EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52006DC0217

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo - Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite

/* COM/2006/0217 def. */

52006DC0217

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo - Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite /* COM/2006/0217 def. */


[pic] | COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE |

Bruxelles, 17.5.2006

COM(2006) 217 definitivo

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite

INDICE

1. Introduzione 3

2. donazioni volontarie e gratuite 3

2.1. Nessun compenso previsto 3

2.2. Rimborso spese 4

2.3. Assenza dal lavoro 5

2.4. Ristoro 5

2.5. Riconoscimenti 5

2.6. Conclusioni 5

3. Promozione delle donazioni di sangue volontarie e gratuite 5

3.1. Campagne di informazione 6

3.2. Giornate speciali 7

3.3. Sensibilizzazione della popolazione studentesca 7

3.4. Conclusioni 7

4. Azione della Commissione 8

INTRODUZIONE

In conformità alla direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 gennaio 2003 che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti e che modifica la direttiva 2001/83/CE[1], la presente relazione riassume le misure adottate dagli Stati membri per incoraggiare le donazioni volontarie non retribuite e presenta le azioni che la Commissione intraprenderà a favore dell’autosufficienza nella Comunità europea grazie a doni volontari non retribuiti.

DONAZIONI VOLONTARIE E GRATUITE

Le donazioni volontarie non remunerate vantano una lunga tradizione in molti Stati membri dell’Unione europea. Indicate come pratica affermatasi ormai da oltre cinquant'anni in Francia, Lussemburgo, Irlanda del Nord, Slovenia ed ex Cecoslovacchia, esse sono in uso ormai da tempo anche in Belgio, Danimarca, Inghilterra, Finlandia e Paesi Bassi. Le prime donazioni sono state praticate a Cipro nel 1977, in Spagna negli anni '80 e in Italia, Portogallo Grecia e Estonia negli anni '90.

Nessun compenso previsto

In Francia, le donazioni di sangue non sono in alcun modo retribuite, né direttamente né indirettamente. Inoltre, sono proibiti i compensi in contanti, il rilascio di buoni di acquisto o di sconto o altri documenti attestanti un vantaggio concesso da terzi, nonché il dono di oggetti di valore, la fruizione o concessione di benefici.

Nel Regno Unito tutte le raccolte di sangue avvengono su base volontaria e gratuita. In Austria, i donatori di sangue non sono ricompensati e in Germania un emendamento della legge sulle trasfusioni del febbraio 2005 stabilisce che le donazioni devono essere gratuite.

Anche in Slovacchia, tutte le donazioni organizzate presso il servizio emotrasfusionale nazionale sono volontarie e gratuite. Il 4% circa dei doni provenienti dai servizi ematologici è a pagamento. Si tratta per lo più di casi rari o di trombocitoaferesi.

Rimborso spese

Il principio del volontariato non esclude la possibilità di un compenso per i donatori se destinato solo a risarcire le spese sostenute e i disagi causati dalla donazione. Molti Stati membri rimborsano eventuali spese di viaggio. Nella Repubblica ceca sono autorizzati il rimborso delle spese di trasporto e il risarcimento per perdita di introito, ma non sono una regola fissa. Il donatore può richiedere agevolazioni fiscali se la perdita di guadagno non è risarcita al momento della donazione (all’incirca 10€ per donazione; 50-70 € all’anno, applicando l’aliquota d’imposta individuale). La percentuale dei donatori di sangue che chiede lo “sgravio fiscale” è del 60% circa dal momento che molte donazioni provengono da persone non soggette all'obbligo fiscale (ad esempio, studenti). Alcuni donatori chiedono un compenso immediato per il tempo di lavoro perso.

I centri di raccolta del sangue in Ungheria rimborsano le spese di viaggio corredate dalle necessarie pezze giustificative in base alle aliquote forfettarie stabilite dalla direzione generale dei servizi emotrasfusionali nazionali. Il rimborso è previsto anche se il donatore risulta non idoneo.

Nel 1999 il governo lituano ha stabilito che coloro che si sono sottoposti a 40 donazioni a titolo volontario e gratuito ed hanno preso parte attivamente a campagne a favore della donazione sanguigna possono presentare domanda di pensione nel quadro del regime previdenziale pubblico. Tuttavia, nel giugno 2004, la legge su gli indennizzi a favore dei donatori di sangue è stata modificata, riducendone sensibilmente l’importo.

