This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il principio di proporzionalità è illustrato nell’articolo 5, paragrafo 4, del trattato sull’Unione europea. Esso mira a inquadrare le azioni delle istituzioni dell’Unione europea (Unione) entro certi limiti.
In virtù di tale principio, le misure dell’Unione:
È strettamente legato al principio di sussidiarietà, che richiede che l’Unione intervenga solo qualora tale intervento sia più efficace di un’azione intrapresa a livello nazionale, regionale o locale. Un altro principio correlato, il principio di attribuzione, stabilisce che tutti gli ambiti delle politiche sui quali non vi sia esplicito accordo nei trattati da parte di tutti gli Stati membri rimangono di loro competenza.
Il protocollo (n. 2) sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità, allegato ai trattati, specifica i criteri di applicazione di questo principio.
In caso di violazione del principio di proporzionalità, i ricorrenti possono, a determinate condizioni, contestare la validità delle misure pertinenti dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
SI VEDA ANCHE