EUR-Lex L'accesso al diritto dell'Unione europea

Torna alla homepage di EUR-Lex

Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.

Tipi di documenti in EUR-Lex

È possibili utilizzare questa tabella per comporre i numeri CELEX. Il numero CELEX è l'identificatore univoco di ciascun documento in EUR-Lex, indipendentemente dalla versione linguistica. Maggiori informazioni sui numeri CELEX sono disponibili nella Guida.

Tutti i documenti (ad eccezione dei settori 0 e 7) possono avere una o più rettifiche. Una rettifica ha lo stesso numero Celex dell'atto originale con un suffisso "R(xx)", in cui "xx" costituisce il numero progressivo della rettifica.

Settore 1: Trattati

Settore Descrittore Tipo di documento
1 K Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (trattatto CECA) (1951)
A Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (trattato CEEA o Euratom) (1957); versioni consolidate del trattato Euratom (2010, 2012, 2016)
E Trattato che istituisce la Comunità economica europea (trattato CEE o trattato di Roma) (1957); Trattato che istituisce la Comunità europea (TCE o trattato CE): versione consolidata di Maastricht (1992), versione consolidata di Amsterdam (1997), versione consolidata di Nizza (2002) e versione consolidata di Atene (2006); Versioni consolidate del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) (2008, 2010, 2012, 2016)
F Trattato di fusione o trattato di Bruxelles (1965); Trattato che modifica talune disposizioni in materia di bilancio o trattato di Lussemburgo (1970)
B Trattato di adesione della Danimarca, dell'Irlanda, della Norvegia* e del Regno Unito (1972)
R Trattato che modifica talune disposizioni finanziarie (1975); Trattato che modifica talune disposizioni del protocollo sullo statuto della Banca europea per gli investimenti (1975)
H Trattato di adesione della Grecia (1979)
I Trattato di adesione della Spagna e del Portogallo (1985)
G Trattato sulla Groenlandia (1985)
U Atto unico europeo (AUE) (1986)
M Versioni consolidate del trattato sull'Unione europea (TUE o trattato di Maastricht) (1992, 1997, 2002, 2006, 2008, 2010, 2012, 2016); Versione consolidata del trattato di Amsterdam (1997); Versione consolidata del trattato di Nizza (2002); Versione consolidata del trattato di Atene (2006); versioni consolidate del trattato di Lisbona (2008, 2010, 2012)
N Trattato di adesione di Austria, Finlandia e Svezia (1994)
D Trattato di Amsterdam (1997)
C Trattato di Nizza (2001)
T Trattato di adesione della Repubblica ceca, dell'Estonia, di Cipro, della Lettonia, della Lituania, dell'Ungheria, di Malta, della Polonia, della Slovenia e della Slovacchia (2003)
V Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa (2004)
S Trattato di adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania (2005)
L Trattato di Lisbona (2007)
P Versioni consolidate della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (2007, 2010, 2012, 2016)
J Trattato di adesione della Croazia (2012)
W Accordo di recesso del Regno Unito dall'UE (2019)
X Trattato che modifica talune disposizioni del protocollo sullo statuto della Banca europea per gli investimenti (1975)
ME Versioni consolidate del trattato sull'Unione europea (TUE o trattato di Maastricht) e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) (2016)

* La Norvegia è uno Stato firmatario del trattato, ma non uno Stato membro dell'UE, in quanto non ha ratificato il trattato.

Settore 2: Accordi internazionali

Settore Descrittore Tipo di documento
2 A Accordi con paesi terzi o organizzazioni internazionali
D Atti degli enti istituiti da accordi internazionali
P Atti degli organi parlamentari istituiti da accordi internazionali
X Altri atti

Settore 3: Atti giuridici

Settore Descrittore Tipo di documento
3 E PESC: posizioni comuni; azioni congiunte; strategie comuni (titolo V del trattato UE pre-Lisbona)
F Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale (titolo VI del trattato UE pre-Lisbona)
R Regolamenti
L Direttive
D Decisioni (con o senza destinatari)
S Decisioni generali CECA
M Non opposizione ad una concentrazione notificata
J Non opposizione ad una joint venture notificata
B Bilancio
K Raccomandazioni CECA
O Orientamenti BCE
H Raccomandazioni
A Parere
G Risoluzioni
C Dichiarazioni
Q Disposizioni istituzionali: regolamenti interni; accordi interni
X Altri documenti pubblicati nella GU L (o precedenti al 1967)
Y Altri documenti pubblicati nella GU C

Settore 4: Legislazione complementare

Settore Descrittore Tipo di documento
4 A Accordi tra gli Stati membri
D Decisioni dei rappresentanti dei governi degli Stati membri
X Altri atti pubblicati nella GU L
Y Altri atti pubblicati nella GU C
Z Legislazione complementare

