This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il mandato d’arresto europeo è una decisione giudiziaria emessa da un’autorità giudiziaria di uno Stato membro dell’Unione europea finalizzata all’arresto e alla consegna da parte di un altro Stato membro di una persona ricercata per un’azione penale o l’esecuzione di una pena detentiva.
Si tratta di uno strumento che ha rafforzato la cooperazione tra le autorità giudiziarie degli Stati membri, basato sul principio del mutuo riconoscimento delle decisioni in materia penale.
Il mandato d’arresto europeo si fonda su una decisione quadro adottata dal Consiglio il 13 giugno 2002 e modificata nel 2009.
Varie direttive dell’Unione relative ai diritti procedurali, adottate tra il 2010 e il 2016, garantiscono che le persone soggette a un mandato d’arresto europeo:
SI VEDA ANCHE: