ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 50

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

60° anno
17 febbraio 2017


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2017/C 50/01

Tassi di cambio dell'euro

1

2017/C 50/02

Decisione della Commissione, del 4 gennaio 2017, relativa ai giorni festivi del 2018 per le istituzioni dell’Unione europea

2

2017/C 50/03

Commissione amministrativa per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale — Costi medi delle prestazioni in natura

4


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Commissione europea

2017/C 50/04

Invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro per le sovvenzioni in materia di reti transeuropee di telecomunicazione nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020 [Decisione di esecuzione C(2017) 696 della Commissione]

7


IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

17.2.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 50/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

16 febbraio 2017

(2017/C 50/01)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,0652

JPY

yen giapponesi

120,95

DKK

corone danesi

7,4341

GBP

sterline inglesi

0,85110

SEK

corone svedesi

9,4748

CHF

franchi svizzeri

1,0647

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,8690

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

27,021

HUF

fiorini ungheresi

308,24

PLN

zloty polacchi

4,3176

RON

leu rumeni

4,5223

TRY

lire turche

3,9036

AUD

dollari australiani

1,3808

CAD

dollari canadesi

1,3865

HKD

dollari di Hong Kong

8,2675

NZD

dollari neozelandesi

1,4745

SGD

dollari di Singapore

1,5104

KRW

won sudcoreani

1 213,74

ZAR

rand sudafricani

13,7837

CNY

renminbi Yuan cinese

7,3028

HRK

kuna croata

7,4495

IDR

rupia indonesiana

14 188,46

MYR

ringgit malese

4,7439

PHP

peso filippino

53,176

RUB

rublo russo

60,9025

THB

baht thailandese

37,282

BRL

real brasiliano

3,2402

MXN

peso messicano

21,5975

INR

rupia indiana

71,3650


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


17.2.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 50/2


DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 4 gennaio 2017

relativa ai giorni festivi del 2018 per le istituzioni dell’Unione europea

(2017/C 50/02)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto lo statuto dei funzionari dell’Unione europea e il regime applicabile agli altri agenti (RAA) dell’Unione europea, stabiliti dal regolamento (CEE, Euratom, CECA) n. 259/68 del Consiglio (1), in particolare l’articolo 61 del suddetto statuto e gli articoli 16 e 91 del suddetto regime,

vista la regolamentazione comune relativa alla fissazione dell’elenco dei giorni festivi dei funzionari delle Comunità europee, in particolare l’articolo 1, paragrafo 3,

considerando quanto segue:

(1)

Ai sensi dell’articolo 61 dello statuto dei funzionari dell’Unione europea e degli articoli 16 e 91 del RAA, è opportuno adottare l’elenco dei giorni festivi dell’anno 2018 per i funzionari e agenti con sede a Bruxelles e Lussemburgo.

(2)

Nel 2018 la domenica di Pasqua cade il 1o aprile.

(3)

Nel 2018 il 24 dicembre è un lunedì.

(4)

Il collegio dei capi dei servizi amministrativi è stato consultato per un parere sull’elenco dei giorni festivi per l’anno 2018 il 12 ottobre 2016,

DECIDE:

Articolo 1

I giorni festivi dell’anno 2018 per le istituzioni dell’Unione europea sono fissati per Bruxelles e Lussemburgo.

1o gennaio

Lunedì, Capodanno

2 gennaio

Martedì, giorno dopo Capodanno

29 marzo

Giovedì santo

30 marzo

Venerdì santo

2 aprile

Lunedì dell’Angelo

1o maggio

Martedì, festa del lavoro

9 maggio

Mercoledì, anniversario della dichiarazione di Robert Schuman

10 maggio

Giovedì, Ascensione

11 maggio

Venerdì, giorno dopo l’Ascensione

21 maggio

Lunedì di Pentecoste

15 agosto

mercoledì, Assunzione

1o Novembre

Giovedì, Ognissanti

2 Novembre

Venerdì, commemorazione dei defunti

24 dicembre

al

31 dicembre

Lunedì

Lunedì

6 giorni per le feste di fine anno

TOTALE

19 giorni

Articolo 2

L’attività lavorativa riprenderà normalmente 3 gennaio 2019.

