This document is an excerpt from the EUR-Lex website
L’obiettivo dell’inquinamento zero consiste nella riduzione dell’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo a livelli ritenuti non più dannosi per la salute e gli ecosistemi naturali, rispettando limiti sostenibili per la Terra e creando così un ambiente privo di sostanze tossiche. Ogni anno in Europa, un decesso su otto è riconducibile all’inquinamento, un fattore che contribuisce all’insorgenza di molteplici patologie. Esso figura tra i cinque agenti principali che comportano la perdita di biodiversità, minacciando la sopravvivenza di oltre un milione degli otto milioni stimati di specie vegetali e animali del pianeta.
Una comunicazione del 2021 della Commissione europea, « Un percorso verso un pianeta più sano per tutti — Piano d’azione dell’Unione europea: «Verso l’inquinamento zero per l’aria, l’acqua e il suolo» », delinea una visione integrata per il 2050, che comprende un elenco di azioni volte a ridurre l’inquinamento alla fonte e a stabilire una serie di obiettivi da raggiungere in prima battuta entro il 2030. Tali obiettivi riguardano:
Alcuni esempi di iniziative e azioni che saranno intraprese nell’ambito del piano contemplano:
SI VEDA ANCHE