In Francia, il rimborso delle spese di viaggio è previsto dalla legge, fatta eccezione per i rimborsi forfettari.

La legge tedesca sulle trasfusioni dispone che i donatori possano ricevere un’indennità in funzione delle spese sostenute e del tipo di dono. Tale indennità non deve superare € 25 per una donazione totale. Una risoluzione del 2001 dell’ Arbeitskreis Blut affermava che ‘non è scientificamente provato che accordare un'indennità di spese ai donatori di sangue e plasma nuoccia alla sicurezza del sangue e degli emoderivati’. Da quanto risulta, la concessione di tale indennità non influisce in alcun modo sulla prevalenza e sull'incidenza dei fattori di rischio in seno ai gruppi di donatori.

In Svezia, alcuni centri ematologici sopprimono il pagamento tradizionale di SEK 30 (approssimativamente €3), mantenendolo tuttavia per i donatori per aferesi di trombociti e granulociti. Tale pagamento non è considerato un incentivo a donare sangue; esso copre, tuttavia, la quasi totalità dei costi del trasporto pubblico per raggiungere il centro trasfusionale. In Austria, i donatori di plasma ricevono un contributo massimo di €25 e i donatori di trombociti €50 per singola donazione realizzata in un centro per plasmaferesi o trombocitoaferesi.

Nei Paesi Bassi la legislazione vigente vieta il rimborso di spese che non siano ragionevolmente accettabili. Il Lussemburgo ha soppresso il rimborso delle spese di viaggio alla fine degli anni '80.

Assenza dal lavoro

Nella Repubblica ceca un dipendente ha diritto ad assentarsi dal lavoro solo per la durata della donazione di sangue e del tempo di recupero. In Slovenia egli può non recarsi al lavoro il giorno della donazione; l’assenza è pagata dal datore di lavoro e rimborsata dall'assicurazione malattia. La legislazione lettone, ai dipendenti che donano sangue in un centro medico, accorda un giorno di riposo dopo la donazione, che può essere aggiunto alle ferie annue retribuite, con mantenimento della retribuzione media. In Lussemburgo, la durata dell'assenza dal lavoro dipende dal datore di lavoro (4 ore al massimo). A Malta, i datori di lavoro sono incoraggiati ad accordare ai loro dipendenti il tempo necessario a donare il sangue. In precedenza, i lavoratori avevano diritto ad un giorno di congedo, ma tale consuetudine è stata revocata.

In Francia, il datore di lavoro continua a pagare il donatore per il tempo dedicato alla donazione, senza che ciò venga considerato un indennizzo, a condizione che l'assenza non si prolunghi oltre il tempo necessario al lavoratore per spostarsi dal lavoro al luogo della donazione ed eventualmente per farvi ritorno, per sottoporsi al colloquio e alla visita medica, al prelievo del sangue e per riposare e rifocillarsi, qualora il medico lo ritenga necessario.

Ristoro

In Lettonia i donatori volontari hanno diritto ad un rimborso pasto, in Slovenia ad uno spuntino prima e dopo la donazione, mentre in Ungheria hanno diritto a ristorarsi per ristabilire le giuste quantità di calorie e liquidi, anche se il dono non è fruibile.

Riconoscimenti

Un aspetto importante della donazione volontaria non retribuita è il riconoscimento del contributo fornito da coloro che accettano di dare il loro sangue. In Austria vengono consegnati a tal fine degli omaggi per doni completi, in Lituania e Polonia spille, matite, tazze da tè, asciugamani, T-shirt, bicchieri, cartoline e zaini e in altri paesi attestati e medaglie assegnate a chi ha raggiunto un certo numero di donazioni. Nella Repubblica ceca vengono consegnate medaglie di bronzo, d'argento e d'oro, in Grecia attestati e distintivi in ottone e in Lussemburgo un riconoscimento ufficiale. Molti Stati membri, tra cui Grecia e Irlanda, organizzano cerimonie annuali per l'assegnazione dei premi, spesso in presenza della stampa, delle autorità locali o di esponenti del mondo politico. In Polonia le volontarie e i volontari che hanno donato, rispettivamente, almeno cinque o sei litri di sangue sono insigniti del titolo di “donatore volontario onorario” e ricevono un distintivo.

Conclusioni

Benché tutti gli Stati membri riconoscano il principio della donazione volontaria non retribuita, ognuno di essi lo interpreta in maniera diversa. Ad esempio, l’ammontare dell’indennizzo o la durata di un congedo differiscono a seconda dello Stato membro.

