receiving vessel shall include, in addition to the information listed in paragraph 1(b) and (c), the name, flag state, registration number and full name of the master of the Union fishing vessel or Union factory ship from which the products or goods were transhipped.Il giornale di pesca o la dichiarazione di trasbordo della nave ricevente contiene, oltre alle informazioni di cui al paragrafo 1, lettere b) e c), il nome, lo Stato di bandiera, il numero di immatricolazione e il nome completo del comandante della nave da pesca dell’Unione o della nave officina dell’Unione da cui sono stati trasbordati i prodotti o le merci.
3.   For the purposes of paragraphs 1 and 2, the customs authorities shall accept a paper based fishing logbook, landing declaration or transhipment declaration for vessels having an overall length equal to, or more than 10 metres but not more than 15 metres.3.   Ai fini dei paragrafi 1 e 2, le autorità doganali accettano un giornale di pesca, una dichiarazione di sbarco o una dichiarazione di trasbordo su carta per le navi aventi una lunghezza fuori tutto pari o superiore a 10 metri ma inferiore a 15 metri.
Article 131Articolo 131
TranshipmentTrasbordo
(Article 6(3) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 3, del codice)
1.   In case of transhipment of products and goods referred to in Article 119(1)(d) and (e) to receiving vessels other than Union fishing vessels or Union factory ships, the proof of the customs status of Union goods shall be provided by means of a printout of the transhipment declaration of the receiving vessel, accompanied by a printout of the fishing logbook, transhipment declaration and vessel monitoring system data, as appropriate, of the Union fishing vessel or Union factory ship from which the products or goods were transhipped.1.   In caso di trasbordo di prodotti e merci di cui all'articolo 119, paragrafo 1, lettere d) ed e), verso navi riceventi diverse da navi da pesca dell'Unione o da navi officina dell'Unione, la prova della posizione doganale di merci unionali è fornita mediante una stampa della dichiarazione di trasbordo della nave ricevente, accompagnata da una stampa del giornale di pesca, della dichiarazione di trasbordo e dei dati del sistema di controllo dei pescherecci, a seconda dei casi, della nave da pesca dell'Unione o della nave officina dell'Unione da cui sono stati trasbordati i prodotti o le merci.
2.   In case of multiple transhipments a printout of all transhipment declarations shall also be submitted.2.   Qualora vengano effettuati più trasbordi viene inoltre presentata una stampa di tutte le dichiarazioni di trasbordo.
Article 132Articolo 132
Proof of the customs status of Union goods for products of sea-fishing and other products taken or caught by vessels flying the flag of a third country within the customs territory of the UnionProva della posizione doganale di merci unionali di prodotti della pesca marittima e di altri prodotti estratti o catturati da navi battenti bandiera di un paese terzo all’interno del territorio doganale dell’Unione
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The proof of the customs status of Union goods for products of sea-fishing and other products taken or caught by vessels flying the flag of a third country within the customs territory of the Union may be provided by means of a printout of the fishing logbook.La prova della posizione doganale di merci unionali di prodotti della pesca marittima e di altri prodotti estratti o catturati da navi battenti bandiera di un paese terzo all’interno del territorio doganale dell’Unione può essere fornita mediante una stampa del giornale di pesca.
Article 133Articolo 133
Products and goods transhipped and transported through a country or territory which is not part of the customs territory of the UnionProdotti e merci trasbordati e trasportati attraverso un paese o territorio che non fa parte del territorio doganale dell’Unione
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
Where the products and goods referred to in Article 119(1)(d) and (e) are transhipped and transported through a country or territory which are not part of the customs territory of the Union, a printout of the fishing logbook of the Union fishing vessel of Union factory ship, accompanied by a printout of the transhipment declaration, where applicable, shall be provided on which the following information is stated:Se i prodotti e le merci di cui all’articolo 119, paragrafo 1, lettere d) ed e), sono trasbordati e trasportati attraverso un paese o territorio che non fa parte del territorio doganale dell’Unione, è fornita una stampa del giornale di pesca della nave da pesca dell’Unione o della nave officina dell’Unione, accompagnata, ove applicabile, da una stampa della dichiarazione di trasbordo in cui sono indicate le informazioni seguenti:
(a) | an endorsement by the customs authority of the third country;a) | l’approvazione dell’autorità doganale del paese terzo;
(b) | the date of arrival in and of departure from the third country of the products and goods;b) | la data di arrivo nel paese terzo e di partenza dallo stesso dei prodotti e delle merci;
(c) | the means of transport used for reconsignment to the customs territory of the Union;c) | il mezzo di trasporto utilizzato per la rispedizione verso il territorio doganale dell’Unione;
(d) | the address of the customs authority referred to in point (a).d) | l’indirizzo dell’autorità doganale di cui alla lettera a).
CHAPTER 2CAPO 2
Placing goods under a customs procedureVincolo delle merci a un regime doganale
Section 1Sezione 1
General provisionsDisposizioni generali
Article 134Articolo 134
Customs declarations in trade with special fiscal territoriesDichiarazioni doganali nel quadro degli scambi con territori fiscali speciali
(Article 1(3) of the Code)(Articolo 1, paragrafo 3, del codice)
1.   The following provisions shall apply to the trade in Union goods referred to in Article 1(3) of the Code:1.   Le seguenti disposizioni si applicano agli scambi di merci unionali di cui all’articolo 1, paragrafo 3, del codice:
(a) | Chapters 2, 3 and 4 of Title V of the Code;a) | titolo V, capi 2, 3 e 4, del codice;
(b) | Chapters 2 and 3 of Title VIII of the Code;b) | titolo VIII, capi 2, e 3, del codice;
(c) | Chapters 2 and 3 of Title V of this Regulation;c) | titolo V, capi 2 e 3, del presente regolamento;
(d) | Chapters 2 and 3 of Title VIII of this Regulation.d) | titolo VIII, capi 2 e 3, del presente regolamento.
2.   Any person may comply with its obligations under the provisions referred to in paragraph 1 by presenting an invoice or a transport document in the following cases:2.   Qualsiasi persona può adempiere agli obblighi previsti dalle disposizioni di cui al paragrafo 1 mediante la presentazione di una fattura o di un documento di trasporto nei casi seguenti:
(a) | where goods are dispatched from the special fiscal territory to another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory, within the same Member State;a) | quando le merci sono spedite dal territorio fiscale speciale verso un’altra parte del territorio doganale dell’Unione, che non è un territorio fiscale speciale, all’interno dello stesso Stato membro;
(b) | where goods are introduced into the special fiscal territory from another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory, within the same Member State;b) | quando le merci sono introdotte nel territorio fiscale speciale da un’altra parte del territorio doganale dell’Unione, che non è un territorio fiscale speciale, all’interno dello stesso Stato membro;
(c) | where goods are dispatched from another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory, to the special fiscal territory within the same Member State;c) | quando le merci sono spedite da un’altra parte del territorio doganale dell’Unione, che non è un territorio fiscale speciale, verso il territorio fiscale speciale all’interno dello stesso Stato membro;
(d) | where goods are introduced into another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory, from the special fiscal territory within the same Member State.d) | quando le merci sono introdotte in un’altra parte del territorio doganale dell’Unione, che non è un territorio fiscale speciale, dal territorio fiscale speciale all’interno dello stesso Stato membro.
Article 135Articolo 135
Oral declaration for release for free circulationDichiarazione verbale di immissione in libera pratica
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   Customs declarations for release for free circulation may be lodged orally for the following goods:1.   Le dichiarazioni in dogana per l’immissione in libera pratica possono essere presentate verbalmente per le seguenti merci:
(a) | goods of a non-commercial nature;a) | le merci prive di carattere commerciale;
(b) | goods of a commercial nature contained in the travellers’ personal baggage provided that they do not exceed either EUR 1 000 in value or 1 000 kg in net mass;b) | le merci di carattere commerciale contenute nei bagagli personali dei viaggiatori, purché non superino 1 000 EUR di valore o 1 000 kg di massa netta;
(c) | products obtained by Union farmers on properties located in a third country and products of fishing, fish-farming and hunting activities, which benefit from duty relief under Articles 35 to 38 of Regulation (EC) No 1186/2009;c) | i prodotti ottenuti da agricoltori dell’Unione su fondi situati in un paese terzo e i prodotti della pesca, della piscicoltura e della caccia, che beneficiano della franchigia doganale a norma degli articoli da 35 a 38 del regolamento (CE) n. 1186/2009;
(d) | seeds, fertilisers and products for the treatment of soil and crops imported by agricultural producers in third countries for use in properties adjoining those countries, which benefit from duty relief under Articles 39 and 40 of Regulation (EC) No 1186/2009.d) | le sementi, i concimi e i prodotti per il trattamento del suolo e dei vegetali importati da coltivatori di paesi terzi per essere utilizzati su proprietà limitrofe a questi paesi, che beneficiano della franchigia doganale a norma degli articoli 39 e 40 del regolamento (CE) n. 1186/2009.
2.   Customs declarations for release for free circulation may be lodged orally for the goods referred to in Article 136(1) provided that the goods benefit from relief from import duty as returned goods.2.   Le dichiarazioni doganali per l’immissione in libera pratica possono essere presentate verbalmente per le merci di cui all’articolo 136, paragrafo 1, a condizione che le merci beneficino dell’esenzione dai dazi all’importazione in quanto merci in reintroduzione.
Article 136Articolo 136
Oral declaration for temporary admission and re-exportDichiarazione verbale per l’ammissione temporanea e la riesportazione
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   Customs declarations for temporary admission may be lodged orally for the following goods:1.   Le dichiarazioni in dogana per l’ammissione temporanea possono essere presentate verbalmente per le seguenti merci:
(a) | pallets, containers and means of transport, and spare parts, accessories and equipment for those pallets, containers and means of transport, as referred to in Articles 208 to 213;a) | palette, container e mezzi di trasporto, pezzi di ricambio, accessori e attrezzature per palette, container e mezzi di trasporto di cui agli articoli da 208 a 213;
(b) | personal effects and goods for sports purposes referred to in Article 219;b) | gli effetti personali e gli articoli da utilizzare nell’ambito di un’attività sportiva di cui all’articolo 219;
(c) | welfare materials for seafarers used on a vessel engaged in international maritime traffic referred to in point (a) of Article 220;c) | materiale destinato al conforto dei marittimi utilizzato a bordo di una nave adibita al traffico marittimo internazionale, come indicato all'articolo 220, lettera a);
(d) | medical, surgical and laboratory equipment referred to in Article 222;d) | il materiale medico-chirurgico e di laboratorio di cui all’articolo 222;
(e) | animals referred to in Article 223 provided that they are intended for transhumance or grazing or for the performance of work or transport;e) | gli animali di cui all’articolo 223, a condizione che siano destinati alla transumanza o al pascolo o all’esecuzione di un lavoro o un trasporto;
(f) | equipment referred to in Article 224(a);f) | le attrezzature di cui all’articolo 224, lettera a);
(g) | instruments and apparatus necessary for a doctor to provide assistance for a patient awaiting an organ transplant satisfying the conditions laid down in Article 226(1);g) | gli strumenti e gli apparecchi necessari a un medico per fornire assistenza a un paziente in attesa del trapianto di un organo che soddisfano le condizioni di cui all’articolo 226, paragrafo 1;
(h) | disaster relief material used in connection with measures taken to counter the effects of disasters or similar situations affecting the customs territory of the Union;h) | i materiali per la lotta contro le conseguenze di catastrofi quando questi siano usati nel contesto di misure adottate per la lotta contro le conseguenze di catastrofi o situazioni analoghe che colpiscono il territorio doganale dell’Unione;
(i) | portable musical instruments temporarily imported by travellers and intended to be used as professional equipment;i) | gli strumenti musicali portatili importati in regime di ammissione temporanea e destinati ad essere utilizzati come materiale professionale;
(j) | packings which are imported filled and are intended for re-export, whether empty or filled, bearing the permanent, indelible markings identifying a person established outside the customs territory of the Union;j) | imballaggi importati pieni e che sono destinati alla riesportazione, vuoti o pieni, quando contengono marchi indelebili e inamovibili di una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione;
(k) | radio and television production and broadcasting equipment and vehicles specially adapted for use for the purposes of radio and television production and broadcasting and their equipment, imported by public or private organisations established outside the customs territory of the Union and approved by the customs authorities issuing the authorisation for the temporary admission of such equipment and vehicles;k) | i materiali per la realizzazione di servizi radiofonici o televisivi, nonché i veicoli specialmente allestiti per tali fini e le loro attrezzature importati da enti pubblici o privati, stabiliti al di fuori del territorio doganale dell’Unione e riconosciuti dall’autorità doganale che rilascia l’autorizzazione per l’ammissione temporanea ad importare tali materiali e veicoli;
(l) | other goods, where this is authorised by the customs authorities.l) | altre merci, qualora l’autorità doganale lo autorizzi.
2.   Re-export declarations may be made orally when discharging a temporary admission procedure for the goods referred to in paragraph 1.2.   Le dichiarazioni di riesportazione possono essere presentate verbalmente in sede di appuramento di un regime di ammissione temporanea per le merci di cui al paragrafo 1.
Article 137Articolo 137
Oral declaration for exportDichiarazione verbale per l’esportazione
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   Customs declarations for export may be made orally for the following goods:1.   Le dichiarazioni in dogana per l’esportazione possono essere presentate verbalmente per le seguenti merci:
(a) | goods of a non-commercial nature;a) | le merci prive di carattere commerciale;
(b) | goods of a commercial nature provided that they do not exceed either EUR 1 000 in value or 1 000 kg in net mass;b) | le merci di carattere commerciale, purché non superino 1 000 EUR di valore o 1 000 kg di massa netta;
(c) | means of transport registered in the customs territory of the Union and intended to be re-imported, and spare parts, accessories and equipment for those means of transport;c) | i mezzi di trasporto immatricolati nel territorio doganale dell’Unione e destinati ad essere reimportati e pezzi di ricambio, accessori e attrezzature per tali mezzi di trasporto;
(d) | domesticated animals exported at the time of transfer of agricultural activities from the Union to a third country which benefit from duty relief under Article 115 of Regulation (EC) No 1186/2009;d) | gli animali domestici esportati in occasione del trasferimento di un’azienda agricola dall’Unione in un paese terzo, che beneficiano della franchigia doganale a norma dell’articolo 115 del regolamento (CE) n. 1186/2009;
(e) | products obtained by agricultural producers farming on properties located in the Union, which benefit from duty relief under Articles 116, 117 and 118 of Regulation (EC) No 1186/2009;e) | i prodotti ottenuti da produttori agricoli in fondi situati nell’Unione, che beneficiano della franchigia doganale a norma degli articoli 116, 117 e 118 del regolamento (CE) n. 1186/2009;
(f) | seeds exported by agricultural producers for use on properties located in third countries, which benefit from duty relief under Articles 119 and 120 of Regulation (EC) No 1186/2009;f) | le sementi esportate da produttori agricoli per essere utilizzate in proprietà situate in paesi terzi, che beneficiano della franchigia doganale a norma degli articoli 119 e 120 del regolamento (CE) n. 1186/2009;
(g) | fodder and feeding stuffs accompanying animals during their exportation and benefitting from duty relief under Article 121 of Regulation (EC) No 1186/2009.g) | i foraggi e gli alimenti che accompagnano gli animali durante la loro esportazione e che beneficiano della franchigia doganale a norma dell’articolo 121 del regolamento (CE) n. 1186/2009.
2.   Customs declarations for export may be lodged orally for the goods referred to in Article 136 (1) where those goods are intended to be re-imported.2.   Le dichiarazioni in dogana per l’esportazione possono essere presentate verbalmente per le merci di cui all’articolo 136, paragrafo 1, quando dette merci sono destinate ad essere reimportate.
Article 138Articolo 138
Goods deemed to be declared for release for free circulation in accordance with Article 141Merci che si considerano dichiarate per l’immissione in libera pratica in conformità all’articolo 141
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
Where not declared using other means, the following goods shall be deemed to be declared for release for free circulation in accordance with Article 141:Se non sono state dichiarate utilizzando altri mezzi, le seguenti merci si considerano dichiarate per l’immissione in libera pratica in conformità all’articolo 141:
(a) | goods of a non-commercial nature contained in traveller's personal baggage, which benefit from relief from import duty either under Article 41 of Regulation (EC) No 1186/2009 or as returned goods;a) | le merci prive di carattere commerciale contenute nei bagagli personali dei viaggiatori, che beneficiano della franchigia dai dazi all’importazione a norma dell’articolo 41 del regolamento (CE) n. 1186/2009 o in quanto merci in reintroduzione;
(b) | goods referred to in Article 135(1)(c) and (d);b) | le merci di cui all’articolo 135, paragrafo 1, lettere c) e d);
(c) | means of transport which benefit from relief from import duty as returned goods in accordance with Article 203 of the Code;c) | i mezzi di trasporto che beneficiano dell’esenzione dai dazi all’importazione come merci in reintroduzione a norma dell’articolo 203 del codice;
(d) | portable musical instruments re-imported by travellers and benefitting from relief from import duty as returned goods in accordance with Article 203 of the Code;d) | gli strumenti musicali portatili reimportati dai viaggiatori e che beneficiano dell’esenzione dal dazio all’importazione come merci in reintroduzione a norma dell’articolo 203 del codice;
(e) | items of correspondence;e) | invii di corrispondenza;
(f) | goods in a postal consignment, which benefit from a relief from import duty in accordance with Articles 23 to 27 of Regulation (EC) No 1186/2009.f) | merci contenute nelle spedizioni postali, che beneficiano di una franchigia dai dazi all’importazione a norma degli articoli da 23 a 27 del regolamento (CE) n. 1186/2009.
Article 139Articolo 139
Goods deemed to be declared for temporary admission and re-export in accordance with Article 141Merci che si considerano dichiarate per l’ammissione temporanea e la riesportazione in conformità all’articolo 141
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   Where not declared using other means, the goods referred to in points (e) to (j) of Article 136(1) shall be deemed to be declared for temporary admission in accordance with Article 141.1.   Se non sono state dichiarate utilizzando altri mezzi, le merci di cui all’articolo 136, paragrafo 1, lettere da e) a j), si considerano dichiarate per l’ammissione temporanea a norma dell’articolo 141.
2.   Where not declared using other means, the goods referred to in points (e) to (j) of Article 136(1) shall be deemed to be declared for re-export in accordance with Article 141 discharging the temporary admission procedure.2.   Se non sono state dichiarate utilizzando altri mezzi, le merci di cui all’articolo 136, paragrafo 1, lettere da e) a j), si considerano dichiarate per la riesportazione a norma dell’articolo 141 all’atto dell’appuramento del regime di ammissione temporanea.
Article 140Articolo 140
Goods deemed to be declared for export in accordance with Article 141Merci che si considerano dichiarate per l’esportazione in conformità all’articolo 141
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   Where not declared using other means, the following goods shall be deemed to be declared for export in accordance with Article 141:1.   Se non sono state dichiarate utilizzando altri mezzi, le seguenti merci si considerano dichiarate per l’esportazione in conformità all’articolo 141:
(a) | goods referred to in Article 137;a) | le merci di cui all’articolo 137;
(b) | portable musical instruments of travellers.b) | gli strumenti musicali portatili dei viaggiatori.
2.   Where goods are dispatched to Heligoland, the goods shall be deemed to be declared for export in accordance with Article 141.2.   Se sono spedite a Heligoland, le merci si considerano dichiarate per l’esportazione in conformità all’articolo 141.
Article 141Articolo 141
Acts deemed to be a customs declarationAtti assimilati a una dichiarazione in dogana
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
1.   In respect of goods referred to in Articles 138(a) to (d), 139 and 140(1), any of the following acts shall be deemed to be a customs declaration:1.   Per le merci di cui all’articolo 138, lettere da a) a d), all’articolo 139 e all’articolo 140, paragrafo 1, uno degli atti seguenti è assimilato a una dichiarazione in dogana:
(a) | going through the green or ‘nothing to declare’ channel in a customs office where the two-channel system is in operation;a) | percorrere la corsia verde «niente da dichiarare» negli uffici doganali in cui è stata predisposta la doppia corsia di controllo;
(b) | going through a customs office which does not operate the two-channel system;b) | passare da un ufficio doganale privo della doppia corsia di controllo;
(c) | affixing a ‘nothing to declare’ sticker or customs declaration disc to the windscreen of passenger vehicles where this possibility is provided for in national provisions.c) | applicare un disco di dichiarazione in dogana o un’etichetta autoadesiva «niente da dichiarare» sul parabrezza dell’autovettura, quando tale possibilità sia prevista dalle disposizioni nazionali.
2.   Items of correspondence shall be deemed to be declared for release for free circulation by their entry into the customs territory of the Union.2.   Gli invii di corrispondenza sono considerati dichiarati per l’immissione in libera pratica dal loro ingresso nel territorio doganale dell’Unione.
Items of correspondence shall be deemed to be declared for export or re-export by their exit from the customs territory of the Union.Gli invii di corrispondenza sono considerati dichiarati per l’esportazione o la riesportazione dalla loro uscita dal territorio doganale dell’Unione.
3.   Goods in a postal consignment, which benefit from a relief from import duty in accordance with Articles 23 to 27 of Regulation (EC) No 1186/2009, shall be deemed to be declared for release for free circulation by their presentation to customs pursuant to Article 139 of the Code provided that the data required are accepted by the customs authorities.3.   Le merci contenute in una spedizione postale, che beneficiano di una franchigia dal dazio all’importazione a norma degli articoli da 23 a 27 del regolamento (CE) n. 1186/2009, si considerano dichiarate per l’immissione in libera pratica dalla loro presentazione in dogana a norma all’articolo 139 del codice, a condizione che i dati richiesti siano accettati dalle autorità doganali.
4.   Goods in a postal consignment not exceeding EUR 1 000 which are not liable for export duty, shall be deemed to be declared for export by their exit from the customs territory of the Union.4.   Le merci contenute in una spedizione postale di valore non superiore a 1 000 EUR che non sono soggette al dazio all’esportazione sono considerate dichiarate per l’esportazione dalla loro uscita dal territorio doganale dell’Unione.
Article 142Articolo 142
Goods which cannot be declared orally or in accordance with Article 141Merci che non possono essere dichiarate verbalmente o in conformità all’articolo 141
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
Articles 135 to 140 shall not apply to the following:Gli articoli da 135 a 140 non si applicano alle seguenti merci:
(a) | goods in respect of which formalities have been completed with a view to obtaining refunds or financial advantages on export under the common agricultural policy;a) | le merci per le quali sono state espletate le formalità per la concessione di restituzioni o vantaggi finanziari all’esportazione nell’ambito della politica agricola comune;
(b) | goods in respect of which an application for the repayment of duty or other charges is made;b) | le merci per le quali è presentata una domanda di rimborso del dazio o di altri oneri;
(c) | goods which are subject to a prohibition or restriction;c) | le merci soggette a divieti o restrizioni;
(d) | goods which are subject to any other special formality provided for in Union legislation which the customs authorities are required to apply.d) | le merci soggette a qualsiasi altra formalità particolare prevista dalla legislazione dell’Unione che le autorità doganali sono tenute ad applicare.
Article 143Articolo 143
Paper-based customs declarationsDichiarazioni doganali su supporto cartaceo
(Article 158(2) of the Code)(Articolo 158, paragrafo 2, del codice)
Travellers may lodge a paper-based customs declaration in respect of goods carried by them.I viaggiatori possono presentare una dichiarazione doganale su supporto cartaceo per le merci da essi trasportate.
Article 144Articolo 144
Customs declaration for goods in postal consignmentsDichiarazione doganale per le merci contenute in spedizioni postali
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
A postal operator may lodge a customs declaration for release for free circulation containing the reduced data set referred to in Annex B in respect of goods in a postal consignment where the goods fulfil all of the following conditions:Un operatore postale può presentare una dichiarazione in dogana di immissione in libera pratica contenente l’insieme di dati ridotto di cui all’allegato B per le merci contenute in una spedizione postale se le merci soddisfano le condizioni seguenti:
(a) | their value does not exceed EUR 1 000;a) | il loro valore non supera 1 000 EUR;
(b) | no application for repayment or remission is made in relation to them;b) | non è stata presentata alcuna domanda di rimborso o di sgravio per le stesse;
(c) | they are not subject to prohibitions and restrictions.c) | non sono soggette a divieti o restrizioni.
