2.5.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 155/36


Impugnazione proposta il 20 febbraio 2023 dalla PNB Banka AS avverso la sentenza del Tribunale (Quarta Sezione ampliata) del 7 dicembre 2022, causa T-275/19, PNB Banka / BCE

(Causa C-99/23 P)

(2023/C 155/47)

Lingua processuale: l’inglese

Parti

Ricorrente: PNB Banka AS (rappresentante: O. Behrends, Rechtsanwalt)

Altre parti nel procedimento: Banca centrale europea (BCE), Commissione europea

Conclusioni della ricorrente

La ricorrente chiede che la Corte voglia:

annullare la sentenza impugnata;

annullare la decisione della BCE, notificata con lettera del 14 febbraio 2019, di condurre un’ispezione in loco presso i locali della ricorrente;

condannare la BCE alle spese sostenute dalla ricorrente e alle spese per la presente impugnazione, e

nel caso in cui la Corte non sia in grado di statuire nel merito, rinviare la causa dinanzi al Tribunale.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del suo ricorso, la ricorrente deduce un unico motivo, vertente sul fatto che la sentenza impugnata è viziata da errori procedurali in quanto il Tribunale non ha affrontato in maniera adeguata la questione della rappresentanza della ricorrente nell’ambito del procedimento dinanzi al Tribunale.

Il Tribunale ha errato nel ritenere che una questione relativa all’integrità del procedimento dinanzi ad esso non costituisca un problema fintanto che si possa sostenere che il problema non esisterebbe se, ipoteticamente, la Lettonia avesse rispettato i suoi obblighi. Esso ha in tal modo violato il principio secondo cui la tutela giuridica non deve essere meramente teorica e illusoria e ha pertanto violato l’articolo 47 della Carta.