Articolo 3

Fatta salva la definizione complessiva del calendario dei giorni festivi del 2019, martedì 1o gennaio e mercoledì 2 gennaio 2019 saranno considerati giorni festivi per quell’anno.

Fatto a Bruxelles, il 4.1.2017

Per la Commissione

Günther OETTINGER

Membro della Commissione


(1)  GU L 56 del 4.3.1968, pag. 1.


17.2.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 50/4


COMMISSIONE AMMINISTRATIVA PER IL COORDINAMENTO DEI SISTEMI DI SICUREZZA SOCIALE

COSTI MEDI DELLE PRESTAZIONI IN NATURA

(2017/C 50/03)

COSTI MEDI DELLE PRESTAZIONI IN NATURA — 2014

I.   Applicazione dell’articolo 94 del regolamento (CEE) n. 574/72  (1)  (2)

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2014 ai familiari che non risiedono nello stesso Stato membro della persona assicurata, conformemente all’articolo 17 del regolamento (CE) n. 883/2004 (3), saranno determinati in base ai seguenti costi medi:

Articolo 94

Importo annuale

Importo mensile netto

X = 0,20

Finlandia

Familiari di lavoratori indipendentemente dall’età

1 624,99 EUR

108,33 EUR

II.   Applicazione dell’articolo 95 del regolamento (CEE) n. 574/72  (4)

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2014 ai pensionati e ai loro familiari a norma dell’articolo 24, paragrafo 1, e degli articoli 25 e 26 del regolamento (CE) n. 883/2004 saranno determinati in base ai seguenti costi medi (unicamente pro capite dal 2002):

Articolo 95

Importo annuale

Importo mensile netto

X = 0,20

Importo mensile netto

X = 0,15  (5)

Finlandia

Pensionati di età inferiore a 65 anni

Familiari di pensionati di età inferiore a 65 anni

1 624,99 EUR

108,33 EUR

115,10 EUR

Finlandia

Pensionati di età pari o superiore a 65 anni

Familiari di pensionati di età pari o superiore a 65 anni

5 945,60 EUR

396,37 EUR

421,15 EUR

COSTI MEDI DELLE PRESTAZIONI IN NATURA — 2014

Applicazione dell’articolo 64 del regolamento (CE) n. 987/2009  (6)

I.

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2014 ai familiari che non risiedono nello stesso Stato membro della persona assicurata, conformemente all’articolo 17 del regolamento (CE) n. 883/2004, saranno determinati in base ai seguenti costi medi:

 

Gruppo di età

Importo annuale

Importo mensile netto

x = 0,20

Cipro

meno di 20 anni

322,11 EUR

21,47 EUR

20 – 64 anni

325,10 EUR

21,67 EUR

65 anni e più

1 384,41 EUR

92,29 EUR

II.

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2014 ai pensionati e ai loro familiari, come disposto all’articolo 24, paragrafo 1, e agli articoli 25 e 26 del regolamento (CE) n. 883/2004, saranno determinati in base ai seguenti costi medi:

 

Gruppo di età

Importo annuale

Importo mensile netto

x = 0,20

Importo mensile netto

x = 0,15  (7)

Cipro

meno di 20 anni

322,11 EUR

21,47 EUR

22,82 EUR

20 – 64 anni

325,10 EUR

21,67 EUR

23,03 EUR

65 anni e più

1 384,41 EUR

92,29 EUR

98,06 EUR

COSTI MEDI DELLE PRESTAZIONI IN NATURA — 2015

Applicazione dell’articolo 64 del regolamento (CE) n. 987/2009

I.