Section 2Sezione 2
Simplified customs declarationsDichiarazioni doganali semplificate
Article 145Articolo 145
Conditions for authorisation of regular use of simplified customs declarationsCondizioni per l’autorizzazione all’utilizzo regolare di dichiarazioni doganali semplificate
(Article 166(2) of the Code)(Articolo 166, paragrafo 2, del codice)
1.   An authorisation to regularly place goods under a customs procedure on the basis of a simplified declaration in accordance with Article 166 (2) of the Code shall be granted if the following conditions are fulfilled:1.   L’autorizzazione a vincolare regolarmente le merci a un regime doganale sulla base di una dichiarazione semplificata in conformità all’articolo 166, paragrafo 2, del codice è concessa se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the applicant complies with the criterion laid down in Article 39(a) of the Code;a) | il richiedente soddisfa il criterio di cui all’articolo 39, lettera a), del codice;
(b) | where applicable, the applicant has satisfactory procedures in place for the handling of licences and authorisations granted in accordance with commercial policy measures or relating to trade in agricultural products;b) | ove applicabile, dispone di procedure soddisfacenti che permettono di gestire le licenze e le autorizzazioni concesse in conformità alle misure di politica commerciale o relative agli scambi di prodotti agricoli;
(c) | the applicant ensures that relevant employees are instructed to inform the customs authorities whenever compliance difficulties are discovered and establishes procedures for informing the customs authorities of such difficulties;c) | assicura che i dipendenti siano incaricati di informare le autorità doganali ogniqualvolta incontrino difficoltà nell’ottemperare alle norme doganali e stabilisce procedure per informare le autorità doganali di tali difficoltà;
(d) | where applicable, the applicant has satisfactory procedures in place for the handling of import and export licences connected to prohibitions and restrictions, including measures to distinguish goods subject to the prohibitions or restrictions from other goods and to ensure compliance with those prohibitions and restrictions.d) | ove applicabile, dispone di procedure soddisfacenti per la gestione delle licenze d’importazione e d’esportazione di merci sottoposte a divieti o restrizioni, comprese misure per distinguere le merci soggette a divieti o restrizioni dalle altre merci e per garantire il rispetto di tali divieti e restrizioni.
2.   AEOCs shall be deemed to fulfil the conditions referred to in points (b), (c) and (d) of paragraph 1, in so far as their records are appropriate for the purposes of the placement of goods under a customs procedure on the basis of a simplified declaration.2.   Si considera che gli AEOC soddisfino le condizioni di cui al paragrafo 1, lettere b), c) e d), se le loro scritture sono adeguate ai fini del vincolo delle merci a un regime doganale sulla base di una dichiarazione semplificata.
Article 146Articolo 146
Supplementary declarationDichiarazione complementare
(Article 167(1) of the Code)(Articolo 167, paragrafo 1, del codice)
1.   Where the customs authorities are to enter the amount of import or export duty payable in the accounts in accordance with the first subparagraph of Article 105(1) of the Code, the supplementary declaration referred to in the first subparagraph of Article 167(1) of the Code shall be lodged within 10 days of the release of the goods.1.   Quando le autorità doganali devono contabilizzare l’importo del dazio all’importazione o all’esportazione dovuto in conformità all’articolo 105, paragrafo 1, primo comma, del codice, la dichiarazione complementare di cui all’articolo 167, paragrafo 1, primo comma, del codice deve essere presentata entro 10 giorni dalla data di svincolo delle merci.
2.   Where an entry in the accounts takes place in accordance with the second subparagraph of Article 105(1) of the Code and the supplementary declaration is of a general, periodic or recapitulative nature, the period of time covered by the supplementary declaration shall not exceed one calendar month.2.   Quando la contabilizzazione avviene in conformità all’articolo 105, paragrafo 1, secondo comma, del codice e la dichiarazione complementare è di natura generale, periodica o riepilogativa, il periodo di tempo coperto dalla dichiarazione complementare non è superiore a un mese di calendario.
3.   The time-limit for lodging the supplementary declaration referred to in paragraph 2 shall be set by the customs authorities. It shall not exceed 10 days from the end of the period of time covered by the supplementary declaration.3.   Il termine per la presentazione della dichiarazione complementare di cui al paragrafo 2 è stabilito dall’autorità doganale. Esso non supera 10 giorni dalla fine del periodo di tempo coperto dalla dichiarazione complementare.
Article 147Articolo 147
Time-limit for the declarant to be in possession of the supporting documents in the case of supplementary declarationsTermine entro cui il dichiarante deve essere in possesso dei documenti di accompagnamento nel caso di dichiarazioni complementari
(Article 167(1) of the Code)(Articolo 167, paragrafo 1, del codice)
1.   The supporting documents that were missing when the simplified declaration was lodged shall be in the possession of the declarant within the time-limit for lodging the supplementary declaration in accordance with Article 146(1) or (3).1.   I documenti di accompagnamento che mancavano al momento della presentazione della dichiarazione semplificata devono essere in possesso del dichiarante entro il termine fissato per la presentazione della dichiarazione complementare a norma dell’articolo 146, paragrafo 1 o 3.
2.   'The customs authorities may, in duly justified circumstances, allow for a longer time-limit for making available the supporting documents than the one provided for in paragraph 1. That time-limit shall not exceed 120 days from the date of the release of the goods.2.   In circostanze debitamente giustificate le autorità doganali possono autorizzare un termine più lungo di quello previsto al paragrafo 1 per la produzione dei documenti di accompagnamento.
3.   Where the supporting document concerns the customs value, the customs authorities may, in duly justified circumstances, set a longer time-limit than the one provided for in paragraphs 1 or 2 taking due account of the limitation period referred to in Article 103(1) of the Code.3.   Se il documento di accompagnamento riguarda il valore in dogana, l’autorità doganale può, in circostanze debitamente giustificate, fissare un termine più lungo rispetto a quello di cui ai paragrafi 1 o 2, tenendo conto della prescrizione di cui all’articolo 103, paragrafo 1, del codice.
Section 3Sezione 3
Provisions applying to all customs declarationsDisposizioni applicabili a tutte le dichiarazioni in dogana
Article 148Articolo 148
Invalidation of a customs declaration after release of the goodsInvalidamento della dichiarazione in dogana dopo lo svincolo delle merci
(Article 174(2) of the Code)(Articolo 174, paragrafo 2, del codice)
1.   Where it is established that goods have been declared in error for a customs procedure under which a customs debt on import is incurred instead of being declared for another customs procedure, the customs declaration shall be invalidated after the goods have been released, upon reasoned application by the declarant, if the following conditions are fulfilled:1.   Quando è accertato che le merci sono state erroneamente dichiarate per un regime doganale che comporta un’obbligazione doganale all’importazione invece di essere dichiarate per un altro regime doganale, la dichiarazione in dogana è invalidata dopo lo svincolo delle merci, su domanda motivata dal dichiarante, se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the application is made within 90 days of the date of acceptance of the declaration;a) | la domanda è presentata entro 90 giorni dalla data di accettazione della dichiarazione;
(b) | the goods have not been used in a way incompatible with the customs procedure under which they would have been declared had the error not occurred;b) | le merci non sono state utilizzate in modo incompatibile con il regime doganale nell’ambito del quale sarebbero state dichiarate se non si fosse verificato l’errore;
(c) | at the time of the erroneous declaration, the conditions were fulfilled for placing the goods under the customs procedure under which they would have been declared had the error not occurred;c) | al momento della dichiarazione erronea erano soddisfatte le condizioni per il vincolo delle merci al regime doganale nell’ambito del quale sarebbero state dichiarate se non si fosse verificato l’errore;
(d) | a customs declaration for the customs procedure under which the goods would have been declared had the error not occurred has been lodged.d) | è stata presentata una dichiarazione in dogana per il regime doganale nell’ambito del quale le merci sarebbero state dichiarate se non si fosse verificato l’errore.
2.   Where it is established that the goods have been declared in error instead of other goods, for a customs procedure for which a customs debt on import is incurred, the customs declaration shall be invalidated after the goods have been released, upon reasoned application by the declarant, if the following conditions are fulfilled:2.   Quando è accertato che le merci sono state erroneamente dichiarate invece di altre merci per un regime doganale che comporta un’obbligazione doganale all’importazione, la dichiarazione in dogana è invalidata dopo lo svincolo delle merci, su domanda motivata del dichiarante, se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the application is made within 90 days of the date of acceptance of the declaration;a) | la domanda è presentata entro 90 giorni dalla data di accettazione della dichiarazione;
(b) | the goods erroneously declared have not been used other than as authorised in their original state and have been restored to their original state;b) | le merci erroneamente dichiarate non sono state utilizzate in modo diverso da quello autorizzato nel loro stato originario e sono state ripristinate al loro stato originario;
(c) | the same customs office is competent with regard to the goods erroneously declared and the goods which the declarant had intended to declare;c) | lo stesso ufficio doganale è competente per le merci erroneamente dichiarate e le merci che il dichiarante intendeva dichiarare;
(d) | the goods are to be declared for the same customs procedure as those erroneously declared.d) | le merci devono essere dichiarate per lo stesso regime doganale di quelle erroneamente dichiarate.
3.   Where goods which have been sold under a distance contract as defined in Article 2(7) of Directive 2011/83/EU of the European Parliament and of the Council (16) have been released for free circulation and are returned, the customs declaration shall be invalidated after the goods have been released, upon reasoned application by the declarant, if the following conditions are fulfilled:3.   Se merci che sono state vendute nell’ambito di un contratto a distanza quale definito all’articolo 2, paragrafo 7, della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (16) sono state immesse in libera circolazione e sono reintrodotte, la dichiarazione in dogana è invalidata dopo lo svincolo delle merci, su domanda motivata dal dichiarante, se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the application is made within 90 days of the date of acceptance of the customs declaration;a) | la domanda è presentata entro 90 giorni dalla data di accettazione della dichiarazione in dogana;
(b) | the goods have been exported with a view to their return to the original supplier's address or to another address indicated by that supplier.b) | le merci sono state esportate per essere rispedite all’indirizzo del fornitore originario o ad altro indirizzo indicato da tale fornitore.
4.   In addition to the cases referred to in paragraphs 1, 2 and 3, customs declarations shall be invalidated after the goods have been released, upon reasoned application by the declarant, in any of the following cases:4.   Oltre ai casi di cui ai paragrafi 1, 2 e 3, le dichiarazioni in dogana sono invalidate dopo lo svincolo delle merci, su domanda motivata del dichiarante, in uno dei seguenti casi:
(a) | where goods have been released for export, re-export or outward processing and have not left the customs territory of the Union;a) | se le merci sono state svincolate per l’esportazione, la riesportazione o il perfezionamento passivo e non hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione;
(b) | where Union goods have been declared in error for a customs procedure applicable to non-Union goods, and their customs status as Union goods has been proved afterwards by means of a T2L, T2LF or a customs goods manifest;b) | se merci unionali sono state erroneamente dichiarate per un regime doganale applicabile a merci non unionali e la loro posizione doganale di merci unionali è stata successivamente dimostrata mediante un documento T2L, T2LF o un manifesto doganale delle merci in dogana;
(c) | where goods have been erroneously declared under more than one customs declaration;c) | se le merci sono state erroneamente dichiarate in più dichiarazioni doganali;
(d) | where an authorisation with retroactive effect is granted in accordance with Article 211(2) of the Code;d) | se è concessa un’autorizzazione con effetto retroattivo conformemente all’articolo 211, paragrafo 2, del codice;
(e) | where Union goods have been placed under the customs warehousing procedure in accordance with Article 237(2) of the Code and can no longer be placed under that procedure in accordance with Article 237(2) of the Code.e) | se merci unionali sono state vincolate al regime di deposito doganale a norma dell’articolo 237, paragrafo 2, del codice e non possono più essere vincolate a tale regime in conformità dello stesso articolo.
5.   A customs declaration in respect of goods which are subject to export duty, to an application for repayment of import duty, to refunds or other export amounts or to other special measures on export, may only be invalidated in accordance with paragraph 4(a) if the following conditions are fulfilled:5.   Una dichiarazione doganale relativa a merci soggette al dazio all’esportazione oppure oggetto di una domanda di rimborso del dazio all’importazione, di restituzioni o di altri importi all’esportazione o di altre misure particolari all’esportazione può essere invalidata a norma del paragrafo 4, lettera a), solo se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the declarant provides the customs office of export or, in case of outward processing, the customs office of placement, with evidence that the goods have not left the customs territory of the Union;a) | il dichiarante fornisce all’ufficio doganale di esportazione o, nel caso del perfezionamento passivo, all’ufficio doganale di vincolo la prova che le merci non hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione,
(b) | where the customs declaration is paper-based, the declarant returns, to the customs office of export or, in case of outward processing, the customs office of placement, all copies of the customs declaration, together with any other documents issued to him on acceptance of the declaration;b) | se la dichiarazione doganale è effettuata su supporto cartaceo, il dichiarante ripresenta all’ufficio doganale di esportazione o, nel caso del perfezionamento passivo, all’ufficio doganale di vincolo, tutti gli esemplari della dichiarazione doganale unitamente a tutti gli altri documenti che gli sono stati consegnati dopo l’accettazione della dichiarazione;
(c) | the declarant provides the customs office of export with evidence that any refunds and other amounts or financial advantages provided for on export for the goods in question have been repaid or that the necessary measures have been taken by the competent authorities to ensure that they are not paid;c) | il dichiarante fornisce all’ufficio doganale di esportazione la prova che le restituzioni e gli altri importi o vantaggi finanziari previsti all’esportazione delle merci in questione sono stati rimborsati o che le autorità competenti hanno preso le misure necessarie affinché non siano più corrisposti;
(d) | the declarant complies with any other obligations by which he is bound in respect of the goods;d) | il dichiarante adempie ad eventuali altri obblighi ai quali è vincolato con riguardo alle merci;
(e) | any adjustments made on an export licence presented in support of the customs declaration are cancelled.e) | eventuali adeguamenti effettuati su una licenza di esportazione presentata a corredo della dichiarazione doganale sono annullati.
Section 4Sezione 4
Other simplificationsAltre semplificazioni
Article 149Articolo 149
Conditions for granting authorisations for centralised clearanceCondizioni di rilascio delle autorizzazioni per lo sdoganamento centralizzato
(Article 179(1) of the Code)(Articolo 179, paragrafo 1, del codice)
1.   In order for centralised clearance to be authorised in accordance with Article 179 of the Code, applications for centralised clearance shall pertain to any of the following:1.   Affinché lo sdoganamento centralizzato sia autorizzato a norma dell’articolo 179 del codice, le relative domande devono riguardare una delle procedure seguenti:
(a) | release for free circulation;a) | immissione in libera pratica;
(b) | customs warehousing;b) | deposito doganale,
(c) | temporary admission;c) | ammissione temporanea;
(d) | end-use;d) | uso finale;
(e) | inward processing;e) | perfezionamento attivo;
(f) | outward processing;f) | perfezionamento passivo;
(g) | export;g) | esportazione;
(h) | re-export.h) | riesportazione.
2.   Where the customs declaration takes the form of an entry in the declarant's records, centralised clearance may be authorised under the conditions laid down in Article 150.2.   Se la dichiarazione in dogana è sotto forma di un’iscrizione nelle scritture del dichiarante, lo sdoganamento centralizzato può essere autorizzato alle condizioni stabilite all’articolo 150.
Article 150Articolo 150
Conditions for granting authorisations for entry in the declarant's recordsCondizioni per la concessione di autorizzazioni per l’iscrizione nelle scritture del dichiarante
(Article 182(1) of the Code)(Articolo 182, paragrafo 1, del codice)
1.   An authorisation to lodge a customs declaration in the form of an entry in the declarant’s records shall be granted where the applicants demonstrate that they fulfil the criteria laid down in Article 39(a), (b) and (d) of the Code.1.   L’autorizzazione a presentare una dichiarazione in dogana sotto forma di un’iscrizione nelle scritture del dichiarante è concessa se i richiedenti dimostrano di soddisfare i criteri di cui all’articolo 39, lettere a), b) e d), del codice.
2.   In order for an authorisation to lodge a customs declaration in the form of an entry in the declarant's records to be granted in accordance with Article 182(1) of the Code, the application shall pertain to any of the following:2.   Affinché sia concessa l’autorizzazione a presentare una dichiarazione in dogana sotto forma di iscrizione nelle scritture del dichiarante conformemente all’articolo 182, paragrafo 1, del codice, la domanda deve riguardare una delle procedure seguenti:
(a) | release for free circulation;a) | immissione in libera pratica;
(b) | customs warehousing;b) | deposito doganale;
(c) | temporary admission;c) | ammissione temporanea;
(d) | end-use;d) | uso finale;
(e) | inward processing;e) | perfezionamento attivo;
(f) | outward processing;f) | perfezionamento passivo;
(g) | export and re-export.g) | esportazione e riesportazione.
3.   Where the application for authorisation concerns release for free circulation, the authorisation shall not be granted for the following:3.   Se la domanda di autorizzazione riguarda l’immissione in libera pratica, l’autorizzazione non può essere concessa nei seguenti casi:
(a) | simultaneous release for free circulation and home use of goods which are exempt from VAT in accordance with Article 138 of Directive 2006/112/EC and, when applicable, an excise duty suspension in accordance with Article 17 of Directive 2008/118/EC;a) | contemporanea immissione in libera pratica e immissione in consumo di merci che sono esenti da IVA a norma dell’articolo 138 della direttiva 2006/112/CE ed, eventualmente, con sospensione d’accisa in conformità all’articolo 17 della direttiva 2008/118/CE;
(b) | re-import with simultaneous release for free circulation and home use of goods which are exempt from VAT in accordance with Article 138 of Directive 2006/112/EC and, when applicable, an excise duty suspension in accordance with Article 17 of Directive 2008/118/EC.b) | reimportazione con contemporanea immissione in libera pratica e immissione in consumo di merci che sono esenti da IVA a norma dell’articolo 138 della direttiva 2006/112/CE ed, eventualmente, con sospensione d’accisa in conformità all’articolo 17 della direttiva 2008/118/CE.
4.   Where the application for authorisation concerns export and re-export, an authorisation shall only be granted where both of the following conditions are fulfilled:4.   Se la domanda di autorizzazione riguarda l’esportazione e la riesportazione, l’autorizzazione è concessa unicamente se sono soddisfatte entrambe le condizioni seguenti:
(a) | the obligation to lodge a pre-departure declaration is waived in accordance with Article 263(2) of the Code;a) | l’obbligo di presentare una dichiarazione pre-partenza è oggetto di esonero a norma dell’articolo 263, paragrafo 2, del codice;
(b) | the customs office of export is also the customs office of exit or the customs office of export and the customs office of exit have made arrangements ensuring that the goods are subject to customs supervision on exit.b) | l’ufficio doganale di esportazione è anche l’ufficio doganale di uscita oppure l’ufficio doganale di esportazione e l’ufficio doganale di uscita hanno predisposto procedure volte a garantire che le merci siano soggette a vigilanza doganale all’uscita.
5.   Where the application for authorisation concerns export and re-export, export of excise goods is not allowed, unless Article 30 of Directive 2008/118/EC is applicable.5.   Se la domanda di autorizzazione riguarda l’esportazione e la riesportazione, l’esportazione di prodotti soggetti ad accisa non è consentita, tranne ove sia applicabile l’articolo 30 della direttiva 2008/118/CE.
6.   An authorisation for entry in the declarant’s records shall not be granted where the application concerns a procedure for which a standardised exchange of information between customs authorities is required in accordance with Article 181 unless the customs authorities agree to other means of electronic exchange of information being used.6.   Un’autorizzazione all’iscrizione nelle scritture del dichiarante non può essere concessa quando la domanda riguarda una procedura che richiede, a norma dell’articolo 181, uno scambio di informazioni standardizzato tra le autorità doganali, a meno che queste ultime concordino di utilizzare altri mezzi per lo scambio elettronico di informazioni.
Article 151Articolo 151
Conditions for granting authorisations for self-assessmentCondizioni di rilascio delle autorizzazioni per l’autovalutazione
(Article 185(1) of the Code)(Articolo 185, paragrafo 1, del codice)
Where an applicant referred to in Article 185(2) of the Code is a holder of an authorisation for entry in the declarant's records, self-assessment shall be authorised on condition that the application for self-assessment pertains to the customs procedures referred to in Article 150(2) or to re-export.Se un richiedente di cui all’articolo 185, paragrafo 2, del codice è titolare di un’autorizzazione per l’iscrizione nelle scritture del dichiarante, l’autovalutazione è autorizzata a condizione che la domanda di autovalutazione riguardi i regimi doganali di cui all’articolo 150, paragrafo 2, o la riesportazione.
Article 152Articolo 152
Customs formalities and controls under self-assessmentFormalità e controlli doganali nell’ambito dell’autovalutazione
(Article 185(1) of the Code)(Articolo 185, paragrafo 1, del codice)
Holders of authorisations for self-assessment may be authorised to carry out controls, under customs supervision, of compliance with prohibitions and restrictions as specified in the authorisation.I titolari delle autorizzazioni di autovalutazione possono essere autorizzati a effettuare controlli, sotto vigilanza doganale, del rispetto di divieti e restrizioni secondo quanto specificato nell’autorizzazione.
CHAPTER 3CAPO 3
Release of goodsSvincolo delle merci
Article 153Articolo 153
Release not conditional upon provision of a guaranteeSvincolo non subordinato alla costituzione di una garanzia
(Article 195(2) of the Code)(Articolo 195, paragrafo 2, del codice)
Where, before the release of goods which are the subject of a request for the granting of a tariff quota, the tariff quota in question is not considered critical, the release of the goods shall not be conditional upon the provision of a guarantee in respect of those goods.Se, prima dello svincolo di merci che formano oggetto di una domanda di concessione di un contingente tariffario, si ritiene che il contingente tariffario in questione non sia in una situazione critica, lo svincolo delle merci non è subordinato alla costituzione di una garanzia per tali merci.
Article 154Articolo 154
Notification of the release of the goodsNotifica dello svincolo delle merci
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
1.   Where the declaration for a customs procedure or re-export is lodged using means other than electronic data-processing techniques, the customs authorities may, for the purposes of notifying the declarant of the release of the goods, use means other than electronic data-processing techniques.1.   Se la dichiarazione relativa a un regime doganale o a una riesportazione è presentata utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici, le autorità doganali, per notificare al dichiarante lo svincolo delle merci, possono utilizzare mezzi diversi dai procedimenti informatici.
2.   Where goods were in temporary storage before their release, and the customs authorities are to inform the holder of the authorisation for the operation of the relevant temporary storage facilities of the release of the goods, the information may be provided using means other than electronic data-processing techniques.2.   Se le merci si trovavano in deposito temporaneo prima dello svincolo e le autorità doganali devono informare in merito allo svincolo delle merci il titolare dell’autorizzazione di gestione delle strutture di deposito per la custodia temporanea, le informazioni possono essere fornite utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
TITLE VITITOLO VI
RELEASE FOR FREE CIRCULATION AND RELIEF FROM IMPORT DUTYIMMISSIONE IN LIBERA PRATICA ED ESENZIONE DAI DAZI ALL’IMPORTAZIONE
CHAPTER 1CAPO 1
Release for free circulationImmissione in libera pratica
Article 155Articolo 155
Authorisation for the drawing up of banana weighing certificatesAutorizzazione all’emissione di note di pesatura delle banane
(Article 163(3) of the Code)(Articolo 163, paragrafo 3, del codice)
The customs authorities shall grant an authorisation for the drawing up of supporting documents for standard customs declarations certifying the weighing of fresh bananas falling within CN code 0803 90 10 subject to import duty (‘banana weighing certificates’) if the applicant for such an authorisation fulfils all the following conditions:Le autorità doganali concedono un’autorizzazione per l’emissione di documenti di accompagnamento per le dichiarazioni normali in dogana certificanti la pesatura di banane fresche di cui al codice NC 0803 90 10 soggette al dazio all’importazione («note di pesatura delle banane») se il richiedente dell’autorizzazione soddisfa tutte le seguenti condizioni:
(a) | he fulfils the criterion laid down in Article 39(a) of the Code;a) | soddisfa il criterio di cui all’articolo 39, lettera a), del codice;
(b) | he is involved in the import, carriage, storage or handling of fresh bananas falling within CN code 0803 90 10 subject to import duty;b) | partecipa all’importazione, al trasporto, allo stoccaggio o alla movimentazione di banane fresche di cui al codice NC 0803 90 10 soggette al dazio all’importazione;
(c) | he provides the necessary assurance of the proper conduct of the weighing;c) | offre tutte le necessarie garanzie di un ordinato svolgimento della pesatura;
(d) | he has at his disposal appropriate weighing equipment;d) | dispone di un impianto di pesatura adeguato;
(e) | he keeps records enabling the customs authorities to carry out the necessary controls.e) | tiene scritture che permettono alle autorità doganali di effettuare i controlli necessari.
Article 156Articolo 156
Time-limitTermine
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
A decision on an application for an authorisation referred to in Article 155 shall be taken without delay and at the latest 30 days from the date of acceptance of the application.Una decisione in merito a una domanda di autorizzazione di cui all’articolo 155 è adottata senza indugio e al più tardi entro 30 giorni dalla data di accettazione della domanda.
Article 157Articolo 157
Means of communication of the banana weighing certificateMezzi di comunicazione della nota di pesatura delle banane
(Articles 6(2) and 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), del codice]
The banana weighing certificates may be drawn up and submitted using means other than electronic data processing techniquesLe note di pesatura delle banane possono essere redatte e presentate utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
CHAPTER 2CAPO 2
Relief from import dutyEsenzione dai dazi all’importazione
Section 1Sezione 1
Returned goodsMerci in reintroduzione
Article 158Articolo 158
Goods considered to be returned in the state in which they were exportedMerci considerate reintrodotte nello stato in cui sono state esportate
(Article 203(5) of the Code)(Articolo 203, paragrafo 5, del codice)
1.   Goods shall be considered to be returned in the state in which they were exported where, after having been exported from the customs territory of the Union, they have not received a treatment or handling other than that altering their appearance or necessary to repair them, restore them to good condition or maintain them in good condition.1.   Le merci sono considerate reintrodotte nello stato in cui sono state esportate se, dopo essere state esportate dal territorio doganale dell’Unione, non hanno subito altri trattamenti o manipolazioni oltre a quelli destinati a modificarne unicamente la presentazione o necessari per ripararle o per essere mantenute o riportate in buono stato di conservazione.
2.   Goods shall be considered to be returned in the state in which they were exported where, after having been exported from the customs territory of the Union, they have received a treatment or handling other than that altering their appearance or necessary to repair them, restore them to good condition or maintain them in good condition but it became apparent after such treatment or handling had commenced that that treatment or handling is unsuitable for the intended use of the goods.2.   Le merci sono considerate reintrodotte nello stato in cui sono state esportate se, dopo essere state esportate dal territorio doganale dell’Unione, hanno subito trattamenti o manipolazioni diversi da quelli destinati a modificarne unicamente la presentazione o necessari per ripararle o per essere mantenute o riportate in buono stato di conservazione, ma, dopo che il trattamento o la manipolazione ha avuto inizio, è risultato che tale trattamento o manipolazione era inadatto all’uso cui erano destinate.
3.   Where the goods referred to in paragraph 1 or 2 have undergone treatment or handling that would have rendered them liable to import duty if they had been placed under the outward processing procedure, those goods shall be considered to be returned in the state in which they were exported only on the condition that that treatment or handling, including the incorporation of spare parts, does not exceed what is strictly necessary to enable the goods to be used in the same way as at the time of export from the customs territory of the Union.3.   Se le merci di cui al paragrafo 1 o 2 hanno subito un trattamento o una manipolazione che le avrebbe rese soggette al dazio all’importazione se fossero state vincolate al regime di perfezionamento passivo, tali merci sono considerate reintrodotte nello stato in cui sono state esportate solo a condizione che tale trattamento o manipolazione, compresa l’incorporazione di pezzi di ricambio, non ecceda quanto strettamente necessario affinché le merci possano essere ancora utilizzate nello stesso modo in cui potevano esserlo al momento dell’esportazione dal territorio doganale dell’Unione.
Article 159Articolo 159
Goods which on export benefited from measures laid down under the common agricultural policyMerci che all’esportazione beneficiavano di misure stabilite dalla politica agricola comune
(Article 204 of the Code)(Articolo 204 del codice)
1.   Returned goods which on export benefited from measures laid down under the common agricultural policy shall be granted relief from import duty provided that all of the following conditions are fulfilled:1.   Le merci in reintroduzione che all’esportazione beneficiavano di misure stabilite dalla politica agricola comune sono esentate dal dazio all’importazione, a condizione che siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
(a) | the refunds or other amounts paid under those measures have been repaid, the necessary steps have been taken by the competent authorities to withhold sums to be paid under the measures in respect of those goods, or the other financial advantages granted have been cancelled;a) | le restituzioni o gli altri importi pagati nell’ambito di tali misure sono stati rimborsati, le autorità competenti hanno preso le misure necessarie per trattenere le somme da corrispondere per tali merci nell’ambito delle misure oppure gli altri vantaggi finanziari concessi sono stati annullati;
(b) | the goods were in one of the following situations: | (i) | they could not be put on the market in the country to which they were sent; | (ii) | they were returned by the consignee as being defective or non-contractual; | (iii) | they were re-imported into the customs territory of the Union because they could not be used for the purposes intended owing to other circumstances outside the exporter's control;b) | le merci si trovavano in una delle seguenti situazioni: | i) | non potevano essere immesse sul mercato nel paese di destinazione; | ii) | sono state respinte dal destinatario perché difettose o non conformi al contratto; | iii) | sono state reintrodotte nel territorio doganale dell’Unione in quanto altre circostanze, sulle quali l’esportatore non ha esercitato alcuna influenza, si sono opposte alla prevista utilizzazione;
(c) | the goods are declared for release for free circulation in the customs territory of the Union within 12 months of the date of completion of the customs formalities relating to their export or later where allowed by the customs authorities of the Member State of re-import in duly justified circumstances.c) | le merci sono dichiarate per l’immissione in libera pratica nel territorio doganale dell’Unione entro un termine di 12 mesi a decorrere dalla data di espletamento delle formalità doganali relative alla loro esportazione o successivamente quando ciò sia consentito dalle autorità doganali dello Stato membro di reimportazione in circostanze debitamente giustificate.
2.   The circumstances referred to in paragraph 1(b)(iii) shall be the following:2.   Le situazioni di cui al paragrafo 1, lettera b), punto iii), sono le seguenti:
(a) | goods returned to the customs territory of the Union following damage occurring before delivery to the consignee, either to the goods themselves or to the means of transport on which they were carried;a) | merci che rientrano nel territorio doganale dell’Unione a causa di avarie sopraggiunte prima della loro consegna al destinatario o a causa di guasti al mezzo di trasporto sul quale erano state caricate;
(b) | goods originally exported for the purposes of consumption or sale in the course of a trade fair or similar occasion which have not been so consumed or sold;b) | merci inizialmente esportate per essere consumate o vendute nel quadro di una fiera commerciale o altra manifestazione analoga, ma che non sono state consumate né vendute;
(c) | goods which could not be delivered to the consignee on account of his physical or legal incapacity to honour the contract under which the goods were exported;c) | merci che non hanno potuto essere consegnate al destinatario a causa dell’incapacità fisica o giuridica di quest’ultimo di adempiere agli obblighi ad esso derivanti dal contratto in base al quale è stata effettuata l’esportazione;
(d) | goods which, because of natural, political or social disturbances, could not be delivered to their consignee or which reached him after the contractual delivery date;d) | merci che, a causa di eventi naturali, politici o sociali, non hanno potuto essere consegnate al destinatario o sono a questi pervenute oltre il termine di consegna previsto dal contratto;
(e) | fruit and vegetables, covered by the common market organisation for those products, exported and sent for sale on consignment, but which were not sold in the market of the country of destination.e) | gli ortofrutticoli contemplati dalla pertinente organizzazione comune dei mercati, esportati nel quadro di una vendita in conto consegna e non venduti sul mercato del paese di destinazione.
Article 160Articolo 160
Means of communication of information sheet INF 3Mezzi di comunicazione del bollettino d’informazione INF 3
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
A document certifying that the conditions for the relief from import duty have been fulfilled (‘information sheet INF 3’) may be communicated using means other than electronic data-processing techniques.Un documento attestante che le condizioni per l’esenzione dal dazio all’importazione sono state soddisfatte («bollettino INF 3») può essere trasmesso utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
TITLE VIITITOLO VII
SPECIAL PROCEDURESREGIMI SPECIALI
CHAPTER 1CAPO 1
General provisionsDisposizioni generali
Section 1Sezione 1
Application for an authorisationDomanda di autorizzazione
Article 161Articolo 161
Applicant established outside the customs territory of the UnionRichiedente stabilito al di fuori del territorio doganale dell’Unione
(Article 211(3)(a) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 3, lettera a), del codice]
By way of derogation from Article 211(3)(a) of the Code, the customs authorities may in occasional cases, where they consider it justified, grant an authorisation for the end-use procedure or the inward processing procedure to persons established outside the customs territory of the Union.In deroga all’articolo 211, paragrafo 3, lettera a), del codice, le autorità doganali possono occasionalmente, ove lo ritengano giustificato, concedere un’autorizzazione per il regime di uso finale o il regime di perfezionamento attivo a persone stabilite al di fuori del territorio doganale dell’Unione.
Article 162Articolo 162
Place for submitting an application where the applicant is established outside the customs territory of the UnionLuogo di presentazione di una domanda nel caso in cui il richiedente sia stabilito al di fuori del territorio doganale dell’Unione
(Article 22(1) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, del codice)
1.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, where the applicant for an authorisation for the use of the end-use procedure is established outside the customs territory of the Union, the competent customs authority shall be that of the place where the goods are to be first used.1.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, se il richiedente di un’autorizzazione per l’utilizzo del regime di uso finale è stabilito al di fuori del territorio doganale dell’Unione, l’autorità doganale competente è quella del luogo di primo utilizzo delle merci.
2.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, where the applicant for an authorisation for the use of the inward processing procedure is established outside the customs territory of the Union, the competent customs authority shall be that of the place where the goods are to be first processed.2.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, se il richiedente di un’autorizzazione per l’utilizzo del regime di perfezionamento attivo è stabilito al di fuori del territorio doganale dell’Unione, l’autorità doganale competente è quella del luogo di prima trasformazione delle merci.
Article 163Articolo 163
Application for an authorisation based on a customs declarationDomanda di autorizzazione sulla base di una dichiarazione in dogana
(Articles 6(1), 6(2), 6(3)(a) and 211(1) of the Code)[Articolo 6, paragrafi 1 e 2 e paragrafo 3, lettera a), e articolo 211, paragrafo 1, del codice]
1.   A customs declaration shall, provided that it is supplemented by additional data elements as laid down in Annex A, be considered an application for an authorisation in any of the following cases:1.   Una dichiarazione in dogana, a condizione che sia integrata dai dati supplementari di cui all’allegato A, è considerata una domanda di autorizzazione nei seguenti casi:
(a) | where goods are to be placed under the temporary admission procedure, unless the customs authorities require a formal application in cases covered by Article 236(b);a) | se le merci sono destinate ad essere vincolate al regime di ammissione temporanea, a meno che le autorità doganali richiedano una domanda formale nei casi contemplati all’articolo 236, lettera b);
(b) | where goods are to be placed under the end-use procedure and the applicant intends to wholly assign the goods to the prescribed end-use;b) | se le merci sono destinate ad essere vincolate al regime di uso finale e il richiedente intende assegnarle interamente all’uso finale previsto;
(c) | where goods other than those listed in Annex 71-02 are to be placed under the inward processing procedure;c) | se merci diverse da quelle elencate nell’allegato 71-02 sono vincolate al regime di perfezionamento attivo;
(d) | where goods other than those listed in Annex 71-02 are to be placed under the outward processing procedure;d) | se merci diverse da quelle elencate nell’allegato 71-02 sono vincolate al regime di perfezionamento passivo;
(e) | where an authorisation for the use of the outward processing procedure has been granted and replacement products are to be released for free circulation using the standard exchange system, which is not covered by that authorisation;e) | se è stata concessa un’autorizzazione per l’utilizzo del regime di perfezionamento passivo e i prodotti di sostituzione devono essere immessi in libera pratica utilizzando il sistema degli scambi standard, che non è coperto da tale autorizzazione;
(f) | where processed products are to be released for free circulation after outward processing and the processing operation concerns goods of a non-commercial nature.f) | se i prodotti trasformati devono essere immessi in libera pratica dopo il perfezionamento passivo e l’operazione di perfezionamento riguarda merci prive di carattere commerciale.
2.   Paragraph 1 shall not apply in any of the following cases:2.   Il paragrafo 1 non si applica nei seguenti casi:
(a) | simplified declaration;a) | dichiarazione semplificata;
(b) | centralised clearance;b) | sdoganamento centralizzato;
(c) | entry in the declarant's records;c) | iscrizione nelle scritture del dichiarante;
(d) | where an authorisation other than for temporary admission involving more than one Member State is applied for;d) | se è chiesta un’autorizzazione diversa da quella per l’ammissione temporanea che interessa più di uno Stato membro;
(e) | where the use of equivalent goods is applied for in accordance with Article 223 of the Code;e) | se è chiesto l’uso di merci equivalenti in conformità all’articolo 223 del codice;
(f) | where the competent customs authority informs the declarant that an examination of the economic conditions is required in accordance with Article 211(6) of the Code;f) | se l’autorità doganale competente informa il dichiarante che è necessario un esame delle condizioni economiche conformemente all’articolo 211, paragrafo 6, del codice;
(g) | where Article 167(1)(f) applies;g) | se si applica l’articolo 167, paragrafo 1, lettera f);
(h) | where a retroactive authorisation in accordance with Article 211(2) of the Code is applied for, except in cases referred to in paragraph 1(e) or (f) of this Article.h) | se è chiesta un’autorizzazione con effetto retroattivo, conformemente all’articolo 211, paragrafo 2, del codice, tranne nei casi di cui al paragrafo 1, lettera e) o f), del presente articolo.
3.   Where the customs authorities consider that the placement of means of transport or spare parts, accessories and equipment for means of transport under the temporary admission procedure would entail a serious risk of non-compliance with one of the obligations laid down in the customs legislation, the customs declaration referred to in paragraph 1 shall not be made orally or in accordance with Article 141. In that case the customs authorities shall inform the declarant thereof without delay after the presentation of goods to customs.3.   Se le autorità doganali ritengono che il vincolo al regime di ammissione temporanea di mezzi di trasporto o di pezzi di ricambio, accessori e attrezzature dei mezzi di trasporto comporterebbe un serio rischio di inosservanza di uno degli obblighi stabiliti dalla normativa doganale, la dichiarazione doganale di cui al paragrafo 1 non può essere presentata verbalmente o in conformità all’articolo 141. In tal caso le autorità doganali informano di ciò il dichiarante senza indugio dopo la presentazione delle merci in dogana.
4.   The obligation to provide additional data elements referred to in paragraph 1 shall not apply in cases involving any of the following types of declarations:4.   L'obbligo di fornire dati supplementari di cui al paragrafo 1 non si applica nei casi che comportano uno dei seguenti tipi di dichiarazioni:
(a) | customs declarations for release for free circulation made orally in accordance with Article 135;a) | le dichiarazioni doganali di immissione in libera pratica effettuate verbalmente a norma dell'articolo 135;
(b) | customs declarations for temporary admission or re-export declarations made orally in accordance with Article 136;b) | le dichiarazioni doganali di ammissione temporanea o le dichiarazioni di riesportazione effettuate verbalmente a norma dell'articolo 136;
(c) | customs declarations for temporary admission or re-export declarations in accordance with Article 139 deemed to be made in accordance with Article 141.c) | le dichiarazioni doganali di ammissione temporanea o le dichiarazioni di riesportazione a norma dell'articolo 139 considerate effettuate a norma dell'articolo 141.
5.   ATA and CPD carnets shall be considered applications for an authorisation for temporary admission where they fulfil all of the following conditions:5.   I carnet ATA e i carnet CPD sono considerati domande di autorizzazione per l’ammissione temporanea se soddisfano tutte le seguenti condizioni:
(a) | the carnet has been issued in a contracting party to the ATA Convention or Istanbul Convention and endorsed and guaranteed by an association forming part of a guaranteeing chain as defined in Article 1(d) of Annex A to the Istanbul Convention;a) | il carnet è stato rilasciato in una delle parti contraenti della convenzione ATA o della convenzione di Istanbul ed è stato vistato e garantito da un’associazione facente parte di una catena di garanti quale definita nell’allegato A, articolo 1, lettera d), della convenzione di Istanbul;
(b) | the carnet relates to goods and uses covered by the Convention under which it was issued;b) | il carnet riguarda merci e utilizzazioni previste dalla convenzione nell’ambito della quale è stato rilasciato;
(c) | the carnet is certified by the customs authorities;c) | il carnet è certificato dalle autorità doganali;
(d) | the carnet is valid throughout the customs territory of the Union.d) | il carnet è valido in tutto il territorio doganale dell’Unione.
Article 164Articolo 164
Application for renewal or amendment of an authorisationDomanda di rinnovo o modifica di un’autorizzazione
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The customs authorities may allow an application for renewal or amendment of an authorisation referred to in Article 211(1) of the Code to be submitted in a written form.Le autorità doganali possono consentire che una domanda di rinnovo o di modifica di un’autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, del codice sia presentata per iscritto.
Article 165Articolo 165
Supporting document for an oral customs declaration for temporary admissionDocumento di accompagnamento di una dichiarazione doganale verbale di ammissione temporanea
(Articles 6(2), 6(3)(a) and 211(1) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), e articolo 211, paragrafo 1, del codice)
Where an oral customs declaration is considered an application for an authorisation for temporary admission in accordance with 163, the declarant shall present a supporting document as set out in Annex 71-01.Quando una dichiarazione doganale verbale è considerata una domanda di autorizzazione per l’ammissione temporanea in conformità all’articolo 163, il dichiarante presenta il documento di accompagnamento figurante nell’allegato 71-01.
Section 2Sezione 2
Taking a decision on the applicationAdozione della decisione in merito alla domanda
Article 166Articolo 166
Examination of the economic conditionsEsame delle condizioni economiche
(Article 211(3) and (4) of the Code)(Articolo 211, paragrafi 3 e 4, del codice)
1.   The condition laid down in Article 211(4)(b) of the Code shall not apply to authorisations for inward processing except in any of the following cases:1.   La condizione di cui all’articolo 211, paragrafo 4, lettera b), del codice non si applica alle autorizzazioni di perfezionamento attivo, a eccezione dei seguenti casi:
(a) | where the calculation of the amount of import duty is made in accordance with Article 86(3) of the Code, evidence exists that the essential interests of Union producers are likely to be adversely affected and the case is not covered by Article 167(1)(a) to (f);a) | se l’importo del dazio all’importazione è calcolato in conformità all’articolo 86, paragrafo 3, del codice, è comprovato che gli interessi essenziali dei produttori dell’Unione rischiano di essere lesi e il caso non è contemplato dall’articolo 167, paragrafo 1, lettere da a) a f);
(b) | where the calculation of the amount of import duty is made in accordance with Article 85 of the Code, the goods intended to be placed under the inward processing procedure would be subject to an agricultural or a commercial policy measure, a provisional or definitive anti-dumping duty, a countervailing duty, a safeguard measure or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation and the case is not covered by Article 167(1) (h), (i), (m), (p) (or (s);b) | se l’importo del dazio all’importazione è calcolato conformemente all’articolo 85 del codice, le merci destinate ad essere vincolate al regime di perfezionamento attivo sarebbero oggetto di una misura di politica commerciale o agricola, di un dazio antidumping provvisorio o definitivo, di un dazio compensativo, di una misura di salvaguardia o di un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni se fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica e il caso non è contemplato dall’articolo 167, paragrafo 1, lettere h), i), m), p) o s);
(c) | where the calculation of the amount of import duty is made in accordance with Article 85 of the Code, the goods intended to be placed under the inward processing procedure would not be subject to an agricultural or a commercial policy measure, a provisional or definitive anti-dumping duty, a countervailing duty, a safeguard measure or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation, evidence exists that the essential interests of Union producers are likely to be adversely affected; and the case is not covered by Article 167(1)(g) to (s).c) | se l’importo del dazio all’importazione è calcolato conformemente all’articolo 85 del codice, le merci destinate ad essere vincolate al regime di perfezionamento attivo sarebbero oggetto di una misura di politica commerciale o agricola, di un dazio antidumping provvisorio o definitivo, di un dazio compensativo, di una misura di salvaguardia o di un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni se fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica, è comprovato che gli interessi essenziali dei produttori dell’Unione rischiano di essere lesi e il caso non è contemplato dall’articolo 167, paragrafo 1, lettere da g) a s).
2.   The condition laid down in Article 211(4)(b) of the Code shall not apply to authorisations for outward processing except where evidence exists that the essential interests of Union producers of goods listed in Annex 71-02 are likely to be adversely affected and the goods are not intended to be repaired.2.   La condizione di cui all’articolo 211, paragrafo 4, lettera b), del codice non si applica alle autorizzazioni di perfezionamento passivo, tranne qualora esistano prove che gli interessi essenziali dei produttori unionali delle merci elencate nell’allegato 71-02 rischiano di essere lesi e le merci non sono destinate ad essere riparate.
Article 167Articolo 167
Cases in which the economic conditions are deemed to be fulfilled for inward processingCasi in cui le condizioni economiche sono da considerarsi soddisfatte per il perfezionamento attivo
(Article 211(5) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 5, del codice)
1.   The economic conditions for inward processing shall be deemed to be fulfilled where the application concerns any of the following operations:1.   Le condizioni economiche per il regime di perfezionamento attivo sono da considerarsi soddisfatte quando la domanda riguarda una delle seguenti operazioni:
(a) | the processing of goods not listed in Annex 71-02;a) | la trasformazione di merci non elencate nell’allegato 71-02;
(b) | repair;b) | la riparazione;
(c) | the processing of goods directly or indirectly put at the disposal of the holder of the authorisation, carried out according to specifications on behalf of a person established outside of the customs territory of the Union, generally against payment of processing costs alone;c) | la trasformazione di merci direttamente o indirettamente messe a disposizione del titolare dell’autorizzazione, eseguita sulla base di istruzioni e per conto di una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione e, in generale, dietro pagamento dei soli costi di trasformazione;
(d) | the processing of durum wheat into pasta;d) | la trasformazione del frumento (grano) duro in paste alimentari;
(e) | the placing of goods under inward processing within the limits of the quantity determined on the basis of a balance in accordance with Article 18 of Regulation (EU) No 510/2014 of the European Parliament and of the Council (17);e) | il vincolo di merci al regime di perfezionamento attivo nei limiti del quantitativo determinato sulla base di un equilibrio conformemente all’articolo 18 del regolamento (UE) n. 510/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio (17);
(f) | the processing of goods which are listed in Annex 71-02, in any of the following situations: | (i) | unavailability of goods produced in the Union sharing the same 8-digit CN code, the same commercial quality and technical characteristics as the goods intended to be imported for the processing operations envisaged; | (ii) | differences in price between goods produced in the Union and those intended to be imported, where comparable goods cannot be used because their price would not make the proposed commercial operation economically viable; | (iii) | contractual obligations where comparable goods do not conform to the contractual requirements of the third-country purchaser of the processed products, or where, in accordance with the contract, the processed products must be obtained from the goods intended to be placed under inward processing in order to comply with provisions concerning the protection of industrial or commercial property rights; | (iv) | the aggregate value of goods to be placed under the inward processing procedure per applicant and calendar year for each eight-digit CN code does not exceed EUR 150 000;f) | la trasformazione di merci elencate nell’allegato 71-02 in una delle seguenti situazioni: | i) | l’indisponibilità di merci prodotte nell’Unione che hanno lo stesso codice NC a 8 cifre, la stessa qualità commerciale e le stesse caratteristiche tecniche delle merci che si intende importare per le operazioni di trasformazione previste; | ii) | le differenze di prezzo fra i prodotti fabbricati nell’Unione e quelli destinati ad essere importati, ove merci comparabili non possano essere impiegate perché il loro prezzo non renderebbe l’operazione commerciale proposta economicamente sostenibile; | iii) | gli obblighi contrattuali qualora le merci comparabili non siano conformi ai requisiti contrattuali del paese terzo acquirente dei prodotti trasformati oppure qualora, conformemente al contratto, i prodotti trasformati debbano essere ottenuti da merci destinate ad essere vincolate al regime di perfezionamento attivo per garantire l’osservanza delle disposizioni relative alla tutela della proprietà industriale o commerciale; | iv) | il valore complessivo delle merci che devono essere vincolate al regime di perfezionamento attivo per richiedente, per anno civile e per ciascun codice NC a otto cifre non supera 150 000 EUR;
(g) | the processing of goods to ensure their compliance with technical requirements for their release for free circulation;g) | la trasformazione delle merci al fine di garantirne la conformità ai requisiti tecnici per la loro immissione in libera pratica;
(h) | the processing of goods of a non-commercial nature;h) | la trasformazione di merci prive di carattere commerciale;
(i) | the processing of goods obtained under a previous authorisation, the issuing of which was subject to an examination of the economic conditions;i) | la trasformazione di merci ottenute nell’ambito di un’autorizzazione precedente la cui concessione ha formato oggetto di un esame delle condizioni economiche;
(j) | the processing of solid and fluid fractions of palm oil, coconut oil, fluid fractions of coconut oil, palm kernel oil, fluid fractions of palm kernel oil, babassu oil or castor oil into products which are not destined for the food sector;j) | il trattamento delle frazioni solide e fluide di olio di palma, olio di cocco, delle frazioni fluide di olio di cocco, di olio di palmisti, delle frazioni fluide di olio di palmisti, di olio di babassù o di olio di ricino in prodotti che non sono destinati al settore alimentare;
(k) | the processing into products to be incorporated in or used for civil aircraft for which an airworthiness certificate has been issued;k) | la trasformazione in prodotti destinati a essere incorporati o utilizzati per aeromobili civili, per i quali è stato rilasciato un certificato di idoneità alla navigazione aerea;
(l) | the processing into products benefitting from the autonomous suspension of import duty on certain weapons and military equipment in accordance with Council Regulation (EC) No 150/2003 (18);l) | la trasformazione in prodotti che beneficiano della sospensione autonoma del dazio all’importazione su alcune armi e attrezzature militari in conformità al regolamento (CE) n. 150/2003 del Consiglio (18);
(m) | the processing of goods into samples;m) | la trasformazione di merci in campioni;
(n) | the processing of any electronic type of components, parts, assemblies or any other materials into information technology products;n) | il trattamento di qualsiasi tipo di componente elettronico, parti, assemblaggi o altri materiali in prodotti della tecnologia dell’informazione;
(o) | the processing of goods falling within CN codes 2707 or 2710 into products falling within CN codes 2707, 2710 or 2902;o) | la trasformazione di merci comprese nei codici NC 2707 o 2710 in merci comprese nei codici NC 2710, 2710 o 2902;
(p) | the reduction to waste and scrap, destruction, recovery of parts or components;p) | la riduzione in cascami e avanzi, la distruzione, il recupero di parti o componenti;
(q) | denaturing;q) | la denaturazione;
(r) | usual forms of handling referred to in Article 220 of the Code;r) | le manipolazioni usuali di cui all’articolo 220 del codice;
(s) | the aggregate value of goods to be placed under the inward processing procedure per applicant and calendar year for each eight-digit CN code does not exceed EUR 150 000 with regard to goods which are covered by Annex 71-02 and EUR 300 000 for other goods, except where the goods intended to be placed under the inward-processing procedure would be subject to a provisional or definitive anti-dumping duty, a countervailing duty, a safeguard measure or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation.s) | il valore complessivo delle merci che devono essere vincolate al regime di perfezionamento attivo per richiedente, per anno civile e per ciascun codice NC a otto cifre non supera 150 000 EUR per le merci che rientrano nell’allegato 71-02 e 300 000 EUR per le altre merci, salvo nei casi in cui le merci destinate a essere vincolate al regime di perfezionamento attivo sarebbero oggetto di un dazio antidumping provvisorio o definitivo, di un dazio compensativo, di una misura di salvaguardia o di un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni se fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica.
2.   The unavailability referred to in paragraph 1(f)(i) shall cover any of the following cases:2.   L’indisponibilità di cui al paragrafo 1, lettera f), punto i), copre i seguenti casi:
(a) | the total absence of production of comparable goods within the customs territory of the Union;a) | la totale assenza di produzione di merci comparabili all’interno del territorio doganale dell’Unione;
(b) | the unavailability of a sufficient quantity of those goods in order to carry out the processing operations envisaged;b) | l’indisponibilità di una quantità sufficiente di tali merci per effettuare le operazioni di trasformazione previste;
(c) | comparable Union goods cannot be made available to the applicant in time for the proposed commercial operation to be carried out, despite a request having been made in good time.c) | merci unionali comparabili non possono essere messe a disposizione del richiedente in tempo utile per l’operazione commerciale proposta, sebbene una richiesta in tal senso sia stata presentata in tempo utile.
Article 168Articolo 168
Calculation of the amount of import duty in certain cases of inward processingCalcolo dell’importo del dazio all’importazione in taluni casi di regime di perfezionamento attivo
(Article 86(4) of the Code)(Articolo 86, paragrafo 4, del codice)
1.   Where no examination of the economic conditions is required and the goods intended to be placed under the inward processing procedure would be subject to an agricultural or a commercial policy measure, a provisional or definitive anti-dumping duty, a countervailing duty, a safeguard measure or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation, the amount of import duty shall be calculated in accordance with Article 86(3) of the Code.1.   Se non è richiesto un esame delle condizioni economiche e le merci destinate ad essere vincolate al regime di perfezionamento attivo sarebbero oggetto di una misura di politica commerciale o agricola, di un dazio antidumping provvisorio o definitivo, di un dazio compensativo, di una misura di salvaguardia o di un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni se fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica, l’importo del dazio all’importazione è calcolato in conformità all’articolo 86, paragrafo 3, del codice.
The first subparagraph shall not apply if the economic conditions are deemed to be fulfilled in the cases set out in Article 167(1) (h), (i), (m), (p) or (s).Il primo comma non si applica se le condizioni economiche sono considerate soddisfatte nei casi indicati all’articolo 167, paragrafo 1, lettere h), i), m), p) o s).
2.   Where the processed products resulting from the inward processing procedure are imported directly or indirectly by the holder of the authorisation and released for free circulation within a period of one year after their re-export, the amount of import duty shall be determined in accordance with Article 86(3) of the Code.2.   Se i prodotti trasformati risultanti dal regime di perfezionamento attivo sono importati direttamente o indirettamente dal titolare dell’autorizzazione e immessi in libera pratica entro un anno dalla loro riesportazione, l’importo del dazio all’importazione è determinato in conformità all’articolo 86, paragrafo 3, del codice.
Article 169Articolo 169
Authorisation for the use of equivalent goodsAutorizzazione all’uso di merci equivalenti
(Articles 223(1) and (2) and 223(3)(c) of the Code)[Articolo 223, paragrafi 1 e 2 e paragrafo 3, lettera c), del codice]
1.   Whether the use of equivalent goods is systematic or not shall not be relevant for the purposes of granting an authorisation in accordance with Article 223(2) of the Code.1.   Ai fini del rilascio di un'autorizzazione ai sensi dell'articolo 223, paragrafo 2, del codice, non rileva se l'uso di merci equivalenti sia sistematico o no.
2.   The use of equivalent goods as referred to in the first subparagraph of Article 223(1) of the Code shall not be authorised where the goods placed under the special procedure would be subject to a provisional or definitive anti-dumping, countervailing, safeguard duty or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation.2.   L’uso di merci equivalenti di cui all’articolo 223, paragrafo 1, primo comma, del codice non è autorizzato se le merci vincolate al regime speciale sarebbero soggette a un dazio antidumping provvisorio o definitivo, a un dazio compensativo, a un dazio di salvaguardia o a un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni qualora fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica.
3.   The use of equivalent goods as referred to in the second subparagraph of Article 223(1) of the Code shall not be authorised where the non-Union goods processed instead of the Union goods placed under the outward processing procedure would be subject to a provisional or definitive anti-dumping, countervailing, safeguard duty or an additional duty resulting from a suspension of concessions if they were declared for release for free circulation.3.   L’uso di merci equivalenti di cui all’articolo 223, paragrafo 1, secondo comma, del codice non è autorizzato se le merci non unionali trasformate al posto delle merci unionali vincolate al regime di perfezionamento passivo sarebbero soggette a un dazio antidumping provvisorio o definitivo, a un dazio compensativo, a un dazio di salvaguardia o a un dazio addizionale derivante da una sospensione di concessioni qualora fossero dichiarate per l’immissione in libera pratica.
4.   The use of equivalent goods under customs warehousing shall not be authorised where the non-Union goods placed under the customs warehousing procedure are of those referred to in Annex 71-02.4.   L’uso di merci equivalenti nell’ambito del deposito doganale non è autorizzato se le merci non unionali vincolate al regime di deposito doganale sono tra quelle di cui all’allegato 71-02.
5.   The use of equivalent goods shall not be authorised for goods or products that have been genetically modified or contain elements that have undergone genetic modification.5.   L’uso di merci equivalenti non è autorizzato per le merci o i prodotti che sono stati geneticamente modificati o che contengono elementi che sono stati sottoposti a modificazione genetica.
6.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 223(1) of the Code, the following shall be regarded as equivalent goods for inward processing:6.   In deroga all’articolo 223, paragrafo 1, terzo comma, del codice, sono considerate come merci equivalenti per il regime del perfezionamento attivo:
(a) | goods at a more advanced stage of manufacture than the non-Union goods placed under the inward processing procedure where the essential part of the processing with regard to these equivalent goods is carried out in the undertaking of the holder of the authorisation or in the undertaking where the operation is being carried out on his behalf;a) | le merci che si trovano ad uno stadio di fabbricazione più avanzato delle merci non unionali vincolate al regime di perfezionamento attivo se la parte essenziale della lavorazione a cui sono sottoposte le suddette merci equivalenti è effettuata nell’impresa del titolare dell’autorizzazione o nell’impresa in cui l’operazione viene effettuata per suo conto;
(b) | in case of repair, new goods instead of used goods or goods in a better condition than the non-Union goods placed under the inward processing procedure;b) | in caso di riparazione, merci nuove invece di merci usate o merci in condizioni migliori rispetto alle merci non unionali vincolate al regime di perfezionamento attivo;
(c) | goods with technical characteristics similar to the goods which they are replacing provided that they have the same eight-digit Combined Nomenclature code and the same commercial quality.c) | merci con caratteristiche tecniche simili alle merci che sostituiscono, a condizione che abbiano lo stesso codice NC a otto cifre e la stessa qualità commerciale.
7.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 223(1) of the Code, for goods referred to in Annex 71-04 the special provisions set out in that Annex shall apply.7.   In deroga all’articolo 223, paragrafo 1, terzo comma, del codice, alle merci di cui all’allegato 71-04 si applicano le disposizioni speciali stabilite in tale allegato.
8.   In case of temporary admission, equivalent goods may be used only where the authorisation for temporary admission with total relief from import duty is granted in accordance with Articles 208 to 211.8.   In caso di ammissione temporanea, le merci equivalenti possono essere utilizzate solo se l’autorizzazione di ammissione temporanea con esonero totale dal dazio all’importazione è concessa in conformità agli articoli da 208 a 211.
Article 170Articolo 170
Processed products or goods placed under inward processing IM/EXMerci o prodotti trasformati vincolati al regime di perfezionamento attivo IM/EX
(Article 211(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, del codice)
1.   The authorisation for inward processing IM/EX shall, upon request by the applicant, specify that processed products or goods placed under that inward processing IM/EX which have not been declared for a subsequent customs procedure or re-exported on expiry of the period for discharge shall be deemed to have been released for free circulation on the date of expiry of the period for discharge.1.   L’autorizzazione di perfezionamento attivo IM/EX, su domanda del richiedente, precisa che le merci o i prodotti trasformati vincolati al regime di perfezionamento attivo IM/EX, che non sono stati dichiarati per un regime doganale successivo o riesportati alla scadenza del periodo di appuramento, si considerano immessi in libera pratica a decorrere dalla data di scadenza del termine per l’appuramento.
2.   Paragraph 1 shall not apply in so far as the products or goods are subject to prohibitive or restrictive measures.2.   Il paragrafo 1 non si applica alle merci e ai prodotti che sono soggetti a divieti o restrizioni.
Article 171Articolo 171
Time-limit for taking a decision on an application for an authorisation referred to in Article 211(1) of the CodeTermine per l’adozione di una decisione in merito a una domanda di autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, del codice
(Article 22(3) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 3, del codice)
1.   Where an application for an authorisation referred to in Article 211(1)(a) of the Code involves one Member State only, a decision on that application shall, by way of derogation from the first subparagraph of Article 22(3) of the Code, be taken without delay and at the latest within 30 days from the date of acceptance of the application.1.   Se una domanda di autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, lettera a), del codice interessa un solo Stato membro, una decisione in merito è adottata, in deroga all’articolo 22, paragrafo 3, primo comma, del codice, senza indugio e al più tardi entro 30 giorni a decorrere dalla data di accettazione della domanda.
Where an application for an authorisation referred to in Article 211(1)(b) of the Code involves one Member State only, a decision on that application shall, by way of derogation from the first subparagraph of Article 22(3) of the Code, be taken without delay and at the latest within 60 days from the date of acceptance of the application.Se una domanda di autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, lettera b), del codice interessa un solo Stato membro, una decisione in merito è adottata, in deroga all’articolo 22, paragrafo 3, primo comma, del codice, senza indugio e al più tardi entro 60 giorni a decorrere dalla data di accettazione della domanda.
2.   Where the economic conditions have to be examined in accordance with Article 211(6) of the Code, the time-limit referred to in the first subparagraph of paragraph 1 of this Article shall be extended to one year from the date on which the file was transmitted to the Commission.2.   Se è necessario un esame delle condizioni economiche in conformità all’articolo 211, paragrafo 6, del codice, il termine di cui al paragrafo 1, primo comma, del presente articolo è prorogato di un anno dalla data di trasmissione del fascicolo alla Commissione.
The customs authorities shall inform the applicant, or the holder of the authorisation, of the need to examine the economic conditions and, if the authorisation has not yet been issued, of the extension of the time-limit in accordance with the first subparagraph.Le autorità doganali informano il richiedente, o il titolare dell’autorizzazione, della necessità di esaminare le condizioni economiche e, se l’autorizzazione non è ancora stata rilasciata, della proroga del termine conformemente al primo comma.
Article 172Articolo 172
Retroactive effectEffetto retroattivo
(Article 22(4) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 4, del codice)
1.   Where the customs authorities grant an authorisation with retroactive effect in accordance with Article 211(2) of the Code, the authorisation shall take effect at the earliest on the date of acceptance of the application.1.   Se le autorità doganali concedono un’autorizzazione ad efficacia retroattiva in conformità all’articolo 211, paragrafo 2, del codice, l’efficacia dell’autorizzazione non può essere anteriore alla data di accettazione della domanda.
2.   In exceptional circumstances, the customs authorities may allow an authorisation referred to in paragraph 1 to take effect at the earliest one year, in case of goods covered by Annex 71-02 three months, before the date of acceptance of the application.2.   In casi eccezionali le autorità doganali possono consentire che l’efficacia dell’autorizzazione di cui al paragrafo 1 decorra da un anno o, nel caso di merci che rientrano nell’allegato 71-02, da tre mesi prima della data di accettazione della domanda.
3.   If an application concerns renewal of an authorisation for the same kind of operation and goods, an authorisation may be granted with retroactive effect from the date on which the original authorisation expired.3.   Se la domanda riguarda il rinnovo di un’autorizzazione per operazioni e merci della stessa natura, può essere concessa un’autorizzazione ad efficacia retroattiva a decorrere dalla data di scadenza dell’autorizzazione originaria.
Where, in accordance with Article 211(6) of the Code, an examination of the economic conditions is required in connection with a renewal of an authorisation for the same kind of operation and goods, an authorisation with retroactive effect shall take effect at the earliest on the date on which the conclusion on the economic conditions has been drawn.Se, conformemente all’articolo 211, paragrafo 6, del codice, è richiesto un esame delle condizioni economiche per il rinnovo di un’autorizzazione per operazioni e merci della stessa natura, l’efficacia retroattiva dell’autorizzazione non può essere anteriore alla data in cui sono tratte le conclusioni sulle condizioni economiche.
Article 173Articolo 173
Validity of an authorisationValidità dell’autorizzazione
(Article 22(5) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 5, del codice)
1.   Where an authorisation is granted in accordance with Article 211(1)(a) of the Code, the period of validity of the authorisation shall not exceed five years from the date on which the authorisation takes effect1.   Se un’autorizzazione è concessa in conformità all’articolo 211, paragrafo 1, lettera a), del codice, il periodo di validità dell’autorizzazione non può essere superiore a cinque anni a decorrere dalla data in cui l’autorizzazione prende effetto.
2.   The period of validity referred to in paragraph 1 shall not exceed three years where the authorisation relates to goods referred to in Annex 71-02.2.   Il periodo di validità di cui al paragrafo 1 non può superare i tre anni qualora l’autorizzazione si riferisca a merci di cui all’allegato 71-02.
Article 174Articolo 174
Time-limit for the discharge of a special procedureTermine per l’appuramento di un regime speciale
(Article 215(4) of the Code)(Articolo 215, paragrafo 4, del codice)
1.   At the request of the holder of the procedure, the time-limit for discharge specified in an authorisation granted in accordance with Article 211(1) of the Code may be extended by the customs authorities, even after the time-limit originally set has expired.1.   Su richiesta del titolare del regime, il termine per l’appuramento specificato nell’autorizzazione concessa in conformità all’articolo 211, paragrafo 1, del codice può essere prorogato dalle autorità doganali, anche dopo la scadenza del termine inizialmente fissato.
2.   Where the time-limit for discharge expires on a specific date for all the goods placed under the procedure in a given period, the customs authorities may establish in the authorisation as referred to in Article 211(1)(a) of the Code that the time-limit for discharge is automatically extended for all goods still under the procedure on that date. The customs authorities may decide to terminate the automatic extension of the time-limit with regard to all or some of the goods placed under the procedure.2.   Se il termine per l’appuramento scade a una data precisa per l’insieme delle merci vincolate al regime in un dato periodo, le autorità doganali possono stabilire nell’autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, lettera a), del codice, che il termine per l’appuramento sia automaticamente prorogato per l’insieme delle merci che sono ancora vincolate al regime a tale data. Le autorità doganali possono decidere di porre fine alla proroga automatica del termine per quanto riguarda tutte o alcune delle merci vincolate al regime.
Article 175Articolo 175
Bill of dischargeConto di appuramento
(Articles 6(2), 6(3)(a) and 211(1) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 2 e paragrafo 3, lettera a), e articolo 211, paragrafo 1, del codice]
1.   Authorisations for the use of inward processing IM/EX, inward processing EX/IM without the use of standardised exchange of information as referred to in Article 176, or end-use shall stipulate that the holder of the authorisation must present the bill of discharge to the supervising customs office within 30 days after the expiry of the time-limit for discharge.1.   Le autorizzazioni per l’uso del regime di perfezionamento attivo IM/EX, del regime di perfezionamento attivo EX/IM senza il ricorso allo scambio di informazioni standardizzato di cui all’articolo 176 o del regime di uso finale stabiliscono che il titolare dell’autorizzazione debba presentare il conto di appuramento all’ufficio doganale di controllo entro 30 giorni dalla scadenza del termine per l’appuramento.
However, the supervising customs office may waive the obligation to present the bill of discharge where it considers it unnecessary.L’ufficio doganale di controllo può tuttavia decidere di non imporre l’obbligo di presentare il conto di appuramento ove non lo ritenga necessario.
2.   At the request of the holder of the authorisation, the customs authorities may extend the period referred to in paragraph 1 to 60 days. In exceptional cases, the customs authorities may extend the period even if it has expired.2.   Su richiesta del titolare dell’autorizzazione, le autorità doganali possono prorogare di 60 giorni il termine di cui al paragrafo 1. In casi eccezionali le autorità doganali possono prorogare tale termine anche se è scaduto.
3.   The bill of discharge shall contain the particulars listed in Annex 71-06, unless otherwise determined by the supervising customs office.3.   Il conto di appuramento reca le indicazioni elencate nell’allegato 71-06, salvo se diversamente disposto dall’ufficio doganale di controllo.
4.   Where processed products or goods placed under the inward processing IM/EX procedure are deemed to have been released for free circulation in accordance with Article 170(1), that fact shall be stated in the bill of discharge.4.   Se si presume che le merci o i prodotti trasformati vincolati al regime di perfezionamento attivo IM/EX siano stati immessi in libera pratica in conformità all'articolo 170, paragrafo 1, ciò è indicato nel conto di appuramento.
5.   Where the authorisation for inward processing IM/EX specifies that processed products or goods placed under that procedure are deemed to have been released for free circulation on the date of expiry of the period for discharge, the holder of the authorisation shall present the bill of discharge to the supervising customs office as referred to in paragraph 1 of this Article.5.   Se l’autorizzazione per il regime di perfezionamento attivo IM/EX specifica che si presume che le merci o i prodotti trasformati vincolati a tale regime siano stati immessi in libera pratica il giorno della scadenza del termine per l’appuramento, il titolare dell’autorizzazione presenta il conto di appuramento all’ufficio doganale di controllo di cui al paragrafo 1.
6.   The customs authorities may allow that the bill of discharge be presented by means other than electronic data-processing techniques.6.   Le autorità doganali possono autorizzare che il conto di appuramento sia presentato utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
Article 176Articolo 176
Standardised exchange of information and obligations of the holder of an authorisation for the use of a processing procedureScambio di informazioni standardizzato e obblighi del titolare di un’autorizzazione per l’uso di un regime di perfezionamento
(Article 211(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, del codice)
1.   Authorisations for the use of inward processing EX/IM or outward processing EX/IM which involve one or more than one Member State and authorisations for the use of inward processing IM/EX or outward processing IM/EX which involve more than one Member State shall establish the following obligations:1.   Le autorizzazioni per l’uso del regime di perfezionamento attivo EX/IM o di perfezionamento passivo EX/IM che interessano uno o più Stati membri e le autorizzazioni per l’uso del regime di perfezionamento attivo IM/EX o di perfezionamento passivo IM/EX che interessano più Stati membri stabiliscono i seguenti obblighi:
(a) | use of the standardised exchange of information (INF) as referred to in Article 181, unless the customs authorities agree other means of electronic exchange of information;a) | uso dello scambio di informazioni standardizzato (INF) di cui all’articolo 181, a meno che le autorità doganali non convengano altri mezzi per lo scambio elettronico di informazioni;
(b) | the holder of the authorisation shall provide the supervising customs office with information as referred to in Section A of Annex 71-05;b) | il titolare dell’autorizzazione fornisce all’ufficio doganale di controllo le informazioni di cui alla sezione A dell’allegato 71-05;
(c) | where the following declarations or notifications are lodged, they shall refer to the relevant INF number: | (i) | customs declaration for inward processing; | (ii) | export declaration for inward processing EX/IM or outward processing; | (iii) | customs declarations for release for free circulation after outward processing; | (iv) | customs declarations for the discharge of the processing procedure; | (v) | re- export declarations or re-export notifications.c) | se sono presentate le dichiarazioni o notifiche di seguito indicate, esse fanno riferimento al pertinente numero INF: | i) | dichiarazione doganale per il perfezionamento attivo; | ii) | dichiarazione di esportazione per il perfezionamento attivo EX/IM o il perfezionamento passivo; | iii) | dichiarazioni doganali di immissione in libera pratica dopo il perfezionamento passivo; | iv) | dichiarazioni doganali per l’appuramento del regime di perfezionamento; | v) | dichiarazioni o notifiche di riesportazione.
2.   Authorisations for the use of inward processing IM/EX which involve only one Member State shall establish that, at the request of the supervising customs office, the holder of the authorisation shall provide that customs office with sufficient information about the goods which were placed under the inward processing procedure allowing the supervising customs office to calculate the amount of import duty in accordance with Article 86(3) of the Code.2.   Le autorizzazioni per l’uso del regime doganale di perfezionamento attivo IM/EX che interessano un solo Stato membro stabiliscono che, su richiesta dell’ufficio doganale di controllo, il titolare dell’autorizzazione fornisca a tale ufficio doganale, in relazione alle merci che sono state vincolate al regime di perfezionamento attivo, informazioni sufficienti da consentire all’ufficio doganale di controllo di calcolare l’importo del dazio all’importazione conformemente all’articolo 86, paragrafo 3, del codice.
Article 177Articolo 177
Storage of Union goods together with non-Union goods in a storage facilityMagazzinaggio di merci unionali e merci non unionali in una struttura di deposito
(Article 211(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, del codice)
Where Union goods are stored together with non-Union goods in a storage facility for customs warehousing and it is impossible or would only be possible at disproportionate cost to identify at all times each type of goods, the authorisation as referred to in Article 211(1)(b) of the Code shall establish that accounting segregation shall be carried out with regard to each type of goods, customs status and, where appropriate, origin of the goods.Se merci unionali sono immagazzinate insieme a merci non unionali in una struttura di deposito a fini di deposito doganale ed è impossibile, o sarebbe possibile solo a costi sproporzionati, identificare in qualsiasi momento ciascun tipo di merce, l’autorizzazione di cui all’articolo 211, paragrafo 1, lettera b), del codice stabilisce che la separazione contabile sia effettuata in relazione a ciascun tipo di merci, alla posizione doganale e, se del caso, all’origine delle merci.
