|
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
|
C/2025/3079 |
10.6.2025 |
Ricorso proposto il 22 aprile 2025 – Pumpyanskiy/Consiglio
(Causa T-259/25)
(C/2025/3079)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: Alexander Dmitrievich Pumpyanskiy (Conches, Svizzera) (rappresentanti: T. Bontinck, M. Brésart, J. Goffin e F. Patuelli, avvocati)
Convenuto: Consiglio dell’Unione europea
Conclusioni
Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
|
— |
annullare la decisione (PESC) 2025/528 del Consiglio, del 14 marzo 2025, che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nella parte in cui mantiene il nome del ricorrente nell'elenco contenuto nell’allegato alla decisione; e |
|
— |
annullare il regolamento di esecuzione (UE) 2025/527 del Consiglio, del 14 marzo 2025, che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nella parte in cui inserisce il nome del ricorrente nell'elenco contenuto nell'allegato I al regolamento; |
|
— |
condannare il Consiglio alle spese. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, il ricorrente deduce quattro motivi.
|
1. |
Primo motivo, vertente sull'errore di valutazione del Consiglio. |
|
2. |
Secondo motivo, vertente sulla mancata esecuzione della sentenza del Tribunale nella causa T-221/24 e sulla violazione del principio di buona amministrazione. |
|
3. |
Terzo motivo, vertente sulla violazione del principio di proporzionalità. |
|
4. |
Quarto motivo, vertente sulla violazione dei diritti fondamentali. |
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3079/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)