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2015 ai familiari che non risiedono nello stesso Stato membro della persona assicurata, conformemente all’articolo 17 del regolamento (CE) n. 883/2004, saranno determinati in base ai seguenti costi medi:

 

Gruppo di età

Importo annuale

Importo mensile netto

x = 0,20

Spagna

meno di 20 anni

583,29 EUR

38,89 EUR

20 – 64 anni

802,08 EUR

53,47 EUR

65 anni e più

4 172,59 EUR

278,17 EUR

II.

Gli importi da rimborsare per le prestazioni in natura erogate nel 2015 ai pensionati e ai loro familiari, come disposto all’articolo 24, paragrafo 1, e agli articoli 25 e 26 del regolamento (CE) n. 883/2004, saranno determinati in base ai seguenti costi medi:

 

Gruppo di età

Importo annuale

Importo mensile netto

x = 0,20

Importo mensile netto

x = 0,15  (8)

Spagna

meno di 20 anni

583,29 EUR

38,89 EUR

41,32 EUR

20 – 64 anni

802,08 EUR

53,47 EUR

56,81 EUR

65 anni e più

4 172,59 EUR

278,17 EUR

295,56 EUR


(1)  GU L 74 del 27.3.1972, pag. 1.

(2)  Con riferimento all’articolo 64, paragrafo 7, del regolamento (CE) n. 987/2009, gli Stati membri possono continuare ad applicare gli articoli 94 e 95 del regolamento (CEE) n. 574/72 per il calcolo dell’importo forfettario fino al 1o maggio 2015.

(3)  GU L 166 del 30.4.2004, pag. 1.

(4)  Cfr. nota n. 2.

(5)  Con riferimento all’articolo 64, paragrafo 7, del regolamento (CE) n. 987/2009, l’abbattimento applicato all’importo forfettario mensile è pari al 15 % (x = 0,15) per i pensionati e i loro familiari se lo Stato membro competente non è elencato nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 883/2004.

(6)  GU L 284 del 30.10.2009, pag. 1.

(7)  L’abbattimento applicato all’importo forfettario mensile è pari al 15 % (x = 0,15) per i pensionati e i loro familiari se lo Stato membro competente non è elencato nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 883/2004 [conformemente all’articolo 64, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 987/2009].

(8)  L’abbattimento applicato all’importo forfettario mensile è pari al 15 % (x = 0,15) per i pensionati e i loro familiari se lo Stato membro competente non è elencato nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 883/2004 [conformemente all’articolo 64, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 987/2009].


V Avvisi

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione europea

17.2.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 50/7


Invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro per le sovvenzioni in materia di reti transeuropee di telecomunicazione nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020

[Decisione di esecuzione C(2017) 696 della Commissione]

(2017/C 50/04)

La Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, pubblica quattro inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni a progetti in conformità con le priorità e gli obiettivi definiti nel programma di lavoro per il 2017 in materia di reti transeuropee di telecomunicazione nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility, CEF) per il periodo 2014-2020.

Si sollecitano proposte per i seguenti quattro inviti:

CEF-TC-2017-1: Sistema d’interconnessione dei registri del commercio (Business Registers Interconnection System (BRIS)

CEF-TC-2017-1: Identificazione e firma elettroniche (eIdentification and eSignature)

CEF-TC-2017-1: Scambio elettronico di informazioni sulla sicurezza sociale (Electronic Exchange of Social Security Information - EESSI)

CEF-TC-2017-1: Portale europeo della giustizia elettronica (European e-Justice Portal)

Il bilancio indicativo totale disponibile per le proposte selezionate nell’ambito di questi inviti è di 27,5 milioni di EUR.

Il termine ultimo per presentare le proposte è il 18 maggio 2017.

La documentazione relativa agli inviti è pubblicata sul sito web del CEF per le telecomunicazioni:

https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility/cef-telecom/apply-funding/2017-cef-telecom-calls-proposals