Section 3Sezione 3
Other provisionsAltre disposizioni
Article 178Articolo 178
RecordsScritture
(Articles 211(1) and 214(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, e articolo 214, paragrafo 1, del codice)
1.   The records referred to in Article 214(1) of the Code shall contain the following:1.   Le scritture di cui all’articolo 214, paragrafo 1, del codice contengono i seguenti elementi:
(a) | where appropriate, the reference to the authorisation required for placing the goods under a special procedure;a) | se del caso, il riferimento all’autorizzazione prevista per vincolare le merci a un regime speciale;
(b) | the MRN or, where it does not exist, any other number or code identifying the customs declarations by means of which the goods are placed under the special procedure and, where the procedure has been discharged in accordance with Article 215(1) of the Code, information about the manner in which the procedure was discharged;b) | l’MRN o, se non esiste, qualsiasi altro numero o codice che identifichi le dichiarazioni doganali con le quali le merci sono vincolate al regime speciale e, se il regime è stato appurato conformemente all’articolo 215, paragrafo 1, del codice, le informazioni sulle relative modalità di appuramento;
(c) | data that unequivocally allows the identification of customs documents other than customs declarations, of any other documents relevant to the placing of goods under a special procedure and of any other documents relevant to the corresponding discharge of the procedure;c) | i dati che consentono l’identificazione inequivocabile dei documenti doganali diversi dalle dichiarazioni doganali, degli eventuali altri documenti relativi al vincolo delle merci a un regime speciale e di qualsiasi altro documento pertinente per il corrispondente appuramento del regime;
(d) | particulars of marks, identifying numbers, number and kind of packages, the quantity and usual commercial or technical description of the goods and, where relevant, the identification marks of the container necessary to identify the goods;d) | le indicazioni di marchi, numeri di identificazione, numero e natura dei colli, quantità e descrizione delle merci, secondo la loro denominazione commerciale o tecnica usuale, nonché, se del caso, i marchi di identificazione del container necessari per identificare le merci;
(e) | location of goods and information about any movement thereof;e) | ubicazione delle merci e informazioni su ogni movimento delle stesse;
(f) | customs status of goods;f) | posizione doganale delle merci;
(g) | particulars of usual forms of handling and, where applicable, the new tariff classification resulting from those usual forms of handling;g) | indicazioni relative alle manipolazioni usuali e, se del caso, la nuova classificazione tariffaria risultante da tali manipolazioni;
(h) | particulars of temporary admission or end-use;h) | indicazioni relative all’ammissione temporanea o all’uso finale;
(i) | particulars of inward or outward processing including information about the nature of the processing;i) | indicazioni relative al regime di perfezionamento attivo o passivo, comprese le informazioni sulla natura del perfezionamento;
(j) | where Article 86(1) of the Code applies, the costs for storage or usual forms of handling;j) | ove si applichi l’articolo 86, paragrafo 1, del codice, i costi di magazzinaggio o di manipolazione usuale;
(k) | the rate of yield or its method of calculation, where appropriate;k) | il tasso di rendimento o, all’occorrenza, le modalità per la sua determinazione;
(l) | particulars enabling customs supervision and controls of the use of equivalent goods in accordance with Article 223 of the Code;l) | indicazioni che consentano la vigilanza e i controlli doganali dell’uso di merci equivalenti in conformità all’articolo 223 del codice;
(m) | where accounting segregation is required, information about type of goods, customs status and, where appropriate, origin of the goods;m) | ove sia necessaria la separazione contabile, informazioni sul tipo di merci, sulla posizione doganale e, se del caso, sull’origine delle merci;
(n) | in the cases of temporary admission referred to in Article 238, the particulars required by that Article;n) | nei casi di ammissione temporanea di cui all’articolo 238, le indicazioni richieste da tale articolo;
(o) | in the cases of inward processing referred to in Article 241, the particulars required by that Article;o) | nei casi di perfezionamento attivo di cui all’articolo 241, le indicazioni richieste da tale articolo;
(p) | where appropriate, particulars of any transfer of rights and obligations in accordance with Article 218 of the Code;p) | se del caso, le indicazioni relative a un eventuale trasferimento di diritti e obblighi conformemente all’articolo 218 del codice;
(q) | where the records are not part of the main accounts for customs purposes, a reference to those main accounts for customs purposes;q) | se le scritture non fanno parte della contabilità principale a fini doganali, un riferimento alla contabilità principale a fini doganali;
(r) | additional information for special cases, at the request of the customs authorities for justified reasons.r) | informazioni supplementari per casi particolari, su richiesta delle autorità doganali per giustificati motivi.
2.   In the case of free zones, the records shall, in addition to the information provided for in paragraph 1, contain the following:2.   Nel caso delle zone franche le scritture contengono, oltre alle informazioni di cui al paragrafo 1, i seguenti elementi:
(a) | particulars identifying the transport documents for the goods entering or leaving the free zones;a) | indicazioni che consentano di identificare i documenti di trasporto per le merci che entrano nelle zone franche o che ne escono;
(b) | particulars concerning the use or consumption of goods of which the release for free circulation or temporary admission would not entail application of import duty or measures laid down under the common agricultural or commercial policies in accordance with Article 247(2) of the Code.b) | indicazioni concernenti l’uso o il consumo di merci la cui immissione in libera pratica o ammissione temporanea non comporterebbe l’applicazione di dazi all’importazione o di misure stabilite nell’ambito delle politiche commerciali o agricole comuni conformemente all’articolo 247, paragrafo 2, del codice.
3.   The customs authorities may waive the requirement for some of the information provided for in paragraphs 1 and 2, where this does not adversely affect the customs supervision and controls of the use of a special procedure.3.   Le autorità doganali possono esonerare dall’obbligo di fornire alcune delle informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 se ciò non pregiudica la vigilanza e i controlli doganali relativi all’uso di un regime speciale.
4.   In the case of temporary admission, records shall be kept only if required by the customs authorities.4.   Nel caso dell’ammissione temporanea le scritture sono conservate solo se richiesto dalle autorità doganali.
Article 179Articolo 179
Movement of goods between different places in the customs territory of the UnionCircolazione di merci tra luoghi diversi all’interno del territorio doganale dell’Unione
(Article 219 of the Code)(Articolo 219 del codice)
1.   Movement of goods placed under inward processing, temporary admission or end-use may take place between different places in the customs territory of the Union without customs formalities other than those set out in Article 178(1)(e).1.   La circolazione di merci vincolate al regime di perfezionamento attivo, di ammissione temporanea o di uso finale può avvenire tra luoghi diversi all’interno del territorio doganale dell’Unione senza formalità doganali diverse da quelle indicate all’articolo 178, paragrafo 1, lettera e).
2.   Movement of goods placed under outward processing may take place within the customs territory of the Union from the customs office of placement to the customs office of exit.2.   La circolazione di merci vincolate al regime di perfezionamento passivo può aver luogo all’interno del territorio doganale dell’Unione dall’ufficio doganale di vincolo all’ufficio doganale di uscita.
3.   Movement of goods placed under customs warehousing may take place within the customs territory of the Union without customs formalities other than those set out in Article 178(1)(e) as follows:3.   La circolazione di merci vincolate al regime di deposito doganale può aver luogo all’interno del territorio doganale dell’Unione senza formalità doganali diverse da quelle indicate all’articolo 178, paragrafo 1, lettera e), con le modalità seguenti:
(a) | between different storage facilities designated in the same authorisation;a) | tra diverse strutture di deposito indicate nella stessa autorizzazione;
(b) | from the customs office of placement to the storage facilities; orb) | dall’ufficio doganale di vincolo alle strutture di deposito, oppure
(c) | from the storage facilities to the customs office of exit or any customs office indicated in the authorisation for a special procedure as referred to in Article 211(1) of the Code, empowered to release goods to a subsequent customs procedure or to receive the re-export declaration for the purposes of discharging the special procedure.c) | dalle strutture di deposito all'ufficio doganale di uscita o ad ogni ufficio doganale indicato nell'autorizzazione di regime speciale di cui all'articolo 211, paragrafo 1, del codice, abilitato a svincolare le merci per un regime doganale successivo o a ricevere la dichiarazione di riesportazione ai fini dell'appuramento del regime speciale.
Movements under customs warehousing shall end within 30 days after goods have been removed from the customs warehouse.La circolazione in regime di deposito doganale si conclude entro i 30 giorni successivi alla rimozione delle merci dal deposito doganale.
At the request of the holder of the procedure, the customs authorities may extend the 30-day period.Su richiesta del titolare del regime, le autorità doganali possono prorogare il termine di 30 giorni.
4.   Where goods are moved under customs warehousing from the storage facilities to the customs office of exit, the records referred to in Article 214(1) of the Code shall provide information about the exit of the goods within 100 days after the goods have been removed from the customs warehouse.4.   Se le merci sono trasportate in regime di deposito doganale dalle strutture di deposito all’ufficio doganale di uscita, le scritture di cui all’articolo 214, paragrafo 1, del codice forniscono informazioni sull’uscita delle merci entro i 100 giorni successivi alla rimozione delle stesse dal deposito doganale.
At the request of the holder of the procedure, the customs authorities may extend the 100-day period.Su richiesta del titolare del regime, le autorità doganali possono prorogare il termine di 100 giorni.
Article 180Articolo 180
Usual forms of handlingManipolazioni usuali
(Article 220 of the Code)(Articolo 220 del codice)
The usual forms of handling provided for in Article 220 of the Code shall be those set out in Annex 71-03.Le manipolazioni usuali di cui all’articolo 220 del codice sono quelle definite nell’allegato 71-03.
Article 181Articolo 181
Standardised exchange of informationScambio di informazioni standardizzato
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
1.   The supervising customs office shall make the relevant data elements set out in Section A of Annex 71-05 available in the electronic system set up pursuant to Article 16(1) of the Code for the purposes of standardised exchange of information (INF), for:1.   L’ufficio doganale di controllo rende disponibili i dati pertinenti di cui alla sezione A dell’allegato 71-05 nel sistema elettronico predisposto a norma dell’articolo 16, paragrafo 1, del codice ai fini di uno scambio di informazioni standardizzato (INF) per:
(a) | inward processing EX/IM or outward processing EX/IM which involves one or more than one Member State;a) | il perfezionamento attivo EX/IM o il perfezionamento passivo EX/IM che interessa uno o più Stati membri;
(b) | inward processing IM/EX or outward processing IM/EX which involves more than one Member State.b) | il perfezionamento attivo IM/EX o il perfezionamento passivo IM/EX che interessa più Stati membri.
2.   Where the responsible customs authority as referred to in Article 101(1) of the Code has requested a standardised exchange of information between customs authorities with regard to goods placed under inward processing IM/EX which involves only one Member State, the supervising customs office shall make the relevant data elements set out in Section B of Annex 71-05 available in the electronic system set up pursuant to Article 16(1) of the Code for the purposes of INF.2.   Se l’autorità doganale competente di cui all’articolo 101, paragrafo 1, del codice ha chiesto uno scambio standardizzato di informazioni tra le autorità doganali riguardo alle merci vincolate al regime di perfezionamento attivo IM/EX che interessa un solo Stato membro, l’ufficio doganale di controllo rende disponibili i dati pertinenti di cui alla sezione B dell’allegato 71-05 nel sistema elettronico predisposto a norma dell’articolo 16, paragrafo 1, del codice ai fini dell’INF.
3.   Where a customs declaration or re-export declaration or re-export notification refers to an INF, the competent customs authorities shall make the specific data elements set out in Section A of Annex 71-05 available in the electronic system set up pursuant to Article 16(1) of the Code for the purposes of INF.3.   Se una dichiarazione in dogana o una dichiarazione o una notifica di riesportazione fa riferimento a un INF, le autorità doganali competenti rendono disponibili i dati specifici di cui alla sezione A dell’allegato 71-05 nel sistema elettronico predisposto a norma dell’articolo 16, paragrafo 1, del codice ai fini dell’INF.
4.   The customs authorities shall disclose updated information concerning the INF to the holder of the authorisation at his request.4.   Le autorità doganali comunicano informazioni aggiornate in merito all’INF al titolare dell’autorizzazione, su sua richiesta.
Article 182Articolo 182
Customs status of animals born of animals placed under a special procedurePosizione doganale di animali nati da animali vincolati a un regime speciale
(Article 153(3) of the Code)(Articolo 153, paragrafo 3, del codice)
Where the total value of animals, born in the customs territory of the Union of animals subject to one customs declaration and placed under the storage procedure, the temporary admission procedure or the inward processing procedure, exceeds EUR 100, those animals shall be deemed to be non-Union goods and to be placed under the same procedure as the animals of which they were born.Se il valore totale di animali nati nel territorio doganale dell’Unione da animali oggetto di una dichiarazione doganale e vincolati al regime di deposito, di ammissione temporanea o di perfezionamento attivo, supera i 100 EUR, tali animali sono considerati merci non unionali e sono vincolati allo stesso regime degli animali da cui sono nati.
Article 183Articolo 183
Waiver from the obligation to lodge a supplementary declarationEsonero dall’obbligo di presentare una dichiarazione complementare
(Article 167(2)(b) of the Code)[Articolo 167, paragrafo 2, lettera b), del codice]
The obligation to lodge a supplementary declaration shall be waived for goods for which a special procedure other than transit has been discharged by placing them under a subsequent special procedure other than transit provided that all of the following conditions are fulfilled:L’obbligo di presentare una dichiarazione complementare è oggetto di esonero per le merci per cui un regime speciale diverso dal transito è stato appurato mediante il vincolo a un regime speciale successivo diverso dal transito, a condizione che siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
(a) | the holder of the authorisation of the first and subsequent special procedure is the same person;a) | il titolare dell’autorizzazione del primo regime speciale e di quello successivo è la stessa persona;
(b) | the customs declaration for the first special procedure was lodged in the standard form, or the declarant has lodged a supplementary declaration in accordance with the first sub-paragraph of Article 167(1) of the Code in respect of the first special procedure;b) | la dichiarazione doganale per il primo regime speciale è stata presentata utilizzando il formulario standard, o il dichiarante ha presentato una dichiarazione complementare a norma dell’articolo 167, paragrafo 1, primo comma, del codice per quanto riguarda il primo regime speciale;
(c) | the first special procedure is discharged by the placement of goods under a subsequent special procedure other than end-use or inward processing, following the lodging of a customs declaration in the form of an entry in the declarant's records .c) | il primo regime speciale è appurato mediante il vincolo delle merci ad un successivo regime speciale diverso dal regime di uso finale o di perfezionamento attivo a seguito della presentazione di una dichiarazione in dogana sotto forma di iscrizione nelle scritture del dichiarante.
CHAPTER 2CAPO 2
TransitTransito
Section 1Sezione 1
External and internal transit procedureRegime di transito esterno e interno
Article 184Articolo 184
Means of communication of the MRN of a transit operation and of the MRN of a TIR operation to the customs authoritiesMezzi di comunicazione dell’MRN di un’operazione di transito e dell’MRN di un’operazione TIR alle autorità doganali
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
The MRN of a transit declaration or of a TIR operation may be submitted to the customs authorities by any of the following means other than electronic data-processing techniques:L’MRN di una dichiarazione di transito o di un’operazione TIR può essere comunicato alle autorità doganali mediante uno dei seguenti mezzi diversi dai procedimenti informatici:
(a) | a bar code;a) | un codice a barre;
(b) | a transit accompanying document;b) | un documento di accompagnamento transito;
(c) | a transit/security accompanying document;c) | un documento di accompagnamento transito/sicurezza;
(d) | in case of a TIR operation, a TIR carnet;d) | in caso di un’operazione TIR, un carnet TIR;
(e) | other means as allowed by the receiving customs authority.e) | altri mezzi autorizzati dall’autorità doganale destinataria.
Article 185Articolo 185
Transit accompanying document and transit/security accompanying documentDocumento di accompagnamento transito e documento di accompagnamento transito/sicurezza
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
The common data requirements for the transit accompanying document and, if necessary, for the list of items, and for the transit/security accompanying document and the transit/security list of items are set out in Annex B-02.I requisiti comuni in materia di dati per il documento di accompagnamento transito e, se necessario, per l'elenco degli articoli e per il documento di accompagnamento transito/sicurezza e l'elenco degli articoli transito/sicurezza sono indicati nell'allegato B-02.
Article 186Articolo 186
Applications for the status of authorised consignee for TIR operationsDomande per ottenere la qualifica di destinatario autorizzato per operazioni TIR
(Article 22(1) 3rd subparagraph of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice)
For the purposes of TIR operations, applications for the status of authorised consignee referred to in Article 230 of the Code shall be submitted to the customs authority competent to take the decision in the Member State where the TIR operations of the applicant are due to be terminated.Ai fini delle operazioni TIR, le domande per ottenere la qualifica di destinatario autorizzato di cui all’articolo 230 del codice sono presentate all’autorità doganale competente a prendere la decisione nello Stato membro in cui le operazioni TIR del richiedente devono essere concluse.
Article 187Articolo 187
Authorisations for the status of authorised consignee for TIR operationsAutorizzazioni che conferiscono la qualifica di destinatario autorizzato per operazioni TIR
(Article 230 of the Code)(Articolo 230 del codice)
1.   The status of authorised consignee laid down in Article 230 of the Code shall be granted to applicants fulfilling the following conditions:1.   La qualifica di destinatario autorizzato di cui all’articolo 230 del codice è concessa ai richiedenti che soddisfano le seguenti condizioni:
(a) | the applicant is established in the customs territory of the Union;a) | il richiedente è stabilito nel territorio doganale dell’Unione;
(b) | the applicant declares that he will regularly receive goods moved under a TIR operation;b) | il richiedente dichiara che riceverà regolarmente merci trasportate nell’ambito di un’operazione TIR;
(c) | the applicant fulfils the criteria laid down in Article 39(a), (b) and (d) of the Code.c) | il richiedente soddisfa i criteri di cui all’articolo 39, lettere a), b) e d), del codice.
2.   The authorisations shall only be granted provided that the customs authority considers that it will be able to supervise the TIR operations and carry out controls without an administrative effort disproportionate to the requirements of the person concerned.2.   Le autorizzazioni sono concesse solo a condizione che l’autorità doganale ritenga di essere in grado di vigilare sulle operazioni TIR e di effettuare controlli senza uno sforzo amministrativo sproporzionato rispetto alle necessità della persona interessata.
3.   The authorisation concerning the status of authorised consignee shall apply to TIR operations that are due to be terminated in the Member State where the authorisation was granted, at the place or places in that Member State specified in the authorisation.3.   L’autorizzazione relativa alla qualifica di destinatario autorizzato si applica alle operazioni TIR la cui conclusione è prevista nello Stato membro in cui l’autorizzazione è stata concessa, nel luogo o nei luoghi di tale Stato membro specificati nell’autorizzazione.
Section 2Sezione 2
External and internal Union transit procedureRegime di transito unionale esterno e interno
Article 188Articolo 188
Special fiscal territoriesTerritori fiscali speciali
(Article 1(3) of the Code)(Articolo 1, paragrafo 3, del codice)
1.   Where Union goods are moved from a special fiscal territory to another part of the customs territory of the Union, which is not a special fiscal territory, and that movement ends at a place situated outside the Member State where they entered that part of the customs territory of the Union, those Union goods shall be moved under the internal Union transit procedure referred to in Article 227 of the Code.1.   Quando merci unionali sono trasportate da un territorio fiscale speciale verso un’altra parte del territorio doganale dell’Unione che non è un territorio fiscale speciale e tale movimento si conclude in un luogo situato al di fuori dello Stato membro in cui le merci sono state introdotte nella suddetta parte del territorio doganale dell’Unione, tali merci sono trasportate in regime di transito unionale interno di cui all’articolo 227 del codice.
2.   In situations other than those covered by paragraph 1, the internal Union transit procedure may be used for Union goods moved between a special fiscal territory and another part of the customs territory of the Union.2.   In situazioni diverse da quelle contemplate al paragrafo 1 il regime di transito unionale interno può essere utilizzato per merci unionali che transitano tra un territorio fiscale speciale e un’altra parte del territorio doganale dell’Unione.
Article 189Articolo 189
Application of the Convention on a common transit procedure in specific casesApplicazione della convenzione relativa ad un regime comune di transito in casi specifici
(Article 226(2) of the Code)(Articolo 226, paragrafo 2, del codice)
Where Union goods are exported to a third country which is a contracting party to the Convention on a common transit procedure or where Union goods are exported and pass through one or more common transit countries and the provisions of the Convention on a common transit procedure apply, the goods shall be placed under the external Union transit procedure as referred to in Article 226 (2) of the Code in the following cases:Quando merci dell’Unione sono esportate verso un paese terzo che è parte contraente della convenzione relativa a un regime comune di transito o quando merci dell’Unione sono esportate e attraversano uno o più paesi di transito comune e si applicano le disposizioni della convenzione relativa a un regime comune di transito, le merci sono vincolate al regime di transito unionale esterno di cui all’articolo 226, paragrafo 2, del codice nei seguenti casi:
(a) | the Union goods have undergone customs export formalities with a view to refunds being granted on export to third countries under the common agricultural policy;a) | le merci unionali sono state oggetto di formalità doganali di esportazione ai fini della concessione di restituzioni all’esportazione in paesi terzi nell’ambito della politica agricola comune;
(b) | the Union goods have come from intervention stocks, they are subject to measures of control as to their use or destination, and they have undergone customs formalities on export to third countries under the common agricultural policy;b) | le merci unionali provengono da scorte di intervento e sono soggette a misure di controllo dell’utilizzo o della destinazione e sono state oggetto di formalità doganali all’esportazione in paesi terzi nell’ambito della politica agricola comune;
(c) | the Union goods are eligible for the repayment or remission of import duties on condition that they are placed under external transit in accordance with Article 118(4) of the Code.c) | le merci unionali sono ammissibili al rimborso o allo sgravio dei dazi all’importazione a condizione che siano vincolate al regime di transito esterno conformemente all’articolo 118, paragrafo 4, del codice.
Article 190Articolo 190
Receipt endorsed by the customs office of destinationRicevuta vistata dall’ufficio doganale di destinazione
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
A receipt endorsed by the customs office of destination at the request of the person presenting the goods and the information required by that office shall contain the data referred to in Annex 72-03.Una ricevuta vistata dall’ufficio doganale di destinazione su richiesta della persona che presenta le merci e le informazioni richieste da tale ufficio contiene i dati di cui all’allegato 72-03.
Article 191Articolo 191
General provisions on authorisations of simplificationsDisposizioni generali sulle autorizzazioni di semplificazioni
(Article 233(4) of the Code)(Articolo 233, paragrafo 4, del codice)
1.   Authorisations referred to in Article 233(4) of the Code shall be granted to applicants fulfilling the following conditions:1.   Le autorizzazioni di cui all’articolo 233, paragrafo 4, del codice sono concesse ai richiedenti che soddisfano le seguenti condizioni:
(a) | the applicant is established in the customs territory of the Union,a) | il richiedente è stabilito nel territorio doganale dell’Unione;
(b) | the applicant declares that he will regularly use the Union transit arrangements;b) | il richiedente dichiara che intende utilizzare regolarmente il regime di transito unionale;
(c) | the applicant fulfils the criteria laid down in Article 39(a), (b) and (d) of the Code.c) | il richiedente soddisfa i criteri di cui all’articolo 39, lettere a), b) ed), del codice.
2.   The authorisations shall only be granted provided that the customs authority considers that it will be able to supervise the Union transit procedure and carry out controls without an administrative effort disproportionate to the requirements of the person concerned.2.   Le autorizzazioni sono concesse solo a condizione che l’autorità doganale ritenga di essere in grado di vigilare sul regime di transito unionale e di effettuare controlli senza uno sforzo amministrativo sproporzionato rispetto alle necessità della persona interessata.
Article 192Articolo 192
Applications for the status of authorised consignor for placing goods under the Union transit procedureDomande per ottenere la qualifica di speditore autorizzato per il vincolo delle merci al regime di transito unionale
(Article 22(1) 3rd subparagraph of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice)
For the purposes of placing goods under the Union transit procedure, applications for the status of authorised consignor referred to in Article 233(4)(a) of the Code shall be submitted to the customs authority competent to take the decision in the Member State where the Union transit operations of the applicant are due to begin.Ai fini del vincolo delle merci al regime di transito unionale, le domande per ottenere la qualifica di speditore autorizzato di cui all’articolo 233, paragrafo 4, lettera a), del codice sono presentate all’autorità doganale competente a prendere la decisione nello Stato membro in cui si prevede che avranno inizio le operazioni di transito unionale del richiedente.
Article 193Articolo 193
Authorisations for the status of authorised consignor for placing goods under the Union transit procedureAutorizzazioni che conferiscono la qualifica di speditore autorizzato per il vincolo delle merci al regime di transito unionale
(Article 233(4) of the Code)(Articolo 233, paragrafo 4, del codice)
The status of authorised consignor referred to in Article 233(4)(a) of the Code shall only be granted to applicants who are authorised in accordance with Article 89(5) of the Code to provide a comprehensive guarantee or to use a guarantee waiver in accordance with Article 95(2) of the Code.La qualifica di speditore autorizzato di cui all’articolo 233, paragrafo 4, lettera a), del codice è concessa unicamente ai richiedenti che sono autorizzati a fornire una garanzia globale a norma all’articolo 89, paragrafo 5, del codice o a beneficiare di un esonero dalla garanzia a norma dell’articolo 95, paragrafo 2, del codice.
Article 194Articolo 194
Applications for the status of authorised consignee for receiving goods moved under the Union transit procedureDomande per ottenere la qualifica di destinatario autorizzato a ricevere merci che circolano in regime di transito unionale
(Article 22(1) 3rd subparagraph of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice)
For the purposes of receiving goods moved under the Union transit procedure, applications for the status of authorised consignee referred to in Article 233(4)(b) of the Code shall be submitted to the customs authority competent to take the decision in the Member State where the Union transit operations of the applicant are due to be ended.Ai fini del ricevimento di merci che circolano in regime di transito unionale, le domande per ottenere la qualifica di destinatario autorizzato di cui all’articolo 233, paragrafo 4, lettera b), del codice sono presentate all’autorità doganale competente a prendere la decisione nello Stato membro in cui si prevede che si concluderanno le operazioni di transito unionale del richiedente.
Article 195Articolo 195
Authorisations for the status of authorised consignee for receiving goods moved under the Union transit procedureAutorizzazioni che conferiscono la qualifica di destinatario autorizzato a ricevere merci che circolano in regime di transito unionale
(Article 233(4) of the Code)(Articolo 233, paragrafo 4, del codice)
The status of authorised consignee referred to in Article 233(4)(b) of the Code shall only be granted to applicants who declare that they will regularly receive goods that have been placed under a Union transit procedure.La qualifica di destinatario autorizzato di cui all’articolo 233, paragrafo 4, lettera b), del codice è concessa unicamente ai richiedenti che dichiarano che riceveranno regolarmente merci vincolate ad un regime di transito unionale.
Article 196Articolo 196
Receipt issued by authorised consigneeRicevuta rilasciata dal destinatario autorizzato
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
A receipt issued by the authorised consignee to the carrier upon delivering the goods and the information required shall contain the data referred to in Annex 72-03.Una ricevuta rilasciata dal destinatario autorizzato al trasportatore alla consegna delle merci e le relative informazioni richieste contengono i dati di cui all’allegato 72-03.
Article 197Articolo 197
Authorisation for use of seals of a special typeAutorizzazione ad utilizzare sigilli di un modello particolare
(Article 233(4) of the Code)(Articolo 233, paragrafo 4, del codice)
1.   Authorisations in accordance with Article 233(4)(c) of the Code to use seals of a special type on means of transport, containers or packages used for the Union transit procedure shall be granted where the customs authorities approve the seals set out in the application for the authorisation.1.   Sono concesse autorizzazioni a norma dell’articolo 233, paragrafo 4, lettera c), del codice a utilizzare sigilli di un modello particolare su mezzi di trasporto, container o imballaggi utilizzati per il regime di transito unionale se le autorità doganali approvano i sigilli indicati nella domanda di autorizzazione.
2.   The customs authority shall accept in the context of authorisation the seals of a special type that have been approved by the customs authorities of another Member State unless they have information that the particular seal is not suitable for customs purposes.2.   Le autorità doganali accettano, nel contesto dell’autorizzazione, i sigilli di modello particolare approvati dalle autorità doganali di un altro Stato membro a meno che non dispongano di informazioni indicanti che il particolare sigillo non è adatto ai fini doganali.
Article 198Articolo 198
Authorisation for the use of a transit declaration with reduced data requirementsAutorizzazione all’uso di una dichiarazione di transito con requisiti ridotti in materia di dati
(Article 233(4)(d) of the Code)[Articolo 233, paragrafo 4, lettera d), del codice]
Authorisations in accordance with Article 233(4)(d) of the Code to use a customs declaration with reduced data requirements to place goods under the Union transit procedure shall be granted for:Le autorizzazioni a norma dell’articolo 233, paragrafo 4, lettera d), del codice per l’uso di una dichiarazione in dogana con requisiti ridotti in materia di dati per vincolare le merci al regime di transito unionale sono concesse per:
(a) | transport of goods by rail;a) | il trasporto ferroviario di merci;
(b) | transport of goods by air and sea where an electronic transport document is not used as a transit declaration.b) | il trasporto di merci per via aerea o marittima se un documento di trasporto elettronico non è utilizzato come dichiarazione di transito.
Article 199Articolo 199
Authorisations for the use of an electronic transport document as a transit declaration for air transportAutorizzazioni all’uso di un documento di trasporto elettronico come dichiarazione di transito per il trasporto aereo
(Article 233(4)(e) of the Code)[Articolo 233, paragrafo 4, lettera e), del codice]
For the purposes of air transport, authorisations for the use of an electronic transport document as a transit declaration to place goods under the Union transit procedure in accordance with Article 233(4)(e) of the Code shall only be granted where:Ai fini del trasporto aereo, le autorizzazioni all’uso di un documento di trasporto elettronico come dichiarazione di transito per vincolare le merci al regime di transito unionale conformemente all’articolo 233, paragrafo 4, lettera e), del codice sono concesse unicamente se:
(a) | the applicant operates a significant number of flights between Union airports;a) | il richiedente opera un numero significativo di voli tra aeroporti dell’Unione;
(b) | the applicant demonstrates that he will be able to ensure that the particulars of the electronic transport document are available to the customs office of departure at the airport of departure and to the customs office of destination at the airport of destination and that those particulars are the same at the customs office of departure and the customs office of destination.b) | il richiedente dimostra di essere in grado di garantire che le indicazioni del documento di trasporto elettronico sono disponibili presso l’ufficio doganale di partenza all’aeroporto di partenza e presso l’ufficio doganale di destinazione all’aeroporto di destinazione e che tali indicazioni sono le stesse presso l’ufficio doganale di partenza e l’ufficio doganale di destinazione.
Article 200Articolo 200
Authorisations for the use of an electronic transport document as a transit declaration for maritime transportAutorizzazioni all’uso di un documento di trasporto elettronico come dichiarazione di transito per il trasporto marittimo
(Article 233(4)(e) of the Code)[Articolo 233, paragrafo 4, lettera e), del codice]
For the purposes of maritime transport, authorisations for the use of an electronic transport document as a transit declaration to place goods under the Union transit procedure in accordance with Article 233(4)(e) of the Code shall only be granted where:Ai fini del trasporto marittimo, le autorizzazioni all’uso di un documento di trasporto elettronico come dichiarazione di transito per vincolare le merci al regime di transito unionale conformemente all’articolo 233, paragrafo 4, lettera e), del codice sono concesse unicamente se:
(a) | the applicant operates a significant number of voyages between Union ports;a) | il richiedente opera un numero significativo di viaggi tra porti dell’Unione;
(b) | the applicant demonstrates that he will be able to ensure that the particulars of the electronic transport document are available to the customs office of departure in the port of departure and to the customs office of destination in the port of destination and that those particulars are the same at the customs office of departure and the customs office of destination.b) | il richiedente dimostra di essere in grado di garantire che le indicazioni del documento di trasporto elettronico sono disponibili presso l’ufficio doganale di partenza al porto di partenza e presso l’ufficio doganale di destinazione al porto di destinazione e che tali indicazioni sono le stesse presso l’ufficio doganale di partenza e l’ufficio doganale di destinazione.
CHAPTER 3CAPO 3
Customs warehousingDeposito doganale
Article 201Articolo 201
Retail saleVendita al dettaglio
(Article 211(1)(b) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, lettera b), del codice)
Authorisations for the operation of storage facilities for the customs warehousing of goods shall be granted on condition that the storage facilities are not used for the purpose of retail sale, unless goods are retailed in any of the following situations:Le autorizzazioni per la gestione delle strutture di deposito per il deposito doganale delle merci sono concesse a condizione che le strutture di deposito non siano utilizzate ai fini della vendita al dettaglio, tranne qualora le merci siano vendute al dettaglio in una delle seguenti situazioni:
(a) | with relief from import duty to travellers to or from countries or territories outside the customs territory of the Union;a) | in esenzione dai dazi all’importazione ai viaggiatori in partenza verso o in arrivo da paesi o territori non facenti parte del territorio doganale dell’Unione;
(b) | with relief from import duty to members of international organisations;b) | in esenzione dai dazi all’importazione a membri di organizzazioni internazionali;
(c) | with relief from import duty to NATO forces;c) | in esenzione dai dazi all’importazione a membri delle forze NATO;
(d) | with relief from import duty under diplomatic or consular arrangements;d) | in esenzione dai dazi all’importazione nell’ambito di accordi diplomatici o consolari;
(e) | remotely, including via the Internet.e) | a distanza, anche via Internet.
Article 202Articolo 202
Specially equipped storage facilitiesStrutture di deposito appositamente attrezzate
(Article 211(1)(b) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 1, lettera b), del codice]
Where goods present a danger or are likely to spoil other goods or require special facilities for other reasons, authorisations for the operation of storage facilities for the customs warehousing of goods may specify that the goods may only be stored in storage facilities specially equipped to receive them.Se le merci presentano un pericolo o potrebbero alterare altre merci o, per altri motivi, esigono installazioni particolari, l’autorizzazione a gestire strutture di deposito per il deposito doganale di merci può prevedere che le merci siano depositate unicamente in strutture appositamente attrezzate per riceverle.
Article 203Articolo 203
Type of storage facilitiesTipo di strutture di deposito
(Article 211(1)(b) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 1, lettera b), del codice]
Authorisations for the operation of storage facilities for the customs warehousing of goods shall specify which of the following types of customs warehouses is to be used under each authorisation:L’autorizzazione per la gestione di strutture di deposito per il deposito doganale delle merci specifica quale dei seguenti tipi di deposito doganale deve essere utilizzato nell’ambito di ciascuna autorizzazione:
(a) | public customs warehouse type I;a) | deposito doganale pubblico di tipo I;
(b) | public customs warehouse type II;b) | deposito doganale pubblico di tipo II;
(c) | private customs warehouse.c) | deposito doganale privato.
CHAPTER 4CAPO 4
Specific useUso particolare
Section 1Sezione 1
Temporary admissionAmmissione temporanea
Subsection 1Sottosezione 1
General provisionsDisposizioni generali
Article 204Articolo 204
General provisionsDisposizioni generali
(Article 211(1)(a) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 1, lettera a), del codice]
Unless otherwise provided for, authorisations for the use of the temporary admission procedure shall be granted on condition that the state of the goods placed under the procedure remains the same.Salvo se altrimenti disposto, le autorizzazioni per l’uso del regime di ammissione temporanea sono concesse a condizione che la posizione delle merci vincolate al regime rimanga la stessa.
However, repairs and maintenance, including overhaul and adjustments or measures to preserve the goods or to ensure their compliance with the technical requirements for their use under the procedure shall be admissible.Possono tuttavia essere autorizzate le riparazioni e le operazioni di manutenzione, incluse le revisioni e le messe a punto o le misure destinate a conservare le merci o a garantirne la compatibilità con i requisiti tecnici indispensabili per consentire il loro utilizzo nell’ambito del regime.
Article 205Articolo 205
Place for submitting an applicationLuogo di presentazione di una domanda
(Article 22(1) of the Code)(Articolo 22, paragrafo 1, del codice)
1.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, an application for an authorisation for temporary admission shall be submitted to the customs authority competent for the place where the goods are to be first used.1.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, una domanda di autorizzazione di ammissione temporanea è presentata all’autorità doganale competente per il luogo in cui le merci devono essere utilizzate per la prima volta.
2.   By way of derogation from the third subparagraph of Article 22(1) of the Code, where an application for an authorisation for temporary admission is made by means of an oral customs declaration in accordance with Article 136, an act in accordance with Article 139 or an ATA or a CPD carnet in accordance with Article 163, it shall be made at the place where the goods are presented and declared for temporary admission.2.   In deroga all’articolo 22, paragrafo 1, terzo comma, del codice, una domanda di autorizzazione di ammissione temporanea effettuata mediante una dichiarazione doganale orale a norma dell’articolo 136, un atto in conformità all’articolo 139 o un carnet ATA o CPD in conformità all’articolo 163 è effettuata nel luogo in cui le merci sono presentate e dichiarate per l’ammissione temporanea.
Article 206Articolo 206
Temporary admission with partial relief from import dutyAmmissione temporanea con parziale esonero dai dazi all’importazione
(Articles 211(1) and 250(2)(d) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 1, e articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   The authorisation for the use of the temporary admission procedure with partial relief from import duty shall be granted in respect of goods which do not meet all the relevant requirements for total relief from import duty laid down in Articles 209 to 216 and Articles 219 to 236.1.   L'autorizzazione per l'utilizzo del regime di ammissione temporanea con esenzione parziale dai dazi all'importazione è concessa per le merci che non soddisfano tutte le prescrizioni pertinenti per l'esenzione totale dai dazi all'importazione stabilite negli articoli da 209 a 216 e da 219 a 236.
2.   The authorisation for the use of the temporary admission procedure with partial relief from import duty shall not be granted for consumable goods.2.   L’autorizzazione per l’uso del regime di ammissione temporanea con esenzione parziale dai dazi all’importazione non è concessa per i prodotti di consumo.
3.   The authorisation for the use of the temporary admission procedure with partial relief from import duties shall be granted on condition that the amount of import duty due in accordance with the second subparagraph of Article 252(1) of the Code shall be paid when the procedure has been discharged.3.   L’autorizzazione per l’uso del regime di ammissione temporanea con esenzione parziale dai dazi all’importazione è concessa a condizione che l’importo del dazio all’importazione dovuto in conformità all’articolo 252, paragrafo 1, secondo comma, del codice sia versato quando il regime è stato appurato.
Subsection 2Sottosezione 2
Means of transport, pallets and containers including their accessories and equipmentMezzi di trasporto, palette e container, compresi i loro accessori e attrezzature
Article 207Articolo 207
General provisionsDisposizioni generali
(Article 211(3) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 3, del codice)
Total relief from import duty may be granted for goods as referred to in Articles 208 to 211 and Article 213 also where the applicant and the holder of the procedure are established inside the customs territory of the Union.L’esenzione totale dai dazi all’importazione può essere concessa per le merci di cui agli articoli da 208 a 211 e all’articolo 213, anche se il richiedente e il titolare del regime sono stabiliti all’interno del territorio doganale dell’Unione.
Article 208Articolo 208
PalletsPalette
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for pallets.Il beneficio dell’esenzione totale dal dazio all’importazione si applica alle palette.
Article 209Articolo 209
Spare parts, accessories and equipment for palletsPezzi di ricambio, accessori e attrezzature per palette
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for spare parts, accessories and equipment for pallets where they are temporarily imported to be re-exported separately or as part of pallets.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i pezzi di ricambio, gli accessori e le attrezzature per palette se sono temporaneamente importati per essere riesportati separatamente o come parte di palette.
Article 210Articolo 210
ContainersContainer
(Articles 18(2) and 250(2)(d) of the Code)[Articolo 18, paragrafo 2, e articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   Total relief from import duties shall be granted for containers where they have been durably marked in an appropriate and clearly visible place with all of the following information:1.   L’esenzione totale dai dazi all’importazione si applica ai container recanti, in un punto adeguato e ben visibile, tutte le seguenti indicazioni, apposte in modo da essere durature:
(a) | the identification of the owner or operator, which may be shown either by its full name or by an established identification system, excluding symbols such as emblems or flags;a) | identità del proprietario o dell’operatore mediante il nome e cognome, o altro mezzo d’identificazione consacrato dall’uso, esclusi simboli come emblemi o bandiere;
(b) | the identification marks and numbers of the container, given by the owner or operator;b) | marchi e numeri d’identificazione del container adottati dal proprietario o dall’operatore;
(c) | the tare weight of the container, including all its permanently fixed equipment.c) | tara del container, comprese tutte le attrezzature fisse.
For freight containers considered for maritime use, or for any other container utilising an ISO standard prefix consisting of four capital letters ending in U, the identification of the owner or principal operator and the container serial number and check digit of the container shall adhere to International Standard ISO 6346 and its annexes.Per i container di trasporto merci destinati all’uso marittimo, o per qualsiasi altro container che utilizzi un prefisso di norma ISO (ossia quattro lettere maiuscole che terminano con una «U»), l’identificazione del proprietario o dell’operatore principale, il numero di serie del container e la cifra di controllo dello stesso devono essere conformi alla norma internazionale ISO 6346 e ai relativi allegati.
2.   Where the application for authorisation is made in accordance with Article 163(1), the containers shall be monitored by a person established in the customs territory of the Union or by a person established outside of the customs territory of the Union who is represented in the customs territory of the Union.2.   Se la domanda di autorizzazione è presentata in conformità all’articolo 163, paragrafo 1, i container sono sottoposti alla supervisione di una persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione o di una persona stabilita al di fuori del territorio doganale dell’Unione che sia rappresentata nel territorio doganale dell’Unione.
That person shall upon request supply to the customs authorities detailed information concerning the movements of each container granted temporary admission including the dates and places of its entry and discharge.Tale persona fornisce alle autorità doganali, su richiesta, informazioni dettagliate sui movimenti di ciascun container che beneficia dell’ammissione temporanea, compresi le date e i luoghi di entrata e di appuramento.
Article 211Articolo 211
Spare parts, accessories and equipment for containersPezzi di ricambio, accessori e attrezzature per container
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for spare parts, accessories and equipment for containers where they are temporarily imported to be re-exported separately or as part of containers.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i pezzi di ricambio, gli accessori e le attrezzature per container se sono temporaneamente importati per essere riesportati separatamente o come parte di container.
Article 212Articolo 212
Conditions for granting total relief from import duty for means of transportCondizioni per la concessione dell’esenzione totale dai dazi all’importazione per i mezzi di trasporto
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   For the purposes of this Article the term 'means of transport' shall include normal spare parts, accessories and equipment accompanying the means of transport.1.   Ai fini del presente articolo il termine «mezzi di trasporto» comprende anche i normali pezzi di ricambio, accessori e attrezzature che accompagnano il mezzo di trasporto.
2.   Where means of transport are declared for temporary admission orally in accordance with Article 136 or by another act in accordance with Article 139, the authorisation shall be granted to the person who has the physical control of the goods at the moment of the release of goods for the temporary admission procedure unless that person acts on behalf of another person. If so, the authorisation shall be granted to the latter person.2.   Per i mezzi di trasporto dichiarati verbalmente per l’ammissione temporanea a norma dell’articolo 136 o di un altro atto in conformità all’articolo 139, l’autorizzazione è concessa alla persona che ha il controllo fisico delle merci al momento dello svincolo delle stesse per il regime di ammissione temporanea, a meno che tale persona agisca per conto di un’altra persona. In questo caso l’autorizzazione è concessa a quest’ultima persona.
3.   Total relief from import duty shall be granted for means of road, rail, air, sea and inland waterway transport where they fulfil the following conditions:3.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i mezzi di trasporto stradale e ferroviario e per i mezzi di trasporto adibiti alla navigazione aerea, alla navigazione marittima e nelle acque interne, purché soddisfino le seguenti condizioni:
(a) | they are registered outside the customs territory of the Union in the name of a person established outside that territory or ,where the means of transport are not registered, they are owned by a person established outside the customs territory of the Union;a) | sono immatricolati al di fuori del territorio doganale dell’Unione a nome di una persona stabilita fuori di tale territorio o, se non sono immatricolati, sono di proprietà di una persona stabilita al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(b) | they are used by a person established outside the customs territory of the Union, without prejudice to Articles 214, 215 and 216.b) | sono utilizzati da una persona stabilita al di fuori del territorio doganale dell’Unione, fatte salve le disposizioni di cui agli articoli 214, 215 e 216.
Where those means of transport are used privately by a third person established outside the customs territory of the Union, total relief from import duty shall be granted provided that that person is duly authorised in writing by the holder of the authorisation.Se tali mezzi di trasporto sono utilizzati per uso privato da una terza persona stabilita al di fuori del territorio doganale dell’Unione, la concessione dell’esenzione totale dal dazio all’importazione è subordinata alla condizione che tale persona sia debitamente autorizzata per iscritto dal titolare dell’autorizzazione.
Article 213Articolo 213
Spare parts, accessories and equipment for non-Union means of transportPezzi di ricambio, accessori e attrezzature per mezzi di trasporto non unionali
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for spare parts, accessories and equipment for means of transport where they are temporarily imported to be re-exported separately or as part of means of transport.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i pezzi di ricambio, gli accessori e le attrezzature per mezzi di trasporto se sono temporaneamente importati per essere riesportati separatamente o come parte di mezzi di trasporto.
Article 214Articolo 214
Conditions for granting total relief from import duty to persons established in the customs territory of the UnionCondizioni per la concessione dell’esenzione totale dal dazio all’importazione alle persone stabilite nel territorio doganale dell’Unione
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Persons established in the customs territory of the Union shall benefit from total relief from import duty where any of the following conditions is fulfilled:Le persone stabilite nel territorio doganale dell’Unione beneficiano dell’esenzione totale dal dazio all’importazione quando una delle seguenti condizioni è soddisfatta:
(a) | in the case of means of rail transport, they are put at the disposal of such persons under an agreement whereby each person may use the rolling stock of the other within the framework of that agreement;a) | se i mezzi di trasporto ferroviario sono messi a disposizione di tali persone in virtù di un accordo secondo cui ogni persona può utilizzare il materiale rotabile dell’altra nell’ambito di tale accordo;
(b) | in the case of means of road transport registered in the customs territory of the Union, a trailer is coupled to the means of transport;b) | per i mezzi di trasporto stradale immatricolati nel territorio doganale dell’Unione, se un rimorchio è agganciato al mezzo di trasporto;
(c) | the means of transport are used in connection with an emergency situation;c) | se i mezzi di trasporto sono utilizzati in una situazione di emergenza;
(d) | the means of transport are used by a professional hire firm for the purpose of re-export.d) | se i mezzi di trasporto sono utilizzati da un’impresa di locazione in vista della loro riesportazione.
Article 215Articolo 215
Use of means of transport by natural persons who have their habitual residence in the customs territory of the UnionUso di mezzi di trasporto da parte di persone fisiche che hanno la loro residenza abituale nel territorio doganale dell’Unione
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   Natural persons who have their habitual residence in the customs territory of the Union shall benefit from total relief from import duty in respect of means of transport which they use privately and occasionally, at the request of the registration holder, provided that the registration holder is in the customs territory of the Union at the time of use.1.   Le persone fisiche che hanno la loro residenza abituale nel territorio doganale dell’Unione beneficiano, su richiesta del titolare dell’immatricolazione, di un’esenzione totale dal dazio all’importazione per i mezzi di trasporto che utilizzano privatamente e occasionalmente, purché il titolare dell’immatricolazione si trovi nel territorio doganale dell’Unione al momento dell’uso.
2.   Natural persons who have their habitual residence in the customs territory of the Union shall benefit from total relief from import duty in respect of means of transport which they have hired under a written contract and use privately for one of the following purposes:2.   Le persone fisiche che hanno la loro residenza abituale nel territorio doganale dell’Unione beneficiano di un’esenzione totale dal dazio all’importazione per i mezzi di trasporto che hanno noleggiato in virtù di un contratto scritto e che utilizzano privatamente per uno dei seguenti fini:
(a) | to return to their place of residence in the customs territory of the Union;a) | per tornare nel proprio luogo di residenza all’interno del territorio doganale dell’Unione;
(b) | to leave the customs territory of the Union.b) | per lasciare il territorio doganale dell’Unione.
3.   Natural persons who have their habitual residence in the customs territory of the Union shall benefit from total relief from import duties in respect of means of transport which they use commercially or privately provided that they are employed by the owner, hirer or lessee of the means of transport and that the employer is established outside that customs territory.3.   Le persone fisiche che hanno la loro residenza abituale nel territorio doganale dell’Unione beneficiano di un’esenzione totale dai dazi all’importazione per i mezzi di trasporto adibiti ad uso commerciale o privato a condizione che siano alle dipendenze del proprietario, del locatario o dell’affittuario dei mezzi di trasporto e che il datore di lavoro sia stabilito al di fuori di tale territorio doganale.
Private use of the means of transport is allowed for journeys between the place of work and the place of residence of the employee or with the purpose of performing a professional task of the employee as stipulated in the contract of employment.L’uso privato dei mezzi di trasporto è consentito per i tragitti fra il posto di lavoro e il luogo di residenza del dipendente o al fine di svolgere mansioni professionali proprie previste dal contratto di lavoro.
At the request of the customs authorities, the person using the means of transport shall present a copy of the contract of employment.Su richiesta delle autorità doganali, la persona che utilizza il mezzo di trasporto presenta una copia del contratto di lavoro.
4.   For the purposes of this article,4.   Ai fini del presente articolo,
(a) | private use means the use other than commercial of a means of transport;a) | per «uso privato» si intende l’uso di un mezzo di trasporto diverso dall’uso commerciale;
(b) | commercial use means the use of means of transport for the transport of persons for remuneration or the industrial or commercial transport of goods, whether or not for remuneration.b) | per «uso commerciale» si intende l’uso di mezzi di trasporto per il trasporto di persone a titolo oneroso o per il trasporto industriale o commerciale di merci, a titolo oneroso o gratuito.