Settore 5: Documenti preparatori

Settore Autore Descrittore Tipo di documento
5 Consiglio e Stati membri AG Posizioni del Consiglio e motivazione
KG Parere conforme del Consiglio CECA
IG Stati membri – iniziative
XG Altri atti del Consiglio o degli Stati membri
Commissione europea PC COM – proposte legislative
DC Altri documenti COM (Libri verdi, Libri bianchi, comunicazioni, relazioni, ecc.)
JC Documenti JOIN
SC Documenti SEC e SWD
EC Proposte di regolamenti in versione codificata
FC Proposte di direttive in versione codificata
GC Proposte di decisioni in versione codificata
M Documenti di controllo delle fusioni
AT Antitrust
AS Aiuti di Stato
XC Altri atti della Commissione
Parlamento europeo AP Risoluzioni legislative del PE
BP Bilancio (PE)
IP Altre risoluzioni e dichiarazioni del Parlamento europeo
DP Decisioni interne del PE
XP Altri atti del PE
Corte dei conti europea AA Parere della Corte dei conti
TA Relazione della Corte dei conti
SA Relazione speciale della Corte dei conti
XA Altri atti della Corte dei conti
Banca centrale europea AB Parere della BCE
HB Raccomandazione della BCE
XB Altri atti della BCE
Comitato economico e sociale europeo AE Parere del CESE su consultazione
IE Pareri d'iniziativa del CESE
AC Parere del CESE (usato fino al 2000 per pareri su consultazione e per altri pareri)
XE Altro atto del CESE
Comitato europeo delle regioni AR Parere del Comitato delle regioni su consultazione
IR Altri pareri del CdR
XR Altri atti del Comitato delle regioni
Comitato CECA AK Parere del Comitato consultivo CECA
XK Altro atto del comitato CECA
Altri organi XX Altri documenti

Settore 6: Giurisprudenza dell'UE

Settore Autore Descrittore Tipo di documento
6 Corte di giustizia CJ Sentenza
CO Ordinanza
CC Conclusioni dell'avvocato generale
CS Pignoramento
CT Opposizione di terzo
CV Parere
CX Deliberazione
CD Decisione
CP Presa di posizione
CN Comunicazione nuova causa
CA Comunicazione sentenza
CB Comunicazione ordinanza
CU Comunicazione domanda di parere
CG Comunicazione: parere
Tribunale (pre-Lisbona: Tribunale di primo grado) TJ Sentenza
TO Ordinanza
TC Conclusioni dell'avvocato generale
TT Opposizione di terzo
TN Comunicazione nuova causa
TA Comunicazione sentenza
TB Comunicazione ordinanza
Tribunale della funzione pubblica FJ Sentenza
FO Ordinanza
FT Opposizione di terzo
FN Comunicazione nuova causa
FA Comunicazione sentenza
FB Comunicazione ordinanza

Settore 7: Misure nazionali di recepimento

Settore Descrittore Tipo di documento
7 L Misure nazionali di recepimento delle direttive
F Misure nazionali di recepimento delle decisioni quadro

Le misure nazionali di recepimento hanno lo stesso numero Celex come quello dell'atto giuridico recepito, ma il settore è "7" invece di "3". Vengono aggiunti un codice nazionale* e un numero sequenziale. Esempi: 72014L0056FIN_240353, 72014L0040FRA_240395. Per saperne di più su come cercare le misure nazionali di recepimento.

*(BEL, DEU, FRA, CZE, ESP, PRT, AUT, CYP, BGR, EST, FIN, GBR, HUN, IRL, LTU, MLT, LVA, SVN, SWE, GRC, POL, DNK, ITA, LUX, NLD, SVK, ROU, HRV)

Settore 8: Giurisprudenza nazionale

Settore Descrittore Paese
8 BE Belgio
BG Bulgaria
CZ Repubblica ceca
DK Danimarca
DE Germania
EE Estonia
IE Irlanda
EL Grecia
ES Spagna
FR Francia
HR Croazia
IT Italia
CY Cipro
LV Lettonia
LT Lituania
LU Lussemburgo
HU Ungheria
MT Malta
NL Paesi Bassi
AT Austria
PL Polonia
PT Portogallo
RO Romania
SI Slovenia
SK Slovacchia
FI Finlandia
SE Svezia
UK Regno Unito
CH Svizzera
IS Islanda
NO Norvegia
XX Altri paesi, Corte EFTA, Corte europea dei diritti dell'uomo

Settore 9: Interrogazioni parlamentari

Settore Descrittore Tipo di documento
9 E Interrogazione scritta
H Interrogazione durante il tempo riservato alle interrogazioni
O Interrogazione orale

Settore 0: Testi consolidati

Settore Tipo di documento
0 Testi consolidati: documenti non ufficiali che integrano atti giuridici con le relative modifiche e correzioni

- I testi consolidati hanno lo stesso numero Celex degli atti di base, eccetto per il fatto che il settore è "0".

Settore C: Altri documenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale, serie C

Settore Tipo di documento
C Altri documenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale, serie C

Questi documenti non hanno un descrittore. Sono identificati dall'anno, dal numero di GU e dal numero progressivo di pubblicazione nella GU. Ad esempio C2009/321/04 è il 4° documento nella GU C 321 del 2009.

Settore E: Documenti EFTA

Settore Descrittore Tipo di documento
E A Accordi tra Stati membri dell'EFTA
C Atto dell'Autorità di vigilanza EFTA
G Atto del comitato permanente EFTA
J Decisione, ordinanza, parere consultivo della Corte EFSA
P Cause pendenti della Corte EFTA
X Informazioni e comunicazioni
O Altro atto