Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Missioni di Petersberg

Tali missioni sono state istituite nella dichiarazione di Petersberg, adottata in occasione del Consiglio ministeriale dell’Unione europea occidentale (UEO) del giugno 1992. In quell’occasione i paesi membri dell’UEO dichiararono la loro disponibilità di mettere a disposizione dell’UEO, ma anche della NATO e dell’UE, le unità militari provenienti dalla loro schiera di forze armate convenzionali.

Da allora, hanno interessato:

  • le missioni umanitarie o di evacuazione;
  • le missioni di prevenzione dei conflitti e le missioni di mantenimento della pace;
  • le missioni di unità combattenti per la gestione delle crisi, ivi comprese le operazioni per il ripristino della pace;
  • le azioni congiunte in materia di disarmo;
  • le missioni di consulenza e di assistenza in materia militare;
  • le operazioni di stabilizzazione al termine dei conflitti.

CONSULTARE INOLTRE

Top