Article 216Articolo 216
Relief from import duty in respect of means of transport in other casesEsenzione dal dazio all’importazione per i mezzi di trasporto in altri casi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   Total relief from import duty shall be granted where means of transport are to be registered under a temporary series in the customs territory of the Union, with a view to re-export in the name of one of the following persons:1.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i mezzi di trasporto da immatricolare nel territorio doganale dell’Unione all’interno di una serie sospensiva ai fini della loro riesportazione a nome di una delle seguenti persone:
(a) | a person established outside that territory;a) | una persona stabilita al di fuori di tale territorio;
(b) | a natural person who has his or her habitual residence inside that territory where that person is preparing to transfer normal residence to a place outside that territory.b) | una persona fisica che ha la propria residenza abituale in tale territorio ed è sul punto di trasferire la propria residenza normale in un luogo al di fuori di detto territorio.
2.   Total relief from import duties may in exceptional cases be granted where means of transport are commercially used for a limited period by persons established in the customs territory of the Union.2.   L’esenzione totale dai dazi all’importazione può essere concessa in casi eccezionali per mezzi di trasporto adibiti ad uso commerciale utilizzati per un periodo di tempo limitato da una persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione.
Article 217Articolo 217
Time-limits for discharge of the temporary admission procedure in the case of means of transport and containersTermini per l’appuramento del regime di ammissione temporanea in caso di mezzi di trasporto e container
(Article 215(4) of the Code)(Articolo 215, paragrafo 4, del codice)
The discharge of the temporary admission procedure in the case of means of transport and containers shall take place within the following time-limits from the time the goods are placed under the procedure:L’appuramento del regime di ammissione temporanea per i mezzi di trasporto e i container avviene entro i seguenti termini, a decorrere dal momento in cui le merci sono vincolate al regime:
(a) | for means of rail transport: 12 months;a) | per i mezzi di trasporto ferroviario: 12 mesi;
(b) | for commercially used means of transport other than rail transport: the time required for carrying out the transport operations;b) | per i mezzi di trasporto adibiti ad uso commerciale diversi dal trasporto ferroviario: il tempo necessario per effettuare le operazioni di trasporto;
(c) | for means of road transport privately used: | (i) | by students: the period they stay in the customs territory of the Union for the sole purpose of pursuing their studies; | (ii) | by persons fulfilling assignments of a specified duration: the period they stay in the customs territory of the Union for the sole purpose of fulfilling their assignment; | (iii) | in other cases, including saddle or draught animals and the vehicles drawn by them: 6 months;c) | per i mezzi di trasporto stradali ad uso privato utilizzati come segue: | i) | da studenti: la durata del soggiorno nel territorio doganale dell’Unione per soli motivi di studio; | ii) | da una persona incaricata di effettuare una missione di durata determinata: la durata del soggiorno nel territorio doganale dell’Unione necessaria per lo svolgimento della missione; | iii) | negli altri casi, compresi gli animali da sella o da traino e il loro rimorchio: 6 mesi;
(d) | for privately used means of air transport: 6 months;d) | per i mezzi di trasporto aerei ad uso privato: 6 mesi;
(e) | for privately used means of sea and inland waterway transport: 18 months;e) | per i mezzi di trasporto marittimi e fluviali ad uso privato: 18 mesi;
(f) | for containers, their equipment and accessories: 12 months.f) | per i container, le loro attrezzature e accessori: 12 mesi.
Article 218Articolo 218
Time-limits for re-export in the case of professional hire servicesTermini per la riesportazione nel caso di servizi di noleggio professionale
(Articles 211(1) and 215(4) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, e articolo 215, paragrafo 4, del codice)
1.   Where a means of transport has been temporarily imported into the Union with total relief from import duty in accordance with Article 212, and has been returned to a professional hire service established in the customs territory of the Union, the re-export discharging the temporary admission procedure shall be carried out within six months of the date of entry of the means of transport into the customs territory of the Union.1.   Se un mezzo di trasporto è stato temporaneamente importato nell’Unione in esenzione totale dai dazi all’importazione in conformità all’articolo 212 ed è stato restituito a un’impresa di locazione avente sede nel territorio doganale dell’Unione, la riesportazione in appuramento del regime di ammissione temporanea è effettuata entro sei mesi dalla data di entrata del mezzo di trasporto nel territorio doganale dell’Unione.
Where the means of transport is rehired by the professional hire service to a person established outside that territory or to natural persons who have their habitual residence inside the customs territory of the Union, the re-export discharging the temporary admission procedure shall be carried out within six months of the date of entry of the means of transport into the customs territory of the Union and within three weeks of the conclusion of the contract on the rehiring.Se il mezzo di trasporto è nuovamente locato dall’impresa di locazione ad una persona stabilita al di fuori di tale territorio o a persone fisiche che hanno la loro residenza abituale all’interno del territorio doganale dell’Unione, la riesportazione in appuramento del regime di ammissione temporanea è effettuata entro sei mesi dalla data di entrata del mezzo di trasporto nel territorio doganale dell’Unione ed entro tre settimane dalla conclusione del relativo contratto.
The date of entry into the customs territory of the Union shall be deemed to be the date of conclusion of the hiring contract under which the means of transport was used at the time of entry into that territory, unless the actual date of entry has been proven.La data di entrata nel territorio doganale dell’Unione è considerata la data di conclusione del contratto di locazione in base al quale il mezzo di trasporto era utilizzato al momento dell’ingresso in tale territorio, a meno che la data effettiva di entrata sia stata dimostrata.
2.   An authorisation for the temporary admission of a means of transport as referred to in paragraph 1 shall be granted on condition that the means of transport is not used for other purposes than re-export.2.   Un’autorizzazione per l’ammissione temporanea dei mezzi di trasporto di cui al paragrafo 1 è concessa a condizione che il mezzo di trasporto non sia utilizzato per scopi diversi dalla riesportazione.
3.   In the case referred to in Article 215(2), the means of transport shall, within three weeks of the conclusion of the hiring or rehiring contract, be returned to the hire service established in the customs territory of the Union where the means of transport is used by the natural person to return to his place of residence in the customs territory of the Union, or be re-exported where the means of transport is used by him to leave the customs territory of the Union.3.   Nel caso di cui all'articolo 215, paragrafo 2, entro tre settimane dalla conclusione del contratto relativo alla locazione o alla nuova locazione il mezzo di trasporto è restituito all'impresa di locazione stabilita nel territorio doganale dell'Unione se esso è utilizzato dalla persona fisica per tornare nel suo luogo di residenza nel territorio doganale dell'Unione oppure il mezzo di trasporto è riesportato se è utilizzato da quest'ultima per lasciare il territorio doganale dell'Unione.
Subsection 3Sottosezione 3
Goods other than means of transport, pallets and containersMerci diverse da mezzi di trasporto, palette e container
Article 219Articolo 219
Personal effects and goods for sports purposes imported by travellersEffetti personali dei viaggiatori e merci importate per fini sportivi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted in respect of goods imported by travellers resident outside of the customs territory of the Union where any of the following conditions is fulfilled:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci importate da viaggiatori residenti al di fuori del territorio doganale dell’Unione se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:
(a) | the goods are personal effects reasonably required for the journey;a) | le merci sono effetti personali ragionevolmente necessari per il viaggio;
(b) | the goods are intended to be used for sports purposes.b) | le merci sono destinate ad essere utilizzate per fini sportivi.
Article 220Articolo 220
Welfare material for seafarersMateriale destinato al conforto dei marittimi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for welfare materials for seafarers in the following cases:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per il materiale destinato al conforto dei marittimi nei casi seguenti:
(a) | they are used on a vessel engaged in international maritime traffic;a) | il materiale è utilizzato a bordo di una nave adibita al traffico marittimo internazionale;
(b) | they are unloaded from such a vessel and temporarily used ashore by the crew;b) | è sbarcato da una nave adibita al traffico marittimo internazionale per essere temporaneamente utilizzato a terra dall’equipaggio;
(c) | they are used by the crew of such a vessel in cultural or social establishments managed by non-profit-making organisations or in places of worship where services for seafarers are regularly held.c) | è utilizzato dall’equipaggio di una nave adibita al traffico marittimo internazionale in centri culturali o sociali gestiti da organismi senza scopo di lucro o in luoghi di culto in cui si celebrano regolarmente funzioni religiose per i marittimi.
Article 221Articolo 221
Disaster relief materialMateriali per la lotta contro le conseguenze di catastrofi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for disaster relief material where it is used in connection with measures taken to counter the effects of disasters or similar situations affecting the customs territory of the Union.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i materiali per la lotta contro le conseguenze di catastrofi se questi sono usati nel contesto di misure adottate per la lotta contro le conseguenze di catastrofi o situazioni analoghe che colpiscono il territorio doganale dell’Unione.
The applicant and the holder of the procedure may be established inside the customs territory of the Union.Il richiedente e il titolare del regime possono essere stabiliti all’interno del territorio doganale dell’Unione.
Article 222Articolo 222
Medical, surgical and laboratory equipmentMateriale medico-chirurgico e di laboratorio
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for medical, surgical and laboratory equipment which is dispatched on loan at the request of a hospital or other medical institution which has urgent need of such equipment to make up for the inadequacy of its own facilities and where it is intended for diagnostic or therapeutic purposes. The applicant and the holder of the procedure may be established inside the customs territory of the Union.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa se il materiale medico-chirurgico e di laboratorio è spedito a titolo di prestito gratuito su richiesta di ospedali e di altri centri sanitari che ne abbiano urgente bisogno per ovviare alle carenze della loro attrezzatura sanitaria ed è destinato a fini diagnostici o terapeutici. Il richiedente e il titolare del regime possono essere stabiliti all’interno del territorio doganale dell’Unione.
Article 223Articolo 223
AnimalsAnimali
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for animals owned by a person established outside the customs territory of the Union.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per animali appartenenti a una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione.
Article 224Articolo 224
Goods for use in frontier zonesMerci destinate ad essere utilizzate in zone di frontiera
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for the following goods intended to be used in frontier zones:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le seguenti merci destinate ad essere utilizzate in zone di frontiera:
(a) | equipment owned and used by persons established in a frontier zone of a third country adjacent to the frontier zone in the Union where the goods are to be used;a) | attrezzature appartenenti a e utilizzate da persone stabilite nella zona di frontiera di un paese terzo attigua alla zona di frontiera dell’Unione in cui le merci devono essere utilizzate;
(b) | goods used for projects for the building, repair or maintenance of infrastructure in such a frontier zone in the Union under the responsibility of public authorities.b) | merci utilizzate per progetti di costruzione, riparazione o manutenzione di infrastrutture in tale zona di frontiera dell’Unione, sotto la responsabilità delle pubbliche autorità.
Article 225Articolo 225
Sound-, image- or data-carrying media and publicity materialSupporti di suono, di immagini o di informazioni e materiale promozionale
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for the following goods:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci seguenti:
(a) | media carrying sound, image or data supplied free of charge and used for the purposes of demonstration prior to commercialisation, producing sound track, dubbing or reproduction;a) | supporti di suono, di immagini o di informazioni forniti gratuitamente e utilizzati a fini dimostrativi prima della loro commercializzazione o destinati alla sonorizzazione, al doppiaggio o alla riproduzione;
(b) | material used exclusively for publicity purposes, which includes means of transport specially equipped for those purposes.b) | materiali utilizzati esclusivamente a fini promozionali, inclusi i mezzi di trasporto appositamente attrezzati per tali scopi.
Article 226Articolo 226
Professional equipmentMateriali professionali
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   Total relief from import duty shall be granted for professional equipment which fulfils the following conditions:1.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i materiali professionali che soddisfano le condizioni seguenti:
(a) | it is owned by a person established outside the customs territory of the Union;a) | appartengono a una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione;
(b) | it is imported either by a person established outside the customs territory of the Union or by an employee of the owner established in the customs territory of the Union;b) | sono importati da una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione o da un suo dipendente stabilito nel territorio doganale dell’Unione;
(c) | it is used by the importer or under their supervision, except in cases of audiovisual co-productions.c) | sono utilizzati dall’importatore o sotto la sua direzione, salvo in caso di coproduzioni audiovisive.
2.   Notwithstanding paragraph 1, total relief from import duty shall be granted for portable musical instruments temporarily imported by travellers in order to be used as professional equipment. The travellers may be resident inside or outside the customs territory of the Union.2.   In deroga al paragrafo 1, l’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per gli strumenti musicali portatili importati temporaneamente da viaggiatori allo scopo di essere utilizzati come materiale professionale. I viaggiatori possono risiedere all’interno o all’esterno del territorio doganale dell’Unione.
3.   Total relief from import duty shall not be granted in respect of professional equipment which is to be used for any of the following:3.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione non è concessa per i materiali professionali che devono essere utilizzati per uno dei seguenti fini:
(a) | the industrial manufacture of goods;a) | la fabbricazione industriale di merci;
(b) | the industrial packaging of goods;b) | l’imballaggio industriale di merci;
(c) | the exploitation of natural resources;c) | lo sfruttamento di risorse naturali;
(d) | the construction, repair or maintenance of buildings;d) | la costruzione, la riparazione o la manutenzione di immobili;
(e) | earth moving and like projects.e) | lavori di sterro o lavori analoghi.
Points (c), (d) and (e) shall not apply to hand tools.Le lettere c), d) ed e) non si applicano all’utensileria a mano.
Article 227Articolo 227
Pedagogic material and scientific equipmentMateriale pedagogico e scientifico
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for pedagogic material and scientific equipment where the following conditions are fulfilled:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per il materiale pedagogico e scientifico alle seguenti condizioni:
(a) | they are owned by a person established outside the customs territory of the Union;a) | che appartenga a una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione;
(b) | they are imported by not-for-profit public or private scientific, teaching or vocational training establishments, and are exclusively used in teaching, vocational training or scientific research under the responsibility of the importing establishment;b) | che sia importato da istituti scientifici, di istruzione o di formazione professionale pubblici o privati senza scopo di lucro e sia utilizzato sotto la loro responsabilità esclusivamente ai fini dell’insegnamento, della formazione professionale o della ricerca scientifica;
(c) | they are imported in reasonable numbers, having regard to the purpose of the import;c) | che sia importato in quantità ragionevole, tenuto conto della sua destinazione;
(d) | they are not used for purely commercial purposes.d) | che non sia utilizzato a fini esclusivamente commerciali.
Article 228Articolo 228
PackingsImballaggi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for the following goods:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci seguenti:
(a) | packings imported filled and intended for re-export, whether empty or filled;a) | imballaggi importati pieni e destinati alla riesportazione, vuoti o pieni;
(b) | packings imported empty and intended for re-export filled.b) | imballaggi importati vuoti e destinati alla riesportazione pieni.
Article 229Articolo 229
Moulds, dies, blocks, drawings, sketches, measuring, checking and testing instruments and other similar articlesStampi, matrici, cliché, disegni e progetti, strumenti di misurazione, di controllo e di verifica e altri oggetti analoghi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for moulds, dies, blocks, drawings, sketches, measuring, checking and testing instruments and other similar articles where the following conditions are fulfilled:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per stampi, matrici, cliché, disegni, progetti, strumenti di misurazione, di controllo e di verifica e altri oggetti analoghi alle seguenti condizioni:
(a) | they are owned by a person established outside the customs territory of the Union;a) | che appartengano a una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione;
(b) | they are used in manufacturing by a person established in the customs territory of the Union and more than 50 % of the production resulting from their use is exported.b) | che siano utilizzati a fini di fabbricazione da una persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione e che venga esportato oltre il 50 % della produzione risultante dal loro utilizzo.
Article 230Articolo 230
Special tools and instrumentsUtensili e strumenti speciali
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for special tools and instruments where the following conditions are fulfilled:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per utensili e strumenti speciali alle seguenti condizioni:
(a) | they are owned by a person established outside the customs territory of the Union;a) | che appartengano a una persona stabilita fuori del territorio doganale dell’Unione;
(b) | they are made available to a person established in the customs territory of the Union for the manufacture of goods and more than 50 % of the resulting goods is exported.b) | che siano messi a disposizione di una persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione per la fabbricazione di merci e che venga esportato oltre il 50 % delle merci risultanti.
Article 231Articolo 231
Goods used to carry out tests or subject to testsMerci che devono essere impiegate per l’effettuazione di prove o che devono essere sottoposte a prove
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for goods in any of the following situations:L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci nelle situazioni seguenti:
(a) | they are subject to tests, experiments or demonstrations;a) | le merci sono sottoposte a prove, esperimenti o dimostrazioni;
(b) | they are subject to a satisfactory acceptance test provided for in a sales contract;b) | le merci sono soggette a riserva di prove soddisfacenti nel quadro di un contratto di vendita;
(c) | they are used to carry out tests, experiments or demonstrations without financial gain.c) | le merci sono impiegate per prove, esperimenti o dimostrazioni senza scopo di lucro.
Article 232Articolo 232
SamplesCampioni
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for samples solely used for being shown or demonstrated in the customs territory of the Union provided that the quantity of the samples is reasonable having regard to that use.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i campioni utilizzati al solo scopo di essere presentati o di essere oggetto di una dimostrazione nel territorio doganale dell’Unione, a condizione che la quantità dei campioni sia ragionevole rispetto a tale uso.
Article 233Articolo 233
Replacement means of productionMezzi di produzione sostitutivi
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for replacement means of production which are temporarily made available to a customer by a supplier or repairer pending the delivery or repair of similar goods.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i mezzi di produzione sostitutivi messi provvisoriamente a disposizione del cliente dal fornitore o dal riparatore, in attesa della consegna o della riparazione di merci similari.
Article 234Articolo 234
Goods for events or for sale in certain situationsMerci destinate a manifestazioni o alla vendita in determinate situazioni
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
1.   Total relief from import duty shall be granted for goods to be exhibited or used at a public event not purely organised for the commercial sale of the goods, or obtained at such events from goods placed under the temporary admission procedure.1.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci destinate a essere esposte o utilizzate durante una manifestazione pubblica non esclusivamente organizzata allo scopo di vendere le merci in questione o per le merci ottenute durante una simile manifestazione da merci vincolate al regime di ammissione temporanea.
In exceptional cases, the customs authorities may grant total relief from import duty for goods to be exhibited or used at other events, or obtained at such other events from goods placed under the temporary admission procedure.In casi eccezionali, le autorità doganali possono concedere l’esenzione totale dal dazio all’importazione per le merci destinate a essere esposte o utilizzate in occasione di altri eventi o per altre merci ottenute durante simili eventi da merci vincolate al regime di ammissione temporanea.
2.   Total relief from import duty shall be granted for goods delivered by the owner for inspection to a person in the Union who has the right to purchase them after inspection.2.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per le merci consegnate dal proprietario per esame a una persona nell’Unione che abbia il diritto di acquistarle previo loro esame.
3.   Total relief from import duty shall be granted for the following:3.   L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per quanto segue:
(a) | works of art, collector's items and antiques as defined in Annex IX to Directive 2006/112/EC, imported for the purposes of exhibition, with a view to possible sale;a) | oggetti d’arte, da collezione o d’antiquariato, quali definiti all’allegato IX della direttiva 2006/112/CEE, importati per essere esposti per l’eventuale vendita;
(b) | goods other than newly manufactured ones imported with a view to their sale by auction.b) | merci che non sono state prodotte di recente, importate per essere vendute all’asta.
Article 235Articolo 235
Spare parts, accessories and equipmentPezzi di ricambio, accessori e attrezzature
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty shall be granted for spare parts, accessories and equipment which are used for repair and maintenance, including overhaul, adjustments and preservation, of goods placed under the temporary admission procedure.L’esenzione totale dal dazio all’importazione è concessa per i pezzi di ricambio, gli accessori e le attrezzature normali che sono utilizzati per riparazioni e manutenzione, comprese le revisioni, le messe a punto e le misure intese a conservare le merci vincolate al regime di ammissione temporanea.
Article 236Articolo 236
Other goodsAltre merci
(Article 250(2)(d) of the Code)[Articolo 250, paragrafo 2, lettera d), del codice]
Total relief from import duty may be granted for goods other than those referred to in Articles 208 to 216 and 219 to 235 or not complying with the conditions of those Articles, in either of the following situations:L’esenzione totale dal dazio all’importazione può essere concessa per le merci non elencate negli articoli da 208 a 216 e da 219 a 235, o che non soddisfano le condizioni previste da tali articoli, in una delle seguenti situazioni:
(a) | the goods are imported occasionally for a period not exceeding three months;a) | le merci sono importate a titolo occasionale per un periodo non superiore a tre mesi;
(b) | the goods are imported in particular situations having no economic effect in the Union.b) | le merci sono importate in situazioni particolari senza alcuna incidenza sul piano economico nell’Unione.
Article 237Articolo 237
Special time-limits for dischargeTermini specifici per l’appuramento
(Article 215(4) of the Code)(Articolo 215, paragrafo 4, del codice)
1.   For the goods referred to in Articles 231(c), 233 and 234(2), the time-limit for discharge shall be 6 months from the time the goods are placed under the temporary admission procedure.1.   Per le merci di cui all’articolo 231, lettera c), all’articolo 233 e all’articolo 234, paragrafo 2, il termine per l’appuramento è di 6 mesi a decorrere dal momento in cui le merci sono vincolate al regime di ammissione temporanea.
2.   For animals referred to in Article 223, the time-limit for discharge shall not be shorter than 12 months from the time the animals are placed under the temporary admission procedure.2.   Per gli animali di cui all’articolo 223, il termine per l’appuramento non è inferiore a 12 mesi dal momento in cui gli animali sono vincolati al regime di ammissione temporanea.
Subsection 4Sottosezione 4
Operation of the procedureAttuazione della procedura
Article 238Articolo 238
Particulars to be included in the customs declarationIndicazioni da includere nella dichiarazione in dogana
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
1.   Where goods placed under the temporary admission procedure are subsequently placed under a customs procedure enabling the temporary admission procedure to be discharged in accordance with Article 215(1) of the Code, the customs declaration for the subsequent customs procedure other than by ATA/CPD carnet shall contain the indication ‘TA’ and the relevant authorisation number, if applicable.1.   Se le merci vincolate al regime di ammissione temporanea sono successivamente vincolate ad un regime doganale che consente l’appuramento del regime di ammissione temporanea in conformità all’articolo 215, paragrafo 1, del codice, la dichiarazione in dogana per il regime doganale successivo, se non effettuata tramite carnet ATA/CPD, reca l’indicazione «AT» e il pertinente numero di autorizzazione, se del caso.
2.   Where goods placed under the temporary admission procedure are re-exported in accordance with Article 270(1) of the Code, the re-export declaration other than by ATA/CPD carnet shall contain the particulars referred to in paragraph 1.2.   Se le merci vincolate al regime di ammissione temporanea sono riesportate a norma dell’articolo 270, paragrafo 1, del codice, la dichiarazione di riesportazione, se non effettuata tramite carnet ATA/CPD, contiene le indicazioni di cui al paragrafo 1.
Section 2Sezione 2
End-useUso finale
Article 239Articolo 239
Obligation of the holder of the end-use authorisationObblighi del titolare dell’autorizzazione di uso finale
(Article 211(1)(a) of the Code)[Articolo 211, paragrafo 1, lettera a), del codice]
An authorisation for the use of the end-use procedure shall be granted provided that the holder of the authorisation undertakes to fulfil either of the following obligations:Un’autorizzazione per l’utilizzo del regime di uso finale è concessa a condizione che il titolare dell’autorizzazione si impegni a soddisfare uno dei seguenti obblighi:
(a) | to use the goods for the purposes laid down for the application of the duty exemption or reduced rate of duty;a) | utilizzare le merci ai fini stabiliti per l’applicazione dell’esenzione dal dazio o della riduzione del dazio;
(b) | to transfer the obligation as referred to in point (a) to another person under the conditions laid down by the customs authorities.b) | trasferire l’obbligo di cui alla lettera a) ad un’altra persona, alle condizioni stabilite dalle autorità doganali.
CHAPTER 5CAPO 5
ProcessingTrasformazione
Article 240Articolo 240
AuthorisationAutorizzazione
(Article 211 of the Code)(Articolo 211 del codice)
1.   An authorisation for a processing procedure shall specify the measures to establish either of the following:1.   Un’autorizzazione per il regime di perfezionamento specifica le misure volte a stabilire:
(a) | that the processed products have resulted from processing of goods placed under a processing procedure;a) | che i prodotti siano stati ottenuti dalla lavorazione di merci vincolate a un regime di perfezionamento;
(b) | that the conditions for using equivalent goods in accordance with Article 223 of the Code or the standard exchange system in accordance with Article 261 of the Code are fulfilled.b) | che le condizioni per il ricorso a merci equivalenti in conformità all'articolo 223 del codice o al sistema degli scambi standard in conformità all'articolo 261 del codice siano soddisfatte.
