Vyberte pokusně zaváděné prvky, které byste chtěli vyzkoušet

Tento dokument je výňatkem z internetových stránek EUR-Lex

Codice delle comunicazioni elettroniche

Il codice europeo delle comunicazioni elettroniche è stabilito nella direttiva (UE) 2018/1972. Il codice comprende norme dell’Unione europea (Unione) volte a regolare le reti di comunicazioni elettroniche (telecomunicazioni), i servizi di telecomunicazione e le strutture e i servizi associati. Definisce le attività delle autorità nazionali di regolamentazione e di altre autorità competenti e stabilisce una serie di procedure per garantire che il quadro normativo venga armonizzato in tutta l’Unione.

I suoi obiettivi principali sono:

  • la promozione della connettività e dell’accesso alle reti ad altissima capacità, comprese le reti fisse, mobili e senza fili;
  • la promozione degli interessi di cittadine e cittadini dell’Unione mediante:
    • la garanzia dei massimi vantaggi in termini di scelta, prezzo e qualità sulla base di una concorrenza efficace;
    • il mantenimento della sicurezza delle reti e dei servizi;
    • la garanzia della protezione dei consumatori tramite norme specifiche;
    • la gestione delle esigenze di gruppi sociali specifici, in particolare persone con disabilità, persone anziane e persone con esigenze sociali particolari;
  • l’agevolazione dell’ingresso nel mercato e la promozione della concorrenza nella fornitura di reti di telecomunicazioni e servizi associati;
  • il contributo allo sviluppo del mercato interno delle reti e dei servizi di telecomunicazioni nell’Unione, sviluppando norme comuni e regolamenti prevedibili che includano:
    • l’uso efficace, efficiente e coordinato dello spettro radio;
    • l’innovazione aperta;
    • lo sviluppo di reti transeuropee;
    • la disponibilità e l’interoperabilità di servizi a livello unionale;
    • la connettività da punto a punto.

SI VEDA ANCHE

Nahoru