This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Trasporto intermodale: trasporto combinato di merci tra paesi dell’Unione europea
SINTESI DI:
Direttiva 92/106/CEE — Norme comuni per taluni trasporti combinati di merci tra Stati membri
QUAL È LO SCOPO DELLA DIRETTIVA?
PUNTI CHIAVE
Ambito di applicazione
La direttiva fa riferimento al trasporto combinato di merci tra paesi dell’Unione europea (Unione) in cui:
Le dimensioni massime autorizzate e i pesi massimi autorizzati per i veicoli che eseguono viaggi transfrontalieri sono definite dalla direttiva 96/53/CE (si veda la sintesi).
Documenti di trasporto
In caso di trasporto combinato il documento di trasporto deve indicare:
Trasporto transfrontaliero
Il regolamento (CE) n. 1072/2009 fissa norme comuni per l’accesso al mercato del trasporto di merci dell’Unione destinate ai trasportatori non residenti che effettuano il cabotaggio stradale (si veda la sintesi).
Obblighi dei paesi dell’Unione
I paesi dell’Unione sono tenuti ad adottare misure che garantiscano che le tasse sui veicoli a motore applicabili ai veicoli stradali che effettuano trasporto combinato siano ridotte o rimborsate.
Revisione
La Commissione europea redige un rapporto per il Consiglio ogni due anni sullo sviluppo del trasporto combinato.
DA QUANDO VIENE APPLICATA LA DIRETTIVA?
La direttiva è entrata in vigore il 15 dicembre 1992, con l’obbligo di essere recepita dalle legislazioni nazionali entro il 30 giugno 1993.
CONTESTO
Per ulteriori informazioni consultare:
TERMINI CHIAVE
DOCUMENTO PRINCIPALE
Direttiva 92/106/CEE del Consiglio, del 7 dicembre 1992, relativa alla fissazione di norme comuni per taluni trasporti combinati di merci tra Stati membri (GU L 368 del 17.12.1992, pag. 38).
Le successive modifiche alla direttiva 92/106/CEE sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.
DOCUMENTI COLLEGATI
Regolamento (CE) n. 1072/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l’accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada (GU L 300 del 14.11.2009, pag. 72).
Si veda la versione consolidata.
Direttiva 96/53/CE del Consiglio, del 25 luglio 1996, che stabilisce, per taluni veicoli stradali che circolano nella Comunità, le dimensioni massime autorizzate nel traffico nazionale e internazionale e i pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale (GU L 235 del 17.9.1996, pag. 59).
Si veda la versione consolidata.
Ultimo aggiornamento: 07.07.2020