2.   An authorisation for inward processing may be granted for production accessories within the meaning of Article 5(37)(e) of the Code, with the exception of the following:2.   Un’autorizzazione per il perfezionamento attivo può essere concessa per gli accessori per la produzione ai sensi dell’articolo 5, punto 37, lettera e), del codice, ad eccezione dei seguenti:
(a) | fuels and energy sources other than those needed for the testing of processed products or for the detection of faults in the goods placed under the procedure needing repair;a) | carburanti e fonti energetiche diverse da quelle necessarie per controllare i prodotti trasformati o per la rilevazione di difetti nelle merci vincolate al regime che necessitano di riparazioni;
(b) | lubricants other than those needed for the testing, adjustment or withdrawal of processed products;b) | lubrificanti diversi da quelli necessari per la sperimentazione, l’aggiustaggio o la sformatura dei prodotti trasformati;
(c) | equipment and tools.c) | materiali e attrezzature.
3.   An authorisation for inward processing shall be granted only where the following conditions are fulfilled:3.   Un’autorizzazione per il perfezionamento attivo può essere concessa soltanto se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
(a) | the goods cannot be economically restored after processing to their description or state as it was when they were placed under the procedure;a) | la specie o lo stato delle merci, al momento del loro vincolo al regime, non possono più essere economicamente ristabiliti dopo la trasformazione;
(b) | the use of the procedure cannot result in circumvention of the rules concerning origin and of quantitative restrictions applicable to the imported goods.b) | il ricorso al regime non può avere come conseguenza l’elusione delle norme in materia di origine e delle restrizioni quantitative applicabili alle merci importate.
The first subparagraph shall not apply where the amount of import duty is determined in accordance with Article 86(3) of the Code.Il primo comma non si applica se l’importo del dazio all’importazione è determinato in conformità all’articolo 86, paragrafo 3, del codice.
Article 241Articolo 241
Particulars to be included in the customs declaration for inward processingIndicazioni da includere nella dichiarazione doganale per il perfezionamento attivo
(Article 6(2) of the Code)(Articolo 6, paragrafo 2, del codice)
1.   Where goods placed under the inward processing procedure or the resulting processed products are subsequently placed under a customs procedure enabling the inward processing procedure to be discharged in accordance with Article 215(1) of the Code, the customs declaration for the subsequent customs procedure other than by ATA/CPD carnet shall contain the indication ‘IP’ and the relevant authorisation number or INF number.1.   Se le merci vincolate al regime di perfezionamento attivo o i prodotti trasformati risultanti sono successivamente vincolati ad un regime doganale che consente l’appuramento del regime di perfezionamento attivo in conformità all’articolo 215, paragrafo 1, del codice, la dichiarazione doganale per il regime doganale successivo, se non effettuata tramite carnet ATA/CPD, reca l’indicazione «PA» e il pertinente numero di autorizzazione o numero INF, se del caso.
Where goods placed under the inward processing procedure are subject to specific commercial policy measures and such measures continue to be applicable at the time when the goods, whether in the form of processed products or not, are placed under a subsequent customs procedure, the customs declaration for the subsequent customs procedure shall contain the particulars referred to in the first subparagraph as well as the indication ‘C P M’.Se le merci vincolate al regime di perfezionamento attivo sono soggette a misure di politica commerciale specifiche e tali misure continuano ad applicarsi nel momento in cui le merci, anche sotto forma di prodotti trasformati, sono vincolate a un regime doganale successivo, la dichiarazione in dogana per il regime doganale successivo contiene le indicazioni di cui al primo comma, nonché l’indicazione «M P C».
2.   Where goods placed under the inward processing procedure are re-exported in accordance with Article 270(1) of the Code, the re-export declaration shall contain the particulars referred to in paragraph 1.2.   Se le merci vincolate al regime di perfezionamento attivo sono riesportate a norma dell’articolo 270, paragrafo 1, del codice, la dichiarazione di riesportazione contiene le indicazioni di cui al paragrafo 1.
Article 242Articolo 242
Outward processing IM/EXPerfezionamento passivo (IM/EX)
(Article 211(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, del codice)
1.   In the case of outward processing IM/EX, the authorisation shall specify the time-limit within which the Union goods, which are replaced by equivalent goods, shall be placed under outward processing. That time-limit shall not exceed six months.1.   Nel caso del perfezionamento passivo IM/EX, l’autorizzazione specifica il termine entro il quale le merci unionali, che sono sostituite da merci equivalenti, sono vincolate al regime di perfezionamento passivo. Tale termine non è superiore a sei mesi.
At the request of the holder of the authorisation, the time-limit may be extended even after its expiry, provided that the total time-limit does not exceed one year.Su richiesta del titolare dell’autorizzazione, il termine può essere prorogato anche dopo la sua scadenza, purché il termine complessivo non superi un anno.
2.   In the case of prior import of processed products, a guarantee shall be provided covering the amount of the import duty that would be payable should the replaced Union goods not be placed under outward processing in accordance with paragraph 1.2.   L’importazione anticipata di prodotti trasformati comporta la costituzione di una garanzia a copertura dell’importo del dazio all’importazione che sarebbe dovuto se le merci unionali sostituite non fossero vincolate al regime di perfezionamento passivo a norma del paragrafo 1.
Article 243Articolo 243
Repair under outward processingRiparazione nell’ambito del perfezionamento passivo
(Article 211(1) of the Code)(Articolo 211, paragrafo 1, del codice)
Where the outward processing procedure is requested for repair, the temporary export goods shall be capable of being repaired and the procedure shall not be used to improve the technical performance of the goods.Se il regime di perfezionamento passivo è richiesto per una riparazione, le merci d’esportazione temporanea devono potere essere riparate e il regime non può essere utilizzato per migliorare le prestazioni tecniche delle merci.
TITLE VIIITITOLO VIII
GOODS TAKEN OUT OF THE CUSTOMS TERRITORY OF THE UNIONUSCITA DELLE MERCI DAL TERRITORIO DOGANALE DELL’UNIONE
CHAPTER 1CAPO 1
Formalities prior to the exit of goodsFormalità preliminari all’uscita delle merci
Article 244Articolo 244
Time-limit for the lodging of pre-departure declarationsTermine per la presentazione delle dichiarazioni pre-partenza
(Article 263(1) of the Code)(Articolo 263, paragrafo 1, del codice)
1.   The pre-departure declaration referred to in Article 263 of the Code shall be lodged at the competent customs office within the following time-limits:1.   La dichiarazione pre-partenza di cui all’articolo 263 del codice è presentata all’ufficio doganale competente entro i termini seguenti:
(a) | in the case of maritime traffic: | (i) | for containerised cargo movements other than those referred to in points (ii) and (iii), at the latest 24 hours before the goods are loaded onto the vessel on which they are to leave the customs territory of the Union; | (ii) | for containerised cargo movements between the customs territory of the Union and Greenland, the Faeroe Islands, Iceland or ports on the Baltic Sea, the North Sea, the Black Sea or the Mediterranean and all ports of Morocco, at the latest two hours before departure from a port in the customs territory of the Union; | (iii) | for containerised cargo movements between the French overseas departments, the Azores, Madeira or the Canary Islands and a territory outside the customs territory of the Union, where the duration of the voyage is less than 24 hours, at the latest two hours before departure from a port in the customs territory of the Union; | (iv) | for movements not involving containerised cargo, at the latest 2 hours prior to departure from a port in the customs territory of the Union;a) | in caso di trasporto marittimo: | i) | per i movimenti dei carichi in container diversi da quelli di cui ai punti ii) e iii): almeno 24 ore prima del carico delle merci sulla nave a bordo della quale devono lasciare il territorio doganale dell’Unione; | ii) | per i movimenti dei carichi in container tra il territorio doganale dell’Unione e la Groenlandia, le Isole Fær Øer, l’Islanda o i porti del Mar Baltico, del Mare del Nord, del Mar Nero o del Mediterraneo e tutti i porti del Marocco: almeno due ore prima della partenza da un porto situato nel territorio doganale dell’Unione; | iii) | per i movimenti dei carichi in container effettuati tra i dipartimenti francesi d’oltremare, le Azzorre, Madera o le Isole Canarie e un territorio situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione, quando la durata del viaggio è inferiore alle 24 ore: almeno due ore prima della partenza da un porto situato nel territorio doganale dell’Unione; | iv) | per i movimenti non riguardanti i carichi in container: almeno 2 ore prima della partenza da un porto situato nel territorio doganale dell’Unione;
(b) | in the case of air traffic, at the latest 30 minutes prior to departure from an airport in the customs territory of the Union;b) | in caso di trasporto aereo: almeno 30 minuti prima della partenza da un aeroporto situato nel territorio doganale dell’Unione;
(c) | in the case of road and inland waterways traffic, at the latest one hour before the goods are to leave the customs territory of the Union;c) | in caso di trasporto stradale e per vie navigabili interne: almeno un’ora prima che le merci debbano lasciare il territorio doganale dell’Unione;
(d) | in the case of rail traffic: | (i) | where the train voyage from the last train formation station to the customs office of exit takes less than two hours, at the latest one hour before arrival of the goods at the place for which the customs office of exit is competent; | (ii) | in all other cases, at the latest two hours before the goods are to leave the customs territory of the Union.d) | in caso di trasporto ferroviario: | i) | se il tragitto del treno dall’ultima stazione in cui è stato composto il treno all’ufficio doganale di uscita è inferiore a due ore: almeno un’ora prima dell’arrivo delle merci nel luogo per cui è competente l’ufficio doganale di uscita; | ii) | in tutti gli altri casi: almeno due ore prima che le merci debbano lasciare il territorio doganale dell’Unione.
2.   Notwithstanding paragraph 1, where the pre-departure declaration concerns goods for which a refund is claimed in accordance with Commission Regulation (EC) No 612/2009 (19), it shall be lodged at the competent customs office at the latest at the time of loading the goods in accordance with Article 5(7) of that Regulation.2.   In deroga al paragrafo 1, se la dichiarazione pre-partenza riguarda merci per le quali è chiesta una restituzione in conformità al regolamento (CE) n. 612/2009 della Commissione (19), essa è presentata presso l’ufficio doganale competente al più tardi al momento del carico delle merci conformemente all’articolo 5, paragrafo 7, di tale regolamento.
3.   In the following situations, the time-limit for lodging the pre-departure declaration shall be that applicable to the active means of transport used to leave the customs territory of the Union:3.   Nei casi seguenti il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione pre-partenza è quello applicabile al mezzo di trasporto attivo utilizzato per lasciare il territorio doganale dell’Unione:
(a) | where the goods have arrived at the customs office of exit on another means of transport from which they are transferred before leaving the customs territory of the Union (inter-modal transport);a) | se le merci sono arrivate all’ufficio doganale di uscita su un altro mezzo di trasporto da cui sono trasferite prima di lasciare il territorio doganale dell’Unione (trasporto intermodale);
(b) | where the goods have arrived at the customs office of exit on a means of transport which is itself transported on an active means of transport when leaving the customs territory of the Union (combined transportation).b) | se le merci sono arrivate all’ufficio doganale di uscita su un altro mezzo di trasporto che è a sua volta trasportato su un mezzo di trasporto attivo al momento di lasciare il territorio doganale dell’Unione (trasporto combinato).
4.   The time-limits referred to in paragraphs 1, 2 and 3 shall not apply in the case of force majeure.4.   I termini di cui ai paragrafi 1, 2 e 3 non si applicano in caso di forza maggiore.
Article 245Articolo 245
Waiver from the obligation to lodge a pre-departure declarationEsonero dall’obbligo di presentare una dichiarazione pre-partenza
(Article 263(2)(b) of the Code)[Articolo 263, paragrafo 2, lettera b), del codice]
1.   Without prejudice to the obligation to lodge a customs declaration in accordance with Article 158(1) of the Code or a re-export declaration in accordance with Article 270(1) of the Code, the lodging of a pre-departure declaration shall be waived for the following goods:1.   Fatto salvo l’obbligo di presentare una dichiarazione doganale a norma dell’articolo 158, paragrafo 1, del codice, oppure una dichiarazione di riesportazione a norma dell’articolo 270, paragrafo 1, del codice, l’obbligo di presentare una dichiarazione pre-partenza è oggetto di esonero per le seguenti merci:
(a) | electrical energy;a) | energia elettrica;
(b) | goods leaving by pipeline;b) | merci esportate mediante conduttura;
(c) | items of correspondence;c) | invii di corrispondenza;
(d) | goods moved under the rules of the acts of the Universal Postal Union;d) | merci trasportate in conformità alle disposizioni degli atti dell’Unione postale universale;
(e) | household effects as defined in Article 2(1)(d) of Regulation (EC) No 1186/2009 provided that they are not carried under a transport contract;e) | effetti o oggetti mobili quali definiti all’articolo 2, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CE) n. 1186/2009, a condizione che non siano trasportati in applicazione di un contratto di trasporto;
(f) | goods contained in travellers’ personal baggage;f) | le merci contenute nei bagagli personali dei viaggiatori;
(g) | goods referred to in Article 140(1) with the exception, when carried under a transport contract, of: | (i) | pallets, spare parts, accessories and equipment for pallets; | (ii) | containers, spare parts, accessories and equipment for containers; | (iii) | means of transport, spare parts, accessories and equipment for means of transport;g) | le merci di cui all’articolo 140, paragrafo 1, fatta eccezione per le seguenti merci, se trasportate in applicazione di un contratto di trasporto: | i) | palette e pezzi di ricambio, accessori e attrezzature per palette; | ii) | container e pezzi di ricambio, accessori e attrezzature per container; | iii) | mezzi di trasporto e pezzi di ricambio, accessori e attrezzature per mezzi di trasporto;
(h) | goods covered by ATA and CPD carnets;h) | merci corredate di carnet ATA e CPD;
(i) | goods moved under cover of the form 302 provided for in the Agreement between the Parties to the North Atlantic Treaty regarding the Status of their Forces, signed in London on 19 June 1951;i) | le merci trasportate in base al formulario 302 previsto nel quadro della convenzione tra gli Stati contraenti del trattato del Nord Atlantico sullo statuto delle loro forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951;
(j) | goods carried on vessels moving between Union ports without any intervening call at any port outside the customs territory of the Union;j) | merci trasportate su navi che circolano tra porti dell’Unione senza effettuare uno scalo intermedio in un porto situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(k) | goods carried on aircraft moving between Union airports without any intervening call at any airport outside the customs territory of the Union;k) | merci trasportate su aeromobili che circolano tra aeroporti dell’Unione senza effettuare uno scalo intermedio in un aeroporto situato al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(l) | weapons and military equipment taken out of the customs territory of the Union by the authorities in charge of the military defence of a Member State, in military transport or transport operated for the sole use of the military authorities;l) | armi e attrezzature militari portate fuori dal territorio doganale dell’Unione dalle autorità responsabili della difesa militare di uno Stato membro, su mezzi di trasporto militari o usati esclusivamente dalle autorità militari;
(m) | the following goods taken out of the customs territory of the Union directly to offshore installations operated by a person established in the customs territory of the Union: | (i) | goods to be used for construction, repair, maintenance or conversion of the offshore installations; | (ii) | goods to be used to fit or equip the offshore installations; | (iii) | provisions to be used or consumed on the offshore installations;m) | le seguenti merci portate fuori dal territorio doganale dell’Unione direttamente da impianti offshore gestiti da un soggetto stabilito nel territorio doganale dell’Unione: | i) | merci da utilizzare per la costruzione, la riparazione, la manutenzione o la conversione di impianti offshore; | ii) | merci da utilizzare per installazioni o forniture di impianti offshore; | iii) | articoli da utilizzare o consumare su impianti offshore;
(n) | goods for which relief can be claimed pursuant to the Vienna Convention on diplomatic relations of 18 April 1961, the Vienna Convention on consular relations of 24 April 1963, other consular conventions or the New York Convention of 16 December 1969 on special missions;n) | le merci che beneficiano di franchigie conformemente alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 18 aprile 1961, alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari del 24 aprile 1963 o ad altre convenzioni consolari o alla Convenzione di New York del 16 dicembre 1969 sulle missioni speciali;
(o) | goods which are supplied for incorporation as part of or accessories in vessels or aircraft and for the operation of the engines, machines and other equipment of vessels or aircraft, as well as foodstuffs and other items to be consumed or sold on board;o) | le merci destinate a essere incorporate come parti o accessori in navi o aeromobili, e destinate al funzionamento di motori, macchine e altre attrezzature di navi o aeromobili, i prodotti alimentari e gli altri articoli da consumare o vendere a bordo;
(p) | goods dispatched from the customs territory of the Union to Ceuta and Melilla, Gibraltar, Heligoland, the Republic of San Marino, the Vatican City State, and the municipalities of Livigno and Campione d’Italia, or to the Italian national waters of Lake Lugano which are between the bank and the political frontier of the area between Ponte Tresa and Porto Ceresio.p) | le merci spedite dal territorio doganale dell’Unione verso Ceuta e Melilla, Gibilterra, l’isola di Helgoland, la Repubblica di San Marino, lo Stato della Città del Vaticano, i comuni di Livigno e Campione d’Italia e le acque italiane del Lago di Lugano che si trovano tra la riva e la frontiera politica della zona tra Ponte Tresa e Porto Ceresio.
2.   The lodging of a pre-departure declaration shall be waived for goods in the following situations:2.   La presentazione di una dichiarazione pre-partenza non è richiesta per le merci nei casi seguenti:
(a) | where a vessel that transports the goods between Union ports is to call at a port outside the customs territory of the Union and the goods are to remain loaded on board the vessel during the call at the port outside the customs territory of the Union;a) | se una nave che trasporta le merci tra porti dell’Unione deve effettuare uno scalo in un porto situato fuori del territorio doganale dell’Unione e le merci devono rimanere a bordo della nave durante lo scalo in tale porto;
(b) | where an aircraft that transports the goods between Union airports is to call at an airport outside the customs territory of the Union and the goods are to remain loaded on board the aircraft during the call at the airport outside the customs territory of the Union;b) | se un aeromobile che trasporta le merci tra aeroporti dell’Unione deve effettuare uno scalo in un aeroporto situato fuori del territorio doganale dell’Unione e le merci devono rimanere a bordo dell’aeromobile durante lo scalo in tale aeroporto;
(c) | where, in a port or airport, the goods are not unloaded from the means of transport which carried them into the customs territory of the Union and which will carry them out of that territory;c) | se, in un porto o in un aeroporto, le merci non sono scaricate dal mezzo di trasporto che le ha introdotte nel territorio doganale dell’Unione e che le trasporterà al di fuori di tale territorio;
(d) | where the goods were loaded at a previous port or airport in the customs territory of the Union where a pre-departure declaration was lodged or a waiver from the obligation to lodge a pre-departure declaration was applicable and remain on the means of transport that will carry them out of the customs territory of the Union;d) | se le merci sono state caricate in un precedente porto o aeroporto nel territorio doganale dell’Unione con presentazione di una dichiarazione pre-partenza o in esonero dall’obbligo di presentare tale dichiarazione, e rimangono sul mezzo di trasporto che le trasporterà al di fuori del territorio doganale dell’Unione;
(e) | where goods in temporary storage or placed under the free zone procedure are transhipped from the means of transport that brought them to that temporary storage facility or free zone under the supervision of the same customs office onto a vessel, airplane or railway that will carry them out of the customs territory of the Union, provided that the following conditions are fulfilled: | (i) | the transhipment is undertaken within 14 days of the presentation of the goods in accordance with Articles 144 or 245 of the Code or in exceptional circumstances, within a longer period authorised by the customs authorities where the period of 14 days is not sufficient to deal with those circumstances; | (ii) | information about the goods is available to the customs authorities; | (iii) | the destination of the goods and the consignee do not change to the knowledge of the carrier;e) | se le merci che si trovano in custodia temporanea o che sono vincolate al regime di zona franca sono trasbordate dal mezzo di trasporto che le ha portate in tale deposito di custodia temporanea o zona franca, sotto la vigilanza dello stesso ufficio doganale, su una nave, un aeromobile o un treno che le trasporterà al di fuori del territorio doganale dell’Unione, a condizione che | i) | il trasbordo sia effettuato entro 14 giorni dalla presentazione delle merci a norma dell’articolo 144 o 245 del codice o, in circostanze eccezionali, entro un periodo più lungo autorizzato dalle autorità doganali qualora il periodo di 14 giorni non sia sufficiente per far fronte a dette circostanze; | ii) | le informazioni relative alle merci siano messe a disposizione delle autorità doganali; | iii) | per quanto a conoscenza del trasportatore, non vi sia alcun cambiamento della destinazione delle merci e del destinatario;
(f) | where goods were brought into the customs territory of the Union but they were rejected by the competent customs authority and were immediately returned to the country of export.f) | se le merci sono state introdotte nel territorio doganale dell’Unione ma sono state respinte dall’autorità doganale competente e sono state immediatamente rispedite al paese di esportazione.
CHAPTER 2CAPO 2
Formalities on exit of goodsFormalità all’uscita delle merci
Article 246Articolo 246
Means for the exchange of information in cases of presentation of goods at the customs office of exitMezzi per lo scambio di informazioni nei casi di presentazione delle merci all’ufficio doganale di uscita
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Where goods are presented at the customs office of exit in accordance with Article 267(2) of the Code means for the exchange of information other than electronic data-processing techniques may be used for the following:Se le merci sono presentate all’ufficio doganale di uscita in conformità all’articolo 267, paragrafo 2, del codice, possono essere utilizzati mezzi per lo scambio di informazioni diversi dai procedimenti informatici per:
(a) | identification of the export declaration;a) | l’identificazione della dichiarazione di esportazione;
(b) | communications regarding discrepancies between the goods declared and released for the export procedure and the goods presented.b) | le comunicazioni concernenti le discrepanze tra le merci dichiarate e svincolate per il regime di esportazione e le merci presentate.
Article 247Articolo 247
Means for providing evidence that the goods have left the customs territory of the UnionMezzi per fornire la prova che le merci hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
For the purposes of certifying the exit of goods, evidence that the goods have left the customs territory of the Union may be provided to the customs office of export using means other than electronic data- processing techniques.Al fine di certificare l’uscita delle merci, la prova che le merci hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione può essere fornita all’ufficio doganale di esportazione utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici.
CHAPTER 3CAPO 3
Export and re-exportEsportazione e riesportazione
Article 248Articolo 248
Invalidation of the customs declaration or the re-export declarationInvalidamento della dichiarazione doganale o della dichiarazione di riesportazione
(Article 174 of the Code)(Articolo 174 del codice)
1.   Where there is a discrepancy in the nature of the goods released for export, re-export or outward processing compared to those presented to the customs office of exit, the customs office of export shall invalidate the declaration concerned.1.   Se esiste una discrepanza nella natura delle merci svincolate per l’esportazione, la riesportazione o il perfezionamento passivo rispetto alle merci presentate all’ufficio doganale di uscita, l’ufficio doganale di esportazione invalida la dichiarazione di cui trattasi.
2.   Where, after a period of 150 days from the date of release of the goods for the export procedure, the outward processing procedure or re-export, the customs office of export has received neither information on the exit of the goods nor evidence that the goods have left the customs territory of the Union, that office may invalidate the declaration concerned.2.   Se, dopo un periodo di 150 giorni dalla data dello svincolo delle merci per l’esportazione, il perfezionamento passivo o la riesportazione, l’ufficio doganale di esportazione non ha ricevuto né informazioni sull’uscita delle merci, né la prova che le merci hanno lasciato il territorio doganale dell’Unione, tale ufficio può invalidare la dichiarazione in questione.
Article 249Articolo 249
Means for the retrospective lodgement of an export or re-export declarationMezzi per la presentazione a posteriori di una dichiarazione di esportazione o di riesportazione
(Article 6(3)(a) of the Code)[Articolo 6, paragrafo 3, lettera a), del codice]
Where an export or re-export declaration was required but the goods have been taken out of the customs territory of the Union without such declaration, means of exchange of information other than electronic data-processing techniques may be used for the retrospective lodgement of that export or re-export declaration.Se una dichiarazione di esportazione o di riesportazione era richiesta, ma le merci sono uscite dal territorio doganale dell’Unione senza dichiarazione, per la presentazione a posteriori della dichiarazione di esportazione o di riesportazione possono essere utilizzati mezzi per lo scambio di informazioni diversi dai procedimenti informatici.
TITLE IXTITOLO IX
FINAL PROVISIONSDISPOSIZIONI FINALI
Article 250Articolo 250
Re-assessment of authorisations already in force on 1 May 2016