Promozione delle donazioni di sangue volontarie e gratuite

Sono numerose le iniziative intraprese nell’Unione europea per promuovere le donazioni volontarie gratuite. Fra queste, varie opere di divulgazione, quali guide e materiale ad hoc, o pubblicità destinate a gruppi specifici o programmi di sensibilizzazione degli studenti.

Campagne di informazione

La Lituania ha distribuito opuscoli, manifesti ed altro per pubblicizzare i doni volontari, mentre la Spagna ha emesso un francobollo speciale. Repubblica ceca, Spagna, Cipro, Grecia e Slovenia hanno comunicato che i loro ministeri della Salute hanno finanziato campagne di sensibilizzazione e di educazione, pubblicizzando eventi diretti a promuovere la donazione volontaria, la divulgazione di informazioni ad uso del pubblico e dei donatori tramite opuscoli, manifesti ecc.

In Polonia la Croce Rossa ha pubblicato locandine e fogli informativi per promuovere la donazione volontaria e per spiegare il ruolo che essa riveste nella società. Documentazioni in tal senso sono trasmesse a scuole, ospedali e amministrazioni locali e distribuite nei centri sanitari e nel contesto di campagne per la raccolta del sangue. Sono stati inoltre organizzati programmi radiotelevisivi, concerti e spettacoli musicali per i donatori di sangue.

In Germania, la legge sulla pubblicità in campo medico è stata modificata cosicché non è più consentito pubblicizzare il pagamento di un corrispettivo monetario o di un rimborso spese per una donazione di sangue o plasma. I servizi preposti alla raccolta del sangue e del plasma hanno riconsiderato di conseguenza la loro strategia di promozione delle donazioni.

In Lettonia, il centro nazionale donatori di sangue incoraggia le donazioni organizzando una serie di campagne di informazione. Anche i medici incoraggiano le persone a donare il loro sangue nel caso in cui un familiare abbia bisogno di una trasfusione.

In Italia la prima campagna è stata lanciata negli anni '90, durante il periodo estivo, per coprire la carenza di sangue che regolarmente si verifica in quella stagione. Da allora sono stati adottati piani nazionali per promuovere i doni e l'autosufficienza sul piano nazionale.

Nel 2004 il ministro della Salute della Repubblica di Lituania ha approvato il programma di promozione delle donazioni volontarie gratuite. Sono stati inoltre organizzati un seminario sui suoi principi e un concerto e sono stati diffusi comunicati nei media.

Il servizio emotrasfusionale maltese ha richiamato l’attenzione sul tema della donazione di sangue partecipando ad una serie di programmi televisivi e radiofonici e pubblicando articoli nella stampa locale.

In Spagna sono circa 60 le associazioni che, attraverso le comunità autonome, sono impegnate in attività di promozione del genere, ad esempio dibattiti, pubblicazione di manifesti e opuscoli, testimonianze, allestimento di centri di raccolta, assistenza ai donatori, conferenze.

In Ungheria sono stati realizzati numerosi progetti, attività dirette ad incoraggiare l'adesione, campagne pubblicitarie a favore della donazione sanguigna, focalizzando l’attenzione soprattutto sul suo valore sociale.

In Spagna, Irlanda, Malta e Regno Unito sono stati realizzati diversi sondaggi sull’atteggiamento dei cittadini nei confronti della donazione volontaria, sugli ostacoli che ancora si frappongono alla donazione, sull’impatto delle campagne pubblicitarie, sull'accessibilità dei punti di raccolta, sulle cause della carenza di sangue e sulle strategie per rimediare a tale situazione.

Il servizio trasfusionale nazionale irlandese ha assunto un responsabile commerciale per promuovere la comunicazione pubblica e organizzare presentazioni destinate ad associazioni locali, professionali e studentesche. Essa ha inoltre affidato ad un'agenzia il compito di attuare la campagna pubblicitaria nazionale sul dono del sangue. Anche nel Regno Unito si ricorre a tecniche pubblicitarie, tra cui la pubblicità a pagamento, il direct marketing e le relazioni pubbliche, destinati a fornire sia una risposta diretta che una maggiore presa di coscienza.

In Italia, nel 2002, è stata realizzata una campagna su Internet su portali creati appositamente per richiamare l'attenzione della gente sulle attività svolte dalle associazioni di donatori. Il servizio emotrasfusionale irlandese ha riprogrammato il suo sito web nel settembre 2003 per trasmettere ai donatori comunicati via e-mail, strumenti per ricercare luoghi e tempi clinici ed altre informazioni pertinenti. In Scozia, il sito web può essere utilizzato per la registrazione on line dei donatori, per informazioni su di loro e sulle sedute di prelievo del sangue e per la pubblicazione di quesiti di carattere medico. In Irlanda si è sperimentato l’inoltro elettronico di messaggi che informano i donatori sull’ospedale più vicino in cui poter donare il sangue.

Giornate speciali

La Giornata mondiale della donazione di sangue ha dimostrato la sua utilità come strumento a disposizione degli Stati membri per informare la popolazione in merito. Grecia, Spagna, Slovenia e Polonia hanno segnalato manifestazioni realizzate per sensibilizzare ulteriormente i media e il grande pubblico nei confronti del ruolo svolto dai donatori volontari.

Con appositi decreti ministeriali l’Italia ha istituito nel periodo 2002-205 Giornate nazionali per la donazione del sangue, segnate da eventi culturali. In Polonia hanno luogo “giornate porte aperte” in occasione delle quali medici e responsabili di laboratorio parlano dei criteri di idoneità dei donatori, nonché dei metodi applicati per prelevare, analizzare e trattare il sangue. Anche la settimana Blood for Life in Irlanda è destinata a sensibilizzare ulteriormente la popolazione con manifestazioni ed eventi della durata di una settimana.

Sensibilizzazione della popolazione studentesca

Nel Regno Unito sono stati realizzati programmi di sensibilizzazione degli studenti; in Scozia, in particolare, è stato messo a punto un vasto programma di reclutamento in ambiente scolastico e universitario. In Irlanda è stato realizzato un video a scopo didattico e in Lettonia rappresentanti del centro nazionale e dell’associazione donatori di sangue si sono recati in istituti di istruzione superiore ed hanno illustrato i metodi di trasformazione del sangue e i requisiti da soddisfare per diventare donatore. In Polonia sono state organizzate in scuole e istituti superiori campagne d’informazione sulla raccolta, sull’analisi e sulla preparazione del sangue. Ha inoltre avuto luogo un concorso nazionale sul tema ‘Il sangue dei giovani come salvavite’, con l’assegnazione finale di riconoscimenti ai rappresentanti degli istituti risultati tra i primi per volume di sangue donato. In Slovenia la Croce Rossa ha organizzato numerosi incontri con allievi delle scuole secondarie.

Conclusioni

Sono attualmente in corso diverse iniziative intese ad affermare il principio della donazione volontaria gratuita, applicando metodi di promozione diversi quali azioni di marketing, programmi didattici ed iniziative on line. Sono azioni dirette a promuovere la donazione in genere, ma alcune di esse vertono sul dono non retribuito. E’ utile a tal fine lo scambio di esperienze e la definizione delle migliori pratiche.

Azione della Commissione

La Commissione concorrerà anche in futuro alla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni volontarie non retribuite. Allo scopo, seguirà un metodo integrato associando strategie diverse per far fronte alle carenze di sangue e favorire l’autosufficienza. Nello sforzo di promuovere l’autosufficienza per quanto riguarda sangue e plasma umano grazie ai doni volontari gratuiti, la Commissione raccomanda l’adozione delle iniziative indicate in appresso.

Al fine di definire le migliori pratiche per promuovere le donazioni sanguigne volontarie gratuite, tenendo conto dei risultati di ricerca disponibili, ad esempio, sulla percezione del problema da parte dei cittadini, sarà realizzato uno studio su scala europea nel quadro del programma comunitario nel campo della sanità pubblica. Lo studio sarà finalizzato alla messa a punto di una metodologia e di una serie di norme di base per campagne di sensibilizzazione e sarà fondato su un’analisi d’impatto delle iniziative commerciali, dei programmi didattici e delle azioni on line intese ad attrarre e a garantire la disponibilità di donatori.

Sarà inoltre portato avanti il dibattito sull’autosufficienza nella Comunità, per integrare le attività di promozione delle donazioni volontarie non retribuite e riflettere sull’utilizzo ottimale del sangue, in quanto d’importanza determinante ai fini dell’autosufficienza.

[1] GU L33 del 08.02.2003, pag.30

Top